![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() I meridiani distinti. Jing Bie Author: Ramundi Mauro; Brotzu Rosa Publisher: Xin Shu Aps € 50,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Il meridiano della vescica biliare. Nuova ediz. Author: Aniello Cristina Publisher: Xin Shu Aps € 35,00
|
![]() ![]() Il sonno e i sogni in medicina cinese. Nuova ediz. Author: Capozucca Alfredo Publisher: Xin Shu Aps Il sonno e i sogni sono esaminati, in questo testo, in chiave fisiologica e clinica, seguendo gli insegnamenti del Maestro Jeffrey C. Yuen e secondo i canoni dettati dalla Medicina Classica Cinese. Lo scopo di questa monografia è quello di esplorare i meccanismi energetici che regolano il sonno e i sogni, come il ruolo del rientro di weiqi, quello della circolazione di zongqi, le funzioni del diaframma, come pure la relazione tra sonno e sogni, con alterazioni delle funzioni degli organi e visceri, zang-fu. Lo studio delle dinamiche energetiche del sonno non prescinde dalla valutazione dello stato del Sangue. L'interpretazione dei sogni offerta dal Maestro Jeffrey C. Yuen è particolarmente originale e attenta all'aspetto emozionale e simbolico e, soprattutto, alle attività energetiche sottostanti al mondo onirico. Il simbolismo utilizzato è nuovo rispetto alle visioni metaforiche a cui si è abituati con l'interpretazione dei sogni, in ambito analitico occidentale. Nella monografia, inoltre, sono chiariti i punti di agopuntura, utili per trattare le diverse cause che conducono all'insonnia e i disturbi del sonno in generale. € 35,00
|
![]() ![]() Sun Simiao e la pediatria Author: Aniello Cristina Publisher: Xin Shu Aps Il volume fa parte della serie 'Gli Insegnamenti del Maestro Jeffrey C. Yuen' e prende in esame il tema della pediatria, secondo le indicazioni di Sun Simiao, celebre medico cinese. Sun Simao si è occupato approfonditamente di pediatria, indicando come trattare la madre, per agire sul feto e sul nascituro, e studiando le varie fasi di sviluppo del bambino. Il libro, prende in esame il periodo storico in cui è vissuto Sun Simiao e le relative correnti filosofiche e religiose che hanno influenzato la sua medicina, passando in rassegna le varie patologie pediatriche e il loro trattamento, nell'ambito della medicina cinese, e specificando la funzione dei singoli punti. Nel testo, emerge l'importanza della prevenzione, l'idea di 'trattare agli esordi', prima che la malattia sia conclamata. € 35,00
|
![]() ![]() Il meridiano dello stomaco. Nuova ediz. Author: Boschi Giulia Publisher: Xin Shu Aps Il volume fa parte della serie 'Gli Insegnamenti del Maestro Jeffrey C. Yuen' e prende in esame il Meridiano dello Stomaco nella Medicina Classica Cinese. Il Meridiano dello Stomaco presiede a molte complesse funzioni. Si oppone all'interiorizzazione di patogeni esterni 'xie' e presiede alla eliminazione di emozioni interne e quindi al trattamento di forme psichiatriche severe, definite dian kuang. Su di esso impatta il Calore ed è centrale nelle malattie infiammatorie e infettive. Lo Stomaco agisce anche, come componente dell'elemento Terra, nella trasformazione digestiva di cibi solidi e liquidi e nella formazione del Sangue e dei Fluidi, soprattutto di quelli superficiali, che si muovono con il weiqi. In questo ambito, lega la sua funzione al diaframma. Il Meridiano dello Stomaco è in relazione con il più importante dei meridiani straordinari - il chongmai - e, sposandosi con la Milza, controlla tutti i movimenti di discesa e ascesa del qi. Metabolizza tutti i sentimenti, elimina la vergogna, i sensi di colpa e l'incapacità dell'individuo a esprimere ciò che prova. Come parte yang della Terra, permette alla persona di essere serena, disponibile, equilibrata. € 35,00
|
![]() ![]() Il meridiano della milza. Nuova ediz. Author: Brotzu Rosa; Drago Vincenza Publisher: Xin Shu Aps Il volume fa parte della serie 'Gli Insegnamenti del Maestro Jeffrey C. Yuen' e prende in esame il Meridiano della Milza nella Medicina Classica Cinese. Il Meridiano della Milza è strettamente collegato allo Stomaco e rappresenta - nel suo percorso che si snoda attraverso 21 punti - 'il ritorno a casa', il recupero della propria individualità più autentica e profonda. Con il Polmone, che costituisce l'asse taiyin, esso permette l'apertura di noi stessi nei confronti del mondo, apertura veritiera e non influenzata da eventi esterni. Per molti, in base a tale duplice funzione, al collegamento allo Stomaco e alla Terra, è forse il più importante meridiano del corpo. Non a caso - con il luo, che parte dal suo ultimo punto - nutre tutte le articolazioni del corpo, che sono il nostro modo più autentico di aprirci al mondo. € 35,00
|
![]() ![]() I meridiani Luo. Nuova ediz. Author: Babetto Cristina; Pacifico Maria Paola Publisher: Xin Shu Aps Il volume fa parte della serie 'Gli Insegnamenti del Maestro Jeffrey C. Yuen' e prende in esame i Meridiani Luo. Il sistema dei Luo è il meno studiato fra i meridiani secondari, nonostante la sua enorme importanza, sia teorica che pratica. Nei Meridiani Luo scorre 'yingqi', ovvero il Sangue ed essi sono strettamente connessi allo 'shen' e alle emozioni, che tendono a sciogliere e a dissipare. I Meridiani Luo sono quindici, tutti centripeti, tranne quelli del Polmone e della Vescica Biliare, che hanno un andamento centrifugo. Molto spesso, nella puntura vanno fatti sanguinare con il martelletto e sono utili nelle sindromi 'bi', nelle malattie del Cuore e nel cosiddetto 'niqi'. Il sistema dei Luo segna la crescita individuale, in rapporto allo stato di coscienza e di consapevolezza, e si occupa di farci vivere nel presente, senza di divergere da quello che è il nostro mandato. € 50,00
|
|