![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() La saggezza del condannato a morte e altre poesie Author: Darwish Mahmud Publisher: emuse In questa raccolta, nata dall'attenzione dello scrittore accompagnata dalla visione del traduttore, abbiamo cercato di disegnare un volto italiano alla poesia di Mahmud Darwish e alla 'sua propria lingua'. Orizzonte di riferimento sono stati i tre 'personaggi' che emergono dalla sua produzione poetica: l'elegante erudito che esprime il suo amore virtuoso per la terra madre e per l'amata immaginaria, l'io frammentato e il cantore della patria. La miscellanea è composta da ventotto poesie, nove per ciascuno dei tre nuclei tematici: dell'amore, dell'io e della patria, precedute dal carme E noi amiamo la vita, selezionate con estrema cura all'interno dell'intera attività poetica di Darwish. Sono stati inclusi testi di ogni fase del suo vissuto poetico, da quando ha iniziato a scrivere lettere sulla libertà e sull'amore dalla sua terra in Palestina, fino alle domande esistenziali poste dal suo dialogo con l'esilio. La sequenza di questi temi e delle poesie al loro interno è un tentativo di ritrarre un volto italiano basato sulla musicalità lirica che ha accompagnato l'anima di Darwish investendone il linguaggio, nel tentativo di restituire un frammento della sua anima. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() C'era una volta il monoscopio. Epopea e declino della televisione generalista Author: Sodi Ranuccio Publisher: emuse La televisione come medium privilegiato, nella sua età dell'oro vissuta da almeno tre generazioni di italiani, è al tramonto. L'età media degli spettatori delle reti generaliste è sopra i sessanta e le generazioni più giovani hanno progressivamente spostato l'attenzione su altre declinazioni audiovisive, dalla pay tv allo streaming, all'on demand, al download più o meno legale, dedicando l'attenzione a forme interattive di fruizione audiovisiva. Quasi settant'anni di trasmissioni Rai e oltre quarant'anni di liberalizzazione dell'etere meritano però qualche riflessione in articulo mortis: quella televisione ha assolto a un ruolo fondante dell'identità nazionale, in particolare di quella linguistica e culturale. 'C'era una volta il monoscopio' racconta questa complessa macchina che ha plasmato il nostro immaginario, intrecciando l'incontro con i pionieri di quell'epopea a schede tecniche che storicizzano le innovazioni tecnologiche. Nell'analisi di questo medium, gli aspetti produttivi vengono normalmente sottostimati; proprio la tecnologia ha invece fornito le potenzialità per lo straordinario sviluppo linguistico e la spettacolare penetrazione popolare della televisione. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Il silenzio che c'è fuori. 10 anni di musica nelle mie fotografie. Ediz. illustrata Author: Piccirillo Riccardo Publisher: emuse 'Il silenzio che c'è fuori' è il primo libro di Riccardo Piccirillo, fotografo ritrattista napoletano che ha deciso di raccontare con questa antologia i suoi primi dieci anni di carriera. Il volume è confezionato in una veste grafica che ricorda quella dei vecchi vinili 33 giri, in formato quadrato 30×30, e conta 96 pagine su carta pregiata dalla quale esce tanta musica. L'autore riconsegna così al suo pubblico i molti volti celebri fotografati nella sua città durante concerti live o in sessioni in studio e in esterna. Una galleria di quasi trecento personaggi che hanno segnato la storia della musica, sfilati davanti al suo obiettivo e da lui interpretati per le copertine dei loro dischi. Ci sono James Senese, Marco Mengoni, Enzo Gragnaniello, Renzo Arbore, Pino Daniele, Maldestro, i 99 Posse o i Litfiba, tra gli italiani, ma anche Patty Smith, Bob Geldof, gli America, Michael Bolton, Peter Cincotti o B.B. King, passando per i rapper o i blues e rock man più famosi. € 29,00
|
![]() ![]() Corpi migranti. Ediz. illustrata Author: Hirzel Max Publisher: emuse Era il 2015 quando l'autore cominciò a documentare i sistemi di gestione dei corpi dei migranti deceduti nel tentativo di raggiungere l'Italia. Partendo dai cimiteri siciliani, per capire dove e come questi corpi sono sepolti, a quanti è stato dato un nome o cosa c'è in mancanza, il lungo percorso di indagine sarebbe terminato, alcuni anni dopo, in un villaggio del Saloum, in Senegal. I frammenti di cui si compone ci mettono di fronte, senza scampo, alla morte di giovani migranti, alla gestione dei loro corpi e a un lutto spesso impossibile. Alla percezione collettiva di fatalità ineluttabile e tragedia inevitabile, questo lavoro oppone una visione scarna di ciò che ruota attorno a questi corpi per rivelare la realtà per ciò che è: quella che l'autore definisce 'anomalia', un'aberrazione che non dovremmo permettere né accettare. Se l'immigrazione è sempre più un 'oggetto politico' che divide in pareri e fazioni contrapposte, il linguaggio 'nudo' di queste immagini ci conduce, al di là del rumore abituale, alla responsabilità di essere umani. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Migrant bodies. Ediz. illustrata Author: Hirzel Max Publisher: emuse Era il 2015 quando l'autore cominciò a documentare i sistemi di gestione dei corpi dei migranti deceduti nel tentativo di raggiungere l'Italia. Partendo dai cimiteri siciliani, per capire dove e come questi corpi sono sepolti, a quanti è stato dato un nome o cosa c'è in mancanza, il lungo percorso di indagine sarebbe terminato, alcuni anni dopo, in un villaggio del Saloum, in Senegal. I frammenti di cui si compone ci mettono di fronte, senza scampo, alla morte di giovani migranti, alla gestione dei loro corpi e a un lutto spesso impossibile. Alla percezione collettiva di fatalità ineluttabile e tragedia inevitabile, questo lavoro oppone una visione scarna di ciò che ruota attorno a questi corpi per rivelare la realtà per ciò che è: quella che l'autore definisce 'anomalia', un'aberrazione che non dovremmo permettere né accettare. Se l'immigrazione è sempre più un 'oggetto politico' che divide in pareri e fazioni contrapposte, il linguaggio 'nudo' di queste immagini ci conduce, al di là del rumore abituale, alla responsabilità di essere umani. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() G8/venti. Un sogno in sospeso. Ediz. a colori Author: Montaldo F. (cur.); Nizzoli Toetti L. (cur.) Publisher: emuse Cos'è stata Genova? Che insegnamenti ci ha lasciato? Come è possibile ritessere le fila delle rivendicazioni che stavano alla base delle proteste che hanno animato il variegato movimento comunemente definito 'no global'? A partire dal linguaggio fotografico, che ha la forza di portarci dentro i fatti senza mediazioni, questo libro ripercorre, a vent'anni di distanza, i drammatici giorni del luglio 2001: la città asserragliata, il fiume di manifestanti festanti e impauriti, gli scontri con le forze dell'ordine, il dramma dei feriti e di chi ha perso la vita, nella cornice di una distanza tra la politica e i cittadini, efficacemente riassunta dallo slogan 'Voi G8, noi 6 miliardi'. Per i giovani, e anche per chi c'era, militanti e non, le richieste, come un fiume carsico, hanno continuato a scorrere, hanno assunto toni, forme e accenti diversi, ma non hanno ancora trovato un vero sfogo, un'accoglienza politica effettiva. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Le immagini di Morel. Ediz. illustrata Author: Zoppolato Lorenzo Publisher: emuse Questo è un diario di viaggio lungo le strade della Patagonia, fino alla fine del mondo, laddove affondano profonde le radici del realismo magico: qui realtà e immaginazione hanno la stessa consistenza. Non è la somma dei chilometri a tracciare il percorso, bensì i luoghi e i soggetti incontrati, vivi in un tempo dilatato e sospeso, come catturati dagli specchi della macchina infernale inventata da Morel, raccontata nel libro di Adolfo Bioy Casares. Nel suo cammino Lorenzo Zoppolato fa esperienza di luoghi, persone e storie strappati al loro tempo. Passati lontani, soli e senza padroni che li possano adeguatamente ricordare. Futuri distopici dove tutto è ormai perduto, finanche la memoria da cui provengono. L'autore raccoglie gli infiniti pezzi di specchio rotto e li ricompone nelle pagine di questo libro lasciando al lettore il compito di individuare trame, storie e soggetti nascosti. Realtà e immaginazione sembrano trovare vita propria nella struttura del libro nel quale una storia dalla trama lineare convive con un infinito specchio dove il tempo e lo scrittore si guardano riflessi. € 28,00
|
![]() ![]() Festival della fotografia etica 2021. Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: emuse Il catalogo 2021 del Festival della Fotografia Etica, curato dalla casa editrice emuse, permette di riassaporare le mostre di fotoreporter di livello internazionale e di elevato contenuto etico presenti al Festival. Il Festival presenta anche quest'anno il World Report Award, un'iniziativa che si propone di offrire un contributo concreto a chi, già impegnato nel difficile campo del fotoreportage sociale e documentario, o desideroso di entrare a farne parte, si adopera per diffondere un tipo di fotogiornalismo più sensibile alle esigenze della società civile che alle logiche di mercato e quest'anno presenta sette premi distinti. Il catalogo, in edizione bilingue italiano e inglese, contiene un estratto dei lavori dei fotografi presenti all'edizione 2021. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Exodus Focus. Ediz. italiana e inglese Author: Nicolò Filippo Rosso Publisher: emuse La pubblicazione Exodus Focus è un estratto del progetto a lungo termine Exodus di Nicolò Filippo Rosso, che indaga il fenomeno delle migrazioni e degli spostamenti forzati, concentrandosi in particolare sulle Americhe, ma con l'intento di evidenziare i tratti comuni di una condizione umana frequente nel nostro tempo. Nella ricerca di una corretta rappresentazione che restituisca giusto spazio e dignità, Nicolò è vicino ai soggetti fotografati e partecipe delle loro storie, le conosce e ce ne mostra il dramma nella sua essenzialità, preservando tuttavia sempre un equilibrio formale, nell'intento di ricreare l'ordine necessario alla comprensione dei fatti. Exodus Focus nasce dalla collaborazione tra emuse e il Festival della Fotografia Etica, del cui concorso World Report Award Nicolò Filippo Rosso ha vinto le sezioni Master e Short Story nell'edizione 2021. La pubblicazione contiene 12 fotografie stampate in grande formato, accompagnate da testi e riflessioni dell'autore e una riproduzione di un'illustrazione originale di Stefano Allisiardi. Bilingual edition: Italian & English. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Ero-tic. Ediz. italiana e inglese. Vol. 2 Author: Novello Daniela; Novello Patrizia; Rufoism Publisher: emuse Ero-tic è un progetto nato nel 2018 da un'idea di Alberto Cassano, una ricerca artistica sull'immaginario erotico. l'intrigante e difficile sfida di rappresentare il sentimento dell'amore e l'irresistibile impulso della passione. Per la seconda edizione di questo intricato e vischioso progetto, agli 'umori' del quartetto di artisti che ne diede l'abbrivio (Daniela Novello, Patrizia Novello, Rufoism e Nicola Villa), si uniscono quelli di altri interpreti (Gabriele Corni, Ennio D'Altri, Kevin Jackson, Luisa Turuani, Madame Moustache), alcuni dei quali introducono nuovi mezzi d'indagine estetica che ne implementano la spinta creativa. È così che nasce la sezione Ero-Click, dedicata alla fotografia: scatti erotici che preludono appunto a un fisiologico espandersi dello spettro di modalità artistiche contemporanee chiamate a esprimersi su tale potente richiamo della natura. Il progetto ERO-TIC continua ineludibilmente a estendersi e viene condotto al battesimo del fuoco dalla madrina d'eccezione, regina d'erotismo, Eva Robin's. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Atlante umano siciliano. Ediz. illustrata Author: Faraci Francesco Publisher: emuse 'Atlante umano siciliano' è il resoconto di un viaggio che restituisce, attraverso l'incontro con i luoghi e le persone che li abitano, la geografia di una Sicilia come territorio di frontiera sospeso tra il reale e l'immaginario. Francesco Faraci esplora, attraverso un indagare incessante fatto di immagini e parole, l'anima mediterranea, nella sua autentica bellezza, nella meraviglia dell'ordinario che si fa inconsueto, nel suo tendere oltre, oltre i luoghi comuni e al di là dei limiti geografici. Per Faraci essere siciliano oggi significa mettersi in cammino, scavare a fondo nella terra e, allo stesso tempo, aprire lo sguardo verso il mondo: «Sapendo che il mare, unico e definitivo confine, ha nella linea dell'orizzonte e nelle direzioni dei venti il suo unico limite». Un lavoro, in definitiva, che affonda nei contrasti: vita e morte, caos e silenzio, gioia e tristezza, rassegnazione e riscatto, amore e rabbia, nel tentativo di rappresentarli per dare un senso a questo nostro andare. Questo volume contiene 50 fotografie in bianco e nero accompagnate da un testo critico di Francesco Cito e dal poema inedito Canto della terra di Francesco Faraci. € 32,00
|
![]() ![]() Biennale della fotografia femminile. Catalogo della mostra (Mantova, marzo 2020). Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: emuse La Biennale della Fotografia Femminile si tiene per la sua prima edizione a Mantova nel mese di marzo 2020. Ideata dall'Associazione la Papessa, con la direzione artistica di Alessia Locatelli, è un evento che porta in città 12 mostre di grandi fotografe italiane e internazionali, oltre a talk, letture portfolio e workshop, in location storiche e private della città di Mantova. Il tema di questa prima edizione della Biennale è il lavoro. Il lavoro necessario, quello che costringe esseri umani a cercare un futuro per loro e le loro famiglie altrove. Il lavoro più che nella sua routine quotidiana visto come opportunità di dignità e realizzazione personale, ancora oggi così difficile da trovare. Il lavoro attraverso le difficoltà e le soddisfazioni all'interno della società occidentale, così come ad altre latitudini. In particolare, per questa prima edizione, le opere in mostra nascono dallo sguardo attento e differente di donne fotografe professioniste, che nel mondo hanno dato vita a progetti fotografici unici. Il catalogo è bilingue Italiano/Inglese. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il photo editing. Scegliere le immagini nel racconto fotografico Author: Bertolucci Leonello Publisher: emuse Il nostro progetto fotografico da una parte, un mare di scatti realizzati dall'altra. Ottenere un racconto organico, compiuto e comprensibile richiede un non facile 'montaggio': è la fase cruciale del photo editing, in cui ci giochiamo il risultato e la possibilità di comunicare realmente chi siamo come fotografi, col nostro punto di vista sulle cose, sui fatti, sulle persone e sul mondo. Selezionare le fotografie opportune e trovare la costruzione narrativa più adatta a una mostra, a un libro, a una rivista, al nostro portfolio personale significa compiere un viaggio dentro al senso di quello specifico lavoro. E come in un viaggio dobbiamo stabilire punto di partenza, punto d'arrivo e percorsi possibili. Il photo editing determina la restituzione finale dell'idea iniziale e la nostra capacità di parlare attraverso la fotografia. Possiamo dunque non occuparcene? Il volume presenta, e argomenta, anche attraverso l'analisi di alcuni illustri esempi, percorsi, strategie, soluzioni possibili per una narrazione efficace attraverso la fotografia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Festival della fotografia etica 2020. Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: emuse Il catalogo dell'edizione 2020 del Festival della Fotografia Etica, curato dalla casa editrice emuse, permette di riassaporare le mostre di fotoreporter di livello internazionale e di elevato contenuto etico presenti al Festival. Il Festival, organizzato dal Gruppo Fotografico Progetto Immagine, presenta anche quest'anno il World Report Award, un'iniziativa che si propone di offrire un contributo concreto a chi, già impegnato nel difficile campo del fotoreportage sociale e documentario, o desideroso di entrare a farne parte, si adopera per diffondere un tipo di fotogiornalismo più sensibile alle esigenze della società civile che alle logiche di mercato e quest'anno presenta sette premi distinti. Il catalogo contiene un estratto dei lavori dei fotografi presenti all'edizione 2020, reportage fotografici pluripremiati. Il catalogo è in edizione bilingue italiano e inglese. € 25,00
|
![]() ![]() Suite n° 5. Ediz. italiana e inglese Author: Cicconi Massi Lorenzo; Comello Francesco; Faraci Francesco Publisher: emuse Suite n. 5 è un progetto collettivo nato durante i quarantadue giorni di lockdown nella primavera 2020, il tentativo sincero di raccontare, attraverso punti di vista differenti, gli effetti profondi dei cambiamenti che stanno in qualche modo condizionando il nostro stare insieme. I cinque lavori contenuti nel volume, un insieme di brani pensati per essere 'suonati' insieme, dialogano tra loro sotto diversi profili, dalle suggestioni reciproche agli editing incrociati, e con il lettore attraverso le immagini e le riflessioni nate durante quel tempo incerto. Suite n°5 ci parla di vicinanza e lontananza, di tempo, di corpi, di sogni, di limiti e del tentativo di dare forma alle cose. Il quadro d'insieme è un manifesto per la fotografia come possibilità di aprirsi alla meraviglia: perché è la meraviglia, e non il coraggio, il sentimento che può contrastare il disorientamento e la paura. Questo lavoro e questa pubblicazione ci raccontano che la fotografia è, in fondo, un modo per stare insieme. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
2019 |
![]() ![]() Storytelling a chi? Guida pratica per fotografi cantastorie Author: Munari Sara Publisher: emuse Storytelling: fortunato termine nato negli Stati Uniti e successivamente sbarcato in Europa è, dagli anni Novanta, ampiamente utilizzato, e abusato, negli ambiti più diversi per definire l'atto di 'raccontare storie'. Ma cosa sappiamo dello storytelling fotografico? Come si racconta una storia con le immagini? Quali sono le tipologie di narrazione, le caratteristiche, le tecniche, i contesti? Sara Munari, con uno stile ironico e accattivante, reso famoso dal seguitissimo blog Mu.Sa., ci aiuta a scandagliare i metodi del fare fotografia con una sguardo ampio, profondo e provocatorio. Terzo di tre volumi che accompagnano fotografi e aspiranti tali in un itinerario di consapevolezza delle regole della comunicazione visiva dalla composizione dell'immagine ('Il fotografo equilibrista'), alla costruzione del portfolio fotografico ('Il portfolio fotografico'), il volume 'Storytelling a chi?' vuole essere una guida pratica per tutti coloro che desiderano narrare storie attraverso lo strumento fotografico. Il manuale contiene 170 immagini, indicazioni e riferimenti in grado di tracciare un percorso attraverso regole e storia della comunicazione visiva. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Be the bee body be boom (bidibibodibibu). Est West. Ediz. italiana e inglese Author: Munari Sara Publisher: emuse Est-West è il secondo volume del ciclo Be the bee body be boom (bidibibodibibu), inaugurato nel 2016 con il volume Est-East. A partire dalla sua posizione, Sara ci mostra il suo sguardo su tutto quello che la circonda, il mondo attorno a lei. Nel primo volume era l'Est e ora è l'Ovest, ciò che sta a ovest dal suo punto di osservazione, dalla sua posizione, dalle sue origini. Per Sara: «Le cose si insinuano da altri mondi possibili, ci riempiono di spruzzi freddi e la nostra comprensione si adatta a riceverli». E lei resta in attesa di questi schizzi che la risvegliano perché ciò che è importante è l'immaginazione. Questo volume contiene 82 fotografie a colori, le sue 'piccole tracce, schiocchi di vita e di morte', concentrati in ogni singola immagine. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Manuale di sopravvivenza per fotografi. Diritti, obblighi, privacy Author: Montaldo Federico Publisher: emuse «Qui non si può fotografare!». «Questa immagine non la puoi pubblicare!» «Se pubblichi su Facebook, le foto diventano di proprietà di Facebook!» In un'epoca di diffusione e condivisione continua di immagini, a tutti è capitato di sentire queste frasi, oppure di domandarsi cosa è lecito e cosa è vietato fotografare, cosa è permesso pubblicare sui social, su un sito, in un libro e per quali fotografie dobbiamo essere autorizzati. Questo manuale vi aiuta a comprendere cosa e come potete (o non) liberamente fotografare, quali sono le regole sul ritratto fotografico, quale uso potete legittimamente farne, quali sono i vostri diritti e quali gli obblighi da rispettare e come è consigliato attrezzarsi per evitare brutte sorprese. Se non vi è ancora capitato, non temete, vi capiterà! € 16,00
|
![]() ![]() Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza Author: Munari Sara Publisher: emuse La street photography cattura istantanee del quotidiano, pone l'attenzione sull'ordinario e sullo straordinario della realtà che ci circonda, ferma immagini, presenti ma impercettibili a un occhio distratto, che spontaneamente raccontano i cambiamenti sociali, l'estetica contemporanea e il mondo in cui ci muoviamo ogni giorno.Sara Munari ricostruisce, per la prima volta in Italia, la storia della 'fotografia di strada' rintracciandone le origini e i possibili sviluppi attraverso una rassegna dei più importanti autori italiani e internazionali.Un nuovo prezioso manuale per fotografi completamente dedicato alla street photography, naturale sviluppo dell'interesse di Sara Munari per le tecniche fotografiche e per l'uso della fotografia nella comprensione della realtà, scritto con l'accuratezza e la semplicità comunicativa che la caratterizza e ricco di suggerimenti pratici per i fotografi e per chi desidera avvicinarsi a questo popolare e complesso genere fotografico. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Festival della fotografia etica 2019 Author: Publisher: emuse Anche l'edizione 2019 del Festival della fotografia etica è arricchita dalla presenza di un catalogo, curato dalla casa editrice emuse, che permette di riassaporare le mostre di fotoreporter di livello internazionale e di elevato contenuto etico presenti al Festival. Il catalogo contiene un estratto dei lavori dei fotografi presenti all'edizione 2019, reportage fotografici di altissimo livello e pluripremiati. Il catalogo è in edizione bilingue italiano e inglese. Fotografi in mostra: Darcy Padilla, Senthil Kumaran Rajendran, Emile Ducke, Mariano Silletti, Arne Piepke, Giulio Piscitelli, Olivier Papegnies, Renée C. Byer, Giulia Frigieri, Jo-Anne McArthur, Gabriele Cecconi, Massimo Berruti, i fotografi di AFP, Guillermo Arias, Pedro Pardo, Nick Hannes, Marco Zorzanello, Joey Lawrence, Ludesan Project. € 25,00
|
![]() ![]() Cities. Urban visions by ISP. Vol. 5 Author: Publisher: emuse Magazine dedicato alla fotografia urbana, locus abitativo della maggior parte degli esseri umani nel mondo occidentale. Il volume contiene focus autoriali di Tadashi Onishi (Snow in Tokyo), Alex Coghe (Americana), Adam Riley (Wedding Moments), Diego Bardone (We believe in series) e immagini scelte da ISP productions realizzate nell'ambito di diversi workshop tematici a cura di fotografi italiani: Carnival Viareggio (Salvatore Matarazzo), Una città cento popoli (Adriano Cascio), Garbata Garbatella (Roberto Gabriele), oltre a portfolio di Giuseppe Pitino, Iuri Camilloni, Francesco Forbino. € 15,00
|
![]() ![]() Luci oltre le sbarre Author: Volti Fabian Publisher: emuse Sassari marzo 2000. Un gruppo di detenuti del carcere cittadino di San Sebastiano mette in scena una protesta pacifica: una 'battitura delle scodelle' contro le inferriate delle celle, tipica dimostrazione di malcontento. Dopo pochi giorni una ventina di loro vengono trasferiti nelle prigioni di Oristano e Macomer. Gradualmente inizia a emergere una realtà dai contorni tanto sfumati quanto inquietanti. I familiari denunciano le violenze subite dai loro parenti. Da quel momento è iniziato lo svelamento di una verità fatta di miseria, povertà, decadimento strutturale e violazioni della dignità, da cui prende le prime mosse il processo che ha portato alla chiusura del carcere. Fabian Volti si reca nel carcere ormai chiuso da più di un anno. Ricerca tracce di vita e sopravvivenza. Nelle sue immagini si osserva come i detenuti provassero a rompere la monotonia del carcere e la spersonalizzazione del regime detentivo attraverso la costruzione di spazi ritagliati di vita privata. La pubblicazione contiene, oltre alle fotografie, alcuni estratti di lettere tratte dalla corrispondenza che da alcuni anni il collettivo S'Idea Libera porta avanti con detenuti nelle carceri sarde. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Made in Korea. Korean dream. Ediz. italiana e inglese Author: Venturi Filippo Publisher: emuse Fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale la Corea era un unico Stato, con un lungo passato di dominazioni ma con solide radici culturali. Una sanguinosa guerra lo ha diviso e ne ha modificato il destino creando due nazioni che marciano a ritmi diversi ma che, curiosamente, mantengono alcune peculiarità simili. Nonostante le differenti sorti, Nord e Sud sono alle prese con la stessa affannosa ricerca, nel tentativo di esibire la propria eccellenza al mondo, esercitando una enorme pressione sui giovani, a cui è affidato il compito fondamentale di condurre il paese, a Sud, verso la modernità e lo sviluppo economico, a Nord, verso un riscatto politico che esige la riunificazione e l'indipendenza. Filippo Venturi ha dato avvio, nel 2014, a un progetto fotografico sulla penisola coreana. Nel 2015 ha realizzato, in Corea del Sud, Made in Korea. Nel 2017 si è recato in Corea del Nord per realizzare la seconda parte, Korean Dream. Il simbolo dell'infinito che lega i due lavori esprime perfettamente il concetto di 'nastro di Möbius', cioè la rappresentazione di realtà parallele che corrono sulle due bande del nastro, come formiche di Escher. € 40,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Be the bee body be boom (bidibibodibibu). Est West. Ediz. italiana e inglese Author: Munari Sara Publisher: emuse Est-West è il secondo volume del ciclo Be the bee body be boom (bidibibodibibu), inaugurato nel 2016 con il volume Est-East. A partire dalla sua posizione, Sara ci mostra il suo sguardo su tutto quello che la circonda, il mondo attorno a lei. Nel primo volume era l'Est e ora è l'Ovest, ciò che sta a ovest dal suo punto di osservazione, dalla sua posizione, dalle sue origini. Per Sara: «Le cose si insinuano da altri mondi possibili, ci riempiono di spruzzi freddi e la nostra comprensione si adatta a riceverli». E lei resta in attesa di questi schizzi che la risvegliano perché ciò che è importante è l'immaginazione. Questo volume contiene 82 fotografie a colori, le sue 'piccole tracce, schiocchi di vita e di morte', concentrati in ogni singola immagine. € 32,00
|
![]() ![]() Be the bee body be boom (bidibibodibibu). Est East. Ediz. illustrata Author: Munari Sara Publisher: emuse In Be the bee body be boom (bidibibodibibu), Sara Munari si è ispirata alle favole del folklore e alle leggende urbane che soffiano sui paesi dell'Europa dell'Est. 'L'Est Europa offre uno scenario ai miei occhi impermeabile, un pianeta in cui è difficile camminare leggeri, il fascino spettrale da cui è avvolta, dove convivono tristezza, bellezza e stravaganza: un grottesco simulacro della condizione umana. A est, in molti dei paesi che ho visitato, non ho trovato atmosfere particolarmente familiari', afferma la fotografa di questo lavoro che contempla il suo immaginario, accumulato durante i numerosi viaggi in Est Europa e che è stato definito 'visionario', 'stregato e coerente', 'magico'. Questo volume contiene il portfolio completo in bianco e nero e riconsegna questa magia in punta di piedi. € 32,00
|
![]() ![]() Nuraxi Figus. Ultima miniera. Ediz. illustrata Author: Corbellini Gian Piero; Montaldo Federico Publisher: emuse Nuraxi Figus è l'ultima miniera di carbone ancora attiva in Italia. L'attività estrattiva del carbone è già cessata, ma le gallerie vengono quotidianamente mantenute in esercizio e tenute in sicurezza. Nel 2018, la miniera chiuderà definitivamente, facendo calare per sempre il sipario sull'epopea mineraria della Sardegna. Anche Nuraxi Figus andrà così ad aggiungersi al nutrito numero di miniere già chiuse, alcune riconvertite a livello turistico-divulgativo, altre mute testimoni di un tempo andato, pezzi di archeologia industriale del secolo scorso. La fine del lavoro in miniera è la metafora della fine del lavoro manuale come tradizionalmente inteso: faticoso, pericoloso, a volte brutale, un retaggio industriale superato dai tempi. Nel reportage 'Nuraxi Figus. Ultima miniera' i fotografi Gian Piero Corbellini e Federico Montaldo hanno voluto raccontare la fine di questa storia: un'atmosfera di attesa mista a rassegnazione. E insieme di orgoglio e di affetto per il lavoro che sta per scomparire, nel contrasto tra la luce abbacinante del sole sardo e l'oscurità profonda del sottosuolo. € 25,00
|
![]() ![]() Ero-tic. Ediz. italiana e inglese Author: Novello Daniela; Novello Patrizia; Rufoism Publisher: emuse 'Ero-tic' è un progetto realizzato da quattro artisti che si sono ritrovati intorno all'intrigante e difficile sfida di rappresentare il sentimento dell'amore e l'irresistibile impulso della passione. Daniela Novello ha cesellato nel piombo oggetti che fanno da contorno a un convegno amoroso. Patrizia Novello ha fatto ricorso alla scrittura visiva, realizzando tele raffinate. Rufoism ha vergato carte per celebrare il trionfo della carne. Nicola Villa ha giocato con il tema scottante dell'identità sessuale. La pubblicazione raccoglie testi di Michele Tavola. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Il portfolio fotografico. Istruzioni imperfette per l'uso Author: Munari Sara Publisher: emuse Nuova edizione aggiornata e ampliata con un capitolo sulla ricerca dello stile fotografico. Cos'è un portfolio fotografico? Qual è la sua destinazione? Come si sviluppa? L'ingresso nel mondo della fotografia professionale e autoriale o la partecipazione a concorsi fotografici avviene attraverso la presentazione di un portfolio che rappresenti al meglio la vostra idea. Davanti a voi avete le fotografie scattate inseguendo uno stimolo, un progetto artistico o professionale: è il momento di costruire la vostra storia. Tutte le scelte che farete diranno qualcosa di voi, delle vostre capacità e del vostro personale stile fotografico. In questo volume la fotografa Sara Munari condivide le sue esperienze artistiche e professionali guidandovi nella costruzione del vostro portfolio fotografico, dalla ricerca dell'idea iniziale al suo sviluppo, dallo scatto alla selezione delle fotografie, dalla preparazione alla sua presentazione nei canali artistici e commerciali. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Milano mia. Dietro i riflettori. Ediz. illustrata Author: Bellezza Giulia Publisher: emuse € 22,00
|
![]() ![]() Made in Korea. Korean dream. Ediz. italiana e inglese Author: Venturi Filippo Publisher: emuse € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|