![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Il cimitero monumentale di Verona Author: Basso Maddalena; Bertoni Camilla Publisher: Scripta Una sontuosa architettura impeccabilmente neoclassica, un compendio di storia della scultura dal Neoclassicismo agli anni Ottanta del '900, un susseguirsi di volti e di nomi delle persone che hanno avuto un significato nelle vicende degli ultimi duecento anni di Verona. O che semplicemente l'hanno abitata, lasciando uno strascico nei loro affetti terreni. La creazione del recinto in cui cresce e si sviluppa la 'città dei morti', che nelle sue strutture e nei suoi rigidi regolamenti riproduce esattamente il quadro sociale di quella dei vivi, sull'altra riva del fiume, viene guardata con sospetto per qualche decennio dalle famiglie dei nobili veronesi abituate a seppellire i loro defunti nelle aree sacre delle chiese. Ma nella seconda metà dell'800 e nel primo '900 la corsa al racconto scultoreo più ricco contribuisce a rendere questo recinto un luogo poetico, denso di storia e arte. Questa guida rappresenta un ulteriore tassello all'opera di valorizzazione del patrimonio di scultura dell'Ottocento e del Novecento veronese che l'Associazione Mario Salazzari sta conducendo. € 13,00
|
![]() ![]() La stanza dei fiori. Pittrici botaniche nell'Ottocento francese. Opere da collezioni private. Catalogo della mostra (Montichiari, 23 marzo-4 agosto 2019). Ediz. illustrata Author: Boifava P. (cur.) Publisher: Scripta In occasione della Mostra presso il Museo Lechi di Montichiari (BS); 23 marzo-4 agosto 2019. A cura di Paolo Boifava. Nella prima metà dell'Ottocento a Parigi la pittura di fiori vede il successo di donne che praticano questo singolare genere artistico utilizzando la tecnica più accessibile dell'acquerello. Questa mostra dossier ha radunato al Museo Lechi dodici opere private, rare e mai esposte, tra le quali spicca un gruppo di delicati acquerelli su pergamena e su carta dipinti da pittrici talentuose, ispirate dal grande Pierre-Joseph Redouté, per fiori dalla fragranza antica e col fascino di una vicenda artistica ancora poco nota. € 9,00
|
![]() ![]() La città perduta. Da Brixia a Brescia. Nuovi studi, ricerche e ricostruzioni storiche Author: Nova Giuseppe; Linetti Paolo Publisher: Scripta Secondo contributo alla cronaca delle vicende che hanno interessato nei secoli la città lombarda. Dal Colle Cidneo ad una ricerca sulla presenza etrusca, all'ipotesi ricostruttiva della Porta Veronensis (Porta di S. Andrea) e della Porta Mediolanensis (Porta Briciata), allo studio su alcuni luoghi della vita cittadina (Piazzale Arnaldo, Piazza Giovanni Labus, le piazzetta Tito Speri, San Lorenzo, San Domenico e San Alessandro. € 10,00
|
![]() ![]() Francesco Lorenzi. Cesare davanti alla testa di Pompeo. Ediz. illustrata Author: Magani F. (cur.) Publisher: Scripta Una monografia in occasione del restauro del dipinto di Francesco Lorenzi (1723-1787) ospitato nel Palazzo del Comune di San Pietro In Cariano (VR). 'Ci sono alcuni esempi da ricordare in cui, nelle case veronesi, si formavano originalissime serie pittoriche ispirate a soggetti classici; non semplici quadri da collezione, bensì vere e proprie serie studiate nell'interpretazione di esempi morali da imitare: quasi che in questa particolarità si racchiuda il lungo sviluppo della storia cittadina stabilmente legata all'antico. Siamo nel Settecento: i personaggi sanno giocare la sensibilità degli opposti con la saggezza degli ammonimenti. Ora tutto è più teso, come se il soffio della Natura avesse risvegliato i modelli immobili arrivati dall'antichità'. € 13,00
|
![]() ![]() Documenti e immagini negli Archivi della Soprintendenza Author: Vecchiato M. (cur.); Romano F. G. (cur.) Publisher: Scripta Documenti e immagini che caratterizzano gli archivi della Soprintendenza per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza. Abbiamo voluto rappresentare la vita dell'Istituto di tutela dell'intero patrimonio culturale. Nei faldoni d'archivio, infatti, è documentata la storia del Novecento delle città di Verona, Rovigo e Vicenza attraverso disegni, fotografie e lettere burocratiche, la cui lettura, però, rivela spesso inediti e appassionanti episodi di storia urbana. € 13,00
|
![]() ![]() Tutti e quattro Author: Silvestri Pietro Publisher: Scripta Capita, nel corso di una vita, che alcuni argomenti e decisioni rimangano latenti per decenni. Poi, tale materia riemerge imperiosamente e richiede improrogantemente di essere portata a compimento. È stato questo il caso dell'epistolario di famiglia, una mole colossale di posta, che per una stravagante abitudine centenaria, fu mantenuta e conservata nel tempo dalla famiglia Cardini. A nessuno di questi predecessori balenò mai l'alternativa di potersi sbarazzare di tali polverosi cimeli, che così, tramite passaggi a volte casuali, spesso avventurosi, giunsero al sottoscritto... (dalla presentazione di Pietro Silvestri) € 15,00
|
![]() ![]() Dal bosco della Sdricca ai colli della Manzanizza. Itinerario storico-naturalistico Author: Palazzolo C. L. (cur.) Publisher: Scripta I quaderni dell'Eco museo - Comune di Manzano. Questo volume è un prezioso supporto per chi vuole percorrere il sentiero che da Manzano si snoda verso la Sdricca e i colli della Manzanizza tra boschi, vigneti, monumenti e panorami suggestivi. I diversi contributi permettono di conoscere da più punti di vista una delle zone più interessanti del Friuli; al tempo stesso sono uno stimolo ad intraprendere anche un viaggio nelle tante storie che questi luoghi hanno conosciuto. € 5,00
|
![]() ![]() Dove la corsa termina d'alcione Author: Sgroi Marco Publisher: Scripta Come la vita - non sempre di immediata comprensione! - questa silloge poetica è carica di mistero. È un magnete che attrae l'uomo e poi lo sospinge verso una navigazione, verso un volo. Marco Sgroi, con Dove la corsa termina d'alcione, attraverso l'intersecarsi fecondo della dimensione orizzontale dell'esistenza con quella verticale, cerca di delineare un 'compito': quello di far accostare il cuore dell'uomo al fascino del mistero. Solo così egli potrà cercare di cogliere, dentro il turbine esistenziale dell'inquietudine violenta, della domanda bruciante e dell'invocazione orante, il senso profondo di quelle 'esperienze-comuni' che sono parte integrante della vita. Perciò, attraverso il variegato impasto di versi, immagini e simboli, di vita e riflessioni sofferte, Dove la corsa termina d'alcione cerca di mettere 'a fuoco' con la luce della speranza lo stupore della vita, del dolore, della morte; e cerca di ricordare all'uomo - questo dovrebbe essere il 'servizio' più nobile della Poesia! - la vera vocazione: volgere il viso alle stelle del «peplo trapunto», per scoprirsi preziosi e amati; nonostante tutto, salvati. € 13,00
|
![]() ![]() Parthenon: first principles. Ediz. italiana e inglese Author: Brigo Roberto Publisher: Scripta Dopo la lettura di questo volume, chiunque ammirerà il Partenone ne avrà senz'altro più chiaro il principio guida che ha animato la sua costruzione. E proprio forte di ciò, unitamente all'epidermico e immediato gusto del bello, potrà attribuire un valore diverso e ben più profondo alla complessa e al tempo stesso lineare armonia di quest'opera, ossimoro solo apparente che caratterizza il genio greco. € 36,00
|
![]() ![]() Arcobaleni. Altri frammenti Author: Butturini Francesco Publisher: Scripta 'Frammenti è la definizione che ho scelto, dopo la prima raccolta del 1972: 'Pomeriggio di poesie' (Note Mazziane, estratto da 'L'altra - Antologia di poeti mazziani'). La prima raccolta sufficientemente ricca di testi è stata 'Tutto va bene' (1977): ciclostilata in 50 copie per gli amici. Poi una pausa di dieci anni, quando l'amico Roberto Sanesi per La Fabbrica dell'arte 1987, come regalo natalizio, pubblicò 'Genesi' con la quale piccola Raccolta avevo iniziato il percorso che ancora percorro: i salmi. Così nel 2005 Gemma Edicto pubblicò la prima raccolta di salmi: 'Spero di sperare' con le prefazioni di Marco Campedelli ed Alda Merini e un complessa postfazione del monaco Franco Mosconi (già Priore di Camaldoli). Nel 2010, con un ricca e preziosa prefazione di Roberto Fattore, Vallecchi pubblicò 'Sentinella, quanto manca all'aurora'. Raccolta più volte segnalata. Infine, raccogliendo i frammenti scritti dal 1985 al 2015, Vertigo pubblicò 'Frammenti di Speranza'. Ed ora questi 28 frammenti, frutto di quattro anno di pensieri... soprattutto notturni quando è il Silenzio che sussurra e ti parla... ripensando, spesso, ai testi Evangelici'. (F.B.) € 9,00
|
![]() ![]() Platone allo Studium Fiorentino-Pisano (1576-1635). L'insegnamento di Francesco de' Vieri, Jacopo Mazzoni, Carlo Tomasi, Cosimo Boscagli, Girolamo Bardi Author: Fellina Simone Publisher: Scripta Il volume intende contribuire alla comprensione di uno dei capitoli più importanti della travagliata storia del platonismo nella sua diffusione universitaria tra il XVI e il XVII secolo. Firenze sembrava essere il luogo più accreditato per promuovere la causa di Platone a un livello superiore: dopo la restauratio del secolo XV, l'istituzionalizzazione nell'insegnamento ufficiale. Da un lato infatti la memoria sempre viva di Ficino, Pico della Mirandola, Cattani da Diacceto, che avevano inaugurato e alimentato una stagione culturale di grande lustro internazionale; dall'altro l'eco mai sopita del prestigioso patronato dei Medici, al cui nome la rinascita platonica era venuta indissolubilmente a legarsi. € 24,00
|
![]() ![]() Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2019). Vol. 11 Author: Pavanello G. (cur.) Publisher: Scripta Contributi: Serena Romano, Giotto e il paesaggio romano. La torre delle Milizie e la data dei dipinti Peruzzi - Claudia Terribile, Non Contarini ma Calergi: i ritratti di Paolo Veronese di Filadelfia e Dresda - Vincenzo Mancini, Palma il Giovane & compagni in villa - Enrico De Iulis, La via dell'ambrosia: lettura iconologica dell'affresco di Guido Reni nel Casino Rospigliosi Pallavicini -Jan-Christoph Rössler, Dai Gradenigo ai Morosini: la dimora del Peloponnesiaco - Delia Volpe, La nascita del Museo di Ca' Rezzonico: un'idea di Settecento veneziano - Daniele Galleni, Fortuna figurativa e politica del Medioevo: Galileo Chini in palazzo Vincenti a Pisa - Schegge: Pierre Rosenberg, À propos de David et de Cagnacci - Giorgio Agamben, Divagazione sulle Collegiali di Arturo Martini - Nico Stringa, Fonti visive per Arturo Martini. Attualità: Valentine Toutain-Quittelier, Le Carnaval, la Fortune et la Folie. La rencontre de Paris et de Venise à l'aube des Lumières (Stéphane Loire) - Roma e la campagna romana nella raccolta Lanciani (Simonetta Prosperi Valenti Rodinò). € 29,00
|
![]() ![]() «Mr. Gorbachev, tear down this wall!». Catalogo della mostra (Verona, 31 ottobre-8 dicembre 2019). Ediz. illustrata Author: Rossi Vittorio; Laufer N. J. (cur.); Trincanato P. G. (cur.) Publisher: Scripta 'Gli anniversari sono, per chi osserva e studia il passato, una materia assai fragile da maneggiare, delicatissima. Sempre presente è infatti il rischio che la ricostruzione storica, l'indagine su ciò che è stato, sulle sue radici profonde, sui suoi protagonisti possa virare verso la retorica, avallando un uso strumentale della storia che, in luogo di renderne più nitida la conoscenza, intorbidisce le acque. Tale pericolo è doppiamente insito negli anniversari di eventi prossimi, come quello che ci apprestiamo a celebrare per il trentennale dalla caduta del Muro di Berlino, che pur ormai storicizzati, coinvolgono ancora nel profondo l'identità di chi li ha vissuti, esponendo al rischio del riaccendersi di entusiasmi e controversie, e del diffondersi di interpretazioni e riletture che poco o nulla hanno a che fare con l'approccio meditato e critico che lo studio storico richiede.' (dalla introduzione di Giovanni Pietro Trincanato) € 13,00
|
![]() ![]() I luoghi del Ventennio. Verona, memoria e presente. Ediz. illustrata Author: Rossi Vittorio; Perrotta Erich; De Santi Gianluca Publisher: Scripta Il volume racconta un progetto collettivo che nasce dalla voglia di alcuni fotografi di Verona di mettersi in gioco in un percorso comune e condiviso, per nulla semplice. Ognuno di loro ha portato i propri gusti, le proprie idee e scelte stilistiche, le proprie capacità e sensibilità. Tutte queste singolarità si sono unite in questo progetto. 70 anni dopo, 106 luoghi, 20 mesi di lavoro, 35 fotografi, 70 occhi e migliaia di scatti dell'otturatore. Il risultato è la visione contemporanea e particolare di quei luoghi di Verona, che portano una traccia evidente o una cicatrice a volte impercettibile del nostro passato. Non è un semplice racconto didascalico ma l'interpretazione della memoria storica che la nostra città, dai suoi palazzi, nei suoi vicoli e sui muri, continua a traspirare. € 30,00
|
![]() ![]() Luigi Basiletti (1780-1859). Carteggio artistico Author: Basiletti Luigi; Falconi B. (cur.) Publisher: Scripta Protagonista assoluto della vita artistica bresciana del primo Ottocento, Luigi Basiletti (28 aprile 1780 - 26 gennaio 1859), formatosi come pittore di figura tra Brescia e Bologna, e quindi aggiornatosi a contatto con il cosmopolita ambiente artistico romano, sotto l'egida di Antonio Canova, si distinse durante la sua lunga carriera non solo come apprezzato pittore di storia, di ritratto e di paesaggio - venendo accolto quale membro di prestigiose accademie -, ma anche come riconosciuto esperto di arte antica e moderna, di architettura e di archeologia. Del suo vasto carteggio, composto in origine, verosimilmente, da alcune migliaia di missive - in gran parte già conservate nel disperso archivio personale del pittore -, questa pubblicazione raccoglie un corpus significativo di 337 lettere datate tra il 1803 e il 1857, rintracciate in diversi archivi e trascritte integralmente, che documentano in modo puntuale tanti momenti della sua lunga parabola esistenziale, indissolubilmente legata alle appassionate vicende artistiche del primo Ottocento italiano, tra Neoclassicismo e Romanticismo. € 34,00
|
![]() ![]() Regina Strinasacchi. Violinista nel Settecento europeo Author: Schivardi Giuseppe; Steguweit Gisa; Bruschi Maria Rita Publisher: Scripta Il volume ricostruisce il percorso personale, familiare ed artistico della violinista Regina Strinasacchi attraverso l'ampio materiale storico-biografico derivato da documenti d'archivio, testi a stampa del suo tempo e successivi, notizie da cronaca locale e da riviste musicali, visita diretta dei principali luoghi da lei frequentati. Gli autori hanno condiviso i rispettivi progetti di ricerca e i conseguenti piani operativi complementari e, in corso d'opera, le informazioni di reciproco interesse. Il testo narra della famiglia Strinasacchi al tempo della nascita di Regina, della sua formazione e della sua crescita artistica nel mondo musicale del periodo, e del suo incontro con Johann Conrad Schlick, uno dei migliori violoncellisti dell'epoca. Particolare attenzione è stata dedicata al periodo di maturità di Regina, allorquando ella ebbe la meritata opportunità di frequentare il cuore della vita culturale fiorita in Europa centrale a cavallo tra il Settecento e l'Ottocento, da Mozart a Goethe, da Schiller a Weber, Spohr, Herder... Assoluto rilievo assume quindi la dimensione europea della cultura da lei frequentata che riusciva ad alimentare un comune sentire. € 19,00
|
![]() ![]() Attrazioni lunari. Storia dei viaggi immaginari sulla Luna da Luciano di Samosata a Italo Calvino Author: Mereu Giovanna Publisher: Scripta 'La luna è bianca, gialla, a volte persino rossa, ma soprattutto bianca, vergine, come tanti, poeti e non, l'hanno chiamata. Toccare la luna non è come toccare il cielo con un dito, è profanare aspirazioni e fantasie per trovarle di pietra dura e spenta. Per questo, forse, le celebrazioni per il cinquantenario dell'allunaggio dei tre astronauti americani non hanno riscosso quel successo plaudente e planetario che ci si aspettava - chi vuole festeggiare la fine del desiderio, l'andropausa di un'umanità che vorrebbe ancora una luna magica e misteriosa, e quindi mai calpestata?' (dalla prefazione di Stefano Tani) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Un gioco da ragazzi. Storia di un torneo di calcio, dei protagonisti e del loro Mister Author: Magro Andrea Publisher: Scripta «Sapeva bene cosa dire ai ragazzi per motivarli. Non era mai stato un problema fare il discorso prima della partita e toccare le giuste corde; ma quella era una prova importante, 'l'esame di maturità' di quel lungo percorso fatto insieme.» Età di lettura: da 8 anni. € 13,00
|
![]() ![]() Mario Salazzari. Opere pubbliche e per la memoria Author: Basso Maddalena; Bertoni Camilla; Bologna Gabriella Publisher: Scripta Questo libro vuole essere un contributo al ricordo di Mario Salazzari, poliedrico artista e figura di spicco della cultura veronese del Novecento. Suoi sono alcuni dei monumenti che costituiscono grandi elementi di famigliarità nel nostro paesaggio urbano, come i gruppi equestri del ponte della Vittoria e il Partigiano di piazza Bra. Abbiamo volutamente selezionato solo una parte delle sue opere, quelle a carattere monumentale e legate alla celebrazione della memoria dei defunti, molte delle quali si trovano al Cimitero Monumentale di Verona, in altri sepolcreti della cinta comunale e della provincia, ma anche in quelli di altre città, come Trento, Quinzano d'Oglio e San Giorgio Jonico. La sua arte comprende molto altro, con una vasta produzione scultorea di piccolo formato, dipinti, disegni, poesie - Mario era un poeta nell'anima - e componimenti musicali. Ci auguriamo di aver posto un primo tassello verso una maggiore valorizzazione della sua opera e della sua figura. € 12,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Albe, angeli e altre epifanie Author: Gazzani Angelica Publisher: Scripta A volte è uno scorcio di cielo, altre un angolo di natura semplice, un po' di vento, un po' di luce lunare, altre ancora un dettaglio insignificante, un muro di mattoni, una melodia che riporta qui improvviso il vissuto passato. Ci sono voci che arrivano attraverso il picchiettio della pioggia sui vetri, o il profumo del mare o il colore della neve. C'è l'attesa di qualcosa di immortale, definitivo e destinato proprio a noi. Perché il cuore ha desiderio, ha nostalgia di quello che ha conosciuto, dell'abbraccio che ci ha generato e a cui vorremmo tornare. E la vita è davvero un viaggio dove si aprono improvvise rivelazioni, piccole epifanie appunto, che lasciano intuire e godere frammenti di senso, brani di infinito. Questo diario è il resoconto di un esercizio quotidiano per riappropriarsi, con lo stupore e la leggerezza dei bambini, di tutta la bellezza nascosta, dei tanti minuscoli fili dell'arazzo che alla fine capiremo. Questo diario è la testimonianza che possiamo diventare un po' angeli anche noi e, pur con ali fragili e maldestre, volare talvolta oltre e al di sopra, per poi riprendere con rinnovata fede e speranza il nostro cammino. € 13,00
|
![]() ![]() Venice/London. Venezia a Londra, 1891-1892 Author: Gardonio Matteo Publisher: Scripta In un momento cruciale, dopo l'Esposizione Internazionale di Londra del 1888 e in contemporanea con l'Esposizione Nazionale di Palermo del 1891-92, molti artisti italiani parteciparono all'iniziativa 'eccentrica' dell'allora noto impresario Imre Kiralfy, 'Venice in London'. La mostra, allestita nei suggestivi spazi dell'Olympia di Londra, vide convergere pittori e scultori provenienti da ogni parte della penisola. Scuole diverse, approcci diversi e furbizie diverse si incontrarono sotto un unico, apparente soggetto, quello veneziano. In quell'occasione, Venezia assumeva come il ruolo di una bolla di sapone, tanto fragile nell'essere evocata, quanto potente nell'immaginario anglosassone. € 14,00
|
![]() ![]() La scena del perturbante. L'inquietudine fantastica nelle arti dello spettacolo Author: Cristini M. (cur.); Pasqualicchio N. (cur.) Publisher: Scripta A partire dall'inizio dell'Ottocento, le creazioni più interessanti e coinvolgenti nell'ambito della letteratura fantastica non sembrano essere state quelle che hanno utilizzato il fantastico come strumento di evasione dalla dimensione reale verso un mondo radicalmente altro, quanto quelle che proprio della realtà di ogni giorno, dei suoi aspetti più familiari e apparentemente rassicuranti, hanno svelato il volto oscuro e minaccioso, minando l'identità e modificando i contorni di ciò che meglio ci era parso di conoscere e controllare: insomma le opere ispirate da quel sentimento del perturbante di cui Freud aveva esemplarmente individuato le manifestazioni nella vita quotidiana come nella letteratura. L'intento è di mostrare come la presenza del perturbante abbia giocato un ruolo decisivo anche nelle arti dello spettacolo, non solo nel teatro e nel cinema, ma anche nella danza, nell'opera lirica, le marionette, la pantomima, i freak shows; e di sottolineare come l'importanza della dimensione visiva e di quella corporea faccia dei linguaggi dello spettacolo un ambiente estetico particolarmente adatto e fecondo per la genesi di questa modalità inquietante del fantastico. € 19,00
|
![]() ![]() Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2018). Vol. 9 Author: Pavanello G. (cur.) Publisher: Scripta € 29,00
|
![]() ![]() Terremoto in Val Padana. 1117, la terra sconquassa e sprofonda Author: Calzona A. (cur.); Cantarella G. M. (cur.); Milanesi G. (cur.) Publisher: Scripta Molta letteratura di ambito storico-artistico ha dedicato attenzione al terremoto del 1117 anche se, ancora oggi, non sappiamo con precisione quali siano stati i danni reali. Può sembrare dunque che quel terremoto sia stato una specie di passe-partout per giustificare la ricostruzione di molti edifici. Gli studi qui presentati mettono a confronto specialisti diversi: storici dell'arte, architetti, storici, ingegneri strutturisti, geologi, geofisici, per tentare di aprire un confronto su un evento che peraltro si colloca, almeno per l'area italiana, in un momento assai particolare di un quadro storico che stava subendo profonde trasformazioni. Studiare il terremoto di allora è dunque parso un ottimo spunto per parlare e riflettere dei terremoti ai giorni nostri, a partire da quello del 2012 che ha colpito drammaticamente l'Italia centro-settentrionale. € 29,00
|
![]() ![]() Ruperto Banterle (1889-1968). Ediz. illustrata Author: Bertoni C. (cur.) Publisher: Scripta A cinquant'anni dalla scomparsa, la vita e le opere di uno scultore sullo sfondo di Verona, dai tempi felici che precedono la Grande Guerra al fervore degli anni Venti fino al periodo della ricostruzione post bellica dei Cinquanta. L'amicizia con il poeta Lionello Fiumi, ben presto punto di riferimento per artisti e letterati, da cui scaturiscono l'Anelito fuggente e altre dirompenti opere, la grande esplosione monumentale del Primo Dopoguerra, le collaborazioni con il fratello Francesco, architetto, negli interventi tra le mura di una città che si rinnova tra Liberty e Novecento. La storia di Ruperto Banterle si ripercorre ancora tra le opere, i disegni e i bozzetti, per la prima volta raccolti in un catalogo ragionato, conservati nella casa di famiglia a Gombion, frazione di Belfiore d'Adige. La casa dove amava tornare lasciando d'estate il suo studio milanese e dove scomparve il 30 luglio del 1968. € 12,00
|
![]() ![]() Le idee dei giovani chef. Cucina la salute con gusto Author: Publisher: Scripta Gusto, salute, sostenibilità: tre parole chiave per il presente e il futuro della tradizione gastronomica italiana. Il volume è promosso da APCI (Ente nazionale della categoria cuochi), ANDID (Associazione di dietisti italiani) e LIFEGATE (Sociètà benefit che opera nell'ambito della sostenibilità) in collaborazione con l'azienda Ballarini (produzione pentole e strumenti di cottura). € 14,50
|
![]() ![]() Pietà, deposizioni e compianti a Verona e nel veronese Author: Publisher: Scripta Questo terzo volume della serie 'Verona -ae' è dedicato alla presenza in città e nel territorio veronese di gruppi scolpiti della pietà, della deposizione nel sepolcro e del compianto sul Cristo morto. Realizzati, tra il XIV e gli inizi del XVI secolo, da artefici in parte anche di provenienza nordica, questi complessi comunicavano visivamente ai fedeli il mistero della Passione e lo strazio di Maria e dei dolenti, ed erano oggetto di particolare devozione. Il volume offre un catalogo completo delle opere sopravvissute, analizzate dal punto di vista stilistico e tipologico e collocate nel contesto sociale, culturale e religioso di cui sono l'espressione; in sequenza sono considerate prima le pietà, poi le deposizioni e i compianti, a partire dalle testimonianze esistenti in città. € 15,00
|
![]() ![]() Tonuti (Antonio) Spagnol racconta il Pasolini friulano. Ricordi di un discepolo Author: Spagnol Antonio; Clarotto S. (cur.) Publisher: Scripta Il giovane discepolo Antonio Spagnol (Tonuti) racconta la personalità di Pier Paolo Pasolini, vissuto a Versutta in un ben preciso periodo della sua gioventù, quando, nel periodo più cruento della seconda guerra mondiale, il poeta trascorse quasi un decennio nel paese natale della madre Susanna Colussi e precisamente a Casarsa della Delizia, un tranquillo e dignitoso paese del Friuli Occidentale. Tranquillo perché, prima dei fatti bellici che lo travolsero e lo semidistrussero dai bombardamenti alleati del 1945, i suoi abitanti conducevano una vita senza patemi e senza scosse, dedita per lo più alla silenziosa e monotona vita nei campi. Il giovane e promettente poeta dell''Academiuta di Lenga Furlana', non ancora quattordicenne (era il lontano 1944) aveva attinto al bagaglio di insegnamenti dal grande maestro e, ancor vuoto e sgombro di sapere (una nota ricorrente di Tonuti infatti era 'eravamo tanto ignoranti'), aveva riempito la 'tabula rasa' del suo intelletto e aveva fagocitato tanta cultura come un lupo famelico. € 13,00
|
![]() ![]() Verona e le sue acque: Montorio, sorgive e «fossi»... un patrimonio da conoscere Author: Publisher: Scripta € 20,00
|
![]() ![]() Giambattista Tiepolo. Secondo tempo Author: Magani Fabrizio Publisher: Scripta Non ci sono molte occasioni di sapere come nasce la popolarità di un artista. Non basta guardare un'opera famosa per conoscere l'origine e la natura di queste cose. Giambattista Tiepolo è uno degli artisti veneziani più noti, tra i divini della tradizione italiana. Ma ha avuto bisogno di un tempo supplementare per ritrovare, alta, la sua fama. C'è voluta la dedizione degli antiquari che hanno cercato e venduto le sue opere in Veneto, dei collezionisti nel mondo che le hanno comprate, poi degli studiosi, che hanno interagito con la mentalità e la soddisfazione dei primi due; infine le aste internazionali e le mostre, che hanno permesso a un numero sempre più ampio di appassionati di godere quei risultati. Questa è la storia di un pittore scomodo che pare cadere in disgrazia dopo la morte, quando all'arte si chiede fredda perfezione. Poi rimonta e la sua immagine arriva a sovrapporsi all'idea di giovinezza della pittura stessa, alla grandezza espressiva e decorativa dello spirito settecentesco. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|