![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Garzanti La giovane Marina di Malombra, donna irrequieta e incline all'esaltazione morbosa, ritrova nella villa dello zio una ciocca di capelli e un breve scritto di una sua antenata morta tragicamente, e si convince di esserne la reincarnazione. Da questo spunto, che asseconda il gusto dell'autore e dell'epoca per l'occulto e il soprannaturale, si dipana l'esordio narrativo di Fogazzaro pubblicato nel 1881 alle soglie dei quarant'anni. Considerato il capolavoro del romanzo gotico in Italia, Malombra ruota attorno al male e al suo fascino misterioso: l'attrazione che esso esercita è all'origine della sensualità perversa e del cupio dissolvi sia della protagonista sia del suo spasimante, Corrado Silla, trascinato via via nel folle delirio di Marina. Fogazzaro riversa nell'opera la sensibilità ombrosa e decadente di interprete tra i più acuti della crisi dei valori etici e civili che avevano sorretto la borghesia italiana nel processo di formazione dello stato unitario, insieme ai turbamenti dell'intellettuale cattolico che si confronta con il sentimento del peccato e dell'assenza di Dio. Introduzione di Luigi Baldacci. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Marcovalerio Considerato il capolavoro letterario di Antonio Fogazzaro, 'Piccolo mondo antico', è ambientato sul lago di Lugano. La storia d'amore dei protagonisti si inserisce in una cornice di ampio respiro storico: il Risorgimento visto dalla provincia, lontano dai grandi avvenimenti, eppure sotteso all'intera narrazione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Greengo € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Marcovalerio «Ebbe, scendendo fra gli abeti e i pini, la visione dell'avvenire. Lotte con la penna, lotte con la parola, nella stampa, nella Camera, nelle riunioni, per le sue idee di governo, contro l'indifferenza pubblica; prime vittorie, ossia abbandono di amici, sarcasmi di sedicenti liberali, villanie di sedicenti cattolici; una grande via aperta al rinnovamento sociale e su questa via, avanti a tutti, l'Italia». Un parlamentare dell'Italia post risorgimentale alle prese con il conflitto fra impegno pubblico e vita privata, fra dedizione alla Nazione e amore. Un dilemma che lo porterà a una scelta sofferta. In un tempo lontano, senza 'social', senza le tecniche di attacco personale che caratterizzano lo scenario politico della nostra epoca. Eppure il personaggio appare curiosamente attuale, costantemente in bilico sotto la pressione del giudizio di un'opinione pubblica ridotta numericamente ma non meno agguerrita € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Rota Sperti S. (cur.) Publisher: Feltrinelli La protagonista indiscussa di questo grande romanzo d'amore e follia è la giovane, oscuramente affascinante, Marina Crusnelli di Malombra, ospitata dallo zio, il conte Cesare d'Ormengo, in una magnifica villa sul Lago di Como. Venuta in possesso di un autografo dell'antenata Cecilia, apparentemente portata alla morte dal marito, padre dell'attuale conte, si convince di esserne la reincarnazione e di avere l'obbligo di vendicarne l'assassinio. Quando alla villa giunge lo sconosciuto scrittore Corrado Silla, orfano di una cara amica del conte Cesare, i due giovani vengono subito travolti da un amore tormentato ma assoluto. Un amore destinato tuttavia, a causa della crescente pazzia di Marina, a essere trascinato verso un gorgo inevitabile. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Celentano A. (cur.) Publisher: Crescere Malombra è un vero e proprio romanzo gotico, che conserva ancora in sé le ombre e i lineamenti (il sentimentalismo e il mistero) del tardo Romanticismo, ma al contempo si apre al noir (alle complesse tematiche dell'occultismo e della follia, incarnate da una vera e propria femme fatale), tipico della Scapigliatura e del primo Decadentismo. La marchesina Marina di Malombra, orfana, vive con lo zio: il conte Cesare d'Ormengo. La donna ritrova in casa dei vestiti di Cecilia, la moglie del padre del conte (nonché sua antenata), e si convince sia di esserne la reincarnazione, sia che in Corrado Silla (uno scrittore e collaboratore dello zio) s'è reincarnato il suo stesso amante... Nel romanzo, esplode tutto il 'realismo romantico' del Fogazzaro: la realtà narrata e filtrata mediante il cuore e il sentimento (in netta opposizione al Verismo). La stessa lingua, in antitesi con le scelte manzoniane, è frastagliata e contaminata da un fervido plurilinguismo. Come spesso in Fogazzaro, anche qui il sentimento, però, si scontra e cozza con la crudezza della vita, e quel che resta è il puro desiderio di svelare ancora le forme del cuore. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Lampertico Fedele; Brian G. (cur.) Publisher: Accademia Olimpica € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Lampi di Stampa 'Franco si divertì a spegner il lume e osservò che la filosofia poteva trovarsi male al buio, ma che la poesia ci si trova benissimo.' € 11,75
Scontato: € 11,16
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: StreetLib Primo romanzo scritto da Antonio Fogazzaro, Malombra è ambientato nel 1864 sulle rive di un lago lombardo. Narra le vicende di Marina Malombra, bella e tormentata nipote del conte Cesare d'Ormengo. € 22,99
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Morbiato L. (cur.) Publisher: Marsilio 'Il mistero del Poeta' (1888), terzo romanzo di Antonio Fogazzaro, che precede il capolavoro 'Piccolo mondo antico', racconta quasi esclusivamente una storia d'amore, con minimi alleggerimenti affidati a personaggi funzionali, come un character umoristico o una giovane 'aiutante' dei due protagonisti, ma con costanti aperture su paesaggi italiani familiari all'autore, tra il lago di Como e quello di Lugano, e soprattutto tedeschi, dalla Baviera alla valle del Reno, con precise e gustose descrizioni di viaggio. Se il pedale del sentimento rischia talora di rallentare lo svolgimento della trama, il portatore di movimento è il treno, nel quale è ambientato anche il tragico scioglimento finale. L'edizione critica permette al lettore di apprezzare, oltre ai rinvii alla biografia fogazzariana, lo sperimentalismo stilistico che si affida tanto allo scambio costante di lettere tra i protagonisti, rasentando il romanzo epistolare, quanto a una serie di 'interpolazioni poetiche', con un richiamo alla tradizione illustre del prosimetro, da Dante a Tommaseo. Prefazione di Fabio Finotti. € 24,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Ecra Pubblicata sul Corriere di Roma dal 1° al 3 gennaio 1886 Pereat Rochus è la novella prediletta dall'autore. Come scrisse nel 1903 Laura Gropallo in Autori italiani d'oggi 'in essa, egli ha davvero profusa tutta la semplicità e la nobiltà dell'anima sua, rivestendone l'ordito d'arguzia e di penetrazione [...] Un prete, a cui vien fatta l'ingiunzione, a prezzo della sua magra cappellania, di licenziar la propria serva di dubbia fama, vi si rifiuta per ispirito di giustizia e di carità'. Del protagonista del racconto scrisse lo stesso Fogazzaro: 'Don Rocco è buono, la sua bontà ispira reverenza sopra ogni sapere. A sentir parlare di modernismo si sarebbe forse fatta la croce, ma molti preti come lui convertirebbero il mondo a Cristo. Io lo vedo in cielo, sopra alquanti vescovi, cardinali e Papi'. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Marcovalerio Marina di Malombra vive in una villa sul Lago di Como, ospite dello zio, il conte Cesare d'Ormengo. Il padre di costui aveva segregato e fatto morire la moglie Cecilia. Venuta in possesso di un autografo della nonna, Marina si convince di essere la stessa Cecilia e di avere l'obbligo di vendicarsi del figlio del suo oppressore. Al castello giunge Corrado Silla, orfano di una cara amica del conte Cesare, prima ricco, ma ora in povertà. Silla incontra Marina: i due giovani si amano profondamente, ma la pazzia di Marina fa precipitare gli eventi. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Newton Compton Editori 'Piccolo mondo antico' è il romanzo più noto di Antonio Fogazzaro. Si apre sul lago di Lugano, e un lago è sempre sullo sfondo delle opere di Fogazzaro: ora calmo, ora tempestoso, idilliaco e impassibilmente crudele, quasi un protagonista. Il lago è anche testimone del sorgere dell'amore fra Luisa e Franco, presto avversato a causa delle differenze sociali che dividono i due innamorati. Attorno a questo centro narrativo si dispongono i molteplici temi del romanzo: la scoperta della irriducibile diversità fra Luisa e Franco, la crisi del loro rapporto che si altera in un dissidio di natura religiosa, soprattutto dopo la morte atroce della figlia, la contesa sul testamento. Le vicende di natura patriottica con fughe e inseguimenti contribuiscono a dare vita e movimento a un ambiente provinciale altrimenti inerte, 'segregato dal mondo grande'. Introduzione di Giulio Cattaneo. € 3,90
|
2014 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Piras T. (cur.) Publisher: Marsilio Considerato dalla critica il capolavoro di Antonio Fogazzaro, 'Piccolo mondo antico', pubblicato nel 1895, è il primo romanzo della quadrilogia Maironi. Scritto 'col cuore stesso col quale avrei lavorato al ricordo dei miei morti', ebbe una gestazione decennale e conobbe un successo immediato e un ininterrotto favore di pubblico. Sullo sfondo del piccolo mondo che si specchia nelle acque del lago di Lugano, Franco e Luisa, sposatisi tra molti ostacoli, vivono il dramma di una crescente incomprensione. A farne le spese è la figlioletta Maria, che annega nel lago, provocando nei genitori un dolore insanabile, al quale però reagiscono approfondendo il solco che li divide. Un piccolo mondo che non è poi tanto antico, piuttosto, grazie alla minuziosa analisi dei protagonisti, di stretta attualità. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: BooksprintEdizioni € 13,90
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Gatti R. G. (cur.) Publisher: Consulenze Gioviali.it € 5,00
Scontato: € 4,75
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Crescere € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Dalai Editore 'Guarda la forma di questa rosa, guarda il portamento, guarda le sfumature, le venature di questi petali, guarda quella stria rossa; e senti che odore, adesso! E lascia star la filosofia.' 'Lei è nemico della filosofia?' osservò il professore, sorridendo, 'lo sono amico' rispose Franco 'della filosofia facile e sicura che m'insegnano anche le rose.' € 8,90
Scontato: € 4,01
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Biaggini Moschini Yole; Bertoldo V. (cur.); Luxardo P. (cur.) Publisher: Accademia Olimpica € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Morbiato L. (cur.) Publisher: Accademia Olimpica € 12,00
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Marcovalerio Tutta la valle ne era piena. La corrispondenza letta dalla Dessalle diceva che una quantità di gente affluiva a Jenne per vedere e udire il Santo, che si proclamavano guarigioni miracolose operate da lui, che i benedettini raccontavano con ammirazione la vita di penitenza e di preghiera ch'egli aveva condotto per tre anni lavorando nell'orto di Santa Scolastica. A Subiaco si raccontava ben altro. Seguito di Piccolo Mondo Moderno, riprende le vicende del protagonista del romanzo precedente. Piero Maironi, abbandonata la vita attiva, si rifugia dapprima in una comunità di frati auspicando una profonda riforma del pensiero religioso, e poi ritira in solitudine, acquistando fama di santo. La sua santità verrà però insidiata dalla nobile mondanità che lo circonda suo malgrado. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Messedaglia Luigi; Pastore Stocchi Manlio Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 9,00
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Randaccio R. (cur.) Publisher: Marsilio Pubblicato nel 1901, 'Piccolo mondo moderno' è il secondo romanzo della quadrilogia Maironi. Opera di raffinata modernità, ma anche tormentata, che scaturisce da un elaborato processo creativo, il romanzo è un'intensa analisi psicologica dei patimenti del giovane Piero Maironi, in cui si riflette l'immagine dello stesso scrittore, come in uno specchio opaco. La contrastata e sofferta passione tra il giovane, pieno di nobili ideali e di fede, e la bella Jeanne Dessalle, altrettanto nobile ma scettica, è al centro della trama. Piero, combattuto tra i crescenti dubbi religiosi e la sensualità incatenante di lei, tra l'adulterio e la fedeltà coniugale, percorrerà la durissima parabola discendente del proprio credo. Fa da sfondo alla vicenda una città di provincia in cui si muovono personaggi minori e comparse, che animano e affollano questo piccolo mondo fatto di meschinità domestiche, di piccoli intrighi politici, di grettezze sociali e d'invidie malcelate dietro i muri delle sue case. Introduzione di Daniela Marcheschi. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Rocchi N. (cur.); Ferretti F. (cur.) Publisher: Miraviglia Un eros delicato ma tenace è il tema conduttore de 'Il mistero del poeta', anzi fatale nelle sue implicazioni psicologiche, sentimentali e spirituali. Lo stile si confà alla visione tragicamente romantica della vita e la narrazione è a tratti molto persuasiva. Il protagonista-narratore è lo stesso poeta che si rivolge a una signora, amica non identificata, chiamata a condividere una passione fortissima che si mantiene fedele al senso del limite, alla promessa di non illudere e non deludere, alla idealizzazione dei sensi. 'Nel mio mortal tu vivi, imago eterna e più divisa da' terreni sensi, a la mia coscienza sei più interna.' € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Rizzoli Nella seconda metà dell'Ottocento, mentre i patrioti del Lombardo-Veneto combattono contro il dominio austriaco, prende corpo l'amore tra Franco, giovane di famiglia nobile ma di idee liberali, e la popolana Luisa. Dopo molte avversità, il loro amore sfocerà in un matrimonio segreto. Il capolavoro di Fogazzaro, ambientato sullo sfondo dell'Italia risorgimentale, con gli aspri contrasti fra liberali e 'austriacanti', rappresenta il tentativo di realizzare una letteratura dalla forte vocazione popolare. Prefazione di Alberto Mario Banti. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Rizzoli Dopo 'Piccolo mondo antico', Fogazzaro ci offre, attraverso le vicende del protagonista Piero, figlio del Franco del romanzo precedente, uno spaccato della società postrisorgimentale. Nascoste tra le pieghe della grande storia del Risorgimento e lontane da ogni retorica nazionalistica, emergono virtù eroiche ma non apparenti, affetti sani, il dramma intimo consumato fra le pareti di una modesta casa borghese. Così il romanzo dipinge figure indimenticabili, opponendo a personaggi di grande statura morale la maldicenza bigotta della provincia italiana. Prefazione di Alberto Melloni. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Marcovalerio Leila rappresenta il tentativo dello scrittore vicentino di affrontare le sue convinzioni cristiane in polemica con la Chiesa istituzionale. I personaggi di Leila partecipano vivamente alla vita dello spirito. Vi sono i rappresentanti dell'estrema destra, l'arciprete don Tita, il canonico don Emanuele, gente di costumi immacolati, ma di cuore gretto e di mente chiusa, ma anche la gente di 'mal costume', il losco sior Momi, padre di Leila, la madre galante, i furbi e gli imbroglioni. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Muth Carl; Raponi E. (cur.) Publisher: Accademia Olimpica € 13,00
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Giacosa Giuseppe; Palmiero O. (cur.) Publisher: Accademia Olimpica € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Gurrieri T. (cur.) Publisher: Barbès Il romanzo più conosciuto di Antonio Fogazzaro, si apre sul lago di Lugano. Il lago è il testimone della storia d'amore fra Luisa e Franco, un amore difficile a causa delle differenze sociali. Attorno ai due personaggi ruotano tutte le altre figure come la marchesa nonna di Franco, che si oppone all'unione fra i due, il professor Gilardoni, e altri personaggi di un mondo di provincia nell'Italia risorgimentale. Fra i temi del romanzo: la diversità fra Luisa e Franco, la crisi del loro rapporto che finisce in un dissidio di natura religiosa, la contesa sul testamento, le vicende di natura patriottica. € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|