![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() La collezione Orilia al museo di San Martino. Ediz. illustrata Author: Muzii R. (cur.); Pastorelli R. (cur.) Publisher: artem Amante della caccia e conteso dai salotti napoletani, negli anni tra le due guerre mondiali, per la sua raffinatezza e il buon gusto, Marcello Orilia discendeva da un'antica e nobile casata di Cava dei Tirreni. Nella sua lussuosa dimora partenopea, in Palazzo Arlotta, con la moglie Maria Teresa de Vito Piscicelli diede vita a un piccolo museo, frequentato da collezionisti e amici e caratterizzato da un gusto collezionistico di stampo moderno. La raccolta comprendeva - oltre che maioliche e porcellane di manifatture europee e italiane prestigiose - ventagli, bastoni alla moda, nonché importanti rivestimenti parietali lignei, provenienti da complessi conventuali napoletani. € 5,00
|
![]() ![]() Il racconto del cielo. Capolavori dei Girolamini a Lecce. Ediz. illustrata Author: Publisher: artem € 12,00
|
![]() ![]() Confronti 2-3. Infrastrutture urbane e città storica. Ediz. multilingue Author: Publisher: artem € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Dimore signorili a Napoli. Palazzo Zevallos Stigliano ed il mecenatismo aristocratico dal XVI al XX secolo. Atti del Convegno (Napoli, 20-22 ottobre 2011). Ediz. illustrata Author: Publisher: artem Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi dal 20 al 22 ottobre 2011 nella Galleria del Palazzo Zevallos Stigliano e nella sala conferenze di Palazzo Reale a Napoli. Attraverso i contributi di studiosi e docenti, vengono ripercorse le vicende di Palazzo Zevallos e dei proprietari che si sono avvicendati nel tempo, punto di partenza per approdare a un approfondimento, più generale, sulle caratteristiche delle residenze signorili napoletane. Riflessioni sull'architettura e sull'urbanistica si accompagnano alla descrizione della vita quotidiana delle famiglie nobili nelle loro residenze e ai temi della sensibilità aristocratica nel mercato della arti: il mecenatismo, il collezionismo, il gusto decorativo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
||
2012 |
![]() ![]() La raccolta de Ciccio al museo di Capodimonte Author: Giusti P. (cur.) Publisher: artem € 30,00
|
![]() ![]() The Pio Monte della Misericordia of Naples. Ediz. illustrata Author: Auriemma R. (cur.); Gazzara L. (cur.) Publisher: artem Una guida essenziale, chiara, autobiografica, alla civiltà della Misericordia e al patrimonio straordinario del Pio Monte, istituzione benemerita per la solidarietà e il sostegno concreto ai bisognosi: dalla chiesa, con l'emblema iconografico e etico delle opere di misericordia di Caravaggio e le tele complementari dei contemporanei, attraverso le sale austere della quadreria Cesare Fracanzano, Jusepe de Ribera, Mattia Preti, Luca Giordano - fino al corpus ricchissimo dei dipinti di Francesco De Mura, donato dall'artista nel 1782. Una cronologia ragionata, ad introduzione della guida, ripercorre con sobrietà la vita, le passioni, l'esperienza quotidiana di questa creatura collettiva esemplare, dal 1601 ai progetti degli artisti contemporanei per la Misericordia appena presentati al pubblico. € 7,00
|
![]() ![]() Le Pio Monte della Misericordia de Naples. Ediz. illustrata Author: Auriemma R. (cur.); Gazzara L. (cur.) Publisher: artem Una guida essenziale, chiara, autobiografica, alla civiltà della Misericordia e al patrimonio straordinario del Pio Monte, istituzione benemerita per la solidarietà e il sostegno concreto ai bisognosi: dalla chiesa, con l'emblema iconografico e etico delle opere di misericordia di Caravaggio e le tele complementari dei contemporanei, attraverso le sale austere della quadreria Cesare Fracanzano, Jusepe de Ribera, Mattia Preti, Luca Giordano - fino al corpus ricchissimo dei dipinti di Francesco De Mura, donato dall'artista nel 1782. Una cronologia ragionata, ad introduzione della guida, ripercorre con sobrietà la vita, le passioni, l'esperienza quotidiana di questa creatura collettiva esemplare, dal 1601 ai progetti degli artisti contemporanei per la Misericordia appena presentati al pubblico. € 7,00
|
![]() ![]() El Pio Monte della Misericordia de Nápoles. Ediz. illustrata Author: Auriemma R. (cur.); Gazzara L. (cur.) Publisher: artem Una guida essenziale, chiara, autobiografica, alla civiltà della Misericordia e al patrimonio straordinario del Pio Monte, istituzione benemerita per la solidarietà e il sostegno concreto ai bisognosi: dalla chiesa, con l'emblema iconografico e etico delle opere di misericordia di Caravaggio e le tele complementari dei contemporanei, attraverso le sale austere della quadreria Cesare Fracanzano, Jusepe de Ribera, Mattia Preti, Luca Giordano - fino al corpus ricchissimo dei dipinti di Francesco De Mura, donato dall'artista nel 1782. Una cronologia ragionata, ad introduzione della guida, ripercorre con sobrietà la vita, le passioni, l'esperienza quotidiana di questa creatura collettiva esemplare, dal 1601 ai progetti degli artisti contemporanei per la Misericordia appena presentati al pubblico. € 7,00
|
![]() ![]() Das Pio Monte della Misericordia von Neapel Author: Auriemma R. (cur.); Gazzara L. (cur.) Publisher: artem Una guida essenziale, chiara, autobiografica, alla civiltà della Misericordia e al patrimonio straordinario del Pio Monte, istituzione benemerita per la solidarietà e il sostegno concreto ai bisognosi: dalla chiesa, con l'emblema iconografico e etico delle opere di misericordia di Caravaggio e le tele complementari dei contemporanei, attraverso le sale austere della quadreria Cesare Fracanzano, Jusepe de Ribera, Mattia Preti, Luca Giordano - fino al corpus ricchissimo dei dipinti di Francesco De Mura, donato dall'artista nel 1782. Una cronologia ragionata, ad introduzione della guida, ripercorre con sobrietà la vita, le passioni, l'esperienza quotidiana di questa creatura collettiva esemplare, dal 1601 ai progetti degli artisti contemporanei per la Misericordia appena presentati al pubblico. € 7,00
|
![]() ![]() Il castello Aragonese di Ischia Author: Middione R. (cur.) Publisher: artem 'Poco più di uno scoglio in mezzo al mare, una cellula geologica e antropica lambita dall'acqua, nutrita dal sole e segnata dalla storia, una sintesi di suggestioni estetiche e psicologiche indimenticabili... è un castello, protagonista dei secoli, ed anche una icona, un'antica memoria feudale, una terra agricola, un simulacro della distruzione e della rinascita, un rifugio, un punto di arrivo e di partenza; oggi è soprattutto una meta turistica e culturale. Ma soprattutto, guardando un attimo oltre la sua specifica identità, è un'idea, un luogo ideale e credibile, un approdo della mente, un richiamo struggente tra cielo e mare' (Roberto Middione). Testi di: Gina Carla Ascione, Maria Francesca Cretella, Stefano Gizzi, Roberto Middione, Rosa Romano € 5,00
|
![]() ![]() Ercolano. Passato e futuro. Ediz. illustrata Author: Wallace-Hadrill Andrew Publisher: artem Nel 79 d.c. il Vesuvio seppellisce Pompei e Ercolano sotto una coltre di cenere e lapilli. Andrew Wallace-Hadrill ricostruisce e decodifica i nessi essenziali, l'identità, la trama di relazioni economiche, sociali, il rilievo straordinario, originale, della civiltà ercolanense: popolazione e provenienze etniche, spazi pubblici e privati, scambi tra città vesuviane e con l'universo romano... ripercorre con rigore evidenze documentarie, problematiche di scavo, di conservazione, di restauro e fruizione. Un'indagine frutto anche dell'impegno decennale del Packard Humanities Institute, nel quadro organico dell'Herculaneum Conservation Project. € 40,00
|
![]() ![]() Gemito. Genio e follia. Ediz. illustrata Author: Rocco Lilia Publisher: artem 'La produzione di Gemito, orfano, genio inquieto, costretto alla dimora domestica forzosa dai problemi di salute mentale che lo inchiodano a Napoli in via Tasso per venti lunghissimi anni, conosce un momento di svolta negli anni del soggiorno a parigi: l'incontro con l'artista francese Meissonier, lo studio approfondito dei ceselli, rappresentano una svolta nel suo percorso creativo. la vita e l'opera dello scugnizzo ribelle si appropriano di nuove consapevolezze. protagonista in vita del dibattito culturale, con la sua produzione innovativa e passionale, Gemito ricade presto nella penombra della memoria rimossa, sepolto dalle mode e pulsioni della metropoli del ventesimo secolo. negli ultimi vent'anni, finalmente, ha meritato nuova attenzione critica.' Lilia Rocco € 6,00
|
![]() ![]() Capolavori della Terra di Mezzo. Opere d'arte dal Medioevo al barocco.Catalogo della mostra (Avellino, 28 aprire-30 novembre 2012). Guida breve. Ediz. illustrata Author: Cucciniello A. (cur.) Publisher: artem 'Un territorio non è mai solo un'area geografica, non è mai solo un'espressione dialettale, un proverbio poco noto, ma è, in modo molto più complesso e stratificato, tutto questo, insieme agli sforzi e alle vicende di generazioni che lo hanno abitato. l'Irpinia è un luogo ad alto tasso di identità territoriale... da epoca immemore terra di passaggio, confine triplice di idiomi, area di transizione. 'Capolavori della Terra di Mezzo' esalta questa identità molteplice, documentandola attraverso la cultura figurativa per coglierne, nel profondo, l'unità.' (dalla presentazione di Maura Picciau) Oltre ottanta opere, in mostra ad Avellino presso il Complesso Monumentale ex Carcere Borbonico, dal 28 aprile al 30 novembre 2012, per iniziativa della Provincia di Avellino in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Salerno e Avellino: un'occasione preziosa per riscoprire e valorizzare un patrimonio di manufatti artistici, artigianato, culti e tradizioni millenarie, una ricognizione scientifica aggiornata e rigorosa tra 'marmi altomedioevali e di eco federiciana, fondi oro quattrocenteschi, composizioni rinascimentali calibrate.' € 40,00
|
![]() ![]() Capolavori della Terra di Mezzo. Opere d'arte dal Medioevo al barocco. Guida breve. Catalogo della mostra (2012). Ediz. italiana e inglese Author: Apuzza P. (cur.) Publisher: artem Uno strumento veloce e di facile consultazione per accompagnare il visitatore alla mostra 'Capolavori della Terra di Mezzo' negli spazi del Carcere Borbonico di Avellino, con oltre ottanta opere, tra dipinti e sculture provenienti dalle principali chiese e abbazie della provincia irpina. Un'esposizione che è prima di tutto occasione di rilancio del territorio avellinese, cerniera ideale tra storie e culture diverse. € 6,00
|
![]() ![]() Il museo emblema di Terzigno. Guida breve Author: Middione R. (cur.) Publisher: artem 'Fare nascere collages mettendo insieme foglie morte; sperimentare con la juta, con le stoffe, la terra, le pietre vulcaniche; impadronirsi della libertà del gesto; non tessere e filare ma sfilare e 'detessere', come la Pene dell'Odissea' (Roberto Middione). La guida è presentata in occasione dell'apertura della mostra 'Eight to eighty. Sculpture house'. Il progetto ambientale dell'artista californiano Peter Lodato, al Museo Emblema di Terzigno dal 31 marzo al 29 aprile 2012. Testi di: Domenico Auricchio, Marianna Francesca Cretella, Alfonso d'Orsi, Emanuele Leone Emblema, Roberto Middione. € 5,00
|
![]() ![]() Goethe a Napoli Author: Richter Dieter Publisher: artem 'Ieri mi dicevo: o sei stato folle fin qui, o lo sei adesso'. Goethe appare molto confuso quando scopre l'universo Napoli. È la più grande città che gli sia capitato di visitare e, in confronto, Roma gli sembra un paese del nord freddo e tranquillo. Dieter Richter ripercorre lo stupore di Goethe, il suo entusiasmo: la meraviglia per il carattere 'pubblico' della vita del popolo, facchini, marinai, pescatori, tantissimi bambini; le forme variopinte della religiosità popolare napoletana; lo spettacolo della vegetazione, dei frutti, del paesaggio, del mare; il Vesuvio che sputa fuoco: e infine l'arte, dai monumenti antichi a chi conosce l'arte della vita: il viaggiatore Goethe è alla ricerca di buona compagnia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Un'opera per il castello 2011. Catalogo della mostra (Napoli, 12 aprile-4 giugno 2012). Ediz. illustrata Author: Tecce A. (cur.); Borrelli C. (cur.) Publisher: artem Il catalogo del concorso 'Un'opera per il castello': sul tema 'Questo lo saprei fare anch'io. Il contemporaneo ricerca il suo pubblico', si propone di suggerire alle giovani generazioni di artisti una riflessione sui molteplici aspetti del linguaggio artistico contemporaneo e del rapporto con il pubblico. La pluralità dei media e l'introduzione di nuove tecnologie hanno fatto superare la tradizionale distinzione delle arti figurative, introducendo possibilità e obiettivi per tipologie di ricerche e sperimentazioni nell'approccio al fare artistico. Inoltre, è divenuta necessaria una riflessione sulla fruizione museale e sul pubblico del contemporaneo, sempre più numeroso. 13 artisti per 11 opere, in mostra a Castel Sant'Elmo fino al 4 giugno. € 7,00
|
![]() ![]() Emilio Notte. Ediz. illustrata Author: Spinosa A. (cur.) Publisher: artem Il lungo percorso artistico di Emilio Notte, nato a Ceglie Messapica nel 1891 e a Napoli in giovanissima età, prende avvio da una fase simbolista a cui seguirà l'adesione al Futurismo (prima a Firenze e poi a Milano) e l'avvicinamento al Gruppo Novecento. Nel 1929 l'assegnazione della cattedra di decorazione all'Accademia di Napoli è uno snodo della sua vita: conquistando ascendente sui suoi allievi, diventa punto di riferimento imprescindibile nel panorama artistico della città. al contempo, nelle opere di quegli anni, esplora la dimensione psicologica dei personaggi che ritrae. Nell'ostilità dell'ambiente artistico partenopeo la sua attività si dispiega instancabile, virando, nell'ultima parte della sua vita, verso soluzioni più meditate e introspettive, anche grazie ai contatti continui con personaggi di spicco del mondo letterario, da Carlo Levi ad Eduardo De Filippo ed Eugenio Montale. € 25,00
|
![]() ![]() Il museo civico Gaetano Filangieri Author: Publisher: artem Il 22 maggio 2012, dopo lunghi anni di chiusura per mancanza di fondi, riapre il museo civico Gaetano Filangieri. Nato dalla passione collezionistica del suo fondatore Gaetano Filangieri, principe di Satriano, e dalla consapevolezza della funzione sociale della cultura, il museo conserva un repertorio ricchissimo di tesori: dalle arti decorative alla pittura e alla scultura, ospitando busti in marmo, terracotta e bronzo e dipinti dal XV al XIX secolo, con una prevalenza degli interpreti principali del barocco napoletano, Battistello, Ribera, Vaccaro e Giordano. € 5,00
|
![]() ![]() Luca Giordano giovane 1650-1664. Ediz. illustrata Author: Scavizzi Giuseppe; De Vito Giuseppe Publisher: artem Gli esordi del talento napoletano forse più prolifico e geniale della pittura europea del XVII secolo, spesso in ombra rispetto alla più nota, sontuosa stagione barocca della maturità. Dall'apprendistato proficuo nella bottega di Jusepe de Ribera al soggiorno romano, a contatto stretto con i capolavori di Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, dei Carracci, della tecnica disegnativa raffinata di Pietro da Cortona. Dopo i soggiorni a Parma e a Venezia, lo stile di Giordano si arricchisce di esiti più creativi e luminosi, un'espressività che è ormai preludio definitivo al trionfo di luci, forme, colori sgargianti, che trasfigura realtà naturale e mondo interiore: l'immaginario senza freni, senza confini, di un interprete originale della civiltà barocca europea. € 50,00
|
![]() ![]() Lo sguardo obliquo. Ediz. Italiana e inglese Author: Romano Luciano Publisher: artem 'Le scale sono la perfetta metafora dell'azione umana: trasformare la natura e costruire il mondo a propria immagine, tendere all'assoluto e al trascendente, sfidare la legge di gravità partendo dalla pesantezza e dall'opacità della pietra per mirare alla luminosità del cielo. Legati come sono alla terra, i gradini si succedono con andamento ritmico e solenne, dimostrazione evidente dell'impossibilità dell'uomo di sottrarsi alle leggi della fisica, ma anche segno concreto dell'ambizione di superare i propri limiti, come insegnano le torri di babele che ogni epoca ha voluto erigere a simbolo della propria grandezza.' (Luciano Romano) € 9,00
|
![]() ![]() Confronti. L'architettura allo stato di rudere. Quaderni di restauro architettonico della Soprintendenza per i beni architettonici.... Ediz. illustrata Author: Publisher: artem 'Nella vita di tutti i giorni siamo circondati da oggetti interi e quando ne rompiamo uno solo lo restauriamo o lo eliminiamo. Ciò non deve farci credere che esistiamo in un mondo integro e totale'. Le parole di Andrea Carandini, riferite al mestiere dell'archeologo, ben descrivono il restauro del 'rudere', tematica cui è dedicato il primo numero della rivista semestrale curata dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per Napoli e provincia. La frammentarietà, caratteristica peculiare del rudere, nulla toglie al suo valore di testimonianza storica insostituibile. Testi di: Maria Anna Barretta, Giovanni Carbonara, Marco Dezzi Bardeschi, Salvatore Di Liello, Maria Falcone, Roberto Giannì, Stefano Gizzi, Paolo Mascilli Migliorini, Maria Teresa Minervini, Almerinda Padricelli, Renata Picone, Nicolina Ricciardelli, Rosa Romano, Silvano Saccone, Cosimo Tarì, Pierino Vacca, Luigi Veronese. € 30,00
|
![]() ![]() Il giardino romantico del Palazzo Reale di Napoli. Ediz. illustrata Author: Russo T. (cur.) Publisher: artem Il volume ricostruisce la storia del giardino romantico del Palazzo Reale dì Napoli dalla fondazione al restauro completato: metamorfosi, corsi, ricorsi, innovazioni, rigenerazioni, di un'oasi verde nel cuore del tessuto urbano della capitale del mezzogiorno, gli esordi, in epoca angioina, le varianti degli anni vicereali - viali, statue, 'giardini segreti' - gli innesti botanici di Federico Corrado Denhart (1842-1843), la cancellata (1926) aperta sul fronte del Castel nuovo, l'intervento magistrale degli ultimi anni e, infine, nel contesto del restauro del teatro di san cario, il contrappunto di Mimmo Paladino sulla volta di copertura della sala prove orchestra e coro del teatro. € 6,00
|
![]() ![]() Sette opere per la Misericordia. Catalogo della mostra (Napoli, 19 novembre 2011-19 febbraio 2012). Ediz. illustrata Author: Codognato M. (cur.); Leonetti Rodinò M. G. (cur.) Publisher: artem Sette artisti (Marisa Albanese, Carlos Araujo, Sandro Chia, Flavio Colusso, Mimmo Jodice, Clifford Ross, Charles Skapin) donano al Pio Monte sette opere sull'universo della misericordia in chiave contemporanea. Nella chiesa del Pio Monte, accanto ai capolavori seicenteschi di Caravaggio, Battistello Caracciolo, Luca Giordano, antico e moderno, passato e presente rinnovano il dialogo senza tempo e confini nelle profondità delle passioni solidali. € 5,00
|
![]() ![]() Il Pio Monte della Misericordia di Napoli. Guida breve. Ediz. illustrata Author: Auriemma R. (cur.); Gazzara L. (cur.) Publisher: artem Una guida essenziale, chiara, autobiografica, alla civiltà della Misericordia e al patrimonio straordinario del Pio Monte, istituzione benemerita per la solidarietà e il sostegno concreto ai bisognosi: dalla chiesa, con l'emblema iconografico e etico delle opere di misericordia di Caravaggio e le tele complementari dei contemporanei, attraverso le sale austere della quadreria Cesare Fracanzano, Jusepe de Ribera, Mattia Preti, Luca Giordano - fino al corpus ricchissimo dei dipinti di Francesco De Mura, donato dall'artista nel 1782. Una cronologia ragionata, ad introduzione della guida, ripercorre con sobrietà la vita, le passioni, l'esperienza quotidiana di questa creatura collettiva esemplare, dal 1601 ai progetti degli artisti contemporanei per la Misericordia appena presentati al pubblico. € 5,00
|
![]() ![]() La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta Author: De Caro Stefano Publisher: artem Dalla preistoria all'età romana, una ricognizione sapiente e analitica del territorio casertano nell'articolazione demografica, economica e geomorfologica dei suoi tre ambiti più rappresentativi: l'area dei monti aurunci a nord-ovest, con la valle sinuosa del Garigliano e le vette del massiccio Roccamonfina; a nord-est il Matese e la piana sul versante a sinistra del Volturno; a sud la Terra di lavoro. De Caro recupera dalla memoria che l'incuria rischiava di cancellare luoghi di antiche suggestioni, storie di vita, leggende, conflitti alterni, patrimoni sommersi, tracciati urbani, teatri, domus, statue preziose, mosaici, archi trionfali; un tributo e un appello per la distesa ampia di Campania felix dove 'la terra ... esala una nebbia leggera e vapori alati ..., si copre spontaneamente di un prato sempre verde' (Virgilio, 'Georgiche'). € 25,00
|
![]() ![]() Il museo Correale di Terranova di Sorrento. Guida breve. Ediz. illustrata Author: Publisher: artem Tra aranceti e terrazze panoramiche spalancate sulla costa di Sorrento, la dimora settecentesca della famiglia Correale di Terranova è una pietra miliare della cultura romantica delle case-museo. Dal decreto reale dell'istituzione ufficiale, nel 1904, grazie anche a donazioni generose, hanno 'arredato' con eleganza gli ambienti della villa reperti archeologici, mobili, ceramiche, busti marmorei, dipinti dal cinquecento alla fine dell'ottocento, fino alla raccolta di vedute della scuola di Posillipo, Duclère, Pitloo, i fratelli Palizzi, Gigante: un viaggio suggestivo nella storia del paesaggio italiano e mediterraneo. € 5,00
|
![]() ![]() Santa Maria Capua Vetere. Ediz. illustrata Author: Sirano Francesco Publisher: artem Dove sorgeva l'antica Capua ora c'è un patrimonio archeologico e artistico di grande ricchezza: lo splendido anfiteatro campano, rovine e templi di epoca romana, chiese paleocristiane e palazzi settecenteschi, monumenti celebrativi, affreschi trecenteschi e pale rinascimentali, giardini rigogliosi in un contesto agrario rinato a nuove vocazioni 'biologiche'. La storia della città, lungo oltre tre millenni, si snoda in tappe storiche e culturali cruciali: sede di una scuola di gladiatori celeberrima, fu luogo d'origine della rivolta capeggiata da Spartaco; in epoca angioina dà i natali al re Roberto il saggio nel 1278, mentre è sede di vacanza dei sovrani aragonesi, specie in occasione della festa in onore della Madonna Assunta. Nel Settecento diviene meta dei viaggiatori del Grand Tour, richiamati dal fascino delle rovine dell'anfiteatro secondo solo al Colosseo in Italia. € 5,00
|
![]() ![]() Santa Maria Capua Vetere. Guida breve. Ediz. inglese Author: Sirano F. (cur.) Publisher: artem € 5,00
|
![]() ![]() Santa Maria Capua Vetere. Guida breve. Ediz. francese Author: Sirano F. (cur.) Publisher: artem € 5,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|