![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Legalità e pena nel diritto penale canonico Author: Arrieta J. Ignacio; D'Auria Andrea; De Paolis Velasio; Sabbarese L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press «È attuale il diritto penale della Chiesa? Il diritto penale è sempre attuale, perché l'uomo è purtroppo sempre incline al male e tende a collocarsi fuori della legalità e del rapporto pacifico con gli altri. Per assicurare la pacifica convivenza è necessario il diritto penale. Ma proprio coloro per i quali esso si dimostra necessario non lo ritengono attuale. Tuttavia, non è difficile accorgersi che là dove il diritto penale dovesse imporsi proprio per l'imperversare della criminalità, esso di fatto non riuscirebbe al suo scopo. L'attualità o meno di un diritto penale può essere misurata solo all'interno di una visione antropologica, da cui emana e alla cui protezione esso si colloca»(Velasio De Paolis) € 10,00
|
![]() ![]() Munus e potestas del parroco Author: Bosso Armand P.; Bosso A. P. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press I concetti di 'munus' e di 'potestas' del parroco sono oggetto di una questione giuridica ancora aperta. Benché frequentemente utilizzati in riferimento all'ufficio del parroco, rimangono soggetti a diverse interpretazioni. Di fronte a questa difficoltà, si avverte l'esigenza, pur rimanendo strettamente nella sfera canonica e anche ecclesiologica, di analizzarli, tanto nel loro sviluppo normativo, quanto nel loro rapporto specifico al parroco, «pastor proprius» dell'istituzione parrocchiale (can. 519). In questo studio l'intento dell'autore è quello di far percepire innanzitutto la densità giuridica della figura del parroco secondo la vigente legislazione, e anche di individuare le dinamiche attinenti al contenuto pastorale del suo incarico. € 28,00
|
![]() ![]() Moriar ne moriar. Un itinerario di discernimento con Agostino Author: Genovese Armando Publisher: Urbaniana University Press Moriar ne moriar - Che io muoia per non morire: così sant'Agostino, all'inizio delle Confessioni (1,5,5), esprime il suo desiderio di vedere il volto di Dio, e di essere pure disposto a morire per questo fine. Colpisce che l'inizio della sua lunga confessione coincida con la fine, con la prospettiva della vita eterna. Agostino, con il suo itinerario personale, è guida esemplare nel discernimento spirituale per un cammino di conversione, crescita e maturazione di ogni cristiano. Attraverso una serie di riflessioni su nuclei tematici di particolare interesse, che muovono di preferenza dalle parole dello stesso Vescovo, questo sussidio accompagna il lettore in un approfondimento storico, filosofico, teologico del pensiero agostiniano. € 18,00
|
![]() ![]() Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2021). Vol. 3: Focus. Fratelli tutti Author: Publisher: Urbaniana University Press Rivista quadrimestrale della Pontificia Università Urbaniana, fondata nel 1948. € 15,00
|
![]() ![]() Essere finito ed Essere infinito. Questioni metafisiche e gnoseologiche tra Occidente e Oriente Author: Mobeen Shahid Publisher: Urbaniana University Press Le differenze culturali, religiose e geografiche non impediscono di rintracciare approfondimenti di temi comuni in pensatori tra loro distanti, per molteplici ed evidenti ragioni di natura speculativa o per circostanze storiche. Guardando da questa prospettiva alla particolarità delle posizioni e dei percorsi compiuti da diversi esponenti della filosofia dell'Occidente e dell'Oriente, emergono molteplici approcci metodologici, intuizioni, insegnamenti, soluzioni teoretiche che possono essere messi tra loro in dialogo. L'analisi di alcuni aspetti della fenomenologia di Edmund Husserl, Edith Stein e Gerda Walther, degli sviluppi contemporanei della metafisica in Aniceto Molinaro, della via ascetica nell'induismo di Daniel Acharuparambil e Aurobindo Ghosh, dell'ideale missionario islamico nel pensiero e nella produzione poetica di Muhammad Iqbal e Bulleh Shah porta a comporre un quadro originale e stimolante che fornisce anche strumenti interpretativi utili a una filosofia comparata e al dialogo interreligioso. € 20,00
|
![]() ![]() Propaganda Fide, le missioni e le inchieste sulla schiavitù de facto degli indigeni in America Latina (1918-1922) Author: Grignani Mario L. Publisher: Urbaniana University Press La Sacra Congregazione de Propaganda Fide, oggi Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli o 'de Propaganda Fide', negli ultimi anni del pontificato di Benedetto XV, aveva modo di occuparsi di una questione che riguardava le missioni e le popolazioni indigene dell'America Latina; presso il Dicastero, interpellato dalle notizie dei missionari giunte a Roma con la mediazione delle Rappresentanze pontificie, si parlava infatti di una «gravissima questione, che si agita da secoli, relativa alla misera condizione civile e sociale dei poveri Indiani [dell'America Latina] ancora tenuti in uno stato di inferiorità avvilente e di servitù degradante». Il presente volume, quale contributo alla storia delle missioni cattoliche in America Latina, è dedicato a quanto tra il 1918 e il 1922 è stato esaminato, deciso e realizzato per la redenzione materiale e spirituale, come allora si usava dire, civile e religiosa, degli indigeni latinoamericani oggetto di sfruttamento, di tratta e di schiavitù di fatto, che Propaganda Fide, attraverso l'opera delle missioni, intendeva soccorrere, riconoscendo negli Indi degli «infelici nostri fratelli». € 40,00
|
![]() ![]() Il vademecum sui casi di abuso sessuale di minori commessi da chierici. Profili teorici e pratici Author: Farnos Jordi Bertomeu; Visioli Matteo; Cito Davide; Papale C. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press «Per rispondere alle numerose domande sui passi da seguire nelle cause penali di propria competenza, la Congregazione per la Dottrina della Fede ha predisposto questo Vademecum destinato, in primo luogo, agli Ordinari e agli Operatori del diritto che si trovano nella necessità di dover tradurre in azioni concrete la normativa canonica circa i casi di abuso sessuale di minori compiuti da chierici». Il volume propone l'edizione integrale del Vademecum (versione 1.0), accompagnato da contributi di approfondimento sulle procedure per i casi di delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede. € 15,00
|
![]() ![]() Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2022). Vol. 1: Focus «Che cosa è l'uomo?» Author: Abraha Tedros; Di Luccio Pino; Kowalski Marcin Publisher: Urbaniana University Press Focus - «Che cosa è l'uomo?». Il documento della Pontificia Commissione Biblica sull'antropologia biblica. Autori: Tedros Abraha, Pier Virginio Aimone Braida, Mario Bracci, Franco Giulio Brambilla, Fernando Chica Arellano, Francesco Cocco, Mariano Delgado, Pino Di Luccio, Mario L. Grignani, Marcin Kowalski, Antonio Landi, Boris Lazzaro, Maurizio Martinelli, Antoine Ndiaye, Alessandro Recchia, Roberto Regoli, Gilles Routhier, Aldo Vendemiati. € 15,00
|
![]() ![]() La missione del primo Legato pontificio Maillard de Tournon. All'origine delle relazioni tra Santa Sede e Cina (1622-1742) Author: Zhang Rui Publisher: Urbaniana University Press Nel 1622, con la Bolla Inscrutabili Divinae emanata da Papa Gregorio XV, la Sede Apostolica istituisce la Sacra Congregazione di Propaganda Fide per il coordinamento dell'attività missionaria e l'evangelizzazione dei popoli. € 24,00
|
![]() ![]() La pastorale urbana. Genesi, sviluppo, linee di azione Author: Busiello Carlo Publisher: Urbaniana University Press «Il nostro obiettivo è quello di esplorare la città per cogliere quelle linee di tendenza che le culture urbane generano, dando alla luce nuovi significati del vivere e nuove comprensioni della realtà. Va ricercata una pastorale urbana che sappia immettersi nei circuiti delle città e confrontarsi con la civilizzazione urbana. Ma per introdurci nella realtà della città, la pastorale urbana deve necessariamente avviare un processo dialogico e interdisciplinare con le scienze sociali e umane. Il primo passo da fare è quello di compiere un'attenta analisi delle realtà che compongono la città; successivamente occorre fare un discernimento teologico, ovvero, guardare la città da una prospettiva di fede; infine, bisogna realizzare la missione pastorale a partite dalle caratteristiche proprie della realtà urbana. Questo è il metodo del quale si avvale la pastorale urbana: vedere-giudicare-agire. All'interno di questo processo si avverte la necessità di una diversa ermeneutica da parte dei soggetti ecclesiali che, con un linguaggio più adatto, sappiano rielaborare la proposta di fede con le categorie adeguate che più si avvicinano alla condizione urbana degli abitanti delle città» (dall'Introduzione). € 16,00
|
![]() ![]() Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2022). Vol. 2: Focus morale e vulnerabilità Author: Publisher: Urbaniana University Press Focus - morale e vulnerabilità. Rivista quadrimestrale della Pontificia Università Urbaniana. Anno di fondazione 1948 - Anno LXXII (issn 2522-6215). € 15,00
|
![]() ![]() Evangelizzazione e dialogo con il mondo. La missione della Chiesa dalla Redemptoris Missio a oggi Author: Pandolfi L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press 'Il 7 dicembre del 1990, il papa Giovanni Paolo II, oggi santo, ricorrendo il 25° anniversario del decreto conciliare Ad gentes, pubblicava la Redemptoris missio. Sono passati più di 30 anni da allora e la Chiesa Cattolica ha attraversato il secondo millennio dalla nascita di Cristo confrontandosi con vicende ecclesiali e mondiali che davvero hanno segnato e ancora stanno segnando e trasformando i nostri modi di agire, relazionarci, pensare ed essere. Questi cambiamenti riguardano tutti, come uomini e donne, e come discepoli e discepole di quel Gesù di Nazaret che ha segnato la storia del mondo intrecciandosi con altre storie umane, culturali e religiose' (dall'Introduzione di Luca Pandolfi). Dopo il saggio teologico di Stephen Bevans, quasi una lectio magistralis introduttiva all'intero volume, si incontrano gli otto contributi, che partendo da una fondazione biblica, attraversano la riflessione teologica e si aprono alle questioni relative all'evangelizzazione, alla catechesi missionaria, alla spiritualità incarnata e contestualizzata e al dialogo con altre culture e religioni. Autori: Bevans Stephen, Ciriello Caterina, Longhitano Tiziana, Lupo Angela Maria, Mboshu Kongo Rita, Mobeen Shahid, Placida Flavio, Tedeschi Francesco, Valero Cárdenas Yolanda € 20,00
|
![]() ![]() I delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede. Casi pratici e novità legislative Author: Kimes John Paul; Geisinger Robert; Sabbarese Luigi; Papale C. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Il volume approfondisce tematiche relative alla tutela dei minori alla luce delle innovazioni recentemente introdotte da papa Francesco nel campo del diritto e della procedura penale. Tra i temi oggetto di approfondimento si segnalano: la tutela che il diritto ecclesiale offre nei riguardi del minore di età e dei soggetti ad esso equiparati (Matteo Visioli); il caso di accuse mosse nei confronti di un Ordinario alla luce del M.P. Vos estis lux mundi e del M.P. Sacramentorum sanctitatis tutela (Robert Geisinger); le Linee guida della Conferenza Episcopale Italiana e della Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori circa la tutela dei minori (Luigi Sabbarese); il testo del nuovo regolamento del Collegio per l'esame dei ricorsi in materia di delitti riservati e i pronunciamenti emessi in tema di delictum contra sextum cum minore dal Supremo Tribunale della CDF (John Paul Kimes); l'esame di casi concreti, in materia di delitti di competenza della CDF (Claudio Papale). € 15,00
|
![]() ![]() Ius missionale. Annuario della facolta di diritto canonico (2021) Author: Attila Yawovi Jean; Catozzella Francesco; Esposito Bruno Publisher: Urbaniana University Press Hanno collaborato a questo numero J.Y. Attila, F. Catozzella, B. Esposito, E. Frank, J. Fürnkranz, G. Incitti, L. Lorusso, R. Malpelo, G. Parise, L. Sabbarese. € 25,00
|
![]() ![]() Mission in Africa. Evangelizing the future Author: Yawovi Attila Jean; Caramazza G. (cur.); Sileo L. (cur.); Moerschbacher M. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Il volume raccoglie undici saggi originariamente presentati ad una Conferenza internazionale, tenutasi a Nairobi (Kenya) dal 23 al 27 settembre 2019, sulle sfide odierne al lavoro missionario e alla riflessione teologica in Africa. Gli organizzatori - Tangaza University College (Nairobi), missio-Aachen, Pontificia Università Urbaniana -, hanno individuato tre aree centrali da esplorare in una prospettiva africana: evangelizzazione e inculturazione, il volto femminile della missione, missione e sviluppo. Si tratta del primo convegno internazionale a livello continentale organizzato per il 400° anniversario della fondazione di 'Congregatio de Propaganda Fide' (1622), odierna Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli. € 20,00
|
![]() ![]() «Quis custodiet ipsos custodes?» Studi in onore di Giacomo Incitti Author: Aimone Braida P. Virginio; Arrieta J. Ignacio; Boni Geraldina; Bosso A. P. (cur.); Okonkwo E. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press In occasione del settantesimo genetliaco del prof. Giacomo Incitti, la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Urbaniana ha voluto celebrare la lunga e apprezzata attività di docenza del suo attuale Decano con una miscellanea di studi in suo onore. Il volume si articola in quattro parti. Dopo i contributi introduttivi e la laudatio di Juan Ignacio Arrieta, la prima parte approfondisce alcune questioni di storia e teologia del diritto; la seconda parte, che contiene il maggior numero di contributi in quanto costituisce l'ambito specifico di insegnamento e di ricerca del prof. Incitti, tratta alcuni argomenti concernenti il Popolo di Dio, secondo la sistematica del libro II del Codice; la terza parte contiene alcuni studi sui libri III e IV del Codice che riguardano le funzioni di insegnare e di santificare della Chiesa; la quarta e ultima parte si occupa di argomenti dei libri V e VI del Codice, ovvero i beni temporali della Chiesa e le sanzioni nella Chiesa. € 50,00
|
||
2021 |
![]() ![]() La teologia politica tra sfide e ricorsi Author: Fornari P. (cur.); Ndreca A. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press «Il concetto di teologia politica è nella sua essenza problematico. La questione principale che si affronta quando si riflette sulla teologia politica è la presenza di una componente eterogenea rispetto all'immanenza della vita politica, il riferimento ad un principio che trascende l'ordine sociale e che tuttavia incide normativamente sulla sfera comune immanente, dove cadono le azioni degli associati. Da questa ambivalenza di immanenza e trascendenza deriva il carattere ricorsivamente problematico di questa nozione, che sembra ineluttabilmente tornare a costringere le società all'opzione per l'uno o l'altro elemento. Da un lato, infatti, è impensabile una teologia che non abbia la pretesa di influenzare la vita degli uomini; dall'altro, la pretesa che le società rinuncino ad appellarsi a realtà ulteriori, per quanto ignote nella loro essenza, è un ideale assai difficile da realizzare» (dall'Introduzione). € 24,00
|
![]() ![]() They took with them fine seeds. The first Consolata Missionaries in Kenya 1902-1905 Author: Trevisiol Alberto Publisher: Urbaniana University Press € 32,00
|
![]() ![]() Opus Humilitatis Iustitia. Studi in memoria del Cardinale Velasio De Paolis. Vol. 2 Author: Sabbarese L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Questa miscellanea di studi in memoriam del Cardinale Velasio De Paolis (1935-2017), articolata in tre volumi e sviluppata in otto sezioni tematiche, ha visto la partecipazione di numerosi Autori, rappresentanti idealmente l'universo che ha conosciuto il Cardinale e che lo riconosce soprattutto come Maestro. Il titolo Opus humilitatis iustitia esprime adeguatamente chi è (stato) Velasio De Paolis. L'humilitas richiama anzitutto il suo legame filiale con la Congregazione dei Missionari di S. Carlo - Scalabriniani. Egli stesso ha voluto inserire nel suo stemma il motto Humilitas, che bene rappresenta sia l'indole del Cardinale, schivo e dimesso, sia uno degli aspetti che maggiormente ha connotato la sua lunga missione ecclesiale di illustre professore, il suo tono espositivo, magistrale e pacato, 'mitis vero et humilis'. € 40,00
|
![]() ![]() Le associazioni dei fedeli cristiani in Cina. Storia e contesti della Diocesi di Xianxian Author: Li Jingren Publisher: Urbaniana University Press Ancor prima del Concilio Vaticano II, in Cina numerose associazioni cattoliche furono fondate dai missionari e dai fedeli laici, perseguendo fini specifici ecclesiali secondo le esigenze del tempo e del luogo, contribuendo alla diffusione della fede cattolica e custodendola durante i tempi più difficili. L'analisi del fenomeno associativo in alcuni momenti della storia della Cina consente di evidenziare come l'interazione tra Cristianesimo ed elementi delle diverse culture e religioni e lo stesso sistema organizzativo delle associazioni del popolo cinese abbiano costituito un terreno assai fertile per l'opera dei missionari. Questo studio - approfondendo in particolare la situazione nella Diocesi di Xianxian - prende in considerazione quattro delle forme tipiche delle associazioni tradizionali, rappresentative in ragione della loro diffusione e della struttura: quelle a carattere religioso, quelle dei letterati, quelle caritative e infine quelle dei concittadini. Oggetto di ricerca e di analisi è anche l'influenza dell'economia sociale e della politica adottata dal governo nei confronti delle associazioni. € 20,00
|
![]() ![]() Il Dio uni-trino e l'unità plurale del genere umano. Considerazioni di antropologia trinitaria Author: Longhitano Tiziana Publisher: Urbaniana University Press «Siamo davanti al mistero dell'Uni-trino: un solo Dio in tre persone uguali nell'essere, distinte nella e per la relazione reciproca e siamo immersi nel mistero umano plurale, vario, fatto di differenti popoli, stili, culture. Unità e diversità sono in Dio e nel genere umano: l'unità di Dio è data dalla ineffabile pericoresi trinitaria, ed essendo una tale unità costitutiva dell'essere di Dio, parlare dell'unità nel contesto umano significa riconoscere e rilevare i caratteri trinitari dell'umano non come attributi esteriori, ma connaturali, altrettanto costitutivi. L'unità e la trinità di e in Dio non possono essere trascurate né separate, così come nell'umano l'essere uno e plurale. Mi propongo di indagare l'argomento e di restituire la forma di unità del Dio trinitario e come questa, facendo da specchio al genere umano, può essere percepita, accolta e vissuta.» (dall'Introduzione) € 15,00
|
![]() ![]() Building a culture of compassion. Essays celebrating 25 years of the vesak message to buddhists. Ediz. multilingue Author: Kodithuwakku Kankanamalage I. J. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press € 18,00
|
![]() ![]() Il matrimonio nell'iter di revisione del Codice di diritto canonico. Atti editi e inediti Author: Sabbarese L. (cur.); Catozzella F. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Risultato di un'attenta ricerca d'archivio e di un lavoro meticoloso di collazione dei testi, il volume raccoglie i documenti già editi e quelli non ancora pubblicati riguardanti l'iter di redazione dei canoni del Codice di diritto canonico sul matrimonio. Si tratta di un'opera unica nel suo genere, in quanto per la prima volta tutti questi materiali sono pubblicati in un solo volume. Nello specifico, l'opera contiene le relazioni e gli schemi previ preparati dal relatore del Coetus, padre Peter Huizing, a partire dai vota redatti dai Consultori. Si trova inoltre pubblicato il verbale della IV Plenaria dei Cardinali membri della Commissione durante la quale furono affrontate alcune questioni di notevole rilievo in materia matrimoniale. I verbali delle sessioni di studio, 17 della Series prima e 5 della Series altera, vengono riportati per la prima volta con l'indicazione degli autori dei singoli interventi; ciò consente di cogliere quale fu l'apporto specifico di ciascun Consultore all'opera di revisione aprendo così a nuove prospettive di ricerca. Un ampio studio introduttivo offre le fondamentali chiavi di lettura. Completa il volume una tavola sinottica che permette di cogliere con uno sguardo d'insieme l'evoluzione nella formulazione dei canoni dal Codice pio-benedettino al Codice vigente attraverso i passaggi intermedi (lo Schema de sacramentis del 1975, lo Schema Codicis del 1980 e lo Schema novissimum del 1982). € 60,00
|
![]() ![]() Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2020). Vol. 3: Focus. Pensare Dio Author: Publisher: Urbaniana University Press Rivista quadrimestrale della Pontificia Università Urbaniana di Roma Anno di fondazione 1948 Nova Series LXXIII/3 2020 Direttore/Director Armando Matteo Redazione scientifica/Scientific editing Elena Casadei Comitato di Redazione / Editorial Commettee Presidente - Leonardo Sileo Francesco Bianchini, Caterina Ciriello, Pierfrancesco Cocco, Lorella Congiunti, Andrea D'Auria, Elias Frank, Maurizio Gronchi, Sandra Mazzolini, Luciano Meddi, Ardian Ndreca, Luca Pandolfi Hanno collaborato a questo numero/Contributors to this issue Ilaria Arcangeli, Jesús Angel Barreda, Lorella Congiunti, Joshua P. Hochschild, Angela Maria Lupo, Francis Anekwe Oborji, Mariangela Petricola, Jerome Sylvester, Luca F. Tuninetti, Aldo Vendemiati. € 15,00
|
![]() ![]() Traits of Pauline Spirituality for Our Times. Tratti di spiritualità paolina per i nostri tempi Author: Rizzi Giovanni Publisher: Urbaniana University Press Un 'affresco' basato sull'Epistolario di S. Paolo e sugli Atti degli Apostoli che consente di cogliere alcuni elementi per una spiritualità paolina vicina alla realtà e all'esperienza pastorale dei nostri tempi fortemente caratterizzati dal secolarismo e dal laicismo. Con buona aderenza ai testi biblici, scompaiono le visioni trionfalistiche sulla missione apostolica e sui suoi inevitabili successi, per lasciare posto alla fine a una spiritualità missionaria la cui essenza è la configurazione al mistero di Cristo. La teologia battesimale di Paolo si traduce così concretamente nella vita. € 18,00
|
![]() ![]() Ius missionale. Annuario della facolta di diritto canonico (2020) Author: Publisher: Urbaniana University Press Comitato Scientifico Internazionale: Manuel Jesus Arroba Conde (Roma); Carlos José Errázuriz M. (Roma); Giuseppe Dalla Torre (Roma); Brian Ferme (Città del Vaticano); Victor George D'Souza (Mangalore); Fabien Lonema Dz'djo (Nairobi); Petér Erd? (Budapest); Petér Szabó (Budapest). Fondatore: Luigi Sabbarese. Direttore: Elias Frank Vice Direttore Alessandro Recchia. Consiglio di redazione: Jean Yawovi Attila, Andrea D'Auria, Giacomo Incitti, Maurizio Martinelli, Vincenzo Mosca, Claudio Papale, Luigi Sabbarese. € 25,00
|
![]() ![]() Opus Humilitatis Iustitia. Studi in memoria del Cardinale Velasio De Paolis. Vol. 3 Author: Sabbarese L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Questa miscellanea di studi in memoriam del Cardinale Velasio De Paolis (1935-2017), articolata in tre volumi e sviluppata in otto sezioni tematiche, ha visto la partecipazione di numerosi Autori, rappresentanti idealmente l'universo che ha conosciuto il Cardinale e che lo riconosce soprattutto come Maestro. Il titolo Opus humilitatis iustitia esprime adeguatamente chi è (stato) Velasio De Paolis. L'humilitas richiama anzitutto il suo legame filiale con la Congregazione dei Missionari di S. Carlo - Scalabriniani. Egli stesso ha voluto inserire nel suo stemma il motto Humilitas, che bene rappresenta sia l'indole del Cardinale, schivo e dimesso, sia uno degli aspetti che maggiormente ha connotato la sua lunga missione ecclesiale di illustre professore, il suo tono espositivo, magistrale e pacato, 'mitis vero et humilis'. € 35,00
|
![]() ![]() Il sacramento dell'Ordine nel Codice di Diritto Canonico. Il ministero dalla formazione all'esercizio Author: Incitti Giacomo Publisher: Urbaniana University Press Il volume affronta i temi relativi alla formazione dei futuri ministri sacri o chierici, allo statuto giuridico e all'esercizio del ministero a partire dalle acquisizioni teologiche essenziali sulla natura del sacramento dell'Ordine. La normativa canonica globale, che nel Codice è distribuita in diversi libri, è qui presentata in forma sistematica, con approfondimenti di alcune tematiche specifiche che sono tuttora oggetto di discussione e di indagine storica, biblica e teologica. Lo studio - aggiornato alla luce dei più recenti interventi normativi - offre criteri per orientamenti pratici e stimoli utili ad un ripensamento di modalità formative e condizioni di vita del ministro ordinato. € 28,00
|
![]() ![]() Dalla Maximum Illud alla Evangelii Gaudium. Sull'urgenza della trasformazione missionaria della Chiesa Author: Meroni F. (cur.); Sileo L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Atti del Congresso Internazionale organizzato dalla Pontificia Università Urbaniana e dalla Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli per ricordare i cento anni dalla promulgazione della Maximum Illud (27-29 novembre 2019). Articolate riflessioni e arricchenti esperienze offrono un quadro rappresentativo di un movimento di comunione ecclesiale ancora in atto che vede coinvolti tutti i fedeli. I nuovi contesti mondiali pongono interessanti e provvidenziali sfide alla missione evangelizzatrice della Chiesa oggi: le culture, i poveri, le religioni, le dinamiche economico-politiche delle società, i conflitti e le tecnologie della comunicazione, l'educazione e la scuola, le questioni medico-sanitarie e bioetiche, l'amore umano, le relazioni sociali, il lavoro. € 30,00
|
![]() ![]() Elementi di antropologia filosofica Author: Pietrosanti Romano Publisher: Urbaniana University Press Il recupero di una visione unitaria su un essere così complesso e multiforme qual è l'uomo - soggetto dotato di inalienabile dignità e responsabilità morale ed esistenziale verso se stesso, gli altri uomini e il mondo naturale - avviene qui attraverso una riproposta della visione classica della philosophia perennis secondo la tradizione tomistica, che non elude però il confronto con alcuni settori di ricerca e di riflessione che segnano e condizionano l'epoca contemporanea. Trovano quindi spazio le riflessioni critiche provocate da altri campi d'indagine e da diverse prospettive: dalla tecnologia all'intelligenza artificiale, dall'ecologia alla dialettica natura/cultura, dalla socialità alla corporeità. € 36,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|