book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Scripta Publisher (Libri Scripta su Unilibro.itLibri edizioni Scripta Editore su Unilibro.it)

2023

Do Amaral Monica Title:
Indagine africana
Author: Do Amaral Monica
Publisher: Scripta

Nel 1969, al principio del principio della sua vita, Monica do Amaral si trova al crocicchio di un periodo storico convulso, in un anno di mutamenti che cingono il globo all'altezza dell'Equatore. I due emisferi la vedono attraversare nel ventre della madre quella linea e poi fare ritorno a cielo aperto, in una sorta di "fuga in Egitto" che già il padre aveva intrapreso tempo addietro per andarla a concepire all'altro capo del mondo. Nata in una città che ha cambiato nome, in una nazione che non si chiama più così, da una madre originaria della provincia di Mantova, Italia, e un padre cresciuto tra Swaziland e Mozambico, mezzo secolo più tardi è investita dai genitori stessi del compito di ricostruire la loro storia, una vicenda troppo straniante per essere rammentata con facilità.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

De Pilati M. (cur.); Nebl M. (cur.); Pancheri R. (cur.) Title:
Bartolomeo Bezzi 1851-1923
Author: De Pilati M. (cur.); Nebl M. (cur.); Pancheri R. (cur.)
Publisher: Scripta

Bartolomeo Bezzi è stato, dopo Segantini, il più importante pittore trentino dell'Ottocento, nonché uno dei principali promotori artistici nell'Italia del suo tempo. Originario della Val di Sole, dove nacque nel 1851, compì la propria formazione artistica all'Accademia di Brera e divenne una figura di spicco dell'ambiente artistico milanese. Trasferitosi a Venezia, contribuì in modo determinante alla fondazione della Biennale. Negli ultimi anni di vita si ritirò a Cles, dove morì l'8 ottobre 1923 dopo un lungo periodo di inattività. I suoi temi preferiti furono il paesaggio e la veduta, ma si cimentò anche con il ritratto e le scene di genere, con una particolare propensione alla rappresentazione della figura umana dal vero. Proprio a questo ambito appartiene Giorno di magro, una delle sue opere più note, con cui vinse la medaglia d'argento all'Esposizione Universale di Parigi del 1900. In occasione del centenario della morte dell'artista, in Trentino si è scelto di celebrare la sua figura attraverso tre esposizioni commemorative. Contributi di: Margherita de Pilati, Marcello Nebl, Roberto Pancheri, Elisabetta Staudacher, Silvia Bruno, Michele Uber, Warin Dusatti.
€ 34,00

Venturati Giambattista (Giambi) Title:
Siamo vittime dei luoghi comuni perché in comune abbiamo i luoghi
Author: Venturati Giambattista (Giambi)
Publisher: Scripta

«Da sempre scrivo per diletto con l'unico obiettivo di suscitare l'ilarità tra i miei amici. Whatsapp mi ha aiutato a diffondere i testi. Gente di cabaret, o presunta tale, mi ha invitato a mettere insieme i pensieri, ed ecco il testo che vi trovate in mano... Scrivere e insegnare sono complicità che alimentano la mia creatività e le neuroscienze hanno dimostrato che la chimica ormonale è influenzata dalle soddisfazioni che comunque caratterizzano l'intelligenza emozionale nei rapporti umani e nelle loro condivisioni. Sono un lettore del pensiero laterale e un convinto assertore della "mentalità outsider", scuola di pensiero che sintetizza che le capacità risolutive avvengono tramite il lavoro di equipe, formato da profili molto lontani dalle competenze tecniche raffinate e richieste. Sono altresì stimolato, nel mio lavoro di docente, dalla scienza anticipatoria ma cerco, nella scrittura umoristica, un buen retiro, che rievoca ironicamente il nostro vissuto in infanzia e adolescenza: una sorta di miscela scientifica assetata di ilarità surrealista.»
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bottacini Franco Title:
Tempo a Paros
Author: Bottacini Franco
Publisher: Scripta

La genesi di Tempo a Paros si fonda nell'atmosfera dell'omonima isola greca delle Cicladi, dove Franco Bottacini da tempo trascorre buona parte dell'anno, in un luogo dove si possono evitare contatti umani e confrontarsi solo con una natura aspra e seducente. Mare, sole, luce, vento, pietre, animali che abitano il cielo e la terra; un ambiente che coinvolge e ispira l'autore, ma solo apparentemente lo distacca da altri spazi più familiari e dai retroterra nativi, anzi, ne rinforza i legami, come lasciano trasparire molti passaggi delle poesie. Le figure usate appaiono spesso bislacche, stralunate; il linguaggio viene storpiato e le parole vengono reinterpretate, traslate dal loro significato convenzionale. Giocando con le parole, l'autore cerca di stemperare il pathos ispirativo; e non prendendosi troppo sul serio tende forse a creare per pudore una schermatura che lo protegga dai giudizi critici di chi legge. L'effetto cui punta la raccolta è ben interpretato dai disegni di Andrea Sambugaro, la cui sensibilità artistica penetra con acume il codice stratigrafico dei testi.
€ 14,00

Cavalli C. (cur.) Title:
«Una vaghissima Madonna in trono». Francesco Vecellio e la pala per la Pieve di Sedico
Author: Cavalli C. (cur.)
Publisher: Scripta

La Madonna con il Bambino in trono e angeli di Francesco Vecellio è una raffigurazione sacra cinquecentesca densa di significati e dai rilevanti tratti cromatici facente parte di un articolato polittico ormai purtroppo smembrato che rappresenta, però, una delle migliori prove della sua produzione artistica. L'esposizione dell'opera, oggetto di un accurato intervento tecnico di restauro che le ha restituito lo splendore teatrale e l'intrinseca bellezza nella stesura del colore che la caratterizzava, è in mostra dal 16 dicembre 2023 sino al 1° aprile 2024, al Museo Civico di Palazzo Fulcis, in quella che rappresenta una preziosa opportunità per contestualizzare la produzione di Francesco Vecellio nel panorama pittorico del Cinquecento bellunese e nella bottega di Tiziano. «Una monumentale Madonna siede su un trono elevato contro il cielo con alle spalle solo uno stretto drappo d'onore verde retto da un festone in alto. Due angioletti, traghettati da nuvole, cercano il punto esatto da cui calare la corona sulla testa della Vergine dallo sguardo rivolto verso il libro che tiene aperto con la mano sinistra, mentre con la destra afferra la schiena del Bambino».
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Falsiroli Sara; Zoldan Elisa; Castellan Marianna Title:
Rockstar. Il coraggio di darsi la possibilità
Author: Falsiroli Sara; Zoldan Elisa; Castellan Marianna
Publisher: Scripta

Rockstar è un sasso a forma di stella. Un giorno decide di partire, si fa coraggio e prende il sentiero che lo porterà finalmente al mare. Quel mare che Rockstar sogna da molto tempo e che, finalmente, è pronto a raggiungere. Il viaggio si rivela, però, molto diverso dalle sue aspettative: è faticoso, imprevedibile, tortuoso. Rockstar incontra molte difficoltà, si spezza, si incastra. Quasi si arrende, perché il mare, ormai, sembra irraggiungibile. Ma poi, all'improvviso, una mano lo raccoglie e lo porta con sé. Rockstar sa che quello non era il viaggio che aveva sognato, ma in forma nuova è comunque arrivato al mare. "Rockstar. Il coraggio di darsi una possibilità" nasce come un progetto con due anime: è un libro che, come tale, viaggia e si muove nel mondo per farsi conoscere e portare il suo messaggio, ma è anche uno snodo, un'occasione di incontro e di creazione di una rete sociale. Da una parte, infatti, il libro rappresenta la coronazione del sogno di Sara Falsiroli, che da sempre vuole fare questo: illustrare libri. Dall'altra, il libro si inserisce in un progetto più ampio: far conoscere l'Huntington al grande pubblico e creare connessioni dove non ce ne sono.
€ 14,00

Pavanello G. (cur.) Title:
Ricche minere. Rivista di storia dell'arte (2023). Vol. 20
Author: Pavanello G. (cur.)
Publisher: Scripta

Contributi: Donato Salvatore, Raffaello e Napoli Enrico De Iulis, Tra immagine e testo (V). Gli "Astronomi" di Veronese Michele Faustini, Per un itinerario formativo di Jacopo Ligozzi: dal Principato alla laguna attraverso l'Impero Chiara Gauna, I "Cugini Zanetti disegnarono". Gli album della Morgan Library per le Antiche statue greche e romane (1740-1743) Simone Facchinetti, Giovanni Morelli e i falsi rinascimentali: qualche traccia di lettura Matteo Lampertico, Tancredi e l'America SCHEGGE Raffaele Mannai, Un'iniziale istoriata del Maestro di Sant'Alessio in Bigiano nella collezione di Cornelius J. Hauck Francesco Ceretti, Un appunto sulla cronologia degli affreschi di Romanino in San Francesco a Brescia Marco Bombardieri, Un dipinto inedito di Palma il Giovane e la copia grafica di Girolamo Pilotti: aggiunte all'arte delle "Sette maniere" Giuseppe Fusari, Ripensare Ottavio Amigoni: la formazione Natalia Logunova, Sull'attribuzione di tre dipinti di Onorio Marinari all'Ermitage Pina De Angelis, I "Quatro Retratos de los Virtuosos" di Paolo de Matteis ATTUALITÀ Franco Miracco, Il trionfo della civiltà dell'affresco nel Settecento veneziano.
€ 29,00

Pavanello Giuseppe Title:
La chiesetta di villa Nave a Cittadella
Author: Pavanello Giuseppe
Publisher: Scripta

Uno scrigno ritrovato e restituito alla città. «Cittadella: la sua cinta muraria, i dipinti del Quattro e del Cinquecento, con la Cena in Emmaus di Jacopo Bassano, il Teatro Sociale: Medioevo, Rinascimento, Neoclassico. Per la completezza dell'itinerario artistico in città mancava un episodio significativo dell'arte barocca...Siamo alla fine del Seicento. Sono all'opera l'architetto Antonio Gaspari, il migliore sulla piazza a Venezia e nella Terraferma, Louis Dorigny, caposcuola nel campo dell'affresco, reduce dal soggiorno romano, già affermatosi a Venezia, e, infine, Giusto Le Court, il maggior scultore del secolo, attivo nella Serenissima: tre artisti di prim'ordine che vengono a concorrere alla creazione di un capolavoro, e di un capolavoro praticamente intatto, prodigiosamente conservatosi nella sua interezza per oltre tre secoli».
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Pisani Daniele Title:
Un artista e la sua vita postuma. Storia della fortuna critica di Agostino di Duccio
Author: Pisani Daniele
Publisher: Scripta

Il volume ripercorre la storia della fortuna di Agostino di Duccio, una storia fuori della norma per aver suscitato nel corso dei secoli uno spettro quanto mai ampio di reazioni, che vanno dal puro e semplice oblio a qualcosa che sembra quasi essere stato una sorta di infatuazione collettiva. Ma anche per la sorprendente coincidenza, sotto il profilo cronologico, tra il compimento del lungo processo di ricomposizione della sua carriera e della sua esistenza, da un lato, e il suo unico anche se effimero momento di grande successo, dall'altro
€ 24,00

Gritti J. (cur.) Title:
Architettura nelle arti in Lombardia nel secondo Quattrocento
Author: Gritti J. (cur.)
Publisher: Scripta

Non si può negare che lo studio dell'architettura rappresentata dagli artisti sia fondamentale per la storia dell'architettura stessa e per indagare la circolazione delle idee. Sembra chiaro come le opere d'arte svolgessero talora il ruolo di veicoli culturali in grado di diffondere novità nel linguaggio e nelle soluzioni spaziali e decorative. I sei saggi, di Claudia Giorgi, Jessica Gritti, Lorenzo Mascheretti, Pier Luigi Mulas, Francesco Repishti e Marina Rovelli, accolgono la sfida di osservare la cultura architettonica del Quattrocento in area lombarda attraverso gli occhi di pittori, orafi, miniatori, scultori e intarsiatori, senza trascurare la rilevanza che la produzione artistica ha come testimonianza storica rispetto all'architettura costruita e nell'aprire una finestra su episodi e fenomeni sfuggenti. Sebbene circoscritto per area e cronologia, il volume formula proposte di metodo che possano essere adattate ad altri contesti ed è arricchito da ricostruzioni grafiche di alcune delle opere discusse. Autori dei saggi: Claudia Giorgi, Jessica Gritti, Lorenzo Mascheretti, Pier Luigi Mulas, Francesco Repishti, Marina Rovelli.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Piccolo Olga Title:
La collezione dispersa. Le opere Cagnola-Lattuada prima e dopo l'asta Geri del 1916
Author: Piccolo Olga
Publisher: Scripta

La ricerca ha avuto origine dal fortunato ritrovamento di alcuni esemplari postillati del catalogo della prima asta milanese (1916) di Alfredo Geri, l'antiquario fiorentino divenuto celebre per avere contribuito alla restituzione al Louvre della Gioconda di Leonardo, dopo il furto del 1911. L'incanto era relativo alla collezione di un «eminente patrizio bergamasco» che viene ora identificato in Costanzo Cagnola (1867-1925), cugino del più noto Guido, l'animatore della raccolta ancora oggi custodita nella Villa Cagnola di Gazzada (Varese). Costanzo fu costretto a vendere la collezione che aveva raccolto dalla famiglia e dai Lattuada di Casatenovo (Lecco): la dispersione inizia con l'alienazione, nel 1912, al banchiere americano John Pierpont Morgan dei rilievi della bottega degli Embriachi provenienti dalla Certosa di Pavia e ora al MET di New York. Nel volume si seguono, infatti, le tracce di alcune delle opere più rilevanti della collezione confluite in raccolte private o musei internazionali. Tasselli per riannodare le fila di un considerevole episodio di collezionismo lombardo tra Otto-Novecento, rimasto sino ad oggi inesplorato.
€ 16,50     Scontato: € 15,68
2022

Pavanello G. (cur.) Title:
Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2022). Vol. 18
Author: Pavanello G. (cur.)
Publisher: Scripta

ContributI: Clario Di Fabio "Oportuna marmora de Urbe. Un volto classico sottilmente rilavorato e Arnolfo di Cambio"; Alessandro Volpe "Giotto a Ravenna. Una ricerca indiziaria"; Agata Gazzillo "Un Graduale trecentesco della chiesa del Carmine di Firenze e altre considerazioni su Cola di Fuccio"; Enrico De Iulis "Tra immagine e testo (III). La stanza delle Sorti. Il gioco dei vaticinii di Francesco Marcolini nel fregio del castello di Torre Alfina"; Paolo Marzano "Santa Croce a Lecce. Dall'esorcismo meridiano all'emblematico fasto antiquario di buona maniera"; Francesco Saracino "Cristo fra i peccatori pentiti. Un soggetto per Francesco Solimena e Pietro Paolo Raggi"; Roberta Cruciata "Persistenze barocche nell'oreficeria sacra della prima metà del Settecento in Sicilia occidentale"; Giuseppe Pavanello "Giandomenico Tiepolo: il fregio di palazzo Correr ritrovato a Parigi". Schegge: Chiara Lo Giudice "Il Ritratto di Paolo Rolli di Jacopo Amigoni"; Stefano L'Occaso "Felice Campi: il Ritratto di Luigi Vettori". Attualità: Marco Vaccaro "Vita e opere di Giacomo Farelli (1629-1706). Artista e gentiluomo nell'Italia barocca"; Giuseppe Pavanello "Canova 2022 e un episodio curioso del 1922".
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Desilvestro Franca Title:
Ascoltami, ti racconto. Vita di un libraio di Trento. Ediz. ad alta leggibilità
Author: Desilvestro Franca
Publisher: Scripta

Un libro abitato dalla vita lavorativa e personale di un libraio di strada. L'Isola di Arturo è la denominazione della sua attività, un negozio itinerante che ogni giorno allestisce e smonta su piazze e vie di Trento. Un negozio senza pareti, un'isola di cultura, un'oasi di relazioni. La definizione della sua attività, tratta dal famoso libro di Elsa Morante, è in questo caso l'approdo a un porto sicuro di conoscenza e rapporti umani. Il protagonista è Arturo, un ex commerciale di una famosa azienda tedesca, diventato a cinquant'anni libraio e promotore della lettura. La cronaca da gennaio a dicembre del 2021, un anno a cavallo tra l'emergenza sanitaria per il Covid-19, la ripresa sociale, economica e tanti successi sportivi, sono la trama su cui si adagiano i racconti tratti dagli incontri con i clienti, le persone di passaggio, gli amici. Episodi spesso invisibili e pezzi di vita che affida alla penna e alla sensibilità di Franca Desilvestro. Lei ascolta, scrive ed espande riflessioni ed emozioni. Persone e personaggi che vale la pena di conoscere, storia e memoria, riflessioni e sorrisi, ricordi e sentimenti.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bruschi Maria Rita; Italiani Corrado Title:
Ritratto al vero. Pasquale Miglioretti. Scultore nell'Ottocento lombardo
Author: Bruschi Maria Rita; Italiani Corrado
Publisher: Scripta

Pasquale Miglioretti nacque nel 1825 da una famiglia di artigiani ostigliesi, frequentò l'Accademia di Belle Arti di Brera, dove affinò le sue capacità sotto la guida di Pompeo Marchesi e di Innocenzo Fraccaroli che, formatisi a loro volta alla scuola classica romana di Antonio Canova e Bertel Thorvaldsen, gli trasmisero la sensibilità e l'approccio formaleche, in diversa misura, caratterizzarono spesso le sue produzioni. Abile ed elegante nel modellare le sculture, attivo e tenace nel lavoro, egli riuscì con non poche fatiche ad emergere nel mondo artistico milanese e lombardo di metà Ottocento. Qui si narra della sua vita, dell'ambiente sociale ed artistico in cui visse, delle sue opere, delle speranze, dei successi e delle delusioni che incontrò negli anni. Il testo è arricchito da un ampio spazio iconografico che contiene le opere oggi rintracciabili e da un estratto della corrispondenza da lui tenuta con i vari possibili destinatari dei suoi lavori: quest'ultima ci fornisce un importante esempio delle modalità operative e delle problematiche tecniche del periodo, della intraprendenza, creatività e tenacia necessarie per attendere alla possibile committenza.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Perbellini L. (cur.); Bulaj M. (cur.) Title:
Anche questo è amore. 20 storie fra le mura domestiche. Ediz. illustrata
Author: Perbellini L. (cur.); Bulaj M. (cur.)
Publisher: Scripta

«Viaggiare all'interno delle case di altre persone. Viaggiare dentro le dinamiche dei loro rapporti. Lo trovo un viaggio bellissimo, sorprendente ed intimo, e per questo motivo l'ho proposto agli allievi, che sono arrivati in fondo al perCorso di formazione fotografica dell'iPicky Academy. Un viaggio impegnativo, molto delicato e soprattutto altamente formativo. Un viaggio che avrebbe insegnato loro il rispetto per il tema, ma soprattutto il rispetto verso i loro soggetti. Tutto qui! Il resto lo hanno fatto loro, entrando in punta di piedi e comportandosi come dei veri professionisti. Non accontentandosi mai, e nel contempo, mantenendo quella sacra distanza con i protagonisti delle loro fotografie. Sono fiero di dire che l'obiettivo è stato centrato. Di sicuro loro sono cresciuti. I protagonisti delle storie sono rimasti colpiti ed entusiasti. Le fotografie prodotte, a mio avviso, meritano ogni centimetro quadrato di questo libro.» (Luciano Perbellini, iPicky Academy). Prefazione del dott. Marco Rossi.
€ 42,00

Boni D. (cur.); Monti S. (cur.) Title:
Il convivio comparato. Scritti per Stefano Tani
Author: Boni D. (cur.); Monti S. (cur.)
Publisher: Scripta

Volume pubblicato in onore di Stefano Tani, professore ordinario di Letterature Comparate all'Università di Verona. Contributi di: Paolo Spedicato, Paola Bellomi, Donatella Boni, Alfredo Buonopane, Andrea Chiurato, Claudio Gallo, Felice Gambin, Donatella Izzo, Alberto Maleci, Giovanna Mereu, Silvia Monti, Sergio Noto, Nicola Pasqualicchio, Carolina Pernigo, Francesca Petrocchi, Giulia Poggi, Claudia Salvatori, Alessandro Scarsella, Gherardo Ugolini, Cristina Anzilotti, Carlo Alberto Augeri, Stefano Benifei, Carlo Bordoni, Domenico De Martino, Nanni Delbecchi, Gary J. Freitas, Ariel Samuel Lewin, Riccardo Mazzeo, Franco Mormando, Sandra Petrignani, Matteo Rima, Michela Sanfelici, Walter P. Verschueren.
€ 15,00

Marinelli Sergio Title:
Trecento a Padova
Author: Marinelli Sergio
Publisher: Scripta

Trecento a Padova è tornare su passi antichi e famigliari, una rivisitazione in forma epigrafica e lirica, immediatamente evocativa, di un patrimonio d'immagini che è stato la nostra storia e che siamo noi ancora, quando ne riprendiamo coscienza. Alla rivisitazione dei grandi affreschi del Trecento padovano, da Giotto ad Altichiero, a Giusto de' Menabuoi, segue in appendice una raccolta di ricordi di altre immagini del Trecento, già pubblicati dallo stesso autore, sugli stessi artisti e altri degli stessi anni, di altre parti d'Italia e d'Europa. L'attualità del tema si misura ora anche nel riconoscimento, come fatto civile e politico, conferito a questo patrimonio dalle istituzioni internazionali, quali l'UNESCO, con l'impegno alla sua conservazione. Sergio Marinelli, storico dell'arte e aggista è autore anche di evocazioni poetiche delle arti figurative, pubblicate nei cinque volumi della Galleria (2011-2019), come proposta al tempo stesso di una forma nuova di critica e della ripresa della critica d'arte di un più lontano passato. Il testo, che nasce da un'idea di Gino Belloni Peressutti, contiene scritti dello stesso, di Federica Millozzi e Alessandro Passarella.
€ 15,00

Ferrante Gianni Title:
Cuori in Carpanea. Uomini e donne testimoni di eventi accaduti nel lento scorrere dei secoli nelle Grandi Valli Veronesi
Author: Ferrante Gianni
Publisher: Scripta

Attraverso il dialogo tra il padre Narciso e lo zio Lisandro si snoda la narrazione e i vari personaggi, collocati su uno sfondo storico e geografico ben definito, si scoprono e raccontano pezzetti di vita concatenati fra loro. Ogni personaggio riferisce qualcosa di un altro personaggio e prepara a nuove storie, fornendo informazioni utili al lettore e dando ritmo alla narrazione grazie all'incantesimo del ricordo. Le storie di famiglia affascinano sempre perché creano empatia con quanto accaduto e per chi l'ha vissuto, alimentano o rafforzano le radici della propria storia e anche in questo caso si è catturati da ogni vicenda che si rivela motore di altre storie: storie tramandate, storie ricordate, storie ricercate con pazienza e riscattate dall'oblio, storie immaginate. L'evoluzione dei personaggi dal ceppo d'origine attraverso le varie epoche è uno degli aspetti più coinvolgenti del racconto, dove ogni personaggio ha un proprio ruolo, un proprio carattere e un proprio percorso di vita che lo lega indissolubilmente a tutti gli altri personaggi in gioco nell'universo "famiglia".
€ 15,00

Puliero Renzo Title:
Verona e il giro 1909-2021. La corsa rosa è storia d'amore e realizza i sogni
Author: Puliero Renzo
Publisher: Scripta

80 veronesi hanno vissuto l'avventura in 104 edizioni di una gara che trasmette allegria alla gente e favorisce la conoscenza dell'Italia, della sua storia e delle sue bellezze. Hanno conquistato maglie rosa, ciclamino, azzurre e anche nere, simbolo dell'ultimo della classifica, il primo se la si guarda dalla fine. Sono saliti 4 volte sul podio e conquistato 27 vittorie di tappa, più 2 cronosquadre, tenendo alto il nome di Verona che, tra città e provincia, ha accolto per 27 volte l'arrivo di una tappa, per 4 volte (5 con il 2022) quello finale all'interno dell'Arena, in uno scenario unico al mondo. Verona è nella storia di una corsa che è trionfo della fatica e il cui traguardo è la felicità.
€ 23,00

Palazzolo Carlo Title:
Susegana. Un paesaggio antico
Author: Palazzolo Carlo
Publisher: Scripta

Lì dove il Piave abbandona i colli per aprirsi nella pianura, si intrecciano da sempre strade e storie. Come ricordava Andrea Zanzotto, i castelli di Collalto e di San Salvatore costituivano un sistema unitario con l'Abbazia di Nervesa: erano i capisaldi di un nucleo territoriale che vedeva nel Piave un luogo di incontro, non un confine. Ripercorrere questo paesaggio antico - riappropriarsene - è un modo per riannodare relazioni interrotte, per vedere i monumenti e le tracce del passato come materiale con cui costruire il futuro. Edizione a cura del Comune di Susegana.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Tomezzoli A. (cur.); Ton D. (cur.) Title:
I colori della Serenissima. Pittura veneta del Settecento in Trentino
Author: Tomezzoli A. (cur.); Ton D. (cur.)
Publisher: Scripta

Catalogo della mostra "Trento, Castello del Buonconsiglio", 2 luglio-23 ottobre 2022. «Terre di frontiera, aree a cerniera tra civiltà diverse, centro e periferia, crocevia, sono tutte espressioni connesse all'idea di spazio che nel tempo sono state utilizzate in vari ambiti per cercare di contestualizzare altrettanti elementi relativi alla trasmissione di idee, suggestioni, novità, influssi, correnti, mode e via dicendo, che sottintendono a loro volta lo spostamento di artisti e artigiani o di opere - dai dipinti, ai bozzetti, alle incisioni, ai disegni, alle arti suntuarie. È un campo di studi sempre più frequentato, specie se si parla di zone nelle quali sono da secoli in diretto contatto tra loro culture di segno diverso ma ciononostante permeabili alle reciproche peculiarità. (...)». (dalla introduzione di Laura Dal Prà, Direttore del Museo Castello del Buonconsiglio, Trento)
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Pavanello G. (cur.) Title:
Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2022). Ediz. illustrata. Vol. 17
Author: Pavanello G. (cur.)
Publisher: Scripta

CONTRIBUTI: Massimo Ferretti, Andrea da Murano, 1494/Maria Teresa Franco, La Flagellazione del Moderno per il 'nobilissimo studiolo' Grimani/Beatrice Tanzi, Antonio Campi: un inedito del 1584 e qualche riflessione sull'ultima attività/Francesco Ceretti, Novità sulle mostre degli orologi notturni/Antonello Ricco, Brevi passaggi su Gennaro Vassallo: nuove proposte per uno scultore napoletano del Settecento/Carmelo Bajamonte, La decorazione pittorica di palazzo Mirto a Palermo: due documenti per Giuseppe Velasco e Benedetto Cotardi/Matteo Gardonio, Dall'ideazione alla creazione: l'opera grafica di Bartolomeo Giuliano e l'avvio al suo catalogo. SCHEGGE: Chatia Cicero, Ancora su un Torsetto femminile ritrovato: la fortuna di un modello tra repliche, calchi, copie e disegni/Ruggiero Doronzo, Un'aggiunta al catalogo pugliese di Nicola Vaccaro. Il San Nicola di Bari nella collegiata di Andria. ATTUALITA': Franco Miracco, Paolo Possamai, Nettuno e Mercurio. Il volto di Trieste nell'800 tra miti e simboli/Giuseppe Pavanello, Pierre Arizzoli-Clémentel, Palais Labia Venise/Simone Ferrari, La Nuova Treccani dell'arte contemporanea
€ 29,00

Spiazzi Giulio Title:
Immagine/aiôn. Nota sull'immagine e sul tempo dell'immagine
Author: Spiazzi Giulio
Publisher: Scripta

L'immagine come presenza nelle cose del mondo porta con sé l'inafferrabilità della propria problematicità. Resa oggetto tra gli oggetti, avvolta nel moto propulsivo della proliferazione replicativa di ogni "prodotto visibile" riferito a sistemi di società basati sull'uso dell'aspetto strumentale della stessa, l'immagine nella sua intima, "ubiquità", sembra svanire nei territori di superficie del senso. Ad essa fa riferimento diretto e costante un altro elemento "sfuggente": il Tempo, e, in specie, il "tempo dell'immagine", qui individuato con il concetto stoico di tempo- Aiôn. Una "dimensione" che partecipa del sistema cronologico, ma che contemporaneamente si pone in una zona "altra" rispetto a ciò che normalmente viene avvertito come "ordine necessario" risultante dal tempo di tutti i tempi: l'asse passato-presente-futuro. La fotografia, oggetto abusato del nostro tempo, e la comprensione del noema intensivo che essa "trattiene", divengono in questo denso trattato, un ponte di pensiero che collega le indicazioni di ricerca sull'immagine e sul tempo in quanto tali, per la formulazione di un nuovo/remoto noema dell'Immagine, reso stringente nell'epoca delle tecnologie di dato.
€ 18,00

Tregnaghi Pierluigi Title:
Il bar dei ciclisti
Author: Tregnaghi Pierluigi
Publisher: Scripta

Il bar, luogo quasi istituzionale dove si generano amicizie e controversie, luogo di confronti dove acquietarsi e dove sfogarsi. Giovanni Jervis lo includeva fra i luoghi esercitanti una psicoterapia di base, dove un consiglio e l'ascolto amichevole hanno il costo di un caffè. In questo racconto prevale una dimensione distesa e dialogante, dove le chiacchiere sportive fanno da collante alle vicende delle storie individuali e della Storia. Il profilo di alcuni grandi e piccoli personaggi che vi sono menzionati (Charles Aznavour, Ernesto Barbieri, Gino Bartali, Stefano Benni, Alcide De Gasperi, Etty Hillesum, Alberto Mario, Giacomo Matteotti, Franz Werfel), viene poi sviluppato, in appendice, in una personale sintesi biografica.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Peretti Gianni Title:
Tiro alla fune. Cento e un testo brevi
Author: Peretti Gianni
Publisher: Scripta

"Lettore, troverai nelle pagine che seguono, allineate in modo casuale, alcune riflessioni divaganti ed eccentriche, per lo più in forma di dialogo, sui più diversi problemi che toccano tutti noi in quanto esseri umani. Esse assommano al numero di cento e una. L'autore ha cercato di esprimerle nella forma più stringata possibile. Egli si è imposto il limite di non superare i mille caratteri per ciascuna, spazi compresi. Il risultato non è sempre dei più felici. Il lavoro di potatura che si è reso necessario ha prodotto inevitabilmente approssimazioni e forzature che, nonostante tutti i suoi sforzi, l'autore non ha saputo emendare. Se qualcuna ti piacerà, ne sarà lieto. Altrimenti ti chiede venia fin d'ora. Lo conforta il pensiero che la loro brevità sia il miglior viatico e che, in ogni caso, non avrà abusato del tuo tempo e della tua pazienza. Non essere troppo esigente, e soprattutto non prendere troppo sul serio quanto leggerai. Temo che non lo meriti. Vivi felice. Addio." (GP)
€ 12,00

Bonfante Monica Title:
Il suono dei capelli. Confessioni di una parrucchiera coraggiosa
Author: Bonfante Monica
Publisher: Scripta

In questo romanzo ricco di humour e ironia quanto di pathos, brilla l'autenticità dell'autrice, abituata a trattare con l'umanità, a distinguere tra i peli dei suoi cani e i capelli delle clienti, a leggere i sentimenti di entrambi. L'indagine spontanea sullo stato del mondo dall'atelier di una professionista esperta di colori e acconciature getta uno sguardo estetico sulla morale dell'esistenza. La sua presa di coscienza ravvicinata su vizi e virtù ispira rispetto per un mestiere antichissimo, punteggiato da tradizioni e innovazioni che hanno segnato la storia del costume nei secoli.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Sallusti Giorgio Title:
Un nuovo cielo. Una nuova terra
Author: Sallusti Giorgio
Publisher: Scripta

"Ho cominciato a scrivere questa raccolta di appunti, alcuni tratti dai miei seminari e registrati dagli allievi, prima che si scatenasse la pandemia del coronavirus e prima che, non sazia di tanta sciagura, la schizofrenia umana esprimesse ancora una volta il lato più violento di tale patologia. Non sapevo che la progressiva alienazione dell'uomo dalla sua identità di natura avrebbe determinato un mondo travolto da eventi così travagliati. Ho deciso allora di far precedere gli argomenti trattati da alcune riflessioni, che evidenziano quanto i vari capitoli trovino attinenza e rafforzata ragione di essere, nella prospettiva di un modo nuovo di attraversare le nostre singole esistenze. È una proposta per analizzare la vita non solo dal punto di vista logico, ma anche dal punto di vista analogico, perché come il mio pensiero razionale ha motivo e diritto di esistere, anche la mia istanza emozionale ha motivo e diritto di esistere e di essere compresa." (l'autore)
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Guerriero Simone Title:
La Venere di Melchior Barthel per l'arciduca Leopoldo d'Asburgo. Ediz. italiana e inglese
Author: Guerriero Simone
Publisher: Scripta

L'opera al centro di questo studio si impone come un capolavoro di primario interesse poiché illustra in tutta la sua portata proprio il successo goduto dalla scultura veneziana del secondo Seicento presso il circuito artistico 'internazionale', giungendo a intercettare anche l'interesse di uno dei più illustri e appassionati raccoglitori del tempo. Come suggeriscono chiaramente le dimensioni della figura ritratta in piedi - inferiori al naturale, è alta infatti 78 centimetri - siamo dinanzi, a una tipica scultura da 'galleria', realizzata a tuttotondo in un unico blocco di marmo di Carrara e che ci è giunta in un ottimo stato di conservazione, integra in tutte le sue parti. Subito riconosciamo in questo splendido nudo femminile l'immagine di un'avvenente Venere, colta nell'atto di prendere il peplo, qui adagiato sul tronco d'albero posto alla sua sinistra, dopo essere riemersa dal bagno rituale, similmente ad alcune versioni dell'Afrodite Cnidia (...)
€ 25,00

Gardonio M. (cur.) Title:
La collezione d'arte
Author: Gardonio M. (cur.)
Publisher: Scripta

Possiamo anche ammettere un dato che molti studiosi accettano a fatica: le capitali finanziarie sono le capitali dell'arte. Parigi lo era stata, New York lo è stata, Milano lo è. In questa dimensione, in una città divenuta cuore pulsante non solo per l'Italia e l'Europa, l'Ottocento ritorna prepotente e la vecchia Milano dei grandi pittori lombardi rivive in alcune opere che paiono messaggi da un'altra dimensione: quel tram esiste ancora, quel naviglio esiste ancora e, soprattutto, quell'aprirsi al mondo tipico della mentalità meneghina, esiste ancora. La collezione della Chemax Art in quella direzione guarda; un passato proiettato nel futuro. (Matteo Gardonio)
€ 45,00

Capobianco Francesca Title:
Goti, Ostrogoti e «mezigoti». Guida alle osterie di Verona
Author: Capobianco Francesca
Publisher: Scripta

Un preciso e documentato racconto, reso vivace dalla proposizione di tanti dettagli, sulla storia e la vita di Verona. Attraverso le chiese/osterie, stazioni di una processione che si snoda per i quartieri di un centro storico che giustamente non si ferma ai tradizionali confini turistici (ma che comprende anche la Carega, Veronetta, San Zeno, Santo Stefano...) emerge la dimensione globale di una città. Una città che è poi il punto di incontro per tutto un territorio che vi riversa i suoi prodotti e che vi si ritrova rappresentato. Così lo sguardo di una guida che ha saputo ampliare gli orizzonti permette di cogliere quelle tracce rivelatrici di un passato che il cittadino veronese, abituato a viverle sullo sfondo della sua scena quotidiana, troppo spesso non riesce più a distinguere. I destinatari di questo racconto, oltre che i visitatori e i turisti, sono allora proprio gli stessi veronesi: quasi un invito - da leggere attraverso il fondo del bicchiere, una volta bevuto il vino con cui sono stati attirati in osteria - a riprendersi la città e la sua storia.
€ 16,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle