![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2002 |
![]() ![]() Author: Casti G. Battista; Fabbri M. F. (cur.) Publisher: Sette Città € 8,26
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cainelli G. (cur.); Fabbri R. (cur.); Pini P. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Author: Fabbri P. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Booklet Milano € 25,00
|
![]() ![]() Author: Fabbri P. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Meltemi € 25,31
|
2000 |
![]() ![]() Author: Fabbri P. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Meltemi In questa antologia sono riuniti e presentati per la prima volta, con una introduzione redatta dai curatori, i testi-chiave da cui è nata una disciplina (la semiotica) che oggi aspira a diventare punto di riferimento unificante nell'ambito delle scienze umane e sociali. Dalle fondamentali intuizioni della linguistica strutturale di Saussure alle riflessioni di Lévi-Strauss sul mito sino alla riflessione sulla cultura, sulla fiaba e sulla letteratura promossa dagli studiosi slavi (da Propp a Lotman), l'immagine della semiotica si rivela nella sua complessità e, insieme, nella ricchezza di prospettive e di applicazioni che ne fanno una metodologia centrale per la comprensione della società e dei suoi processi comunicativi. € 21,69
|
![]() ![]() Author: Fabbri P. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Booklet Milano In questa antologia sono riuniti e presentati per la prima volta, con una introduzione redatta dai curatori, i testi-chiave da cui è nata una disciplina (la semiotica) che oggi aspira a diventare punto di riferimento unificante nell'ambito delle scienze umane e sociali. Dalle fondamentali intuizioni della linguistica strutturale di Saussure alle riflessioni di Lévi-Strauss sul mito sino alla riflessione sulla cultura, sulla fiaba e sulla letteratura promossa dagli studiosi slavi (da Propp a Lotman), l'immagine della semiotica si rivela nella sua complessità e, insieme, nella ricchezza di prospettive e di applicazioni che ne fanno una metodologia centrale per la comprensione della società e dei suoi processi comunicativi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Di Palma G. (cur.); Fabbrini S. (cur.); Freddi G. (cur.) Publisher: Il Mulino Che cosa davvero è cambiato nell'Italia di questi anni? A volte abbiamo la sensazione di essere risucchiati in un gorgo di trasformazioni tumultuose, a volte quella di tenere i piedi ancora affondati in una paludea stagnante. Mutamenti, anche radicali, vi sono indubbiamente stati, ma è tuttora problematico interpretarli. Abbiamo assistito a una rivoluzione 'dal basso' (una società che cerca di uscire dal guscio di istituzioni invecchiate) o 'dall'alto' (le forche caudine dell'euro)? Il volume esamina i cambiamenti intervenuti in alcune istituzioni e politiche cruciali nell'Italia dell'ultimo decennio € 26,86
|
1999 |
![]() ![]() Author: Fabbri D. (cur.); Fiorentini G. (cur.) Publisher: Il Mulino Questo volume, che presenta i risultati della ricerca condotta da un gruppo di studiosi di economia sanitaria sul nuovo fenomeno della mobilità ospedaliera, appare quanto mai utile nel momento in cui in cantiere c'è la terza riforma del sistema sanitario nazionale. Di particolare interesse l'illustrazione dell'impiego dei dati di mobilità dei pazienti nelle decisioni di investimento e di programmazione sanitaria delle Regioni e delle Usl. € 19,63
|
![]() ![]() Author: Fabbri D. (cur.); Fiorentini G. (cur.) Publisher: Carocci Obiettivo di questa raccolta di saggi è di contribuire, dal versante delle scienze economiche, al dibattito circa i compiti svolti dai nuovi organismi funzionali al processo di depubblicizzazione in materia di finanziamento e regolamentazione di servizi di utilità sociale. Il volume ospita contributi e riflessioni sul ruolo di tali organismi nei settori della sanità, dell'istruzione universitaria, dei servizi pubblici locali e dei servizi alla persona gestiti da organizzazioni non lucrative. Per ciascuno di questi ambiti vengono discussi poteri e competenze loro attribuiti al fine di svolgere compiutamente le funzioni richieste dall'assetto complessivo dei settori regolati. Particolare rilievo viene attribuito agli aspetti normativi dato che per tali servizi il legislatore non ha ancora definito un preciso assetto istituzionale di riferimento. € 21,60
|
1997 |
![]() ![]() Author: Fabbri D. (cur.); Fiorentini G. (cur.) Publisher: Carocci € 28,60
|
![]() ![]() Author: Muratori Lodovico Antonio; Gianaroli D. (cur.); Fabbri G. (cur.) Publisher: Olschki € 123,00
|
1985 |
![]() ![]() Author: Fabbri Eduardo; Maroni G. (cur.) Publisher: Edizioni del Girasole € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|