![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Guerra tra archeologi. Le ricerche di L. K. Moser nelle grotte del Carso: la collezione Moser del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste Author: Paronuzzi Paolo; Arbulla Deborah; Vidulli Torlo Marzia Publisher: Servizio Bibliotecario Urbano € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Disegni ottocenteschi dell'Archivio diplomatico della Biblioteca civica di Trieste. Descrizione di una collezione da scoprire Author: Vieceli G. (cur.); Norio G. (cur.) Publisher: Servizio Bibliotecario Urbano € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() La lega delle nazioni. (Sulla teoria della pace) Author: Svevo Italo; Buttò S. (cur.); Cepach R. (cur.) Publisher: Servizio Bibliotecario Urbano € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Colei che sola a me par donna. Femminilità tra letteratura e vita quotidiana nell'umanesimo Author: Fenu Cristina; Sirurgo Alessandra Publisher: Servizio Bibliotecario Urbano € 27,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Italo Svevo: il collaboratore avventizio-L'uomo d'affari. E altre nuove dalla biblioteca perduta Author: Svevo Italo; Cepach R. (cur.) Publisher: Servizio Bibliotecario Urbano € 6,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Trieste e la sublime porta. Da Pio II all'arciduca Massimiliano d'Austria Author: Sirugo Alessandra Publisher: Servizio Bibliotecario Urbano € 4,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Guarire dalla cura. Italo Svevo e i medici Author: Cepach Riccardo; Cavaglion Alberto; Nay Laura Publisher: Servizio Bibliotecario Urbano Chirurghi, elettrofisiologi, omeopati, naturopati, flebotomi, docenti illustri e semplici medici condotti, acconciaossa, ciarlatani, praticoni d'ogni sorta, apprendisti stregoni. Padri nobili e ignobili delle terapie e delle pratiche igieniche che oggi ancora seguiamo e pratichiamo. I medici che affollano le pagine di Svevo raramente sono visti con benevolenza, ma costituiscono una presenza ossessiva e centrale nella sua opera. Sono i rappresentanti bistrattati di una scienza che "non guarisce mai" e, alla fine, fa sempre fiasco. Ma tutta l'opera di Svevo e la sua stessa vita - come la nostra - ruota intorno alla loro indaffarata presenza. In attesa di "guarire dalla cura". Testi di Alberto Cavaglion, Laura Nay, Anna Maria Accerboni Pavanello, Riccardo Cepach, Erik Schneider € 21,00
|
|