![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() Author: Assante Ernesto Publisher: White Star Dalle origini del rock negli anni Cinquanta alla musica dei musicisti contemporanei come i Coldplay e i Green Day, questa celebrazione del rock'n'roll ripercorre la storia e i momenti più significativi di un genere musicale tra i più controversi ma anche tra i più duraturi. Dal movimento beat al punk, dagli hippy al grunge, il rock ha sperimentato e incoraggiato una miriade di trasformazioni culturali e sociali. Ha raccontato musicalmente com'era il mondo e cosa volevano i giovani, aiutando le nuove generazioni a sognare e a vivere, e producendo al contempo una cultura e uno stile artistico che hanno lasciato un marchio indelebile sulla società. Il volume rivisita la storia, le città, gli strumenti, le mode e i personaggi che hanno reso grande questo genere musicale. Nel libro, i ritratti e le immagini emozionanti dei vari musicisti, in concerti live o sulle copertine dei loro dischi più famosi, supportano il racconto della storia del rock. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Assante Ernesto Publisher: White Star Dalle origini del rock negli anni Cinquanta alla musica dei musicisti contemporanei come i Coldplay e i Green Day, questa celebrazione del rock'n'roll ripercorre la storia e i momenti più significativi di un genere musicale tra i più controversi ma anche tra i più duraturi. Dal movimento beat al punk, dagli hippy al grunge, il rock ha sperimentato e incoraggiato una miriade di trasformazioni culturali e sociali. Ha raccontato musicalmente com'era il mondo e cosa volevano i giovani, aiutando le nuove generazioni a sognare e a vivere, e producendo al contempo una cultura e uno stile artistico che hanno lasciato un marchio indelebile sulla società. Il volume rivisita la storia, le città, gli strumenti, le mode e i personaggi che hanno reso grande questo genere musicale. Nel libro, i ritratti e le immagini emozionanti dei vari musicisti, in concerti live o sulle copertine dei loro dischi più famosi, supportano il racconto della storia del rock. € 39,90
|
![]() ![]() Author: Assante Ernesto; Castaldo Gino Publisher: Einaudi Da Pet Sounds dei Beach Boys a Revolver dei Beatles, da My Favorite Things di Coltrane a Estrangeiro di Caetano Veloso, un racconto in trentatre capitoli (più uno) in cui si fondono analisi rigorosa e storia sociale, personaggi indimenticabili e segreti di bottega. Partendo dal valore di ciò che ha resistito al tempo si compone una selezione ideale, tutta da discutere ma tutta da godere. Per scaricare i titoli giusti, per acquistare gli indispensabili, per tornare ad ascoltare in Cd quello che si ascoltava in vinile. Perché la musica è una sola, e bisogna saper scegliere. Nella babele infinita dove tutte le informazioni si annullano, il racconto lucido e autorevole di Assante e Castaldo rimette in gioco il gusto di tornare a ciò che è al fondamento di tutto il resto. € 16,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Assante Ernesto; Castaldo Gino Publisher: Einaudi In centodiciotto capitoli un percorso guidato nel Novecento americano. Una grande storia che va dal blues al nu-metal, passando per tutto, ma proprio tutto quello che riguarda ogni artista e ogni tendenza Usa davvero importante. Dentro la crescita di un Paese che, nel bene e nel male, è diventato il modello per gli altri. Una bussola per orientarsi nella musica di ieri, oggi e domani, e per capire la natura profonda dell'America. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Assante Ernesto; Ballanti Federico Publisher: Audino Questo libro ricostruisce in modo essenziale la storia della 'cattura', della registrazione e della diffusione della musica. Un percorso raccontato a partire dalle innovazioni tecnologiche che, dall'invenzione del fonografo all'uso del vinile, dell'MP3 e del file sharing internettiano hanno formato il nostro modo di ascoltare e fruire la musica. Un'analisi puntuale delle interazioni tra la musica e i media, dal connubio con la radio alla musica 'guardata' di cinema e televisione fino all''effetto Napster'. È un testo che unisce il taccuino del giornalista al saggio accademico, la descrizione tecnica dei supporti utilizzati alla riflessione del critico sulla 'riproducibilità tecnica' della musica contemporanea. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|