![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lizzola Ivo; Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano «L'adolescenza è quella vita che si presenta ed è sentita come 'tutta la vita', e che chiede di essere tutta donata e tutta giocata, che può essere avvertita come tutta soffocata o compromessa. Quando la necessità e l'entusiasmo di creare trovano, però, troppa resistenza nel mondo costituito o nella paura di perdere protezione e cura, il turbamento può farsi insostenibile. Compito dell'educare è far trovare e far provare l'offerta propria della vita giovane in un teatro adeguato, in uno spazio di visibilità e di riconoscimento. Ed è anche rispettare, serbato, il suo segreto, le sue dimensioni di unicità, irripetibilità, anche di incomunicabilità e mistero.» (Ivo Lizzola) € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Per coinvolgere i ragazzi in un cammino quaresimale autentico e coinvolgente, è fondamentale proporre una Via Crucis che sia in sintonia con le loro esperienze di vita, pensata per aiutarli a rendere attuale e concreto questo momento tradizionale nella loro quotidianità. Accanto ai momenti di preghiera, inseriti nel contesto del catechismo e delle celebrazioni comunitarie, vengono suggeriti spunti pratici per tradurre ciò che si vive nella fede in azioni quotidiane, con gesti di amore, solidarietà e cura verso la comunità e l'ambiente. Questa proposta ha l'obiettivo di far vivere la fede come un'esperienza concreta, incoraggiando i ragazzi a interiorizzare il messaggio della Via Crucis e a trasformarlo in azioni significative nel loro quotidiano. Età di lettura: da 11 anni. € 2,80
Scontato: € 2,66
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Può un ragazzo quindicenne insegnare a degli educatori? Non solo può, ma deve. Carlo Acutis ci provoca con la sua normalità e, al tempo stesso, con la sua straordinaria originalità. Ci invita a guardare il Cielo, sapendo che ogni ragazzo della sua età nasconde un desiderio di infinito. Un agile strumento per la preghiera e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto a che fare con i preadolescenti e gli adolescenti. Dieci appuntamenti ispirati alla spiritualità del santo adolescente: per accompagnare gli educatori a riflettere sul proprio servizio; per lasciarsi provocare dalla sua testimonianza di vita; per affrontare domande reali, quelle che educatori e ragazzi si pongono ogni giorno, forse senza troppe differenze fra loro; per assumere impegni concreti alla scuola di Carlo Acutis: 'non io ma Dio'. € 4,00
Scontato: € 3,80
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano € 2,00
Scontato: € 1,90
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano 'Via Vai' racconta la consapevolezza che la vita è un cammino a cui non ci si può sottrarre, un dono che riceviamo, e merita sempre di essere vissuta. Il sentiero da seguire è l'amicizia con Gesù: il suo amore non si conquista ma si può solo accogliere! Il più delle volte l'espressione 'via vai' descrive una situazione caotica in cui è veramente difficile trovare una via d'uscita. Gli oratori delle diocesi lombarde hanno scelto proprio questa espressione per rifarsi in qualche modo alla vita di tutti i giorni o a tanti momenti nei quali abbiamo la sensazione di avere perso la bussola. Lo sanno bene i nostri adolescenti che sono alle prese con decisioni non rinviabili che determineranno poco o tanto la direzione della loro esistenza. Nello slogan di questa estate oratoriana c'è un po' di tutto questo. La consapevolezza che la vita sia un cammino spesso caratterizzato dall'incertezza e da scarse garanzie. E tuttavia un cammino a cui non ci si può sottrarre. Anche solo per il semplice fatto che nessuno può vivere al posto nostro. Anche se così la vita è un dono e non un castigo, e come tale va accolta e merita sempre di essere vissuta, nonostante tutto. L'oratorio è lì per questo: senza presunzione vorrebbe accompagnarci nella scoperta che anche i fili più ingarbugliati possono diventare un meraviglioso intreccio e i frammenti una storia. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un ricco sussidio per accompagnare la preghiera dei ragazzi durante l'Oratorio estivo. Trenta tappe che raccontano del cammino di Gesù verso Gerusalemme, perché anche noi diventiamo veri pellegrini sulle strade della vita. La preghiera dell'Oratorio estivo è incentrata sul cammino. Dio indica il sentiero della vita e Gesù, Figlio di Dio, è colui che, incarnato, mostra come vivere appieno la propria vita. Gesù per primo si mette in cammino verso Gerusalemme per la Pasqua, per compiere le Scritture. Il Vangelo secondo Luca è quello che racconta meglio questo cammino. Si tratta di brani in cui Gesù chiama a sé i Dodici come compagni di viaggio, conosce a fondo la natura umana e fornisce utili consigli per vivere appieno l'esistenza, al fine di ereditare la vita eterna. L'arrivo a Gerusalemme risulta essere il centro di tutto il Vangelo, ma non è la conclusione. La proposta di preghiera, infatti, contiene anche i brani della Pasqua: la morte in croce e la risurrezione di Gesù. Sono presenti anche i brani del capitolo 24 di Luca, in cui i discepoli testimoniano la buona notizia. Durante l'Oratorio estivo bambini e ragazzi avranno la possibilità di leggere i diversi passaggi del Vangelo secondo Luca, mantenendo il più possibile integra la narrazione evangelica, sviluppando ogni giorno uno dei sette passi che costituiscono la proposta estiva: decidere, prepararsi, partire, camminare, arrivare, ritornare e raccontare. € 2,90
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Entriamo nei 'lavori in corso' del Sinodo della Chiesa universale. Entriamo facendo la nostra parte nel cammino di una Chiesa che vuole cambiare, per essere più vicina alle persone del nostro tempo e non tradire la propria missione. Il Sinodo collega insieme tre parole-chiave: comunione, partecipazione, missione. A queste, ne aggiungiamo delle altre che ritroviamo nei testi e nei documenti del 'processo sinodale' e che vogliamo approfondire perché il cammino delle nostre comunità e dei nostri oratori faccia dei passi in avanti. La nostra ambizione è quella di poter educare i ragazzi e le ragazze che ci sono affidati a comprendere e accettare la sfida entusiasmante dell'essere Chiesa, per sentirsi parte di un corpo solo e di una grande fraternità che si lascia guidare dal suo unico maestro: il Signore Gesù. È fondamentale sintonizzarsi con la voce dello Spirito Santo che abita in noi, perché sia lui a ispirare i pensieri, i desideri, le azioni per il nostro coinvolgimento. Perché è là dove siamo, anche insieme ai più giovani, che possiamo e dobbiamo costruire una comunità che annuncia, che ama, che condivide. € 4,00
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Il cammino 100giorni supporta la preparazione dei ragazzi all'incontro con il Vescovo nella suggestiva cornice dello Stadio di San Siro. Il materiale qui proposto va a integrarsi a quello diocesano, con rimandi al testo di Iniziazione Cristiana Con Te! vol. 4 Cristiani e al nuovo volume Per vivere con Te! Pregare con i salmi, con i santi e con la vita, e tiene come elemento portante la lettera che l'Arcivescovo Mario Delpini ha scritto per i ragazzi della Cresima. Nove tappe che accompagnano la lettera che il Vescovo ha indirizzato ai ragazzi della cresima, con un'animazione, giochi, approfondimenti e preghiere, declinabili a seconda delle esigenze di ogni gruppo. Per giocarsi con entusiasmo, insieme, nell'accompagnamento del cammino di fede. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano A volte, i sogni ci aiutano a capire la realtà e a trasformare i nostri desideri in gesti concreti, perché ci convincono che qualcosa in noi deve cambiare e migliorare! La Novena di quest'anno ci condurrà in un sogno bellissimo, fatto di porte da attraversare e di incontri tutti da vivere. Sarà come un viaggio, in cui, a ogni tappa, scoprire qualcosa di nuovo che ci fa crescere o come un gioco a livelli in cui, a ogni passo, si diventa sempre più bravi! Saranno giorni straordinari, non solo perché preparano una bellissima e nuovissima festa di Natale, ma perché compongono il grande conto alla rovescia all'apertura della Porta Santa e all'inizio del Giubileo. Come i magi - nel nostro sogno, prenderemo letteralmente le loro vesti - ci ritroveremo a essere 'pellegrini di speranza', non solo per nove giorni ma per tutto l'Anno Santo (il 2025 si chiamerà così!). Proprio come nei sogni, quelli belli, scopriremo che la speranza non è qualcosa di astratto, ma si realizza nel concreto dei gesti quotidiani. Quando? Come? Basta lasciarsi incontrare dal Signore Gesù e imparare a fidarsi di lui. Sarà lui a cambiarci in meglio, un passo alla volta. E allora sapremo portare il suo amore nel mondo, cioè ai nostri familiari, ai nostri amici e compagni. È questo il momento giusto per farlo! Lasciamoci cambiare da Gesù: lui è la speranza che nasce nel mondo e che apre le porte a qualcosa di nuovo e di unico. Età di lettura: da 6 anni. € 2,80
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano «Con tutto te stesso»: non si può pensare di amare diversamente, di vivere diversamente. Ce lo ha insegnato il Signore Gesù in tutto quello che ha fatto, per come ha vissuto, nelle parole che ci ha consegnato, perché imparassimo a metterle in pratica. Ce lo ha insegnato soprattutto sulla via della croce, quando ha preso su di sé tutto il male del mondo, per dare a noi la possibilità di una vita nuova. Gesù ha dato la vita per primo, con tutto se stesso. Quando ti senti stanco o deluso, quando vorresti stare solo fermo senza far niente o vivere per conto tuo ma con la tristezza nel cuore, chiedi a Dio la forza per rialzarti, sempre. Anche la preghiera va vissuta «con tutto te stesso», così come questa Via Crucis che ora percorrerai insieme ai tuoi amici, che sono i tuoi fratelli e le tue sorelle. Senti quanto Dio ti ama, pensa ai gesti che ha compiuto, scegli di seguirlo imparando a dare la vita per amore, con azioni buone. Questa è la strada per un'esistenza piena e felice. Gesù non ti impedisce di vivere in mille modi diversi, non ti toglie i tuoi sogni o i tuoi desideri, ma li riempie del suo amore che dura per sempre, perché tu possa sognare, desiderare, vivere «con tutto te stesso». Età di lettura: da 11 anni. € 2,80
|
2023 |
![]() ![]() Author: Arcidiocesi di Milano (cur.); Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Il progetto 'Parrocchie e periferia' si propone di togliere l'etichetta squalificante di 'periferia' ad alcune parrocchie e territori della città di Milano e della città metropolitana. Il progetto interpreta questi territori non come periferie, ma come 'frontiere': contesti in cui le parrocchie e le comunità locali si confrontano con ciò che è oltre, ciò che è altro. Questo volume raccoglie le riflessioni sul ruolo educativo delle parrocchie e le esperienze concrete di alcune realtà in cui si sta sperimentando un approccio nuovo, nell'ottica dell'incontro, dell'esplorazione delle differenze come opportunità, del contenimento dell'illegalità con la proposta di una vita buona possibile. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un ricco sussidio per accompagnare la preghiera dei ragazzi durante l'Oratorio estivo. Trenta tappe scandite da altrettanti verbi, che parlano dei gesti di cura di Gesù nei confronti degli altri. Perché ci spronino a vedere con occhi nuovi la quotidianità e a vivere appieno secondo il suo esempio. Età di lettura: da 7 anni. € 2,80
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Torna l'Oratorio estivo. E che Dio lo benedica. Tutte le volte è come buttarsi in mare senza saper nuotare. È sempre uguale. Ed è sempre diverso e nuovo. Sappiamo a memoria come si fa. Ed ogni volta ci scopriamo dilettanti che hanno bisogno di imparare tutto daccapo. Realtà straordinaria, l'oratorio: che quando funziona ci spiazza e ci disorienta. Realtà prodigiosa poter stare - oggi - accanto a dei ragazzi e a degli adolescenti che con la loro alterità ci destabilizzano. L'oratorio appartiene a chi si lascia sorprendere e destabilizzare. L'oratorio appartiene ai cuori inquieti. Cura. È la parola chiave. Che apre e che chiude. Apre al senso. Chiude per custodire nelle fibre profonde della memoria l'amore ricevuto e donato, i sorrisi, il tempo, la fatica, l'entusiasmo. Apre al senso e non chiude in pareggio. L'ultimo giorno dell'oratorio è dedicato alla celebrazione della sproporzione: tra il donato e il ricevuto, tra le aspettative e lo sperimentato, tra l'entusiasmo che ti lancia e il limite che ti fa chiedere aiuto. L'oratorio appartiene ai cultori della sproporzione e del debito. Che cosa significa essere prossimi, vicini agli altri? La parabola del Buon Samaritano dà la risposta che è la risposta del Signore Gesù che per primo si prende cura di tutti, dell'umanità intera, donando se stesso, facendosi dono per gli altri: è Lui il primo Tu che si dà X Tutti! Sarà dunque un'estate in cui imitare Gesù che si fa dono per tutti, in cui, avendo accettato di seguirlo, cerchiamo di rispondere personalmente alla domanda: «e chi è mio prossimo?» € 12,00
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Prepariamoci insieme ai nostri ragazzi al Natale lasciandoci stupire dal miracolo della nascita di Gesù che si compie sotto lo sguardo pieno di speranza, fiducia e gioia dei suoi primi testimoni. Lasciamoci avvolgere della luce di Dio che viene nel mondo per portare salvezza e pace. Qual è l'ingrediente segreto che rende prezioso il Natale? Seguiamo le orme di Gesù e diventiamo sorgente di gioia per chi ci sta accanto! Età di lettura: da 6 anni. € 2,70
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Rileggere e riascoltare le parole di Benedetto XVI, mentre il Signore Gesù percorre la via della croce, ci aiuterà davvero a capire che vale la pena amare Dio, anche solo perché è grandissimo, infinito, eterno il suo amore per noi. Le ultime parole pronunciate dal papa emerito Benedetto XVI prima di morire danno il titolo a questa Via Crucis: «Signore, ti amo!». Alla fine di tutta la sua lunga vita, con un'ultima semplice e profondissima preghiera, Joseph Ratzinger ci ha consegnato il segreto di tutta l'esistenza: vivere nell'amore di Dio. Anche nei suoi quasi otto anni vissuti da papa non ha mai smesso di insegnarci questo segreto. Rileggere e riascoltare le parole di Benedetto XVI, mentre il Signore Gesù percorre la via della croce, ci aiuterà davvero a capire che tutto corrisponde a questo amore, che vale la pena amare Dio, anche solo perché è grandissimo, infinito, eterno il suo amore per noi. Età di lettura: da 11 anni. € 2,80
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Non c'è un modo migliore che mettersi alla scuola del Signore Gesù per imparare a pregare. Uno strumento per la preghiera e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto a che fare con i preadolescenti e gli adolescenti. Dieci appuntamenti che sono un invito a ritagliarsi uno spazio per 'sostare' con Dio, lasciandosi interrogare dal Vangelo, per plasmare la nostra vita e le nostre azioni, imparando dal solo che merita l'appellativo di 'Maestro'. € 4,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Il cammino 100giorni supporta la preparazione dei ragazzi all'incontro con il Vescovo nella suggestiva cornice dello Stadio di San Siro. Il materiale qui proposto va a integrarsi a quello diocesano, con rimandi al testo di Iniziazione Cristiana Con Te! vol. 4 Cristiani e al nuovo volume Per vivere con Te! Pregare con i salmi, con i santi e con la vita, e tiene come elemento portante la lettera che l'Arcivescovo Mario Delpini ha scritto per i ragazzi della Cresima. Nove tappe che accompagnano la lettera che il Vescovo ha indirizzato ai ragazzi della cresima, con un'animazione, giochi, approfondimenti e preghiere, declinabili a seconda delle esigenze di ogni gruppo. Per giocarsi con entusiasmo, insieme, nell'accompagnamento del cammino di fede. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Il chicco di grano non muore per morire: muore per dare frutto, aprirsi a una vita nuova. Attraverso l'amore che si dona scopriamo la gioia della risurrezione! Età di lettura: da 11 anni. € 2,80
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: In Dialogo Una raccolta, dedicata in particolare a educatori e animatori di oratorio, che contiene più di 100 giochi, alcuni conosciuti, molti altri inediti, per sostenere l'attività di bambini e ragazzi.. Età di lettura: da 6 anni. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un agile sussidio illustrato per accompagnare la preghiera dei ragazzi durante l'Oratorio estivo, che fa parte del progetto Batticuore - 2022. Trenta tappe scandite da altrettante parole chiave, che sono un invito a guardarsi dentro, parlare di emozioni e imparare a riconoscerle. Perché diventino occasione di confronto e riflessione, aiutati dai passi del Vangelo. € 2,70
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un piccolo e agile strumento per la preghiera e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto a che fare con i preadolescenti e gli adolescenti. Spingiamoci insieme fin nel deserto per incontrare Charles de Foucauld. Andiamo ai confini del suo desiderio di fraternità universale e del suo abbandono totale al Padre per 'metterci' alla sua scuola. Nelle dieci tappe proposte, compiremo un viaggio di esplorazione che andrà dritto al cuore della nostra vita di fede, a partire dalle nostre domande e inquietudini, passando dalla nostra ricerca per arrivare all'affidamento. Sono le tappe di una vita, quella di un nobile che diventò un eremita e un evangelizzatore, e che diede una testimonianza di prossimità così profonda da infrangere ogni barriera. Questo viaggio servirà per tornare al cuore delle proprie scelte e per guardare i ragazzi e le ragazze che ci sono affidati, anche quelli più lontani, con lo stesso sguardo con cui sono guardati e amati da Dio. Ciascuno di noi è chiamato a diventare sempre di più 'fratello nell'amore', così come lo è stato Charles de Foucauld che ha voluto abbracciare tutta l'umanità. Come ha detto papa Francesco al termine della sua enciclica Fratelli tutti, il suo è stato «un cammino di trasformazione fino a sentirsi fratello di tutti» (n. 286). Giovane inquieto, soldato ed esploratore, monaco e sacerdote, eremita e ispiratore di comunità, martire e santo, Charles de Foucauld - per il suo percorso di vita e per le sue scelte radicali dentro un contesto non così diverso dal nostro - può diventare un esempio anche per chi educa i ragazzi di oggi, € 4,00
|
![]() ![]() Author: Triani P. (cur.); Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un volume a più voci che pone al centro il tema dell'attualità pastorale dell'oratorio, compiendo un esercizio di rilettura del passato, di interpretazione dell'oggi, di sguardo verso il futuro. Per lasciarsi interpellare, investendo sul desiderio di costruire contesti educativi capaci di accogliere le persone, favorire il loro incontro con la proposta cristiana, promuoverne lo sviluppo integrale. «L'oratorio è una profezia perché è qualcosa di promettente per il contesto in cui siamo ma anche perché reagisce a questo contesto, sotto forma di contestazione.» Mario Delpini «Rinnovandosi come 'casa', 'chiesa', 'cortile' e 'campo', l'oratorio profetizza la novità buona di quel nome, per tutti. Lì, bambini, ragazzi, giovani si ritrovano ad avere visioni; e la comunità cristiana, con i suoi anziani, torna a fare sogni.» Mario Antonelli € 14,00
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un sorriso contagioso e una fede salda, che hanno saputo rendere le circostanze più ordinarie straordinarie. L'esistenza avventurosa di Clemente Vismara è un inno alla vita, spesa a servizio degli altri. Sceneggiatura e disegni di Filippo e Renzo Maggi. Età di lettura: da 6 anni. € 1,00
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano «Il Signore - il Kyrie - ha deciso di venire ad abitare in mezzo a noi come un semplice uomo. Si è fatto bambino, è nato piccolo, lui, il Creatore del Cielo e della terra! Ci ha raggiunto a casa nostra per stare con noi.» Età di lettura: da 6 anni. € 2,70
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Il sussidio per la preghiera quotidiana nelle giornate di oratorio estivo, seguendo gli spunti offerti dal tema del gioco che rappresenta il tema dell'anno. Con tutte le attenzioni, i testi, le riflessioni necessari per vivere questo appuntamento. A fare da guida del momento spirituale è il brano biblico di Zaccaria 8 e il suo significato per la vita e le azioni quotidiane dei ragazzi. € 2,70
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Il sussidio che guida tutto il lavoro degli animatori dell'oratorio estivo e accompagna un'esperienza fondamentale per gli adolescenti impegnati con i ragazzi. Per vivere pienamente le entusiasmanti cinque settimane di oratorio. Spunti, riflessioni, spazi per appuntare i propri pensieri e per fare il punto sulle giornate in oratorio. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Tutto quello che occorre sapere e avere in mano per organizzare le cinque settimane dell'oratorio estivo. Il progetto dell'anno sul valore del gioco nello sviluppo dei ragazzi, e come modalità privilegiata di conoscenza del mondo. Il brano biblico di Zaccaria, capitolo 8, richiama la gioia e la promessa di un tempo di speranza e di prosperità per il popolo, dopo l'esilio di Babilonia. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Ho visto il tuo amore, l'ho visto e mi sono stupito di quanto sia grande! Ho visto il tuo amore in ogni attimo di questa salita al Calvario, mentre portavi la croce e intanto non facevi mancare il tuo sguardo carico di compassione a tutti quelli che erano lì, lungo il cammino, con te o contro di te. Voglio imparare ad amare così, allo stesso modo, per avere occhi come i tuoi, pronti al perdono, ricolmi di carità verso tutti, soprattutto verso chi soffre, è povero o solo. E allora ti seguo, Signore, in questa Via della Croce, per farmi aprire lo sguardo da te, lungo la strada, così dura. A ogni stazione mi lascerò meravigliare dalle scene che incontro. Alcune sono tratte dal Vangelo, altre sono frutto della tradizione della Chiesa, ma tutte ci dicono che «Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici» (Gv 15, 13). La Via Crucis può svolgersi tutta di fila oppure possono essere prese tre stazioni per volta, con la breve preghiera introduttiva che dà avvio all'incontro. Ogni tre stazioni viene suggerito un impegno che valorizzi quanto si è pregato. Età di lettura: da 6-10 anni. € 2,70
|
![]() ![]() Author: Fondazione oratori milanesi (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Un piccolo e agile strumento per la preghiera e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto a che fare con i preadolescenti e gli adolescenti. Dieci appuntamenti con ragazzi e ragazze già santi o 'in odore di santità', per imparare a vivere con meraviglia la propria relazione con Dio, tirando fuori quella luce che brilla dal di dentro e sorprende tutti per forza e intensità. Una raccolta di testi per fermarsi in preghiera e lasciarsi provocare, spendendosi con passione nell'educazione dei ragazzi. I dieci 'santi adolescenti': Paola Adamo, Carlo Acutis, Chiara Luce Badano, Maria Orsola Bussone, Pierangelo Capuzzimati, Lorena D'Alessandro, Matteo Farina, Giulia Gabrieli, Marco Gallo, Mario Giuseppe Restivo. € 4,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|