book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















PASTOUREAU MICHEL (Libri  su Unilibro.itLibri di PASTOUREAU MICHEL su Unilibro.it)

1917

Myers Nicole R. (EDT), Pastoureau Michel (CON), Taburet-delahaye Elisabeth (CON), Zink Michel (CON) Title : Art and Nature in the Middle Ages
Author: Myers Nicole R. (EDT), Pastoureau Michel (CON), Taburet-delahaye Elisabeth (CON), Zink Michel (CON)
Publisher: Dallas Museum of Art


€ 32,90

Pastoureau Michel, Gladding Jody (TRN) Title : Red
Author: Pastoureau Michel, Gladding Jody (TRN)
Publisher: Princeton Univ Pr


€ 35,70
2017

Pastoureau Michel Title : La vita quotidiana ai tempi dei cavalieri della Tavola rotonda. Onore, magia e amore cortese nei secoli bui
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Rizzoli

Sono gli anni bui del XII secolo, e la vita dei nobili abitanti di un castello scorre regolare, come quella dei contadini e degli artigiani che vivono nelle campagne dei dintorni: la giornata è scandita dai naturali tempi del sole e da quelli spirituali della preghiera, le notti sono lunghi momenti di tenebra, nella quale si celano crimini, segreti, eventi soprannaturali. Fin quando non arriva un giocoliere dalla lontana Asia o dalla calda Africa, con la sua carovana di animali mai visti, a narrare storie d'amore mai sentite; oppure un cavaliere errante, a portare la notizia di un matrimonio, di una guerra, e molto più spesso per annunciare l'inizio dell'evento più amato: un torneo. Michel Pastoureau, specialista di storia araldica, attraverso una rievocazione dettagliata e un'appendice con le pagine più significative dei romanzi cortesi, ci porta nel cuore dell'Europa medievale. E racconta la vita non solo attraverso le gesta dei cavalieri, ma anche per mezzo delle azioni del popolo, dalla giornata dei servitori ai viaggi dei monaci, dalle prime investiture dei cavalieri ai pettegolezzi delle corti, in un mondo eroico e solenne, ma anche difficile, esaltante, pieno di magie inattese.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2016

Pastoureau Michel Title : Nero. Storia di un colore
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

Per secoli, nella storia dell'Occidente, il nero è stato considerato un colore come qualsiasi altro. All'inizio dell'epoca moderna, grazie all'invenzione della stampa e alla diffusione dell'incisione e della riforma protestante, si è addirittura guadagnato uno statuto particolare, accanto al suo antipode, il bianco. Qualche decennio più tardi, però, la scoperta dello spettro cromatico da parte di Newton ha introdotto una nuova gerarchia dei colori, dalla quale erano esclusi sia l'uno sia l'altro. Giunti infine al XX secolo, grazie all'arte prima, al costume e infine alla scienza, il nero ha riconquistato finalmente il suo status originario. A questa lunga e affascinante storia del nero nelle società europee è dedicato questo libro di Michel Pastoureau. Esso mette l'accento sia sulle pratiche sociali legate al colore (linguaggio, tintura, abbigliamento, emblemi), sia sui suoi aspetti propriamente artistici. Un'attenzione particolare viene accordata alla simbologia ambivalente del nero, che può essere considerato in modo positivo (fertilità, umiltà, dignità, autorità) o negativo (tristezza, lutto, peccato, inferno, morte). E poiché non è possibile parlare di un colore isolandolo dagli altri, questa storia culturale del nero è anche, in parte, quella del bianco, del grigio, del marrone, del viola e anche del blu.
€ 15,00

Pastoureau Michel Title : Rosso. Storia di un colore
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

Nella civiltà occidentale, il rosso è il primo colore che viene usato sia in pittura che in tintoria. Probabilmente è per questo che è stato a lungo il colore per eccellenza, il più ricco dal punto di vista sociale, artistico e simbolico. Nell'Antichità è stato il simbolo della guerra, della ricchezza e del potere. Nel Medioevo ha assunto una forte connotazione religiosa, evocando sia il sangue di Cristo che le fiamme dell'Inferno, ma nella dimensione profana è stato anche il colore dell'amore, della gloria e della bellezza e la Rivoluzione francese lo farà diventare anche un colore ideologico e politico. Il primo colore che l'uomo abbia padroneggiato, fabbricato, riprodotto e dunque quello sul quale lo storico, il sociologo o l'antropologo hanno più cose da dire che su tutti gli altri. Rosso - quarto capitolo di un'opera di alto profilo che vede in libreria Blu, Nero, Verde e prevede il giallo come quinta e ultima tappa - è un testo ricchissimo, che considera il rosso lungo un orizzonte temporale molto ampio e sotto tutti i punti di vista: una bussola che ci permetterà di orientarci nel labirinto cromatico di questo colore archetipico della storia e della cultura occidentale.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
1914

Pastoureau Michel Title : Green
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Princeton Univ Pr

In this beautiful and richly illustrated book, the acclaimed author of Blue and Black presents a fascinating and revealing history of the color green in European societies from prehistoric times to today. Examining the evolving place of green in art, clothes, literature, religion, science, and everyday life, Michel Pastoureau traces how culture has profoundly changed the perception and meaning of the color over millennia--and how we misread cultural, social, and art history when we assume that colors have always signified what they do today.

Filled with entertaining and enlightening anecdotes, Green shows that the color has been ambivalent: a symbol of life, luck, and hope, but also disorder, greed, poison, and the devil. Chemically unstable, green pigments were long difficult to produce and even harder to fix. Not surprisingly, the color has been associated with all that is changeable and fleeting: childhood, love, and money. Only in the Romantic period did green definitively become the color of nature.

Pastoureau also explains why the color was connected with the Roman emperor Nero, how it became the color of Islam, why Goethe believed it was the color of the middle class, why some nineteenth-century scholars speculated that the ancient Greeks couldn't see green, and how the color was denigrated by Kandinsky and the Bauhaus.

More broadly, Green demonstrates that the history of the color is, to a large degree, one of dramatic reversal: long absent, ignored, or rejected, green today has become a ubiquitous and soothing presence as the symbol of environmental causes and the mission to save the planet.

With its striking design and compelling text, Green will delight anyone who is interested in history, culture, art, fashion, or media.


€ 35,90
2014

Pastoureau Michel Title : Storie di pietra. Timpani e portali romanici. Ediz. illustrata
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Einaudi

In Francia il romanico si è sviluppato con un incomparabile grado di coesione e grandiosità: per lo storico Henri Focillon, nella storia dell'arte europea esso rappresenta la prima compiuta definizione dell'Occidente. L'austera bellezza e la profonda armonia delle chiese romaniche seduce il nostro sguardo moderno forse ancor più di quelle gotiche. Tuttavia, questa predilezione non sempre è accompagnata da conoscenze che permettono di comprenderne appieno il significato. Concentrando il loro interesse sui timpani e sui portali, gli autori dimostrano che la decorazione scultorea non ha nulla di esoterico. Ha piuttosto un ruolo educativo, teologico e morale al contempo, da mettere anche in relazione con i rituali liturgici che si svolgevano sulla porta delle chiese. Le fotografie di Vincent Cunillère rendono possibile un incontro ravvicinato con queste bibbie di pietra che hanno saputo fondere l'immagine di Dio con quella dell'uomo. I dettagli più spettacolari si succedono: dal Giudizio Universale sui portali dell'imponente abbazia di Sainte-Foy di Conques e della cattedrale di Saint-Trophime di Arles ai capitelli istoriati della cattedrale di Autun, dalla conversione delle genti sul timpano della basilica di Sainte-Marie-Madeleine a Vézelay agli atlanti della chiesa di Saint-Pierre a Beaulieu-sur-Dordogne, e ancora le chiese intitolate anch'esse a san Pietro a Moissac e a Aulnay-de-Saintonge, l'abbazia di sant'Egidio a Saint-Gilles du Gard, la chiesa parrocchiale di Saint-Julien-de-Jonzy.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Pastoureau Michel Title : Il maiale. Storia di un cugino poco amato
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

"Del maiale non si butta via niente": raramente proverbio è così vero. Da quando l'uomo ha iniziato ad addomesticarlo, tra il VII e il VI millennio a.C, il maiale si è rivelato una preziosa fonte di ricchezza: la sua carne è sinonimo di scorpacciata, il suo sangue e le budella sono usate per sanguinacci e salsicce, il grasso per le candele, la pelle e i tendini per fare corde di strumenti musicali, le setole spazzole e pennelli. Ciononostante, nel corso dei secoli il maiale ha conosciuto alterne fortune, che lo hanno visto animale degno di essere sacrificato agli dei in Egitto e in Grecia, trasformato poi in simbolo di lussuria per colpa del manto rosa che lo fa sembrare nudo e addirittura condannato davanti a tribunali in piena regola con l'accusa di infanticidio. Un destino di alti e bassi, quello di questo nostro "cugino poco amato", che attraverso lo sguardo di Michel Pastoureau diventa lo specchio della mutevole storia culturale e sociale dell'uomo, una riflessione colta e prosaica su un rapporto ambivalente e sempre passionale tra noi e l'animale biologicamente a noi più affine, a cui è sempre più legata la nostra sopravvivenza.
€ 13,90     Scontato: € 13,21
2013

Pastoureau Michel Title : Croma. Tutti i colori del mondo in 350 fotografie. Ediz. illustrata
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Contrasto

I colori sono protagonisti della nostra vita: ci circondano, possiedono significati nascosti che influenzano il nostro ambiente, i nostri comportamenti, il nostro linguaggio e il nostro immaginario. "Croma" in 343 fotografie d'autore dà vita a un dialogo silenzioso di immagini per descrivere l'uomo e raccontare il mondo attraverso il linguaggio segreto dei colori. Il rosso, il verde, il nero, il giallo, il blu, e il bianco esplodono in un trionfo di immagini: paesaggi, volti, oggetti si rincorrono davanti ai nostri occhi in un crescendo di armonia e varietà.
€ 19,90

Pastoureau Michel Title : Les signes et les songes. Études sur la symbolique et la sensibilité médiévales
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Sismel


€ 86,00

Pastoureau Michel Title : Verde. Storia di un colore
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

Colore ambiguo e capriccioso, il verde: da un lato simbolo di speranza, fortuna, natura e libertà, dall'altro tinta associata al veleno, al denaro e addirittura al diavolo. Giudizi altamente contrastanti, che si sono avvicendati nel corso dei secoli e che sono lo specchio di un cambiamento dell'orizzonte culturale della società che li ha prodotti. Ed è proprio questa evoluzione della nostra società al centro del nuovo saggio illustrato del grande storico francese Michel Pastoureau. Terza tappa di un progetto di alto profilo, al pari dei due precedenti "Blu" e "Nero", "Verde" è un'opera di ampio respiro, che spazia dall'arte, alla scienza al costume e che, di tassello in tassello, restituisce un altro affascinante e avvincente capitolo della storia dell'Occidente, dall'antichità ai giorni nostri.
€ 29,80
1912

Pastoureau Michel, Lloyd Janet (TRN) Title : The Colours of Our Memories
Author: Pastoureau Michel, Lloyd Janet (TRN)
Publisher: Polity Pr

What remains of the colours of our childhood? What are our memories of a blue rabbit, a red dress, a yellow bike? Were they really those colours? And later on, what colours do we associate with our student years, our first loves, our adult life? How does colour leave its mark on memory? How does it stimulate memory? How does it transform it? Or, to reverse that question, how does colour become the victim of memory's whims and lapses?

In an attempt to reply to these questions - and to many others - Michel Pastoureau presents us with a journal about colours that covers over half a century (1950-2010). Through personal memories, notes taken on the spot, uninhibited comments, scholarly digressions and the remarks of a professional historian, this book retraces the recent history of colours in France and Europe. Among the fields of observation that are covered or evoked are the vocabulary and data of language, fashion and clothing, everyday objects and practices, emblems and flags, sport, literature, painting, museums and the history of art.

This text - playful, poetic, nostalgic - records the life of both the author and his contemporaries. We live in a world increasingly bursting with colour, in which colour remains a focus for memory, a source of delight and, most of all, an invitation to dream.


€ 22,30
2012

Pastoureau Michel Title : Bestiari del Medioevo
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Einaudi

"A differenza di quanto generalmente si creda, gli uomini del Medioevo sapevano osservare assai bene la fauna e la flora, ma non pensavano affatto che ciò avesse un rapporto con il sapere, né che potesse condurre alla verità. Quest'ultima non rientra nel campo della fisica, ma della metafisica: il reale è una cosa, il vero un'altra, diversa. Allo stesso modo, artisti e illustratori sarebbero stati perfettamente in grado di raffigurare gli animali in maniera realistica, eppure iniziarono a farlo solo al termine del Medioevo. Dal loro punto di vista, infatti, le rappresentazioni convenzionali - quelle che si vedono nei bestiari miniati - erano più importanti e veritiere di quelle naturalistiche. Per la cultura medievale, preciso non significa vero. Del resto, cos'è una rappresentazione realistica se non una forma di rappresentazione convenzionale come tante altre? Non è radicalmente diversa né costituisce un progresso. Se non si cogliesse questo aspetto, non si capirebbe niente né dell'arte medievale né della storia delle immagini. Nell'immagine tutto è convenzione, compreso il 'realismo'".
€ 38,00     Scontato: € 36,10
1911

Pastoureau Michel, Holoch George (TRN) Title : The Bear
Author: Pastoureau Michel, Holoch George (TRN)
Publisher: Belknap Pr

The oldest discovered statue, fashioned some fifteen to twenty thousand years ago, is of a bear. The lion was not always king. From antiquity to the Middle Ages, the bear's centrality in cults and mythologies left traces in European languages, literatures, and legends from the Slavic East to Celtic Britain. Historian Michel Pastoureau considers how this once venerated creature was deposed by the advent of Christianity and continued to sink lower in the symbolic bestiary before rising again in Pyrrhic triumph as a popular toy.

The early Church was threatened by pagan legends of the bear's power, among them a widespread belief that male bears were sexually attracted to women and would violate them, producing half-bear, half-human beings—invincible warriors who founded royal lines. Marked for death by the clergy, bears were massacred. During the Renaissance, the demonic prestige bears had been assigned in biblical allegory was lost to the goat, ass, bat, and owl, who were the devil's new familiars, while the lion was crowned as the symbol of nobility. Once the undefeated champions of the Roman arena, prized in princely menageries, bears became entertainers in the marketplace, trained to perform humiliating tricks or muzzled and devoured by packs of dogs for the amusement of humans. By the early twentieth century, however, the bear would return from exile, making its way into the hearts of children everywhere as the teddy bear.

This compelling history reminds us that men and bears have always been inseparable, united by a kinship that gradually moved from nature to culture—a bond that continues to this day.


€ 31,90
2011

Pastoureau Michel Title : I colori dei nostri ricordi. Diario cromatico lungo più di mezzo secolo
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

Qual è primo colore che ricordiamo? C'è un'immagine della nostra infanzia che ci è rimasta impressa per quella particolare sfumatura? Comincia rispondendo in prima persona a questa domanda il libro più personale e intimo di Michel Pastoureau, il maggiore esperto al mondo di storia dei colori. E continua ripercorrendo le tappe cromatiche fondamentali della sua vita ' la prima bicicletta, un'odiata giacca di un brutto blu, la divisa della squadra di calcio del liceo, gli «scandalosi» pantaloni rossi di due compagne di scuola. La sua narrazione, come sempre erudita e arguta, ricca di curiosità e di aneddoti supportati da anni di scrupolose e documentatissime ricerche storiche, bella da leggere come una raccolta di godibilissimi racconti, si apre gradualmente dalla dimensione individuale a quella collettiva, trasformandosi nel diario cromatico dei nostri ultimi cinquant'anni, tra moda e sport, arte e costume, linguaggio e letteratura, filosofia e scienza. E la scoperta più bella tra tutte quelle a cui ci guida questo studioso è che i colori sono l'ennesima conferma di quanto la nostra vita sia fatta sì di realtà concrete, misurabili, oggettive, evidenti, per così dire «o bianche o nere»; ciò che la rende davvero memorabile, però, sono le sfumature personali: quelle inafferrabili, indescrivibili e forse mai esistite che tingono i ricordi, le emozioni, i sogni.
€ 16,80
2010

Pastoureau Michel Title : I colori del nostro tempo
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

Quali sono oggi nostri colori preferiti? E quelli che odiamo? Quelli che ci fanno star male? Quelli che ci calmano? Come può un colore essere terapeutico? O volgare? Una giacca gialla è veramente gialla? E le caramelle alla menta verdi sono più dolci di quelle bianche? E perché il codice della strada abusa tanto del rosso? Da quando il blu è il colore più indossato? Cercando di rispondere a queste e a molte altre domande, Michel Pastoureau ha messo insieme un'ampia e coltissima raccolta di colori del nostro tempo. Organizzato per voci, come un agile dizionario, questo libro ricostruisce la storia e le alterne fortune dei colori nei vari ambiti di impiego, ma soprattutto mette in risalto come il colore sia a tutti gli effetti un fenomeno culturale, strettamente connesso alla società e al suo tempo, e proprio in virtù di ciò un utile strumento per l'umanità per cogliere alcuni aspetti della propria storia.
€ 16,00

Pastoureau Michel Title : Croma. Tutti i colori del mondo in 350 fotografie. Ediz. illustrata
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Contrasto

I colori sono protagonisti della nostra vita: ci circondano, possiedono significati nascosti che influenzano il nostro ambiente, i nostri comportamenti, il nostro linguaggio e il nostro immaginario. "Croma" in 350 fotografie d'autore dà vita a un dialogo silenzioso di immagini per descrivere l'uomo e raccontare il mondo attraverso il linguaggio segreto dei colori. Il rosso, il verde, il nero, il giallo, il blu, e il bianco esplodono in un trionfo di immagini: paesaggi, volti, oggetti si rincorrono davanti ai nostri occhi in un crescendo di armonia e varietà.
€ 49,90
2009

Pastoureau Michel Title : Medioevo simbolico
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Laterza

La mitologia di alberi e boschi, i bestiari delle fiabe, il gioco degli scacchi, la storia e l'archeologia dei colori, l'origine degli emblemi e delle bandiere, l'iconografia di Giuda, la leggenda di re Artù e quella di Ivanhoe. Un grande storico dei simboli si misura con un'affascinante indagine sulla complessità di segni e sogni del nostro Medioevo. Un viaggio lungo il labile confine dove reale e immaginario si fondono e creano la storia delle idee, una passeggiata incantata lungo i sentieri della cultura e dei simboli.
€ 22,00
2008

Pastoureau Michel Title : Black
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Princeton Univ Pr

Black--favorite color of priests and penitents, artists and ascetics, fashion designers and fascists--has always stood for powerfully opposed ideas: authority and humility, sin and holiness, rebellion and conformity, wealth and poverty, good and bad. In this beautiful and richly illustrated book, the acclaimed author of Blue now tells the fascinating social history of the color black in Europe.In the beginning was black, Michel Pastoureau tells us. The archetypal color of darkness and death, black was associated in the early Christian period with hell and the devil but also with monastic virtue. In the medieval era, black became the habit of courtiers and a hallmark of royal luxury. Black took on new meanings for early modern Europeans as they began to print words and images in black and white, and to absorb Isaac Newton's announcement that black was no color after all. During the romantic period, black was melancholy's friend, while in the twentieth century black (and white) came to dominate art, print, photography, and film, and was finally restored to the status of a true color.For Pastoureau, the history of any color must be a social history first because it is societies that give colors everything from their changing names to their changing meanings--and black is exemplary in this regard. In dyes, fabrics, and clothing, and in painting and other art works, black has always been a forceful--and ambivalent--shaper of social, symbolic, and ideological meaning in European societies.With its striking design and compelling text, Black will delight anyone who is interested in the history of fashion, art, media, or design.
€ 31,20

Pastoureau Michel Title : Nero. Storia di un colore. Ediz. illustrata
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

Per secoli, nella storia dell'occidente, il nero è stato considerato un colore come qualsiasi altro. All'inizio dell'epoca moderna, grazie all'invenzione della stampa e alla diffusione dell'incisione e della riforma protestante, si è addirittura guadagnato uno statuto particolare, accanto al suo antipode, il bianco. Qualche decennio più tardi, però, la scoperta dello spettro cromatico da parte di Newton ha introdotto una nuova gerarchia dei colori, dalla quale erano esclusi sia l'uno sia l'altro. Giunti infine al XX secolo, grazie all'arte prima, al costume e infine alla scienza, il nero ha riconquistato finalmente il suo status originario. Alla lunga e affascinante storia del nero nelle società europee è dedicato questo libro di Michel Pastoureau. Esso mette l'accento sia sulle pratiche sociali legate al colore (linguaggio, tintura, abbigliamento, emblemi), sia sui suoi aspetti propriamente artistici. Un'attenzione particolare viene accordata alla simbologia ambivalente del nero, che può essere considerato in modo positivo (fertilità, umiltà, dignità, autorità) o negativo (tristezza, lutto, peccato, inferno, morte). E poiché non è possibile parlare di un colore isolandolo dagli altri, questa storia culturale del nero è anche, in parte, quella del bianco, del grigio, del marrone, del viola e anche del blu.
€ 24,90

Pastoureau Michel Title : Nero. Storia di un colore
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

Per secoli, nella storia dell'occidente, il nero è stato considerato un colore come qualsiasi altro. All'inizio dell'epoca moderna, grazie all'invenzione della stampa e alla diffusione dell'incisione e della riforma protestante, si è addirittura guadagnato uno statuto particolare, accanto al suo antipode, il bianco. Qualche decennio più tardi, però, la scoperta dello spettro cromatico da parte di Newton ha introdotto una nuova gerarchia dei colori, dalla quale erano esclusi sia l'uno sia l'altro. Giunti infine al XX secolo, grazie all'arte prima, al costume e infine alla scienza, il nero ha riconquistato finalmente il suo status originario. Alla lunga e affascinante storia del nero nelle società europee è dedicato questo libro di Michel Pastoureau. Esso mette l'accento sia sulle pratiche sociali legate al colore (linguaggio, tintura, abbigliamento, emblemi), sia sui suoi aspetti propriamente artistici. Un'attenzione particolare viene accordata alla simbologia ambivalente del nero, che può essere considerato in modo positivo (fertilità, umiltà, dignità, autorità) o negativo (tristezza, lutto, peccato, inferno, morte). E poiché non è possibile parlare di un colore isolandolo dagli altri, questa storia culturale del nero è anche, in parte, quella del bianco, del grigio, del marrone, del viola e anche del blu.
€ 24,90

Pastoureau Michel Title : Nero. Storia di un colore
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

Per secoli, nella storia dell'occidente, il nero è stato considerato un colore come qualsiasi altro. All'inizio dell'epoca moderna, grazie all'invenzione della stampa e alla diffusione dell'incisione e della riforma protestante, si è addirittura guadagnato uno statuto particolare, accanto al suo antipode, il bianco. Qualche decennio più tardi, però, la scoperta dello spettro cromatico da parte di Newton ha introdotto una nuova gerarchia dei colori, dalla quale erano esclusi sia l'uno sia l'altro. Giunti infine al XX secolo, grazie all'arte prima, al costume e infine alla scienza, il nero ha riconquistato finalmente il suo status originario. Alla lunga e affascinante storia del nero nelle società europee è dedicato questo libro di Michel Pastoureau. Esso mette l'accento sia sulle pratiche sociali legate al colore (linguaggio, tintura, abbigliamento, emblemi), sia sui suoi aspetti propriamente artistici. Un'attenzione particolare viene accordata alla simbologia ambivalente del nero, che può essere considerato in modo positivo (fertilità, umiltà, dignità, autorità) o negativo (tristezza, lutto, peccato, inferno, morte). E poiché non è possibile parlare di un colore isolandolo dagli altri, questa storia culturale del nero è anche, in parte, quella del bianco, del grigio, del marrone, del viola e anche del blu.
€ 19,90

Pastoureau Michel Title : Blu. Storia di un colore
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

Ormai è il colore preferito dalla maggior parte delle persone, eppure la storia ci insegna che non è sempre stato così: presso gli antichi Greci e Romani, per esempio, il blu aveva una connotazione fortemente negativa, tanto da essere associato agli spregevoli Barbari. A documentare la lenta ma progressiva inversione di tendenza che lo riguarda è un esperto in materia come Michel Pastoureau, che ripercorre le principali tappe di questo significativo rovesciamento e da vita a un articolato excursus storico che mette in luce l'uso quotidiano, la "rivalità" con gli altri colori, il valore simbolico, il ruolo economico, artistico e letterario che il blu ha avuto dal Neolitico sino ai giorni nostri. Considerato un fatto sociale in piena regola, il blu e le sue alterne fortune rappresentano pertanto il ritratto in continuo divenire di una società, quella umana, costantemente impegnata a fissare e ridefinire la propria scala di valori.
€ 14,00
2007

Pastoureau Michel; Scotti M. (cur.) Title : La stoffa del diavolo. Una storia delle righe e dei tessuti rigati
Author: Pastoureau Michel; Scotti M. (cur.)
Publisher: Il Nuovo Melangolo

Struttura impura, la riga è rimasta a lungo, in Occidente, un marchio di esclusione o di trasgressione. Il Medioevo considera i tessuti rigati oggetti diabolici e la società moderna ha vestito con indumenti a righe i ceti più bassi della propria popolazione: schiavi, domestici, marinai, ergastolani. Tracciando una lunga storia della rigatura occidentale, Michel Pastoreau si interroga più ampiamente sull'origine, lo statuto e il funzionamento dei codici visuali in seno a una determinata società.
€ 15,00
2006

Pastoureau Michel; Simonnet Dominique Title : Il piccolo libro dei colori
Author: Pastoureau Michel; Simonnet Dominique
Publisher: Ponte alle Grazie

Non è un caso se vediamo rosso, diventiamo verdi di paura, blu di collera o bianchi come un lenzuolo... I colori veicolano tabù e pregiudizi ai quali obbediamo senza rendercene conto, e possiedono significati nascosti che influenzano il nostro ambiente, i nostri comportamenti, il nostro linguaggio e il nostro immaginario. La loro storia, ricchissima e sorprendente, racconta l'evoluzione delle mentalità, degli usi e delle società, intrecciando arte, politica, religione, psicologia, sociologia. Con una narrazione brillante e ricca di aneddoti e curiosità, Michel Pastoureau guida il lettore in un affascinante ed erudito excursus alla ricerca di significati, applicazioni, implicazioni dei colori, per riuscire a districarsi nel labirinto simbolico delle tinte.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2005

Pastoureau Michel Title : Medioevo simbolico
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Laterza

La mitologia di alberi e boschi, i bestiari delle fiabe, il gioco degli scacchi, la storia e l'archeologia dei colori, l'origine degli emblemi e delle bandiere, l'iconografia di Giuda, la leggenda di re Artù e quella di Ivanhoe. Un grande storico dei simboli si misura con un'affascinante indagine sulla complessità di segni e sogni del nostro Medioevo. Un viaggio intrigante lungo il labile confine dove reale e immaginario si fondono e creano la storia delle idee, una passeggiata incantata lungo i sentieri della cultura e dei simboli.
€ 29,00
2003

Pastoureau Michel, Gladding Jody (TRN) Title : The Devil's Cloth
Author: Pastoureau Michel, Gladding Jody (TRN)
Publisher: Simon & Schuster

To stripe a surface serves to distinguish it, to point it out, to oppose it or associate it with another surface, and thus to classify it, to keep an eye on it, to verify it, even to censor it.

Throughout the ages, the stripe has made its mark in mysterious ways. From prisoners' uniforms to tailored suits, a street sign to a set of sheets, Pablo Picasso to Saint Joseph, stripes have always made a bold statement. But the boundary that separates the good stripe from the bad is often blurred. Why, for instance, were stripes associated with the devil during the Middle Ages? How did stripes come to symbolize freedom and unity after the American and French revolutions? When did the stripe become a standard in men's fashion? "In the stripe," writes author Michel Pastoureau, "there is something that resists enclosure within systems." So before putting on that necktie or waving your country's flag, look to The Devil's Cloth for a colorful history of the stripe in all its variety, controversy, and connotation.

€ 11,00
2002

Pastoureau Michel Title : Blu. Storia di un colore
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Ponte alle Grazie

E' difficile valutare il ruolo del blu nella Bibbia e presso i popoli della Bibbia. Un ruolo probabilmente meno importante di quello del rosso, del bianco e del nero. C'è un termine ebraico che ha sollevato controversie appassionanti e chiarisce bene il pericolo insito nel voler tradurre con vocaboli moderni e relativi ai colori ciò che nei testi antichi riguarda soltanto la materia e la qualità. Si tratta della parola ebraica 'tekhélet', che torna a più riprese nella Bibbia. Tradurre 'tekhélet' con blu, o voler associare questa sostanza al colore blu è filologicamente problematico e storicamente anacronistico.
€ 25,00
2001

Pastoureau Michel Title : Blue
Author: Pastoureau Michel
Publisher: Princeton Univ Pr

Blue has a long and topsy-turvy history in the Western world. Once considered a hot color, it is now icy cool. The ancient Greeks scorned it as ugly and barbaric, but most Americans and Europeans now pick it as their favorite color. In this entertaining history, the renowned medievalist Michel Pastoureau traces the changing meanings of blue from its rare appearances in prehistoric art to its international ubiquity today in blue jeans and Gauloises cigarette packs.

Any history of color is, above all, a social history. Pastoureau investigates how the ever-changing role of blue in society has been reflected in manuscripts, stained glass, heraldry, clothing, paintings, and popular culture. Beginning with the almost total absence of blue from ancient Western art and language, the story moves to medieval Europe. As people began to associate blue with the Virgin Mary, the color entered the Church despite the efforts of chromophobic prelates. Blue was reborn as a royal color in the twelfth century and functioned as a formidable political and military force through the French Revolution. As blue triumphed in the modern era, new shades were created, and blue became the color of romance. Finally, Pastoureau follows blue into contemporary times, when military clothing gave way to the everyday uniform of blue jeans, and blue became the universal and unifying color of the Earth as seen from space.

With an exceptionally elegant design and strikingly illustrated with one hundred color plates, Blue tells the fascinating history of our favorite color and the cultures that have hated it, loved it, and created great art with it.


€ 33,80
1994

Duchet-Suchaux Gaston, Pastoureau Michel Title : The Bible and the Saints
Author: Duchet-Suchaux Gaston, Pastoureau Michel
Publisher: Random House Inc

Throughout centuries of European history, the legends of the Bible and the saints have provides an extraordinary source of artistic inspiration. Yet the full complexity of their representation and iconography often remains unknown, even to the most erudite art specialists.

This fully illustrated volume-the first in a series of easy-to-use and authoritative Flammarion Iconographic Guides-identifies over five hundred Christian saints and other characters from the Old and New Testaments, providing clear and precise definitions of the attributes by which they are known in Western and Byzantine art.

Further subjects covered include the apocrypha, significant religious scenes, and the rich and fascinating symbolism associated with objects, numbers, colors, and a complete bestiary of both real and imaginary beasts-the lion and the lamb, the dragon and the unicorn.

The extraordinary array of visual material, drawn exclusively from paintings, engravings, manuscripts, and sculptures from the early Christian era to the Counter-Reformation, and an extensive system of cross-references make this handy and beautifully designed guide an invaluable resource for scholars, students, travellers, museum-goers, and anyone interested in discovering the full significance of the greatest masterpieces of European art.

€ 33,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle