![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio-Antonietta Raphaël. Through the looking glass. Ediz. bilingue Author: Troncone A. (cur.); Calò G. (cur.) Publisher: Tlon Aleph Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio è un viaggio nell'opera e nella vita di Antonietta Raphaël (Kaunas 1895 - Roma 1975), che interpreta lo specchio come rappresentazione di sé, sdoppiamento, soglia da attraversare. La religione, il sogno, la maternità, la (auto)rappresentazione femminile, sono alcuni degli assi su cui muove il lavoro di Raphaël, donna indipendente e anticonformista, una "straniera di passaggio" (come la presenta Mario Mafai a Roberto Longhi nel 1929) capace di coniugare le sue radici ebraiche e lituane con le suggestioni provenienti dall'ambiente romano di cui diviene protagonista, approdando a esiti originali e intensi nella pittura come nella scultura. Antonietta Raphaël. € 28,00
|
![]() ![]() Nazionalismo domestico. Progetto di Mateo Maté. Ediz. bilingue Author: Maté M. (cur.) Publisher: Tlon Aleph È impressionante come il lavoro di Maté abbia preconizzato il tempo in cui viviamo tra pandemia e guerra, e come La Galleria Nazionale in pieno lockdown abbia deciso di portare avanti un progetto così puntuale, che avrebbe potuto avere come sottotitolo anche quella frase scritta su un lenzuolo esposto fuori dal balcone di un appartamento in Spagna: «La romanticizzazione della quarantena è un privilegio di classe». Già, perché mentre tanti di noi leggevano libri e vedevano film, oltre a preparare piatti succulenti e ipercalorici, altri facevano la guerra tra le quattro mura di casa. Testi di C. Greppi, J.L. Pardo, A. Tolve, V. Lupo, C. Canziani. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Quanto Ben-ti-voglio? Author: Boschiero N. (cur.); Archivio Bentivoglio (cur.) Publisher: Tlon Aleph Donne così ne nascono ogni cento anni. Noi abbiamo il privilegio di celebrarne una, anzi cento. Perché come suggerisce Nicoletta Boschiero, curatrice di questa mostra necessaria, le Bentivoglio sono molte, le Mirelle appunto, la stessa ma diversa, nuova e antica. Questa banda di consorelle gemelle, infaticabile manipolo di cattive ragazze (che si rivelano sempre essere le migliori di tutte), è riuscita a fare tutto e soprattutto bene. Ha scelto uno strumento chirurgico, la parola, e l'ha usato nella maniera più efficace, l'ironia. Curiosa ma non onnivora, ponderata e selettiva piuttosto; sapeva fare squadra con le altre, con le Mirelle capaci di unirsi per darsi forza. Donne così ne nascono ogni cento anni, ogni anno ne nascono molte, ne sono certa, per ora poche vengono ricordate, ma sempre di più avranno il coraggio, la gioia, la libertà di Mirella e faranno cose memorabili, come Mirella che ne ha fatte molte e noi qui ne presentiamo solo una meditata silloge. Donne così, dai tempi di Eva ne nascono ogni anno e noi ne perdiamo traccia, ma è da lì che si comincia: "Ab Eva". Dal testo introduttivo di Cristiana Collu € 25,00
|
![]() ![]() Reflections. Dino Gavino. L'arte e il design. Ediz. a colori Author: Coltelli G. (cur.) Publisher: Tlon Aleph € 30,00
|
|