![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Così è (ma non pare). Viaggio nella certezza del dubbio di un ateo cristiano Author: Damiani Pietro Publisher: ilTestoEditor € 14,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Fatale privilegio Author: Martino Annalisa Publisher: ilTestoEditor Rosaura, giovane donna di un paesino dell'Italia meridionale, è animata da un forte desiderio di emancipazione e da un atteggiamento ribelle verso un padre austero. Vive la sua giovinezza alternando momenti di fierezza a momenti di fisiologica insicurezza. La vita non le risparmia eventi drammatici ma, grazie alla potente forza d'animo che la contraddistingue, si dimostra agile nel divincolarsi dalle morse di un destino sfavorevole, sgattaiolando da cunicoli apparentemente ciechi, come un giovane gatto nella notte. Rosaura è un archetipo di forza e di determinazione, ma non ha nulla da insegnare. Osa, inciampa, cade, si rialza e affronta il nemico, ma non sa odiare. Compie importanti salti nel buio con la forza del dolore, ma anche con i dubbi e le angosce di chi non possiede certezze. Non è un modello da seguire, ma forse può offrire a chi la legge, l'accompagna e la prende per mano, un sogno che prende corpo o, anche, un'occasione di sofferenza. € 13,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Montepaone. I suoi figli illustri da Saverio Mattei a Gregorio Di Siena. La storia millenaria, le risorse, lo sviluppo Author: Pitaro Francesco; Molea A. (cur.) Publisher: ilTestoEditor Il presente lavoro di Francesco Pitaro è dedicato a Montepaone (CZ). Nella parte iniziale si dedica a tracciare le linee essenziali della storia di Montepaone, evidenziando i numerosi personaggi distintisi, in varie epoche, nel campo culturale, religioso e politico (ad es. Saverio e Gregorio Mattei, Luigi Rossi, Francesco Antonio Spadea, S. Basilio Scamardì, Fra Serafino, Gregorio Di Siena, D. Mario Squillace, etc.) Segue la scia di una serie di originali studi, che nel recente passato l'autore ha dedicato al paese in cui vive, dimostrando vasti e variegati interessi culturali nonché un forte attaccamento alle proprie radici. Usa un linguaggio chiaro, semplice, sobrio, misurato, privo di fronzoli, con una prosa duttile e versatile, di immediata comprensione, tale da stimolare il lettore a proseguire speditamente la lettura con interesse, senza stancarlo, fino alla conclusione dell'opera. Il volume contiene, quindi, tutti gli ingredienti per una lettura e una pacata meditazione, non solo da parte dei consueti lettori, ma anche dagli occasionali turisti che numerosi soggiornano nel nostro Comune o nel comprensorio circostante. € 12,00
|
![]() ![]() S. Nicodemo da Sikròs. Monaco eremita del Kellarana Author: Carnea Maria Francesca Publisher: ilTestoEditor Troppe volte, nell'indagare, si assecondano visioni che limitano al proprio raggio di interesse, fermando attenzione al dato noto, consueto, facilmente accessibile. Ma la storia insegna che, nella ricerca dei contenuti, spesso le risposte trovano altro riferimento, e non interpretazione, sintomo di crescita culturale che non può essere trascurato. Lo sviluppo dell'elaborato esplica tratti sostanziali del bios di San Nicodemo, narrati, riconosciuti e acclarati da studi compositi. Tenendo conto dell'importanza del contesto storico, la ricerca muove dalla fioritura del monachesimo, e incede considerando il fenomeno del monachesimo in territorio di Calabria, con la presenza di importanti figure taumaturgiche e mistiche, per giungere ad esaminare la tediosa disputa circa il luogo di nascita di San Nicodemo, disputa che ha sviato da aspetti storico-culturali di servizio alla conoscenza. Con l'elaborato si è cercato di esplicitare un modo di pensare e ricercare che fosse preminentemente fedele e rispettoso del dato delle fonti, tenendo conto delle antinomie, il cui carattere non è contrapporsi semmai confrontarsi. € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Le idee estetiche di Pietro Ardito. Ediz. per la scuola Author: Gaetano Raffaele Publisher: ilTestoEditor In un contesto filosofico spesso sottovalutato come quello calabrese dell'Ottocento, la figura di Pietro Ardito rappresenta una delle voci meno note e a un tempo più originali e profonde. Nella sua opera più importante, Artista e Critico, egli si sforza di pervenire a una revisione dell'estetica in cui pulsano la riflessione del teorico, la pratica dell'artista e il giudizio del critico. Un manuale nel quale Ardito ha avuto il merito non solo di elencare nelle questioni controverse i vari pareri, ma anche di pesarne le ragioni assumendo posizioni anche estreme. Sulle idee di Ardito e in generale sulla sua opera più conosciuta pesa ancora oggi l'autorevole giudizio di Francesco Fiorentino, legato per tutta la vita allo studioso da amicizia vera e profonda: «Artista e Critico è diviso in tre parti: Estetica, Arte e Critica... La forma di questo libro è piana, lucida, castigata; il contenuto ne è serio, pensato e rivela nell'autore un lungo ed attento studio sulla nostra letteratura, non scompagnato da quello delle letterature straniere». € 9,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Nudità dell'essere. Sociologia, spiritualità, comunicazione, flosofia della politica. Ediz. per la scuola Author: Carnea Maria Francesca Publisher: ilTestoEditor "È inesaudibile e senza tempo il bisogno umano di conoscenza, egual proprio della natura umana... Il testo muove dall'incanto della poesia e, lungo la narrazione, sfocia nella filosofia politica, nell'ambizione, non esaustiva, di amalgamare la naturale ricerca umana, mettersi a servizio della comprensione dell'altro, fondendo spiritualità, tematiche sociali, giustizia, etica, comunicazione, mai dimentichi che è la Poesia fonte di pensiero divenente. M'interrogo, racconto di me, vestendo i panni di ogni creatura che, similmente, pone le stesse questioni alla vita che vive. Dispiego le vele partendo da un piccolo ruscello, e in esso identifico il divenire dell'esistenza: espongo analogie e sillogismi applicando l'arte di far partorire la mente scoprendomi ignorante... Esploro, attraverso la vita reale, gli abiti da indossare, abiti che non coprono la nudità ma ne rafforzano esistenza e carattere: le virtù umane a servizio del prossimo. La nudità dell'essere, attraverso il pensiero, entra nel grande emporio dei valori umani dimenticati e li richiama a vita, ad abiti di cui rivestire l'umanità impoverita, resasi fragile, assai vulnerabile, disabitata da sé". € 15,00
|
![]() ![]() All that you need Author: Publisher: ilTestoEditor New Orleans è la città, Leo il misterioso ambiguo proprietario di "All that you need", il negozio in cui si può trovare di tutto. E di quel tutto fanno parte i sogni, i desideri, le paure, le passioni che muovono l'animo umano. Alcuni autori del gruppo di scrittura on line SimpOzio hanno raccolto la sfida di raccontare storie gialle o noir ambientate nella città del jazz e legate, secondo la propria personale ispirazione, all'inquietante personaggio di Leo di cui sono state date inizialmente alcune semplici connotazioni. I racconti, naturalmente diversi per stile e contenuto, ci conducono nella penombra del negozio che "sa di polvere e di sudore", dove ogni angolo trabocca di cose, le più straordinarie, e nella selva oscura della vita dei protagonisti - uomini, donne, adolescenti - che nel loro cammino terreno vagano come anime disperate alla ricerca della propria salvezza o dannazione. € 10,00
|
![]() ![]() Il Palazzo Lombardi-Satriani in San Costantino di Briatico. L'antico legame tra casato e territorio. Con DVD-ROM Author: Molea A. (cur.) Publisher: ilTestoEditor È la storia di una famiglia originaria di Vibo Valentia. Trasferitasi dopo il 1783 a San Costantino di Briatico (VV) è divenuta con gli anni polo di aggregazione sociale e centro di attività economiche funzionali all'intero territorio. Il filmato parte da una panoramica di San Costantino, focalizza il Palazzo dei Lombardi Satriani, e passa poi alla narrazione storica del casato soffermandosi su alcune figure di rilievo: quelle di Alfonso e di Raffaele Lombardi Satriani. Il Palazzo fu meta e luogo di richiamo di diversi personaggi, come Pasquale Galluppi, Gerhard Roholfs, Fortunato Seminara. Assume rilevante importanza l'intervista di Romeo Bufalo a Luigi M. Lombardi Satriani, in cui si delineano alcune tappe della biografia intellettuale dell'antropologo calabrese. Il libro, invece, si apre con una relazione di Francesca Valensise su alcuni tratti della famiglia Lombardi Satriani nel contesto della nobiltà meridionale del Sette-Ottocento e raccoglie poi le testimonianze dei più noti allievi di Luigi da Ottavio Cavalcanti a Vito Teti. In appendice una riproduzione di documenti, codici, pergamene e foto che hanno variamente segnato la storia di questo casato. € 15,00
|
![]() ![]() Vincenzo Padula. Storia di una negazione e di una riscoperta Author: Scafoglio Domenico Publisher: ilTestoEditor "Lo scopo di questo saggio che si richiama ad un precedente che scrissi nel 1970 è di capire i modi e le ragioni dell'emarginazione storica di uno scrittore di indubbio talento, attraverso l'analisi minuziosa e sistematica di una vastissima documentazione in larga misura da me ritrovata e raccolta per la prima volta. Quell'opera parve a qualche recensore intelligente un lavoro di «decostruzione», che faceva di essa un caso emblematico di «critica della critica letteraria e delle sue istituzioni», mostrando come queste ultime esercitino in maniera diretta o implicita, volontaria o inconsapevole, una forma di censura, che ha la funzione di conferire irrilevanza ad autori ed opere portatori di una diversità, incompatibile con i valori e le regole della cultura ufficiale. In realtà, si tratta di liberare la biografia di Padula e le sue opere dalle deformazioni prodotte da oltre un secolo e mezzo di censura, e di cominciare a conoscerlo nella sua complessità attraverso le analisi più approfondite e originali dei suoi testi, che hanno inaugurato la nuova stagione della critica paduliana. € 9,90
|
![]() ![]() Arti, linguaggio, tecnica. Per un'estetica dei mezzi espressivi. Ediz. per la scuola Author: Bufalo Romeo Publisher: ilTestoEditor I saggi raccolti nel presente volume ruotano intorno a due nodi problematici tra loro fortemente intrecciati: quello rappresentato dal rapporto tra l'estetica come teoria della sensibilità e la filosofia dell'arte, e quello relativo alla diversa incidenza che la specificità empirica della strumentazione tecnica, o dei 'linguaggi artistici', per adoperare un'espressione molto controversa che ricorre spesso nelle pagine di questo libro, manifesta sulla fisionomia (e quindi sul risultato artistico) di ciascuna arte. € 16,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Montepaone. Lacerti di un passato luminoso. Scampoli di cronaca recente Author: Pitaro Francesco Publisher: ilTestoEditor Montepaone è una piccola e ridente cittadina che si affaccia sul golfo di Squillace, in provincia di Catanzaro. Tanto piccola, però, quanto ricca di storia, di antiche tradizioni artigianali e gastronomiche. Inoltre questo centro vanta il primato di aver dato i natali a fior di uomini illustri. Su tutti, spiccano i nomi di Saverio Mattei, Gregorio Mattei, Luigi Rossi, Gregorio Di Siena. In più, due vescovi (fra Serafino da Squillace e Francesco Antonio Spadea) e due santi (san Basilio Scamardì e il beato Dionisio). Montepaone è altresì terra di forte vocazione religiosa che ha dato alla Chiesa molti consacrati e consacrate, tra i quali Mario Squillace e Salvatorina Casadonte. € 12,00
|
![]() ![]() Il profumo del rimpianto Author: Casalino Anna Maria Publisher: ilTestoEditor Un profumo conosciuto durante l'infanzia; il profumo dell'albero di fichi che cresceva sul terreno della casa dei nonni materni e mai dimenticato. È il filo che unisce passato e presente nell'universo narrativo di Anna Maria Casalino. L'autrice ripercorre attraverso la memoria i suoi primi anni di vita, trascorsi in un paesino di mare della Sardegna, per poi rivivere i momenti del difficile trasferimento in una grande città, senza trascurare i contorni di un delicato e profondo rapporto con la sorella, unica grande costante della propria esperienza passata e presente. In nove brevi racconti, come in altrettanti piccoli quadri, vengono tratteggiati con delicatezza e nostalgia gli affetti, le amicizie spensierate in un ambiente fatto di serenità e semplicità, il legame forte con la sorella, appunto, e l'accettazione della scelta di vita che la porta ad allontanarsi per sempre dalla famiglia. Ormai adulta, l'autrice ritorna a quel mondo abbandonato da bambina, per guardarlo con lo stesso candore di allora, grazie alla forza indistruttibile dei ricordi. € 8,00
|
![]() ![]() Francesco Fiorentino, Felice Tocco e l'identità della filosofia italiana dell'Ottocento Author: Manieri Santina Publisher: ilTestoEditor Il libro propone un'indagine su Francesco Fiorentino e Felice Tocco, due tra i più significativi filosofi del secondo Ottocento italiano che hanno dato un importante contributo alla cultura italiana ed europea della loro epoca e che ancora costituiscono un punto di riferimento essenziale per gli storici della filosofia. L'analisi proposta mira a tratteggiarne in maniera generale il profilo biografico e intellettuale dei due per poi soffermarsi più diffusamente sul loro interesse per Kant e su quello per il Rinascimento che, appaiono strettamente correlati. Il loro interesse verso l'epoca rinascimentale rivela la loro posizione intorno ad una problematica cruciale e ampiamente dibattuta nell'Ottocento che è quella della ricerca e della costruzione dell'identità della filosofia italiana o, altrimenti detto, della tradizione filosofica italiana. Nell'approccio al Rinascimento si consolida una metodologia in cui si colgono le tracce di un kantismo legato ai dati provenienti dall'esperienza fenomenica, anche se la loro lettura di Kant va ben oltre il rilievo attribuito ai dati sensibili ed empirici e valorizza ampiamente gli orizzonti della libertà e del primato della ragion pratica. € 9,90
|
2016 |
![]() ![]() Gioacchino da Fiore e il carattere meridiano del movimento francescano in Calabria Author: Parisoli Luca Publisher: ilTestoEditor Il pensiero e l'esperienza umana di Gioacchino da Fiore vengono collocati in questo libro di Luca Parisoli nella loro specifica e particolare dimensione meridiana, attraverso l'individuazione di una serie di snodi concettuali che li pongono in contrasto con il pensiero dominante nell'Europa latina della sua epoca. Nelle Università e nei canali culturali di allora si imponeva una dimensione che per contrasto potremmo dire 'settentrionale', e che non poteva comprendere ed accettare Gioacchino nel suo uso entusiasta del simbolismo. Vi furono esponenti dei grandi dibattiti culturali del XIII secolo che trovarono conforto nelle lande dove si svolse la vita di Gioacchino: è il caso in generale di quella parte del movimento francescano, nato come Ordine religioso dopo la morte di Gioacchino, che sceglie il meridione d'Italia e la Calabria come sua terra d'elezione. Per noi resta decisivo potere leggere Gioacchino anche attraverso le vicende a lui postume che connotano il movimento francescano nel meridione: per comprendere i dissensi che, lacerarono il pensiero gioachiniano, certo ricco di molteplici suggestioni, ma i cui sviluppi ci conducono a volte attraverso sentieri a strapiombo. € 9,90
|
![]() ![]() Zagarise in un arcobaleno di storia: dalla bilancia ad E.T. Author: Damiani Pietro Publisher: ilTestoEditor Il libro comprende una raccolta di documenti (manifesti, volantini, atti amministrativi...) scritti in 25 anni di storia, 1990-2014, che hanno caratterizzato la vita politico-amministrativa di Zagarise. Manifesti, in gran parte scritti direttamente dallo stesso autore o in compartecipazione con altri suoi compagni di partito. Essi danno un'idea chiara e precisa di quanto sia accaduto in quegli anni burrascosi, quando lo strapotere dei sindaci e delle loro amministrazioni si scontrava ripetutamente contro una grande forza di opposizione, che non faceva sconti a nessuno. Ora il clima è disteso, ma allora le liti erano all'ordine del giorno e i rapporti interpersonali pessimi, al limite della rottura totale da coinvolgere le stesse famiglie. € 12,00
|
![]() ![]() Via XX settembre Author: Tobruk Pancrazio Publisher: ilTestoEditor Il racconto di Tobruk è uno spaccato della realtà italiana del secondo '900, una pellicola neorealista in bianco e nero sulla quale scorre una storia comune a tanti paesi del Sud; un affresco della vita agreste e paesana dell'Italia postbellica che ci riporta all'esodo degli anni '60, quando ad emigrare non erano i negri' dell'Africa, ma i 'terroni' del Sud Italia, con le loro usanze e i loro costumi, non sempre integrati nel tessuto sociale del Nord. Una storia che sembra non appartenerci più, ma che non è diversa dalle tante storie d'immigrati che oggi invadono le nostre contrade. Usi, costumi e tradizioni rivivono in questo racconto come in un mondo surreale. Una storia proiettata in un contesto sociale ed economico che segnò un passaggio importante per lo sviluppo del Paese e che si lasciò dietro non poche privazioni e sofferenze. € 8,00
|
![]() ![]() Favole insieme Author: Scrivo Maria Publisher: ilTestoEditor Favole Insieme - Fiabe e Racconti per nipoti, è una raccolta di racconti per bambini che, sin dalla premessa, si pone un obiettivo molto affascinante: riuscire ad alimentare la fantasia dei ragazzi, donandogli la possibilità di partecipare al processo creativo e di assumere una parte attiva nella pratica del racconto. Una pratica che, ad oggi, sta pian piano svanendo. Infatti, il rapporto privilegiato che i bambini potevano vantare, un tempo, con i propri nonni, si è ormai perso nella frenesia della società moderna. Non c'è più spazio per l'ascolto, per il libero gioco della fantasia. È proprio nel rapporto fisico con le storie narrate, invece, che i giovani possono alimentare continuamente la propria immaginazione, non risultando solo spettatori passivi delle fiabe, ma entrandovi attivamente, come accade alla protagonista del racconto La Principessa. Un libro da antico focolare domestico, dunque, quello qui proposto. Età di lettura: da 4 anni. € 9,00
|
![]() ![]() Augusto vera e la filosofia hegeliana Author: Cricelli Teresa Publisher: ilTestoEditor Questo lavoro intende approfondire il ruolo originale del filosofo Augusto Vera, finora non sufficientemente studiato, la cui opera si è svolta inizialmente in varie capitali filosofiche europee e poi in Italia, nella diffusione della filosofia hegeliana. Augusto Vera è nato ad Amelia (TR) nel 1813. È stato anche uomo politico e senatore del Regno d'Italia. Compiuti gli studi a Roma, completò la sua formazione alla Sorbona di Parigi. Ove si trasferì per insegnarvi, ma ricoprì la cattedra di filosofia in varie università di Berna, Ginevra e Strasburgo. I suoi scritti si distinguono per lucidità di esposizione e genuino spirito filosofico. Merito del Vera è tra l'altro quello di aver partecipato con un ruolo non trascurabile al clima di rinnovamento culturale e filosofico in un paese in cui il duplice dispotismo governativo e clericale impediva ogni manifestazione di libertà dello spirito. Nella seconda metà dell'Ottocento la dottrina di Hegel in Italia ebbe il suo centro di studio e di diffusione nell'Università di Napoli, dove spicca la figura di Augusto Vera. La sua opera più importante rimane "Il problema dell'Assoluto". € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Quando i giorni non erano ancora.... La figura e l'opera di Mariano Meligrana Author: Lombardi Satriani Luigi Maria Publisher: ilTestoEditor È un testo sulla figura e l'opera di un giovane studioso meridionale, originario di Parghelia (V.V.). Mariano Meligrana è stato un pensatore profondo, autore di importanti e innovativi saggi demo-antropologici, docente, pubblicista, ideatore e organizzatore di iniziative politico-culturali originali e di grande coinvolgimento democratico. Questo volume ripercorre gli aspetti della sua complessa personalità, mettendone in luce i tratti salienti. L'autore di esso ha condiviso con Meligrana il suo itinerario scientifico ed esistenziale, a lui legato da vincoli intellettuali, familiari, amicali. Questo conferisce al volume il valore di una irripetibile testimonianza che restituisce con una non sopita emozione una figura e un'opera singolarmente degna di attenzione e di conoscenza critica. € 9,90
|
![]() ![]() Scienza e teologia nella Calabria moderna. Philosophi naturali e astronomi mathematico-microcosmici Author: Cirino Raffaele; Associazione culturale «Radici nel tempo» (cur.) Publisher: ilTestoEditor Il proposito del presente volume è quello di tratteggiare un percorso articolato del pensiero filosofico calabrese, il quale ha fornito notevoli contributi alla scienza italiana e continentale nei secoli XVI e XVII. Lo scritto, proprio come deve essere per ogni lavoro che si occupa della modernità, non ha pretese esaustive; specie se prende in considerazione un nutrito numero di "scienziati" ed "uomini di Chiesa" come Lilio, Foscarini, Astorini ed altri, nei quali le due definizioni confluiscono nel medesimo personaggio. € 9,90
|
![]() ![]() Pagine scelte di storia calabrese Author: Pitaro Francesco Publisher: ilTestoEditor Questa pubblicazione raccoglie alcuni dei pezzi giornalistici che l'autore ha pubblicato sulla pagina "Cultura e Spettacolo" di Gazzetta del Sud, nel corso della sua quindicinale collaborazione a questo quotidiano. Sono articoli a sé stante, beninteso, estremamente e necessariamente sintetici, dal taglio divulgativo e giornalistico ma sottesi tutti da un unico denominatore: sono, ognuno nella sua peculiarità, fotogrammi che impressionano avvenimenti o personalità calabresi che hanno segnato la storia di questa regione nel corso dei secoli XIX e XX. € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Lungo il golfo di Squillace. Sguardo sulla Valle di Sainaro Author: Pitaro Francesco Publisher: ilTestoEditor € 10,00
|
![]() ![]() Fisica... ed anche col gatto gioca a dadi Author: Damiani Pietro Publisher: ilTestoEditor € 10,00
|
![]() ![]() Calabria racconta. Recensioni di opere di autori calabresi Author: Pitaro Francesco Publisher: ilTestoEditor € 10,00
|
|