book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Viaindustriae Publisher (Libri Viaindustriae su Unilibro.itLibri edizioni Viaindustriae Editore su Unilibro.it)

2019

Lacchini Giulio Title:
L'alfabeto dell'altra lingua. Ediz. illustrata
Author: Lacchini Giulio
Publisher: Viaindustriae

Un libro di immagini che alterna fotografia e disegno. 'Quello che segue è una sequenza, a questo punto direi non più lineare come appare dalla mia descrizione fin qui, di questa ricerca, intrecciata tra aspetto linguistico, segnico e aspetto personale, artistico e esistenziale e sociale. Lacchini vi mette in gioco tutto quello che prova senza contraddizioni, inconscio e razionalità, dentro e fuori, tragedia e scherzo, intensità e smarrimenti, realtà fotografica e disegno indecifrabile.' (dal testo di Elio Grazioli)
€ 20,00

Benassi G. (cur.); Caloro C. (cur.) Title:
Mirabilia Urbis. Catalogo della mostra (Roma, 7-13 ottobre 2019). Ediz. italiana e inglese. Con mappa
Author: Benassi G. (cur.); Caloro C. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

'Mirabilia Urbis' è una mostra collettiva itinerante, un percorso da seguire e da camminare fatto di tappe dislocate in diversi spazi dell'area di Campo de' Fiori e nel dedalo di vie e vicoli che si dipanano da una delle piazze più caratteristiche di Roma. Il titolo è preso in prestito dalle antiche guide turistiche nate nel medioevo, i GPS più usati del tempo poiché strumenti indispensabili per orientarsi nelle strade buie e per raggiungere mete spirituali e monumenti laici. Questa guida (libro-catalogo) vuole essere strumento di consultazione, bussola e lente di ingrandimento su alcuni aspetti dei luoghi e delle opere d'arte presenti. Con: Alterazioni Video, Josè Angelino, Elena Bellantoni, Tomaso Binga, Carlo Caloro, Federica Di Carlo, Stanislao Di Giugno, Rä Di Martino, Flavio Favelli, Grossi Maglioni, Hortensia Mi Kafchin, Britta Lenk, Via Lewandowsky, Griolamo Marri, Diego Miguel Mirabella, Jonathan Monk, Matteo Nasini, Lulù Nuti Leonardo Pietrucci, Giuseppe Pietroniro, Calixto Ramirez, Julian Rosefeldt, Corrado Sassi, Alice Schivardi, Lamberto Teotino.
€ 15,00

Bordoni I. (cur.) Title:
Roberto Fassone. Alla ricerca del tempo perso. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Author: Bordoni I. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

'Alla ricerca del tempo perso' è il IV quaderno di Imagonirmia. Un libro-game che con il titolo 'Alla ricerca del tempo perso' accompagna il lettore nel fantastico mondo di Astrusis, 'ricercatrice artigiana di Melandra Sud, che nella sua breve ma intensa carriera ha raggiunto obiettivi insperati e fallimenti fortificanti'. 'Grazie (perdere tempo)' è un viaggio nel tempo e nello spazio. È un viaggio in un libro. È un tour urbano. È una slabbratura dei sensi e della mente che solo occasionalmente incontra indicazioni stradali a indicare un approdo, che può essere ripetutamente raggiunto per essere ripetutamente smarrito. È - soprattutto - una dedica alla vita nondimeno che all'arte; ci racconta un'infanzia arborea disseminata in ogni favola umana; spregiudicato e delicato invito a perdite di tempo e stupefacenti giri a vuoto.
€ 30,00

Anziché Paola Title:
La terra suona-The Earth sounds. Ediz. illustrata
Author: Anziché Paola
Publisher: Viaindustriae

Il libro raccoglie testi che raccontano trasversalmente il lavoro dell'artista Paola Anziché - ragionando su tematiche, tecniche, materiali - e immagini. L'intreccio, le fibre naturali, il tessere, i materiali grezzi, gli aggrovigliamenti sono protagonisti. 'Nella mia pratica artistica realizzo sculture morbide e tattili a partire da un processo di ricerca in cui indago la possibilità dell'arte di stabilire relazioni con diverse sfere culturali, come il folklore, i rituali antichi, la bioarchitettura o la scienza più avanzata. La mia curiosità mi porta a viaggiare molto e ad entrare in contatto con tradizioni diverse che vengono poi reinterpretate, caso per caso, attraverso un metodo totalmente personale di reinvenzione. Il lavoro manuale, il gesto, l'attenzione ai materiali utilizzati (con una particolare preferenza per quelli naturali), rappresentano il fulcro della mia pratica, generando opere che invitano lo spettatore a sperimentare la loro forma.' (Paola Anziché)
€ 25,00

Benassi G. (cur.); Caloro C. (cur.) Title:
Mirabilia Urbis. Catalogo della mostra (Roma, 7-13 ottobre 2019). Ediz. illustrata
Author: Benassi G. (cur.); Caloro C. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

'Mirabilia Urbis' è una mostra collettiva itinerante, un percorso da seguire e da camminare fatto di tappe dislocate in diversi spazi dell'area di Campo de' Fiori e nel dedalo di vie e vicoli che si dipanano da una delle piazze più caratteristiche di Roma. Il titolo è preso in prestito dalle antiche guide turistiche nate nel medioevo, i GPS più usati del tempo poiché strumenti indispensabili per orientarsi nelle strade buie e per raggiungere mete spirituali e monumenti laici. Questa guida (libro-catalogo) vuole essere strumento di consultazione, bussola e lente di ingrandimento su alcuni aspetti dei luoghi e delle opere d'arte presenti. Con: Alterazioni Video, Josè Angelino, Elena Bellantoni, Tomaso Binga, Carlo Caloro, Federica Di Carlo, Stanislao Di Giugno, Rä Di Martino, Flavio Favelli, Grossi Maglioni, Hortensia Mi Kafchin, Britta Lenk, Via Lewandowsky, Griolamo Marri, Diego Miguel Mirabella, Jonathan Monk, Matteo Nasini, Lulù Nuti Leonardo Pietrucci, Giuseppe Pietroniro, Calixto Ramirez, Julian Rosefeldt, Corrado Sassi, Alice Schivardi, Lamberto Teotino.
€ 15,00

Title:
Aspetti dell'Arte Italiana del XX secolo
Author:
Publisher: Viaindustriae


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Mele P. (cur.); Presta A. (cur.); Zecchi C. (cur.) Title:
Sino alla fine del mare. Investigation on the extreme lands. Ediz. bilingue
Author: Mele P. (cur.); Presta A. (cur.); Zecchi C. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Cosa sono le terre estreme? Estreme rispetto a cosa? Come è possibile raccontarle? Cosa accade quando la visione e la quotidianità degli abitanti del luogo s'intreccia con quella degli artisti provenienti da altri luoghi? Possiamo considerare le terre estreme, o più in generale ciò che è periferico e marginale, una metodologia per se? Le terre estreme ci hanno invitato ad indagare su uno stato di relazioni infinite e complesse in cui la marginalità diventa parametro capace di mettere in discussione e interrogare la nozione di centro sia come luogo geografico che come luogo di produzione artistica o culturale. Sino alla fine del Mare prova a rispondere a queste domande attraverso il racconto di alcune tappe di un percorso di ricerca interdisciplinare conosciuto con il nome di 'Indagine sulle Terre Estreme' avviato da Ramdom nel 2014.
€ 15,00
2018

Tomassoni I. (cur.); Di Pietrantonio G. (cur.); Partenzi G. (cur.) Title:
Giuseppe Stampone. Perché il cielo è di tutti e la terra no? Catalogo della mostra (Foligno, 24 marzo-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Author: Tomassoni I. (cur.); Di Pietrantonio G. (cur.); Partenzi G. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Catalogo della mostra 'Perché il cielo è di tutti e la terra no?', presso il CIAC di Foligno, 24 marzo-30 settembre 2018, a cura di Italo Tomassoni, Giacinto di Pietrantonio, Giancarlo Partenzi. La mostra 'Perché il cielo è di tutti e la terra no?' di Giuseppe Stamponeospitata dal CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno dal 24 marzo al 30 settembre presenta la produzione recente dell'artista con diversi suoi lavori legati ad alcuni temi-chiave che va sviluppando da tempo: la dilatazione e la riappropriazione del proprio tempo intimo, tramite disegni stratificati, eseguiti con la penna BIC in nero, rosso e blu, di immagini iconiche prese dal web e rielaborate in pezzi unici in un processo di ribellione alla dittatura dello spazio-tempo frenetico in cui tutti siamo immersi; la reinterpretazione di quadri storici in chiave contemporaneacon la denuncia del fenomeno migratorio e della estrema povertà di grandi fasce della popolazione mondiale; la battaglia per una educazione globale,attraverso mappe, guide turistiche e abecedari, che invitano a riflettere su temi attuali come le migrazioni, le risorse idriche, le guerre.
€ 15,00

Title:
Food passport. Cookbook. Ediz. inglese, italiana, bulgara, olandese, polacca, portoghese, turca
Author:
Publisher: Viaindustriae

Questo libro è il risultato conclusivo di un progetto Erasmus+ durato tre anni, intitolato FoodPassport, un progetto che affronta la tematica del cibo come elemento di socializzazione e costruzione di un'identità europea collettiva. FoodPassport è un programma triennale (2014-2017) della Comunità Europea nell'ambito di Erasmus + KA2 - Cooperazione per l'innovazione e lo scambio di buone pratiche. I temi principali del progetto sono alimentazione sana, stili di vita sani, abitudini alimentari e preparazione dei pasti tradizionali dei paesi partner (Bulgaria, Lettonia, Polonia, Turchia, Olanda, Italia, Portogallo) con l'obiettivo di ottenere pari possibilità di inclusione nella società attraverso una coscienza collettiva e un'identità basata sul cibo. 7 copertine con 7 colori diversi.
€ 5,00

Title:
The map is not the territory (montedellarte). Griet Dobbels. Ediz. italiana, inglese, francese e olandese
Author:
Publisher: Viaindustriae

'The map is not the territory (montedellarte)' è un libro (foglio piegato in busta di plastica trasparente. serigrafata) d'artista, un video e un'installazione che visualizza il risultato artistico e il processo di montedellarte. Le persone a volte confondono la rappresentazione della realtà con la realtà stessa. La mappatura di un territorio, quindi, non costituisce il territorio attuale. Nonostante i nostri migliori sforzi per controllare il mondo che ci circonda, spesso falliamo. La percezione non sempre coincide con la realtà. Il 1 ° ottobre 2017, l'artista belga Griet Dobbels ha prodotto l'happening artistico montedellarte sul Monte Cucco a Biella. Un gruppo di escursionisti ha tracciato una mappa fisica nel paesaggio camminando lungo una linea di contorno. Persone da tutto il mondo possono guardare e partecipare all'escursione tramite il sito web e l'app del progetto. Il libro dell'artista, prende la forma di una mappa geografica stratificata. Ogni livello sulla mappa corrisponde a un aspetto diverso del processo dietro il progetto ed è un tentativo di controllare il caos attraverso una mappatura intensiva. L'installazione consiste di due lightbox ed è concepita come una presentazione 3D del libro dell'artista.
€ 15,00

Antonini Federico; Newman Marcello Enea Title:
Newman performs Baldessarri sings Lewitt. Sept. 29th, 2018 Spoleto (PG). Ediz. italiana e inglese
Author: Antonini Federico; Newman Marcello Enea
Publisher: Viaindustriae

NpBsL è il numero #000 di Orchestra Futuro. Partendo da una lettura dell'arte concettuale degli anni '60 e '70 come metodologia, NpBsL è l'undicesimo di una serie di omaggi e rielaborazioni delle Sentences on Conceptual Art di Sol Lewitt (1969), iniziate dalla performance del 1972 di John Baldessarri. Tra gli altri, il video muto di Mario Gaecia Torres e la trascrizione di Toom Tragel hanno contribuito alla costruzione della prospettiva di NpBsL. NpBsL è un arrangiamento musicale commissionato a Marcello Enea Newman da Federico Antonini. È stato eseguito per la prima volta sul pianoforte a coda Steinway a Casa Mahler, durante il programma pubblico della Artist's Books Residency organizzato da Mahler & Lewitt Studios e Viaindustriae a Spoleto (PG), settembre 2018.
€ 5,00

Ariaudo Franco Title:
Basilisco o come correre sull'acqua. Ediz. italiana, inglese e russa
Author: Ariaudo Franco
Publisher: Viaindustriae

'Basilisco' è un'indagine sulla capacità potenziale dell'essere umano di correre sull'acqua, sviluppata a Biryuchyi Island (Ucraina), Torino e Roma tra il 2017 e il 2019. Per raggiungere questo obiettivo apparentemente impossibile, il progetto ha affrontato una serie di prove e difficoltà, ognuna delle quali ha fornito risultati preziosi per ulteriori sviluppi, nel tentativo di eseguire un atto apparentemente impossibile.
€ 20,00

Ariaudo Franco; Bordoni I. (cur.) Title:
Il giornale ideale. Quaderni Imagonirmia. Res/2018. Ediz. italiana e inglese
Author: Ariaudo Franco; Bordoni I. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Catalogo della terza edizione del Premio Imagonirmia, vinta da Franco Ariaudo. Il Giornale Ideale è un progetto artistico in forma di quotidiano che si compone di notizie ideali per una perfetta sintesi delle assurdità del vivere. Viviamo in un'epoca caratterizzata dai sociale network, attraverso i quali ci illudiamo di dare un'immagine particolare di quel che pensiamo, del nostro intendere il mondo e noi stessi, imbottendo compulsivamente le nostre bacheche con repost, condivisioni e contenuti precotti. in questo panorama di omologazione generale, Il Giornale Ideale sfrutta la maturazione lenta dell'editoria cartacea, e ci porta nelle visioni, nei sogni e nelle opinioni dei suoi autori, che sono anche i suoi principali lettori.
€ 5,00

Berardi Luca Title:
Chiaravalle visual memory. Quaderni Imagonirmia. Res/2017. Ediz. italiana e inglese
Author: Berardi Luca
Publisher: Viaindustriae

Catalogo della seconda edizione del Premio Imagonirmia, vinto da Luca Berardi. Con Chiaravalle Visual Memory Luca Berardi ha indagato la cifra documentario-archivistica declinata su un luogo specifico andando alla ricerca del suo panorama eclettico, dove il luogo è, tra passato - presente - futuro, catalizzatore e trait-d'union di diverse narrazioni e attraversamenti, di diversi paesaggi.
€ 5,00

Karstiess Markus; Metz Sylvia; Watling Graham Title:
Roberth Smithson, Claudio Abate, Markus Karstiess. Was die erde sieht-With the eyes of the earth
Author: Karstiess Markus; Metz Sylvia; Watling Graham
Publisher: Viaindustriae

Prodotto in occasione della mostra 'With the eyes of the earth', presso COLLI Independent Art Gallery, Roma. 49 anni fa Robert Smithson realizzò il suo primo Asphalt Rundown di terra nell'ottobre del 1969 in una cava abbandonata vicino a Roma con la Galleria L'Attico. Questa pubblicazione (4 fascicoli sciolti in busta di carta kraft serigrafata e cucita a mano) raccoglie materiale raro e inedito dall'Archivio Claudio Abate e Fabio Sargentini (Galleria L'Attico) che documenta il flusso iconico e la mostra che Smithson ha realizzato all'interno della Galleria L'Attico, nonché sculture e opere video di Markus Karstiess che ha realizzato uno scavo per cercare i resti dell'asfalto nel 2014.
€ 35,00

Page Arthur; Barnocchi G. (cur.) Title:
Sempre giù alle montagne
Author: Page Arthur; Barnocchi G. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Questo libro è una traduzione ragionata di 'Una bella passeggiata or a walk in wartime Italy'. L'autore è un soldato inglese, Arthur 'Ettore' Page che, durante la Seconda Guerra Mondiale, in fuga dai tedeschi e dai fascisti, attraversa l'Italia e gli Appennini. Mentre cammina, consigliato dagli autoctoni di andare sempre giù alle montagne, si appunta mentalmente le tappe di una 'bella passeggiata' che diventeranno i capitoli di un libro, diario postumo di guerra e un ringraziamento 'dall'inglese all'italiano' ai paesani che lo avevano aiutato e nascosto. Nel 1992 Ettore torna in Italia per salutare i suoi benefattori e ritrovare i luoghi delle sue peripezie; lascia due o tre copie di un dattiloscritto per riceverne impressioni e correzioni. Nell'attesa della revisione e della scoperta del vero significato di questo testo, che rimane per lungo tempo nel dimenticatoio, escono nel 1995, con una casa editrice militare britannica, un libro in inglese e uno in italiano 'forzato' con errori di traduzione grossolani. Con la presente versione in italiano 'fedele' Arthur Page viene risarcito e rimesso 'in pagina'.
€ 12,00

Sandoval Juan Esteban; Vásquez Salinas Alejandro; Aponte Núñez Mariangela; Salas Redondo L. (cur.); González León E. (cur.); Guida C. (cur.) Title:
(D)estructura. Ediz. spagnola e inglese
Author: Sandoval Juan Esteban; Vásquez Salinas Alejandro; Aponte Núñez Mariangela; Salas Redondo L. (cur.); González León E. (cur.); Guida C. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Il giorno dopo la morte di Fidel Castro, tre artisti colombiani iniziano un viaggio attraverso Cuba, dall'Avana a Santiago de Cuba, con l'intenzione di disegnare una cartografia degli attori culturali e sociali dell'isola, invitando diversi gruppi di (d)estructura. Il gioco inizia con la domanda 'Come vedi la tua vita in dieci anni e che cosa hai bisogno di fare in modo che accada?' e termina con la realizzazione di una struttura collaborativa e partecipativa. Per (d)estructura le intenzioni e le esperienze individuali si dissolvono nelle decisioni collettive, mentre l'arte diventa un'opportunità per immaginare il futuro del paese insieme.
€ 20,00

Trulli M. (cur.) Title:
La ville ouverte. Politiche e poetiche dello spazio pubblico mediterraneo. Con Poster
Author: Trulli M. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

l libro è un focus su alcune pratiche di arte nello spazio pubblico che attraversano il Mediterraneo e che sono state frutto di mostre, workshop e residenze nell'ambito del programma di azioni de La Ville Ouverte, piattaforma promossa da Arci nazionale nell'ambito del network BJCEM - Biennale dei Giovani Artisti d'Europa e del Mediterraneo. Il libro disegna una geografia del panorama artistico mediterraneo che si interroga sulla relazione tra le forme del poetico e del politico, sviluppando progetti comunitari, azioni partecipative, performance e interventi che agiscono sullo e nello spazio pubblico. Un processo continuo di decostruzione della realtà come strategia di integrazione dei traumi del paesaggio, delle mappe disegnate dell'esercizio del potere in tutto il mediterraneo. Il libro contiene anche un'appendice con una serie di progetti ed immaginari di diversi artisti ed autori che hanno partecipato alle ultime edizioni di Mediterranea. Young Artists Biennale.
€ 12,00
2017

Trulli M. (cur.) Title:
La Serpara. Dialoghi tra arte e natura. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Author: Trulli M. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Pubblicazione del parco di sculture artistiche La Serpara. Oltre la raccolta di tutti i lavori ambientali fotografati da Francesco Galli, vi sono all'interno testi/dialoghi tra arte e natura con i contributi di Marco Trulli, Paul Wiedmer, Andres Pardey, Giorgio de Finis, Jacqueline Dolder, James P. Graham, Antonio Rocca, Sofia Varoli Piazza, Elisabetta Cristallini, Ludwig Oechslin. All'interno le illustrazioni di Samuele Vesuvio.
€ 25,00

Nitsch Hermann; Tomassoni I. (cur.); Morra G. (cur.) Title:
O.M. Theater colore dal rito
Author: Nitsch Hermann; Tomassoni I. (cur.); Morra G. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Catalogo della mostra O.M.T. colore dal rito svoltasi al Centro Arte Contemporanea Ciac di Foligno. L'attenzione come delineato dal titolo è sull'aspetto residuale delle azioni poiché nella ricerca di Nitsch i riti e le tracce, relitti che ne derivano stanno in rapporto di necessità e di complementarità, e mantengono anche un'autonomia estetica. Sono documentati i celebri rosso su tela; vi si aggiungono però altre serie tra cui le litografie The Architecture of the O.M Theatre, libere immaginazioni servite da spunto per la regia drammaturgica e per l'organizzazione scenica, e i meno noti e prettamente pittorici Esercizi cromatici. Nel libro una corposa parte di testi in italiano tra cui la teoria del colore di Nitsch, basata sull'aspetto sensibile e sulle associazioni sinestetiche.
€ 15,00

Bordoni I. (cur.) Title:
Michel Butor. L'univers géopoétique. Ediz. italiana e francese. Con DVD video
Author: Bordoni I. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Questa pubblicazione è il risultato di una serie di incontri e interviste con Michel Butor in Italia tra il 2012 e il 2016. Curato da Isabella Bordoni comprende inoltre testi di Mireille Calle-Gruber, Paolo Fabbri e Michel Butor stesso, oltre a sei fotografie inedite dai viaggi dello scrittore in Italia nel 1950. Il DVD che accompagna questa edizione 'Entre littérature et art, le paysage véritable' è un video documentario di Isabella Bordoni e una delle ultime apparizioni di Butor sullo schermo. Pubblicato in occasione della mostra «Escales visuelles-Michel Butor, l'univers géopoétique» alla Galerria dell'Istituto Francese, Milano, dal 25 gennaio al 24 febbraio 2017.
€ 35,00

De Donno E. (cur.) Title:
Manufatto in situ. 10 paesaggi. Documentario, inventario, immaginario-10 landscapes. Documentary, inventory, utopia
Author: De Donno E. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Questo libro pubblica la ricerca dal progetto Manufatto in situ, residenza d'artista fondata da viaindustriae (2007-2017). Basato inizialmente su una specifica indagine che insiste sulle montagne e luoghi marginali dell'Umbria, il libro connette diversi luoghi e progetti extra-situ, siti e i paesaggi 'tematici' dell'arte ambientale in Italia. Il risultato è una mostra-archivio e un libro sullo spazio pubblico, arte-architettura-natura, la pratica artistica site specific, interventi e studi sul paesaggio contemporaneo. Consiste in 10 sezioni che mostrano tracce artistiche, opere e documenti relativi a 10 paesaggi umbri connessi a siti 'paralleli' extra-regionali, ambienti ed esperienze storiche 'radicali' dagli anni '60 fino ad oggi. Ciò apre una visione non ortodossa del paesaggio di proiezioni artistiche, artefatti pro-visionali, forme complesse situate simbioticamente nei luoghi.
€ 15,00

Ariaudo F. (cur.); De Donno E. (cur.); Pucci L. (cur.) Title:
Sportification eurovisions performativity and playgrounds 1965-99. Ediz. italiana, inglese e francese
Author: Ariaudo F. (cur.); De Donno E. (cur.); Pucci L. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Sportification è uno stunt-book, una pubblicazione performativa composta di euro-testi, un archivio vivente di 400 performance artistiche, 250 playground, messi in scena dal 1965 al 1999 in diverse città europee durante la vita del famoso tv game show Jeux Sans Frontières. Gli autori con un approccio ludico-artistico hanno testato molti campi da gioco. Le tre sezioni di indagine, Eurovision, Performativity e Playgrounds, organizzano i contenuti e contributi di una ricerca a lungo termine. Questo epculiare sistema comparativo tra arte e gioco stabilisce una nuova definizione intermedia della performance art europea, dove azioni gioco artistiche, performance e happening interagiscono con il mondo sub-bob televisivo.
€ 30,00

Title:
Carta sonora degli orti di San Pietro
Author:
Publisher: Viaindustriae

'La carta sonora degli Orti di San Pietro' è stato prodotto in occasione di UmbriaLibri 2015 e 2016, durante la nona e decima edizione di Manufatto in Situ, laboratorio di arte e paesaggio a cura di Viaindustriae applicato nell'articolato sistema ambientale dell'Orto Medievale e dell'Orto Sociale-didattico di San Pietro, in collaborazione con Fonoteca Regionale Trotta, il Centro di Ateneo per i Musei Scientifici dell'Università di Perugia e con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali. Il workshop ha ospitato in residenza 18 giovani artisti visivi e sonori e 5 visiting artists, provenienti da ambiti di formazione diversi, i quali hanno registrato e mappato, documentato e reinventato i luoghi dei tre Orti e delle loro relazioni sociali, fino ai live in situ 'Campestre, mimetica'.
€ 10,00
2016

Title:
Public computing/Social computing. Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Viaindustriae

Catalogo della mostra The Artist's PC: technology and public computing, Le Botanique Centre Culturel, Bruxelles, 2014. Molti artisti di tutto il mondo (world web wide) online e offline salveranno e condivideranno il loro approccio artistico su e attraverso gli strumenti dei media ICT: progetti di web art, proiezioni video, 'postazioni' artistiche, pubblicazioni digitali, screenshot. Da 'Public Computing' a 'Social Computing', questa ricerca ha portato a concentrarsi sulla sfera sociale sia come rete online che come contesto offline. Nello spazio tra comportamento sociale e sistema informatico gli artisti si collocano e lì il lavoro artistico si è sviluppato considerando i molteplici usi del social-media networking. Questa pubblicazione raccoglie progetti critici riguardanti il modo in cui la sfera sociale scambia dati, realtà, intenzioni verso un uso collettivo di strumenti digitali.
€ 20,00

Title:
Kiwi. Deliziosa guida di Rosarno/Rosarno ulteriore
Author:
Publisher: Viaindustriae

Kiwi è un libro-laboratorio attivato da 2 associazioni (A di Città e Viaindustriae) che hanno incontrato le esigenze di un territorio. Si può definire una guida della città, un racconto sociale di Rosarno. Kiwi è un libro-comunità attivato attraverso un workshop editoriale tenutosi a Rosarno dal 3 al 9 ottobre 2014 e poi prolungato in due anni di attività redazionale partecipata. La condivisione del percorso con i rosarnesi ha portato ad un naturale scambio con il vissuto, gli accadimenti quotidiani della città e dei suoi abitanti.
€ 18,00

De Simone Roberto; Laplante M. (cur.) Title:
I'll do my best to paint the winds green. Ediz. italiana e inglese
Author: De Simone Roberto; Laplante M. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Catalogo della mostra 'Per dipingere i venti', per disegnare dal vero di Roberto De Simone, a cura di Myriam Laplante presso COLLI independent art gallery, Roma. 'Catturare un momento fugace e trasformarlo in infinito' potrebbe essere la chiave per decifrare il lavoro sfaccettato di Roberto De Simone. La sua opera è poetica: sublime ma razionale, audace, ironica e abbagliante. Sin dai primi anni Ottanta ha lavorato con una serie di media: oggetti, disegni, fumogeni, luci, fenomeni naturali, dispositivi tecnici, video, audio, fotografie e installazioni. Dai lanci spaziali agli oggetti in scatola che potrebbero generare eventi reali, le sue visioni prendono vita: immagini non solo intrinsecamente legate alle parole, ma anche il risultato di un'accurata ricerca scientifica. La mostra, curata da Myriam Laplante, presenta opere emblematiche della sua poetica dell'infinito. Le installazioni sono dispositivi progettati non solo come semplici opere ma concepiti per produrre e moltiplicare il segno, per dipingere i venti, per attingere alla realtà.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Perini Alessandro; Bordoni I. (cur.) Title:
Site-specific listening. Quaderni Imagonirmia. Res/2016. Ediz. italiana e inglese
Author: Perini Alessandro; Bordoni I. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Alessandro Perini, vincitore del Premio Imagonirmia in residenza a Fare/Frigoriferi Milanesi con focus su Chiaravalle per il progetto soglia monastero, cantieri per il giardino planetario è compositore e artista sonoro. Lavora da tempo sulla relazione suono-persona-ambiente, quindi sulle possibilità di rivelare e riorientare le percezioni e l'esperienza sensibile all'interno del vissuto individuale e collettivo. Durante la residenza, Alessandro ha sondato il potenziale acustico di Chiaravalle, al fine di nutrire la riflessione sul suono inteso anche come esperienza corporea e sul rapporto tra l'esperienza umana e il territorio, nella modificazione dell'una e dell'altro.
€ 5,00

Nannucci M. (cur.) Title:
Always endeavour to find some interesting variation. ED/MN. Editions and multiples 1967/2016. Ediz. inglese e italiana
Author: Nannucci M. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Il volume, un catalogo annotato delle edizioni e dei multipli dell'artista dal 1967 ad oggi, è curato da Maurizio Nannucci. Le edizioni e i multipli di Nannucci, che occupano un quadro di questa vasta e prolifica pubblicazione, coinvolgono importanti musei, ricercatori e numerosi artisti internazionali. Il catalogo ragionato delle Edizioni di Maurizio Nannucci è organizzato in sezioni (multipli, fotografie/stampe/poster, cataloghi, edizioni, libri d'artista, audiovisivi, ephemera) e contiene descrizioni cronologiche delle sue opere dal 1967 ad oggi, accompagnate da un'antologia di testi di Carlo Belloli, Christophe Cherix, Stefano Chiodi, Anne Moeglin-Delcroix, Gabriele Detterer, Mario Diacono, Maurizio Nannucci, Hans Ulrich Obrist, Pier Luigi Tazzi e Tommaso Trini. Oltre trecento edizioni, tra cui libri d'artista, multipli, dischi, manifesti, stampe, foto, ephemera, audiovisivi, documentano vari momenti dell'opera di Nannucci piuttosto unica nel panorama dell'arte contemporanea internazionale. Questa pluralità di media testimonia la sua pratica artistica interdisciplinare, che supera le separazioni e le gerarchie esistenti tra le varie forme.
€ 30,00

Sandoval Juan Esteban Title:
I will work for you but someone else should pay for it. Ediz. italiana e inglese
Author: Sandoval Juan Esteban
Publisher: Viaindustriae

Il libro 'I will work for you for one hour, but someone else should pay for it' è un catalogo d'artista che documenta l'omonima mostra-progetto artistico avvenuta in un appartamento di Torino in concomitanza con la fiera d'arte contemporanea Artissima 2015. Il volume è costituito da quattro sezioni primarie: lo scambio di 'istruzioni' tra gli artisti per pensare-produrre-allestire le opere, i saggi che analizzano il progetto ma soprattutto il tema generale 'lavoro e arte' e l'artista nella posizione di lavoratore, la mostra con le opere illustrate e l'appendice con immagini anastatiche di documenti storici dei 'sindacalismi' artistici (Artists Union, Art Workers' Coalition etc). I testi, dunque, sono sia quelli originali dedicati alla mostra sia quelli estratti e selezionati da scritti 'storici' critici che approfondiscono il tema del lavoro e del progetto sviluppato in rete nella pratica artistica contemporanea internazionale. 'I will work' affronta un tema poco indagato nell'editoria attuale e costituisce sia un catalogo descrittivo di una mostra/operazione artistica sia un saggio autonomo e ben illustrato sul tema.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle