![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Gorizia magica... Libri e giocattoli per ragazzi 1900-1945 Author: Volpato Simone; Menato Marco Publisher: Studio Bibliografico Volpato Verne, Salgari, Collodi, De Amicis, Yambo: i bambini goriziani d'inizio Novecento leggevano solo questi autori o vi è uno scaffale segreto? Durante la Grande Guerra quali libri per ragazzi circolavano? E nel 1945, quei bambini cosa ricordavano delle loro letture? Sono queste alcune delle domande cui cerca di dare risposta la mostra 'Gorizia magica. Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)'. Dagli scaffali di collezionisti privati e di istituzioni pubbliche sono riemersi molti libri illustrati e giocattoli didattici di pregio, che mettono in moto sentimenti, emozioni, ricordi: gli alfabetieri del negozio di Ida Sello a Udine, che seguiva i metodi Montessori e Froebel e riforniva gli asili della regione; la produzione della Editoriale Libraria di Trieste, che acquisiva le illustrazioni tedesche e traduceva i testi in italiano; libri e album illustrati da Cambellotti, Rubino, Angoletta, Riccobaldi, fino a Bruno Munari; e ancora 'Il giornalino della domenica' e le collane 'La bibliotechina de la Lampada' di Mondadori e i 'Librini del cuccù' della Salani; ed infine la grafica di Cernigoj e Bambic applicata a sognanti fiabe slovene. € 20,00
|
![]() ![]() Studi goriziani. Vol. 110 Author: Menato M. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato Numero 110 della rivista edita dalla Biblioteca Statale Isontina di Gorizia. € 20,00
|
![]() ![]() Fiabe e leggende goriziane. Un racconto bibliografico Author: Gallarotti Antonella Publisher: Studio Bibliografico Volpato Vi è la Dama Bianca, l'Orco beffato, Luigino e il cialciùt, la Madonna delle tempeste, la Leggenda del San Valentin... molti sono i personaggi che animano le fiabe e le leggende del goriziano e delle zone limitrofe. Eppure, quanti conoscono di ciascuna fiaba la trama? quanti sanno dove reperire queste storie? Con questo libro, strettamente legato al mondo dell'immaginario dei bambini e degli adulti, Antonella Gallarotti, con mano sagace ed intelligente passione, accompagna i bimbi e i genitori moderni, targati 2.0, alla riscoperta delle radici della propria fantasia, permettendo di riscoprire storia quasi dimenticate, di osservare come da una zona all'altra di una medesima storia esistano delle varianti di contenuto. Come nel 1968 Antonio Faeti con il suo libro Guardare le figure portava in superficie un mondo di illustratori-figurinai di libri per bambini caduti in oblio, così la Gallarotti, per una porzione geografi ca strategica per la storia del Novecento europeo, cerca di ridare un volto ad una miriade di piccole storie e leggende nella speranza che vengano di nuovo lette, raccontate e forse imparate anche a memoria. € 20,00
|
![]() ![]() Il nostro viaggio negli Iblei Author: Messina Aldo; Sluga Messina Giuliana Publisher: Studio Bibliografico Volpato Sulle orme dell'archeologo Paolo Orsi nella Sicilia puntellata di basiliche, grotte, chiese rupestri. € 20,00
|
![]() ![]() Mare. Dalla libera navigazione e dai porti franchi all'attività portuale e di mare in Venezia Giulia Author: Delbello Piero Publisher: Studio Bibliografico Volpato Trieste e il suo porto. Storia sociale, economica, letteraria. € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Mare. Fra turismo e navigazione, l'immagine del mare nella Venezia Giulia e in Dalmazia 1890-1940 Author: Delbello Piero Publisher: Studio Bibliografico Volpato Il tema del mare nell'ottica del turismo e della navigazione tra Otto e Novecento. Cartoline, brochure, documenti dove la grafica è d'autore. € 30,00
|
![]() ![]() All'ombra de' cipressi e dentro l'urne. I cimiteri di Sant'Anna a Trieste e di Cosala a Fiume Author: Bellocchi Luca Publisher: Studio Bibliografico Volpato € 15,00
|
![]() ![]() Gaetano Perusini. The Alois Alzheimer's pupil Author: Lucci Bruno Publisher: Studio Bibliografico Volpato La storia di Gaetano Perusini, allievo di Alois Alzheimer, e la scoperta della malattia Alzheimer-Perusini. Prefazione di Orso Bugiani. € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Pik Badaluk e i suoi amici. Libri per l'infanzia a Trieste 1900-1940 Author: Publisher: Studio Bibliografico Volpato € 15,00
|
![]() ![]() Memorie carie. Ricordi del 1915. Diario di guerra 25 aprile-14 settembre Author: Disca Salvatore; Messina A. (cur.); Di Blasi M. T. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato € 15,00
|
![]() ![]() Caro 48. Carissimo Saba. Lettere edite e inedite 1930-1957 Author: Saba Umberto; Quarantotti Gambini Pier Antonio; Picamus D. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato Nel 1965 usciva, curata da Linuccia Saba per la Mondadori, il carteggio - fortemente depauperato e censurato - tra Umberto Saba e Pier Antonio Quarantotti Gambini dal titolo 'Il vecchio e il giovane'. A mezzo secolo di distanza e grazie a nuove indagini sul materiale d'archivio conservato presso l'I.R.C.I. (Istituto Regionale perla Cultura Istriano-fiumano-dalmata), Daniela Picamus ha dato alla luce una rivisitazione del rapporto epistolare fra i due, filologicamente corretta e corredata di minuziose note. Oltre cento lettere che spaziano dalla letteratura ai problemi quotidiani, dalla libreria alle opere di Gambini, dal desiderio di eutanasia alle incomprensioni da parte dei critici. Un carteggio che diventa opera d'arte e dove compaiono sulla scena i nomi di Bazlen, Montale, Einaudi, Mondadori. Un epistolario ricco di tensione emotiva che si muove tra il disincanto di Saba e il sano vitalismo del giovane Quarantorri. Un canto a due che scala le tre famose linee letterarie pensate da Saba: quelle dello stile, della testa e del cuore. € 25,00
|
2014 |
![]() ![]() La morte danza in salita. Ettore Schmitz e il caso Bottecchia Author: Mezzena Lona Alessandro Publisher: Studio Bibliografico Volpato C'è un uomo solo sulla strada che porta a Peonis, in Friuli, il 3 giugno del 1927. Si chiama Ottavio Bottecchia, danza sui pedali della bicicletta con la leggerezza e la potenza di chi ha conquistato per due volte il Tour de France. È un campione amatissimo, sulle salite sembra che voli, ma quel giorno la morte lo ferma prima che finisca il suo allenamento. Malore, incidente, omicidio? Solo Ettore Schmitz, in arte Italo Svevo, che non sa liberarsi dal vizio della letteratura e dall'ossessivo tormento del fumo, troverà la soluzione a quel mistero. Si tratta della prima uscita di Svevo detective! Il volume è stato scritto in occasione dell'ultima tappa del Giro d'Italia 2014 che si è conclusa proprio a Trieste. € 10,00
|
![]() ![]() Cesare Pagnini. Memorie. Dall'avventura di Vittorio Veneto alla campagna di Grecia Author: Trampus A. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato Le memorie di Cesare Pagnini, già podestà di Trieste negli anni 1943-1945, dove si raccontano l'infanzia, l'educazione sentimentale e letteraria, la leva con l'esercito austro-ungarico e l'azione di spionaggio a Vittorio Veneto. € 15,00
|
![]() ![]() On demand la Tv da leggere (quando vi pare) Author: Polesini G. Paolo Publisher: Studio Bibliografico Volpato 'Conserviamo sottovuoto i politici, i conduttori, il debito pubblico, la disoccupazione, la monnezza, la mafia, la corruzione. Ci piace lasciare così. Come (male) sta'. Biografia etica, un po' agrodolce di un atipico critico televisivo, attraverso il quotidiano incontro con la Tv: scorrono, in un bestiario degno di Balzac, le immagini di presentatori, ballerini, cuochi stellati, quasi anonimi e piccini, grandi e piccoli fratelli, cantanti veri e imitatori, comici e attori in mille salse. € 12,00
|
![]() ![]() Pik Badaluk, nato Mampampe Author: Tumanischvili Giorgio Publisher: Studio Bibliografico Volpato Un classico della letteratura triestina ed italiana per l'infanzia viene per la prima volta indagato nella sua particolare storia editoriale: dalla prima edizione nel 1921 per Abel & Muller all'edizione italiana del 1922 per La Editoriale Libraria. Nel mezzo molte domande a cui vengono fornite risposte esaurienti: chi fu l'autore dell'edizione tedesca del Mampampe Buch? Chi fu Mago Cif? Perché il libro fu accusato di razzismo? In più, con l'introduzione di Marco Menato, direttore della Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, vengono offerti gli annali dei libri illustrati de La Editoriale Libraria con i corrispettivi modelli tedeschi. € 12,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Trieste-Milano. Frammenti di un archivio ritrovato. Saba, Giotti, Stuparich, Svevo, Slataper, Pittoni Author: Publisher: Studio Bibliografico Volpato Il ritrovamento, da parte di Simone Volpato, dell'archivio del Centro di Studi triestini 'Giani Stuparich' fondato nel 1963 da Anita Pittoni e andato disperso dopo la sua morte, è un evento di notevole importanza data la presenza di manoscritti di Saba, Giotti, Slataper, Svevo, Pittoni, Carlo e Giani Stuparich. Un tesoro per la letteratura italiana del Novecento andato in mostra alla Casa del Manzoni e curato dalla Libreria antiquaria Drogheria 28 di Trieste con la Libreria Pontremoli di Milano. € 25,00
|
![]() ![]() La vita di san Gallo Author: Wetti di Reichenau; Lucci B. (cur.); Schmuki K. (cur.); Schnoor F. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato Prima traduzione in italiano della biografia di san Gallo scritta nel IX secolo dal monaco Wetti di Reichenau su incarico dell'abate Gozbert. Un testo mirabile che riporta alla mente la grandezza dell'Abbazia di san Gallo. La presente edizione è stata stampata in ricorrenza dei 250 anni della fondazione della Chiesa Abbaziale di Moggio Udinese. € 12,00
|
![]() ![]() Dieci piccoli Saba Author: Publisher: Studio Bibliografico Volpato 'I miei versi come bolle di sapone': tra il 1920-1921 Umberto Saba, assieme a Virgilio Giotti, costruisce materialmente dieci libretti con illustrazioni e commenti alle poesie del tutto inedite. Si trattava di destrutturare il Canzoniere in libretti da vendere a bibliofili e amici. I destinatari di tali testi erano Giotti, Svevo, Fano, Voghera, Bolaffio, lo stesso Ungaretti, Fortuna, Paratico. Si tratta di un insieme letterario di eccezionale importanza storica e filologica. Il catalogo della mostra, tenutasi a Milano presso la Casa dei Libri, si apre con una prefazione di Lucia Di Maio ed una presentazione di Andrea Kerbaker. Seguono la descrizione dei dieci libretti, un piccolo saggio sulle notevoli varianti e la riproduzione della poesia inedita Meriggi carsici ed infine un saggio di Simone Volpato sulla storia di questo ritrovamento. Il catalogo è stato stampato in sole 200 copie. € 25,00
|
2012 |
![]() ![]() Miss in time. Ragazze italiane Author: Polesini G. Paolo Publisher: Studio Bibliografico Volpato Quali sono le emozioni, le paure delle ragazze al concorso di Miss Italia prima che inizi la gara ad eliminazione? E quale mondo di giornalisti, presentatori, vip, mamme e padri e fidanzati si muove attorno? E le ragazze cosa dicono, cosa pensano e come affrontano il palcoscenico. Lo storico cronista del Messaggero Veneto, Gian Paolo Polesini, racconta il dietro le quinte con sobrietà, eleganza e rispetto di quelle ragazze che cercano di essere puntuali con un sogno. Il racconto presenta, in esclusiva, la prefazione di Patrizia Mirigliani che scrive come Polesini dia l'impressione di volerci far divertire con quel giro di lancette, con quell'escalation che porta alla corona ma poi alla fine si capisce che era tutta una scusa per poter parlar chiaro una volta tanto delle ragazze, la generazione mille euro che ora è diventata quella a zero euro. € 12,00
|
![]() ![]() Graffits Author: Spirito Pietro Publisher: Studio Bibliografico Volpato 5 racconti inediti per 7 fotografie che riprendono i graffiti sparsi nei muri della città di Trieste: immagini e parole che dialogano tra di loro e che creano un alfabeto cittadino. Questo il nuovo libro di Pietro Spirito (autore Guanda, Sellerio) con foto di Roberta Radini pubblicato nella collana 'I quaderni dei poeti illustrati' che è stata selezionata per il Premio Fedrigoni del design editoriale 2012 alla Triennale di Milano. € 15,00
|
![]() ![]() Gino De Finetti. Collezioni private. Ediz. illustrata Author: Da Lio L. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato Dalle collezioni private del Friuli Venezia Giulia fuoriescono documenti, manifesti, schizzi, taccuini, lettere inedite legate alla figura di Gino De Finetti (Pisino d'Istria, 1877- Gorizia, 1955), uno dei maggiori artisti del primo Novecento. Iscritto all'Accademia di Monaco si dedicò alla cartellonistica per le riviste Simplicissimus e Jugend; lavorò poi a Parigi e Berlino per poi tornare a Gorizia nel 1934. Un libro, nato in seno a ben sette mostre, che presenta un'immagine del tutto nuova di un'artista legato, in contrapposizione, a Marcello Dudovich. Il catalogo è curato da Lidia Da Lio con un saggio di Cristina Feresin. € 20,00
|
![]() ![]() Il mio Carso 100 anni 100 immagini. Omaggio a Scipio Slataper. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e slovena Author: Bellocchi L. (cur.); Spanò M. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato A 100 anni dalla pubblicazione per I Quaderni della Voce de Il mio Carso di Scipio Slataper, 19 importanti fotografi (George Tatge, Roberto Kusterle, Sergio Scabar, Primoz Bizjak, Marco Spanò, Luca Bellocchi ed altri) creano una topografia del Carso partendo da 10 brani tratti dall'opera. Un percorso carnale, tattile, onirico tra cielo e mare, tra sassi e inaspettati scorsi. Il volume, pubblicato con il contributo della Provincia di Trieste e curato dall'Associazione Nadir, si presenta in lingua italiana e slovena e si pone come catalogo fotografico d'artista della relativa mostra presso la sede espositiva del Magazzino delle Idee a Trieste. € 25,00
|
![]() ![]() La memoria ritrovata. Gaetano Perusini e Alois Alzheimer Author: Lucci Bruno Publisher: Studio Bibliografico Volpato Chi ha scoperto per primo la malattia denominata Alzheimer? Fu il grande Alois Alzheimer o il suo allievo Gaetano Perusini? E perché per molti anni la malattia si chiamò Alzheimer-Perusini e poi il nome dell'illustre neurologo friulano e triestino, morto giovanissimo durante la Grande Guerra, scomparve? In questo nuovo libro, Bruno Lucci ripercorre la storia del Perusini, l'ostilità del mondo accademico, l'oblio in cui scivolò il suo nome e poi il recupero, la memoria ritrovata. A corredo si segnalano gli interventi di Diego Dolcetta, Fulvio Senardi, Vittorio Sironi e Luca Caburlotto. € 20,00
|
![]() ![]() Irredentismo adriatico Author: Vivante Angelo Publisher: Studio Bibliografico Volpato A 100 anni dalla pubblicazione presso la Libreria della Voce ritorna un classico della letteratura politica triestina. A cura dell'Istituto per gli incontri culturali mitteleuropei, della Biblioteca Statale Isontina e dell'Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia, viene offerta in 100 copie la ristampa anastatica in digitale arricchita di fregi xilografici che venivano usati dagli abbonati della Voce. € 20,00
|
![]() ![]() Diario 1944-1945 Author: Pittoni Anita Publisher: Studio Bibliografico Volpato Trieste è una donna: Anita Pittoni (1901-1982) - amica di Bragaglia, Pica, del gruppo BBPR, di Gio Ponti, creatrice di moda e di tessuti, ideatrice delle Edizioni dello Zibaldone (pubblicò Svevo, Saba, Giotti, Stuparich) - con il suo sguardo femminile trascrive giornalmente per diversi mesi tra il 1944 e il 1945, le pulsazioni del suo cuore e registra le intermittenze degli umori. Nel suo Diario trovano spazio i sentimenti verso Giani Stuparich, gli incontri con Virgilio Giotti e la moglie Nina, Marcello Mascherini, Federico Righi, Maria Lupieri, Carlotta De Jurco, Quarantotti Gambini. Compaiono, come in una visione onirica, le figure di Lawrence e Katherine Mansfield. Il Diario, ritenuto perduto dopo la sua morte, presenta un'introduzione di Cristina Benussi e saggi di Gabriella Norio, Sergio Vatta, Pietro Spirito e Simone Volpato. Una sezione è dedicata al famoso Centro di Studi Triestini da lei creato che possedeva inediti di Giotti e Saba e di molti scrittori giuliani. € 30,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Vittorio Bolaffio e il porto di Trieste nei disegni della collezione Sanguinetti. Catalogo della mostra (Gorizia-Trieste, 2011). Ediz. illustrata Author: Vatta S. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato Catalogo delle mostre di Gorizia (Biblioteca Statale Isontina, 28 maggio-28 giugno 2011) e di Trieste (Museo Revoltella, 8 luglio-11 settembre 2011) sui disegni inediti del pittore goriziano Vittorio Bolaffio (1883-1931) appartenenti alla collezione Sanguinetti e prima ancora a Umberto Saba ed Eugenio Montale. Grazie a tali disegni è possibile ricostruire l'incessante lavorio artistico di Bolaffio per il grande ciclo del Trittico e del Polittico del porto di Trieste, nonché i suoi rapporti con i poeti triestini Umberto Saba e Virgilio Giotti e con i pittori triestini Cesare Sofianopulo e Vito Timmel. Il catalogo è anche l'occasione per ricostruire la figura del collezionista Bruno Sanguinetti (1909-1950), triestino ma nato a Genova, amico di Bobi Bazlen, Giorgio Voghera e Giorgio Fano. Testi di: Marco Menato, Gianfranco Sanguinetti, Sergio Vatta, Simone Volpato. € 22,00
|
![]() ![]() Carlo Lucci architetto e umanista Author: Lucci B. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato Architetto, progettista d'interni anche per la Fantoni di Udine, professore all'Università di Firenze, studioso, bibliofilo e uomo con fortissima tensione etica, Carlo Lucci (1911-2000) viene ricordato in questo volume in occasione dell'acquisizione da parte della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia di tutto il suo archivio. Il volume, curato da Bruno Lucci, presenta ricordi di amici ed allievi, la ristampa del lungo racconto Lontananze scritto da Carlo Lucci nel 1944 durante la prigionia nel campo di concentramento di Wietzendorf ed inoltre la biografia, la bibliografia, il regesto dei progetti. € 15,00
|
![]() ![]() Perché ci fa ridere Author: Villalta G. Mario Publisher: Studio Bibliografico Volpato Favola moderna, televisiva, pubblicitaria dove il personaggio, il nostro Perche (proprio senza accento) comincia a diventar ricco quando si accorge che gli altri lo prendono in giro e ridono impunemente di un suo difetto... ma quale sarà il finale? Con questo racconto Gian Mario Villalta apre una personalissima vena narrativa del tutto inusuale. Accanto al testo troviamo le immagini, altrettanto surreali, di Elena Melnykova. € 15,00
|
![]() ![]() COn Fulvio Tomizza «nel chiario della notte» Author: Guagnini E. (cur.); Venturin F. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato Atti dei due convegni tenutesi a Trieste nel 1999 e nel 2009 incentrate sulla figura e sulla scrittura febbrile e di confine di Fulvio Tomizza. Interventi di Elvio Guagnini, Bruno Maier, Miran Kosuta, Gilbert Bosetti e altri studiosi. € 20,00
|
![]() ![]() Come pesci d'acqua dolce Author: Ferracuti Angelo Publisher: Studio Bibliografico Volpato Andrea, operaio presso le piattaforme della Elf, e Ferruccio, camionista per un padroncino sulla linea Padova-Venezia, due caratteri diversi e una passione: la pesca. Le loro vite progressivamente prendono strade e tempi diversi, e le giornate di pesca si diradano fino a scomparire del tutto. Nel mezzo, Andrea, diventa silenzioso e scarnificato nel volto. Un'improvvisa telefonata annuncia misteriosamente un dono per Ferruccio da parte della moglie di Andrea, rimasta vedova. Come è morto Andrea? Per effetto delle Torri del Silenzio? Con racconto costruito con uno sguardo attento al mondo del lavoro e degli affetti, Angelo usa l'ambientazione della pesca per parlare di amicizia e di morte. € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|