book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sestante Publisher (Libri Sestante su Unilibro.itLibri edizioni Sestante Editore su Unilibro.it)

2002

Bottiroli Giovanni Title:
Jacques Lacan. Arte, linguaggio, desiderio
Author: Bottiroli Giovanni
Publisher: Sestante

Il volume propone i risultati emersi dal secondo convegno organizzato dal Gruppo di ricerca sulla 'Modernizzazione del testo medievale'. I relatori hanno esaminato soprattutto i problemi dell'attualizzazione del testo medievale nel mondo moderno. In particolare è stata precisata la responsabilità del traduttore come intermediario culturale tra medioevo e contemporaneità, costretto a scegliere tra l'esigenza di trasmettere al lettore l'immagine di un medioevo 'fedele' alla documentazione storica e il desiderio di rendere liberamente fruibili al pubblico le suggestioni estetiche offerte dal mondo medievale e di utilizzarlo come metafora per l'espressione di altre realtà.
€ 16,00

Lo Monaco F. (cur.) Title:
I giuramenti di Strasburgo. Riflessioni sui testi e la loro conservazione
Author: Lo Monaco F. (cur.)
Publisher: Sestante

Insigniti di un titolo di primogenitura i Giuramenti di Strasburgo entrano in ogni storia della letteratura quali testimoni di strutture grammaticali destinate al successo nelle lingue neolatine. Essi appaiono governati dalla vigile coscienza linguistica di un autore che li volle accanto a un'importante redazione dello stesso testo in una lingua germanica. Riunendo le competenze di molte discipline, è utile una sintesi dei vari problemi connessi ai Giuramenti francesi e alla versione in antico alto tedesco, alla cornice latina, rappresentata dalle Historiae redatte da un nipote di Carlo Magno, Nithard, e alla figura sociale dell'autore delle Historiae, le cui vicende sono vicine a quelle che tre secoli dopo vivrà l'eroe Rolando.
€ 12,00

Franchi Franca Title:
I veli della modernità. Saperi letterari sulla moda nell'Ottocento francese
Author: Franchi Franca
Publisher: Sestante

La moda nel corso dell'Ottocento subisce una trasformazione radicale adeguandosi alle esigenze e all'ideologia del mondo borghese che aspira ad una sua teatralizzazione. Nasce così un ripensamento del ruolo e dei riti della moda che comporta anche un approccio metadiscorsivo testimoniato dal saggio di T. Gautier De la mode qui riportato. In questa prospettiva si è privilegiata la figura del velo come particolarmente emblematica di una cultura che fa della liminarità uno dei suoi aspetti più affascinanti e problematici, zona di confine tra interno e esterno, corpo e società.
€ 13,50

Gennero Valeria Title:
L'anatomia della notte: Djuna Barnes e Nightwood
Author: Gennero Valeria
Publisher: Sestante

La vita e gli scritti di Djuna Barnes sono stati uno degli enigmi più complicati della storia letteraria del Novecento. E Nightwood, rifiutato da decine di editori prima di essere pubblicato, non fa eccezione. Con il suo lavoro Valeria Gennero ripercorre avventure e sventure di un romanzo oggi considerato un classico del modernismo. L'anatomia della notte, che fu anche il titolo originario dell'opera prima che T.S. Eliot suggerisse di sostituirlo con quello attuale, evidenzia come per Barnes il desiderio di rimettere in discussione il ruolo dell'arte e dell'artista si esprima attraverso la nuova grammatica dell'identità sessuale elaborata nell'ambito della psicoanalisi freudiana.
€ 13,00

Castoldi Alberto Title:
Il libro che uccide
Author: Castoldi Alberto
Publisher: Sestante

Il libro che uccide prende spunto da alcuni racconti dell'Ottocento francese, riportati nel testo (Le Bibliomane di Charles Nodier, Bibliomanie di Gustave Flaubert, La fausse Esther di Pierre Lou) per svolgere una riflessione sulla bibliomania come passione divorante, spinta fino all'assassinio e sugli 'effetti di scrittura', che possono produrre effetti non meno devastanti. Agli esordi dell'editoria di massa l'intellettuale, perplesso, dà forma attraverso la figura 'arcaica' del bibliomane alle proprie inquietudini.
€ 13,00

Locatelli A. (cur.) Title:
La conoscenza della letteratura
Author: Locatelli A. (cur.)
Publisher: Sestante

Studiosi di diverse discipline ragionano sul se/come il sapere letterario sia un sapere effettivo e in che modo esso sia diverso da quello offerto da altri luoghi della cultura e da altre forme di conoscenza, fondate, in misura più o meno larga, su 'modelli' scientifici, empirici o razionali. Il titolo La Conoscenza della Letteratura suggerisce qui una duplice trattazione del tema: da un lato ci si sofferma sulla specificità storica ed epistemica del sapere letterario (anche rispetto ad altre forme di conoscenza quali filosofia, religione, scienza, ecc.), dall'altro si esplorano alcune modalità e strumenti (tecnici e metodologici) di acquisizione e trasmissione di questo sapere.
€ 15,50

Violi Alessandra Title:
Il teatro dei nervi. L'immaginario nevrosico nella cultura dell'Ottocento
Author: Violi Alessandra
Publisher: Sestante

Sin dal tardo Seicento, la neurologia propone all'immaginario l'idea che il corpo umano sia una macchina nervosa suggestionata dal mondo esterno. Mesmerismo, automi sonnambuli, tecnologie spettrali e marionette isteriche iniziano a popolare la cultura della modernità, in un percorso ibrido che giunge al culmine nella retorica ottocentesca dello 'shock'. La malattia dei nervi emerge come un vero e proprio fantasma che inquieta il moderno e ossessiona le trame dell'immaginario, dai fluidi invisibili di Mesmer alla suggestione isterica di Bernheim, dalle fantasmagorie di Robertson al cinema di Méliès, fino alle 'macchine sonnambule' e 'telepatiche' di George Eliot, Kipling o Georges du Maurier.
€ 16,00

Pesenti Maria Chiara Title:
Narrare per immagini. La stampa popolare nella cultura russa del Settecento
Author: Pesenti Maria Chiara
Publisher: Sestante

L'iconografia popolare russa rappresenta elementi satirici, folclorici, epici, dell'aneddotica e della narrativa, e costituisce materiale prezioso e di straordinaria ricchezza per la conoscenza e l'approfondimento della cultura russa sei-settecentesca. Nel quadretto popolare emerge il continuo, fruttuoso interscambio con le varie forme del teatro, ma anche il rapporto dialettico fra ricezione ed elaborazione originale di quanto giungeva tra il XVII e XVIII secolo nella Slavia orientale, da poco apertasi alle influenze dell'Occidente.
€ 15,60

Gennero Valeria Title:
L'impero dei testi. Femminismo e teoria letteraria angloamericana
Author: Gennero Valeria
Publisher: Sestante

L'impero dei testi descrive la centralità del contributo teorico femminista al rinnovamento della critica letteraria statunitense. I fenomeni critici più importanti degli ultimi decenni del Novecento - dalla decostruzione al new historicism, dal reader-response criticism agli studi culturali - vengono analizzati dall'autrice alla luce della costante interazione con il pensiero femminista. Il gynocriticism di Elaine Showalter, la decostruzione sessuata di Barbara Johnson e la queer theory di Judith Butler sono analizzate quali tappe principali di un percorso il cui successo ha contribuito paradossalmente a occultare il modo in cui, a partire dal 1970, gli studi delle donne hanno trasformato le discipline umanistiche.
€ 15,50

Giglioli Daniele Title:
Il pedagogo e il libertino:sul personaggio manipolatore nel romanzo del Settecento francese
Author: Giglioli Daniele
Publisher: Sestante

Il Settecento è il secolo in cui l'individuo moderno - autonomo, capace di darsi da sé le proprie leggi - fa la sua comparsa in letteratura. E' anche il secolo che ha più creduto nell'educazione, nell'attività formatrice della filosofia, nel filtro acculturante della sociabilité. Da questo problematico intreccio tra l'irriducibilità dell'esperienza e la necessità di formazione, trae origine la proliferazione di manipolatori romanzeschi (pedagoghi, libertini, pigmalioni, cospiratori) attraverso cui la letteratura riesce ad articolare fiducia e inquietudine, investimento e demistificazione, sperimentando la possibilità di conciliare libertà e costrizione, felicità privata e pubblica - o dichiarando impossibili entrambe le cose.
€ 15,50

Colombi Roberto; Fassò Alessandro Title:
Statistical monitoring for environmental engineering. Models and applications to the province of Bergamo
Author: Colombi Roberto; Fassò Alessandro
Publisher: Sestante


€ 15,50

Cuminetti Benvenuto; Dillon Wanke M. (cur.); Signorelli S. (cur.) Title:
A scena aperta. Percorsi teatrali dagli archetipi rituali al linguaggio della modernità
Author: Cuminetti Benvenuto; Dillon Wanke M. (cur.); Signorelli S. (cur.)
Publisher: Sestante

'Tutto ha inizio dall'incanto verbale delle battute. [...] Tutto il resto è letteratura'. Così Louis Jouvet, da una citazione di Benvenuto Cuminetti. Queste pagine, che c'invitano a ripensare la storia del teatro, origini, genesi e significati, che s'interrogano sullo statuto e l'arte dell'attore, che riflettono, infine, su aspetti salienti del rapporto tra il teatro e l'universo letterario, propongono un itinerario esemplare sulla linea di ricerca di Mario Apollonio, dei 'saperi senza confini', per misurare la dignità e il primato dell'esperienza teatrale nei processi educativi e nella lunga storia in cui le istanze e le forti provocazioni estetiche del teatro sono strumento di conoscenza e ricerca di 'senso'.
€ 20,00

Cammarota M. G. (cur.); Molinari M. V. (cur.) Title:
Tradurre testi medievali: obiettivi, pubblico, strategie
Author: Cammarota M. G. (cur.); Molinari M. V. (cur.)
Publisher: Sestante

Il volume propone i risultati emersi dal secondo convegno organizzato dal Gruppo di ricerca sulla 'Modernizzazione del testo medievale'. I relatori hanno esaminato soprattutto i problemi dell'attualizzazione del testo medievale nel mondo moderno. In particolare è stata precisata la responsabilità del traduttore come intermediario culturale tra medioevo e contemporaneità, costretto a scegliere tra l'esigenza di trasmettere al lettore l'immagine di un medioevo 'fedele' alla documentazione storica e il desiderio di rendere liberamente fruibili al pubblico le suggestioni estetiche offerte dal mondo medievale e di utilizzarlo come metafora per l'espressione di altre realtà.
€ 16,55
2001

Perissinotto Alessandro Title:
Metamorfosi della rete. Analisi socio-economiche sul web che cambia
Author: Perissinotto Alessandro
Publisher: Sestante

Le metamorfosi della Rete sono i profondi cambiamenti che si stanno determinando all'interno del Web, ma anche le trasformazioni che il nuovo mezzo introduce nella comunicazione, nella cultura, nel potere e nell'agire quotidiano, in una parola, nella società. Avvalendosi degli strumenti della semiotica e della sociologia della comunicazione, il presente lavoro intende analizzare due fenomeni che, per il fatto di aver coinvolto negli ultimi mesi del 2000 grandi masse di utenti, sono diventati di grande attualità: i portali e l'usabilità della Rete. Il testo pone questioni in ordine sparso, ma legate da un filo conduttore: lo studio dei fenomeni Web nella loro evoluzione.
€ 9,80

Bottiroli G. (cur.) Title:
Problemi del personaggio
Author: Bottiroli G. (cur.)
Publisher: Sestante

Per la teoria letteraria, i problemi legati alla nozione di personaggio sono tra i più difficili da affrontare. Qual è l'identità del personaggio? come viene costruita? quali sono i suoi confini e le sue possibilità di trasformazione all'interno del testo? Da questi interrogativi è nato un volume ricco di analisi testuali, e con nuove proposte teoriche.
€ 16,00

Cammarota M. G. (cur.); Molinari M. V. (cur.) Title:
Testo medievale e traduzione
Author: Cammarota M. G. (cur.); Molinari M. V. (cur.)
Publisher: Sestante

Questo volume raccoglie i contributi al 1° Incontro di studio organizzato dal Gruppo di ricerca sulla 'Modernizzazione del testo medievale' costituito da medievisti di varie competenze, interessati all'approfondimento dei problemi teorici ed operativi suscitati dalla traduzione e dalla ricezione dei testi e dalla cultura medievali nel mondo contemporaneo. Il confronto si è sviluppato in stretto rapporto con una riflessione critica tesa a conciliare un atteggiamento storico-filologico nei riguardi della complessità del testo medievale con la necessità di una sua proiezione verso la modernità.
€ 15,50

Di Blasio Francesca Title:
Teoria e pratiche dello sguardo. Percorsi nella letteratura inglese e americana
Author: Di Blasio Francesca
Publisher: Sestante

Il legame profondo tra visione e cognizione si è espresso in una molteplicità di testi, letterari e non, che hanno declinato il moto e il senso dello sguardo secondo le specifiche coordinate culturali di ogni epoca. Al loro interno, lo sguardo si è dato alternativamente come fenomeno metafisico, come problema scientifico, come immagine dell'interiorità, come matrice del soggetto e dell'altro.
€ 14,00
2000

Casari Rosanna Title:
Viaggio in provincia. La cultura della provincia russa nel XIX secolo
Author: Casari Rosanna
Publisher: Sestante

Sulle orme di Gogol' e Leskov, Tolstoj, C?echov e Dostoevskij ci si inoltra nella provincia russa come in un paese sconosciuto, popolato di 'anime morte', mercanti, Vecchi Credenti, monaci, militari di stanza sempre pronti ai duelli e al gioco d'azzardo. Domina il senso del remoto, l'atmosfera uggiosa di luoghi dispersi nell'immenso spazio russo (prostor), di una periferia estrema. Ma, inaspettatamente, il quadro si può ribaltare e la provincia appare dinamica, positiva, illuminata dalle figure dei 'giusti'. 'Difficile definire il concetto di provincia letteraria', afferma l'autore, poiché la sua immagine è sfaccettata, mobile e mai definitiva.
€ 7,25

Mocchi Chiara Title:
L'ècrin d'oubli. Aspetti della denegazione nella cultura francese del XIX secolo
Author: Mocchi Chiara
Publisher: Sestante

L'esperienza del negativo inaugurata da Chateaubriand si prolunga lungo l'intero XIX secolo, con i contributi significativi di Gautier, Nerval, Hugo, Baudelaire, Mallarmé, Huysmans, mediante una sensibilità che si concretizza a livello linguistico in una serie di stilemi atti a tradurre l'assenza, il lutto, il nulla, conferendo loro una valenza sintattica e semantica positiva. Il saggio intende esplorare le modalità enunciative della denegazione mettendo in risalto la novità e la portata simbolica di un'operazione letteraria in aperta antitesi con la tradizione poetica e finalizzata a proteggere la verginità della pagina bianca, il silenzio dell'ombra, l'oblio, l'ineffabile.
€ 9,30

Casti Emanuela Title:
Reality as representation. The semiotics of cartography and the generation of meaning
Author: Casti Emanuela
Publisher: Sestante

Questo libro analizza la cartografia dimostrando come l'appropriazione intellettuale della realtà si basa su una costruzione linguistica del mondo: l'insieme dei nomi e dei segni presenti nella carta trasformano l'esperienza del mondo in conoscenza ordinata. La semiosi cartografia, vista nei suoi tre momenti -semantica, sintassi e pragmatica- facendo emergere l'autoreferenza cartografica mostra come l'iconizzazione del mondo viene costruita. L'analisi empirica che accompagna la trattazione teorica spazia dalle carte rinascimentali alla cartografia geometrica contemporanea.
€ 15,00

Pagani Lelio Title:
Bergamo. Lineamenti e dinamiche della città
Author: Pagani Lelio
Publisher: Sestante

Tra gli studi dedicati alla complessa realtà geografica della città presentano uno specifico significato quelli relativi al processo costitutivo ed evolutivo, attraverso le varie fasi storiche, non meno che in ben delimitati aspetti o ambiti; assume poi un proprio risalto la verifica delle diverse condizioni di persistenza e ancor più la dialettica fra continuità e novità nella fase attuale, segnatamente nelle realtà caratterizzate da intense trasformazioni. Il presente volume guida alla lettura di alcuni aspetti rilevanti di tale processo nella realtà di Bergamo, degna di essere riconosciuta in sé oltre che come caso di studio dotato di una sua espressività; rivolge una speciale attenzione al ritratto della città.
€ 15,50

Grespi Barbara Title:
Marchi d'autore. Percorsi nel postmoderno
Author: Grespi Barbara
Publisher: Sestante

La rinascita di Hollywood, nella sua nuova, compatta veste industriale, assegna al regista 'autore' un ruolo del tutto inedito nello scenario culturale contemporaneo. La negoziazione fra esigenze artistiche e industriali ha lasciato il posto a una fitta reti di rapporti ambigui - ma apparentemente idilliaci - fra registi e macchine produttive. Il saggio ripercorre il dibattito sull'autorialità interpretando l'autore hollywoodiano come un costrutto definito dall'intersezione di due discorsi principali: il marketing del regista superstar e il dibattito critico sulle opere. Prendono forma tre versioni dell'autore postmoderno: il marchio (Woody Allen), l'evento (Francis Coppola), il culto (Tim Burton).
€ 11,90

Ghislotti S. (cur.); Cuminetti B. (cur.) Title:
Il cinema nella scrittura
Author: Ghislotti S. (cur.); Cuminetti B. (cur.)
Publisher: Sestante

Il rapporto con la letteratura, e più in generale con il testo scritto, costituisce per il cinema un elemento costante, dall'epoca dell'invenzione fino ad oggi. Ma rispetto alla scrittura il cinema manifesta una fondamentale alterità: la presenza dell'immagine e la sua concretezza si contrappongono nettamente alla linearità verbale. Ciò ha costituito oggetto di riflessione per scrittori e intellettuali, che hanno valutato l'impatto estetico del cinema in relazione alla letteratura, al teatro, alle arti visive. Riflettere oggi sul cinema nella scrittura significa rovesciare i termini tradizionali del confronto, superando pregiudizi estetici e assolutismi di parte per mettere a fuoco punti di contatto e occasioni di incontro.
€ 15,50
1999

Davies Richard Title:
Descartes' cultivation of the intellect. A reading of his theory of enquiry
Author: Davies Richard
Publisher: Sestante

Con la 'coltivazione cartesiana dell'intelletto' si individua un punto di incontro tra vari approcci disciplinari al 'padre della filosofia moderna'. Sul piano storico, il volume inquadra Cartesio nel contesto della sfida pirroniana seicentesca e dell'emergere delle nuove scienze, mentre il contributo specifico di Cartesio in campo epistemologico è indagato a partire dai suoi presupposti metodologici nonché teologico-religiosi. Attraverso la messa in gioco di più prospettive, il saggio offre infine una rilettura complessiva del pensiero cartesiano alla luce di uno schema delle virtù intellettuali volto a superare la credulità ed esaurire le risorse dello scetticismo.
€ 15,50

De Poli L. Title:
Mnémosyne. La memoire par l'image
Author: De Poli L.
Publisher: Sestante

Questa opera testimonia la possibilità di apertura che si offre alla ricerca universitaria nel quadro europeo. Mnémosyne: la mémoire par l'image, è il risultato di una stretta collaborazione fra tre Università, legate da un a convenzione SOCRATES: L'Università di Bergamo, l'Université Lunière Lyon2, l'Université de Haute-Alsace.
€ 15,50

Corona M. (cur.) Title:
Incroci di genere. De(i)stituzioni, transitività e passaggi testuali
Author: Corona M. (cur.)
Publisher: Sestante

L'opera raccoglie contributi del I° Seminario del Centro di Studi sui Linguaggi delle Identità - Università di Bergamo, del 18.05.1999. In quell'occasione i componenti del Comitato Scientifico Nazionale si presentarono come gruppo di lavoro impegnato in un discorso polifonico sul gender, sulla categoria critica che mette in discussione i generi sessuali in quanto costruzioni ideologiche. Partendo da elaborazioni teoriche dell'ultimo trentennio in ambito anglo-americano, abbiamo seguito la traccia del gender nei suoi incroci con vari elementi costitutivi di una cultura letteraria in uno specifico momento storico: dalla classe alla razza ai generi letterari alle dinamiche di mercato fino ai meccanismi di codificazione dei linguaggi.
€ 13,45

Banchelli E. (cur.) Title:
La cortina invisibile
Author: Banchelli E. (cur.)
Publisher: Sestante

Il volume illustra attraverso fotografie, testimonianze e saggi i cambiamenti avvenuti nelle città tedesche, soprattutto orientali, dopo la caduta del Muro. La cortina di ferro è crollata solo esteriormente, mentre si rivela tenace nel tempo la cortina invisibile, frutto di comportamenti economici, ideologici, linguistici, culturali, che ancora separa l'Est e l'Ovest della Germania. Le mutazioni avvenute nello spazio urbano riflettono i percorsi della coscienza individuale e collettiva di fronte all'incalzare della storia.
€ 12,40
1998

Violi Alessandra Title:
Le cicatrici del testo. L'immaginario anatomico nelle rappresentazioni della modernità
Author: Violi Alessandra
Publisher: Sestante

La modernità suscita la nostalgia di una totalità perduta, che si rivela a uno sguardo attento come fittizia perché popolata di lacerazioni. Prendendo le mosse dagli studi sull'anatomia nel Rinascimento, il saggio ripercorre il rapporto tra totalità e frammento a partire dall'immaginario del corpo variamente declinato dalla retorica delle rappresentazioni. Dal confronto fra scrittura e immagine la nozione di totalità si ridisegna come una coreografia della distruzione, in cui si muovono personalità diverse che vanno da Vesalio a Cartesio, da Rembrandt a Piranesi, da Lavater a Charcot, da Poe a Joyce, da Géricault a Bacon e McEwan.
€ 13,50
1995

DI PAOLA Title:
Tempo Della Mente
Author: DI PAOLA
Publisher: Sestante


€ 16,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle