book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Scorpione Publisher (Libri Scorpione su Unilibro.itLibri edizioni Scorpione Editore su Unilibro.it)

2025

Vetrò Enrico Title:
Gente di Puglia e altri viaggi dell'anima
Author: Vetrò Enrico
Publisher: Scorpione

Il volume contiene sette racconti, con elementi iconografici in tema. Tre di essi possono ben definirsi romanzi storici brevi. Di conseguenza, i relativi personaggi esistiti e immaginari si muovono qui in intrecci e situazioni documentati, anche con richiami esplicativi a fine esposizione. I rimanenti appartengono a varie tipologie: quotidianità di adulti e adolescenti, realismo magico e fantascienza. Ogni storia è preceduta da una breve sintesi dei fatti tesa a prendere il lettore per mano e accompagnarlo alla porta di accesso al mondo narrato.
€ 25,00

A cura del Centro Studi di Italianistica - Taranto presso il Liceo Classico Statale «Quinto Ennio» - Taranto (cur.) Title:
L'Arengo. I quaderni (2024). Vol. 18: La cultura
Author: A cura del Centro Studi di Italianistica - Taranto presso il Liceo Classico Statale «Quinto Ennio» - Taranto (cur.)
Publisher: Scorpione

Saggi di:Emanuele di Palma, Rinaldo Melucci, Ruggiero Stefanelli,Alberto Altamura, Nicola Baldi, Dario Basile, Vittorio Basile,Giovanni Battafarano, Nicoletta Francesca Berrino,Oronzo Casto, Romano Colizzi, Stefania Danese,Paolo De Stefano, Giovanni Di Meo, Enzo Ferrari, Anna Greco,Mario Guadagnolo, Egidia La Neve, Titina Laserra,Domenico Lassandro, Mario Lazzarini, Vito Donato Litti,Aldo Luisi, Piero Massafra, Guglielmo Matichecchia,José Minervini, Riccardo Pagano, Giovanni Paradiso,Lucio Pierri, Antonio Resta, Silvano Trevisani,Luigi Vellucci, Mariangela Vincenti
€ 28,00

Mormandi Giuseppina Title:
Pommedi'je e cosecusi'lle. Favole, filastrocche, indovinelli e modo di dire in dialetto rosetano
Author: Mormandi Giuseppina
Publisher: Scorpione

Il dialetto, come Bene culturale da tutelare, s'inserisce in un processo identitario e di civiltà che non prevarica la lingua nazionale ma la rafforza. Tutti i dialetti riflettono tradizioni e culture specifiche, possiedono un lessico variegato ed hanno lo stesso grado di "nobiltà" della lingua italiana. Il dialetto, infatti, come l'italiano, riflette tradizioni e culture nobili. Ogni territorio ha la sua parlata, con le sue varianti, a rischio di estinzione. E, se la lingua si conserva parlandola, perché 'I vicchje hène vist'i fatte è n'hène ghèssèt'i dittète il viaggio alla scoperta di una meravigliosa letteratura in vernacolo, di cultori appassionati, rappresentano un contributo notevole alla costruzione di una società fondata sui principi del rispetto delle diverse identità culturali, mantenendo e sviluppando le tra-dizioni presenti sul territorio. Non lasciamo morire il dialetto, fa parte del nostro patrimonio storico.
€ 18,00

Pompilio Alfredo Title:
Strani sogni
Author: Pompilio Alfredo
Publisher: Scorpione

Una donna in nostri giorni lavora come biologa e analizza periodicamente i dati ambientali della sua città. Questi dati sono molto preoccupanti per la salute pubblica ma trova muro presso le autorità e la magistratura. È sposata con un commissario di polizia e ha un figlio affetto da una grave forma di leucemia, come tanti altri bambini della città e molti cittadini. La donna incomincia a fare "strani sogni" su episodi del Vangelo. Questi sono estremamente realistici e strani, perché lei non è mai stata una cattolica praticante. Man mano che si sviluppa la vicenda, questi sogni diventano costanti e significativi. Inizia così a pregare per la guarigione del figlio.
€ 20,00

Muolo Marta Title:
Le avventure di Ruffo, gatto arruffato
Author: Muolo Marta
Publisher: Scorpione

"Le Avventure di Ruffo - Gatto Arruffato" è un racconto in rima. Ruffo è un gatto molto vivace e dispettoso e per questo il suo padrone lo chiude sempre in una gabbietta. Ma Ruffo riesce sempre a fuggire e a mettersi nei guai. In soccorso vengono chiamati 5 Tipetti che hanno delle caratteristiche fisiche considerate difetti: Il lungo, Tappa, Nasone, Stecco e Ciccia. Proprio i difetti dei protagonisti sono determinanti per la salvezza di Ruffo. Alla fine del racconto i 5 Tipetti diventano gli eroi del quartiere e Ruffo un bravo gattino. Marta Muolo è insegnante di scuola primaria. I disegni sono stati realizzati dal piccolo Christian Scarci e dai bambini e dalle bambine della IV D Istituto Comprensivo Giannone di Pulsano in provincia di Taranto. Età di lettura: da 4 anni.
€ 11,00
2024

Title:
Taranto 1883: il medagliere prima del museo. Le monete di Boemondo, principe di Antiochia. Monetarij, Zanattari C
Author:
Publisher: Scorpione


€ 60,00

Liaci Costantino Title:
La ragazza di Atene. In terra spartana tra le sale del museo archeologico di Taranto
Author: Liaci Costantino
Publisher: Scorpione

Romanzo ambientato tra le suggestioni di un Museo Archeologico famoso al mondo, il MarTa di Taranto. Storia di un amore vissuto tra le emozioni dell'arte e della storia.
€ 15,00

Pignatelli Salvatore Title:
L'alba di novembre
Author: Pignatelli Salvatore
Publisher: Scorpione

"Salvatore Pignatelli ha aperto una finestra su Taranto in un giorno che attraversa ancora la nostra memoria storica: 11 novembre 1940. In quella terribile notte sei corazzate italiane furono attaccate nella rada di Taranto dagli aerosiluranti inglesi: un colpo micidiale inferto alla flotta italiana e al cuore dei tarantini. L'intera vicenda, quindi, è incentrata in quel periodo fatidico a Taranto, e si dipana come un gomitolo da un personaggio autorevole, Adelaide, espressione schietta del matriarcato tarantino. Il romanzo inizia proprio con lei che cammina lungo la città antica e il Borgo. Insieme a lei, noi lettori camminiamo lungo il romanzo e conosciamo tanti personaggi inventati e tante persone realmente esistite. Tante le vite travolte dall'onda alta della Storia da cui, però, i buoni riescono a emergere aggrappati all'ancora di salvezza dei valori religiosi e familiari." (dalla prefazione della prof.ssa Josè Minervini)
€ 18,00

Semeraro Franco; Aquaro Gianfranco Title:
A porte aperte. Guglielmo Motolese: la Chiesa di Taranto si fa dialogo 1965-1975
Author: Semeraro Franco; Aquaro Gianfranco
Publisher: Scorpione

Una colonna sonora del primo decennio postconciliare nella Chiesa di Taranto. I documenti ufficiali sono noti, ma il vissuto feriale dell'arcivescovo Guglielmo Motolese, dei preti, del laicato è ancora tutto da raccontare. Non aneddotica ma cammini di speranza, coraggio del cambiamento. «Niente ci deve ostacolare nell'entrare spigliati, entusiasti e creativi nella quotidianità della vita. Siamo nella fatica della ricerca con tutti gli uomini di buona volontà» dice il traghettatore Motolese alla vivace Chiesa meridionale tarentina. Nuovo apprendistato per i parroci, orizzonti di relazione per ogni pastore del gregge. "Dialogo", il settimanale della diocesi, pensato nell'aula conciliare mentre si approva l'Inter Mirifica, il documento sugli strumenti di comunicazione sociale, registra gli entusiasmi, le perplessità, gli slanci e gli umori di quegli anni. Taranto è un tornado non solo di fumi e di ciminiere, ma di umanità. Cambia la cultura: di colpo ci si è trovati a compiere un salto in un altro mondo; vogliamo una Chiesa ecclesiale e non ecclesiastica, attenta al vangelo; è la richiesta globale del laicato tarentino che gioca le sue carte.
€ 22,00

Lazzarini Mario Title:
Days of Magna Graecia
Author: Lazzarini Mario
Publisher: Scorpione

Età di lettura: da 10 anni.
€ 15,00

Gianco Marti Title:
Cinque anni dopo. Il racconto di un disagio esistenziale vissuto negli anni del cambiamento, tra gli avvenimenti di cronaca, nei luoghi di tutti i giorni
Author: Gianco Marti
Publisher: Scorpione

«Questa storia è il seguito di quella narrata nel romanzo "Cronistoria di un amore mai nato" di Nico Tanzi. I protagonisti sono gli stessi, e questo romanzo rivela le loro vere identità: Alberto si chiama in realtà Giancarlo Marti, per tutti Gianco, e Laura è Elena Nitti. Gianco Marti sono proprio io, cioè l'autore di questo "Cinque anni dopo": il romanzo è quindi autobiografico, anche se lo racconto in terza persona, e tratta del nuovo riavvicinamento tra i due protagonisti, non altri che io e la mia amica Elena. Questo riavvicinamento inizia, come suggerisce il titolo, cinque anni dopo il nostro precedente incontro, quello narrato nell'ultimo capitolo della "Cronistoria" di Tanzi, dove noi due eravamo impersonati da Alberto e Laura.» (Gianco Marti)
€ 17,00

Lamanna Giuseppe Title:
Diritto della regolamentazione bancaria e finanziaria
Author: Lamanna Giuseppe
Publisher: Scorpione

"Diritto della regolamentazione bancaria e finanziaria" ha la finalità di descrivere l'impianto normativo civile e penale che disciplina le banche e i mercati finanziari. Il settore bancario e finanziario è stato da sempre di non semplice normazione dal momento che gli interessi in gioco che subentrano nel momento in cui gli intermediari finanziari entrano in relazioni creditorie o debitorie con terzi sono numerosi. Si può dire che i due fenomeni che distinguono il mercato finanziario dal mercato dei beni e dei servizi sono la selezione avversa e l'azzardo morale. Il primo si riferisce alla situazione in cui il cliente, prima di ritrovarsi in un determinato rapporto giuridico con l'intermediario finanziario, dispone di informazioni insufficienti in merito all'effettiva richiesta che intende rivolgere all'intermediario finanziario stesso. Il secondo si riferisce alla situazione in cui il cliente, dopo essersi ritrovato in un determinato rapporto giuridico con l'intermediario finanziario, pone in essere dei comportamenti e delle condotte opportunistiche rivolte a non rispettare gli obblighi che ha con l'intermediario finanziario stesso.
€ 16,00

Lamanna Giuseppe Title:
Economia e gestione degli intermediari finanziari
Author: Lamanna Giuseppe
Publisher: Scorpione

"Economia e gestione degli intermediari finanziari" ha la finalità di essere un breve ed interessante riassunto sul ruolo che gli intermediari finanziari hanno nel nostro sistema economico e finanziario, esaminando, nello specifico, i tratti distintivi degli intermediari, bancari, assicurativi e mobiliari con delle riflessioni riconducibili, inoltre, alla finanza etica e all'economia finanziaria e monetaria, all'interno dell'Eurosistema. Descrivere gli intermediari bancari e assicurativi significa illustrare i diversi processi di intermediazione finanziaria che riguardano le istituzioni in esame, sulla base dei rispettivi modelli di business, i quali determinano, in un mercato competitivo e concorrenziale, il rispettivo successo o insuccesso.
€ 16,00

Alessio Arcangelo Title:
Luigi Viola. Un archeologo nella Taranto postunitaria
Author: Alessio Arcangelo
Publisher: Scorpione

Il Volume del dott. Arcangelo Alessio, non trascurando nulla della complessa vicenda storica, archeologica, politica, della città di Taranto tra fine '800 e primo'900, propone, introdotto dall'articolata prefazione del prof. Francesco D'Andria, la "questione Taranto", ovvero lo stato della ricerca archeologica negli anni suddetti, affrontando con rigore la storia personale e scientifica di Luigi Viola, appassionato e "discusso" protagonista dell'archeologia tarantina di quel periodo. Nonostante il contesto a dir poco difficile in cui si trovava ad operare e le ostilità, a volte preconcette, da parte del Ministero e di tanti esponenti del mondo scientifico, Luigi Viola secondo il nostro autore, è indubbiamente il vero protagonista dell'inizio, pionieristico, drammatico e contraddittorio, della ricerca archeologica a Taranto, essa stessa città ricca di incertezze e povera di coraggiosi pionieri. La vicenda di Viola viene allora riconsiderata nel più ampio e complesso panorama dell'archeologia dell'epoca. Prefazione di Francesco D'Andria.
€ 18,00

Onina Giovanni Title:
Sherlock Holmes e l'attentato alla Corona
Author: Onina Giovanni
Publisher: Scorpione

L'autunno del 1892 è un anno funesto per il Regno Britannico. La pandemia che ha colpito tutta Europa, il rumore dei nemici ormai alle porte e la misteriosa ed improvvisa morte del futuro erede al trono sono gli scenari che la Regina Vittoria deve affrontare. La sovranità del casato reale, infatti, incomincia a vacillare e quando è sul punto di cedere allo strapotere degli avversari, la Regina decide di chiede l'intervento del famoso investigatore privato Sherlock Holmes e del suo fedelissimo aiutante, il dottor John Watson. La missione segreta di Holmes, dunque, è quella di svelare il complotto che si cela dietro tutti questi eventi, così da riportare la pace in Inghilterra. I due patrioti, quindi, si mettono subito a lavoro e tra viaggi, travestimenti e dure battaglie, iniziano a sventare i piani dei complottisti, al capo dei quali si scoprirà esserci una persona che nessuno avrebbe mai immaginato. Nessuno tranne Holmes: chi sarà?
€ 18,00

Bitonte Fabiano Title:
Valsinni e il fiume Sinni. Una famiglia protagonista
Author: Bitonte Fabiano
Publisher: Scorpione

Prefazione di Giampaolo D'Andrea. L'autore ripercorre la storia della sua famiglia, a cominciare dal bisnonno Giuseppe Maria che all'età di cinquant'anni, nel 1900 a Valsinni, espande le sue attività agricole e artigianali con l'acquisto di un complesso industriale che comprendeva un molino ad acqua, una gualchiera ed una filanda, alimentate dal salto dalle acque del Sarmento, tributario del fiume Sinni. Nell'anno 1925 i figli di Giuseppe Maria: Fabiano, Giovanni e Generoso, sfruttando quel salto, trasformarono il molino in centrale idroelettrica. Successivamente, nell'anno 1951, gli eredi dei tre fratelli, per incrementare la produzione di energia elettrica, costruirono una nuova centrale in contrada Mantovegno. L'anno 1959 l'attività fu ceduta alla Società Lucana. I paesi serviti erano: Valsinni, Colobraro, Nova Siri e Rotondella.
€ 18,00

Poretti F. (cur.); De Luca P. (cur.); Carducci G. (cur.) Title:
Il Principato di Taranto. Cultura letteraria ed artistica nel Principato di Taranto. Atti del II Convegno sul Principato di Taranto (Taranto, 20-21 maggio 2023)
Author: Poretti F. (cur.); De Luca P. (cur.); Carducci G. (cur.)
Publisher: Scorpione

Il volume propone con serietà e competenza aspetti della civiltà letteraria e artistica che caratterizzò il Principato. La Puglia partecipò molto poco al movimento umanistico diffuso in Italia già da tempo, per diversi motivi, ben illustrati da Francesco Tateo in numerosi studi. La grande peculiarità della Puglia, in Terra d'Otranto, nei secoli XIV e XV, come ha sottolineato Corinna Bottiglieri, fu il pluriculturalismo, sia sul piano linguistico (con l'uso del latino e la promozione del volgare) che su quello della storia intellettuale, grazie alle moltepliciiniziative culturali avviate dal mecenatismo di Maria d'Enghien e Giovanni Antonio Orsinidel Balzo. L'indagine sui protagonisti pugliesi della letteratura umanistica nei secoli XIV e XV è ormai avviata, a partire dall'ultimo quarto del XX secolo, in maniera sistematica e allargata a tutti i generi, alcuni dei quali sono stati presi in esame e approfonditi dai relatori di questo II Convegno (agiografia, poesia encomiastica, trattatistica), ma è ancora oggetto di ricerca e di studio.
€ 40,00

Gizzi Barbara Title:
Gli spartani
Author: Gizzi Barbara
Publisher: Scorpione

Tragedia scritta da Barbara Gizzi, ambientata a Sparta, il gioco del potere calpesta sentimenti e individualità. L'amore deve piegarsi alla ragione di Stato ma con conseguenze terribili e funeste.
€ 22,00

Tagliente Antonio Title:
Tra storia e leggenda. Cosa davvero si nasconde in alcuni antichi racconti popolari tarantini
Author: Tagliente Antonio
Publisher: Scorpione

Alcuni racconti popolari tarantini molto antichi e risalenti probabilmente all'epoca medievale. La finalità è quella di rimembrare qualche antica elaborazione del passato, magari anche lontana dal nostro sentire. Leggere tali racconti si traduce in un parziale ritorno alle proprie radici, in una sorprendente quanto inattesa ed intima agnizione, in un viaggio alla ricerca di quella parte di noi che non conosciamo e che pure ci appartiene.
€ 15,00

Manzo Tommaso Title:
Dieci giorni. Il mistero delle strane luci antartiche
Author: Manzo Tommaso
Publisher: Scorpione

"Dovremo andare a trovarli quando finirà questa storia!" "Intendi dire noi due, insieme?" Riprendendo il filo nel silenzio improvviso degli sguardi... È il 22 dicembre 2047, un giorno dalle tipiche temperature estive che invoglia a riversarsi sulle spiagge, quando a Civitella in Salento sta per sopraggiungere un improvviso ciclone tropicale.
€ 16,00

Massafra Piero Title:
Facce di sempre con qualche ritratto in più (tra i tarantini, dal 547 d.C. al 1860 d.C.). Ediz. illustrata
Author: Massafra Piero
Publisher: Scorpione

L'autore, prof. Piero Massafra, riferisce nelle pagine di questo volume fatti e notizie desunti dai moltissimi documenti consultati e conservati a Taranto e altrove. Il criterio col quale se ne affronta la lettura è quello che nasce dalla presunzione di poter intrattenere un rapporto di simpatia con i concittadini del passato, con le loro "facce"... di sempre. Il percorso narrativo in stile giornalistico si muove dal VII secolo dopo Cristo all'Unità d'Italia. Ci sono personaggi del popolo, prelati, re, regine, sindaci e malfattori.
€ 20,00

Battafarano G. (cur.) Title:
Taranto oltre e mura. Relazioni Legalità Servizi Cultura
Author: Battafarano G. (cur.)
Publisher: Scorpione

Taranto, città dalle enormi potenzialità storiche, paesaggistiche, folcloristiche, turistiche e sociali, o inespresse o trascurate o ignorate, e comunque finora, tranne che in casi particolari, non in grado di proporre un'immagine nuova della città. È come se la prima industrializzazione e la seconda, avessero dato l'unica possibile immagine ad una storia di 3000 anni. Il volume, a più firme e a cura di Giovanni Battafarano, già Sindaco di Taranto, propone quelle potenzialità inespresse con serena valutazione del possibile. "Taranto è da tempo una città industriale scontenta di esserlo. Per questa ragione, essa si è rimessa in moto e cerca di scrollarsi di dosso ogni tentazione di rassegnazione" (Giovanni Battafarano).
€ 22,00

Catapano Francesco Title:
Rosso dietro i monti della Calabria. Parole in un vaso di vetro
Author: Catapano Francesco
Publisher: Scorpione

«L'autore, Francesco Catapano (Taranto, 9/12/1943 - 28/12/2021), è stato medico dell'ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto, amato e apprezzato dai colleghi e dai pazienti. Nelle pause da un lavoro intenso e pieno di responsabilità, si interessa alla letteratura e alla filosofia, mentre il forte legame con le sue radici lo spinge ad approfondire la storia di Taranto, del suo dialetto e degli eventi di attualità, come quelli del passato. Le sue "Memorie" sono sentenze d'animo e il tempo si annulla nel tempo in un costante circuito dell'umana natura, nell'esistenza del vissuto anche nella presenza vitale degli altri: "Vedo andare / la mia storia / tra gli uomini senza passato / dimentichi delle radici / inutili volti / alla ricerca del nulla. Leggo antichi detti ripetuti in dialetto / come la memoria / che non c'è più".» (Paolo De Stefano)
€ 15,00

Perrone Antonio Title:
Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo
Author: Perrone Antonio
Publisher: Scorpione

Non sarebbe stata Roma a creare la via Appia, ma sarebbe stata l'antenata della via Appia a creare Roma. L'autore utilizza alcuni strumenti della moderna cartografia per cercare di individuare le tracce di quell'antico sentiero protostorico pedonale, che faceva il periplo del Mar Mediterraneo. È un sentiero che ha dato origine alle principali strade romane e che - già nella preistoria - ha consentito lo scambio delle merci, delle idee, delle conoscenze, delle tecniche, dei riti, dei miti e degli stili di vita. Quell'antico sistema viario pedonale, consolidandosi nel tempo, ha dato origine - nei suoi nodi - ad alcune fra le più importanti e fascinose città che oggi conosciamo, tra cui: Roma, Pisa, Marsiglia, Arles, Narbonne, Valona, Salonicco e, fuori del Mar Mediterraneo, Xi'an, Samarcanda, Tashkent e Antiochia. Nel volume la cartografia non è un semplice mezzo descrittivo ma uno strumento utilizzato per interpretare itinerari storici, navali e carovanieri. Sono itinerari che hanno tessuto fra terre lontane un reticolo di rapporti che hanno fuso, in un unico grande crogiuolo, l'essenza stessa delle nostre civiltà.
€ 23,00

Spagnulo Michele Title:
Carta archeologica di Massafra
Author: Spagnulo Michele
Publisher: Scorpione

L'Autore in questo libro, partendo dallo studio diacronico delle dinamiche insediative del territorio di Massafra (TA), propone la prima stesura della carta archeologica del Comune, come primario strumento conoscitivo del territorio medesimo. Tale lavoro si basa principalmente sulla tesi di laurea specialistica, elaborata da M. Spagnulo presso l'Università degli Studi della Basilicata, sede di Matera e discussa nell'a.a. 2008 (relatore chi scrive). Dal lavoro analitico e dalle osservazioni sulla documentazione archeologica prodotta, l'Autore è approdato alla realizzazione di questo volume, con l'intento di offrire un repertorio dei siti archeologici, descrivendone accuratamente lo sviluppo diacronico e le componenti culturali e ambientali alla scala vasta del territorio comunale.Il censimento dei siti archeologici ivi raccolti, corredato da un ricco apparato illustrativo, consente di predisporre di un valido lavoro di acquisizione di dati, che "a volo d'uccello" permette di delineare un primario quadro di lettura della frequentazione antropica del territorio, dalla preistoria fino all'età post medievale. (Dimitris Roubis - ISPC-CNR; SSBA-UNIBAS)
€ 38,00

Viola Luigi; Poretti F. (cur.) Title:
La leggenda romana del ratto delle Sabine
Author: Viola Luigi; Poretti F. (cur.)
Publisher: Scorpione

Luigi Viola (Galatina 1851, Taranto 1924), archeologo e ideatore del Museo Archeologico di Taranto (oggi MArTA), anche sindaco della città di Taranto, pronunciò nel 1880 ad Atene, di fronte ai soci dell'Associazione Filologica «Parnassós», un discorso intitolato "La leggenda romana del ratto delle Sabine", il cui testo scritto, qui tradotto, è stato fornito dall'Avv. Enrico Viola, in fotocopia. La lingua usata dal Viola è la katareúousa, la lingua pura, artificiale, creata dai puristi agli inizi del XIX secolo, in uso tra le persone dotte fino alla fine dell'Ottocento, sostituita solo nel 1982dalla riforma ortografica che introdusse il sistema monotonico, eliminando quello tradizionale politonico. Francesca Poretti, che lo ha tradotto, ne ha messo in luce il valore storico e antropologico, in quanto il Viola, dopo aver ripreso quanto attestato dalla tradizione sull'origine di Roma, sulla leggenda di Romolo e Remo (fonti greche e latine),riflettendo sulla mancanza di prove certe circa l'esistenza di Romolo, cerca di spiegare l'origine del mito del ratto delle Sabine.
€ 17,00

Centro Studi di Italianistica - Taranto (cur.) Title:
L'Arengo. I quaderni. Rivista del Centro Studi di Italianistica (2023). Vol. 17: I nostri Maestri
Author: Centro Studi di Italianistica - Taranto (cur.)
Publisher: Scorpione

Saggi di: Emanuele di Palma, Ruggiero Stefanelli, Alberto Altamura, Nicola Baldi, Dario Basile, Vittorio Basile, Giovanni Battafarano, Nicoletta Francesca Berrino, Fernando Calati, Oronzo Casto, Romano Colizzi, Stefania Danese, Paolo De Stefano, Mario Guadagnolo, Egidia La Neve, Titina Laserra, Domenico Lassandro, Mario Lazzarini, Vito Donato Litti, Aldo Luisi, Josè Minervini, Riccardo Pagano, Giovanni Paradiso, Aldo Perrone, Lucio Pierri, Antonio Resta, Silvano Trevisani, Luigi Vellucci Comitato scientifico e di Redazione Univ. Bari: Ruggiero Stefanelli, Domenico Lassandro, Riccardo Pagano, Nicoletta F. Berrino. Lecce: Luigi Scorrano, Antonio Resta, Raffaele De Tommaso. Taranto: Paolo De Stefano, Alberto Altamura, Lucio Pierri. Segretario di Redazione: Mario Lazzarini.
€ 28,00

Liaci Costantino Title:
La sindrome di maRta. Poesia ecfrastica tra le sale del Museo Archeologico di Taranto. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue
Author: Liaci Costantino
Publisher: Scorpione

Testi di poesia e prosa, ispirati ai reperti più significativi del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, tra i poli museali più significativi d'Italia. Il volume è corredato dalle immagini che ispirano i testi e, per maggiore necessaria, richiesta diffusione, l'opera è redatta in doppia lingua (italiano/inglese). Il libro è corredato da un segnavoce sonoro di ascolto attraverso Qr-Code. Il Museo tarantino conserva memoria della magnificenza dei nostri padri, ne custodisce materia e anima, esorta il visitatore alla riflessione, se non all'innamoramento di tanta bellezza. Da ogni opera d'arte, da ogni reperto nasce un incantato stupore. al termine della visita, usciti dal MaRta, ci sorprende una sindrome ben più destabilizzante di quella di Stendhal, alla quale subentra una certezza: l'orgoglio di essere testimoni e figli della grande cultura magnogreca. Prefazione di Piero Massafra.
€ 20,00

Capriglia Raffaella Title:
Italo Calvino e la profezia sull'intelligenza artificiale
Author: Capriglia Raffaella
Publisher: Scorpione

Un originale approccio al linguaggio di Italo Calvino, alle sue problematiche e alla prospettiva di una trasformazione epocale, quale quella prodotta quasi certamente dall'intelligenza artificiale. L'autrice svela, momento per momento, opera per opera una tale intuizione e possibilità riscontrabile nelle opere di Calvino.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Magli Laura Title:
Un tesoro chiamato fede. Piccolo saggio per cacciatori di felicità
Author: Magli Laura
Publisher: Scorpione

Con gli occhi della fede in Dio e attraverso la sua singolare mappa, Fede racconta il rapporto speciale che ha con Dio, suo e nostro Papà e accompagna il piccolo lettore lungo il sentiero che conduce al tesoro, nascosto in fondo al cuore... Perché Fede prega. E questo la fa star bene! Semplice. Un viaggio unico alla scoperta della felicità che scaturisce dalla consapevolezza dell'essere figli di Dio. Età di lettura: da 7 anni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle