![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Andrea Delitio e l'arte del Quattrocento in Abruzzo Author: Giannini F. (cur.) Publisher: Zip € 45,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Senza frontiere. Donato Ferrari nella collezione IMTE. Ediz. italiana e inglese Author: Martella Marta Publisher: Zip Dagli anni novanta in poi Donato Ferrari ha fornito a IMTE soluzioni creative e consulenze per diversi progetti, nel tempo questa fitta collaborazione ha portato l'azienda ad acquisire una raccolta significativa di opere che raccontano l'ecletticità, l'ingegno creativo e le innumerevoli competenze tecniche dell'Artista. Come in un vero e proprio viaggio che oltrepassa i valichi e attraversa la storia della cultura e della società, si susseguono opere eterogenee dal forte carattere sperimentale e dalle molteplici tecniche. Dipinti, sculture, installazioni, incisioni permettono di avvicinarci alla vita di un artista dalla grande vocazione comunicativa. € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Pietro Guida. Il mito specchio del mondo Author: Margozzi Mariastella; Salerno Laura Publisher: Zip L'esposizione dedicata al Mito specchio del mondo è l'omaggio che l'Abbazia di Santo Spirito al Morrone e la Direzione Regionale Musei Abruzzo hanno voluto tributare a un artista, Pietro Guida, che ha percorso con la sua arte buona parte del secolo scorso e che ha saputo interpretare la contemporaneità non seguendo le mode dell'arte, ma piuttosto ricercando dentro il proprio lavoro l'identità dell'essere scultore. Appassionato seguace di due grandi talenti artistici quali Arturo Martini e Marino Marini, Guida ha di entrambi acquisito, oltre all'abilità tecnica di dar forma alla materia, la profonda serietà morale e il bisogno di farsi voce di un nuovo umanesimo, fatto della quotidianità dei gesti e della semplicità dei sentimenti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Scripta manent. Tre anni di conferenze e incontri al Museo della Città e del Territorio di Cori Author: Caratelli G. (cur.) Publisher: Zip Il Museo della Città e del Territorio è nato per essere il depositario e l'interprete privilegiato di questo secolare percorso, e questa collana nasce con lo scopo di illuminarne le varie tappe, offrendo un nuovo spazio di presentazione, confronto, sintesi e divulgazione di tutte le ricerche che avranno ad oggetto la Città, la sua storia, i suoi monumenti e, più in generale, il suo ricco patrimonio culturale nel senso più ampio e pieno del termine. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2019 |
![]() ![]() La Madre generosa. Dal culto di Iside alla Madonna lactans. Ediz. illustrata Author: Arbace L. (cur.) Publisher: Zip Nel corso della visita al Museo Nazionale d'Abruzzo, ormai noto come MuNDA, non si rimane certo indifferenti dinanzi alle più autorevoli e maestose icone esposte. Stupiscono e affascinano soprattutto tre capolavori collocati nella sala del Medioevo, caratterizzati dalla severa e autorevole iconografia della Madonna come Regina che si sovrappone, nella doppia valenza dottrinale e devozionale, alla rappresentazione della Madonna del latte. Soprattutto la Madonna cosiddetta de Ambro e la Madonna di Montereale comunicano l'irresistibile fascino delle terre lontane, delle pietre preziose, delle stoffe e delle perle venute da Oriente, colpiscono per l'intonazione austera, la regalità della posa e l'essenzialità del tratto, trasmettono il carisma distaccato dell'amore vittorioso perché fuggente ed eppure appaiono così vicine, così umane, grazie all'ostentazione del seno, amorevolmente offerto al Bambino. € 25,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Capolavori d'arte al Castello Piccolomini di Celano. Ediz. illustrata Author: Arbace Lucia; Ludovici Emilia Publisher: Zip È maestoso, è imponente, e non passa certo inosservato a quanti percorrono l'autostrada da Roma verso Chieti-Pescara. A differenza di altri castelli completati nel Rinascimento, dove la natura militare, difensiva, è resa più morbida e tonda dai bastioni a pianta circolare, il nostro colpisce per la struttura quasi monolitica che svetta sulla sommità di Celano, un perfetto aggregato di volumi a sezione quadrangolare, di linee rette e di spigoli. Il nostro bel castello vanta un impianto di chiara origine medioevale, con i tipici merli, malgrado sia stato completato quando l'Umanesimo aveva già avviato il proprio rivoluzionario corso. Oltrepassato l'antico ponte levatoio e risalita la rampa che scavalca la lizza, l'accesso dal portone principale rappresenta però il piacevole incontro con una diversa atmosfera, con una dimensione ben più leggera ed elegante. € 18,00
|
![]() ![]() Il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo. Villa Frigerj a Chieti. Ediz. illustrata Author: Arbace L. (cur.); Belfiore V. (cur.) Publisher: Zip È un luogo magico Villa Frigerj, immersa nella quiete della Villa comunale di Chieti. Ci sono spazi di luce e spazi d'ombra. È un rimbalzare continuo tra opposti, perché qui si celebra la morte ma ancor più la vita. Si manifesta qui a pieno la forte tempra delle genti italiche la cui origine affonda in un mito, il Bosco sacro, che lo studio di iscrizioni incise nella pietra stanno convertendo in verità. Si verificano abilità manifatturiere incredibili, coniugate alla capacità di gestire un territorio aspro e difficile ma ricco di materie prime fondamentali e aperto ai contatti perché attraversato da continui transiti di uomini e animali lungo direzioni che collegano tutti i punti cardinali. Sul fondo dell'atrio un Ercole monumentale da Alba Fucens offre una coppa: è simbolo di accoglienza e di forza nello stesso tempo. Non sbagliava Primo Levi l'Italico nel definire l'Abruzzo forte e gentile. Lo rivela per primo il Guerriero di Capestrano, un unicum nella statuaria antica. € 18,00
|
![]() ![]() Primordi di Clairvaux nell'Italia padana. Chiaravalle della Colomba. Dall'insediamento monastico nel contado piacentino alle dotazioni produttive Author: Pistilli Pio Francesco Publisher: Zip Guardando a ritroso nel tempo, appare oggi palese che quando furono dati alle stampe nel 1994 gli atti del convegno internazionale dall'eloquente titolo Ratio fecit diversum (Roma, Accademia dei Lincei 1991), si andasse a chiudere una lunga stagione di studi promossa dalla cattedra di Angiola Maria Romanini sull'architettura e l'arte cistercense.Tra le molteplici iniziative messe in cantiere anche in vista del convegno, vi fu lo studio dell'abbazia di Chiaravalle della Colomba, che con la non lontana Chiaravalle Milanese condivide un primato, vale a dire l'essere le due più antiche istituzioni monastiche volute da Bernardo di Clairvaux sul suolo italiano. € 32,00
|
2017 |
![]() ![]() L'Abbazia di San Giovanni in Venere. Un laboratorio per la scultura tra XI e XIII secolo in Abruzzo Author: Rossi Maria Cristina; Pistilli P. F. (cur.) Publisher: Zip Vera e propria icona dell'Abruzzo medievale, San Giovanni in Venere, è da sempre una presenza fissa della letteratura periegetica e delle pubblicazioni specialistiche, nonché di tutto il materiale promozionale sulla regione. Nonostante questa lunga tradizione, il monumento si rivela fonte inesauribile di spunti di discussione e prospettive di ricerca. Nella sua opera monografica, Maria Cristina Rossi, ha deciso di focalizzarsi sulla scultura medievale, tema estremamente coinvolgente per le sfaccettate testimonianze, conservate nel complesso, tutte di alta qualità e soprattutto connotate da diversi tratti di originalità. € 25,00
|
|
2015 |
![]() ![]() In sella! Recuperi e restauri in palazzo d'Avalos a Vasto Author: Arbace L. (cur.) Publisher: Zip Imponente nella sua mole monolitica che tradisce un'origine da dimora nobiliare fortificata, ingentilita da giardini e da terrazzi rivolti al mare, Palazzo d'Avalos a Vasto è un complesso monumentale di non trascurabile importanza, ancora oggi strategico nella nuova funzione di polo culturale, museo di se stesso ma anche eccezionale contenitore di testimonianze storico artistiche, a vantaggio di un'offerta turistica di qualità che in futuro auspichiamo possa andare oltre quella dimensione quasi esclusivamente balneare conquistata dalla cittadina costiera. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Le monete della Rocca di Cittareale. Materiali per lo studio della circolazione Author: Ranucci Samuele; Pistilli P. F. (cur.) Publisher: Zip La rocca di Cittareale, la cui realizzazione nelle imponenti forme attuali è stata recentemente ricondotta all'opera di Antonio da Settignano - tra i più celebri architetti rinascimentali - fu fondata nella prima epoca angioina, come baluardo del Regno di Napoli in difesa del confine settentrionale con lo Stato Pontificio. Il monumento è stato oggetto di recenti studi e restauri che hanno permesso il recupero di un complesso monetale che copre l'intero arco cronologico di frequentazione del sito. La consistente documentazione numismatica ha permesso di richiamare le presenze di epoca romana, provenienti dal territorio che diede i natali a Vespasiano nel vicusmodicus di Falacrinae, e di analizzare i rinvenimenti relativi alle fasi d'uso della rocca. Le attestazioni sono abbondanti per i periodi angioino e aragonese e si protraggono, senza importanti soluzioni di continuità, fino alle monete dei secoli XVIII-XIX che documentano la frequentazione della rocca ormai avviata alla dismissione e alla spoliazione. I rinvenimenti monetali, di cui si presenta il catalogo suddiviso in sezioni cronologiche, mostrano la vivacità del centro. € 24,00
|
![]() ![]() Il Museo nazionale d'Abruzzo al Borgo Rivera L'Aquila Author: Arbace L. (cur.); Congeduti M. (cur.) Publisher: Zip Le drammatiche sequenze nel breve documentario "Arte salvata" (Rescued Art, 2009) documentano il disastro provocato dal terremoto del 6 aprile ai danni del patrimonio artistico custodito nella fortezza spagnola dell'Aquila. Lì non ci furono vittime umane perché gli addetti alla vigilanza impietriti dallo spavento ebbero modo di rifugiarsi nei granitici bastioni, ma vittime d'altra natura certo sì. Madonne e crocifissi lignei, santi in terracotta o in pietra, scaraventati a terra dalla forza delle vibrazioni, dipinti su tela e tavole dipinte offese dalla pioggia di calcinacci. Per ovviare a nuove sciagure di questo tipo, la nuova sede del Museo Nazionale d'Abruzzo nella sede dell'ex-mattatoio comunale, è dotata di piastre antisismiche. Ciascuna scultura avrà un piedistallo di sicurezza, pronto ad oscillare alla minima vibrazione. È quindi un intervento di particolare valenza e significato per il futuro dell'Aquila e dell'Abruzzo, per le caratteristiche innovative, dal punto di vista tecnologico e antisismico, questo legato alla riqualificazione della importante struttura di archeologia industriale che sorge a due passi dalla Fontana delle 99 cannelle. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2013 |
![]() ![]() Quando l'alba s'innamora... L'infanzia di Gabriele d'Annunzio da Pescara a Prato Author: Arbace L. (cur.) Publisher: Zip "Quando l'alba s'innamora..." è l'amorevole espressione usata dalle massaie degli antichi Abruzzi per definire il primo albeggiare, riportata dallo stesso Gabriele d'Annunzio, che appunto nacque al levar del sole il 12 marzo 1863. In occasione del 150° anniversario, per avvicinare un pubblico il più vasto possibile a questa eccezionale personalità tutta da riscoprire e rivalutare, che non tradì mai le sue origini, l'impegno della Soprintendenza BSAE si è concentrato sugli aspetti meno noti della straordinaria vita di Gabriele d'Annunzio e maggiormente legati alla sua Casa Natale a Pescara. € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Devozione per immagini al tempo di Martino V. I murali dell'oratorio dell'Annunziata a Riofreddo Author: Di Calisto Laura; Pistilli P. F. (cur.) Publisher: Zip Già dal XII secolo il borgo di Riofreddo occupava un luogo strategico perché a ridosso del confine con l'Abruzzo. Sotto il governo di Antonio Colonna e durante il pontificato di Martino V, il feudo acquisì notevole credito diventando un'indispensabile postazione da cui ribadire l'egemonia territoriale della Chiesa. Grazie all'indispensabile protezione papale, Antonio Colonna esercitò la sua influenza oltre il ristretto ambito locale. In sostanza egli si trovava a presidiare due centri nevralgici posti a breve distanza dalla via Flaminia, lungo la linea che separava il patrimonio di San Pietro dall'Umbria, allora dominata da Braccio da Montone. In concomitanza con questa stagione politica vennero a crearsi i presupposti che portarono alle committenze artistiche più significative per il feudo di Riofreddo. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2011 |
![]() ![]() La Madonna di Pietranico. Tradizione e tecnologia nel restauro di un'opera. Ediz. italiana e inglese Author: Arbace Lucia; Sonnino Elisabetta Publisher: Zip L'intervento di restauro della scultura, gravemente danneggiata dal sisma che ha colpito la città di L'Aquila il 6 aprile 2009, è finalizzato alla ricostruzione dell'opera ed ha preso in considerazione tutti gli aspetti conoscitivi e tecnici necessari alla conservazione, ma anche quelli relativi alla sua valorizzazione cercando di comprenderne i valori storici e devozionali attraverso l'analisi della storia conservativa ed una ricerca sul territorio di origine. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() La casa Natale di Gabriele d'Annunzio nella vecchia Pescara Author: Arbace L. (cur.) Publisher: Zip A cavaliere delle due principali strade, Corso Manthonè e via della Caserme, la vecchia Pescara conserva, il suo monumento più insigne, sicuramente quello che meglio assolve, in questa città in forte crescita, l'esigenza di agganciarsi al nostro paese attraverso l'autorevole pagina di storia scritta da un gigante del Novecento. La casa natale di Gabriele D'Annunzio svela molte facce del Vate, attraverso spunti e suggestioni. Per i pigri e per gli impegnati è stata concepita questa guida, un agile strumento per meglio comprendere il cuore pulsante della città e di un museo che è piuttosto un viaggio nel quotidiano di un protagonista assoluto della letteratura, dell'aviazione, del gusto, della politica, della comunicazione e del design. Che non finirà mai di stupire e affascinare. € 16,00
|
2010 |
![]() ![]() Miniature per una collegiata abruzzese. I corali medievali di Guardiagrele alla luce dei recenti ritrovamenti. Ediz. illustrata Author: Corso Giorgia Publisher: Zip € 29,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Imitatio. L'amore dell'immagine sacra Author: Sanvito Paolo Publisher: Zip € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2008 |
![]() ![]() La rocca di Cittareale Author: Sciommeri Antonella Publisher: Zip € 20,00
|
![]() ![]() Il messale Orsini. Per la Chiesa di San Francesco a Guardiagirele. Ediz. illustrata Author: Manzari Francesca Publisher: Zip € 28,00
|
![]() ![]() Universitates e baronie. Arte e architettura in Abruzzo e nel regno al tempo di Durazzo. Ediz. illustrata Author: Pistilli P. (cur.); Manzari F. (cur.); Curzi G. (cur.) Publisher: Zip € 120,00
Scontato: € 114,00
|
2007 |
![]() ![]() Il museo di Santa Maria Maggiore a Guardiagrele. Catalogo delle opere. Ediz. illustrata Author: Lorenzi Lorenzo; D'Alberto Claudia Publisher: Zip € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2006 |
![]() ![]() La forma del castello. L'imperatore Federico II e la Terrasanta Author: Cadei Antonio Publisher: Zip € 30,00
|
![]() ![]() I manoscritti miniati di Santa Maria Maggiore a Guardiagrele Author: Corso Giorgia Publisher: Zip € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Guardiagrele. Storia, arte, cultura Author: Publisher: Zip € 9,00
|
2005 |
![]() ![]() Santa Maria Maggiore a Guardiagrele. La vicenda medievale Author: Pistilli Pio Francesco Publisher: Zip € 36,50
Scontato: € 34,68
|
|