![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: StreetLib € 9,99
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Primiceri Editore 'Il mondo come volontà e rappresentazione' è la più importante opera di Arthur Schopenhauer e racchiude l'asse portante di tutto il suo pensiero filosofico, portato avanti e sviluppato con la massima coerenza. Attraverso i concetti di volontà e rappresentazione Schopenhauer intende offrire una spiegazione unitaria alla domanda 'cosa è il mondo e cosa è la realtà', abbandonando la pretesa di molti filosofi del passato di spiegare il perché dell'esistenza del mondo e degli uomini. Quindi, per il nostro filosofo, il mondo è per una parte volontà e per l'altra è rappresentazione. Sono due facce della stessa medaglia ed è proprio questa visione unitaria a costituire l'innovazione delle teorie di Schopenhauer. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Caramelli E. (cur.) Publisher: Aesthetica Contestualmente al completamento della nuova edizione critica (Meiner, 2018-2022) dei testi delle lezioni tenute da Schopenhauer all'Università di Berlino nel 1820, viene qui per la prima volta tradotta in italiano la parte dedicata alla metafisica del bello. Per Schopenhauer, infatti, il discorso sul bello non può essere un ambito regionale, ma è anzi un momento centrale della riflessione filosofica in quanto tale. Pur riprendendo perlopiù la trattazione del terzo libro della sua opera principale, Il mondo come volontà e rappresentazione, che all'epoca era uscito da un anno, le lezioni, oltre che detenere un profilo di autonomia stilistica dettato dalla destinazione didattica e orale, sono un significativo luogo di elaborazione filosofica. Rispetto alla lunga vicenda del Mondo, che conosce due successive edizioni pubblicate dall'autore (nel 1844 e nel 1859) e dunque notevoli integrazioni, l'estetica delle lezioni costituisce una sorta di cantiere; anche in virtù della finalità per cui era stato pensato, si tratta nondimeno di un testo che, arricchito da molti esempi e lunghi excursus, può essere letto nella sua autonomia come una via d'accesso alla filosofia di Schopenhauer. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Montinari M. (cur.) Publisher: Abscondita Schopenhauer nel 1819 ha raccontato, in un Curriculum vitae inviato alla facoltà di filosofia dell'Università di Berlino, la genesi dei suoi studi sulla vista e i colori, che si intreccia strettamente con la storia del suo rapporto con Goethe. (...) «dopo aver letto qua e là il mio lavoro (Sulla quadruplice radice del principio di ragion sufficiente) » racconta Schopenhauer «si rivolse a me di sua iniziativa, e mi chiese se volevo studiare la sua teoria dei colori, promettendo di assistermi con tutte le spiegazioni e gli strumenti necessari». Goethe e Schopenhauer si incontrarono, così, diverse volte per tutto l'inverno 1813-14, finché, trasferitosi a Dresda nel maggio 1814 e proseguite per conto proprio le ricerche, Schopenhauer portò a termine il suo lavoro, La vista e i colori, e, nel luglio 1815, lo inviò a Goethe. Il carteggio con Goethe, pubblicato nel presente volume, fornisce al lettore la storia completa degli inutili tentativi fatti da Schopenhauer per indurre Goethe a tenere a battesimo la sua «creatura ». I motivi di dissenso sulla questione particolare dei colori avevano, forse, radici più profonde di quelle che potevano apparire al giovane Schopenhauer, e Goethe, che altrimenti aveva divinato la genialità e anche la sorte del suo «infedele» discepolo, non poté sottovalutarli. (...) Le aspettative che Schopenhauer aveva nutrito sugli effetti rivoluzionari della sua opera (pubblicata nel 1816), che avrebbe dovuto liquidare definitivamente il secolare «errore di Newton», furono deluse: fu questa la prima, e forse la minore, di una lunga serie di delusioni, durata € 21,00
Scontato: € 19,95
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Giani G. C. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Una teoria dell'inferiorità della donna per natura, un distillato filosofico di odio per le donne: quello che avete tra le mani, meglio dirlo subito, non è un testo politicamente corretto, per usare una definizione attuale. La misoginia di Schopenhauer ebbe di sicuro la sua radice nel difficile rapporto con la madre; tuttavia è evidente come essa si innesti nell'assoluto del suo pensiero. Saggio sulle donne e Metafisica dell'amore sessuale , qui integralmente proposti, poggiano sulla convinzione che l'amore che attira e congiunge l'uomo e la donna, una volta depurato del suo aspetto romantico di poetica sublimazione, altro non sia che 'Wahn', illusione, dietro alla quale si maschera niente di più che l'istinto primordiale alla procreazione, inteso a garantire la conservazione della specie. Ogni innamoramento, infatti, per quanto in sembianza eterea, ha le sue radici soltanto nell'istinto sessuale, anzi non è che un istinto sessuale più precisamente determinato, più specializzato, addirittura più individualizzato in senso stretto. Introduzione e traduzione di Gian Carlo Giani. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Schiavoni G. (cur.) Publisher: Edizioni Theoria Un invito al coraggio intellettuale, a pensare con la propria testa in nome della libertà interiore, una sfida al rischio di perdersi per ritrovare se stessi, la propria autentica vocazione. Arthur Schopenhauer indica le vie per la conoscenza di se stessi e del mondo, affinché l'individuo raggiunga l'autonomia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Merra S. (cur.); Ponzuoli M. (cur.) Publisher: Armando Editore Questo breve testo è la rilettura in chiave moderna di un'opera di Arthur Schopenhauer. Venne pubblicata postuma per il pudore dell'Autore, che non la riteneva in linea con il suo pensiero e l'etica. Il lettore è in grado di decidere cosa fare degli stratagemmi per prevalere sull'avversario. Di sicuro i personaggi riportati non sono sempre esemplari di correttezza e virtù. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Giametta S. (cur.) Publisher: SE «Dopo diciannove anni ho avuto la gioia di poter porre mano per la seconda volta, per rivederla, a questa piccola opera; e la gioia è stata tanto più grande in quanto quest'ultima è di particolare importanza per la mia filosofia. Giacché, partendo dalla pura empiria, dalle osservazioni di naturalisti spregiudicati, intenti a seguire il filo della loro scienza specifica, qui giungo direttamente al vero e proprio nocciolo della mia metafisica, mostro i suoi punti di contatto con le scienze naturali e fornisco così, in certa misura, la prova del nove del mio dogma fondamentale, che in tal modo riceve la sua fondazione più pregnante e più specifica, e inoltre si presta all'intelligenza nella maniera più chiara, comprensibile e precisa che in qualsiasi altro luogo». € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Foschi (Santarcangelo) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: StreetLib Il presente volume comprende i pensieri di morale e di filosofia religiosa contenuti nei cap. 7-14 del volume secondo dei Parerga, und Paralipomena e nei cap. 714 dei Nene Paralipomena. I Parerga und Paralipomena sono l'opera più importante dello Schopenhauer dopo il suo 'Mondo come volontà e rappresentazione'; editi per la prima volta nel novembre 1851, contengono nel primo volume alcune operette per sé stanti, tra cui la più notevole è costituita dai noti 'Aforismi di sapienza pratica'; nel secondo, una raccolta di ri?essioni e di pensieri isolati, destinati originariamente ad essere inseriti nell'opera capitale ed ordinati in trentun capitoli. Nei Nene Paralipomena il Grisebach, ha raccolto i frammenti postumi editi a più riprese dal Frauensteldt ed estratti dai mss. di Berlino; essi sono ordinati, ad un di presso, sotto gli stessi titoli dei Paralipomena. € 16,99
Scontato: € 16,14
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: EdUP Ragionamenti e consigli sulla felicità rivolti a tutti, anche ai non iniziati alle problematiche filosofiche dell'Ottocento. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Edizioni Theoria Questa raccolta di aforismi sulla saggezza della vita è tratta dall'opera Parerga e Paralipomena, pubblicata nel 1851 con un successo insperato da parte del filosofo. È propriamente un trattato sulla vita felice, un insieme di fulminanti riflessioni che aiutano a rendere la vita il più piacevole possibile. Un obiettivo ambizioso portato avanti con la chiarezza e la razionalità tipica del pensiero schopenhaueriano. Introduzione Mauro Conti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: StreetLib Schopenhauer non si colloca tra i cultori di scienze occulte, ma si afferma certamente come antesignano della moderna metapsichica, 'perché sia confermato ancora una volta ed in maniera gloriosa il bel proverbio biblico: 'Magna est vis veritatis et praevalebit'. € 15,99
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Schiavoni G. (cur.) Publisher: Liberamente Un invito al coraggio intellettuale, a pensare con la propria testa in nome della libertà interiore, una sfida al rischio di perdersi per ritrovare se stessi, la propria autentica vocazione. Arthur Schopenhauer indica le vie per la conoscenza di se stessi e del mondo, affinché l'individuo raggiunga l'autonomia. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
2019 |
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Primiceri S. (cur.) Publisher: Primiceri Editore Anche ad un pessimista come Schopenhauer interessa la ricerca della felicità. Anzi, proprio la sua visione negativa dell'uomo lo porta ad un'osservazione completa, comprendente ogni vizio e virtù del genere umano, di ciò che un uomo desidera, e a volte pretende, per essere felice. Il suo linguaggio è ironico e pungente, rivolto ad una vasta platea anche non praticante di filosofia. Per questo gli aforismi di Schopenhauer attraversano i secoli e si adattano ad ogni epoca esercitando fascino e persuasione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Giametta S. (cur.) Publisher: Bompiani Nel 1841 Schopenhauer riunisce sotto il titolo «I due problemi fondamentali dell'etica» due trattati: «Sulla libertà del volere umano» e «Sul fondamento della morale». Nel primo l'autore nega il libero arbitrio. Ogni vivente ha una sua natura, che è attiva; può fare quello che vuole, e perciò si ritiene libero, ma non può volere se non quello che la combinazione dei motivi e delle circostanze gli suggerisce. Nel secondo trattato individua come fondamento dell'etica la rottura del 'principium individuationis' che relega l'uomo nell'egoismo; l'unico antidoto all'egoismo è la compassione, che neutralizza l'istinto a servirsi degli altri come mezzo per il raggiungimento dei propri fini e che fa rispecchiare negli altri ('Tat twam asi' = questo sei tu). € 55,00
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Liberamente Questa raccolta di aforismi sulla saggezza della vita è tratta dall'opera Parerga e paralipomena, pubblicata nel 1851 con un successo insperato da parte del filosofo. È propriamente un trattato sulla vita felice, un insieme di fulminanti riflessioni che aiutano a rendere la vita il più piacevole possibile. Un obiettivo ambizioso portato avanti con la chiarezza e la razionalità tipica del pensiero schopenhaueriano. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Ledizioni L'obiettivo del grande filosofo tedesco è quello di fornire a chiunque i necessari insegnamenti per 'condurre un'esistenza il più possibile piacevole e felice'; non è quindi questo un volume di filosofia, ma una riflessione che parte dalla propria esperienza di vita e raccoglie gli scritti più arguti su argomenti come la salute dello spirito e del corpo, la bellezza, l'opinione altrui, l'onore, la gloria eccetera. Oltre ad essere un primo passo per accostarsi al pensiero di uno dei grandi filosofi della cultura occidentale, gli Aforismi sono la perfetta testimonianza del fascino che la scrittura di Schopenhauer esercita ancora sul lettore moderno. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Edizioni Theoria 'La vita è come una bolla di sapone, che soffiamo e conserviamo per quanto è possibile, ma con l'assoluta certezza che prima o poi scoppierà'. 'Quando si è vecchi si è più capaci di prevenire le sventure, quando si è giovani si è capaci di sopportarle'. 'Gli amici si professano sinceri, ma in realtà sinceri sono solo i nemici'. 'Non dire al tuo amico ciò che il tuo nemico non deve sapere'. 'Il matrimonio è un debito che si contrae in gioventù e si paga in vecchiaia'. 'Il modo più sicuro per non diventare molto infelici sta nel non pretendere di essere molto felici'. 'Meglio dimostrare la propria intelligenza con quello che si tace, piuttosto che con quello che si dice'. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Rusconi Libri Questa raccolta di aforismi, tratta dai Parerga e Paralipomena e pubblicata nel 1821, riscuote sin dal primo momento un successo insperato da parte del filosofo. È propriamente un trattato sulla vita felice, un insieme di fulminanti riflessioni che aiutano a rendere la vita il più piacevole possibile. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Edizioni Clandestine In questi due brevi scritti, qui integralmente riproposti, l'autore riflette sulla figura femminile, che egli ritiene indubitabilmente inferiore all'uomo. Innanzi all'incombente pericolo dell'emancipazione delle donne, il filosofo sbandiera le sue irrispettose opinioni, mettendo a nudo, con sfacciata ironia, i pregi e soprattutto i difetti - taluni reali, talaltri esagerati - dell'universo femminile, per avvisare i maschi di tutti i pericoli e le insidie che sempre si celano nel rapporto con le donne. Un libro da leggere con il sorriso sulle labbra e tanta autoironia, ricordando che il riconoscere le proprie imperfezioni non può che spingere a migliorarsi. € 8,99
Scontato: € 8,54
|
||
1918 |
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur, Norman Judith (EDT), Welchman Alistair, Janaway Christopher Publisher: Cambridge Univ Pr € 138,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Vigorelli A. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Quello che viene proposto in questa nuova traduzione de 'La quadruplice radice del principio di ragione sufficiente' è il testo originale della 'Dissertazione dottorale' di Arthur Schopenhauer (Rudolstadt, 1813). L'autore de 'Il mondo come volontà e rappresentazione' ne raccomanda la lettura come indispensabile «introduzione e propedeutica» al suo sistema. Rispetto alla più nota versione della seconda edizione (1847) - dove i frequenti tagli, correzioni e aggiunte e le numerose digressioni rendono quasi irriconoscibile l'agile fisionomia del saggio primitivo - il testo qui presentato si raccomanda sia per la compiuta e pregevole forma letteraria, sia per la caratteristica intonazione «kantiana», che favorisce una lettura genetica più criticamente avvertita della filosofia di Schopenhauer. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Edizioni Theoria Vita, morte, immortalità, percezione del nulla, nullità della religione, l'orrore del suicidio e l'inconsistenza della fama terrena. Arthur Schopenhauer è il primo filosofo che ha avuto il coraggio di guardare senza illusioni né finzioni intellettuali ai drammi dell'esistenza umana. Con sguardo spietato e compassionevole, con pupille piene di lacrime e di coltelli. Consapevole che 'in ogni tempo i grandi geni della poesia, della filosofia, delle arti, si ergono come eroi solitari che conducono una lotta disperata e unica contro un intero esercito'. In questa antologia - raccolta da Federico Scardanelli - per frammenti che ustionano come cocci di lava, i grandi temi del filosofo tedesco risplendono con sinistra grandezza. La morte? Non esiste. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Newton Compton Editori Pubblicati postumi, questi 38 stratagemmi di Schopenhauer rappresentano un utile strumento per trasformare qualsiasi disputa in una vittoria. Non importa se l'opinione professata sia giusta o sbagliata, vera o falsa: esistono modi precisi per ribaltare le discussioni e superare dialetticamente chiunque. Sono precetti di immediata applicabilità, quasi i princìpi di una scienza, e spaziano dalla nobile disamina delle parole dell'avversario fino ad astuzie retoriche in grado di sgretolare le certezze di chi ci fronteggia: sfruttare i pregiudizi altrui, generalizzare e banalizzare, ritorcere le contraddizioni (oggettive e soggettive), suscitare nell'avversario la confusione con domande inaspettate o l'ira con affermazioni provocatorie, proporre in tono denigratorio l'opposto della propria tesi al solo scopo di evidenziarne l'assurdità, fino a spingersi all'estremo dello sproloquio privo di senso o dell'offesa diretta, pur di ricacciare indietro l'oppositore. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Edizioni Clandestine Scritti in maniera semplice e brillante, gli aforismi del grande filosofo tedesco forniscono gli insegnamenti per raggiungere quella che egli definisce 'l'arte di condurre un'esistenza il più possibile piacevole e felice'. Un vademecum di perenne attualità. Adatto per chi si ritrova per le prime volte ad affrontare temi filosofici, è infatti per i 'filosofi' alle prime armi che Schopenhauer ha pensato questo libro. Pillole di saggezza sul vivere racchiuso in aforismi. Un libro in cui l'esperienza di una vita e di un sapere si distilla in ragionamenti e consigli sulla felicità. Servendosi di aforismi stimolanti, arricchiti di rimandi culturali e letterari alla filosofia occidentale e orientale, dà una perfetta testimonianza del fascino che la sua scrittura esercita ancora sul lettore moderno. € 8,99
Scontato: € 8,54
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: SE 'Il nostro sforzo può soltanto giungere a interpretare e a spiegare l'agire dell'uomo, le massime così diverse e anzi contrarie di cui esso è vivente espressione, nella loro essenza più intima e secondo il loro contenuto intrinseco, in rapporto alla nostra precedente considerazione e allo stesso modo in cui abbiamo cercato di interpretare i rimanenti fenomeni del mondo e di portare la loro più intima essenza alla chiara conoscenza astratta. La nostra filosofia affermerà qui la stessa immanenza affermata in tutta la considerazione precedente. Non useremo le forme del fenomeno (il principio di ragione) per sorvolarlo (solo il fenomeno da loro un senso) e approdare nel dominio delle vuote finzioni, ma questo mondo reale della conoscibilità, nel quale noi siamo e che è in noi, rimane la materia e anche il limite della nostra considerazione: esso è così ricco di contenuto, che anche la più profonda ricerca di cui fosse capace lo spirito umano non potrebbe esaurirlo.' € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur Publisher: Foschi (Santarcangelo) Questa raccolta di aforismi, tratta dai 'Parerga e Paralipomena' e pubblicata nel 1821, riscuote sin dal primo momento un successo insperato da parte del filosofo. È propriamente un trattato sulla vita felice, un insieme di fulminanti riflessioni che aiutano a rendere la vita il più piacevole possibile. Introduzione di Mauro Conti. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Giannelli M. T. (cur.) Publisher: Mondadori È per lettori non iniziati alle problematiche filosofiche e alle dispute scientifiche che Arthur Schopenhauer ha scritto i suoi «Aforismi sulla saggezza del vivere»: un libro per tutti, nel quale l'esperienza di una vita e di un sapere si distilla in ragionamenti e consigli sulla felicità. Partendo dalle definizioni basilari di «ciò che uno è», «ciò che uno ha» e «ciò che uno rappresenta», il grande filosofo fornisce gli insegnamenti per raggiungere quella che definisce «l'arte di condurre un'esistenza il più possibile piacevole e felice». Semplici e brillanti, questi «Aforismi» costituiscono un modo stimolante per accostarsi al pensiero di un filosofo che, tra i primi, seppe coniugare suggestioni orientali e rigore occidentale, influenzando Kafka, Mann, Nietzsche, Freud e con loro tutta la cultura europea. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Schopenhauer Arthur; Crocetti F. (cur.) Publisher: Clinamen «Accanto al lento avanzare della mia musica mi sono occupato in questo momento esclusivamente di un uomo che è giunto nella mia solitudine come un dono del cielo. È Arthur Schopenhauer, il più grande filosofo a partire da Kant. I professori tedeschi lo hanno - prudentemente - ignorato per 40 anni. Che ciarlatani sono davanti a costui tutti gli Hegel etc.!». Così si esprime Richard Wagner in una lettera a Franz Liszt del 16 dicembre 1854. Nelle parole di Wagner mirabilmente si condensa il contenuto più autentico di questi scritti. L'argo-mento è uno solo: la musica. Vi si parla della musica in relazione alle altre arti e alla letteratura, e vi si parla della musica in relazione alla filosofia. Ma vi si parla della musica anche come valenza emozionale, come godimento estetico, come sollecitazione 'metafisica' che sa indurre nell'animo umano, aprendo così il pensiero ad inedite ed ulteriori prospettive di esistenza e di conoscenza, dal momento che «la musica potrebbe continuare ad esistere anche quando il mondo non ci fosse più». € 15,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|