book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Euripide (Libri  su Unilibro.itLibri di Euripide su Unilibro.it)

2019

Euripide; Barberis F. (cur.) Title : Eraclidi-Supplici. Testo greco a fronte
Author: Euripide; Barberis F. (cur.)
Publisher: Garzanti

Negli "Eraclidi" (430-427 a.C.) i figli di Eracle perseguitati da Euristeo, tiranno di Argo, si rifugiano a Maratona, invocando la protezione delle leggi di Atene. Il tema di fondo della tragedia è la lotta dei giusti contro i prepotenti pronti a violare con la forza il diritto (il diritto di asilo, il diritto a vivere in pace e sicurezza), e più in generale il conflitto tra legalità e umanità da un lato, e ferocia e disumanità dall'altro. Un conflitto che dilania gli stessi protagonisti: Alcmena, la madre di Ercole, invoca la morte di Euristeo trasformandosi in punitrice ancor più spietata del suo persecutore, mentre Euristeo, feroce oppressore, davanti alla morte reclama per sé quei diritti che ha sempre disprezzato. L'encomio di Atene come soccorritrice dei deboli e dei perseguitati risuona anche nelle "Supplici" (424 o 421 a.C.), in cui le madri dei capi argivi uccisi nell'assalto contro Tebe implorano l'intervento di Teseo, il sovrano di Atene, per ottenere la restituzione delle salme dei caduti e dare loro una pia sepoltura. Riecheggiano nella tragedia i dibattiti su democrazia e tirannide del tempo di Pericle, cui dà voce proprio il personaggio di Teseo, alfiere della libertà contro il dispotismo e interprete delle istanze di Euripide. Introduzione e traduzione di Umberto Albini Note di Fulvio Barberis.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Euripide; Greco G. (cur.) Title : Alcesti. Testo greco a fronte
Author: Euripide; Greco G. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

"Alcesti" di Euripide va in scena per la prima volta nel 438 a.C., quarto atto di una tetralogia tragica che comprendeva "Le Cretesi", "Alcmeone a Psofide" e "Telefo". È stata definita nel tempo tragicommedia ma anche melodramma, pastiche sincretico di stili e generi, opera pro-satirica - cioè collocata al posto del dramma satiresco senza essere dramma satiresco - oppure tragedia con connotati satirici nella quale l'atmosfera luttuosa viene decostruita, oltre che dal lieto fine, anche dalla presenza di Eracle mangione e beone, archetipo tipico della commedia, che rompe l'incantesimo rituale del compianto e contamina le lacrime inconsolabili di parenti e servitù per la morte della protagonista con la riaffermazione irriverente del carpe diem. In effetti, il dramma segue il corso contrario rispetto all'andamento codificato della tragedia: dalla morte iniziale si giunge alla vita, persino alla resurrezione finale, come non dovrebbe essere nella peripezia tragica consueta.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Euripide; Fumagalli P. M. (cur.) Title : Ippolito
Author: Euripide; Fumagalli P. M. (cur.)
Publisher: Youcanprint

L'"Ippolito" fu una delle poche vittorie di Euripide. Il primo "Ippolito", cioè l'"Ippolito velato" (dal fatto che l'eroe si nasconde il viso davanti alla dichiarazione d'amore della matrigna Fedra) aveva avuto una pessima accoglienza da parte del pubblico. Euripide riscrisse la tragedia apportando fondamentali cambiamenti e usando la nutrice come latrice del messaggio d'amore di Fedra. Il suo messaggio, pur con questi cambiamenti, arrivava intatto alle orecchie del pubblico. Sotto le apparenze di un'opera moralistica, il secondo "Ippolito" diventa uno dei capolavori da cui più netta risulta la propensione tragressiva della grande letteratura: e ciò avviene in modo paradossale grazie alla censura. L'eros entra così per la prima volta nella letteratura antica, con la sua potenza e la sua irrazionalità, e avrà una lunga, tuttora interminabile fortuna. Tragedia costruita a dittico (prima la morte di Fedra, poi quella di Ippolito e il dolore del padre Teseo), inquadrata fra l'apparizione di due dee, Afrodite all'inizio, Artemide alla fine, l'"Ippolito" ci presenta personaggi confinati in una vicenda senza liberazione possibile; le loro scelte si rivelano sempre distruttive: essi sembrano correre verso il dolore, la distruzione, la morte. Gli dèi sono lontani, indifferenti.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Euripide; Cavalli M. (cur.); Del Corno D. (cur.) Title : Medea-Ippolito. Testo greco a fronte
Author: Euripide; Cavalli M. (cur.); Del Corno D. (cur.)
Publisher: Mondadori

È una passione amorosa violenta a tormentare le protagoniste di Medea (431 a.C.) e Ippolito (428). Per vendicarsi del tradimento di Giasone, Medea uccide i propri figli; sconvolta dal rifiuto di Ippolito, il figliastro di cui è follemente innamorata, Fedra ne provoca la morte. La tematica amorosa predomina nel teatro greco alla fine del V secolo a.C. e il conflitto tragico nasce nello scontro tra forze elementari della passione umana. In queste tragedie Euripide lancia un monito contro due errori distruttivi in cui la società e l'individuo rischiano di scivolare senza rimedio: l'esclusione del "diverso" dalla sfera della morale costituita, cieca ai fermenti più nuovi e urgenti, e il rifiuto di accettare in sé le varie componenti della natura umana, anche quelle vincolate alla fisicità della materia, senza le quali l'uomo altro non è che un essere dimezzato.
€ 10,00

Euripide; Ieranò G. (cur.) Title : Baccanti. Testo greco a fronte
Author: Euripide; Ieranò G. (cur.)
Publisher: Mondadori

Per essere riconosciuto dai tebani come un dio, Dioniso instilla una scintilla di follia e di furore nelle donne della città, che si ritirano sul Citerone a celebrare riti in suo onore. Tragedia enigmatica e disorientante, scritta da Euripide negli ultimi anni di vita, nelle "Baccanti" si mescolano finzione e verità, gioco ed ebbrezza e nell'alchimia del testo il terribile confina sempre con il grottesco. Ma le "Baccanti" sono innanzitutto una crudele rappresentazione della fragilità dell'umano, posta sotto il segno inquietante di Dioniso, «il più terribile e il più dolce tra gli dei». E il mondo stabile degli oggetti familiari, delle figure rassicuranti vacilla per divenire un gioco di fantasmagorie in cui l'illusorio, l'impossibile, l'assurdo si fanno realtà.
€ 10,00
1918

Euripides, Hadas Rachel (TRN) Title : The Iphigenia Plays
Author: Euripides, Hadas Rachel (TRN)
Publisher: Northwestern Univ Pr


€ 17,00

Altintzoglou Euripides Title : Portraiture and Critical Reflections on Being
Author: Altintzoglou Euripides
Publisher: Routledge


€ 144,90

Euripides, Murnaghan Sheila (TRN) Title : Medea
Author: Euripides, Murnaghan Sheila (TRN)
Publisher: W W Norton & Co Inc


€ 15,60

Euripides, Battezzato Luigi (EDT) Title : Hecuba
Author: Euripides, Battezzato Luigi (EDT)
Publisher: Cambridge Univ Pr


€ 106,30
2018

Euripide; Martina A. (cur.) Title : Medea. Vol. 1: Prolegomena
Author: Euripide; Martina A. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Proposito dell'autore è stato cercare di fornire un quadro delle interpretazioni di Medea nel tempo. La tragedia, per il fatto stesso che comporta la conoscenza di tanti aspetti (la struttura dell'edificio teatrale, la scenografia, le fonti di varia natura, la struttura del discorso, le convenzioni teatrali), necessita di continue ricerche per una sempre meno incompleta e più approfondita comprensione. È parso utile evidenziare in che modo gli studiosi abbiano definito l'esistenza drammatica di Medea, un'opera compatta nella forma, nella struttura e nei contenuti, e si è ritenuto utile fornire le notizie essenziali sulla struttura del teatro, sulla scenografia e sui mezzi scenici; si sono anche raccolte le più significative testimonianze archeologiche e iconografiche e si sono fornite notizie sul Fortleben di questo mito nella letteratura, nelle arti figurative e nella musica.
€ 72,00

Euripide; Martina A. (cur.) Title : Medea. Ediz. critica. Vol. 2: Testo
Author: Euripide; Martina A. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Questo secondo volume dedicato da Antonio Martina alla Medea di Euripide comprende una nuova edizione critica della tragedia: a un'ampia prefazione con la descrizione dei codici e delle edizioni precedenti, segue il testo, corredato da un considerevole apparato critico e dei loci similes e da un'appendice riservata alle congetture e ai versi espunti o considerati di sospetta autenticità dalla critica; chiudono il volume le fonti relative alla Medea di Neofrone e il testo degli scolî secondo le edizioni di Schwartz e Daitz.
€ 28,00

Euripide; Martina A. (cur.) Title : Medea. Vol. 3: Commento e traduzione
Author: Euripide; Martina A. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il terzo volume dedicato da Antonio Martina alla "Medea" è occupato da un ampio commento che analizza le varie parti della tragedia, i cui versi sono esaminati dall'autore attraverso un'approfondita analisi della struttura compositiva e stilistica dell'opera e con una particolare attenzione volta agli aspetti filologici, linguistici e storico-letterari del testo drammatico. Al commento, scandito in sezioni che corrispondono alle diverse parti di cui si compone la tragedia, seguono la traduzione della Medea e la bibliografia. Lo studio è anche l'occasione per un'analisi approfondita della funzione del teatro nella Grecia classica e all'interno della polis, dei rapporti di Euripide con gli altri poeti tragici e del valore civile e didattico della tragedia stessa all'interno del mondo greco.
€ 98,00

Euripide Title : Elettra. Con ebook. Con espansione online
Author: Euripide
Publisher: Edizioni Giuridiche Simone

Elettra. Con ebook. Con espansione online Simone per la Scuola
€ 16,00

Euripide; Cascio Pratilli G. (cur.) Title : Ippolito
Author: Euripide; Cascio Pratilli G. (cur.)
Publisher: Pagnini

L'"Ippolito", uno dei capolavori di Euripide, premiato nel 428 a.C. alle Grandi Dionisie di Atene. Opera lacerante e complessa, l'"Ippolito" va oltre il dramma dell'amore incestuoso di Fedra per il figliastro, in una continua presa di coscienza dell'impotenza della fragilità umana di fronte alla travolgente quanto capricciosa volontà degli dei. E tocca momenti di intensa emozione nello sviluppo di diverse tematiche attualissime, a partire da quella dell'incomunicabilità (causata da un giuramento che impedisce a Ippolito di difendersi dalla calunnia subita) o della difficoltà di salvare la propria libertà interiore, anche a costo della vita.
€ 10,00

Euripide Title : Medea. Testo greco a fronte
Author: Euripide
Publisher: Foschi (Santarcangelo)

Una sequenza di Pier Paolo Pasolini fornisce un'interpretazione folgorante del dramma di Euripide: Maria Callas/Medea, maestosa creatura proveniente da un mondo "altro", scende dalla nave Argo e si ritrova al centro della Piazza dei Miracoli di Pisa. La "barbara", la donna che "balbetta" e non conosce le armonie della lingua greca, guarda disorientata lo sfondo "teatrale" nel quale il compagno Giasone l'ha portata. È l'inizio della fine, l'origine del suo malanno. In anticipo di almeno trent'anni sulla globalizzazione, Pasolini denuncia che la difficoltà dell'integrazione nasce dall'impossibilità di ritrovare se stessi in un mondo così diverso, anche nelle sue linee esterne. La radice dell'abominevole crimine di Medea - la trasformazione da maga e protettrice benevola a strega e disgregatrice della famiglia - originerebbe dall'alienazione a cui si è sottoposta, allettata da Giasone e dall'insidioso splendore della civiltà. Introduzione e note di Giorgio Sandrolini.
€ 11,00
1917

Euripides, Carson Anne (TRN) Title : Bakkhai
Author: Euripides, Carson Anne (TRN)
Publisher: New Directions


€ 13,40
2017

Euripide; Santé P. (cur.) Title : Ione. I canti. Testo greco a fronte. Ediz. critica
Author: Euripide; Santé P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Questo volume vuole fornire un'edizione dei cantica dello "Ione" nella quale si osservi il principio che la disposizione colometrica tràdita nei manoscritti è da ritenersi valida, finché non risulti ingiustificabile in rapporto alla teoria e alla prassi metrica antica, recuperando così la testimonianza dei codici qualora essa sia stata messa da parte inopportunamente, nel corso della trasmissione che va dalla filologia bizantina fino alle più recenti edizioni critiche. Il testo dei cantica è corredato da un apparato colometrico, per lo più negativo. Il testo greco è accompagnato da un apparato critico selettivo, che segnala soprattutto varianti e congetture di rilevanza metrica. Il volume si inserisce dunque nella tradizione di studi sulla metrica greca e sulle colometrie antiche promossi con passione e rigore da Bruno Gentili.
€ 58,00

Euripide; Fumagalli P. M. (cur.) Title : Medea
Author: Euripide; Fumagalli P. M. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Medea, al di là del suo gesto e del suo carattere, appare - ed è la prima volta nella letteratura greca - come una donna pienamente e lucidamente consapevole della discriminazione di cui il sesso femminile è vittima. Non a caso, anche se è straniera, il coro delle donne di Corinto è con lei. Ma, se da una parte la protagonista si identifica con le donne di Corinto, dall'altra si vuole distinguere da loro. Lei è diversa e la sua diversità rende la sua sorte ancor peggiore; è un punto, questo, che Medea tende spesso a sottolineare: lei è più infelice delle altre donne perché è anche straniera e ha perso per sempre la sua patria. Inoltre la sua diversità sta anche nella mascolinità del suo carattere: certo Medea non è una qualsiasi moglie abbandonata, e non si comporta come tale: infatti una moglie greca, solitamente, subisce. Medea no, non ha alcuna intenzione di giocare il ruolo della vittima; parla e agisce come un uomo che compie una pratica fondamentalmente radicata nella cultura maschile greca: la vendetta. Entrambe queste "diversità" (di etnia e di carattere) la spingono a uccidere i figli: è il fatto di non avere prospettive, di non avere più amore né speranza; è la consapevolezza di aver perso tutto e di non avere più nulla da perdere, ciò che la spingono al gesto estremo.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
1916

Euripides, Svarlien Diane Arnson (TRN), Wright Matthew (INT) Title : Ion, Helen, Orestes
Author: Euripides, Svarlien Diane Arnson (TRN), Wright Matthew (INT)
Publisher: Hackett Pub Co Inc


€ 13,20

Euripides, Svarlien Diane Arnson (TRN), Wright Matthew (INT) Title : Ion, Helen, Orestes
Author: Euripides, Svarlien Diane Arnson (TRN), Wright Matthew (INT)
Publisher: Hackett Pub Co Inc


€ 37,80

Euripides, Cusk Rachel (ADP) Title : Medea
Author: Euripides, Cusk Rachel (ADP)
Publisher: Oberon Books Ltd


€ 12,00

Aeschylus, Euripides, Luschnig Cecelia Eaton (TRN) Title : Three Other Theban Plays
Author: Aeschylus, Euripides, Luschnig Cecelia Eaton (TRN)
Publisher: Hackett Pub Co Inc


€ 39,70

Aeschylus, Euripides, Luschnig Cecelia Eaton (TRN) Title : Three Other Theban Plays
Author: Aeschylus, Euripides, Luschnig Cecelia Eaton (TRN)
Publisher: Hackett Pub Co Inc


€ 16,10

Euripides Title : Bacchae
Author: Euripides
Publisher: VINTAGE


€ 9,40
2016

Eschilo; Sofocle; Euripide Title : I tragici greci. Eschilo, Sofocle, Euripide. Ediz. integrale
Author: Eschilo; Sofocle; Euripide
Publisher: Newton Compton Editori

Altissima espressione poetica, nonché specchio degli sviluppi politici della polis ateniese nell'epoca classica, la tragedia greca è giunta fino a noi attraverso i secoli mantenendo inalterato il fascino archetipico che ne costituisce l'impronta originaria. Nella rielaborazione drammatica del mito rivivono le convinzioni del singolo poeta ma anche l'eco delle discussioni e della vita civile e morale di un popolo. Così i personaggi di Eschilo non sono più semplici mortali in balia di forze cieche e oscure, ma uomini e donne coscienti e responsabili delle proprie scelte, vittime e colpevoli insieme (basti pensare a Clitennestra), spesso stupendamente delineati nella loro profondità emotiva. Sofocle rispecchia nelle sue opere l'ideale di sereno equilibrio che permeava la cultura greca in quegli anni. Eppure, nelle sue tragedie la lucida consapevolezza dell'infelicità umana, unita al sentimento della dignità insita in ogni sofferenza, e l'analisi razionale coesistono con la percezione di pulsioni insondabili cui soggiace il destino degli uomini (si pensi a Antigone o Elettra o Èdipo). Profondo conoscitore dell'animo umano, Euripide ha creato indimenticabili figure tragiche, da Alcesti a Medea, a Oreste, scegliendo i suoi argomenti tra i miti meno noti e soffermandosi su aspetti secondari dei grandi cicli epici ed eroici. Le sue opere hanno influenzato attraverso i secoli il teatro di tutti i tempi: da quello romano a quello rinascimentale e barocco, dai romantici a D'Annunzio, fino a oggi.
€ 14,90     Scontato: € 14,16
1915

Euripides, Blessington Francis (TRN) Title : Trojan Women, Helen, Hecuba
Author: Euripides, Blessington Francis (TRN)
Publisher: Univ of Wisconsin Pr


€ 17,80

Euripides, Robertson Robin (TRN), Mendelsohn Daniel (INT) Title : Bacchae
Author: Euripides, Robertson Robin (TRN), Mendelsohn Daniel (INT)
Publisher: Ecco Pr

A bold new translation of Euripides’ shockingly modern classic work, from Forward Prize-winning poet, Robin Robertson, with a new introduction by bestselling and award-winning writer, critic and translator Daniel Mendelsohn.

Thebes has been rocked by the arrival of Dionysus, the god of wine and ecstasy. Drawn by the god’s power, the women of the city have rushed to worship him on the mountain, drinking and dancing with frenzied abandon.

Pentheus, the king of Thebes, is furious, denouncing this so-called “god” as a charlatan and an insurgent. But no mortal can deny a god, much less one as powerful and seductive as Dionysus, who will exact a terrible revenge on Pentheus, drawing the king to his own tragic destruction.

This stunning translation by award-winning poet Robin Robertson reinvigorates Euripides’ masterpiece. Updating it for contemporary readers, he brings the ancient verse to fervid, brutal life, revealing a work of art as devastating and relevant today as it was in the fifth century, BC.


€ 13,40
2015

Euripide Title : Medea-Ippolito
Author: Euripide
Publisher: Mondadori


€ 7,00
1915

Euripides, Taplin Oliver (TRN), Most Glenn W. (INT), Griffith Mark (INT) Title : Medea
Author: Euripides, Taplin Oliver (TRN), Most Glenn W. (INT), Griffith Mark (INT)
Publisher: Univ of Chicago Pr

In the centuries since it was first performed, Euripides’s Medea has established itself as one of the most influential of the Greek tragedies. The story of the wronged wife who seeks revenge against her unfaithful husband by murdering their children is lodged securely in the popular imagination, a touchstone for politics, law, and psychoanalysis and the subject of constant retellings and reinterpretations.

This new translation of Medea by classicist Oliver Taplin, originally published as part of the acclaimed third edition of Chicago’s Complete Greek Tragedies, brilliantly replicates the musicality and strength of Euripides’s verse while retaining the play’s dramatic and emotional impact. Taplin has created an edition of Medea that is particularly suited to performance, while not losing any of the power it has long held as an object of reading or study. This edition is poised to become the new standard, and to introduce a new generation of readers to the heights and depths of Greek tragedy.

€ 7,10
2015

Euripide Title : Le troiane (Troadi)
Author: Euripide
Publisher: Controluce (Nardò)


€ 12,00     Scontato: € 11,40


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle