book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















SEEd Publisher (Libri SEEd su Unilibro.itLibri edizioni SEEd Editore su Unilibro.it)

2012

Blaha Michael J.; Tota-Mahar Rajesh Title:
Metabolic syndrome. From risk factors to management
Author: Blaha Michael J.; Tota-Mahar Rajesh
Publisher: SEEd


€ 15,00

Lugoboni Fabio Title:
Aiutare a smettere di fumare? È più facile di quanto pensi
Author: Lugoboni Fabio
Publisher: SEEd

Incentivare e supportare i pazienti a smettere di fumare rientra tra i compiti primari del personale sanitario, come si può ben comprendere dalle conseguenze nefaste del fumo sulla salute. Inoltre, a ben guardare il trattamento del tabagismo non è complesso, purché si abbiano delle competenze di base che riguardano i farmaci di provata efficacia, le corrette modalità di comunicazione con il paziente e alcune abilità relative all'approccio motivazionale. Questo libro nasce dalla pratica quotidiana. Evitando lo stile arido e meccanico che talvolta caratterizza i documenti scientifici sull'argomento, l'autore spiega in modo diretto e colloquiale l'arte del "tabaccologo", con esempi simulati e trucchi del mestiere. Lo stile operativo è completato da dati aggiornati e rilevanti su epidemiologia, neurobiologia della dipendenza, danni da fumo, comorbilità e terapie. Si tratta quindi di un vademecum scritto per tutti gli operatori della salute, ma anche per i familiari che vogliano cercare di aiutare, o capire meglio, i propri congiunti fumatori.
€ 20,00

De Santi Anna Maria; Teodori Margherita Title:
La didattica in sanità. Comunicare, progettare e valutare la formazione
Author: De Santi Anna Maria; Teodori Margherita
Publisher: SEEd

Formare i professionisti che lavorano nel campo della sanità è un compito importante e impegnativo che richiede grande attenzione e competenza. Le conoscenze da migliorare, le abilità e i comportamenti da modificare devono essere accuratamente progettati, comunicati e infine valutati per stabilirne l'effettiva acquisizione e la corretta applicazione nella vita quotidiana. Il presente volume, destinato a chi si occupa di formazione in ambito sociosanitario, suggerisce strategie e metodi per una migliore comunicazione interpersonale, di gruppo e massmediale, concentrando l'attenzione sulle fasi di progettazione e la valutazione degli interventi formativi. Esempi pratici e un glossario vanno a supporto del lettore per aiutarlo a rendere immediatamente applicabili le tecniche didattiche. L'attenzione alle competenze e agli strumenti necessari per facilitare l'insegnamento e l'apprendimento presentate hanno il solo scopo di rendere utile e immediatamente applicabile al proprio lavoro quotidiano l'esperienza formativa di ciascun individuo.
€ 19,50

Pradelli Lorenzo; Wertheimer Albert Title:
Pharmacoeconomics. Principles and practice
Author: Pradelli Lorenzo; Wertheimer Albert
Publisher: SEEd

Gli aspetti economici legati alla gestione della sanità hanno guadagnato sempre maggiore attenzione negli ultimi anni e riuscire a fornire un'assistenza sanitaria di qualità ad una popolazione sempre più ampia costituisce una sfida molto complessa. Scopo del presente libro è introdurre il lettore ai principi di base dell'economia applicata al settore della sanità. In uno stile chiaro e sintetico, vengono descritte con esempi pratici le principali tecniche di valutazione economica: minimizzazione dei costi, costo/efficacia, costo/utilità e costo/benefici. Inoltre gli autori tratteggiano le basi per comprendere e applicare le analisi di budget impact e i "Patient Reported Outcomes".
€ 15,00

Lugoboni Fabio Title:
Helping people to give up smoking can be easy
Author: Lugoboni Fabio
Publisher: SEEd

Incentivare e supportare i pazienti a smettere di fumare rientra tra i compiti primari del personale sanitario, come si può ben comprendere dalle conseguenze nefaste del fumo sulla salute. Inoltre, a ben guardare il trattamento del tabagismo non è complesso, purché si abbiano delle competenze di base che riguardano i farmaci di provata efficacia, le corrette modalità di comunicazione con il paziente e alcune abilità relative all'approccio motivazionale. Questo libro nasce dalla pratica quotidiana. Evitando lo stile arido e meccanico che talvolta caratterizza i documenti scientifici sull'argomento, l'autore spiega in modo diretto e colloquiale l'arte del "tabaccologo", con esempi simulati e trucchi del mestiere. Lo stile operativo è completato da dati aggiornati e rilevanti su epidemiologia, neurobiologia della dipendenza, danni da fumo, comorbilità e terapie. Si tratta quindi di un vademecum scritto per tutti gli operatori della salute, ma anche per i familiari che vogliano cercare di aiutare, o capire meglio, i propri congiunti fumatori.
€ 20,00

Ganzit Gian Pasquale; Stefanini Luca Title:
Cardiovascular Diseases and Physical Activity
Author: Ganzit Gian Pasquale; Stefanini Luca
Publisher: SEEd


€ 12,00

Pea Federico Title:
Pharmacokinetics in Everyday Clinical Practice
Author: Pea Federico
Publisher: SEEd


€ 15,00
2011

Comandone Alessandro Title:
Chemotherapy Regimens in Rare Solid Tumors
Author: Comandone Alessandro
Publisher: SEEd


€ 22,00

Gallo Vittorio Title:
Unusual Signs and Symptoms in Internal Medicine
Author: Gallo Vittorio
Publisher: SEEd


€ 10,00

Marengo Claudio; Comoglio Marco Title:
Risk of Disability in Elderly Diabetic Patients
Author: Marengo Claudio; Comoglio Marco
Publisher: SEEd


€ 20,00

Hinnenthal Ina M.; Cibin Mauro Title:
Il trattamento residenziale breve delle dipendenze da alcol e cocaina. Il modello Soranzo
Author: Hinnenthal Ina M.; Cibin Mauro
Publisher: SEEd

L'abuso e la dipendenza da alcol e cocaina rappresentano patologie gravi, ad alto rischio di recidiva e dai costi sociali e sanitari assai elevati. Le situazioni di polidipendenze, sempre più frequenti, necessitano di interventi qualificati, specialistici, intensivi, che richiedono anche periodi residenziali, oltre che la capacità di costruire una robusta rete territoriale. Il volume, a partire dal percorso riabilitativo/assistenziale messo a punto nell'ambito di Villa Soranzo, esamina questa tematica. A una prima parte che affronta gli aspetti clinici della dipendenza e la complessità della prevenzione delle ricadute, segue una sezione dedicata ai più avanzati strumenti cognitivi ed emotivi del trattamento, soffermandosi infine sugli aspetti dell'aftercare. Questo tipo di approccio multiprofessionale, unito a un clima di accettazione e al coinvolgimento dell'assistito, rappresenta un modello e una proposta per migliorare la qualità e l'appropriatezza degli interventi, mettendo il paziente al centro del processo di cura come promotore attivo della propria salute.
€ 28,00

Pietrobelli Angelo Title:
Paediatric obesity. Not only a weight concern. Con aggiornamento online
Author: Pietrobelli Angelo
Publisher: SEEd


€ 20,00

Giovannozzi Chiara Title:
Paediatric hypertension
Author: Giovannozzi Chiara
Publisher: SEEd


€ 20,00

Caputi Achille P.; Fava Guiseppina Title:
Drugs and laboratory parameters
Author: Caputi Achille P.; Fava Guiseppina
Publisher: SEEd


€ 25,00
2010

Ricciardi Walter; La Torre Giuseppe Title:
Health technology assessment. Principi, dimensioni e strumenti. Ediz. italiana
Author: Ricciardi Walter; La Torre Giuseppe
Publisher: SEEd

Le innovazioni tecnologiche e organizzative sono all'ordine del giorno in ambito sanitario: valutarne l'efficacia, i benefici e i costi rappresenta una sfida fondamentale per i decisori coinvolti. L'Health Technology Assessment (HTA) costituisce un valido aiuto a questo scopo, fornendo informazioni basate sull'evidenza volte a valutare le tecnologie sanitarie e a prendere decisioni in merito al loro impiego o alla loro sostenibilità. Il libro descrive gli aspetti di base dell'HTA, ne riassume gli strumenti di valutazione e ne esamina gli effetti sui sistemi sanitari proponendosi di incrementare la consapevolezza dell'esistenza e dell'utilità delle tecniche di HTA.
€ 20,00

La Torre Giuseppe Title:
Applied epidemiology and biostatistics
Author: La Torre Giuseppe
Publisher: SEEd


€ 74,00
2009

Marzano Alfredo Title:
Iecur: storie e chimere. Schegge di storia dell'epatologia
Author: Marzano Alfredo
Publisher: SEEd

Per "iecur", in latino, s'intende fegato, l'organo principe. Secondo la credenza degli antichi il fegato era sede dei sentimenti e delle passioni, in particolare dell'amore sensuale e dell'ira; in altre parole quello che oggi è il cuore nel comune sentire. Nella convinzione che la capacità del ricercatore o del clinico passi attraverso la sua "visione", e questa possa essere profondamente influenzata dalla cultura nel senso più ampio del termine e dalle esperienze provenienti dal passato e dalla storia, l'autore analizza alcuni passaggi cruciali e affascinanti della storia dell'epatologia, dalla sua origine fino ai giorni nostri, ove il racconto sfuma in cronaca, strettamente legata alla personale esperienza clinica e di ricerca.
€ 12,00

De Santi Anna Maria; Simeoni Iole Title:
Il medico, il paziente e i familiari. Giuda alla comunicazione efficace
Author: De Santi Anna Maria; Simeoni Iole
Publisher: SEEd

Comunicare una diagnosi infausta, illustrare le modifiche al piano terapeutico, spiegare la necessità di passare dalla terapia curativa a quella palliativa, chiarire gli esiti degli esami diagnostici, far comprendere la necessità di sottoporsi a un intervento: sono tutte situazioni comunicative complesse in cui al medico sono richieste abilità specifiche. Attraverso l'analisi di raccomandazioni, linee guida, questionari e griglie di valutazione relative ai diversi casi che si possono incontrare quotidianamente, il libro aiuta il medico ad accostarsi al tema della comunicazione efficace e del counselling, fornendogli suggerimenti e strumenti di pratica applicazione.
€ 15,00

Simeoni Iole; De Santi Anna Maria Title:
Comunicazione in medicina. Collaborazione tra professionisti sanitari
Author: Simeoni Iole; De Santi Anna Maria
Publisher: SEEd

Poiché nessuna singola disciplina o specializzazione può rispondere da sola ai bisogni di salute di un individuo, diventa importante che i diversi professionisti coinvolti nelle attività di assistenza sanitaria siano in grado di lavorare insieme in modo collaborativo e integrato. Il testo desidera fornire strategie e suggerimenti per migliorare la comunicazione tra professionisti sanitari, fornendo esempi relativi alle più comuni situazioni che si possono presentare nella pratica clinica, quali la richiesta di una consulenza specialistica da parte del medico di base, la relazione tra medico e infermiere, le informazioni da evidenziare nella lettera di dimissione ospedaliera.
€ 15,00

Pomponio Giovanni Title:
Il destino di Arianna. Manuale per l'uso critico delle linee guida
Author: Pomponio Giovanni
Publisher: SEEd

Per prendere le decisioni cliniche, assistenziali e organizzative, i professionisti della sanità devono sapersi orientare nel labirinto delle informazioni prodotte dalla ricerca e dal progresso tecnologico, avvalendosi di risorse quali le linee guida, le revisioni sistematiche o i report di Health Technology Assessment. Tuttavia, se non si hanno competenze sufficienti a comprenderli a fondo, la tentazione di abbandonare la guida fornita da tali documenti può divenire irresistibile. Questo libro desidera fornire ai clinici un supporto per la lettura e la valutazione critica delle linee guida, per poterle ricercare, interpretare e utilizzare nella pratica, e affinché non siano destinate, come Arianna, all'abbandono.
€ 18,00

Racca Alessandra Title:
Nostra signora dei calzini
Author: Racca Alessandra
Publisher: SEEd

"Ecco come è successo il fattaccio: prima sono andata al mercato e ho comperato le calze. Poi ho scritto una poesia in cui io e la signora che vende i calzini discutevamo del perché i calzini si perdono. Poi le persone hanno iniziato a chiamarmi la Signora dei calzini. È stato allora, in quanto Signora dei calzini, che ho scritto altre poesie. Poesie che raccontano di cose come i calzini: cose che si perdono o che si ritrovano. Cose come oggetti, pensieri e anche altre cianfrusaglie, soprattutto amorose. Le mie poesie c'entrano con le calze perché secondo me hanno i piedi per terra. Però mica sempre: quando leggo le poesie in pubblico, appendo vestiti, oggetti e cianfrusaglie ad un filo, molletta dopo molletta. Mi piace, in effetti molto, anche ciò che sta sospeso in aria. Come i calzini stesi, appunto. Perciò si ritorna sempre ai calzini. Il che vuol dire, che in qualche strano modo, il discorso fila".
€ 10,00
2008

Sorbara Carlo Title:
Quick pocket guide to the comprehensive transesophageal echocardiographic exam
Author: Sorbara Carlo
Publisher: SEEd

Con l'ecocardiografia transesofagea (indicata con l'acronimo inglese TEE) si osserva in diretta il funzionamento e l'anatomia del cuore. Questo esame diagnostico serve per supportare con la massima precisione chi esegue un intervento chirurgico, per monitorare la funzione cardiaca in terapia intensiva e per somministrare in dosi corrette i farmaci nella fase post-operatoria. La guida illustra i riferimenti anatomici delle proiezioni classiche e le tecniche sia per ottenere quelle immagini in pratica, sia per eseguire correttamente un esame di base con TEE. Per agevolare l'esecuzione dell'esame, una tabella raggruppa tutti i valori di riferimento, normali e indicativi di patologia.
€ 36,00

Ganzit G. Pasquale; Stefanini Luca Title:
Patologie neurologiche e attività fisica
Author: Ganzit G. Pasquale; Stefanini Luca
Publisher: SEEd

Il rapporto tra attività sportiva e patologie neurologiche comprende due aspetti: da un lato l'esercizio fisico può avere un ruolo nella terapia di supporto di alcune malattie neurologiche, oltre che nella prevenzione delle ricadute di patologie neuropsichiatriche. Dall'altro traumi e lesioni sono tra i principali rischi per la salute dello sportivo e, se non trattati con tempestività, possono essere fonte di successiva inabilità neurologica. Patologie neurologiche e attività fisica illustra quali sono gli sport da evitare e quelli consigliati per i pazienti che soffrono di alcune delle principali patologie neurologiche. Fornisce inoltre indicazioni sui principali rischi neurologici che possono insorgere in seguito a traumi.
€ 12,00

Grassini Ennio; Pacifico Rodolfo Title:
Il consenso informato. Le basi e la pratica
Author: Grassini Ennio; Pacifico Rodolfo
Publisher: SEEd


€ 15,00

Ganzit G. Pasquale; Stefanini Luca Title:
Artrosi, artrite e attività fisica
Author: Ganzit G. Pasquale; Stefanini Luca
Publisher: SEEd

Recenti studi lo affermano: un'attività fisica adeguata può essere davvero benefica per chi soffre di artrosi o di artrite. Per mettere in pratica i suggerimenti degli esperti i malati hanno bisogno di ricevere informazioni chiare sui reali benefici e limiti dello sport. Questo significa essere consapevoli dell'effetto terapeutico del movimento nelle patologie reumatiche, ma anche conoscere tipologia, frequenza e intensità degli esercizi da praticare ed essere informati sugli eventuali dolori o fastidi che possono accompagnare la pratica dell'attività sportiva. Artrosi, artrite e attività fisica illustra quali sono gli sport da evitare e quelli consigliati per i pazienti reumatologici. È un supporto per il medico di medicina generale e per il reumatologo che desiderino studiare, con i propri assistiti, un insieme di attività per diminuire, tramite il giusto bilanciamento tra riposo e movimento, gli effetti negativi che le affezioni reumatologiche comportano, migliorando quindi la qualità della vita del malato.
€ 12,00

Ganzit G. Pasquale; Stefanini Luca Title:
Diabete e attività fisica
Author: Ganzit G. Pasquale; Stefanini Luca
Publisher: SEEd

Già alla fine del diciannovesimo secolo Apollinaire Bouchardat, primo diabetologo pratico e capostipite di una famiglia di diabetologi, raccomandava ai suoi pazienti "la caccia, la scherma, il remare, il pattinaggio, il gioco della pallacorda". Un secolo dopo l'attività fisica continua ad essere considerata un elemento primario della terapia del diabete. L'esercizio praticato con regolarità migliora le alterazioni metaboliche indotte dalla patologia, diminuisce il rischio cardiovascolare e consente di tenere sotto controllo il peso corporeo. Lo sport nel soggetto diabetico, preceduto da adeguati controlli medici, va quindi incentivato. Diabete e attività fisica illustra quali sono gli sport da evitare e quelli consigliati per i pazienti diabetici.
€ 12,00

Ganzit G. Pasquale; Stefanini Luca Title:
Ginecologia e attività fisica
Author: Ganzit G. Pasquale; Stefanini Luca
Publisher: SEEd

Nonostante le donne siano sempre più impegnate, sia a livello agonistico che amatoriale, nella pratica sportiva, permangono situazioni in cui l'importanza dell'esercizio è ancora ignorata o sottovalutata: ad esempio è comune evitare la pratica sportiva durante la gravidanza o nel periodo della menopausa. Una guida per il medico che voglia indirizzare le pazienti , in gravidanza o in menopausa, verso lo sport più adatto, evitando rischi e ottenendo i massimi benefici. Il testo illustra inoltre le principali problematiche, quali l'amenorrea o l'osteoporosi, che possono associarsi alla pratica sportiva nella donna.
€ 12,00

Pomponio Giovanni Title:
Oltre lo specchio. Leggere, valutare e interpretare uno studio clinico
Author: Pomponio Giovanni
Publisher: SEEd

Quanto si può credere agli articoli che riportano i risultati della ricerca clinica? Scritto da clinici per i clinici, questo testo si propone l'obiettivo di formare nel lettore quel nucleo di conoscenze, tecniche e abilità necessario per sfuggire alle trappole e agli equivoci che una lettura ingenua degli articoli che riportano trial clinici può comportare.
€ 15,00

Ganzit G. Pasquale; Stefanini Luca Title:
Patologie urologiche e attività fisica
Author: Ganzit G. Pasquale; Stefanini Luca
Publisher: SEEd

Per i pazienti in dialisi può essere complesso trovare tempo ed energie per l'attività fisica. Chi soffre di ipertrofia prostatica benigna è spesso restio a iniziare un programma di allenamento, poiché teme che concorra a peggiorare la patologia. Per chi è affetto da incontinenza gli ostacoli, soprattutto psicologici, ad avvicinarsi a uno sport possono apparire invalicabili. Patologie urologiche e attività fisica è un valido sostegno per superare i timori e intraprendere, con il supporto del proprio medico, l'esercizio più adatto alle proprie condizioni di salute. Dai calcoli renali all'ipertrofia prostatica benigna, il libro illustra nel dettaglio quali sono gli sport da evitare e quali quelli consigliati per i pazienti affetti dai più diffusi disturbi urologici. Fornisce inoltre preziose informazioni sui rischi di ematuria, proteinuria e disidratazione in cui possono incorrere gli sportivi.
€ 12,00

Girolami P. (cur.) Title:
L'educazione alla bioetica in Europa
Author: Girolami P. (cur.)
Publisher: SEEd

La bioetica ha assunto dignità di disciplina e come tale costituisce oggetto di studio e di insegnamento. Questo libro è il risultato del lavoro compiuto nell'ambito del progetto europeo "Edubioethics" e costituisce la prova di come differenti sensibilità culturali in seno alla bioetica possano convivere pacificamente e farsi portatrici di un'opera educativa di autentico sapore universalistico, come si addice all'ambiente universitario. Al lettore viene così offerta una panoramica internazionale dei principali contenuti della bioetica e delle strategie didattiche adottate nelle università europee, da cui traspaiono sintonia di pensiero e unità di intenti.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle