![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Rovelli Carlo Publisher: Di Renzo Editore € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Rovelli Carlo, Vidotto Francesca Publisher: Cambridge Univ Pr € 68,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rovelli Carlo Publisher: Adelphi "Ci sono frontiere, dove stiamo imparando, e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. Qui, sul bordo di quello che sappiamo, a contatto con l'oceano di quanto non sappiamo, brillano il mistero del mondo, la bellezza del mondo, e ci lasciano senza fiato". Tale è il presupposto di queste "brevi lezioni", che ci guidano, con ammirevole trasparenza, attraverso alcune tappe inevitabili della rivoluzione che ha scosso la fisica nel secolo XX e la scuote tuttora: a partire dalla teoria della relatività generale di Einstein e della meccanica quantistica fino alle questioni aperte sulla architettura del cosmo, sulle particelle elementari, sulla gravità quantistica, sulla natura del tempo e della mente. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Rovelli Carlo Publisher: Di Renzo Editore In questo libro, scritto con linguaggio agile e scorrevole, l'autore racconta il proprio percorso umano, intellettuale e scientifico, che parte dalla ribellione giovanile per continuare in una ricerca scientifica sentita come avventura affascinante e come modello di un pensiero aperto al nuovo, che rifiuta regole e dogmi e vuole guardare il mondo "sempre con occhi nuovi". Rovelli descrive in maniera semplice i risultati recenti della teoria della gravità quantistica, la teoria che combina relatività generale e meccanica quantistica, e ci dice che lo spazio è fatto di "grani di spazio" e che il "tempo non esiste"; ci spiega anche perché i buchi neri sono caldi e come studiare la nascita dell'universo. Nello stesso tempo, Rovelli racconta dei diversi paesi in cui ha vissuto, dei grandi personaggi che ha incontrato, della sua continua curiosità e del desiderio di "guardare oltre la collina". € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Rovelli Carlo Publisher: Raffaello Cortina Editore Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l'obiettivo della ricerca in gravità quantistica, la sfida della scienza contemporanea dove tutto il nostro sapere sulla natura viene rimesso in questione. Carlo Rovelli, uno dei principali protagonisti di questa avventura, conduce il lettore al cuore dell'indagine in modo semplice e avvincente. Racconta come sia cambiata la nostra immagine del mondo dall'Antichità alle scoperte più recenti: l'evaporazione dei buchi neri, l'Universo prima del big bang, la struttura granulare dello spazio, il ruolo dell'informazione e l'assenza del tempo in fisica fondamentale. L'autore disegna un vasto affresco della visione fisica del mondo, chiarisce il contenuto di teorie come la relatività generale e la meccanica quantistica, ci porta al bordo del sapere attuale e offre una versione originale e articolata delle principali questioni oggi aperte. Soprattutto, comunica il fascino di questa ricerca, la passione che la anima e la bellezza della nuova prospettiva sul mondo che la scienza svela ai nostri occhi. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pavat Giancarlo; Marovelli Giancarlo; Consolandi Fabio Publisher: youcanprint Nell'estate del 2013, un ricercatore abruzzese, individuava un piccolo labirinto dimenticato scolpito sopra un architrave di una chiesa in un paesino alle pendici del Gran Sasso, in Abruzzo. Da quel momento si formava un piccolo gruppo di studiosi, che unendo le forze e i risultati di proprie precedenti ricerche, si metteva sulle tracce del segreto più profondo di quel manufatto. Una ricerca che di fatto è un viaggio, attraverso il tempo e lo spazio, lungo il sentiero marcato dai labirinti, disseminato dall'Umanità nel corso dei secoli. Questo libro è il rendiconto di questa avventurosa ed entusiasmante ricerca. Il lettore potrà ripercorrere questo itinerario, incontrando tutti gli antichi labirinti italiani (presentati, probabilmente per la prima volta, in maniera organica e coerente) e quelli più importanti ed interessanti del resto d'Europa. Dal celebre labirinto della cattedrale di S. Martino a Lucca a quelli, praticamente sconosciuti, di Colli a Volturno in Molise e Conversano in Puglia; dal labirinto preistorico della Val Camonica a quello con Cristo al centro affrescato in un cunicolo ad Alatri; dagli esemplari scomparsi delle grandi chiese di Roma ai labirinti erbosi inglesi; dagli Chartres-type della dolce Champagne ai Trojaborgar di pietre del Baltico, del Mare del Nord e dell'Oceano Artico. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Rovelli Carlo Publisher: Westholme Pub Llc “Marvelous. . . . A wonderful book.”—Humana.Mente “Rovelli is the dream author to conduct us on this journey.”—Nonfiction.fr “At this point in time, when the prestige of science is at a low and even simple issues like climate change are mired in controversy, Carlo Rovelli gives us a necessary reflection on what science is, and where it comes from. Rovelli is a deeply original thinker, so it is not surprising that he has novel views on the important questions of the nature and origin of science.”—Lee Smolin, founding member and researcher at the Perimeter Institute for Theoretical Physics and author of The Trouble with Physics Winner of the Prix du Livre Haute Maurienne de l’Astronomie Carlo Rovelli, a leading theoretical physicist, uses the figure of Anaximander as the starting point for an examination of scientific thinking itself: its limits, its strengths, its benefits to humankind, and its controversial relationship with religion. Anaximander, the sixth-century BC Greek philosopher, is often called the first scientist because he was the first to suggest that order in the world was due to natural forces, not supernatural ones. He is the first person known to understand that the Earth floats in space; to believe that the sun, the moon, and the stars rotate around it—seven centuries before Ptolemy; to argue that all animals came from the sea and evolved; and to posit that universal laws control all change in the world. Anaximander taught Pythagoras, who would build on Anaximander’s scientific theories by applying mathematical laws to natural phenomena. In the award-winning The First Scientist: Anaximander and His Legacy, translated here for the first time in English, Rovelli restores Anaximander to his place in the history of science by carefully reconstructing his theories from what is known to us and examining them in their historical and philosophical contexts. Rovelli demonstrates that Anaximander’s discoveries and theories were decisive influences, putting Western culture on its path toward a scientific revolution. Developing this connection, Rovelli redefines science as a continuous redrawing of our conceptual image of the world. He concludes that scientific thinking—the legacy of Anaximander—is only reliable when it constantly tests the limits of our current knowledge. € 21,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Rovelli Carlo Publisher: Mondadori Università Tutte le civiltà umane hanno sempre pensato che il mondo fosse fatto di Cielo sopra e Terra sotto. Tutte, eccetto una. Per i Greci la Terra era un sasso che galleggia nello spazio; sotto la Terra non c'era altra terra, né tartarughe, né le gigantesche colonne di cui parla la Bibbia. Come hanno fatto i Greci a comprendere che la Terra è sospesa nel nulla? Chi lo ha capito e come? È di questa straordinaria «rivoluzione scientifica» di Anassimandro che l'autore ci parla, e che Karl Popper ha definito «una delle idee più audaci, rivoluzionarie e portentose dell'intera storia del pensiero umano". E del conflitto che ha aperto, che ancora brucia. E della natura del pensiero scientifico, della sua capacità critica e ribelle, della forza con cui sovverte l'ordine delle cose e la nostra immagine del mondo; di un sapere scientifico estremamente efficace e «sbagliato» al tempo stesso, come ci insegna la fisica del xx secolo. Parlare di Anassimandro è riflettere su cosa significhi la rivoluzione scientifica aperta da Einstein. € 18,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Carlo Rovelli Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS Quantum gravity poses the problem of merging quantum mechanics and general relativity, the two great conceptual revolutions in the physics of the twentieth century. The loop and spinfoam approach, presented in this book, is one of the leading research programs in the field. The first part of the book discusses the reformulation of the basis of classical and quantum Hamiltonian physics required by general relativity. The second part covers the basic technical research directions. Appendices include a detailed history of the subject of quantum gravity, hard-to-find mathematical material, and a discussion of some philosophical issues raised by the subject. This fascinating text is ideal for graduate students entering the field, as well as researchers already working in quantum gravity. It will also appeal to philosophers and other scholars interested in the nature of space and time. € 75,40
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rovelli Carlo Publisher: Di Renzo Editore € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Rovelli Carlo Publisher: Di Renzo Editore L'autore racconta il proprio percorso umano, intellettuale e scientifico, che parte dalla ribellione giovanile per continuare in una ricerca scientifica sentita come avventura affascinante e come modello di un pensiero aperto al nuovo, che rifiuta regole e dogmi e vuole guardare il mondo "sempre con occhi nuovi". Rovelli descrive i risultati recenti della teoria della gravità quantistica, la teoria che combina relatività generale e meccanica quantistica, e ci dice che lo spazio è fatto di "grani di spazio" e che il "tempo non esiste"; ci spiega anche perché i buchi neri sono caldi e come studiare l'inizio dell'Universo. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|