![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Morte in Sicilia-Death in Sicily. Ediz. bilingue Author: Rotoletti Armando; Maraini Dacia; Buttitta Ignazio Publisher: Rotoletti Quanto la morte sia protagonista del pensare dei siciliani, o meglio, quanto i siciliani pensino a partire dal sentimento di morte che li abita, nessuno l'ha espresso meglio di Gesualdo Bufalino in una delle pagine più dense del suo libro "La luce e il lutto": «Così noi continuiamo ad opporre alle abbaglianti vociferazioni del sole la certezza immemorabile che su ogni cosa trionfa il niente. E che nei nostri occhi, finché non li chiudiamo, sono destinati a combattersi e ad amarsi per sempre la luce e il lutto» In molte immagini di questo libro potrete trovare un senso teatrale della morte che ha radici antiche, in un'epoca più che millenaria, dalla tragedia greca alla dominazione spagnola. Ma troverete anche un senso di trionfo sulla morte, visibile soprattutto in tutte le processioni religiose della Pasqua, incentrate sul rapporto tra la Madre e il Figlio. Ho lavorato quasi tre anni, cercando di raccogliere le ultime tracce della tradizione del lutto in Sicilia, riproducendo quell'immaginario umano e culturale che per secoli ha fatto da collante fra le comunità siciliane: un patrimonio "immateriale", espressione di una memoria storica che deve essere valorizzata e non rimossa. € 50,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Selinunte. Ediz. italiana e inglese Author: Caruso Enrico; Marconi Clemente Publisher: Rotoletti «Questo lavoro mi regala l'ennesima, graditissima occasione di occuparmi della mia terra, la Sicilia, con la macchina fotografica al collo. Ho raccolto e pubblicato in forma di libro immagini della mia isola colta nei suoi aspetti più diversi, dai produttori di vino dell'Etna alle vecchie barberie, dai circoli di conversazione alle piazze più belle, che ho fotografato in contesti surreali, prive di arredi urbani. Proprio il libro sulle piazze (e prima ancora altri due sulle città-gioiello di Scicli e Noto) mi ha portato sul terreno della grande bellezza storico - architettonica che rende la Sicilia unica al mondo. Così, per una serie di collegamenti filosofici e semantici, mi sono avvicinato alle espressioni della classicità antica sull'isola. Un sito come Selinunte, che per imponenza e vastità non ha eguali in Europa, merita a mio avviso di venire rappresentato in un modo nuovo, documentaristico e personale al tempo stesso. Professionalmente, per me, è stata una bella sfida. Ho cercato di offrire il punto di vista del visitatore non frettoloso, desideroso di immergersi nella speciale atmosfera di un luogo che rimanda direttamente alle radici della nostra comune cultura.» € 30,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Sicilia in piazza-Striking piazzas of Sicily Author: Rotoletti Armando; Settis Salvatore Publisher: Rotoletti Dopo 156 giorni di riprese, 7.000 Km percorsi attraversando la Sicilia da Est a Ovest e da Nord a Sud, 256 mail spedite alle amministrazioni comunali per chiedere di liberare le piazze da autoveicoli e attrezzature di ristorazione che ne sconvolgono la fisionomia, Armando Rotoletti, affermato fotografo di reportage e ritrattista di origine messinese, ci presenta in questo volume 82 piazze siciliane come non le abbiamo mai viste. Le sue piazze sono vuote, e aspettano le persone, invitano a fantasticare, sgomentano, ammaliano, annichiliscono, sorprendono. Di questo libro scrive lo storico dell'arte Salvatore Settis: «In Sicilia la piazza è scenografia che non risponde a nessun copione, se non a quello della vita pulsante di quella città. La piazza è in Sicilia (anzi in Italia) la creazione più originale di un'idea di città che ne fa non solo la tana o il nido, ma il tempio degli umani, il teatro della vita politica e sociale. Perciò l'impresa siciliana di Rotoletti ha qualcosa di eroico (per le difficoltà certo incontrate di fotografare le piazze senza i mille ammennicoli che le invadono), ma soprattutto è innervata di bellezza e di speranza.» € 50,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Vino e gente dell'Etna. Con un testo di Leonardo Sciascia. Ediz. italiana e inglese Author: Rotoletti Armando Publisher: Rotoletti Un libro che racconta il rinascimento enoico del territorio dell'Etna. Immagine dopo immagine si tesse il racconto di una terra che merita di essere tutelata e valorizzata, come hanno saputo fare le 32 aziende vitivinicole qui presentate, che sono le vere protagoniste di questo libro. I testi che arricchiscono il libro vantano nomi illustri, primo fra tutti quello di Leonardo Sciascia. Salvo Foti, Andrea Franchetti, Marco de Grazia, Carlo Nicolosi Asmundo, Mario Tozzi, Roy Paci e Marisa Fumagalli. € 35,00
|
![]() ![]() Noto. Le pietre i volti-Stones and faces. Ediz. bilingue Author: Rotoletti Armando Publisher: Rotoletti Un volume realizzato con una lunga e partecipata frequentazione della cittadina siciliana Noto da parte di Armando Rotoletti, siciliano di origine e legato profondamente alla sua terra. L'unicità e la bellezza di Noto, ma anche la sua vita concreta, sono raccontate con fotografie a tutto campo, dai dettagli artistici e architettonici, ai vari paesaggi urbani, campestri e marini, alla vita quotidiana tra antiche botteghe, mestieri e iniziative imprenditoriali moderne. Molti testi di noti studiosi completano il volume con approfondimenti in vari ambiti culturali. € 25,00
|
2014 |
![]() ![]() Scicli, città felice-Scicli, city of joy. Ediz. bilingue Author: Rotoletti Armando Publisher: Rotoletti € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Barbieri di Sicilia. Fotografie di Armando Rotoletti. Ediz. illustrata Author: Rotoletti Armando Publisher: Rotoletti € 30,00
|
|