book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















editpress Publisher (Libri editpress su Unilibro.itLibri edizioni editpress Editore su Unilibro.it)

2022

Bicocchi Clemente Title:
La linea. Il racconto di una comunità
Author: Bicocchi Clemente
Publisher: editpress

La Linea Gustav è il sistema difensivo creato dall'esercito tedesco - alla fine della seconda guerra mondiale - per contenere l'avanzata degli alleati e che taglia in due l'Italia; ma è anche il confine di demarcazione tra prima e dopo, tra l'ordine e il caos, tra la lotta per la sopravvivenza e la solidarietà, tra la vita e la morte. Per otto mesi - dal settembre del '43 al maggio del '44 - questa linea da un lato diventa qualcosa di mitico, la prospettiva di un futuro migliore che non arriva mai, dall'altro assume confini (geografici, sociali, morali e materiali) sempre più labili. Attraverso i racconti di più di 100 persone si sviluppa così un'epopea collettiva tragica e sorprendente, fatta di sogni ed emozioni che giorno dopo giorno sovvertono l'ordine arcaico di una società contadina, dove la protagonista è un'intera comunità che si trova di fronte a eventi così forti e traumatici da diventare senza tempo. Una progressiva 'discesa negli inferi' e ritorno... ma nulla sarà come prima. In modo inaspettato, la memoria prova a dare un senso a ricordi problematici, mostrando sotto una luce diversa una vicenda storica e umana piena di contraddizioni.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Casella Paltrinieri Anna Title:
Prendersi cura. Saperi e percorsi antropologici per gli operatori sanitari
Author: Casella Paltrinieri Anna
Publisher: editpress

'Prendersi cura' è attività umana per eccellenza: ci si prende cura dell'ambiente, delle cose, delle relazioni. Ognuno sa che la qualità della sua vita dipende dall'esercizio della cura in ogni ambito dell'esistenza. Un particolare tipo di cura è quello rivolto alle persone in stato di dipendenza. Il bambino, l'anziano, il malato, l'incapace, il disabile, necessitano della competenza e della dedizione di altri, che siano familiari, volontari o professionisti. La relazione di cura si distingue dalla 'competenza tecnica' (pur necessaria) e richiede all'operatore la maturazione di sensibilità umana e antropologica e di speciale empatia. Servono conoscenze e comprensione per collocare la dipendenza, la malattia e il disagio entro cornici più ampie. Le discipline antropologiche da tempo hanno avviato una riflessione sugli aspetti culturali della salute e della malattia, sulle concezioni del corpo, sul ruolo delle istituzioni, sui percorsi di guarigione. Questo volume cerca di offrire un quadro didattico essenziale, per costruire un profilo degli operatori sanitari nel quale la capacità terapeutica si integri con la comprensione del sapere e del sentire di chi a loro si affida.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Di Meo F. (cur.); Garruccio R. (cur.); Socrate F. (cur.) Title:
Scrivere (quasi) la stessa cosa. La trascrizione come atto interpretativo nella pratica della storia orale
Author: Di Meo F. (cur.); Garruccio R. (cur.); Socrate F. (cur.)
Publisher: editpress

Questo volume raccoglie saggi che riguardano la trascrizione delle fonti orali. L'obiettivo è di mettere in comune vantaggi e limiti della trascrizione come tentativo di dire quasi la stessa cosa (secondo un'espressione utilizzata da Umberto Eco) rispetto al parlato, e di rendere nello scritto non solo l'orale, ma anche un orale 'non vocale'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lalli Daniele Title:
Oro sprecato. Come il calcio italiano sta uccidendo il talento
Author: Lalli Daniele
Publisher: editpress

Per la seconda volta consecutiva l'Italia è fuori dai Mondiali e si riparla di crisi del calcio italiano. Ma è una crisi da mancanza di talento e ha radici lontane. È il lavoro sbagliato dei settori giovanili che compromette tutta la catena di valore, pregiudicando la salute dei club e la tenuta complessiva dell'intero movimento. Dove sono i nuovi Totti, Baggio, Maldini? Oro Sprecato vi condurrà ad analizzare il nostro calcio in modo completamente diverso dal solito, smantellando i luoghi comuni. Dati ed elaborazioni, in gran parte inediti, porteranno a scoperte sorprendenti. Per permettere una maggiore comprensione del sistema saranno descritti, con un'analisi critica, tutti i suoi componenti, intraprendendo, poi, un viaggio tra le principali realtà estere per capire le novità e cogliere le differenze culturali che condizionano i diversi movimenti. Con le lenti della complessità si propone una nuova visione del gioco e dello sviluppo giovanile. Serve un ripensamento integrale dei vivai, sostenuto da un cambio di paradigma relativo a obiettivi, modalità di gestione e risorse umane. Prefazione di Pippo Russo.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Barlucchi A. (cur.); Franceschi F. (cur.) Title:
L'industria della lana in Casentino. Produzione e lavorazione dal Medioevo all'Età Contemporanea
Author: Barlucchi A. (cur.); Franceschi F. (cur.)
Publisher: editpress

Il Casentino è l'unica conca appenninica che abbia sviluppato nel corso dei secoli una robusta attività tessile capace di giungere fino ai nostri giorni. Composto da dieci saggi di altrettanti autori, il volume segue il filo rosso che lega i primi, oscuri lanaioli e gualchierai medievali agli imprenditori che nel XIX secolo dettero vita al locale comprensorio laniero tessile importando dal Belgio i rivoluzionari (per l'epoca) macchinari automatici. I contributi prendono in considerazione la produzione della materia prima, la lana, ottenuta anche con la pratica costante della transumanza; poi le diverse tipologie merceologiche, i criteri di organizzazione del lavoro, dalla 'fabbrica disseminata' a quella accentrata, e la capacità produttiva dispiegata dalle numerose gualchiere; infine il profilo di alcuni imprenditori lanieri. Ne emerge un'immagine del Casentino notevolmente diversa da quella di area a prevalente vocazione agro-silvo-pastorale fissata dalla tradizione.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Milani M. (cur.); Tosi Cambini S. (cur.) Title:
ConcertAzioni. Per una trasformazione interdipendente e cooperativa dei contesti educativi
Author: Milani M. (cur.); Tosi Cambini S. (cur.)
Publisher: editpress

Il volume restituisce la ricchezza del dialogo interdisciplinare nel lavoro territoriale, attraverso l'esperienza di ConcertAzioni, un progetto svoltosi dal 2018 al 2022 in alcuni quartieri 'sensibili' della città di Firenze. La scelta delle autrici e degli autori è stata quella di mostrare il mosaico e l'intreccio di saperi, metodologie e pratiche nella implementazione di azioni multidimensionali e multilivello, rivolte ad adolescenti, alle loro famiglie, nonché a docenti e operatori, avvicinando scuola e territorio secondo una prospettiva collaborativa e interdipendente. I saggi presenti, che ricalcano la natura ibrida e sistemica del lavoro realizzato, restituiscono uno sguardo attento alla sensibilità etnografica, agli impliciti dei contesti educativi, all'approccio, all'apprendimento e alla formazione professionale nonché al rapporto fra scuola, famiglie e cittadinanza, fornendo alle agenzie educative e a tutti i soggetti coinvolti nei processi educativi strumenti e chiavi di lettura intersezionali per interrogare e agire in modo competente la complessità odierna.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Cristoferi D. (cur.) Title:
Statuti della dogana dei Paschi di Siena del 1419 e del 1572
Author: Cristoferi D. (cur.)
Publisher: editpress

La Dogana dei Paschi di Siena è stata una delle istituzioni politiche ed economiche più rilevanti per la storia della Toscana e della Maremma fra Medioevo ed età moderna, incaricata del governo e della tassazione del bestiame transumante proveniente dagli Appennini attraverso il monopolio dei pascoli tra le attuali provincie di Grosseto e Siena. Istituita dal comune di Siena a partire dal 1353, è stata abolita nel 1778 dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena: in questi quattro secoli di storia la Dogana è stata oggetto di una intensa attività normativa, culminata con le redazioni statutarie del 1419 e del 1572. Il presente volume propone una riedizione aggiornata e corretta dello Statuto quattrocentesco emanato dal comune senese e l'edizione prima degli Statuti Nuovi di età medicea, entrambi conservati presso l'Archivio di Stato di Siena. L'edizione è preceduta da un saggio introduttivo in cui si analizza il contenuto di ciascuno dei due testi statutari.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Galeotti G. (cur.) Title:
L'innovazione sociale nell'assistenza domiciliare agli anziani. Sistemi, ambiti operativi e professionalità
Author: Galeotti G. (cur.)
Publisher: editpress

L'assistenza agli anziani è un tema che solo limitatamente trova spazio nel dibattito accademico e pubblico, nonostante sia un'urgenza nazionale e internazionale e si prefiguri sempre più centrale nelle agende politiche dei Paesi occidentali, dove cambiamenti demografici e invecchiamento della popolazione sono fenomeni in espansione. Il volume propone riflessioni e approfondimenti sull'assistenza agli anziani e i servizi collegati, individuandone alcune traiettorie di sviluppo e innovazione a partire da una ricerca empirica realizzata in cinque Regioni italiane. Tali traiettorie trovano nella co-progettazione pubblico-privato, nella diversificazione delle professionalità coinvolte, nella formazione continua, l'apprendimento organizzativo e l'institutional capacity building, nell'uso delle tecnologie e nella diffusione di una cultura della corresponsabilizzazione della cura, alcuni fattori che possono abilitare modalità inedite per far fronte alla domanda di assistenza dei nostri anziani.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Russo Pippo Title:
Smart working class. Ricerca sull'impatto del lavoro a distanza nel settore bancario e assicurativo in Toscana
Author: Russo Pippo
Publisher: editpress

Fra gli effetti più profondi della pandemia da Covid-19 vi è la radicale riorganizzazione delle forme del lavoro e delle sue modalità di prestazione. Il confinamento generalizzato reso indispensabile dalla prima ondata della pandemia, ha costretto a uno spostamento della prestazione lavorativa dal luogo di lavoro allo spazio domestico. Con approssimazione linguistica questo processo è stato presentato con la formula di Smart Working. In particolare, in alcuni settori ad altissima informatizzazione lo SW è stato adottato in modo massiccio. Fra tali settori, quello del credito e dei servizi finanziari assume particolare significato perché i suoi servizi sono stati dichiarati essenziali anche nella fase del lockdown. La ricerca che in questo libro viene presentata riguarda l'impatto che lo SW ha avuto in questo segmento del mondo del lavoro. Essa ha indagato in particolar modo gli effetti sulla vita quotidiana della pandemia e del suo prolungarsi in conseguenza della seconda ondata di confinamenti. In questo quadro lo SW si è trasformato in uno strumento di commistione fra lavoro e vita privata, e fra tempo di lavoro e tempo di vita.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Boffo V. (cur.) Title:
La scuola in ospedale. Tirocinio e formazione degli insegnanti
Author: Boffo V. (cur.)
Publisher: editpress

Il Progetto del Tirocinio all'Ospedale Universitario Pediatrico Meyer di Firenze, nato nel 2015, si è sviluppato negli anni intorno alle categorie di 'cura' e di 'relazione educativa' quali basi di una professionalità docente capace di operare in contesti ad alta complessità. L'esperienza ha dato avvio e sviluppato un modello di tirocinio unico nel suo genere per le potenzialità formative espresse. Allo stesso tempo, ha rappresentato un terreno privilegiato per l'approfondimento di temi essenziali, benché limitatamente valorizzati, quali la necessità di dare fondamento all'azione didattica attraverso il riconoscimento della centralità della relazione educativa, da una parte, e della 'cura formativa', dall'altra. Il volume raccoglie il contributo di riflessione dei diversi protagonisti che hanno contribuito all'implementazione dell'idea originaria. Attraverso la riflessione metacognitiva sui processi educativi embedded, generati dalle azioni didattiche di una Scuola speciale e unica, si propone al lettore un punto di vista corale su una esperienza capace di accompagnare il giovane studente a divenire professionista empatico, insegnante creativo, cittadino maturo e responsabile.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Pusceddu A. M. (cur.); Ravenda A. F. (cur.) Title:
Il laboratorio oltre la metropoli. Antropologia pubblica della provincia industriale italiana
Author: Pusceddu A. M. (cur.); Ravenda A. F. (cur.)
Publisher: editpress

Con un'esplorazione ad ampio raggio attraverso la penisola, il libro si interroga sulla profonda trasformazione della provincia industriale italiana, esaminandone le implicazioni politico-economiche, culturali e socio-ecologiche. I capitoli del libro riflettono la geografia diversificata di questa trasformazione, caratterizzata da storie industriali con scansioni temporali, articolazioni spaziali e problematiche differenti: dalla complicata situazione della grande industria dell'acciaio a Taranto e Terni all'eredità letale dell'eternit a Casale Monferrato; dalla difficile riorganizzazione materiale e simbolica del distretto tessile di Biella alla crisi delle imprese nel Nord-Est, esplorando, infine, le infrastrutture della mobilità lungo la linea ferroviaria Genova-Torino. Pensato e realizzato dentro una prospettiva di antropologia pubblica, il volume si propone di contribuire criticamente al dibattito sulle trasformazioni cruciali della nostra epoca.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bartolini S. (cur.) Title:
Laboral. Storia orale, lavoro e public history
Author: Bartolini S. (cur.)
Publisher: editpress

La storia orale, con l'ascolto e i racconti delle persone, permette di indagare i fenomeni storici attraverso il punto di vista dei protagonisti, mettendo in primo piano la soggettività degli attori. Il valore euristico di questa metodologia per la storia del lavoro permette di illuminare zone sfuggenti e di meglio comprenderne le dinamiche interne: il rapporto tra il lavorare e l'organizzarsi; la professionalità e il nesso con i saperi e la conoscenza; la cultura; le identità; le dimensioni sociali e familiari; i diversi punti di vista generazionali e di genere. Nel solco di una lunga tradizione di studi, questo primo annale della FVL cerca di cogliere le linee di tendenza attuali e i diversi approcci, aprendo un confronto con la dimensione della Public History, nell'epoca dei social network e dei nuovi prodotti culturali.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2021

Del Gobbo Giovanna; Galeotti Glenda; De Maria Francesco Title:
Ricerca educativa e mobilità umana. Uno studio esplorativo sui giovani in Costa d'Avorio
Author: Del Gobbo Giovanna; Galeotti Glenda; De Maria Francesco
Publisher: editpress

Il volume presenta gli esiti di una ricerca realizzata tra il 2017 e il 2019 in Costa d'Avorio nell'ambito di un accordo tra Università di Firenze e Università Félix Houphouët Boigny (Abidjan) in collaborazione con la Fondazione Terres des Hommes Italia (delegazione Costa d'Avorio). La ricerca, attraverso un approccio integrato, ha indagato, oltre ai fattori di contesto, anche le aspirazioni, le capacità e le aspettative alla base di progetti di vita che possono diventare progetti migratori. Lo studio si inserisce in un dibattito internazionale che considera la mobilità umana come capacità delle persone (libertà) di scegliere per cambiare la propria posizione (sociale) e il movimento (migrazione) è il risultato associato. La ricerca, attraverso una prospettiva pedagogica, ha consentito una prima profilazione di giovani potenziali migranti per possibili interventi educativi e apre a piste ancora inedite per la ricerca educativa volta a esplorare il fenomeno o progettare azioni mirate.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Russo Pippo Title:
Stadi di alterazione. Gli impianti sportivi di nuova generazione nel mutamento dei sistemi urbani
Author: Russo Pippo
Publisher: editpress

I processi di trasformazione territoriale che hanno avuto impatto sulle città e i sistemi urbani durante il passaggio d'epoca fra i secoli Ventesimo e Ventunesimo trovano negli stadi una chiave di lettura privilegiata. Sorti e sviluppati come luoghi deputati a ospitare manifestazioni sportive e a essere dei contenitori di massa, gli stadi hanno seguito la traiettoria che porta alla maturazione dei sistemi territoriali fordisti e al loro superamento. Per gran parte del Ventesimo secolo essi sono stati luoghi della specializzazione funzionale, dove si celebrava un rito dalla temporalità ciclica e segmentata. Ma la trasformazione delle economie territoriali nella direzione post-fordista, che assegna alle economie del loisir e dell'entertainment un ruolo centrale, determina per gli stadi un mutamento di segno e ne fa luoghi cruciali per le strategie di sviluppo territoriale. E oltre che fattori della trasformazione, gli stadi ne diventano oggetto sotto diversi punti di vista. Nelle città che si fanno sempre più eventful gli stadi, di nuova generazione o riadattati alle esigenze odierne, diventano degli hub esperienzlali.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Torlone Francesca Title:
Low skilled e politiche dell'educazione degli adulti
Author: Torlone Francesca
Publisher: editpress

I low skilled rappresentano uno strato di popolazione ai margini dei contesti di apprendimento. La loro esclusione educativa rimane un fenomeno rilevante in termini tanto qualitativi quanto quantitativi anche nei paesi sviluppati in cui l'offerta di formazione per l'età adulta è avanzata. I problemi dei low skilled, il loro bisogno di formazione in chiave emancipativa, a distanza di anni di politiche educative e formative, restano irrisolti. Le politiche pubbliche, attraverso i loro strumenti di attuazione (le misure), supportano la possibilità di sviluppo intellettuale e creano le condizioni di accesso alle opportunità formative limitatamente ad una fascia ristretta di popolazione. Nel volume vengono presentate le misure selezionate in ragione della loro capacità di incidere sia sull'accesso a beni e servizi formativi di varia natura (non solo corsi) che sull'attribuzione ed esercizio del potere dei low skilled di formarsi e di decidere in autonomia i tempi della formazione, i contenuti, i percorsi, i luoghi, i metodi, i livelli. Guardare alle misure della politica in questa prospettiva può aiutare a individuare le misure che favoriscono l'accesso all'educazione e alla formazione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Mazza B. (cur.); Ruggiero C. (cur.); Russo P. (cur.) Title:
Il mondo degli eSports. Attori, processi, regole e mercato
Author: Mazza B. (cur.); Ruggiero C. (cur.); Russo P. (cur.)
Publisher: editpress

Il mondo degli sport elettronici segna una dinamica di veloce e costante sviluppo. Da fenomeno di mero tempo libero dalla dimensione prevalentemente commerciale, il segmento dei videogiochi ha rapidamente visto maturare al proprio interno una dimensione agonistica, che in parte ricalca le caratteristiche dello sport tradizionale ma per altra parte se ne discosta nettamente. Quest'ultimo aspetto, il mix tra affinità e netta differenza che si ricava nell'accostamento fra sport e esports, determina le condizioni di un complesso percorso di avvicinamento e negoziazione cui non corrisponde un adeguato apparato teorico e concettuale. I contributi raccolti in questo volume offrono un contributo multidisciplinare che mira a offrire un primo quadro di riferimento e ad aprire un percorso di analisi e riflessione che si arricchirà di ulteriori passaggi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Cuturi F. G. (cur.) Title:
La natura come soggetto di diritti. Prospettive antropologiche e giuridiche a confronto
Author: Cuturi F. G. (cur.)
Publisher: editpress

L'Antropocene e le sue manifestazioni sempre più evidenti (cambiamenti climatici, disastri ambientali, perdita di biodiversità, zoonosi, ecc.), sfidano al contempo sia l'antropologia sia il diritto. Rappresentano, infatti, un terreno comune di dialogo percepito come necessario da molti antropologi impegnati in terreni di ricerca dove vigono criteri di sovranità eco-territoriali alternativi, e spesso tormentati da conflitti e disequilibri socio-ecologici destinati a riflettersi sui contesti urbani e sulle nostre vite. Nei tribunali, insieme a tali conflitti, approda lo scontro tra differenti forme e ideologie di relazioni fra umani-non umani spesso poco conciliabili nell'ambito del diritto euro-americano. Questo volume propone un primo confronto italiano tra antropologi, giuristi e linguisti per ragionare su possibili vie d'uscita dalle strettoie del diritto antropo-centrato, riflettendo sulle forme e sulle pratiche di sovranità responsabili e sostenibili dei popoli nativi, nell'urgenza di immaginare paradigmi alternativi a quelli predatori all'origine della crisi socio-ambientale planetaria.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Garlaschelli Barbara; Pedicini Valentina Title:
Nostalgie urbane
Author: Garlaschelli Barbara; Pedicini Valentina
Publisher: editpress

La città può essere raccontata in molti modi diversi, ma tutti richiedono la capacità di combinare parole e immagini. Nostalgie urbane nasce da questa consapevolezza e affianca la riflessione poetica di una scrittrice alla narrazione per immagini di una regista. Garlaschelli e Pedicini raccontano Milano e Brindisi con voci che si intrecciano in quella che alla fine è la musica complessa e affascinante della metropoli di oggi. La cornice di queste voci è Docucity. Documentare la città; progetto e festival sono frutto di una ricerca riferita al cinema del reale e che raduna riflessioni visuali, eventi, seminari ed esperienze scientifiche e didattiche riferite alla metropoli contemporanea come luogo topografico e simbolico, mappa culturale e occasione politica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Benadusi M. (cur.); Lutri A. (cur.); Saija L. (cur.) Title:
Si putìssi. Riappropriazione, gestione e recupero dei territori siciliani
Author: Benadusi M. (cur.); Lutri A. (cur.); Saija L. (cur.)
Publisher: editpress

Per i gruppi impegnati in azioni di giustizia sociale, ambientale e climatica oggi, difendere, curare, custodire i propri territori, rivendicando modelli di vita più equi e condivisi, rappresentano sfide improrogabili di fronte alla rapidità e sincronicità dei processi di alterazione ecologica. D'altronde, per quanto grandi e fuori portata possano sembrare, fenomeni come il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità, la maggiore frequenza di allagamenti ed esondazioni, l'inquinamento dell'acqua, dell'aria, del suolo e del sottosuolo pongono sfide alle relazioni socio-ecologiche che toccano da vicino i luoghi a cui (in modi diversi) sentiamo di essere prossimi o apparentati. E infatti è proprio nei territori perturbati in cui viviamo che emergono contese, frizioni e proposte attorno alla pianificazione e alla governance territoriale che a volte sfidano progetti, piani e politiche esistenti, mostrando visioni e vedute di altri mondi possibili. Questo libro setaccia dall'interno alcune mobilitazioni e pratiche di recupero che puntellano oggi i territori siciliani, nate in alternativa a usi e forme di gestione ritenute politicamente, eticamente ed ecologicamente irresponsabili.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pizzo B. (cur.); Pozzi G. (cur.); Scandurra G. (cur.) Title:
Mappe e sentieri. Un'introduzione agli studi urbani critici
Author: Pizzo B. (cur.); Pozzi G. (cur.); Scandurra G. (cur.)
Publisher: editpress

Che cos'è una città? Quali soggetti, forze, poteri contribuiscono al suo cambiamento, e perché questo avviene in determinate forme e non in altre? E ancora: come si studiano le città? Quali sono gli approcci possibili e qual è il loro contributo effettivo? Qual è il ruolo della conoscenza nelle discipline che si occupano in vario modo di città e territori? Attraverso una selezione di testi che, nel loro insieme, definiscono un campo nel quale un numero crescente di studiosi e studiose si riconosce, quello degli studi urbani, questo volume propone alcune possibili risposte: mostrando come una riflessione critica sulle città nel nostro paese non manchi e indicando un'attitudine alla ricerca che stimola le diverse discipline a ripensare al loro significato e alle loro finalità e a costruire un nuovo linguaggio, una nuova conoscenza condivisa e una capacità di visione orientata alla trasformazione. Tre assi tematici: Continuità / Trasformazione, Materiale / Immateriale, Istituzioni / Pratiche sono le coordinate sulle quali costruire tali nuove mappe; i saggi, le relative bibliografie e gli itinerari testuali proposti individuano sentieri, ulteriori percorsi e possibili direzioni di approfondimento e sperimentazione.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Sapienza Rosario Title:
Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa
Author: Sapienza Rosario
Publisher: editpress

Europa Glocale vuol essere un modo di ricostruire una nuova, e al tempo stesso antica, logica dell'appartenenza territoriale nell'Unione europea a settant'anni dalla Dichiarazione Schuman. Questo breve saggio, frutto delle ricerche di Autonomie & Libertà in Europa, attraversa le tematiche dell'Europa delle Regioni e dell'Europa dei Cittadini e ne formula una ipotesi di unitaria ricostruzione a partire dalla categoria dell'appartenenza territoriale. Un'Europa vista nel suo farsi quotidiano, a fianco della gente comune che vive nei territori cui appartiene, alla ricerca di soluzioni concrete per problemi concreti. Una Europa dei territori e dei diritti, dunque, vista e analizzata come punto di partenza di un ripensamento, tutt'ora in fieri, della tradizione esegetica consolidata negli studi sull'Unione europea. Un ulteriore tassello di quella ricostruzione critica del diritto internazionale ed europeo che si viene svolgendo nella sezione Diritto Internazionale della nostra collana Lavagne.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Calegari Manlio Title:
La sega di Hitler. Storie di strani soldati (1944-1945)
Author: Calegari Manlio
Publisher: editpress

Una Maschinengewehr, fucile mitragliatore tedesco chiamato all'epoca 'sega di Hitler', viene ritrovata nel 1985 in una grotta dove era stata nascosta quarant'anni prima, alla fine della Seconda guerra mondiale. A partire da quel ritrovamento, Calegari ripercorre la storia della brigata Balilla, una piccola formazione partigiana attiva in Liguria tra Genova e l'entroterra. Un gruppo agguerrito che aveva le sue basi all'interno dello schieramento nazista e fascista e che si batteva con una decisione e una durezza sconosciute a molte altre formazioni partigiane: 'strani soldati,' come recita una delle canzoni più gettonate nella brigata (La guardia rossa). Grazie alle memorie di chi prese parte a quell'esperienza, si parla della guerra e della Resistenza oltre gli stereotipi e la semplice celebrazione. Il racconto elaborato dalle testimonianze è crudo e allo stesso tempo autenticamente umano, fatto di atti di coraggio, imprudenza, paura e debolezza. Storie di vita che, nello svolgersi del libro, diventano storia dei meccanismi che influenzano la memoria.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Riina Martina Title:
L'erba tinta. Dentro le crepe di Borgo Vecchio a Palermo: un racconto antropologico
Author: Riina Martina
Publisher: editpress

Nel pieno di una crisi sociale e sanitaria prende forma un diario etnografico sul lavoro di una équipe di operatori ed educatori di strada, a partire proprio dalle riflessioni sul distanziamento sociale che la pandemia ha comportato. Il testo, in particolare, affronta il tema dello sguardo antropologico sulle pratiche educative, alla luce di un intervento pluriennale all'interno di un quartiere popolare di Palermo, Borgo Vecchio, noto solo per le cronache mafiose, trascurato dalle istituzioni, abitato da quelli che gli altri considerano poco più che miserabili, l'erbaccia cattiva che cresce nelle crepe del cemento, l'erba tinta che non si può estirpare. Dal racconto, ironico e lucido, emerge il tema dello sguardo tra educatore ed educando, tra osservatore e osservato e, infine, tra chi sta dentro e chi sta fuori quelle macerie. Ed è lì nel mezzo, tra le strade del quartiere, che è possibile ritrovare esperienze di resistenza e di vita generativa che conferiscono dignità e verità ai suoi abitanti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Casellato A. (cur.) Title:
Buone pratiche per la storia orale. Guida all'uso
Author: Casellato A. (cur.)
Publisher: editpress

La produzione e l'utilizzo delle fonti orali sono diventati una questione di grande attualità per gli studiosi e le studiose che lavorano con le interviste come strumenti di analisi. È quindi sentita l'urgenza di una riflessione sui temi dell'acquisizione, della conservazione e della messa a disposizione di tali documenti. Il vivace dibattito che ne è nato, alimentato da seminari, pubblicazioni, tavoli di lavoro, sta coinvolgendo numerosi istituti culturali, enti di ricerca, associazioni che negli anni si sono fatti promotori della raccolta di narrazioni orali. Il documento Buone pratiche per la storia orale - snodo teorico sul quale insistono i saggi contenuti nel presente volume - vuole rappresentare una prima tappa di questo percorso. I cambiamenti tecnologici e gli aspetti giuridici legati alla tutela dei dati personali stanno poi ponendo nuove questioni che impongono, prima di tutto, una riflessione metodologica sulla responsabilità e sulla sfera deontologica di chi si occupa di fonti orali.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Del Gobbo Giovanna; Federighi Paolo Title:
Professioni dell'educazione e della formazione. Orientamenti, criteri e approfondimenti per una tassonomia
Author: Del Gobbo Giovanna; Federighi Paolo
Publisher: editpress

Il volume prefigura una mappa dinamica delle professioni dell'educazione e della formazione definita nella sua ampiezza e nelle sue potenzialità di mobilità orizzontale tra le diverse professioni dell'area e di mobilità verticale tra le diverse posizioni organizzative. L'emergere in ambito lavorativo di forme plurali e ibride di identità e appartenenza comporta un impegno di ricerca nel definire criteri e orientamenti per una tassonomia delle professioni capace di valorizzare e dare significato al manifestarsi, nel mondo del lavoro, di appartenenze, di attributi professionali, di ruoli educativi. È proprio la fenomenologia del mondo del lavoro che offre un quadro non più forzatamente interpretabile secondo principi di un presunto 'dover essere' considerato identitario delle scienze pedagogiche e, tanto meno, definibile a partire dai risultati di apprendimento dei vari percorsi formativi, di alta formazione o professionalizzanti. Ed è sul mercato del lavoro potenziale di chi si affaccia su questa area di professioni che il libro cerca di fornire una bussola per andare oltre le professioni classiche, e per affacciarsi sul più ampio mondo delle semiprofessioni e preprofessioni.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2020

Madden David; Marcuse Peter; Pizzo B. (cur.) Title:
In difesa della casa. Politica della crisi abitativa
Author: Madden David; Marcuse Peter; Pizzo B. (cur.)
Publisher: editpress

In ogni grande città del mondo è in corso una crisi abitativa. Come è potuto accadere? Come si può intervenire? Chiunque ha bisogno di una casa, e ne ha il diritto. Ma oggi le nostre case vengono trasformate in merce, rendendo le diseguaglianze urbane ancora più acute. Il profitto è diventato più importante del bisogno sociale. Chi è povero è costretto a pagare di più per un alloggio peggiore. Le comunità si trovano ad affrontare la violenza dei trasferimenti forzati e della gentrificazione: ai benefici sociali di un abitare dignitoso ha accesso solo chi se lo può permettere. 'In difesa della casa' offre un contributo decisivo all'analisi di questa crisi, approfondendo cause e conseguenze del problema abitativo e proponendo soluzioni non utopiche sotto forma di 'istanze trasformative' - capaci cioè di realizzare potenzialità che esistono ma che sono bloccate dalle condizioni date. Poiché la crisi abitativa ha profonde radici politiche ed economiche, non può essere risolta con interventi sporadici ma necessita di risposte radicali. L'edizione italiana presenta una nuova premessa degli autori, un saggio introduttivo della curatrice e un apparato di note integrative.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Moscaritolo Gabriele Ivo Title:
Memorie dal cratere. Storia sociale del terremoto in Irpinia
Author: Moscaritolo Gabriele Ivo
Publisher: editpress

Il 23 novembre 1980 il più disastroso terremoto della recente storia italiana colpisce una vastissima area del Mezzogiorno italiano provocando migliaia di vittime e azzerando decine di piccoli centri. A quarant'anni dall'evento spartiacque una nuova prospettiva per leggerne la storia è possibile ed è quella che dà voce all'esperienza degli abitanti, testimoni diretti della furia della natura ma anche delle intense trasformazioni che hanno attraversato i territori. Racconti, giudizi e interpretazioni dei protagonisti si intrecciano con la documentazione ufficiale svelando le vicende di Sant'Angelo dei Lombardi e Conza della Campania, due centri del 'cratere' accomunati da una distruzione pressoché totale dell'abitato ma che hanno compiuto due scelte opposte per la ricostruzione. Recuperare o rifondare? È a partire da questo dilemma che si snodano due storie impervie ma allo stesso tempo affascinanti in cui l'esperienza soggettiva incrina la memoria nazionale degli eventi restituendoci una visione più complessa e articolata di un momento cruciale della storia italiana.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Barlucchi A. (cur.); Franceschi F. (cur.); Sznura F. (cur.) Title:
La Firenze dell'età di Dante negli atti di un notaio: Ser Matteo di Biliotto, 1294-1314
Author: Barlucchi A. (cur.); Franceschi F. (cur.); Sznura F. (cur.)
Publisher: editpress

I due corposi registri di imbreviature (circa 1.500 atti) lasciatici da uno degli esponenti più in vista del milieu politico istituzionale dell'età di Dante, ser Matteo di Biliotto, sono stati editi fra il 2002 e il 2016 dopo un lavoro preparatorio di anni. Il presente volume raccoglie, su questa base documentaria, nove saggi di altrettanti studiosi del periodo bassomedievale chiamati a misurarsi con una così straordinaria fonte storica ognuno nel suo specifico ambito di competenze. In primo luogo si approfondisce la figura, l'attività professionale e la carriera politica del notaio fiesolano immigrato a Firenze, comparandole con quanto noto alla ricerca sui temi del notariato medievale e della diplomazia in età comunale. Inoltre i rapporti professionali intessuti da ser Matteo con una variegata clientela cittadina offrono prezioso materiale per aprire una finestra sul mondo del lavoro: vengono così alla ribalta l'azione internazionale delle grandi compagnie mercantili, l'operosità delle botteghe artigiane e le problematiche dell'apprendistato, l'estrazione della pietra serena alle cave fiesolane, infine l'ambiente dei pittori fiorentini anche meno noti dell'età di Dante.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Battista G. (cur.) Title:
Bernardo di Stoldo Rinieri e Cristoforo di Bernardo Rinieri. Ricordanze
Author: Battista G. (cur.)
Publisher: editpress

Le Ricordanze di Bernardo di Stoldo Rinieri e del figlio Cristoforo coprendo uno dei periodi cruciali per la storia fiorentina, dal 1457 al 1552, ci aiutano a capire in maniera più esaustiva le turbolenze politico-storiche ed economiche cittadine ed internazionali. Bernardo assisté al passaggio di potere di Cosimo, Piero, Lorenzo e infine Piero di Lorenzo de' Medici, cacciato nel 1494, mentre Cristoforo fu coinvolto nel ritorno mediceo di Alessandro e di Cosimo I e nei complotti orditi per restaurare la Repubblica. Seguendo i due protagonisti si ha modo di capire anche il mutamento di abitudini e costumi. Bernardo infatti fornì solo alcuni accenni agli avvenimenti pubblici della città: la sua Ricordanza fu concepita per trasmettere ai posteri notizie su traffici, patrimonio immobiliare, status sociale e rapporti di parentado. Quanto è parco di informazioni su eventi cittadini e pubblici il primo, tanto ne è generoso il secondo a testimonianza di un mutato rapporto col potere politico.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Sapienza Rosario Title:
Echi di fine millennio. Il ritorno del diritto internazionale europeo
Author: Sapienza Rosario
Publisher: editpress

La rifondazione del diritto internazionale dopo il secondo conflitto mondiale viene di solito presentata come un progetto tendenzialmente unitario a livello planetario, costruito attorno all'Organizzazione delle Nazioni Unite, edificio mirabile e poderoso, almeno nelle sue aspirazioni. I cinquant'anni finali del secondo millennio sono invece stati per il diritto internazionale un periodo ben più complesso, avviato su percorsi spesso autonomi rispetto alla logica universalistica e globalizzante dell'ONU ed anche a volte diversi da un'area geografica all'altra. Questo breve scritto ricostruisce a grandi tratti l'evoluzione di quei cinquant'anni e affaccia l'ipotesi che alcune peculiarità delle relazioni tra gli Stati europei possano meglio comprendersi a partire dall'idea che l'Europa abbia custodito attraverso gli ultimi due secoli l'eredità di un diritto internazionale europeo, prepotentemente riemerso proprio alla fine del secondo millennio. Una riflessione attuale e utile a quasi settant'anni dalla Dichiarazione Schumann e dall'apertura alla firma della Convenzione europea dei diritti dell'uomo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle