book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Scalpendi Publisher (Libri Scalpendi su Unilibro.itLibri edizioni Scalpendi Editore su Unilibro.it)

2021

Albertario M. (cur.); Savy B. M. (cur.) Title:
Il giovane Paris/il giovane Longhi. La pala Manfron dell'Accademia Tadini tra storia, critica, restauro
Author: Albertario M. (cur.); Savy B. M. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Il quinto numero dei 'Quaderni dell'Accademia Tadini' è dedicato alla pala d'altare di Paris Bordon (1500-1571) nota come pala Manfron. L'opera, raffigurante la Madonna con il Bambino, san Giorgio e san Cristoforo, e proveniente dalla chiesa di Sant'Agostino a Crema, venne dipinta da Bordon probabilmente nel biennio 1525-1527. Stimata nel corso del Cinquecento, fu registrata nella Notizia d'opere di disegno di Marcantonio Michiel. La pala Manfron non solo è uno dei gioielli della collezione Tadini ma anche una delle opere più importanti conservate a Crema. Il volume, curato da Barbara Maria Savy e Marco Albertario, nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Tadini, l'Università degli Studi di Padova e la Fondazione Roberto Longhi di Firenze, con l'obiettivo di valorizzare e divulgare i risultati delle ricerche condotte da validi studiosi nonché dei restauri compiuti sulla pala. Questi ultimi hanno messo in evidenza la qualità cromatica tutta veneziana del dipinto. Nel libro troviamo inoltre indagato il contributo di Gustavo Frizzoni, conoscitore e scrittore d'arte, nonché figura di spicco nella cultura del collezionismo, e trascritti per la prima volta gli appunti di un Roberto Longhi ancor giovane, ma che già aveva aderito con geniale acutezza all'estetica di Croce e alle concezioni critiche di Bernard Berenson. Frizzoni venne chiamato nel 1901 a riallestire alcune sale dell'Accademia, e nel 1903 dette alle stampe quella che fu la prima guida moderna della raccolta: con quella guida, il 27 agosto 1913 Longhi percorse le sale del Tadini, appuntando le sue note e le sue os
€ 25,00

Rivardo Mario; Muzio Treccani Maddalena Title:
La pulsione aggressiva e la guerra in psicoanalisi
Author: Rivardo Mario; Muzio Treccani Maddalena
Publisher: Scalpendi

Il volume 'La pulsione aggressiva e la guerra in psicoanalisi' offre un contributo nell'individuazione delle radici connesse alla pulsione di distruzione che determinano, in una psicoanalisi, il 'No' del soggetto alla guarigione, la sua scelta per il mantenimento del sintomo. Saperci fare con il 'No' è il tratto che contraddistingue il vero psicoanalista dal suo sembiante. Il libro non si limita tuttavia alla presentazione di casi clinici: l'indagine si estende anche ai racconti di Francisco Coloane 'Capo Horn', e al romanzo 'Vita e destino' di Vasilij Grossman, nei quali la pulsione aggressiva teorizzata da Sigmund Freud trova un suo ulteriore inveramento come spesso accade in opere letterarie e artistiche. Peculiarità di questo lavoro è l'attenzione alla dimensione del disegno, alle forme e ai colori, con un particolare sguardo sull'approfondimento dell'intimo rapporto esistente fra le manifestazioni della pulsione aggressiva e il disegno prospettico, come mostrano la concezione architettonica dei lager nonché la logica del pensiero nei regimi totalitari.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Fratelli M. (cur.); Giancotti P. (cur.); Nardi P. (cur.) Title:
Con straordinario trasporto. Ediz. illustrata
Author: Fratelli M. (cur.); Giancotti P. (cur.); Nardi P. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Il volume nasce a conclusione della mostra 'Con straordinario trasporto. Le grandi macchine a spalla italiane' ospitata dallo Studio Museo Francesco Messina (18 dicembre 2019 al 14 febbraio 2020), in collaborazione con la Rete delle Grandi Macchine a Spalla Italiane Patrimonio Unesco e l'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia. L'evento espositivo nato attorno alle 'sculture semoventi' muove dalla volontà di valorizzare le grandi opere devozionali di matrice artigiana attorno a cui si ricompongono le comunità chiamate una volta all'anno in occasione della celebrazione di un rito collettivo. Attorno a queste sculture maestose si riconsolida l'identità della comunità che si esprime nelle forme e nell'iconografia di questi oggetti devozionali. Per il valore simbolico che deriva dalla tradizione religiosa e nella loro nuova dimensione di attrattori turistici, le Grandi Macchine a Spalla sono oggi tra i pochi monumenti ancora condivisi e percepiti come necessari dalla collettività. Infatti mentre la scultura e il monumento tradizionale lasciano il passo ad altre forme di arte pubblica (basterebbe pensare al ruolo dei murales), le Grandi Macchina a Spalla permangono quali oggetti iconici che documentano storie e valori di comunità. I Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la Macchina di Santa Rosa di Viterbo, i Candelieri di Sassari, e i Ceri di Gubbio per la prima volta e per la prima volta insieme sono stati esposti in una installazione imponente mai tentata prima d'ora, metafora anch'essa dell'impresa impossibile.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Aldovini Laura Title:
I nielli Trivulzio. Storia, tecnica, collezionismo. Ediz. illustrata
Author: Aldovini Laura
Publisher: Scalpendi

Da decenni dispersi in più musei, dalla National Gallery of Art di Washington al Castello Sforzesco, i nielli appartenuti alla famiglia Trivulzio - che ancora una volta viene celebrata per il suo gusto raffinato e l'instancabile ricerca di oggetti inusuali - sono qui 'riuniti' e studiati in relazione l'uno con l'altro. Attraverso il loro 'caso', il volume offre un contributo fondamentale per la storia della produzione dei nielli e della loro fortuna collezionistica nel Sette e Ottocento. Attraverso le testimonianze di coloro che ne compresero l'interesse nei secoli passati, sono indagati in dettaglio non solo la creazione di queste opere così rare, ma anche la loro importanza storiografica e il legame con le origini dell'incisione, aspetti museografici, di catalogazione e organizzazione nelle raccolte d'arte, fino a toccare il problema delle falsificazioni. La maggior parte delle lastrine qui discusse sono oggi conservate presso la National Gallery of Art di Washington, parte di un nucleo di opere realizzate in vari media che Samuel H. Kress acquisì, tramite Alessandro Contini Bonacossi dalla collezione Trivulzio negli anni trenta del Novecento.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Gallori Corinna Tania Title:
Alle origini di una leggenda: la Messa di san Gregorio Magno tra testi e immagini
Author: Gallori Corinna Tania
Publisher: Scalpendi

Il volume si presenta come il primo studio italiano dedicato al tema della leggenda dell'apparizione dell'Imago pietatis a Gregorio Magno durante una messa, leggenda nota dalla seconda metà del Trecento. Gallori ripercorre quanto scritto sullo sviluppo di questo racconto proponendo una nuova ipotesi relativa allo svolgersi degli eventi. Tale episodio, oltre ad essere uno dei più rappresentati in tutta Europa fino allo scoppio della Riforma, è anche uno dei meglio studiati all'estero, soprattutto in Germania e nei paesi anglofoni, data l'importanza dei suoi protagonisti, la sua popolarità e i temi cui si riallaccia. Se Gregorio Magno è infatti una figura cruciale nell'Europa medievale, l'Imago pietatis rappresenta una delle immagini più capillarmente diffuse e discusse. La leggenda che li vede interagire si collega al tema dell'eucaristia e delle indulgenze legate alle immagini, ma anche alle vicende di Santa Croce in Gerusalemme a Roma, presunto luogo della visione, e dell'icona a micromosaico in essa conservata. Ciò nonostante, le sue origini sono ancora oscure.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Title:
La valle dell'Eden. Semestrale di cinema e audiovisivi. Vol. 36
Author:
Publisher: Scalpendi

I miscellanei de 'La Valle dell'Eden' si caratterizzano per la loro flessibilità e apertura. Queste peculiarità rendono i numeri della rivista dei contenitori particolarmente eterogenei, che accolgono al loro interno saggi legati agli ambiti di ricerca più disparati. Il numero 36 della rivista non spazia soltanto tra i diversi media, dalla televisione, al teatro, al cinema e alla stampa, ma raccoglie anche contributi che riflettono su svariate epoche, adottando differenti metodologie. All'interno del numero sono presenti analisi di testi filmici e teatrali, indagini sulle serie televisive contemporanee, ricostruzioni storiche e 'genealogiche' di trasmissioni e sceneggiati televisivi. Largo spazio viene dato, infine, alle ricerche d'archivio e ai materiali conservati presso fondi nazionali ancora poco esplorati.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Panizza G. (cur.); Raboni G. (cur.) Title:
La Milano di Napoleone. Un laboratorio di idee rivoluzionarie 1796-1821. Ediz. illustrata
Author: Panizza G. (cur.); Raboni G. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Il libro accompagna la mostra presso la Biblioteca Nazionale Braidense che celebra i 200 anni dalla morte di Napoleone Bonaparte attraverso l'esposizione dell'autografo del 'Cinque maggio' di Alessandro Manzoni. Questo e altri documenti rarissimi quali alcuni autografi di Pietro Verri, la prima edizione delle 'Ultime Lettere di Japoco Ortis' e quella dei 'Sepolcri', nonché la traduzione del 'Cinque maggio' di Goethe arricchiscono le pagine del volume in cui emerge chiaramente come nella Milano illuminista si intreccino la storia dell'Italia e quella dell'Europa.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Coletto A. (cur.); Zetti M. (cur.) Title:
Competizione e condivisione. La lingua araba e l'editoria come luogo di incontro dal XVI al XVIII secolo
Author: Coletto A. (cur.); Zetti M. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Il volume accompagna la mostra che documenta i secolari rapporti culturali tra vicino Oriente e Europa a partire dal recupero della tradizione filosofica e scientifica greca attraverso le fonti arabe, la pubblicazione delle imponenti Bibbie poliglotte che affiancavano al testo greco e latino quello più antico, ebraico e arabo, e le traduzioni del Corano. In quest'ultimo caso, la traduzione italiana del 1547, l''Alcorano di Macometto', che riprende quella latina risalente al XII sec. commissionata da Pietro il Venerabile, verrà posta accanto alla prima vera edizione critica occidentale pubblicata a Padova da Ludovico Marracci nel 1698. Se una sezione sarà dedicata alle edizioni in arabo della Stamperia medicea che, dalla fine del Cinquecento, alternò alla stampa di libri liturgici quella di dizionari e grammatiche arabe, un secondo approfondimento sarà agli oltre venti codici arabi donati alla Braidense, intorno al 1826, dall'esploratore e archeologo Giuseppe Acerbi.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Vittorini Elio; Esposito E. (cur.); Minoia C. (cur.) Title:
Dai Gettoni al Menabò. Lettere 1956-1965
Author: Vittorini Elio; Esposito E. (cur.); Minoia C. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Non si può dire che l'epistolario di uno scrittore sia - generalmente - un'opera composta per il pubblico, ma nel caso di Elio Vittorini, uno degli intellettuali che più hanno lasciato il segno nella cultura del Novecento, leggere le sue lettere - per la gran parte ancora inedite - significa entrare nel vivo di un'epoca, nelle discussioni della letteratura e della politica, nei rapporti personali e nelle scelte editoriali di un uomo e di tutto un periodo - qui, quello dell'ultimo suo decennio di vita - assistendo a una vera e propria narrazione che ricostruisce passioni, scontri, progetti e tutta una storia che è stata quella dell'Italia della ricostruzione e del boom economico e che ci ha dato, con «il menabò», l'ultima delle grandi riviste di dibattito letterario.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Cairati Carlo Title:
Pavia viscontea. La capitale regia nel rinnovamento della cultura figurativa lombarda. Vol. 1: Il castello tra Galeazzo II e Gian Galeazzo (1359-1402)
Author: Cairati Carlo
Publisher: Scalpendi

Con questo volume monografico su un castello - il castello di Pavia, ancora in piedi al centro della città, venerabile e, se non intatto, conservato tanto da aver suscitato il lungo interesse e la ricerca approfondita che qui viene pubblicata - Carlo Cairati affronta un punto di grandissimo rilievo in un quadro ancora più grande, che è quello dell'arte viscontea nell'Italia e nell'Europa 'delle corti'. Il suo è un contributo prezioso a un ambito di ricerca, quello sulla Lombardia viscontea, che ha preso le mosse ormai più di dieci anni fa all'Università di Losanna e sta continuando presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Di questi studi viscontei, il castello di Pavia rappresenta un nucleo cruciale, nato dalla volontà di Galeazzo II nel 1360 e subito divenuto crocicchio di artisti e letterati, rivale degli altri luoghi di corte milanesi, castello 'cittadino', in questo non simile alle altre residenze di cui i Visconti fittamente punteggiavano le campagne e il paesaggio lombardo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Aldovini L. (cur.); Tolomelli D. (cur.) Title:
Volker Hermes. Identità svelate-Hidden portraits. Ediz. a colori
Author: Aldovini L. (cur.); Tolomelli D. (cur.)
Publisher: Scalpendi

La mostra 'Volker Hermes. Identità svelate. Hidden Portraits' vuole essere un segnale di ripresa delle attività culturali e, toccando un argomento oggi di grande attualità, offrire uno spunto di riflessione sulle identità che si celano dietro una mascherina, con lo scopo anche di svelare il ruolo del ritratto nella pittura attraverso una serie di antichi dipinti, conservati nei depositi dei Musei Civici di Pavia. Volker Hermes utilizza un approccio particolare per i suoi ritratti nascosti, la rielaborazione fotografica di celebri ritratti eseguiti da artisti del passato, tra cui Bronzino, van Dyck, Rembrandt, Batoni: servendosi di particolari già presenti nei dipinti, li utilizza per coprire i volti dei protagonisti. Il progetto, iniziato dall'artista circa dieci anni fa, parte dal significato del ritratto e di ciò che nei secoli ha rappresentato per la società e analizza meticolosamente costumi e pose, dettagli e storia, gioielli e elementi simbolici, per rendere tali opere assolutamente attuali, attraverso il tema del mascheramento e del divario semantico tra velatura e copertura.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Title:
Storia della critica d'arte. Annuario della S.I.S.C.A. 2020
Author:
Publisher: Scalpendi

L'Annuario si propone di contribuire allo studio e all'approfondimento dei settori umanistici della ricerca, sia con l'apporto di maestri riconosciuti, sia valorizzando il contributo di studiosi giovani e promettenti che sappiano approfondire specifiche tematiche filologiche e filosofiche, storiche e artistiche.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Title:
Archivio storico lombardo. Giornale della Società storica lombarda (2020). Vol. 25
Author:
Publisher: Scalpendi

Anno CXLVI, 2020.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Fasce M. (cur.) Title:
Dentro il dipinto. Nuove frontiere della pittura genovese
Author: Fasce M. (cur.)
Publisher: Scalpendi

La ricerca presentata in questo libro è il risultato di anni di studio sui materiali artistici utilizzati dai pittori genovesi e sullo sviluppo del progetto pittorico. Si percorrono centocinquanta anni di storia dell'arte pittorica genovese, non dal punto di vista stilistico, ma osservando i cambiamenti della tecnica pittorica e i materiali utilizzati dai pittori in quest'arco di tempo, grazie allo studio dei dati scientifici e dei risultati delle indagini diagnostiche su più di cento dipinti. Il testo, correlato da molte immagini esplicative delle indagini eseguite, presenta per la prima volta analisi diagnostiche inedite di molte opere dei pittori genovesi. Il lettore, storico dell'arte, diagnosta, restauratore o semplice appassionato al mondo dell'arte, avrà a disposizione un testo che racconta e interpreta i risultati delle indagini diagnostiche e che gli consentirà di comprendere le immagini delle analisi per conoscere come gli artisti genovesi operavano e sviluppavano il progetto pittorico.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Aldovini L. (cur.); Tolomelli D. (cur.) Title:
Musei Civici of Pavia. The room of the Cathedral's wooden model
Author: Aldovini L. (cur.); Tolomelli D. (cur.)
Publisher: Scalpendi


€ 10,00     Scontato: € 9,50

Aldovini L. (cur.); Tolomelli D. (cur.) Title:
Musei Civici di Pavia. La sala del modello ligneo del duomo
Author: Aldovini L. (cur.); Tolomelli D. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Il modello ligneo del duomo di Pavia è tra i più grandi e soprattutto meglio conservati esempi di progetti tridimensionali del Rinascimento italiano, testimonianza di una prassi in uso nelle fabbriche dell'epoca e fulcro ideale delle discussioni che animarono il cantiere pavese, con l'intervento di Bramante e di Leonardo. Oltre al suo valore architettonico, il modello pavese risulta mirabilmente intagliato in ogni dettaglio esterno e interno, costituito da oltre cinquecento pezzi montati a incastro, proponendosi come capolavoro di carpenteria rinascimentale. Per consentire allo sguardo del pubblico di cogliere e apprezzare questi aspetti, a quasi quarant'anni di distanza dall'inaugurazione della sala che lo ospita posta nella torre sud-est del Castello Visconteo - insieme al modello neoclassico - si è deciso di procedere a una operazione di riallestimento che persegue molteplici finalità: oltre a ricollocare il manufatto in una dimensione spaziale più naturale, ne disvela, grazie a un innovativo impianto di illuminazione interna, gli incredibili particolari, offrendo inediti punti di vista.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Puskin Aleksandr Sergeevic Title:
Eugenio Onieghin nei versi italiani di Giovanni Giudici
Author: Puskin Aleksandr Sergeevic
Publisher: Scalpendi

'Eugenio Onieghin' è un romanzo scritto in versi da Puskin tra il 1822 e il 1831. Con l'autore in vita non ebbe un'accoglienza benevola dalla critica contemporanea, e solo dopo la morte dell'autore venne considerato il modello del grande romanzo realistico russo dell'Ottocento. Questa edizione propone il romanzo nella traduzione di un grande poeta come Giovanni Giudici per continuare a seguire il solco tracciato dai primi due volumi della collana 'Per l'Alto Mare Aperto' diretta da Edoardo Esposito.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Rörig Karoline Title:
Cristina Trivulzio di Belgiojoso. Storiografia e politica nel Risorgimento
Author: Rörig Karoline
Publisher: Scalpendi

Cristina Trivulzio di Belgiojoso (Milano 1808 - Milano 1871) è tra le personalità più singolari, ambigue e isolate del Risorgimento italiano. Figura di spicco ma anche assai controversa del movimento di liberazione nazionale del XIX secolo, ha influenzato l'epoca e gli eventi che conducono all'unità d'Italia come nessun'altra donna italiana del tempo. Di casa sia in Italia che in Francia, supera confini nazionali e limiti culturali così come i ruoli codificati e le barriere ideologiche. In tutta la sua esistenza Cristina Trivulzio di Belgiojoso intraprende e svolge le più diverse iniziative per la libertà e l'unità dell'Italia, in particolare nel settore della pubblicistica. Benché «scriva la storia» e appartenga all'alta nobiltà, si trova come donna a dover lottare contro innumerevoli pregiudizi, resistenze e ostilità. Se in vita fu celebre ben oltre i confini italiani, dopo la morte verrà dimenticata per lungo tempo. In questa biografia, Karoline Rörig illustra la carriera multiforme e il carattere poliedrico di una donna eccezionale sotto ogni aspetto, di una protagonista dell'unificazione italiana che finora ha goduto di una limitata fortuna critica nel panorama della ricerca internazionale. L'autrice ne mette in luce l'opera e l'eredità storica, concentrando l'attenzione sul suo ruolo di intellettuale, pubblicista e donna politicamente attiva nel corso di un'esistenza e un'epoca segnate da drammi e fratture. Passo dopo passo, Karoline Rörig ripercorre la crescita e l'evoluzione di una storica e di una politica determinata a seguire le proprie convinzioni, in mezzo agli
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Musso Giuliana Title:
La fabbrica dei preti
Author: Musso Giuliana
Publisher: Scalpendi

I seminari degli anni '50 e '60 hanno formato una generazione di preti che sono stati ordinati negli anni in cui si chiudeva il Concilio Vaticano II e si apriva l'era delle speranze post-conciliari. Usciti dal seminario in pieno '68, già instabili sulla soglia tra due epoche, hanno dovuto scoprire da soli che l'obbedienza senza libertà non rende omaggio a nessuno e che, proprio loro, istruiti a una vita di solitudine, avrebbero dovuto diventare i 'passeur', gli accompagnatori esperti, delle esistenze degli altri. I personaggi de 'La fabbrica dei preti' fanno il bilancio di una vita e raccontano, ricordano, confessano, mettono in un nuovo ordine emozioni e corpo, celibato e donne, fede e politica, sacro e umano. Fanno i conti con un'educazione al sacrificio e alla disciplina, paradigma della nostra stessa educazione cattolica, che creava sensi di colpa più grandi della colpa stessa, e li fanno anche per noi.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Musso Giuliana Title:
Mio eroe
Author: Musso Giuliana
Publisher: Scalpendi

'Mio eroe' è un monumento di lacrime, ricordi e pensieri innalzato da tre donne alla memoria dei propri figli, giovani militari italiani uccisi durante la missione ISAF in Afghanistan (2003-2014). Storie ispirate a fatti realmente accaduti, a testimonianze dirette raccolte dall'autrice. Attraverso la cronaca degli eventi che hanno portato alla tragica morte dei loro figli, il pensiero delle madri affonda con la forza dei sentimenti in una più autentica ricerca di verità intorno al tema della guerra. La voce della mater dolorosa, da sempre relegata nello spazio degli affetti e del lamento, si apre un varco, esce dagli stereotipi e diventa discorso etico, filosofico, politico. In queste donne, la parola si libera dalla retorica militarista dell'eroe e pone interrogativi sulla sacralità della vita di tutti i figli.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Giudici Giovanni Title:
La vita in versi
Author: Giudici Giovanni
Publisher: Scalpendi

Il volume riprende l'intero 'corpus' poetico di Giudici, costituito dalle dodici raccolte da lui pubblicate, e arricchito dalla riproduzione in appendice alle sue prime 'plaquettes', nonché da una cospicua sezione di poesie inedite.
€ 14,50

Musso Giuliana Title:
Dentro. Una storia vera, se volete
Author: Musso Giuliana
Publisher: Scalpendi

'Dentro' racconta il mio incontro con una donna e la sua storia segreta. Un'esperienza difficile da ascoltare: una madre che scopre la peggiore delle verità, una figlia che odia la madre, un padre innocente fino a prova contraria. Intorno a queste tre persone, una platea di terapeuti, educatori, medici, assistenti sociali, poliziotti, avvocati. Dopo aver ascoltato questa storia, insieme a loro, nel cerchio più esterno, ora ci siamo anche noi e ci sono anch'io. 'Dentro' non è un lavoro sulla violenza, ma sull'occultamento della violenza. Un piccolo omaggio teatrale alla verità dei figli.
€ 10,00

Kureishi Hanif Title:
The spank. Ediz. italiana
Author: Kureishi Hanif
Publisher: Scalpendi

Sonny e Vargas, dentista uno, farmacista l'altro, lavorano nella stessa strada di Londra. Un'amicizia scandita da pinte di birra nel loro pub d'elezione, The Spank (2020), che dà il titolo alla pièce. Un piccolo incidente crea una crepa che cambierà le loro vite. Ultimissima inedita opera di Hanif Kureishi, autore di 'Il Budda delle periferie' e 'Nell'intimità', che verrà messa in scena al Teatro Stabile di Torino dall'8 dicembre 2020.
€ 10,00

Baule Giovanni; Negri Antonello; Steiner Anna Title:
Albe Steiner. Ricerche. Ediz. a spirale
Author: Baule Giovanni; Negri Antonello; Steiner Anna
Publisher: Scalpendi

Un'idea progettuale, un quaderno di Albe Steiner, che porta l'intestazione 'Ricerche', sul quale alla fine degli anni Trenta, uno degli 'intellettuali della grafica italiana' inizia a incollare immagini tratte da riviste e libri italiani e d'oltreoceano, in tempi di informazioni inesistenti o censurate. Il quaderno, con ritagli di architetture, mostre, studi sul movimento, macchine, oggetti tecnologici, fenomeni fisici, sculture, dipinti, film astratti, tipografia, arredi. Non una semplice raccolta iconografica ma uno strumento di ricerca che gli consente di costruire una nuova grammatica visiva. È il contributo italiano più organico all'allora nascente visual design, con il quale Steiner indaga la 'funzionalizzazione comunicativa' di tutti gli 'ismi' in una prospettiva di fondazione della disciplina della grafica finalmente autonoma.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Tomassini Stefano Title:
Tempo perso. Danza e coreografia dello stare fermi
Author: Tomassini Stefano
Publisher: Scalpendi

La danza e la coreografia sono ormai parti imprescindibili dell'immaginazione contemporanea, sia per quanto riguarda in generale le arti, sia per quanto riguarda più precisamente i saperi. Questo libro analizza una costellazione di performance per mostrare, e fare spazio a, una differente genealogia di movimento che si è tradotta in una pratica estetica di resistenza politica nella danza europea contemporanea. Lungi dal rivendicare inappropriate ragioni autoriali, qui lo stare fermi è una forza del pensiero intuitivo antitetica alla logica dell'introspezione. È una strategia di sparizione capace di mettere in crisi la dittatura del tempo cronologico. L'immobilità e l'inerzia sono scelte di (resistenza al) movimento informate di una precisa tecnica posturale, ma riluttanti a un immediato tornaconto di leggibilità. Sono scelte che rigettano l'esibizione di una competenza e di uno specialismo, ma che privilegiano il coinvolgimento emotivo e non-pianificato. Sono dunque fonti affidabili di autonomia politica, ossia di resilienza nei confronti delle forze di omogeneizzazione, uniformazione, standardizzazione e semplificazione adottate dalle più recenti politiche neoliberali.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Dell'Orto Valentina Title:
L'Eneide figurata di Palazzo Besta a Teglio
Author: Dell'Orto Valentina
Publisher: Scalpendi

Il volume analizza, nella molteplicità degli aspetti, le Storie dell'Eneide realizzate nel cortile della residenza, specchio della cultura umanistica che animava la corte di Azzo II e di Agnese Besta, committenti dell'impresa pittorica. Nessuno degli ambienti interni eguaglia l'intensità espressiva di questo spazio, fulcro delle ristrutturazioni rinascimentali e baricentro dell'intero palazzo. Il cortile affrescato di palazzo Besta a Teglio è come una quinta teatrale dipinta, che sembra delineare lo spazio di una rappresentazione scenica, un luogo in cui gli artisti hanno espresso all'aperto le loro storie, le fantasie e le invenzioni, alla stregua di una gigantesca quadreria in continua esposizione.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Frangi F. (cur.); Strada P. (cur.) Title:
Girolamo Figino. Una pala restaurata e un pittore riscoperto del Cinquecento milanese
Author: Frangi F. (cur.); Strada P. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Dopo essere stato uno dei più originali protagonisti della cultura figurativa milanese di metà Cinquecento, Girolamo Figino (1519 circa-1569) è uscito dai radar della storia dell'arte per oltre quattrocento anni. Solo sul finire del secolo scorso il fortunato ritrovamento di una firma ha consentito di recuperare la sua parabola di pittore colto e raffinato, in grado di coniugare il magistero leonardesco, al quale l'aveva iniziato il maestro Francesco Melzi, con i modelli di Raffaello. Realizzato in occasione del restauro di una delle sue opere più significative, la pala raffigurante la 'Sacra famiglia con un santo vescovo' della chiesa di San Marco a Milano (1569), il volume consente di ripercorrere l'intera vicenda dell'artista, celebrato dalle fonti coeve per il suo talento poliedrico. Oltre che pittore, Figino fu infatti miniatore, anatomista, scrittore e musico, meritandosi dall'amico Giovan Paolo Lomazzo il soprannome, affettuosamente ironico, di 'Fatuttonulla'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pavese Cesare; Esposito E. (cur.) Title:
Prima che il gallo canti
Author: Pavese Cesare; Esposito E. (cur.)
Publisher: Scalpendi

'Prima che il gallo canti', libro pubblicato da Cesare Pavese nel 1948 e che allude con il suo titolo alla necessità di un risveglio che l'autore riteneva necessario per sé prima che per il nostro paese, è nei due testi che lo compongono opera emblematica fra le altre sue, e pur nelle irrisolutezze che la caratterizzano. 'Il carcere' rimanda all'esperienza di confino dell'autore, risolvendola quasi completamente nel segno di una solitudine che è di fatto esistenziale, cercata ancor più che subita, in cui sono i fantasmi interiori, e il bisogno del sesso in primo luogo, a muovere le azioni e a costruire il paesaggio. Più ricco e articolato 'La casa in collina', dove un professore di scuola - quale Pavese fu anche - prende atto delle difficoltà della guerra nella Torino occupata dai nazisti, ed è costretto a interrogarsi sul proprio isolamento e sulla propria accidia. Un'antica storia d'amore, che si rivela inaspettatamente e che sembra poter rivivere, si fa essa stessa simbolica, nei suoi risvolti, di una situazione tanto gelosamente difesa quanto frutto dell'incapacità di mettersi davvero in gioco.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Chittolini Giorgio Title:
La Chiesa lombarda. Ricerche sulla storia ecclesiastica dell'Italia padana (secoli XIV-XV)
Author: Chittolini Giorgio
Publisher: Scalpendi

Dodici saggi di Giorgio Chittolini sono raccolti per la prima volta in questo volume dopo essere apparsi in diverse sedi tra il 1973 e il 2017. Sono raccordati da un'unica tematica: la messa a fuoco dei punti di incontro e scontro fra le istituzioni ecclesiastiche, la società civile e quella politica in area padana sullo scorcio del tardo Medioevo e nella prima Età moderna. Questi contributi rappresentano per la storiografia italiana un modo atipico, e per questo estremamente attuale, di fare storia ecclesiastica. Funge da 'fil rouge' in tutto il volume la riflessione dell'autore, secondo il quale è pressoché impossibile immaginare una storia dei ceti dominanti della società italiana che non mostri agganci stretti con le estese proprietà della Chiesa, con le cancellerie e i tribunali dei vescovi, con le aule della curia romana. L'autore si sofferma ampiamente su contesti e situazioni eterogenee mettendo in luce il largo ricorso che gli uomini che vivono nel mondo fanno delle risorse ecclesiastiche e, in particolare, della ricchezza della Chiesa e dell'influenza delle sue istituzioni.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Bassini E. (cur.); Balzani P. (cur.) Title:
Palazzo Averoldi. Arte e storia di una nobile dimora bresciana
Author: Bassini E. (cur.); Balzani P. (cur.)
Publisher: Scalpendi

Ci sono delle bellezze celate nei giardini e nei palazzi di Brescia, che destano meraviglia nel momento il cui, finalmente, lo sguardo può soffermarsi sul loro splendore nascosto e sui frammenti di passato restituiti alla nostra memoria. Questo stupore è particolarmente vero nel caso di palazzo Averoldi, contiguo agli uffici della Fondazione Casa di Dio e che da sempre suscita emozione in tutte le persone che hanno la possibilità di visitarlo, sia per accedere alla prestigiosa sede della Rotary House o ai vari uffici, sia per visitare le sale con gli affreschi di Romanino e di Lattanzio Gambara. In questo volume si vuole dar conto delle più recenti scoperte d'archivio che hanno finalmente permesso di delineare le fasi edificatorie della 'fabbrica' degli Averoldi in Santa Croce e la commissione dei diversi interventi decorativi. Con un approccio fortemente multidisciplinare, è stato possibile comprendere i diversi momenti di vita del palazzo, dal progetto degli architetti Isabello nel Cinquecento al rinnovamento settecentesco e oltre, fino ai danni bellici subiti durante il Secondo conflitto mondiale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle