book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















artem Publisher (Libri artem su Unilibro.itLibri edizioni artem Editore su Unilibro.it)

2010

Title:
Il gioco dei se con le filastrocche di Gianni Rodari. Catalogo della mostra (Napoli, 6 marzo-5 aprile 2010)
Author:
Publisher: artem

La visione delle piccole cose, poetica e lucida, il 'divertimento' linguistico delle poesie e delle filastrocche di gianni rodari sono il punto di partenza per gli illustratori e scultori che hanno interpretato i versi rodariani. Da questo incontro è nato il gioco dei se, un volume e una mostra - associata al COR, coordinamento campano omaggio a gianni rodari 2010 - al Pan palazzo delle arti di Napoli, curati dall.associazione culturale Kolibrì. In una girandola di personaggi suggestivi (signori pesce, teste fiorite, punti a capo, avvocati a molla, bambini che giocano con la luna, parole che non bastano mai...) rivive il mondo indimenticabile di Gianni Rodari, oltre quaranta opere tra disegni e sculture inedite. Testi introduttivi di Pino Boero, Donatella Trotta e Riccardo Dalisi, biografie degli artisti e, protagoniste, le filastrocche di Gianni Rodari completano il volume.
€ 5,00     Scontato: € 4,75

Richter Dieter Title:
Vesuvio
Author: Richter Dieter
Publisher: artem

Il vulcano più famoso del mondo, protagonista di oltre due millenni di mutazioni naturali, antropologiche, sociali che ancora catturano l'immaginazione collettiva e minacciano sorprese. Dalla preistoria ai nostri giorni, la vicenda della 'montagna di fuoco' divenuta l'icona di Napoli, energia venerata nei secoli come nume tutelare, per la fertilità della terra che i suoi umori e le ceneri nutrono; come sterminatore implacabile per la violenza delle sue manifestazioni. Un viaggio rigoroso e documentato, dalle città romane, Pompei, Ercolano, Stabiae, sommerse dall'eruzione del 79 d.c., al medioevo, alle cronache rinascimentali e barocche, alle prime indagini scientifiche del settecento, fino al XX secolo, all'ultima manifestazione vulcanica del 1944, al monitoraggio dell'osservatorio vesuviano e ai piani di evacuazione.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

De Caro Stefano; Delle Donne Roberto; Imbruglia Girolamo Title:
Storia (breve) di Napoli
Author: De Caro Stefano; Delle Donne Roberto; Imbruglia Girolamo
Publisher: artem

Tremila anni di civiltà, dalla Magna Grecia, attraverso secoli di dinastie e dominazioni - bizantini, angioini, aragonesi, Borbone, Austria, Francia - fino all'unità incompiuta, all'età contemporanea: i tratti indelebili, le metamorfosi, le contraddizioni croniche di una capitale di confine tra occidente e Mediterraneo, multietnica per vocazione antica, porto di mare, emblema e frontiera di potenzialità e lacerazioni che invitano a ragionare senza stereotipi, 'Storia (breve) di Napoli' ripercorre con misura inusuale le stagioni cruciali: la città greca e romana, il medioevo, l'età moderna, l'ottocento, il novecento, dimostrazione concreta che la 'responsabilità scientifica' non obbliga di necessità alla prolissità pedante.
€ 6,00

Romano Luciano Title:
Napoli dentro. Ediz. italiana e inglese
Author: Romano Luciano
Publisher: artem

Napoli, dentro: belvedere, oriente, centro antico, occidente, in collina, centocinquanta icone impresse nell'obiettivo di luciano romano, con i maestri del vedutismo e della fotografia delle origini, e un 'dialogo contemporaneo' di Giuseppe Montesano.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Spinosa A. (cur.); Franco M. (cur.) Title:
Guido Tatafiore. Catalogo della mostra (Napoli, 5 febbraio-28 marzo 2010). Ediz. illustrata
Author: Spinosa A. (cur.); Franco M. (cur.)
Publisher: artem

Volume di apertura della collana dedicata dall'Accademia di Belle Arti di Napoli ai 'maestri' napoletani dell'arte contemporanea, è la prima monografia agile e completa dedicata a Guido Tatafiore (Napoli 1919-1980), a corredo della mostra. Il percorso di un artista appassionato di musica e aperto alle sperimentazioni innovative del Novecento, dall'esordio nel 1939 al post cubismo, alle esperienze del 'Gruppo Sud' nel dopoguerra, fino all'adesione al Movimento Arte Concreta, all'esperienza dell'informale degli anni '60, all'interesse per la pop art americana, all'attenzione alle ricerche del gruppo 'Geometria e Ricerca' (cui aderisce, nel 1975). Una selezione di venti opere cruciali illustra la ricerca sperimentale permanente dell'artista, interrotta solo dalla morte precoce. Nel 1949, chiamato da Giovanni Brancaccio come assistente alla cattedra di decorazione, Guido Tatafiore innesta il suo ingegno nell'Accademia di Belle Arti di Napoli.
€ 20,00

Spinosa A. (cur.) Title:
Domenico Spinosa. Ediz. illustrata
Author: Spinosa A. (cur.)
Publisher: artem

Domenico Spinosa protagonista originale dell'informale in Italia, dipinge la 'natura quotidiana', erede della grande tradizione del seicento napoletano, con gesti larghi e vitali, su un magma saturo di colori: una sperimentazione ardita di impasti cromatici, trasparenze, superfici dense, alla ricerca di valori pittorici impregnati dell'esperienza delle cose minute e delle passioni, memorie, sogno, insofferenza, libertà irrequieta.
€ 25,00

Spinosa Nicola Title:
Pittura del Seicento a Napoli. Da Caravaggio a Massimo Stanzione. Ediz. illustrata
Author: Spinosa Nicola
Publisher: artem

Si tratta del primo volume della 'Pittura del seicento a Napoli. Da Caravaggio a Massimo Stanzione' di Nicola Spinosa, protagonista ed emblema, in questi decenni, della volontà di riscoprire e rinnovare fisionomia artistica e passioni radicate di una identità collettiva fuori dell'ordinario: dai soggiorni di Caravaggio, nei primi anni del secolo, una rivoluzione autentica capace di rielaborare e tradurre in colori immortali i fermenti che avevano seminato Giordano Bruno, Tommaso Campanella, la cultura di Galileo; attraverso il prolungato sperimentare 'naturalistico' dei suoi eredi orfani di guida, Battistello, Sellitto, Fnoglia, fino alla impronta poderosa caratteristica di Juse de Ribera; proseguendo con le interpretazioni originali di Cavallino, Guarino, Fracanzano, con le contaminazioni luminose di ascendenza emiliana di Lanfranco e Domenichino... finché, con la tremenda epidemia di peste del 1656 che annienterà oltre un terzo dei 400.000 residenti e la scomparsa di figure cruciali come Massimo Stanzione, la stagione del 'caravaggismo' lascia definitivamente la scena alle nuove pulsioni barocche, alle variazioni sul tema delle emozioni collettive e dell'immaginario artistico che sarà oggetto del secondo volume.
€ 120,00

Spinosa A. (cur.) Title:
Augusto Perez. Catalogo della mostra (Napoli, 21 dicembre 2010-15 febbraio 2011). Ediz. illustrata
Author: Spinosa A. (cur.)
Publisher: artem

Il volume è il catalogo della mostra di Napoli (Accademia di Belle Arti, 21 dicembre 2010 - 15 febbraio 2011) dedicata ad Augusto Perez, uno dei protagonisti della scultura italiana del Novecento. Augusto Perez, messinese di nascita, si trasferisce con la famiglia a Napoli all'età di sette anni. Dall'esordio nel 1951, diviene assistente di Emilio Greco alla cattedra di scultura dell'Accademia di Belle Arti, nel 1955. Da allora, attraverso le partecipazioni assidue alle esposizioni e rassegne artistiche di riferimento in Italia e all'estero, le sue opere si impongono per forza materia e visiva, per la tensione permanente tra aderenza alla vita e la riflessione sulla scultura. Alla nomina di titolare alla cattedra di scultura dell'Accademia di Belle Arti nel 1970, seguirà, quattro anni dopo, il viaggio in Grecia alla scoperta delle radici classiche, un percorso senza rete verso orizzonti originali di sperimentazione.
€ 25,00

Middione R. (cur.) Title:
Il Duomo di Pozzuoli. Ediz. illustrata
Author: Middione R. (cur.)
Publisher: artem

La storia, l'arte, le mutazioni millenarie della cattedrale di Pozzuoli, costruita sul tempio di età romana dedicato a Augusto, rimodellata nel corso dei secoli dalle civiltà figurative che la rendono oggi un patrimonio storico e architettonico unico, dalle strutture antiche ancora chiaramente visibili ai capolavori dell'ingegno barocco del seicento. Oggetto nel 2003 di un restauro accurato, il duomo rientra oggi nel percorso archeologico, in parte sotterraneo, del rione terra - l'acropoli rocciosa della puteoli romana celebre per commerci e otia - celebrato nelle vedute dei paesaggisti del settecento e del primo ottocento. Testi di: Roberto Middione, Simona Minichino, Rita Pastorelli, Cosimo Tarì.
€ 5,00

Taglialatela M. A. (cur.) Title:
La creatività sartoriale campana. Abbigliamento maschile e moda mare. Ediz. illustrata
Author: Taglialatela M. A. (cur.)
Publisher: artem

L'esposizione ripercorre la storia dell'abbigliamento maschile e della moda dedicata agli indumenti 'delle vacanze', tra fine Ottocento e gli anni settanta del Novecento. Stravaganza e creatività, modelli e acquirenti celebri - tra il mondo della finanza internazionale e del cinema europeo e americano il racconto in prima persona di protagonisti e artefici che hanno impresso i connotati delle sartorie più rinomate della Campania, rappresentando nell'arte del vestire una componente sempre più rilevante, per l'evoluzione del gusto e le implicazioni economiche, del made in Italy.
€ 20,00

Title:
Naples a district guide
Author:
Publisher: artem

Una guida urbana concepita, con sintesi rigorosa e corredo iconografico originale, per ambiti territoriali ben identificati; per stimolare e nutrire l'orgoglio, la dignità, le responsabilità dei lettori/cittadini napoletani, oggi. La letteratura turistica, settoriale e di divulgazione su Napoli è particolarmente ricca e aggiornata. Mancava, tuttavia, tra tante pagine intitolate al patrimonio artistico e ambientale, al folklore, alle tradizioni, uno strumento rivolto in primo luogo e con semplicità ai 'cittadini residenti', alle donne e agli uomini che interagiscono ogni giorno con questa eredità formidabile e tormentata. Napoli per quartiere interpreta la convinzione che 'viaggiare', 'scoprire', sia essenzialmente esperienza interiore, che la stessa accoglienza turistica debba, una buona volta, misurarsi con l'identità, la consapevolezza, della comunità che ospita, con la capacità, in altri termini, di riconoscere e rinnovare le radici di una civiltà millenaria.
€ 9,00

Middione R. (cur.) Title:
Il Duomo di Sorrento
Author: Middione R. (cur.)
Publisher: artem

Sorrento, di fondazione greca, trascorsi etruschi e romani, ducato, dominio normanno (1137) e, da allora, centro vitale del regno meridionale...: il duomo è l'emblema di questa civiltà millenaria, delle metamorfosi che ancora attraversano un borgo di mare memorabile, dalla stagione più caratteristica, nel corso del cinquecento, con la regia del vescovo Remolines - protagonista del processo contro Savonarola - ai lavori di restauro a seguito delle distruzioni provocate da terremoti ripetuti, tra il 1680 e il 1724, la cattedrale ha, infine, assunto i tratti barocchi sontuosi che ancora espone, con la sistemazione scenografica delle cappelle e la decorazione magistrale del transetto e della navata centrale di Giacomo del Po e dei fratelli Malinconico.
€ 5,00

Title:
La Chiesa di San Michele ad Anacapri
Author:
Publisher: artem

Tra mille incanti dell'isola, ambiente, percorsi naturali, archeologia, struttura urbana, la chiesa di San Michele a Anacapri merita un posto di rilievo, progettata nel 1719 da Domenico Antonio Vaccaro, conserva il pavimento maiolicato, ideato nel 1761 da Leonardo Chiaiese, artefice di punta di una celebre famiglia di 'maiolicari' napoletani, decorano la chiesa, in aggiunta, dipinti di rilievo di maestri del settecento napoletano: Nicola Malinconico, Giacomo del Po, Francesco Solimena, Paolo de Matteis. Un restauro rigoroso ripercorre vicende storiche, committenza, emergenze artistiche singolari di questo autentico capolavoro della manifattura artigiana settecentesca del sud d'Italia.
€ 5,00
2009

Discepolo B. (cur.) Title:
La Palazzina Cosenza e la Cittadella degli Enti Paritetici. Ediz. illustrata
Author: Discepolo B. (cur.)
Publisher: artem

Nell'aprile del 1956 prendono il via i lavori per la realizzazione della nuova sede a Napoli del Centro Formazione Maestranze Edili. Del progetto elaborato da Luigi Cosenza si realizzerà però solo un piccolo edificio, la palazzina uffici, nemmeno ultimata secondo il progetto originario e presto anche manomessa con aggiunte e trasformazioni. Di questa architettura piccola ma di grande modernità si erano perse le tracce, essendo invalsa, da allora, la convinzione che l'opera del maestro dell'architettura razionalista a Napoli fosse quella così realizzata. Oggi un sapiente e colto restauro dell'edificio lo restituisce alla città e alla sua cultura urbanistica ed architettonica, insieme al progetto di completamento della Cittadella dei Servizi degli Enti Paritetici che, da allora, non aveva più preso forma.
€ 24,00

Naldi R. (cur.) Title:
Marco Cardisco, Giorgio Vasari. Pittura, umanesimo religioso, immagini di culto. Ediz. illustrata
Author: Naldi R. (cur.)
Publisher: artem

La ricostruzione documentaria, cronologica, storica, iconologica e iconografica di opere capitali dei due artisti a napoli - il polittico smembrato di Sessa Aurunca e il polittico di Sant'Agostino alla Zecca di Marco Cardisco, la disputa di Sant'Agostino ora al museo di Capodimonte, e il crocifisso di San Giovanni a Carbonara di Giorgio Vasari -, e della trama di relazioni con le relative committenze, rivela caratteri nuovi, poco indagati, della cultura figurativa del cinquecento italiano. La vicenda critica riferita alla disputa di Sant'Sgostino ('nella quale opera si vede una maniera molto continuata e di trarre al buono delle cose della maniera moderna, e bellissimo e pratico colorito in essa si comprende' ricorda vasari) consente di apportare ulteriori, significative integrazioni in rapporto al senso globale dell'ancona, ricostruendo virtualmente la macchina d'altare installata nella cornice lignea grandiosa, regista e ideatore del soggetto dell'apparato è il teologo, e poi generale agostiniano, Girolamo Seripando - protagonista del dibattito spirituale a napoli negli anni della predicazione di ochino e di valdés e del governo di don pedro de toledo - futuro committente anche del crocifisso dipinto da Vasari.
€ 33,00

Causa Stefano Title:
Meglio tacere. Salvator Rosa e i disagi della critica
Author: Causa Stefano
Publisher: artem

'Se potesse aver corso nella grammatica degli studi, l'epiteto di antipatico; Salvator Rosa, nato a Napoli nel 1615, morto a Roma nel '73, è uno degli artisti più antipatici che esista. Egli è tante cose: disegnatore e incisore; pittore di paesi e di storie, lettore di testi rari, poeta e poligrafo accigliato, nato sotto Saturno; guitto d'occasione e gran viaggiatore. Il ricco carteggio che si è conservato lo qualifica come un ingegno plurimo, a rischio di dissipazione. In breve: bisogna fare i conti con un personaggio ingombrante. Nell'autoritratto della National Gallery di Londra, egli si presenta come un intellettuale antico: barba incolta, capelli lunghi e cappello floscio, sagomato contro uno sfondo di cielo, fosco come la sua espressione. Nulla rivela il mestiere principale di pittore; le sole informazioni, volutamente spiazzanti, provengono dalle scritta in latino sulla cartella su cui si appoggia: 'aut tace aut loquere meliora silentio'. O taci o dici cose migliori del silenzio.' (Stefano Causa)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Strinati Claudio Title:
La «Vera» vita di Caravaggio secondo Claudio Strinati
Author: Strinati Claudio
Publisher: artem

'Caravaggio imparò che il pittore può pensare il buio e essere, nel contempo, uno che vede meglio di ogni altro. Chi non vede avendo conosciuto il bene della vista, sa rappresentare anche la dimensione della cecità, del buio e della incomprensione carica di pietà. Una sfida immane... Nacque a Milano nel 1571 e morì a Porto Ercole nel 1610. Ebbe innumerevoli seguaci italiani e stranieri. Il termine caravaggismo è ancora adesso utilizzato e ha un significato intuitivo'. (Claudio Strinati)
€ 4,00

Di Natale Maria Concetta; Del Mare C. (cur.) Title:
Mirabilia coralii. Capolavori barocchi in corallo tra maestranze ebraiche e trapanesi. Ediz. italiana e inglese
Author: Di Natale Maria Concetta; Del Mare C. (cur.)
Publisher: artem

Un'indagine rigorosa sulle meraviglie del corallo trapanese tra '500 e '700, duecento anni di scambi fruttuosi tra artigiani ebrei e maestranze locali trapanesi, un confronto esemplare tra oriente e occidente, arte e artigianato, lusso, vita quotidiana, spiritualità cristiana. Il repertorio mette a confronto i manufatti più rappresentativi di questa stagione magica: gioielli, oggetti sacri, arredi preziosi che hanno meritato, dal Rinascimento, la meraviglia delle corti di tutta Europa e ancora sorprendono cultori della materia, collezionisti e cittadini curiosi per la finezza e la maestria dei manufatti.
€ 50,00

Spinosa A. (cur.) Title:
Carte d'accademia. Catalogo della mostra (Napoli, 16 aprile-30 maggio 2009)
Author: Spinosa A. (cur.)
Publisher: artem

L'archivio dell'Accademia di Belle Arti di Napoli è luogo privilegiato per lo studio della storia delle arti a Napoli e nel meridione dalla metà del XVIII secolo a oggi: uno strumento cruciale per ricostruire e 'ripensare' vicende di artisti, la vita dell'istituzione e del suo patrimonio prezioso (galleria, gipsoteca, biblioteca), la storia di mostre e esposizioni dall'inizio del XX secolo. Giovanna Cassese, Aurora Spinosa, Angela Spinelli, Maria Antonietta Taglialatela ricollegano una esposizione emblematica di documenti alle opere a cui si riferiscono. Umberto Manzo e Giuseppe Zevola colgono l'occasione per suggerire percorsi grafici nuovi alle carte della memoria.
€ 6,00
2008

Galasso G. (cur.); Nicosia A. (cur.) Title:
Il teatro di San Carlo di Napoli. Alla scoperta di un protagonista. Ediz. illustrata
Author: Galasso G. (cur.); Nicosia A. (cur.)
Publisher: artem


€ 50,00     Scontato: € 47,50

Sparno Rosario; De Capoa Sofia Title:
L'acqua e la noce. Fiaba intorno al Mediterraneo. Ediz. illustrata
Author: Sparno Rosario; De Capoa Sofia
Publisher: artem

'Raccontami una favola in cui ci possano essere il mare e la pecora, la notte e la noce, e mentre racconti tienimi la mano mamma, tienimi la mano finché non mi addormento.' Una metafora intorno al mare e alla magia dell'universo, opera di Rosario Sparno, attore e autore di storie e fiabe popolate da regine quadrate e canterine, porte dei desideri, giocattolai, bambini a forma di patata, e di Sofia De Capoa, illustratrice precoce di animali fantastici, cani a cinque zampe e papere con le scarpe. Lo spettacolo tratto dal racconto ha inaugurato, venerdì 24 ottobre 2008, la stagione teatrale 2008/2009 de le nuvole, teatro stabile di innovazione per l'infanzia di Napoli. Età di lettura: da 3 anni.
€ 5,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle