book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Campanini Massimo ( Libri  su Unilibro.it Libri di Campanini Massimo su Unilibro.it )

2016

Campanini Massimo Title : I sunniti. Dalle origini allo stato islamico
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

Il 90% circa dei musulmani si riconosce nella tradizione religiosa sunnita, che rappresenta l'ortodossia' rispetto alla corrente minoritaria sciita, sorta dalle lotte civili per la successione dopo la morte del Profeta. Oltre a delineare un quadro storico e dottrinale del sunnismo, il volume fa chiarezza sulle correnti che agitano il mondo sunnita contemporaneo, da quelle riformiste e moderate a quelle conservatrici e radicali, a quelle più estremiste che hanno rivendicato il ritorno al califfato tradizionale.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Campanini Massimo Title : Il pensiero islamico contemporaneo
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

Dalla rinascita ottocentesca allo scontro con la modernità, all'impatto con la dimensione politica, alle posizioni più recenti dell'islam radicale e del pensiero femminile, questo libro traccia un articolato profilo del pensiero islamico contemporaneo. Come già in epoca medievale, esso si rapporta dialetticamente con il pensiero e la filosofia occidentali, ma sviluppa proprie linee originali di ricerca. Un quadro assai vario nel quale, accanto alle posizioni tradizionaliste, si moltiplicano voci dissonanti e coraggiose in cerca di una nuova identità nel contesto di una cultura islamica proiettata nel moderno.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Campanini Massimo Title : L'Islam, religione dell'Occidente
Author: Campanini Massimo
Publisher: Mimesis

Sebbene oggi sembrino divise sul filo dello scontro di civiltà, e lo spettro evocato da Samuel Huntington si sia sfortunatamente materializzato nell'incubo degli attacchi terroristici, in realtà Cristianesimo e Islam si sono profondamente influenzati da sempre e fin dalle origini. Le profonde interrelazioni culturali, teologiche, storiche, economiche, pacifiche ma anche conflittuali (crociate, guerre, terrorismo), tra Europa e mondo musulmano, testimoniano della stretta interrelazione esistente tra i due e del reciproco condizionamento. Non è allora provocatorio definire la religione di Maometto 'occidentale'. In questo saggio, Campanini prende la parola ponendosi da hanif, cioè da puro monoteista nemico degli idoli fideistici, ideologici e culturali. Assume un atteggiamento non apologetico, non fobico, per indagare cosa unisce e divide Cristianesimo e Islam e per dire qualcosa di più vero e giusto sulle origini di una religione e di una civiltà, quella musulmana, che straniera, in fondo, non lo è mai stata.
€ 15,00
2015

Campanini Massimo Title : Quale Islam? Jihadismo, radicalismo, riformismo
Author: Campanini Massimo
Publisher: La Scuola SEI

I fatti terroristici di gennaio e novembre 2015 a Parigi rischiano di evocare equazioni tra Islam e terrorismo, alimentando confusioni culturalmente infondate. Ponendo la domanda 'Quale Islam?' il testo invita il lettore, in modo argomentato e storiograficamente fondato, a comprendere il volto plurale del mondo musulmano, non riducibile a quello jihadista rappresentato da Isis e Al-Qaeda. Un percorso dalle origini delle parole Islam, musulmano, jihad (nella sua dimensione spirituale di lotta interiore) al loro articolarsi nelle divisioni tra sunniti e sciiti, alla radicalizzazione dell'Islam politico nell'età del coloniale e post-coloniale, agli scenari contemporanei legati all'ascesa del Califfato. Un'attenzione alla molteplicità delle voci dell'Islam che è insieme segno di rigore e chiarezza. Pagine per capire e distinguere.
€ 9,50

Campanini Massimo Title : Islam e politica
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

Mettendo in discussione il presupposto che l'Islam sia insieme religione e stato, questo libro studia le ricadute e le implicazioni della riflessione religiosa e della storia islamica nell'ambito della dottrina politica. Forte di una conoscenza diretta della letteratura filosofica musulmana, tanto medievale quanto contemporanea, l'autore contesta le letture puramente teocratiche che si danno dell'Islam e ne mostra dall'interno la peculiarità politica. Questa nuova edizione rivista e aggiornata dà conto tra l'altro degli sviluppi connessi con il diffondersi del fondamentalismo agli inizi del Ventunesimo secolo.
€ 25,00
2014

Campanini Massimo Title : Oltre la democrazia. Temi e problemi del pensiero politico islamico
Author: Campanini Massimo
Publisher: Mimesis

Il pensiero politico islamico è stato messo alla prova dalle rivolte o rivoluzioni che hanno coinvolto il mondo arabo negli ultimi anni. L'adeguatezza delle vecchie categorie politologiche elaborate in età classica è stata messa alla prova dalla necessità di confrontarsi con le sfide della gestione dello stato moderno e della transizione dall'autoritarismo alla democrazia. In questo quadro, il ruolo dei movimenti e dei partiti islamisti prefigura un percorso che può andare 'oltre la democrazia' alla ricerca di nuove forme di organizzazione politica. Il volume raccoglie un certo numero di saggi e articoli precedentemente pubblicati e si prefigge di analizzare i presupposti teorici di siffatta progettualità politica indagando i caratteri e le forme del pensiero politico islamico classico e contemporaneo. Le promesse e le potenzialità di questo pensiero sono studiate sia dal punto di vista storico sia dal punto di vista strettamente teorico delineando alcuni paradigmi di interpretazione a lungo termine e interrogandosi sulla funzionalità del pensiero politico islamico a venire a patti con la modernità.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Campanini Massimo Title : Storia del Medio Oriente contemporaneo
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

Il volume ripercorre la storia politica dell'area strategica che va dal Marocco all'Iran alla luce del conflitto fra Islam e stato moderno. Dalla spedizione napoleonica in Egitto e dalle riforme dell'impero ottomano fino alla caduta del califfato, dall'espansione coloniale ai processi di decolonizzazione, dalla rivoluzione iraniana alla crisi irachena, dal conflitto arabo-israeliano alle sfide del ventunesimo secolo: dopo una disamina di questi snodi fondamentali l'autore si interroga sui perché delle cosiddette 'primavere' che fra il 2010 e il 2012 hanno modificato il quadro politico del Medio Oriente arabo.
€ 23,00
2013

Campanini Massimo Title : Islam
Author: Campanini Massimo
Publisher: La Scuola SEI

Quali sono le specificità della religione islamica? Domanda alla quale il libro risponde ricostruendo i fondamenti dell'Islam da più punti di vista (teologico, normativo, spirituale) e sulla base delle sue due chiavi di accesso principale (il concetto di unicità di Dio e quello di rivelazione scritturale), senza dimenticare le vicende legate alla vita del profeta Muhammad e alla sua successione. Senza venire meno al rigore scientifico, l'autore ci mostra come l'Islam vede se stesso, non dimenticando di evidenziarne anche le difficoltà e le contraddizioni: lo scopo è quello di favorire una conoscenza di questa religione e delle sue idee dall'interno, anche grazie al continuo contatto e riferimento al Corano, e di offrirne un'immagine equilibrata, al di là dell'agiografia così come della condanna pregiudiziale.
€ 11,50

Campanini Massimo Title : Il Corano e la sua interpretazione
Author: Campanini Massimo
Publisher: Laterza

Il Corano è il libro sacro dell'Islam, anzi nella cultura islamica è, per antonomasia, 'il Libro'. Testo religioso, spirituale pratico a un tempo, di Dio, inimitabile per suo stesso assunto, libro dai molti nomi e dai molteplici modi di lettura, 'mare profondo' che non può essere esaurito: accostarsi a esso rappresenta per noi occidentali un'impresa irta di difficoltà. In queste pagine, un percorso di conoscenza e comprensione del Corano: le vicende della composizione, la struttura, i temi portanti e, soprattutto, l'interpretazione, indispensabile chiave d'accesso al messaggio divino.
€ 9,50

Campanini Massimo Title : Il pensiero islamico contemporaneo
Author: Campanini Massimo
Publisher: Book Time

La rassegna Vale Philosophia! si è ampliata fino a includere il pensiero orientale e islamico: Giangiorgio Pasqualotto (Le filosofie del Grande Oriente), Armando Torno (Storia e attualità del pensiero filosofico russo), Massimo Campanini (Pensiero islamico contemporaneo) sono intervenuti in tre serate conclusive al Circolo Filologico Milanese per esplorarne storia e contemporaneità. È diffusa convinzione che la filosofia islamica abbia raggiunto l'acme nel Medioevo e che in età contemporanea abbia ben poco da dire. Dalla rinascita ottocentesca allo scontro con la modernità, all'impatto con la dimensione politica, alle posizioni più recenti, l'intervento di Campanini traccia un utile profilo del pensiero islamico contemporaneo, che si rivela portatore di contenuti ricchi e fecondi. Come già in epoca medievale, esso si rapporta dialetticamente con il pensiero e la filosofia occidentali, ma sviluppa proprie linee originali di ricerca ripensando la tradizione. Ne emerge un quadro vario nel quale, accanto alle posizioni tradizionaliste, si moltiplicano voci dissonanti e coraggiose, anche femminili, in cerca di una nuova identità nel contesto di una cultura islamica proiettata nel moderno.
€ 6,50
2012

Campanini Giorgio; Campanini Massimo; De Martin G. Candido; Nodari M. V. (cur.) Title : Democrazie a confronto
Author: Campanini Giorgio; Campanini Massimo; De Martin G. Candido; Nodari M. V. (cur.)
Publisher: Ist. Rezzara


€ 16,00

Campanini Massimo Title : L'alternativa islamica. Aperture e chiusure del radicalismo
Author: Campanini Massimo
Publisher: Mondadori Bruno

Negli ultimi decenni del XX secolo, l'Islam radicale o politico si è presentato come un'alternativa di contestazione ai sistemi politici vigenti, tanto nel mondo sunnita (col qutbismo e post-qutbismo) quanto nel mondo sciita (con la rivoluzione khomeinista e Hizballah). L'antagonismo è stato alimentato da potenti principi costituenti: i concetti di popolo oppresso, di jihad e di sovranità di Dio. L'istituzionalizzazione e il prevalere di correnti terroristiche hanno poi fatto fallire il progetto, ma all'alba del XXI secolo articolate e ibride forme di Islam si propongono a rinverdire prospettive di trasformazione politica all'interno del mondo globalizzato.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2010

Campanini Massimo Title : Un Uomo nella Chiesa. Don Primo Mazzolari
Author: Campanini Massimo
Publisher: Morcelliana

La figura di don Primo Mazzolari (1890-1959) sta sempre più emergendo come una delle voci più significative del cattolicesimo italiano della prima metà del Novecento: i suoi scritti e le annate di 'Adesso' (la rivista da lui fondata e in gran parte redatta) rappresentano ancora oggi un essenziale punto di riferimento per un'adeguata conoscenza del cammino della Chiesa italiana attraverso il nazionalismo, il fascismo, la Resistenza, la ricostruzione. Le pagine qui raccolte fanno il punto sull'insieme dell'opera mazzolariana, dalle passioni nazionalistiche degli anni giovanili alle intense e sofferte pagine di Tu non uccidere (1955), quasi suo testamento spirituale. Un'ampia ricognizione sull'ormai cospicua mole di studi mazzolariani consente di fare il punto sulla sua personalità e sull'eco che ha avuto in Italia l'opera, e soprattutto la testimonianza di vita, del parroco di Bozzolo.
€ 20,00

Campanini Massimo Title : Storia del Medio Oriente
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

La categoria di 'Medio Oriente' è nata in un'ottica eurocentrica alla fine del XIX secolo, ma è ancora usata per indicare l'insieme di territori che vanno dal Marocco all'Iran. Di questa regione, strategica per la presenza del petrolio e lacerata da molteplici fattori di crisi, il volume ripercorre la storia politica nei suoi snodi fondamentali: la spedizione napoleonica in Egitto e l'incontro con la modernità, le riforme dell'Impero ottomano e la caduta del califfato, il processo di decolonizzazione, la guerra dei Sei Giorni del 1967, la rivoluzione iraniana, la presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan, l'Intifada palestinese, fino alla caduta di Saddam Hussein e all'attuale conflitto che oppone gli Stati Uniti all'Iraq. Elemento unificante di un'area così variegata per lingue e popolazioni è, nonostante la presenza di una minoranza cristiana, l'Islam, di cui il libro segue l'evoluzione nella sua costante e plurale dialettica col mondo occidentale: dai movimenti di rinnovamento dell'Ottocento al riformismo dei Fratelli Musulmani, dal confronto con le ideologie secolari del nazionalismo e del socialismo alla sfida delle organizzazioni radicali.
€ 14,00
2009

Campanini Massimo Title : Il Pensiero islamico contemporaneo
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

È diffusa convinzione che la filosofia islamica abbia raggiunto l'acme nel Medio Evo e che in età contemporanea abbia ben poco da dire. Dalla rinascita ottocentesca allo scontro con la modernità, all'impatto con la dimensione politica, alle posizioni più recenti, questo libro traccia un utile profilo del pensiero islamico contemporaneo, che si rivela portatore di contenuti ricchi e fecondi. Come già in epoca medievale, esso si rapporta dialetticamente con il pensiero e la filosofia occidentali, ma sviluppa proprie linee originali di ricerca ripensando la tradizione, discutendo i temi della laicità e della democrazia, rifondando l'ermeneutica del testo sacro, scoprendo o riscoprendo la dimensione della storicità. Ne emerge un quadro assai vario nel quale, accanto alle posizioni tradizionaliste, si moltipllcano voci dissonanti e coraggiose, anche femminili, in cerca di una nuova identità nel contesto di una cultura islamica proiettata nel moderno.
€ 11,50
2008

Campanini Massimo Title : I sunniti
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

II sunnismo è una delle due grandi famiglie in cui si divide l'Islam. Comprende il 90% dei musulmani e rappresenta l''ortodossia' rispetto alla corrente minoritaria sciita. Che cosa lo contraddistingue sul piano dottrinale e giuridico? Dopo aver delineato il quadro della formazione storica del sunnismo e il ruolo svolto dalle varie dinastie, il volume entra nel merito degli aspetti dottrinali e giuridici così come sono stati elaborati dalle diverse scuole, e chiarisce i punti di convergenza e divergenza tra sunniti e sciiti.
€ 8,80

Campanini Massimo Title : L'esegesi musulmana del Corano nel secolo ventesimo
Author: Campanini Massimo
Publisher: Morcelliana

L'Islam nel Novecento ha conosciuto un'intensa attività interpretativa sul Corano, non inferiore a quella 'medievale'. Ciò per la ragione che, nell'età contemporanea, i musulmani si sono dovuti scontrare e confrontare con la civiltà e la cultura europee, apportatrici della modernità. Come reazione ad essa e per spianare la strada alla riforma e al rinnovamento, il Corano deve essere inteso come un testo della prassi. La parte più originale dell'esegesi musulmana contemporanea, a parte quella più tradizionalista e conservatrice o quella più strettamente filosofica, cerca di scoprire la dimensione pratica del Corano, la sua capacità di modificare la struttura della realtà e di rivoluzionare i rapporti umani. Il Corano è la base per un rovesciamento della stessa epistemologia religiosa onde porre al centro dell'esperienza del sacro un Dio teleologico, un Dio che è il fine dell'agire umano. La svolta verso la prassi dell'esegesi coranica nel Ventesimo secolo, è stata resa possibile dalla scoperta della 'testualità' del Corano per cui può essere sottoposto a una indagine letteraria, sociologica, storica, filosofica, che ne faccia emergere non solo la purezza compositiva, la valenza di documento storico, la pregnanza del messaggio rivelato, ma anche con la portata teoretica del contenuto, il suo essere strumento di trasformazione storica. Nuovi orizzonti, nuovi strumenti di indagine e di ricerca si vanno aprendo e precisando.
€ 14,00

Campanini Massimo Title : Il Corano e la sua interpretazione
Author: Campanini Massimo
Publisher: Laterza

Il Corano è il libro sacro dell'Islam, anzi nella cultura islamica è, per antonomasia, 'il libro'. Campanini sviluppa in queste pagine un percorso di conoscenza e comprensione del Corano, ricostruendone le vicende della composizione, la struttura, i temi portanti e, soprattutto, l'interpretazione, indispensabile chiave d'accesso al messaggio divino. Dall'esegesi medievale a quella contemporanea, sono ripercorse le vie che hanno portato il testo a confrontarsi con la modernità, con una attenzione particolare all'ottica con cui i musulmani lo leggono.
€ 12,00

Campanini Massimo, Higgitt Caroline (TRN) Title : An Introduction to Islamic Philosophy
Author: Campanini Massimo, Higgitt Caroline (TRN)
Publisher: Columbia Univ Pr

Presents a reading of Islamic philosophy as it evolved in the Middle Ages, investigating how Islamic philosophers thought and what they thought about. This book explores the epistemological foundations of Islamic philosophy and discusses the important and penetrating interpretative paradigms proposed by the philosophers.
€ 34,10

Campanini Massimo Title : Ideologia e politica nell'Islam
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

Il mondo islamico vive oggi una profonda crisi delle istituzioni politiche e appare refrattario alla trasformazione democratica. Ciò può essere in parte attribuito ad alcune caratteristiche del pensiero politico islamico classico. Realizzatosi storicamente sin dall'epoca di Maometto a Medina, lo stato islamico nei secoli successici è stato oggetto di riflessione, cosicché si è sviluppato un rapporto fortemente dialettico fra l'esperienza storica concreta e il lavoro teorico politico sul modello statale islamico. Si è prodotta così una distorsione costante nella visuale politica, che invece di progettare il futuro preferisce ripiegarsi sul passato. Il volume ripercorre questa vicenda politica e culturale, a partire dall'elaborazione della mitologia dell'età dell'oro, attraverso la dottrina per certi versi esemplare di Ibn Khaldun (1332-1406) e fino all'età contemporanea, quando sul tema dell'Islam politico si sono articolate almeno due varianti: il nuovo dibattito sul califfato e la proposta del radicalismo sunnita e sciita. Alla luce di questa ricostruzione, Campanini indica alcune linee di un possibile sviluppo futuro dell'Islam politico.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2007

Campanini Massimo Title : Storia del Medio Oriente 1798-2006
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

La categoria di 'Medio Oriente' è nata in un'ottica eurocentrica alla fine del XIX secolo, ma è ancora usata per indicare l'insieme di territori che vanno dal Marocco all'Iran. Di questa regione, strategica per la presenza del petrolio e lacerata da molteplici fattori di crisi, il volume ripercorre la storia politica nei suoi snodi fondamentali: la spedizione napoleonica in Egitto e l'incontro con la modernità, le riforme dell'Impero ottomano e la caduta del califfato, il processo di decolonizzazione, la guerra dei Sei Giorni del 1967, la rivoluzione iraniana, la presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan, l'Intifada palestinese, fino alla caduta di Saddam Hussein e all'attuale conflitto che oppone gli Stati Uniti all'Iraq. Elemento unificante di un'area così variegata per lingue e popolazioni è, nonostante la presenza di una minoranza cristiana, l'Islam, di cui il libro segue l'evoluzione nella sua costante e plurale dialettica col mondo occidentale: dai movimenti di rinnovamento dell'Ottocento al riformismo dei Fratelli Musulmani, dal confronto con le ideologie secolari del nazionalismo e del socialismo alla sfida delle organizzazioni radicali.
€ 13,00

Campanini Massimo Title : Averroè
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

Averroè (1126-1198), il filosofo e scienziato arabo-spagnolo celebre in Occidente soprattutto per i suoi commentari al pensiero di Aristotele, fu uno degli intellettuali più controversi del suo tempo. Rampollo di un'eminente famiglia della sua città natale, fu lui stesso per molti anni fedele servitore dei sovrani almohadi, che dal 1147 presero a regnare in Africa e nella Spagna musulmana. Caduto in disgrazia, fu esiliato, le sue dottrine vennero condannate e fu vietato lo studio della sua filosofia. Poco prima della morte, venne tuttavia riabilitato e accolto a corte. Studioso poliedrico e versatile, ha lasciato contributi in campo non soltanto filosofico, ma anche teologico, giuridico e scientifico. Massimo Campanini ricostruisce la vicenda di questo importante protagonista della cultura medievale, mettendo in luce i principali aspetti del suo pensiero, analizzando i caratteri specifici di un'eredità filosofica destinata a esercitare un'influenza decisiva sul sapere dell'Occidente latino, e individuando nella natura 'militante' del progetto culturale che egli elaborò il tratto più moderno e perspicuo dell'intera sua opera.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Campanini Massimo; Mezran Karim Title : Arcipelago Islam. Tradizione, riforma e militanza in età contemporanea
Author: Campanini Massimo; Mezran Karim
Publisher: Laterza

Tradizionaliste, riformiste o militanti che siano, le correnti islamiche di oggi hanno tutte una base comune: se è vero che si sono forgiate per lo più in confronto e in reazione alla modernità dell'Occidente, il rinnovamento da cui sono nate affonda le radici in un'epoca anteriore all'impatto coloniale. Il percorso dell'affermazione dell'islamismo è infatti tortuoso e dimostra come le energie latenti dell'Islam si siano risvegliate già prima del contatto con l'Europa della rivoluzione industriale, anche se il colonialismo e l'imperialismo europeo hanno poi impresso loro una direzione particolare. In queste pagine gli autori analizzano l'evoluzione storica dei movimenti islamici contemporanei e dimostrano che, nel relazionarsi con l'IsIam, confondere la tradizione con l'estremismo è un errore dalle conseguenze potenzialmente gravissime, che va evitato a ogni costo. Invece di reprimere ed escludere, si potrà affrontare meglio il fenomeno dell'estremismo accogliendo il nuovo Islam, quello della riforma e della 'via media', come parte essenziale e costituiva della civiltà contemporanea.
€ 18,00

Campanini Massimo Title : Il profeta Giuseppe. Monoteismo e storia nel Corano
Author: Campanini Massimo
Publisher: Morcelliana

La storia di Giuseppe è definita dal Corano 'la più bella storia mai raccontata'. Questo libro analizza separatamente la vicenda biblica del patriarca Giuseppe, inquadrandola nell'evoluzione storica dello Yahwismo e in relazione al proto-monoteismo del faraone Akhenaton, e la sura coranica dedicata al profeta Giuseppe. La tesi sostenuta è che, mentre la storia biblica ha il fine di esaltare il destino di gloria di Israele, popolo eletto nel quale Dio si auto-riconosce, la storia coranica ha il fine universalistico di esaltare la misericordia di Dio e la sua guida provvidenziale. Si evidenzia perciò un significato diverso del monoteismo ebraico rispetto al monoteismo islamico. Anche il romanzo di Thomas Mann Giuseppe e i suoi fratelli viene evocato per supportare l'argomentazione
€ 12,00
2006

Campanini Massimo Title : Storia del Medio Oriente (1798-2005)
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

La categoria di Medio Oriente è nata in un'ottica eurocentrica alla fine del XIX secolo, ma è ancora usata per indicare l'insieme di territori che vanno dal Marocco all'Iran. Di questa regione, strategica per la presenza del petrolio e lacerata da molteplici fattori di crisi, il volume ripercorre la storia politica nei suoi snodi fondamentali: la spedizione napoleonica in Egitto e l'incontro con la modernità, le riforme dell'impero ottomano e la caduta del califfato, il processo di decolonizzazione, la guerra dei Sei giorni del 1967, la rivoluzione iraniana, la presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan, l'intifada palestinese, fino alla caduta di Saddam Hussein e all'attuale conflitto che oppone gli Stati Uniti all'Iraq. Elemento unificante di un'area così variegata per lingue e popolazioni è, nonostante la presenza di una minoranza cristiana, l'Islam, di cui il libro segue l'evoluzione nella sua costante e plurale dialettica col mondo occidentale: dai movimenti di rinnovamento dell'Ottocento al riformismo dei Fratelli Musulmani, dal confronto con le ideologie secolari del nazionalismo e del socialismo alla sfida delle organizzazioni radicali.
€ 13,00
2005

Campanini Massimo Title : Storia dell'Egitto contemporaneo. Dalla rinascita ottocentesca a Mubarak
Author: Campanini Massimo
Publisher: Edizioni Lavoro

Con un taglio prevalentemente politologico, ma attento agli sviluppi delle idee e dei fenomeni religiosi e culturali, Massimo Campanini ripercorre le fasi salienti della storia dell'Egitto contemporaneo, dall'epoca del Pascià modernizzante Muhammed Ali alla presidenza di Hosni Mubarak, inquadrando le vicende interne del paese nel più ampio contesto internazionale. Particolare attenzione è dedicata alle esperienze nuove del sistema politico egiziano, dal liberalismo degli anni Venti al socialismo nasseriano, all'apertura economica e politica di Sadat. Una ricostruzione da cui emerge con forza il ruolo fondamentale giocato dall'Egitto non solo nella rinascita e nel riformismo dell'Islam, ma anche quello svolto nel più vasto ambito della cultura araba.
€ 12,00

Campanini Massimo Title : Il pensiero islamico contemporaneo
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

In questo volume Massimo Campanini, docente di Cultura araba nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Statale di Milano, traccia un profilo del pensiero islamico contemporaneo, dalla rinascita ottocentesca allo scontro con la modernità, all'impatto recente della dimensione politica, alle posizioni radicali più recenti. Ne emerge un quadro assai vario nel quale, accanto alle posizioni più tradizionaliste che tuttora dominano la scena culturale di quei paesi, non mancano voci dissonanti e coraggiose di autori che spesso pagano con l'esilio la propria libertà di giudizio.
€ 10,50
2004

Campanini Massimo Title : Introduzione alla filosofia islamica
Author: Campanini Massimo
Publisher: Laterza

La filosofia islamica si è qualificata originalmente come tale nel periodo che siamo soliti chiamare Medioevo. Questo libro non pretende di ricostruirne la storia, ma vuole restituirne il senso complessivo. Vuole cioè definire i modi e le tematiche fondamentali di una speculazione che non è rimasta chiusa nei confini del mondo islamico ma ha contribuito all'evoluzione di tutta la storia della filosofia con una sua peculiare originalità.
€ 18,00
2003

Campanini Massimo Title : Islam e politica
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

Il libro esamina i fondamenti storici della politica a partire dall'esperienza di Maometto per giungere, attraverso l'analisi della nascita delle scuole di diritto e dei dibattiti della teologia dialettica, alla discussione delle teorie politiche fondamentali dello sciismo e del sunnismo. Un breve capitolo affronta la questione della teorizzazione politica della filosofia.
€ 23,00
1999

Campanini Massimo Title : Islam e politica
Author: Campanini Massimo
Publisher: Il Mulino

Il libro esamina i fondamenti storici della politica a partire dall'esperienza di Maometto per giungere, attraverso l'analisi della nascita delle scuole di diritto e dei dibattiti della teologia dialettica, alla discussione delle teorie politiche fondamentali dello sciismo e del sunnismo. Un breve capitolo affronta la questione della teorizzazione politica della filosofia.
€ 18,59


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle