book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Villani Libri Publisher (Libri Villani Libri su Unilibro.itLibri edizioni Villani Libri Editore su Unilibro.it)

2022

Villani Franco Title:
Calvello, il Borgo delle Ceramiche. Ediz. illustrata
Author: Villani Franco
Publisher: Villani Libri

Calvello, da sempre, è conosciuto come il paese della ceramica. Ancora fino a cinquant'anni fa, nelle fiere e nei mercati della nostra regione, facevano bella mostra le "ceramiche di Calvello" (piatti, ciarle, zuppiere...) facilmente riconoscibili per via dell'uccello blu dipinto su di esse. Il volume è ricco di informazioni sulla storia della ceramica del paese con testimonianze che risalgono a tempi lontanissimi. Si pensi al Coccio di Pietrapanna databile intorno al III millennio a. C. e a un cratere e un'anfora, a figure rosse, databili fra il 430-410 a.C. Agli inizi del Settecento risalgono quattro piastrelle con la dicitura "Giosuè dell'Aquila di Calvello"; documentazioni catastali registrano la presenza a Calvello, già nel 1754, di due famiglie di faienzar. Una cucina, risalente al '700, oggi ancora visibile, è decorata con mattonelle in maiolica e stemmi di famiglia nel Palazzo De Porcellinis (oggi Di Trana). Alcuni stati civili del '800 conservati nell'archivio comunale di Calvello riportano per diverse famiglie la professione di "figuli".
€ 12,00

Rendina Giuseppe; Villani F. (cur.); Mariano C. (cur.); Caserta G. (cur.) Title:
Istoria della città di Potenza
Author: Rendina Giuseppe; Villani F. (cur.); Mariano C. (cur.); Caserta G. (cur.)
Publisher: Villani Libri

Giuseppe Rendina scrive Istoria della città di Potenza fra il 1668 e il 1673. Nel 1758, don Gerardo Picernese la trascrive e la accresce aggiungendovi informazioni che arrivano fino al 1773. Nel 1913, un certo Vincenzo Losasso vendeva il manoscritto alla Biblioteca Provinciale di Potenza. Il manoscritto è composto da 793 pagine distribuite in quattro libri. Fra gli argomenti trattati: origini della città di Potenza, Vita e Martirio dei Santi Dodici Fratelli, Vita e Morte del Glorioso S. Laviero, Martirio dei Santi Primo, Sonzio e Valentino, Vita di Gerardo La Porta di Piacenza, cronotassi dei vescovi dal 494 al 1771, infeudazione di Potenza alla famiglia Guevara e, successivamente, ai Loffredo. Il manoscritto presenta molti brani in latino. Per favorirne una più ampia divulgazione e comprensione, nelle note, sono state inserite le relative traduzioni in italiano. Prefazione di Mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo di Potenza.
€ 25,00

Chierici Beppe; Villani F. (cur.); Passarella G. (cur.) Title:
Georges Brassens, amico mio
Author: Chierici Beppe; Villani F. (cur.); Passarella G. (cur.)
Publisher: Villani Libri

Il volume può essere considerato l'opera omnia di Beppe Chierici che ha realizzato il sogno della sua vita: tradurre in italiano "tutte" le canzoni di Georges Brassens, poeta, compositore e cantautore francese con origini lucane. Il libro si divide in tre parti. La prima è costituita da una nota dell'editore Franco Villani, da un'introduzione e un'intervista di Giancarlo Passarella che mettono in risalto la vita artistica e professionale di Chierici. Seguono: un testo in francese di Mirella Conenna, e un testo di Margherita Zorzi che riflettono sugli aspetti metrici e stilistici affrontati da Chierici nella traduzione-trascrizione in italiano delle canzoni di Brassens, un'analisi tematica e stilistica di Isabel Perrone sulla canzone "Les patriots". Conclude la prima parte una nota dello stesso Beppe Chierici che racconta un po' della sua vita d'artista giramondo, del suo incontro con l'opera poetica e musicale di Brassens e la sua amicizia con lui. La parte centrale del testo è composta dalle 170 canzoni di Brassens con testi a fronte in francese e in italiano.
€ 30,00

Giordano Bruna Title:
Artisti contemporanei in mostra
Author: Giordano Bruna
Publisher: Villani Libri

Bruna Giordano, in questa raccolta di articoli pubblicati su diverse testate di arte contemporanea dimostra di essere uno dei casi felici per i quali scrivere di arte non è solamente un esercizio compilativo o acritico, ma anzi un espediente, un pretesto, un innesco in grado di arricchire e incuriosire il lettore-spettatore, molto spesso abbandonato nell'ermetismo generale.
€ 15,00

Di Lena Giovanni Title:
Piccole faville
Author: Di Lena Giovanni
Publisher: Villani Libri

In questa silloge, come in tutte le precedenti, troviamo Giovanni, il lavoratore apprezzato e coccolato quando serviva, brutalmente rottamato appena non serviva più, troviamo il cittadino deluso e disgustato dalle ingiustizie e dalle iniquità di Istituzioni ed Autorità. Troviamo l'uomo che ci manifesta il suo animo, ci confessa le sue attese tradite e le sue speranze latenti.
€ 10,00

Catherinet Félix M.; Mariano C. (cur.) Title:
Alla presenza di Dio. Iniziazione all'esercizio di rimanere davanti a Lui
Author: Catherinet Félix M.; Mariano C. (cur.)
Publisher: Villani Libri

"Initiation à l'exercice de la présence de Dieu" di padre F.M. Catherinet rappresenta una pregevole introduzione all'esercizio della "presenza a Dio", fondamento di tutti gli esercizi spirituali e di tutti gli atti della pietà cristiana. Il pregio principale del libro del padre Catherinet è di far risuonare l'annuncio fondamentale del dogma cristiano attraverso un percorso in cui sono pienamente integrati l'anelito dell'homo religiosus e la domanda filosofica. Il testo si avvale di una prefazione di mons. Joseph De Metz-Noblat, vescovo di Langres, e di un saggio teologico di Mons. Francesco Sirufo, Arcivescovo di Acerenza, che colloca il testo del Catherinet nel contesto sia temporale e storico sia spaziale e locale, con un'attenzione specifica alla cultura e alla storia della Lucania e un raro excursus sui suoi santi e beati, i quali esprimono in modo cristallino, portandole a compimento, le caratteristiche peculiari del carattere lucano e della sua religiosità.
€ 14,00

Ciampi Anna Title:
A mia madre
Author: Ciampi Anna
Publisher: Villani Libri

Per raccontare la vita della madre l'autrice sceglie la forma antologica, un modo un po' insolito, trattandosi, in sostanza, di una biografia, ma ne risultano bozzetti di vita, quasi dei fermo-immagine di una pellicola in cui, secondo una successione temporale ordinata si snoda la lunga e intensa esistenza della protagonista. Capitolo dopo capitolo l'autrice, in una sorta di impersonalità della scrittura che ricorda quella verghiana fa parlare la madre con il linguaggio e il modo di esprimersi che le sono propri, senza modificarli, anche quando sono prettamente dialettali, ripetitivi e un po' poveri, sicché è la stessa Vita Maria a raccontarsi. Nel racconto ci sono tutte le persone che hanno contato nella sua vita e le circostanze che ne fanno emergere la personalità, la sua concezione della vita: nascite, matrimoni, lutti, la dura fatica del lavoro, la malattia, le difficoltà economiche, e uno stile educativo rigido, ma sano e dettato dalla necessità.
€ 10,00

Romaniello Antonietta Title:
Mappe di apprendimento e disabilità
Author: Romaniello Antonietta
Publisher: Villani Libri

Il libro contiene mappe di apprendimento destinate ad alunni in difficoltà della scuola primaria. Il libro si pone l'obiettivo di condurli all'acquisizione delle varie discipline attraverso un percorso molto graduale, facilmente adattabile ai loro bisogni e ai loro ritmi di apprendimento. Le mappe sono state "costruite" partendo dall'argomento da analizzare e facendo semplici e lineari collegamenti. Per una immediata leggibilità, sono scritte in carattere stampato maiuscolo. Sono contornate da colori, perché il colore ha la duplice funzione di evidenziare il contenuto e di catturare l'attenzione di chi legge.
€ 15,00

Cioffi Paolo Title:
Graegoth
Author: Cioffi Paolo
Publisher: Villani Libri

La chiusura di tutte le scuole "pagane", decretata nell'anno 529 dall'Imperatore Giustiniano, convince alcuni degli adepti dell'Accademia di Atene a trasferirsi nella città persiana di Gundishapur, sede di una fiorente scuola medica e filosofica. Anche due giovani neoplatonici, l'ateniese Cleobulo e il romano Targesio, decidono di seguirli, sperando di ritrovare nel nuovo ambiente lo spirito di tolleranza venuto meno nel loro mondo. Ma Targesio è ostrogoto, oltre che romano, e il suo soprannome Graegoth ne sintetizza origine etnica e formazione culturale, caratteristiche per le quali è stato scelto, negli ambienti vaticani, per indagare sulle eresie cristologiche. Avvalendosi della perspicacia di quattro donne fedeli ad alcune di tali "osservanze" religiose, va inoltre alla ricerca delle sue origini familiari, avvolte nel mistero, e persegue l'obiettivo di un sincretismo ecumenico di religione e filosofia, in un contesto di guerra permanente aggravato da pandemie e oscuri cambiamenti climatici.
€ 20,00

Mancusi D. (cur.) Title:
La natura al tempo del lockdown
Author: Mancusi D. (cur.)
Publisher: Villani Libri

"La Natura al tempo del Lockdown" è un viaggio etico-ecologico attraverso quella meravigliosa Palestra della Fantasia, che è una Biblioteca messa a disposizione di giovani promettenti, mirabili interpreti e testimoni del nostro tempo. Attraverso le voci narranti di ragazze e ragazzi, sono enunciati i bisogni di un pianeta sofferente, dove gli esseri umani - che poi sono una parte infinitesimale degli esseri viventi - si comportano da predatori, facendo scempio di Madre Natura. Il libro è distinto in due parti; nella prima, Siccome gli animali, si tiene un Convegno plenario di ogni specie e di ogni stirpe, allo scopo di decidere, una volta per tutte, cosa farsene del genere umano, ritenuto responsabile di tutti gli accidenti sofferti dai viventi sulla Terra. Nella seconda parte Siccome gli alberi, i giovani scrittori sono chiamati in soccorso al Re Albero, che, sofferente nel suo ecosistema malato, potrà salvarsi unicamente traendo linfa nuova e meravigliosa dai racconti dei Ragazzi che si alternano al suo capezzale, per tenerlo in vita un tanto in più.
€ 16,00

Caporale Fulvio Title:
Quel terrone di Paperino. Divagazioni sui fumetti
Author: Caporale Fulvio
Publisher: Villani Libri


€ 12,00

Cernera Italo; Villani Franco Title:
La civiltà delle rocce. I sentieri della dea
Author: Cernera Italo; Villani Franco
Publisher: Villani Libri

L'universo è femminile; principio della vita è la Madre Terra o Terra Madre o Grande Madre, per millenni cercata e invocata per orientarsi, conservarsi, rinnovarsi, venerata come una "Dea". Centro di questa civiltà è la Dea gravida che partorisce e governa il Tutto. Abbraccia tutte le sue creature, le protegge e dà conforto; ha grandi seni, gambe possenti e braccia enormi. È pietra, roccia, montagna. La venerazione per la Grande Dea avveniva in siti paleolitici e neolitici distribuiti per i luoghi più impervi protetti e chiusi dai monti, ricchi di sorgenti. Ecco l'Antece di Sant'Angelo a Fasanella, la Grotta del Rosario e Monte Pruno a Contursi Terme, la Rocca del Cappello e la Seggia del Diavolo in Albano di Lucania, Pietra de la Mola e Croccia Cognato a Oliveto Lucano, Serra di Vaglio e Rossano a Vaglio Basilicata, la Pietra del brigante a Marsicovetere e le Pitture Rupestri a Carpini (Filiano). Luoghi dove, ancora oggi, è possibile percepire l'armonia di un mondo che era tutt'uno con la natura, la terra, il cielo.
€ 15,00
2021

Miglionico Raffaele Title:
Il latitante
Author: Miglionico Raffaele
Publisher: Villani Libri

L'Unità d'Italia e il paese di Salandra sono la cornice e il luogo in cui si svolgono le vicende di questo romanzo storico. Il libro offre uno spaccato non solo della storia importante (Garibaldi, l'Unità d'Italia, il brigantaggio) ma anche la declinazione di quel momento storico in un paese del Sud dove un giorno si era garibaldini contro i galantuomini e i Borbone e il giorno dopo si era con i galantuomini contro i piemontesi. Eppure, paradossalmente, i desideri di libertà e giustizia che muovono don Biase Spazziano e il suo amico fraterno, il brigante "Passaguai" sono gli stessi. La storia li mette contro, ma li mette anche di fronte, come uomini, per scoprire ciò che dura e va oltre la contingenza degli eventi. Qual è la parte giusta? Prefazione di Giovanni Caserta.
€ 14,00

Becagli Dino Title:
Il mio teatro, la mia terra
Author: Becagli Dino
Publisher: Villani Libri

Ecco un libro per attori, registi, sceneggiatori, scrittori di testi teatrali e amanti del teatro. L'opera composta da ben 12 copioni consente anche di apprendere le strategie necessarie per ricavare da un testo letterario (Pirandello, Albino Pierro, Leonardo Sinisgalli, Rocco Scotellaro, Giuseppe Lupo) un copione teatrale da portare in scena. Con questa corposa opera, l'autore, che è anche attore, ci permette, infatti, di conoscere-apprezzare opere letterarie (poesie, prosa, racconti...), quasi come se stessimo assistendo ad una vera e propria rappresentazione scenica.
€ 20,00

Mastrolia Italo Title:
Contursi e S. Donato d'Arezzo tra simboli pagani e cristiani
Author: Mastrolia Italo
Publisher: Villani Libri

Il libro è una ricerca sulla complessa storia di un santo dovuta ai "tanti" Donato, storicamente esistiti, (vescovi, abati, martiri...) e venerati in moltissimi comuni di Italia. Il potere taumaturgico di curare l'epilessia e i riti devozionali (la vestizione dei bambini con gli abiti del santo, la pesa dei bambini per stabilire l'offerta in grano...) rappresentano il filo rosso delle festività tributate a questo santo. La presenza di simboli Longobardi (croce incisa sulla roccia), di simboli pagani quali il Fauno, le Sirene, le Sibille raffigurate all'interno di edifici cristiani costituisce la suggestiva cornice di una ricostruzione storica, religiosa e antropologica che va ben oltre il semplice culto di Sant Runat in quel di Contursi Terme.
€ 12,00

De Stradis Walter Title:
Lo chiamavano Michele Di Potenza
Author: De Stradis Walter
Publisher: Villani Libri

Non c'è festa di S. Gerardo, santo patrono di Potenza, in cui non si canti Lu braccial; non c'è festa di matrimonio di sposi lucani in cui non ci si scateni al ritmo di Chi s'è magnà la zita la prima sera; non c'è sagra di paese in cui non si intoni, a squarciagola, È foss muort tatt e no lu ciucc. Eppure sono pochi quelli che conoscono la carriera artistica di Michele Di Potenza, il cantante, cioè, che ha portato alla ribalta queste canzoni. Bene, quindi, ha fatto Walter De Stradis, che nel libro "Lo chiamavano Michele di Potenza", avvalendosi della preziosa collaborazione della famiglia, dà informazioni necessarie a ricostruirne l'identikit perduto.
€ 12,00

Pinto Michele Title:
Scuola Maestri Società nella Basilicata liberale
Author: Pinto Michele
Publisher: Villani Libri

La politica scolastica adottata dopo l'Unità d'Italia doveva fare i conti con realtà territoriali arretrate rispetto a regioni come il Piemonte e la Lombardia. Pur tuttavia, non mancavano nel Sud realtà all'avanguardia come nel caso di Rionero in Vùlture dove due valenti e illuminati maestri Vincenzo Solimena e Giovanni Plastino, (novembre 1881- novembre 1883), pubblicarono ben 66 numeri de L'educatore lucano caposcuola di tutte le altre riviste di aggiornamento dei maestri che sono nate dopo: Scuola Italiana Moderna, I Diritti della Scuola, L'Educatore Italiano... Il testo nell'offrire una esauriente sintesi delle problematiche didattiche affrontate dalla rivista ripercorre tutte le tappe dell'istruzione scolastica dalla Legge Casati del 1860 fino alla recente riforma della "Buona Scuola" e ai suoi decreti attuativi.
€ 15,00

Corrado Gerardo Title:
Giustino Fortunato e le due Italie
Author: Corrado Gerardo
Publisher: Villani Libri

"Giustino Fortunato e le due Italie" è un titolo che sintetizza non solo il percorso che Corrado compie attraverso la vita e le opere di Giustino Fortunato, ma contiene "in nuce" l'obiettivo del libro: indicare come lo sguardo di Fortunato sul Mezzogiorno illumini i problemi e le situazioni del presente. Fortunato sfatò il mito del Sud "giardino d'Europa" dimostrando come il Mezzogiorno fosse una terra che, per millenni, ha subito condizioni sfavorevoli di clima, di suolo, di strutture e posizione topografica. L'autore ci aiuta a vedere come matura in Fortunato il pensiero liberale, un'evoluzione che lo porta a delineare la posizione di un partito progressista liberale e che sfiora l'idea di un socialismo di Stato. Il libro costituisce un contributo notevole per conoscere l'opera e il pensiero di chi si batté per migliorare le condizioni del suo Mezzogiorno, senza successo allora ma oggi, in compenso, fornendoci luci e strumenti ancora validi per lavorare alla rinascita del Sud.
€ 15,00

Masini Antonio Title:
Le ceramiche di Calvello. Appunti tra storia e cronaca
Author: Masini Antonio
Publisher: Villani Libri

Il libro di Antonio Masini offre documentate informazioni sulla storia della ceramica di Calvello a partire dal ritrovamento del Coccio di Pietrapanna, di un cratere e di un'anfora a figure rosse databili fra il 430-410 a.C., di quattro piastrelle degli inizi del Settecento con la dicitura "Giosuè dell'Aquila di Calvello". Atti catastali attestano la presenza in paese, già nel 1754, di due famiglie di faienzar (Mazziotta e Vitacca,). Atti del Comune dell'Ottocento riportano la professione di "figuli". Nel volume vengono ripercorse le diverse fasi della lavorazione della creta a cui gli uomini di tutte le civiltà si sono sempre dedicati. Interessanti e affascinanti sono i collegamenti con le civiltà della Mesopotamia, Grecia, Spagna, Cina e Arabia.
€ 22,00

Petraglia Mario Title:
Cronometristi della Provincia di Potenza
Author: Petraglia Mario
Publisher: Villani Libri

"Cronometristi della Provincia di Potenza", curato da Mario Petraglia, è sì un lavoro complesso concepito per gli addetti, poiché ricostruisce nel dettaglio gli impegni dei "misuratori del tempo", ma è anche un godibile riassunto di una notevole quantità di appuntamenti agonistici regionali, nazionali e internazionali. Nelle tre sezioni del volume, l'autore delinea l'evoluzione dell'Associazione di Potenza di cui è uno dei massimi esponenti e sempre con il medesimo entusiasmo e con lo stesso dinamismo. Il libro ha il merito di accendere le luci della ribalta su una categoria troppo spesso negletta, ricordandone l'etica e la professionalità.
€ 18,00

Lasalvia Gerardo Title:
Storia del Santuario di S. Rocco a Tolve
Author: Lasalvia Gerardo
Publisher: Villani Libri

Il culto a S. Rocco, di cui si occupa il libro di Don Gerardo Lasalvia, si diffonde in tutta Europa a partire dal basso Medioevo. Dal Trecento all'Ottocento S. Rocco è il santo più venerato in Europa. Il popolo lo venerò ben prima che la chiesa lo proclamasse santo. Solo nel 1584, infatti, il nome "Rocco" viene inserito nel Martirologio Romano, primo catalogo ufficiale dei santi e solo nel 1629, da parte di papa Urbano VIII, si ha il riconoscimento ufficiale del culto. In Lucania Basilicata lo venerano ben 66 comuni. Emblematico è il caso di Tolve che gli dedica due processioni all'anno: il 16 agosto e il 16 settembre. A Tolve, però, non esiste una chiesa dedicata a S. Rocco. L'attuale statua, probabilmente, risalente, al Cinquecento è collocata in un altare della Chiesa intitolata a S. Nicola. Ma questo poco interessa ai devoti che si recano a Tolve per andare alla "Chiesa di S. Rocco". Don Gerardo Lasalvia, però, va oltre il culto e fa storia. Fa chiarezza sull'identità di S. Rocco ricorrendo a Vauchez che fa risalire a "Sanctus Rauco", storicamente esistito, la figura di S. Rocco. Si va cioè in tempi anteriori al pellegrino di Montpellier.
€ 10,00

Brienza Nino Title:
La figlia delle stelle
Author: Brienza Nino
Publisher: Villani Libri

Un esperimento nucleare condotto alla fine degli anni '90 in una desolata landa del sud-est asiatico attrae l'attenzione di un Creatore, entità cosmica la cui origine risale alla nascita della vita nell'Universo. La sua energia e quella generata dalla follia umana si fondono imprigionandolo in una gabbia dalla quale sembra non vi sia via d'uscita. Una nuova drammatica esplosione atomica lo libererà, dandogli la possibilità di assumere forma e sembianze umane. Da quel corpo verrà concepita una figlia, (La figlia delle Stelle) i cui misteriosi poteri, diciotto anni dopo, attireranno l'attenzione di antiche e oscure forze malvagie.
€ 20,00

Falanga Alessandro Title:
Bolidi
Author: Falanga Alessandro
Publisher: Villani Libri

Dieci storie tra l'horror e il thriller, zombie, vampiri e bestie deformi. Ma anche situazioni, al limite dell'immaginabile che si ispirano alla quotidianità della vita e a figure che circondano l'esistenza di tutti: marito, moglie, figli, genitori, amici... Secondo l'autore, il genere horror rappresenta il mezzo migliore per descrivere la nostra esistenza. A suo parere, l'horror può essere considerato una sorta di metafora perfetta per la sua capacità di trasporre un determinato aspetto della vita in un mondo particolare imponendoci, pertanto, una riflessione più ampia su ciò che ci circonda.
€ 10,00

Mignone Valerio Title:
Maratea e dintorni. Fatti e personaggi storici
Author: Mignone Valerio
Publisher: Villani Libri

La Costa di Maratea è stata teatro di vicende di valenza nazionale con fatti e personaggi storici di assoluto rilievo: l'Ammiraglio Ruggiero di Lauria, Carlo Pisacane, Garibaldi, Nitti... Il volume è diviso in tre parti. La prima parte comprende la Guerra del Vespro siciliano, le guerre tra Angioini e Aragonesi, la nascita della dinastia dei Borbone, la Repubblica Partenopea del 1799, il Decennio francese, i Moti carbonari del Cilento, la Spedizione di Sapri, l'Unità d'Italia. La seconda parte è incentrata sulla questione meridionale, dall'Ottocento ai giorni nostri, attraverso i meridionalisti più illustri (Nitti, Fortunato, Dorso, Ciccotti, Manlio Rossi Doria...). Nella terza parte vengono ricostruite le vicende industriali di Olivetti a Matera e dei Rivetti a Maratea. Completa il volume una riflessione sulle ricadute economiche per la Lucania Basilicata degli interventi della Cassa del Mezzogiorno e dell'attività politica di Emilio Colombo più volte Ministro e Presidente del Consiglio. Non mancano informazioni legate al contesto territoriale dell'autore come l'epidemia di vaiolo a Latronico nel 1859 e l'alluvione di Lauria del 1859.
€ 20,00
2020

Laguardia Giuseppe Title:
Inferno, na scés e na sagliùta. L'Inferno di Dante liberamente tradotto in dialetto potentino
Author: Laguardia Giuseppe
Publisher: Villani Libri

Ci si domanda a che cosa può servire una traduzione in dialetto, considerata la grandezza e la complessità di un'opera, tanto studiata e conosciuta. Sono diverse le ragioni che possono giustificare tale operazione. La trascrizione dell'Inferno in dialetto potentino potrebbe servire alla conservazione di questo, come in un archivio. Notevoli considerazioni linguistiche si possono fare sulle forme di trasposizione che hanno richiesto al traduttore creatività e brillantezza. Ci si augura che la traduzione in dialetto possa servire ad incuriosire soprattutto il giovane lettore potentino, sì da spingerlo a risalire all'originale, magari per una lettura comparata. Ne saranno contenti l'autore e l'editore. E, nell'aldilà, anche Dante, che al "volgo" volle parlare.
€ 20,00

Cernera Italo Title:
Echi Osco-italici. Valli del Sele e Lucania antica
Author: Cernera Italo
Publisher: Villani Libri

Il libro si compone di quattro parti. Nella prima parte l'autore individua nella lingua osca il sostrato linguistico di quasi tutta l'Italia del centro-sud offrendo un ricco repertorio di termini di cui indaga l'etimologia. Seguono tre capitoli dedicati alla dea Mefite, a Fauno e a Ercole. La ricerca ci mostra che queste tradizioni costituiscono il filo conduttore di miti, atteggiamenti, che, ancora oggi, legano abitanti di paesi geograficamente lontani, ma culturalmente e antropologicamente molto vicini...
€ 12,00

Infante Domenico Title:
Ho fatto sempre il mio dovere
Author: Infante Domenico
Publisher: Villani Libri

Il libro "Ho fatto soltanto il mio dovere" di Domenico Infante, Colonnello dei Carabinieri in pensione, descrive gli episodi accaduti nei territori in cui ha prestato servizio. Il volume offre uno spaccato della società italiana degli ultimi quarant'anni del Novecento. È la testimonianza di un operatore che, di quel periodo, ha vissuto non solo il clima di benessere provocato dal "boom economico" degli anni Sessanta-Settanta, ma anche i suoi limiti e le sue contraddizioni. Si pensi alla contestazione studentesca del 1968, ai sequestri di persona, alla stagione del terrorismo, alle diverse forme di fenomeni mafiosi presenti sui territori, per arrivare al periodo della ricostruzione, dopo il terremoto del 1980, che interessò la Basilicata proprio mentre l'autore era al Comando del Nucleo di Polizia Giudiziaria presso la Corte d'Appello di Potenza.
€ 16,00

Rasulo Maria Title:
Campi di grano. Ai campanacci ebbri di S. Antuono
Author: Rasulo Maria
Publisher: Villani Libri

"Campi di grano" descrive la vita quotidiana della gente comune e di una famiglia borghese di S. Mauro Forte, piccolo paese dell'entroterra lucano più conosciuto per la Sagra dei Campanacci che vi si svolge in occasione del Carnevale. La trama del romanzo, di tipo antropologico-sociale, si sviluppa nell'arco di un anno, il tempo necessario a Matilde per prendere coscienza della situazione alquanto ambigua in cui si ritrova a vivere dopo essere andata in sposa a un signorotto locale, combattuta tra salvare il suo matrimonio e accettare la realtà particolare del piccolo paese o scegliere di tornare a vivere al sole e al mare di Napoli.
€ 14,00

Caporale Fulvio Title:
Crocco e Borjes a Trivigno. Operetta in tre atti
Author: Caporale Fulvio
Publisher: Villani Libri

Trivigno (Pz) fu il primo comune ad essere riconquistato dalle truppe di Borjes e di Crocco nel tentativo di rimettere i Borbone sul trono del Regno di Napoli. L'operetta che racconta quella storia è dedicata ai duecento compaesani che, spontaneamente, all'alba del giorno successivo si aggregarono agli insorti lucani in partenza verso incerti destini. Due trivignesi li seguirono poi fino a Tagliacozzo dove trovarono entrambi una morte eroica: Rocco Luigi Volini fucilato insieme a Borjes, e Giuseppe Quirino, uno dei due bruciati vivi nella cascina Mastroldi.
€ 10,00

Ditella Luigi Title:
Sul binario per Matera
Author: Ditella Luigi
Publisher: Villani Libri

Nei versi di Luigi Ditella si respira il passato tra immagini e suggestioni; un passato che consola, mitiga il presente senza certezze per il futuro: "Lucania è il mio paese solitario / sulla collina dormiente / che ti abbraccia maestoso all'alba / e ti abbandona ad ogni tramonto. / Lucania è il mio amore lontano, / la mia donna davanti l'altare". Anche i temi trattati nei cinque racconti, sono legati alla cultura e alla tradizione del suo paese Tricarico e della sua Lucania. Racconta la memoria viaggiando nei ricordi; evoca, con accenti suggestivi, la magia di quel tempo e di quel mondo, di quei paesaggi che diventano custodi di un destino, per una partenza dolorosa.
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle