![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() Author: Maia Andrea Publisher: Il Leone Verde Questo saggio sul Decameron propone una serie di ricette della tradizione fiorentina e talvolta, a seconda dello sfondo narrativo, anche di altri luoghi (Piemonte, Romagna, Borgogna) collegate alle novelle; ma intende anche stimolare alla lettura del capolavoro di Boccaccio, forse più famoso che frequentato. E allora questo libretto vorrebbe indurre il lettore di oggi a riprendere in mano l'opera che, come i veri 'classici', è sempre attuale, perché rappresenta realisticamente il mondo degli uomini; narra una serie di vicende di volta in volta leggere o tragiche, avventurose o quotidiane, appassionate o ironiche, tenere o crudeli. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Maia Andrea Publisher: Il Leone Verde James Joyce è scrittore cardine e chiave per comprendere buona parte della letteratura del Novecento, da Proust a Svevo, da Virginia Woolf a Borges e molti altri. Ciò nonostante le sue opere sono ancora circondate da una certa diffidenza e avvolte dal mito dell'oscurità. Con questo libro non soltanto si smitizza questo alone di ermetismo e si stimola alla lettura dell'autore irlandese, ma soprattutto si mette a fuoco l'elemento gastronomico in tutte le sue opere, dalla 'Gente di Dublino' all''Ulisse' e al 'Dedalus'. Con tutte le ricette joyciane. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Maia Andrea Publisher: Campanotto € 13,91
|
![]() |
![]() |
![]() |
|