book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fondazione Migrantes (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Fondazione Migrantes (cur.) su Unilibro.it)

2017

Caruso Fulvia; Ongini Vinicio; Fondazione Migrantes (cur.) Title : Scuola, migrazioni e pluralismo religioso
Author: Caruso Fulvia; Ongini Vinicio; Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

In Italia vivono più di 5 milioni di immigrati. Nella nostra scuola ci sono quasi 820 mila alunni e studenti di origine non italiana. Le loro famiglie provengono da 180 paesi del mondo. Tante lingue, culture, tradizioni e punti di vista diversi sull'educazione. E tante religioni: le religioni del mondo sono venute ad abitare da noi. Alcune sono 'arrivate da poco', come l'Islam, il Buddismo, l'Induismo, altre sono da secoli parte integrante della storia e della cultura italiana, come l'Ebraismo e le Chiese cristiane diverse da quella cattolica. Ma l'Italia è davvero attrezzata ad accogliere queste diversità? A considerarle un'occasione di confronto, di consapevolezza, di scoperta? O prevalgono diffidenza e paura? E la scuola è capace di rispondere a questa sfida? Con quali strumenti e piste di lettura?
€ 15,00

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Per allargare gli orizzonti. La Chiesa di Bergamo in emigrazione
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

Con questo volume si conclude la ricerca Chiesa di Bergamo in emigrazione, promossa dall'Ufficio per la Pastorale dei Migranti della Diocesi di Bergamo. Un percorso di sei anni che ha prodotto una nuova e crescente attenzione verso l'emigrazione italiana da parte della Chiesa bergamasca, con uno sguardo particolare, ovviamente, ai suoi sacerdoti impegnati nelle Missioni Cattoliche Italiane in Europa. Attualmente sono nove i sacerdoti della Diocesi di Bergamo impegnati come missionari in Belgio, Svizzera, Liechtenstein, Francia, Regno Unito e Spagna. A loro vanno aggiunti anche diversi religiosi e religiose. È una storia lunga ormai più di un secolo che continua. Le Missioni cambiano modalità (e talvolta località) seguendo le trasformazioni della società stessa, ma intatto rimane il fine pastorale e di assistenza religiosa per gli italiani all'estero. Il testo ripercorre l'intera vicenda, raccontando di come nei primi decenni del Novecento la sezione bergamasca dell'Opera Bonomelli rappresentò il contributo più importante dei cattolici orobici nel campo dell'assistenza agli emigranti.
€ 15,00

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Il diritto dì'asilo. Report 2017. Minori rifugiati vulnerabili e senza voce
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

All'interno della cornice dei suoi studi che trattano speci? catamente la mobilità umana, la Fondazione Migrantes, all'inizio del 2017, dedica un'analisi speci?ca al mondo dei richiedenti asilo, partendo da una prospettiva storica che cerca di 'afferrare' i tempi e le cause di un fenomeno che accompagna, da sempre, la cosiddetta 'era delle migrazioni'. Esso, di recente, è ripreso, rendendosi visibile e allarmando, complice sicuramente una consistenza numerica più importante e una informazione volta spesso più a 'preoccupare' che a 'informare'. Se c'è un limite che il testo tenta di superare è il fermarsi ai numeri della questione e alla loro 'gestione'. Rispondendo all'appello di papa Francesco si cerca di dare un volto alle storie, a cominciare dai minori non accompagnati a cui si dedica una sezione speci?ca. Le pagine qui presentate restituiscono una storia diversa con protagonisti e tappe di cui poco si parla, ma che diventa imprescindibile conoscere non solo per restituire verità alle situazioni, ma anche per capire una serie di eventi diventati recentemente, e non sempre purtroppo positivamente, cardini imprescindibili per le politiche e le azioni adottate dai diversi Stati europei.
€ 20,00

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Il racconto degli italiani nel mondo. RIM Junior 2017. Le migrazioni italiane nel mondo raccontate ai ragazzi
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

'Il racconto degli italiani nel mondo. RIM Junior 2017' - nasce con lo scopo di narrare ai ragazzi, in un linguaggio semplice e accattivante, la mobilità italiana nel mondo. Il tema portante del volume è l'emigrazione raccontata attraverso la storia del cibo e dei mestieri italiani all'estero. Seguendo le avventure di personaggi famosi e di gente comune, i ragazzi percorreranno pagine conosciute e meno note della storia italiana. Si scoprirà così la relazione tra il geografo Al Idrisi e la nostra pasta e quella della regina Margherita di Savoia con l'omonima pizza. Chi ha aperto i primi caffè in Europa e perché fino al Settecento ce l'avevano tutti con la povera forchetta. Com'era la vita dei gelatieri e degli arpisti in giro per il mondo e perché vetrai, marmisti e riquadratori italiani erano così richiesti all'estero. E ancora, come facevano i nostri viticoltori a impiantare viti dappertutto, cosa si intende per mestieri dei 'musi neri' e come mai i pittori inglesi dell'Ottocento non potevano fare a meno di modelle e modelli italiani. A queste e a molte altre domande si propone di rispondere il RIM Junior 2017.
€ 15,00

Fondazione Migrantes (cur.); Caritas italiana (cur.) Title : XXVI Rapporto Immigrazione 2016. Nuove generazioni a confronto
Author: Fondazione Migrantes (cur.); Caritas italiana (cur.)
Publisher: Tau

Sono oltre 5 milioni le persone di cittadinanza non italiana presenti in Italia a cui, di recente, si accompagna un crescente numero di giovani richiedenti asilo e rifugiati, in fuga dai loro paesi d'origine. Riconoscere e valorizzare questa presenza è fondamentale per la comprensione dell'attualità e per la storia del domani che vogliamo scrivere dando testimonianza del lavoro di quanti dedicano professionalità e responsabilità al dialogo con l'alterità, sensibilizzando la società civile e creando nuove sintesi che cercano di illuminare un periodo storico segnato dall'incertezza, dall'ineguaglianza, dall'ingiustizia e dalla violenza. La sempre più numerosa presenza di giovani e giovanissimi di origine non italiana ma nati o venuti nel nostro Paese con i genitori o al loro seguito, o arrivati addirittura da soli, chiama la Chiesa a un'attenzione particolare nei loro confronti. 'Vulnerabili tra i più vulnerabili', a loro è stata dedicata anche la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato a gennaio 2017 sottolineando quanto sia indispensabile potenziare la ricchezza, umana e culturale, da essi rappresentata in una lungimirante ottica futura.
€ 15,00
2016

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Rapporto italiani nel mondo 2016
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

Il Rapporto Italiani nel Mondo è giunto, nel 2016, alla undicesima edizione. Vi hanno partecipato 60 autori che, dall'Italia e dall'estero, hanno lavorato a 51 diversi saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; La prospettiva storica; Indagini, riflessioni ed esperienze contemporanee; Speciale Città; Allegati socio-statistici e bibliografici. Il volume raccoglie analisi socio statistiche delle fonti ufficiali e più accreditate sulla mobilità dall'Italia. Ai dati nazionali dell'AIRE si uniscono quest'anno quelli del MAECI, dell'ISTAT e dell'INPS oltre che fonti internazionali con focus sulla mobilità verso l'estero e interna per studio, formazione, lavoro o per scopi personali. I giovani e gli anziani sono i protagonisti del volume di quest'anno. L'analisi dei diversi temi procede a livello statistico, di riflessione teorica e di azione empirica attraverso indagini quali-quantitative. Viene riproposto lo Speciale dedicato in questa edizione a 32 diverse città rap- presentative dei cinque continenti. Si tratta di una complessa sezione dove emerge quanto la presenza italiana diventi nei Paesi di emigrazione contributo determinante e manifesto nel caratterizzare i luoghi e i modi di vivere. Il territorio non è della storia ma di chi lo abita, ed è destinato a non essere sempre uguale a se stesso, ma a riportare fedelmente ogni traccia lasciata dagli uomini che lo hanno attraversato. «L'idea da maturare - scrivono in apertura del volume Delfina Licata e mons. Gian Carlo Perego - è il passaggio a una nuova civilizzazione in cui il meticciato non significa tradire la p
€ 20,00

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Giovani italiani in Australia. Un «viaggio» da temporaneo a permanente. Con CD-ROM
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

Questo volume è il frutto di due anni di studio e di analisi: partendo dai dati statistici dell'ultimo decennio che illustrano i recenti flussi migratori dall'Italia all'Australia, Michele Grigoletti e Silvia Pianelli hanno approfondito la grandezza e la complessità dei fenomeni in atto e, attraverso le storie dei protagonisti, hanno portato alla luce i motivi, i pensieri, i sogni e le paure che caratterizzano i viaggi dall'altra parte del mondo, quando il biglietto è spesso di sola andata. Gli autori ci portano alla scoperta dei 'giovani della porta accanto' che, dopo aver fatto la valigia, raggiungono l'Australia e ricostruiscono la loro vita senza dimenticare, ogni giorno, gli affetti, i valori, i luoghi e le difficoltà che li hanno accompagnati nel 'viaggio' alla riscoperta e alla realizzazione di sé. Assieme al volume il CD-ROM con il video-reportage '88 giorni nelle farm australiane'.
€ 15,00

Caritas italiana (cur.); Fondazione Migrantes (cur.) Title : XXV Rapporto Immigrazione 2015. La cultura dell'incontro
Author: Caritas italiana (cur.); Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

Questo volume - grazie al contributo di studiosi ed esperti delle tematiche migratorie di diverse discipline e accademie italiane - descrive la situazione della mobilità internazionale e nazionale, per poi soffermarsi, nello Speciale 25 anni, ad analizzare il tema dell'immigrazione italiana attraverso le principali tematiche - flussi, lavoro, famiglia, minori, scuola e studenti internazionali, cittadinanza, mass media, appartenenza religiosa e pastorale migratoria - nella prospettiva di leggere l'attualità sulla base dell'importanza del cammino storico delle migrazioni vissuto dal Paese, dentro un contesto europeo e internazionale. Arricchisce il volume una sezione dedicata all'analisi dei contesti territoriali, a partire dai dati ufficiali disaggregati per regioni e province e dalle informazioni provenienti dalle sedi diocesane che danno riscontro del capillare lavoro socio-pastorale in atto. Chiudono un'Appendice giuridica aggiornata e un Glossario che informano, rispettivamente, sulle novità legislative e sul cambiamento del lessico legato alla mobilità.
€ 15,00
2015

Caritas italiana (cur.); Fondazione Migrantes (cur.) Title : XXIV Rapporto Immigrazione 2014. Migranti, attori di sviluppo
Author: Caritas italiana (cur.); Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

Papa Francesco nel videomessaggio in occasione dell'inaugurazione di Expo Milano 2015 ha ricordato i volti e le storie, la voce e il grido di persone che giungono fino all'evento milanese: sono 'i volti di milioni di persone che oggi hanno fame, che oggi non mangeranno in modo degno di un essere umano' è 'la voce di tanti poveri che fanno parte di questo popolo e con dignità cercano di guadagnarsi il pane col sudore della fronte'. È guardando a questi volti e ascoltando queste voci, nell'incontro con i migranti nel mondo e in Italia, tra sofferenza e condivisione, sfruttamento e tutela, che è stato costruito il XXIV Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. La riflessione annuale è sintetizzata dal tema 'migranti, attori di sviluppo', con il quale si è voluto guardare al migrante quale persona attiva e propositiva in grado di dare e contribuire allo sviluppo del Paese. Questo volume - grazie alla collaborazione di studiosi ed esperti delle tematiche migratorie di diverse discipline e accademie italiane - presenta la situazione della mobilità internazionale e nazionale, per poi soffermarsi, nella specifica sezione dedicata all'Expo Milano 2015, su due argomenti: il cibo come causa delle migrazioni e il cibo come occasione di sviluppo, nella consapevolezza che a volte basta solo cambiare la prospettiva per essere sensibilizzati diversamente alle problematiche sociali. Arricchisce il volume una sezione dedicata all'analisi dei contesti territoriali italiani...
€ 15,00

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Rapporto Italiani nel Mondo 2015
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

Il Rapporto Italiani nel Mondo giunge, nel 2015, alla decima edizione; alla stesura hanno partecipato 53 autori che, dall'Italia e dall'estero, hanno lavorato a 50 diversi saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; La prospettiva storica; Indagini, riflessioni ed esperienze contemporanee; Speciale: Eventi e Mestieri; Allegati socio-statistici e bibliografici. Il volume si arricchisce quest'anno della riflessione maturata in dieci anni di lavoro sui dati AIRE, alla quale si lega la consueta analisi della comunità di cittadini italiani residenti all'estero e, per il secondo anno consecutivo, un focus sulle partenze dell'ultimo anno. I dati AIRE si completano con i dati Istat sui trasferimenti di residenza all'interno del Paese e su quelli da e per l'estero. Particolare attenzione si è data alle nuove mobilità, ai giovani, agli spostamenti per studio universitario e liceale, per formazione e per lavoro. L'analisi di questi temi procede a livello statistico, di riflessione teorica e di azione empirica, attraverso indagini quali-quantitative. Viene riproposto, come per il 2014, lo Speciale suddiviso in due sezioni: Eventi, dove si descrivono gli accadimenti più importanti e le ricorrenze più signi?cative e Mestieri. Questa seconda e complessa parte raccoglie una serie di contributi dedicati ad alcuni dei lavori che caratterizzano, ancora oggi come in passato, le storie dei migranti italiani all'estero.
€ 20,00
2014

Caritas italiana (cur.); Fondazione Migrantes (cur.) Title : XXIII Rapporto Immigrazione 2013. Tra crisi e diritti umani
Author: Caritas italiana (cur.); Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

Nel 2013 Caritas Italiana e Fondazione Migrantes inaugurano una nuova fase della loro collaborazione sugli studi e gli approfondimenti in materia di mobilità verso l'Italia. Dopo 30 anni di immigrazione nel nostro Paese, i due organismi della Conferenza Episcopale italiana hanno ritenuto di intraprendere un nuovo percorso per lo studio della mobilità che privilegi l'osservazione delle varie realtà locali partendo dalla ricca rete delle sedi diocesane fino ad arrivare ai vari riferimenti istituzionali e associativi sul territorio nazionale e internazionale. Superando l'ottica prettamente statistico-quantitativa nella lettura del fenomeno migratorio per aprirsi a un'analisi più qualitativa - si legge nell'Introduzione - il volume si presenta più agile e di natura maggiormente divulgativa e particolarmente attento a far emergere l'ordinaria presenza immigrata in Italia e nei singoli territori raccontandone le specificità, le diverse caratteristiche oltre che i diversi progetti portati avanti, senza trascurare l'analisi dei punti di forza e delle debolezze rintracciate dagli operatori Caritas e Migrantes nelle diverse realtà territoriali. Il tema scelto per questa edizione è Immigrazione. Tra crisi e diritti umani, e rappresenta il filo conduttore delle 5 sezioni del Rapporto. Tra esse, spiccano Fatti, numeri e immagini (racconto ragionato dei principali avvenimenti del 2013 nel settore dell'immigrazione)...
€ 15,00

Paglialonga Roberto; Fondazione Migrantes (cur.) Title : La «Chiesa in uscita» di Paolo VI. Viaggi internazionali e diplomazia della pace del primo Papa che ha incontrato il mondo
Author: Paglialonga Roberto; Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

Paolo VI è un Papa poco conosciuto. Eppure è il vero 'Papa di transizione', che ha cambiato la storia della Chiesa nel suo rapporto con il mondo e la modernità. Primo pontefice ad aver preso un aereo e ad aver incontrato i popoli di tutti cinque i continenti, ha anticipato la 'Chiesa in uscita' di Papa Francesco, che il 19 ottobre 2014 lo ha reso beato e che spesso a lui si ispira nel suo pontificato 'dalla fine del mondo'. Nei suoi viaggi in Terra Santa, India, Stati Uniti, Portogallo, Turchia, Colombia, Svizzera, Uganda, Estremo Oriente, Paolo VI ha parlato ai poveri e ai potenti, portando sempre la sua parola di pace. Questo libro ripercorre le tappe di quel cammino, raccontando, anche con l'aiuto di testimoni che lo hanno seguito, il senso di quei pellegrinaggi e il contesto internazionale nel quale la sua opera pastorale si è inserita durante gli anni sessanta del Novecento.
€ 12,00
2013

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Rapporto italiani nel mondo 2013
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: Tau

L'ottavo Rapporto Italiani nel Mondo (RIM) - più di 40 approfondimenti elaborati da 50 autori dall'Italia e dall'estero - inaugura una nuova fase del progetto editoriale dedicato allo studio della mobilità italiana di ieri e di oggi, alle difficoltà e alle opportunità avvertite da tanti italiani in un momento in cui la crisi generale stenta ad allentare la sua morsa sull'intero Paese. Il RIM consta di sette sezioni: Flussi e presenze; Lingua, cultura e italianità; Politica, lavoro, economia e made in Italy; Fede e orientamenti pastorali; Studi di caso; Indagini e ricerche; Allegati socio-statistici. Se dal 2006 l'obiettivo era quello di conoscere il tema dell'emigrazione italiana, a partire da questa edizione diventa indispensabile rinnovare le metodologie di ricerca e restare vigili all'evoluzione sociale che sta caratterizzando la mobilità in generale e quella italiana in particolare. 'Il RIM si pone - scrivono nelle Considerazioni generali mons. Gian Carlo Perego e Delfina Licata - nel panorama culturale italiano, quale strumento socio-pastorale dove ritrovare le notizie necessarie per conoscere e/o aggiornarsi sul fenomeno della mobilità italiana. La collaborazione con le istituzioni civili ed ecclesiali e con diversi enti di ricerca, l'apertura al mondo accademico, il coinvolgimento delle associazioni e di varie strutture pubbliche e private, fa del volume una sorta di 'luogo pubblico'...'.
€ 20,00
2012

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Rapporto italiani nel mondo 2012
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: IDOS Centro Studi e Ricerche


€ 20,00

Caritas italiana e Fondazione Migrantes (cur.) Title : Immigrazione dossier statistico 2012
Author: Caritas italiana e Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: IDOS Centro Studi e Ricerche


€ 20,00
2011

Caritas italiana e Fondazione Migrantes (cur.) Title : Dossier statistico immigrazione 2011
Author: Caritas italiana e Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: IDOS Centro Studi e Ricerche


€ 20,00

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Rapporto italiani nel mondo 2011
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: IDOS Centro Studi e Ricerche


€ 20,00
2010

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Rapporto italiani nel mondo 2010
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: IDOS Centro Studi e Ricerche


€ 20,00
2008

Fondazione Migrantes (cur.) Title : Religioni e sette nel mondo. Vol. 2: I movimenti religiosi alternativi tra i migranti
Author: Fondazione Migrantes (cur.)
Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

Come si sviluppa il proselitismo dei movimenti religiosi alternativi all'interno delle comunità di migranti presenti in Italia? Quali sono le loro posizioni nei confronti della Chiesa Cattolica? Quali sono gli atteggiamenti corretti da tenere nei confronti di coloro che provengono da altri paesi? Qual è l'azione pastorale più efficace che la Chiesa Cattolica può intraprendere nei confronti degli immigrati?Un tentativo di rispondere a questi interrogativi lo si può trovare in questo numero realizzato dalla Fondazione Migrantes, in collaborazione con il GRIS e altre istituzioni.
€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle