![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Vigna Bepi Publisher: Taphros Editrice I comics rientrano nel panorama della cultura ebraica, facendo la debita distinzione tra il fumetto ebraico prodotto sia in America che in Europa e il fumetto israeliano cioè pubblicato dopo la nascita dello stato di Israele. Fino a poco tempo fa i comics e il cinema d'animazione israeliani non godevano di grande popolarità ma oggi, soprattutto dopo il grande successo del film 'Valzer con Bashir', da cui è stata tratta l'omonima 'grafic novel', hanno raggiunto livelli superiori. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Vigna Bepi Publisher: Taphros Editrice Storicamente, nei paesi mediorientali, una delle forme pittoriche maggiormente diffuse è stata l'illustrazione dei manoscritti. Le miniature più antiche e ricche giunte fino a noi sono quelle che accompagnano la traduzione araba dei testi scientifici greci. Con l'avvento dell'Islam, nel VII secolo, la pittura figurativa si sviluppa in parallelo con l'arte della calligrafia. Grazie al suo carattere particolare, l'alfabeto arabo si presta benissimo a un uso decorativo. Scrittura e pittura, inoltre, sono considerati due aspetti della stessa forma espressiva, dato che il calligrafo e il pittore usano il calamo nella stessa maniera. Non corrisponde del tutto al vero l'idea che, nel mondo musulmano, la rappresentazione della figura vivente sarebbe proibita o quantomeno tollerata solo fra i musulmani sciiti. In realtà, la proibizione della raffigurazione dovrebbe riguardare solamente l'immagine di Dio, che è considerato irrappresentabile (un'idea questa, radicata nel monoteismo abramico che si oppone direttamente al politeismo idolatra). € 8,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Vigna Bepi Publisher: Taphros Editrice In occidente si commette troppo spesso l'errore di considerare la produzione culturale dei paesi della ex Jugoslavia, come proveniente da un unico contesto, ma le differenze sono spesso sostanziali. € 8,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Vigna Bepi Publisher: Taphros Editrice Rispetto ad altre nazioni europee, in Grecia i fumetti si sono diffusi piuttosto tardi. Nella cultura popolare ellenica esisteva una tradizione di teatro delle ombre, in cui confluivano racconti popolari di genere umoristico. In seguito, prima che si sviluppasse una vera e propria editoria di questo genere, in Grecia esisteva la vignetta satirica, indirizzata soprattutto contro l'invasione della Grecia da parte di Mussolini e quindi impegnata a ridicolizzare le truppe italiane. Dopo un periodo buio dovuto al regime dei colonnelli, qualche pubblicazione ha cominciato a riapparire. € 8,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Costa Stefania; Vigna Bepi Publisher: Taphros Editrice € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Vigna Bepi Publisher: CUEC Editrice € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bignamini Paolo; Morelli Bepi Vigna Daniela; Lupo Cosimo; Outis. Centro nazionale di drammaturgia contemp. (cur.) Publisher: ExCogita Quattro atti unici scritti da quattro autori diversissimi tra loro per un esperimento che ha origine nella volontà di ricordare quel forte legame che unisce il nostro passato, pubblico e privato, con il nostro presente. € 10,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cardinale Roberto; Nocilli Stefano; Vigna Bepi Publisher: Hazard € 9,99
|
![]() ![]() Author: Vigna Bepi Publisher: Condaghes € 20,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Vigna Bepi Publisher: Condaghes € 7,23
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Vigna Bepi; Liori Gianfranco Publisher: Sonda 'Se quando sentite parlare dei 'colpi di testa' dei sardi pensate a gente che prende decisioni improvvise e sconsiderate, siete fuori strada. I sardi, oltre a essere testardi, hanno la testa dura, ma nel vero senso della parola. Infatti, quando scoppia un diverbio, la minaccia più classica che viene pronunciata è: 'lacca ti partu de conca!' ('attento che parto di testa'). Sì perché i sardi, in genere, non picchiano con le mani né menano calci, ma assestano poderose testate.' € 6,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Vigna Bepi Publisher: Condaghes € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|