![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Poesia e illusione Author: Schadhauser Sebastian Publisher: pbv edizioni La mente umana creando le categorie di pensiero, cioè facendo una sorta di scissione del tutto per arrivare alla congiunzione del tutto, ha perso la possibilità di comprendere "il tutto". Ha scelto il particolare, insignificante, come "accumulo", per la sua facile gestibilità e l'apparente soluzione del fabbisogno. Nella scissione ha creato il reparto scienza per avere delle discipline di studio che si occupino della materia e della sua interpretazione. Ha pensato che frantumando il concetto di materia la si potesse indagare fino al suo nucleo. L'infinito piccolo si è dimostrato poi infinitamente ancora più piccolo e così la scienza ancora oggi deve indagare su ciò che è ancora più piccolo. E la stessa cosa sembra accadere con l'universo che si espande, lasciando l'umano fermo nell'infinito e nell'eternità. Egli (l'umano) si è abituato a un inizio e a una fine e la realtà non gli offre ne uno né l'altro. Per questo parlo di poetica della realtà. € 15,00
|
![]() ![]() Un cineasta uno psicoanalista una lady. Moshen Makhmalbaf «Viaggio in India», Wilfred R. Bion «La lunga attesa», Lady Emily Clive Bayley «La calma dorata» Author: Salina Francesco Publisher: pbv edizioni Il volume è costruito allineando come una sequenza tre opere, un film e due libri. Le narrazioni sono intrecciate con immagini che risultano contestuali alla narrazione delle tre opere. L'autore ha impaginato i fotogrammi del film per renderne esaustiva la comprensione. Nei due libri le immagini sono quelle inserite dagli stessi autori. Ciascuna delle tre opere, il film e i due libri, presenta un'India diversa, secondo le esperienze vissute dai rispettivi autori: l'India attuale nel film, quella del primo Novecento, quella della fine dell'Ottocento e del grande impero Moghul, nei due libri illustrati. Tre aspetti dell'India, un continente multiforme e complesso. Il volume nel suo insieme illustra diversi aspetti e momenti dell'India. Senza pretesa di risultare esaustivo, testimonia di un continente e di un popolo composito. La civiltà, la cultura, le diverse religioni, la conquista dell'indipendenza dal colonialismo sono note. La capacità di convivenza nella diversità, l'ospitalità, la grande ricchezza, la contraddittoria povertà del suo popolo e l'attuale maestria nella tecnologia, hanno interessato e sedotto il mondo. € 15,00
|
![]() ![]() Specchio Author: Lai Piero Publisher: pbv edizioni Sonetti erotici € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Eggi. Storia arte memoria Author: Sorcini Silvio; Tomassoni Nando Pietro Publisher: pbv edizioni Eggi e il suo territorio viene presentato anche nel suo sviluppo nel tempo e tramite la significativa produzione artistica, ben presente nella memoria dei residenti e qui ampiamente documentata fotograficamente. € 28,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Giovanni di ser Buccio dell'Acera. Letterato e dantista tra il XIV e il XV secolo. Un sapienziale, ovvero un sapientino famoso Author: Bertini Aurelia Publisher: pbv edizioni «Il mio legame con Acera, paese di mia mamma, è nato fin da bambina. È lì che ho passato le estati dall'infanzia all'età adulta e ancora oggi ho la mia casa. Al momento della laurea ho scelto di approfondire gli studi sulle origini del paese. È stato durante quel periodo che, nel frequentare la Sezione di Archivio di Stato di Spoleto, ho incontrato l'archivista Silvestro Nessi, che mi ha fatto conoscere - e a cui si deve la scoperta - Giovanni di ser Buccio dell'Acera, che ha fatto arrivare anche ai siti enciclopedici. Ancora studentessa ho iniziato a lavorare, e sono rimasta per 23 anni al Collegio della Sapienza di Perugia, all'O.N.A.O.S.I., che mi ha dato l'opportunità di scrivere, insieme al dott. Guidubaldo Angeletti, la storia della Sapienza Vecchia, dove Giovanni ha studiato. Quest'anno si festeggia il settimo centenario della nascita di Dante, e mi sembra opportuno ridar vita a un letterato che ha dedicato tutta la sua vita a far conoscere la Divina Commedia.» (A.B.) € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|