book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Terebinto Edizioni Publisher (Libri Terebinto Edizioni su Unilibro.itLibri edizioni Terebinto Edizioni Editore su Unilibro.it)

2018

Title:
Riscontri. Rivista di cultura e di attualità (2018). Vol. 1: Gennaio-Aprile
Author:
Publisher: Terebinto Edizioni

Fondata nel 1979 da Mario Gabriele Giordano, 'Riscontri', la Rivista che Mario Pomilio ebbe a definire 'bella e severa', ha sempre conservato la sua fondamentale connotazione così originariamente definita nell'Editoriale programmatico: «la fede in una cultura che non sia strumento in rapporto a fini prestabiliti, ma coscienza critica della realtà; non filiazione di precostituite ideologie, ma matrice di fatti e di comportamenti anche etici e politici: che insomma proceda e operi nel vivo della comunità civile non per dogmi ma per riscontri».Operando al di fuori di ogni condizionamento che non consista nel rigore scientifico e nell'onestà intellettuale dei contributi, la sua impostazione è conseguentemente tale da consentire aperture sia in senso verticale che in senso orizzontale per cui 'Riscontri' si offre oltre tutto come una singolare occasione di incontro e di confronto tra i vari livelli e le varie posizioni del mondo culturale e civile.In questo numero, col quale si festeggia il quarantennale della rivista, sono pubblicati i saggi di vari autori che - come da tradizione della rivista - trattano i temi della storia, della filosofia e della critica letteraria.
€ 15,00
2017

Title:
La COOLtura narrativa. Antologia. Vol. 1
Author:
Publisher: Terebinto Edizioni

Questa antologia è il primo volume nato all'interno de la COOLtura narrativa, la prima edizione del concorso letterario e figurativo organizzato dall'associazione la COOLtura che edita l'omonima rivista online di approfondimento. I racconti pubblicati all'interno dell'antologia sono stati selezionati da un gruppo di redattori della rivista che ha valutato le proposte dei partecipanti giunte per le varie sezioni del concorso. Il volume presenta infatti racconti di ogni genere, dall'umoristico all'horror e alla fantascienza. La COOLtura: L'associazione culturale la COOLtura edita l'omonima rivista online di approfondimento. Testata giornalistica dal 2015, la COOLtura è stata fondata nel 2014 da un gruppo di giovani universitari che dal nulla è riuscito a creare una rivista con migliaia di articoli di letteratura, storia, cinema, fumetti, tecnologia e tanto altro, con un notevole successo di pubblico. Oltre alla rivista, l'associazione si occupa anche dell'organizzazione di convegni ed eventi culturali.
€ 15,00

Barra Ettore Title:
Il pensiero politico di Costantino Grimaldi. Inquisizione e conflitto giurisdizionale nel Regno di Napoli
Author: Barra Ettore
Publisher: Terebinto Edizioni

Costantino Grimaldi è stato uno dei protagonisti della grande stagione culturale napoletana a cavallo tra XVII e XVIII secolo. La sua figura di letterato e giurista ben rappresenta i fermenti culturali, civili e religiosi di quegli anni. Grimaldi fu un grande sostenitore del cartesianesimo a dispetto della ancora dominante tradizione scolastica. Il grande successo della sua 'Risposta' all'Aletino lo mise in contatto con i più importanti intellettuali europei del tempo. Oltre la polemica culturale, Grimaldi diede quindi un importante contributo sul piano più propriamente politico nella battaglia giurisdizionalista contro i privilegi romani e l'Inquisizione. Le sue 'Considerazioni teologico-politiche' del 1708 rivestirono un ruolo di primo piano nella polemica beneficiaria, fino a diventare il manifesto dell'ambiente culturale napoletano. Questo lavoro di ricerca si basa principalmente sugli scritti inediti di Costantino Grimaldi. Particolare attenzione si è posta all'analisi della 'Historia Inquisitionis Regni Neapolitani' (1746-47), redatta durante l'ultima crisi napoletana del Sant'Ufficio.
€ 15,00

Barra F. (cur.) Title:
Dizionario biografico irpino. Vol. 1: Lettera A
Author: Barra F. (cur.)
Publisher: Terebinto Edizioni

Il 'Dizionario biografico irpino' è un repertorio biografico su scala provinciale che esprime l'ambizione di tracciare un quadro e un bilancio, il più possibile fedeli ed esaurienti, delle classi dirigenti irpine e del loro contributo alla vita nazionale. La redazione del dizionario è stata pertanto concepita come il tentativo di ricostruire i quadri delle classi dirigenti, a ogni livello, con l'approfondimento monografico delle singole figure. Il fine è quello di fornire un quadro il più completo possibile degli irpini che si sono distinti in tutti i campi, dal medioevo a oggi. L'opera, pur condotta con rigoroso metodo critico, è redatta in stile discorsivo e cerca di conciliare ricerca e divulgazione; sono stati pertanto esclusi gli apparati critici, mentre ogni voce si conclude con un essenziale box bio-bibliografico, ed eventualmente di fonti archivistiche, sul modello del 'Dizionario biografico degli italiani'. Ogni voce costituisce quindi una monografia autonoma e organica, affidata a singoli studiosi, nella consapevolezza che ogni biografia costituisce in qualche modo un frammento di storia generale.
€ 15,00

Barra Francesco Title:
Storia di un territorio. Palinuro, Molpa, San Severino, Foria, Centola
Author: Barra Francesco
Publisher: Terebinto Edizioni

Il volume ricostruisce, sul lungo periodo, le strutture ambientali ed economico-sociali di un vasto territorio del Cilento meridionale, costituito dalle valli del Lambro e del Mingardo, e che nel Capo Palinuro trova il suo punto più sud-occidentale, tutto proiettato nel Tirreno con la sua caratteristica forma a falce, costituendo così un fondamentale snodo storico-geografico. Una vasta documentazione inedita consente di seguire le vicende, le trasformazioni e le persistenze di questo territorio dall'Antichità più remota sino alle riforme di struttura del Decennio francese 1806-1815, come l'eversione della feudalità. Particolare rilievo è dato alle forme e alla morfologia dell'antropizzazione, come pure alle strutture feudali della baronia di Sanseverino, inizialmente caratterizzata dalla presenza della grande casata normanna di Morra, e poi da figure di notevole rilievo storico, come don Sancio de Leyva, Camillo Porzio e infine i Pappacoda, principi di Centola. Anche la storia socio-religiosa - incentrata sulla presenza dell'abbazia di S. Maria di Centola, il cui ultimo abate commendatario fu Ferdinando Galiani - viene ricostruita e approfondita attraverso nuove fonti.
€ 20,00

Giordano Mario Gabriele Title:
Una lanterna accesa. Aforismi vagabondi
Author: Giordano Mario Gabriele
Publisher: Terebinto Edizioni

Non sappiamo se Diogene di Sinope abbia avuto la fortuna di trovare l'uomo che durante il giorno cercava andando in giro con 'una lanterna accesa'. Ebbene, in uno spirito di briosa e arguta immaginazione, Mario Gabriele Giordano, con questi 'aforismi vagabondi', ha inteso idealmente riaccendere quella lanterna per consentire una più agevole identificazione di quell'uomo; e ciò attraverso la ricerca di cosa costui per esistere dovrebbe fare o non fare, cosa dovrebbe dire o non dire, cosa insomma dovrebbe essere o non essere. In realtà, l'autore, al di là dell'estroso riferimento a Diogene avanzato nella premessa, disegna qui con estrema serietà un rigoroso e articolato quadro della natura e della condizione dell'uomo visto nella sua dimensione individuale e collettiva. Quali piccole tessere di un vasto mosaico, le singole osservazioni, che di volta in volta si presentano mordaci o pensose, polemiche o partecipi, amare o accorate, prospettano per altro la complessa realtà con cui l'uomo è chiamato a confrontarsi con particolare riferimento alle strutture sociali e alle varie configurazioni della cultura e della storia.
€ 12,00

Grimaldi Costantino; Barra E. (cur.) Title:
Apologia contro la bolla di censura della Curia romana
Author: Grimaldi Costantino; Barra E. (cur.)
Publisher: Terebinto Edizioni

Con le sue considerazioni teologico-politiche (1709-1710), Grimaldi aveva sostenuto con forza le ragioni di Carlo d'Asburgo durante la polemica beneficiaria di quegli anni contro papa Clemente XI. Anche le considerazioni andarono incontro alla condanna che soleva colpire le opere anticurialiste. Nel 1710 le proposizioni di Grimaldi vennero dichiarate 'false, sediziose, eversive ed eretiche'. Nello stesso anno, una volta ricevuto per mezzo del vicerè cardinal Grimani il testo della censura, Grimaldi approntò una dura replica. Nell''Avviso critico et apologetico' Grimaldi aveva opposto al revisore del Sant'Uffizio, il benedettino Nicolò Maria Tedeschi, una serrata confutazione; non solo a difesa delle Considerazioni, ma anche del 'De re Beneficiaria' di Gaetano Argento. Nell'introduzione si è tentato di ricostruire il contesto storico e culturale in cui operò Grimaldi, con particolare attenzione alle controversie giurisdizionalistiche del Regno di Napoli a cavallo tra XVII e XVIII secolo. Con l'intento di approfondire le origini dell'Avviso e di analizzarne le peculiarità e le fonti adoperate.
€ 15,00

Iodice Antonio Title:
Musulmani a Marsiglia. La presenza islamica tra XVII e XVIII secolo
Author: Iodice Antonio
Publisher: Terebinto Edizioni

La posizione di scalo essenziale sulle rotte per il nord Africa e per la costa palestinese, oltre allo statuto particolare, rese la città di Marsiglia una sorta di 'orient rapproché', dov'era possibile incontrare mercanti, diplomatici, schiavi o anche semplici avventurieri provenienti dalle principali regioni europee, ma non solo. La presenza di musulmani, inizialmente rappresentata soprattutto dal bagno degli schiavi cittadino, fu costante e latente per tutto il XVII e XVIII secolo, con un progressivo incremento del numero di mercanti a fronte di quello dei rematori sulle galere regie. In questo lavoro si indaga sulle tracce lasciate dagli individui di fede musulmana e sulle condizioni della loro presenza e assimilazione nel tessuto urbano cittadino. Nonostante l'esiguità numerica, la presenza di stranieri di fede diversa e dei luoghi 'tradizionali' loro associati, come chiese o cimiteri, contribuì a creare l'immagine di città portuale intesa come crocevia di popoli e culture studiata dalla recente storiografia.
€ 15,00

Rivarossa Dario Title:
Il Divino Sequel
Author: Rivarossa Dario
Publisher: Terebinto Edizioni

Sono gli ultimi giorni di scuola al collegio di Urbino (anno 1867) e Zvanì, come i suoi compagni, attende solo l'inizio delle vacanze estive. Invece, avventuratosi col suo amico William nella soffitta del collegio - tra statue mutile e vecchi arredi natalizi -, si imbatterà proprio in quei giorni in una sorprendente scoperta. Un antico manoscritto che si presta alle ipotesi più fantasiose dei due ragazzi. I due amici si rivedranno solo molti anni dopo, da adulti. William decide di indagare ancora su quel documento che sembra rivelare un messaggio nascosto all'interno della Divina Commedia. Per questo, sulle tracce di Dante e di Virgilio, chiede l'aiuto del suo vecchio compagno di collegio, Zvanì, meglio noto come Giovanni Pascoli.
€ 15,00

Crescitelli Carlo Title:
Settanta revisited. Guida sballata e verbosa per l'anziano rincattivito di questi anni millennovecentoduemili
Author: Crescitelli Carlo
Publisher: Terebinto Edizioni

'Settanta revisited' è un diario semiserio dei magici anni settanta, sviluppato fra la grande dimensione pubblica degli eventi che all'epoca rivoluzionavano il mondo, e il piccolo privato del suo autore: al tempo bimbo prima, adolescente poi. Dall'autunno del 1968, con i carri armati sovietici che fanno il loro triste ingresso a Praga, e l'autore il suo triste ingresso in primina, al dicembre del 1980, con il tragico assassinio di Lennon a New York, consumatosi appena un paio di settimane dopo il terremoto in Irpinia: segnali entrambi della fine di un mondo e di un futuro ignoto e tutto da scrivere. Nel mezzo, le grandi e piccole gioie, e i grandi e piccoli casini di allora: la musica, lo sport, il cinema, gli ideali, le lotte, le rivolte, le tante illusioni e delusioni che la storia del costume italiano racconta. Riconsiderate oggi con il tono disincantato e a tratti beffardo dell'uomo maturo che guarda al passato ridimensionandolo, eppur rimpiangendolo.
€ 12,00

Laudonio Gerardo Title:
Il clero nel Mezzogiorno unitario. Tra reazione e patriottismo (1860-1861)
Author: Laudonio Gerardo
Publisher: Terebinto Edizioni

Il volume tratta, sulla base di una ricca documentazione inedita, il complesso atteggiamento assunto dal clero del caduto Regno delle Due Sicilie di fronte all'annessione del Mezzogiorno al Regno d'Italia, ed in particolare dei rapporti tenuti con le autorità italiane nel periodo compreso tra la dittatura garibaldina (da settembre a novembre 1860) e la luogotenenza piemontese (in vigore dal 1 novembre 1860 al 6 novembre 1861). Iniziando ad inquadrare, nel contesto politico-istituzionale, le vicende connesse all'Unità d'Italia 'sotto lo scettro costituzionale di Vittorio Emanuele II' e alla politica seguita dalla Santa Sede e dal movimento cattolico di fronte alla rivoluzione geo-politica verificatasi in quegli anni, sono stati analizzati i diversi orientamenti del mondo cattolico meridionale e il suo rapporto con le istituzioni sabaude e garibaldine e - più in generale - col movimento unitario. La collaborazione alla nascita dell'Italia unita o la strenua difesa dell'assolutismo in connessione con la lealtà al trono borbonico spodestato e alle direttive di Pio IX, sono i fili conduttori dell'atteggiamento clericale.
€ 15,00

Parzanese Pietro Paolo; Tossani G. (cur.) Title:
I canti del povero. Ediz. critica
Author: Parzanese Pietro Paolo; Tossani G. (cur.)
Publisher: Terebinto Edizioni

Sacerdote e poeta minore, Pietro Paolo Parzanese, nato ad Ariano di Puglia (l'attuale Ariano Irpino) nel 1809, deve la propria notorietà a una letteratura di spunto popolare. Definito da De Sanctis «poeta del villaggio», egli è stato, in realtà, anche poeta civile e una rilettura delle sue poesie mostra un autore non avulso dal dibattito politico dell'epoca. Il popolo, che vive di stenti, è protagonista della poesia di Parzanese, animata dalla fiducia nella Provvidenza come risolutrice delle ingiustizie sociali. Nei Canti del povero, pubblicati nel 1852 a Napoli a cura della Stamperia Strada del Salvatore n.41, il poeta canta la povertà e i bisogni dei cittadini ispirato proprio dalla passione civile e da quella evangelica insieme. Le opere di Parzanese ebbero un tale successo da essere riedite varie volte nel corso dell'ottocento e del primo novecento in Italia. Il poeta morì a Napoli il 29 agosto 1852, lo stesso anno della pubblicazione dei 'Canti del povero'.
€ 12,00

Pezzella Luigi Title:
Benedetto Aletino. Un gesuita a Napoli contro i «Moderni»
Author: Pezzella Luigi
Publisher: Terebinto Edizioni

Giovanni Battista De Benedictis, padre gesuita del Collegio di Napoli, è uno dei protagonisti della grande stagione culturale napoletana a cavallo tra il XVII e XVIII secolo. Una stagione che vide impegnati in un dibattito politico-intellettuale esponenti della tradizione, principalmente uomini di Chiesa, ed esponenti della 'modernità' del ceto forense. Nel volume vengono ricostruite le travagliate vicende biografiche del padre gesuita nel contesto del processo agli ateisti e della lotta contro i novatores, nella quale videro la luce le 'Lettere apologetiche' (pubblicate con lo pseudonimo di Benedetto Aletino). Le cinque lettere - indirizzate a personaggi fittizi identificati con Francesco D'Andrea, Tommaso Cornelio, Leonardo Di Capua, Filippo D'Anastasio e Giuseppe Valletta - provocarono la dura risposta di Costantino Grimaldi, che monopolizzò la seconda fase della polemica. Nel testo viene inoltre ricostruito con nuove fonti documentarie uno degli episodi più controversi della storia culturale napoletana del '600, quello scatenato dalla pubblicazione della 'Turris fortitudinis', il libello probabilmente attribuito a torto all'Aletino e che ne causò l'allontanamento da Napoli.
€ 13,00

Terracciano Gennaro Title:
Il dibattito politico degli anni '50 nelle riflessioni di un giovane socialista e democratico: Antonio Terracciano
Author: Terracciano Gennaro
Publisher: Terebinto Edizioni

Antonio Terracciano, nato a Brusciano (Na), il 13 settembre 1925, in famiglia contadina, di un piccolo comune di economia rurale, tra Napoli e l'agro nolano, tra le pendici del Vesuvio e la fertile pianura di Acerra, nella zona dei Regi Lagni; insomma in piena terra di Lavoro. È tra i fondatori del MSUP (Movimento Socialista di Unità Proletaria), mai diventato un partito. 'Azione Socialista' è il settimanale, organo del movimento, con redazioni a Milano e Napoli. Le alterne vicende relative all'unità socialista e quelle riguardanti il rapporto con il PCI avevano messo fine a quella originale esperienza, ormai dimenticata, ma forse non priva di significanza e certamente utile a comprendere oggi cosa significava essere un giovane socialista e democratico.
€ 15,00

Riccio Martina Title:
Economia e società in Irpinia nella prima età moderna. I casi di Montefusco e di Bisaccia
Author: Riccio Martina
Publisher: Terebinto Edizioni

Il volume affronta, sulla base di una ricca e interessante documentazione inedita, due temi diversi ma complementari. Il primo, infatti, è relativo al ruolo della donna a Montefusco nel XVI-XVII secolo, il secondo alla vita economico-sociale di Bisaccia nel '500 nei suoi riflessi con la famiglia del feudatario Giovan Battista Manso. I due argomenti, leggermente sfalsati cronologicamente e diversi per ambiti territoriali, sono comunque uniti per un verso dalla fonte - che è per entrambi quella dei protocolli notarili -, e per l'altro da un approccio storiografico particolarmente attento alle grandi tematiche e metodologie della storia sociale. Alla ricostruzione della vita economico-sociale di Bisaccia nel XVI secolo l'attenta ricerca di Martina Riccio apporta un notevole contributo. Il saggio viene a risolvere una questione che venne assai vivacemente dibattuta: la veridicità o meno della presenza a Bisaccia nell'autunno del 1588 di Torquato Tasso, ospite di Giovan Battista Manso. Grazie a tutta una serie di importanti e significativi documenti che confermano la presenza della famiglia Manso a Bisaccia.
€ 15,00
2016

Sorvino Stefano Title:
Una vita, più vite: ricordando il prefetto Guido Sorvino. Note di storia dell'amministrazione
Author: Sorvino Stefano
Publisher: Terebinto Edizioni

Il volume ripercorre la vicenda professionale ed umana del prefetto Guido Sorvino, scomparso ad Avellino il 30 dicembre 2015, all'età di novantuno anni, intrecciata con note di storie dell'amministrazione nello scenario politico-istituzionale del quarantennio 1950/90. Si propongono i tratti salienti della variegata esperienza di un funzionario governativo, dagli esordi presso la prefettura di Grosseto - nella stagione 'scelbiana' degli anni '50 - al lungo ed interessante periodo di servizio trascorso ad Avellino, dove ha svolto per due decenni le funzioni prima di capo-divisione, poi capo gabinetto e vice-prefetto vicario, oltre a reggere numerose gestioni commissariali. Una vicenda di particolare interesse per la storia recente della provincia è rappresentata dal tragico terremoto del 1980, a cui ha partecipato dalla notte del 23 novembre a tutto il difficile ed intenso quinquennio successivo. L'ultima parte è dedicata al quinquennio trascorso da Sorvino come prefetto in Molise ed all'attività professionale di avvocato amministrativista, con un'articolata appendice sul ruolo del prefetto nelle evoluzione del sistema italiano di protezione civile.
€ 15,00

Pezzella Luigi Title:
Voi chi dite che io sia? L'indagine storica su Gesù di Nazareth
Author: Pezzella Luigi
Publisher: Terebinto Edizioni

Sono passati più di duemila anni dalla vicenda storica di Gesù di Nazareth. Eppure la sua figura non smette di appassionare e far discutere, conservando una centralità-non sempre immediatamente visibile-anche nella secolarizzata civiltà occidentale. Da secoli, soprattutto a partire dall'Illuminismo, le opinioni non si sprecano. Un rivoluzionario? Un profeta frainteso dai suoi discepoli? Il messia tanto atteso? Un semplice ebreo sulla cui figura è stata fondata una nuova religione? Oceani di inchiostro sono stati versati in un dibattito che non perde mai il suo fascino. Tutte le filosofie e le ideologie hanno dovuto fare i conti con Gesù di Nazareth, respingendo la sua figura o più spesso tentando di reclutarla tra le proprie fila. Non prima di averlo anacronisticamente travestito secondo la moda del momento. Alla fine, anche la scienza storica ha dovuto fare i conti col Nazareno. Questo volume ha come intento quello di ricostruire la 'storia della storia di Gesù', analizzando i vari orientamenti che si sono susseguiti a partire dagli esiti critici emersi dalla fine del XVIII secolo.
€ 10,00

Orga Fulvio Title:
Brevi racconti dell'assurdo probabile
Author: Orga Fulvio
Publisher: Terebinto Edizioni

Protagonisti de l'ultimo compito in classe, sono due coppie di ragazzi, uno sembra rinunciare ad avere rapporti solamente perché gli viene detto ch'è «troppo impacciato», l'altro, uno studente universitario, asserisce che gli unici motivi per cui vale la pena di vivere sono esclusivamente «le ragazze e lo sport». Altro personaggio del racconto è un professore, forse un po' strambo, che assegna un astruso compito in classe su «Sesso, cervello e cuore». Appare alquanto assurdo che i protagonisti del secondo racconto, Senza titolo, rinunzino volontariamente al progetto di un business che si sviluppa in maniera esponenziale. Il terzo racconto, Stella e Bob, narra di una famiglia lacerata dalla separazione. Promozione umana, narra di un progetto addirittura paradisiaco che però nasconde orride finalità di destabilizzazione e di mercato di carne umana. E questo, solo per garantire un maggior guadagno a magnati americani, europei ed asiatici. Cincinnato, è forse il racconto più assurdo: una persona anziana propone al Presidente della Repubblica un vasto ed articolato programma di riforme in tutti i settori della vita dello Stato.
€ 10,00

Barra Francesco; Matteo Gaetano Title:
Il ventaglio di Achille Vianelli. Vedute inedite di Avellino, Ariano Irpino, Sant'Angelo dei Lombardi e Benevento
Author: Barra Francesco; Matteo Gaetano
Publisher: Terebinto Edizioni

Grazie alla riscoperta di oggetti appartenuti al passato, oggi riusciamo a distanza anche di secoli a ricostruire la storia geo-culturale di un territorio. Ma quando si tratta di piccoli centri abitati, questo recupero diventa sicuramente molto più arduo, soprattutto se questi sono stati indelebilmente segnati da eventi devastanti. Ed ecco improvvisamente, come un miracolo, venire alla luce in tutto il suo splendore, incolume, attraversando guerre e terremoti un altro rarissimo tesoro d'arte della nostra amata terra. Si tratta di un prezioso Ventaglio antico dipinto risalente alla metà del secolo XIX. Qualcuno ha affermato che la storia di una città è scritta innanzitutto nelle tracce visibili del suo passato. Se questo è vero, possiamo affermare senza ombra di dubbio, che Achille Vianelli è riuscito in pieno a scrivere molte delle pagine di storia del nostro passato. Il fine di questo volume, è proprio quello di contribuire al recupero della memoria storica locale, per la valorizzazione dei territori irpini più volte segnati da eventi distruttivi. Come il sisma del 1980, che ha porta-to non solo morte ma anche la distruzione di numerosi tesori artistici.
€ 10,00

Barra Francesco Title:
Economie e società preindustriali. Vol. 1
Author: Barra Francesco
Publisher: Terebinto Edizioni

In questo volume, l'autore non si propone di analizzare la storia economica nel suo complesso, né descrivere l'evoluzione delle tecniche, e tantomeno le teorie economiche e i loro sviluppi, quanto piuttosto di cercare di comprendere i meccanismi del funzionamento reale dell'economia delle società preindustriali, limitatamente all'area del bacino del Mediterraneo. Si tratta di un lunghissimo periodo storico - e anzi prima ancora preistorico e protostorico -, che solo in parte coincide cronologicamente con l'età feudale, ponendosi a cavallo, secondo la definizione marxiana, tra il 'modo di produzione schiavistico' e quello 'feudale', intendendo in senso lato per 'modo di produzione' la sintesi della dialettica tra forze produttive, mezzi di produzione, lavoro e tecniche. Lungi dall'addentrarci in questo vastissimo e quanto mai complesso dibattito, non solo storiografico ma anche ideologico, ci si propone invece, assai più semplicemente, di cercare di seguire, secondo grandissime linee interpretative, gli svolgimenti e gli sviluppi delle attività produttive elaborate dall'umanità dalle sue primissime fasi sino al Mille o poco oltre, cioè alla vigilia della grande crisi del XIV secolo.
€ 15,00
2015

Garofalo Mario Title:
Storia della letteratura irpina. Dalle origini al secolo XIX
Author: Garofalo Mario
Publisher: Terebinto Edizioni

Questa Storia della letteratura irpina di Mario Garofalo oltre al merito di aver tentato per la prima volta un organico profilo degli svolgimenti letterari nella provincia irpina ha anche quello di aver evitato gli inciampi che a volte segnano ricostruzioni analoghe. Nell'Introduzione Garofalo sottolinea la difficile configurazione di una identità irpina, propedeutica ad un disegno di storia letteraria, e il ruolo duplice e antitetico che Napoli ha avuto nei confronti della provincia: polo di attrazione e di sprovincializzazione dei suoi intellettuali, ma nello stesso tempo di 'accentramento' alimentatore di 'un processo di mortificazione e di strozzatura delle culture locali'. Garofalo disegna i confini cronologici di una specificità della cultura 'irpina' che emergerebbe solo alla fine dell'Ottocento, grazie soprattutto al giornalismo e alla storiografia civile. Del lavoro di Garofalo va sottolineata la conoscenza e sicura padronanza delle fonti, sempre utilizzate con occhio vigile e con distanza critica. Sono queste alcune evidenze critiche e metodologiche di una storia della letteratura che si contraddistingue per la qualità e la densità della ricostruzione e dei risultati.
€ 15,00

Alessandri Giuseppe Title:
Latitante a domicilio. La storia di Vito Nardiello, il Lupo d'Irpinia
Author: Alessandri Giuseppe
Publisher: Terebinto Edizioni

Quanto lavoro ha dato alla giustizia italiana Vito Nardiello! Per le cronache fu il più feroce dell'infinita schiera di banditi che popolarono la scena criminale italiana nel tragico e sofferto secondo dopoguerra. Ma nella concreta realtà in cui visse agli occhi della gente egli rappresentò assai di più: una maledizione, un personaggio, una leggenda. Dopo una giovinezza che lo aveva già visto manifestare una natura violenta nonché una certa tendenza delinquenziale, Nardiello trovò la propria vera dimensione nel corso del conflitto bellico, finendo in Jugoslavia, divenendovi uno dei capi dell'esercito di Tito e sterminando centinaia di connazionali nelle foibe. Fu nel disastrato contesto meridionale del dopoguerra che Vito decise di formare una banda criminale, composta perlopiù da avanzi di galera del suo paese, Volturara. Fu così che nell'immaginario collettivo si compì la leggenda di Vito Nardiello, inafferrabile primula rossa che si faceva beffa dello Stato e della giustizia, le cui gesta animavano le cronache dei giornali come le ballate dei cantastorie offrendo materia per gli stessi racconti della gente nelle veglie invernali davanti al camino.
€ 10,00

Title:
Fiabe narrate. Storie vissute
Author:
Publisher: Terebinto Edizioni

La pubblicazione è il frutto del progetto di lettura e scrittura creativa realizzato dai bambini e dai ragazzi della scuola Primaria e Secondaria di primo grado dell'Istituto scolastico 'Don Nicola Gambino' di Candida (Avellino). Il volume si divide in tre sezioni: 'Fiabe narrate'; 'Storie vissute'; 'Disegni'. La prima sezione raccoglie fiabe originali e creative prodotte dalla fervida fantasia dei bambini della scuola Primaria, accompagnate da altrettanto originali disegni, tutti raccolti nell'ultima sezione del libro. La seconda sezione, invece, comprende storie di vite semplici e realmente vissute, strettamente legate alla storia e alla vita del paese di Candida, frutto delle interviste realizzate dai ragazzi della scuola secondaria di Primo grado. Età di lettura: da 7 anni.
€ 10,00

Tarantino Fraternali Orsola Title:
Carlo Gesualdo. L'uomo, il suo tempo, la musica
Author: Tarantino Fraternali Orsola
Publisher: Terebinto Edizioni

Coronando con questo lavoro anni di lunghe e appassionate ricerche, Orsola Tarantino Fraternali offre un contributo di prim'ordine alla ricostruzione delle spesso complesse e tormentate vicende dei Gesualdo, e soprattutto di Carlo. L'originalità del volume, oltre che nella sua accuratezza documentaria e filologica, consiste soprattutto nell'approccio in un certo qual modo multidisciplinare all'argomento, utilizzando tecniche, metodologie e sensibilità diverse, con particolare attenzione alle forme dell'arte, della musica e della stessa vita quotidiana.
€ 15,00
2014

Bellucci Marisa Title:
Maria De Cardona contessa di Avellino. Una nobildonna italo-spagnola nella Napoli del Cinquecento
Author: Bellucci Marisa
Publisher: Terebinto Edizioni

Il volume che Marisa Bellucci ha dedicato alla ricostruzione storica della vita di Maria de Cardona, contessa di Avellino e marchesa di Padula, si presenta per più versi importante e innovativo. E ciò innanzitutto per la minuziosa ricerca documentaria di preziose fonti inedite - da quelle napoletane a quelle estensi a quelle dei protocolli notarili -, che per la loro eterogeneità ed episodicità, oltre che per le difficoltà di lettura e d'interpretazione, mal si prestavano a una ricomposizione organica. (...) Questa difficoltà, rappresentata da tale condizione archivistica e documentaria, è stata quella con cui si è dovuta preliminarmente confrontare l'autrice, che è riuscita a superarla felicemente grazie ad un paziente e laborioso impegno di ricerca, sostenuto da competenza e perizia tecnica nell'interpretazione delle scritture cinquecentesche.
€ 12,00

Giovino Fiorentino Pietro Title:
Gli Zamagna di Prata e il loro palazzo baronale. Abilità diplomatiche e potere economico di una famiglia ragusea a Napoli
Author: Giovino Fiorentino Pietro
Publisher: Terebinto Edizioni

L'opera è dedicata alle vicende napoletane degli Zamagna, un'antica e importante famiglia dell'oligarchia senatoria ragusea, che fu l'unica a trapiantarsi nel regno di Napoli e ad acquisirvi dei feudi, prima quello di Prata e successivamente quello di Santo Stefano del Sole. L'intera parabola degli Zamagna nel regno di Napoli viene accuratamente e brillantemente ricostruita dall'autore in questo agile ma denso e documentato volume che, avvalendosi di fonti sia ragusee che meridionali, offre un valido contributo alla storia di Ragusa e ai rapporti di questa col Mezzogiorno d'Italia.
€ 10,00

Di Nardo Francesco Title:
L'internamento civile a Mercogliano (1937-1945). Documenti e ricordi
Author: Di Nardo Francesco
Publisher: Terebinto Edizioni

Coniugando, quanto mai felicemente, un'ampia ricerca documentaria con vividi ed efficaci ricordi personali, Francesco Di Nardo è riuscito a ricostruire, in maniera organica e completa, il microcosmo concentrazionario creato a Mercogliano dal fascismo nell'ultima fase del regime, a partire dalla fine della guerra d'Etiopia [...] Dalle pagine del volume emerge complessivamente lo straordinario spaccato della vita umana e sociale di quel singolare microcosmo costituito dalla realtà dell'internamento tra il 1940 e il 1943, con i suoi drammi e le sue miserie, ma anche con i suoi piccoli e grandi eroismi...
€ 15,00

Barra V. (cur.) Title:
Donato Di Marzo-Giustino Fortunato. Carteggio 1891-1910
Author: Barra V. (cur.)
Publisher: Terebinto Edizioni

'Il ponderoso 'carteggio' intercorso tra Donato Di Marzo e Giustino Fortunato, [...] copre il ventennio 1891-1910, un periodo particolarmente intenso della storia dell'Italia unita, che, segnato - come è noto - da una serie di grandi temi [...], fa da sfondo al fitto scambio epistolare intercorso fra i due uomini politici meridionali, che si distinsero per il loro coerente impegno ideologico-politico. [...] Due uomini diversi ma complementari, 'fratelli di elezione'. A cementare l'amicizia fra i due furono le loro idee politiche, la militanza nelle fila della Sinistra moderata e la convergenza delle loro posizioni sulle difficili scelte che l'Italia dovette affrontare negli anni compresi tra il trasformismo depretisiano, l'autoritarismo crispino, la crisi di fine secolo e l'età giolittiana'. (Dalla Prefazione di Giovanni Brancaccio)
€ 20,00

Bonavita Anna Title:
Il vallo di Lauro nel settecento. Economia, società e generi di vita
Author: Bonavita Anna
Publisher: Terebinto Edizioni

Alla ricostruzione delle vicende economico-sociali del Vallo di Lauro nel XVIII secolo è dedicato il volume di Anna Bonavita. Esso è frutto di capacità di ricerca documentaria, sorretta e alimentata dalla passione dell'autrice per la sua terra e per la sua storia. Mettendo frutto, con una certosina fatica, il vastissimo e pressoché inesauribile giacimento documentario costituito dai ricchissimi protocolli dei notai lauretani e la cospicua documentazione inedita dell'archivio del Castello Lancellotti, Anna Bonavita è riuscita a ricostruire tutti gli aspetti salienti della realtà del Vallo di Lauro durante il Settecento, legando i più svariati e minuti elementi in una sintesi ampia quanto dettagliata. Si tratta di un secolo caratterizzato da forti mutamenti, determinati da uno sviluppo demografico ed economico, e quindi destinati a trasformare nettamente il tradizionale assetto istituzionale e produttivo, che culminerà col Decennio francese, col tramonto della feudalità, il declino del vecchio patrizato oligarchico, lo smembramento dello 'Stato' feudale, lo scioglimento delle promiscuità demaniali e la nascita dei moderni municipi. Questa età di transizione, che precipita nella tragedia del 1799, presenta un suo indubbio interesse, non solo per gli eventi più propriamente locali, ma anche e soprattutto come paradigma della più complessiva vicenda storica del Mezzogiorno.
€ 13,00
2013

Colapietra Raffaele; Barra F. (cur.) Title:
Scritti di storia irpina e meridionale
Author: Colapietra Raffaele; Barra F. (cur.)
Publisher: Terebinto Edizioni


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle