![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Imprenditorialità, territori e innovazione Author: Meloni B. (cur.); Cois E. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Il volume raccoglie i contributi più significativi della decima edizione della Scuola estiva nazionale di Sviluppo Locale 'Sebastiano Brusco', che si è svolta nel luglio 2015 a Seneghe, nel cuore della Sardegna, e ne riprende il titolo e il focus tematico, 'Imprenditorialità, territori e innovazione'. La riflessione collettiva sviluppata lungo i diciassette saggi che lo compongono si inscrive nel dibattito in corso intorno ai fattori all'origine di una nuova centralità economica e culturale del lavoro e dell'impresa, specificamente nel settore della produzione agro-alimentare neo-contadina, al fine di metterne in rilievo alcuni meccanismi virtuosi nell'organizzazione socio-spaziale dei processi economici. L'accento è posto sulle molteplici valenze del territorio, quale contesto all'interno e in ragione del quale si generano molti fenomeni di rilievo analitico e pratico: la costruzione di una specifica accezione di qualità dei prodotti agro-alimentari; la creazione di legami convincenti tra i paradigmi concettuali della Tradizione e dell'Innovazione; la strutturazione di reti di impresa; la configurazione di filiere territoriali competitive, da quelle di prossimità a quelle globali parzialmente de-materializzate lungo i canali telematici; la generazione di processi imprenditoriali multifunzionali innovativi; la declinazione di esperienze multiformi di innovazione sociale; la ricerca di un equilibrio tra la competizione su un mercato profondamente volubile e la strutturazione sedimentata della piccola impresa, dove restano centrali i meccanismi di genere e generazionali, a ba € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() L'illusione di osservare. Riflessioni psicoanalitiche sull'incidenza del soggetto nel processo conoscitivo Author: Borgogno Franco Publisher: Rosenberg & Sellier «La concezione del mondo nei Greci, nel Rinascimento e nella fisica classica fino ai tempi più recenti è dunque quella di una natura statica e costante... siffatta concezione del mondo subisce un radicale mutamento con Freud e Einstein. Col concetto di 'inconscio' e quello di 'relatività' la realtà diviene fondamentalmente mutevole e soggetta a trasformazione, sì che non la si può cogliere mai interamente e completamente. L'oggetto di conoscenza, di converso, non è più considerato come indipendente dal soggetto che lo conosce, bensì come il prodotto di un'intima relazione tra lo scienziato è il fatto osservato...» € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Quaderni di sociologia (2019). Vol. 80: Beyond the refugee crisis: migrations and religions in Europe Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Fondata nel 1951 da Nicola Abbagnano e Franco Ferrarotti, analizza ininterrottamente le crisi e gli sviluppi, i mutamenti e le trasformazioni della società italiana. È un punto di riferimento consolidato per l'indagine sociologica in Italia grazie alla riflessione critica sui temi, persistenti e nuovi, che si impongono alla coscienza civile. È diretta da Luciano Gallino e Paolo Ceri. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Quaderni di sociologia (2019). Vol. 79: Alessandro Pizzorno, classico contemporaneo tra Hobbes e Durkheim Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Fondata nel 1951 da Nicola Abbagnano e Franco Ferrarotti, analizza ininterrottamente le crisi e gli sviluppi, i mutamenti e le trasformazioni della società italiana. È un punto di riferimento consolidato per l'indagine sociologica in Italia grazie alla riflessione critica sui temi, persistenti e nuovi, che si impongono alla coscienza civile. È diretta da Luciano Gallino e Paolo Ceri. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Quaderni di sociologia (2019). Vol. 81 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Fondata nel 1951 da Nicola Abbagnano e Franco Ferrarotti, analizza ininterrottamente le crisi e gli sviluppi, i mutamenti e le trasformazioni della società italiana. È un punto di riferimento consolidato per l'indagine sociologica in Italia grazie alla riflessione critica sui temi, persistenti e nuovi, che si impongono alla coscienza civile. È diretta da Luciano Gallino e Paolo Ceri. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2017). Vol. 65: Law and the faculty of judgemen Author: Condello A. (cur.); Grassi C. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Siamo immersi nel tempo dei pluralismi giuridici, culturali, religiosi, e politici: giudicare costituisce certamente un nodo problematico, spesso impossibile. Con l'obiettivo di ritornare sulle relazioni complesse tra giudizio e sistema normativo, questo fascicolo di 'Rivista di estetica' si apre con due testi di Jean-François Lyotard e Jean-Luc Nancy che analizzano come gli organi di giustizia si trovino continuamente a trattare casi individuali senza disporre di categorie generali cui ricondurli per contestualizzarli e interpretarli. Restituendo il tema del giudizio al suo terreno filosofico, tutti i testi contenuti in questo numero dimostrano come le leggi non implichino un giudizio morale: non statuiscano, cioè, che chi le rispetta sia virtuoso e integrato nella società e chi le trasgredisce non lo sia. La normatività giuridica si deve invece basare sul presupposto che le leggi non possano costituire sempre dei principi unificatori validi per tutti preservando, in tal modo, il dissidio e il carattere eminentemente politico del giudizio. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Territori in movimento. Esperienza Leader e Progetti Pilota per le Aree Interne Author: Cois E. (cur.); Pacetti V. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Il volume prende le mosse dalla raccolta e selezione dei contributi presentati in occasione dell'undicesima edizione della Scuola estiva nazionale di Sviluppo Locale 'Sebastiano Brusco', tenutasi a Seneghe, nel cuore della Sardegna, dal 13 al 15 luglio 2017, e ne riprende il titolo e il focus tematico, 'Territori in movimento. Esperienza Leader e Progetti Pilota per le Aree Interne'. I quattordici saggi che lo compongono danno vita a una riflessione a più voci sulle strategie di rigenerazione delle aree interne italiane, superando una narrazione a lungo dominante che ha teso a ridurle a un'informe sommatoria di territori marginalizzati, spopolati e connotati in senso residuale: 'tutto ciò che resta' una volta tolte le zone costiere, le pianure fertili, le città. Viceversa, il volume si propone di dare conto dell'universo variegato di sistemi territoriali interni che costituiscono l'ossatura di lungo periodo del Paese e che si sono spesso rivelati più resistenti e resilienti dei territori urbanizzati di fronte alle recenti crisi produttive e occupazionali, conservando maggiormente i propri caratteri e peculiari stili di vita, e caratterizzandosi per percorsi di sviluppo fortemente radicati nei rispettivi contesti, come laboratori nei quali sperimentare una possibile alternativa strategica per la ripresa del Paese. Una visione a 'campo lungo', tra reti lunghe e corte dell'economia, al contempo rivelatrice delle dinamiche attivate 'dai margini' e prospettica rispetto agli orientamenti di policy place-based, che proprio al cuore di un'Italia tutt'altro che minore si rivolgono c € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2020). Vol. 74: Rethinking Schelling. Nature, myth, realism Author: Corriero E. C. (cur.); Grant I. H. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2016). Vol. 62: Omologia e analogia Author: Pinotti A. (cur.); Tedesco S. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Il numero mira a comprendere la polarità omologia/analogia, e a esplorarne gli usi nei diversi ambiti in cui essa ricorre nel dibattito contemporaneo in filosofia, nelle scienze della vita e nelle arti. La storia di questa coppia concettuale mostra la capacità pervasiva di costruire relazioni tra i diversi oggetti della conoscenza e, cosa ancor più interessante, la possibilità di raggiungere una sintesi concettuale fra approcci metodologici differenti. Il concetto di analogia stabilisce una relazione di somiglianza tra differenti caratteri in base a una considerazione funzionale degli organismi, mentre il concetto di omologia vede piuttosto l'identità sistemica fra i caratteri: l'omologia indica il significato (la Bedeutung, come dice Richard Owen) del carattere condiviso sotto qualsiasi modificazione di forma e funzione, consentendo così di ripensare il ruolo della teleologia e della morfologia nel pensiero contemporaneo. Anche se ampiamente impiegata, questa coppia categoriale è lungi dal trovare una definizione e un impiego unanimemente condivisi, offrendo dunque ampio campo a questioni ancora aperte. La questione della somiglianza, la distinzione fra le diverse accezioni di funzione e l'attuale ridefinizione dei concetti biologici di organismo e di atto biologico, nel quadro di un significativo ripensamento del pensiero morfologico, favoriscono la prospettiva di una sintesi concettuale - oggi più che mai urgente - fra le scienze filosofiche, le arti, le scienze della vita. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2016). Vol. 63: Intermediality and interactivity Author: Cecchi D. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2017). Vol. 64: Discrimination in philosophy Author: Tripodi V. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2017). Vol. 66: The auditory object Author: Di Bona E. (cur.); Santarcangelo V. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2018). Vol. 67: Cultural exclusion and frontier zones Author: Chertenko A. (cur.); Nikolaeva Z. (cur.); Troitskiy S. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2020). Vol. 73: New ontologies of art Author: Andrzejewski A. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2018). Vol. 68: Trusting institutions Author: Domenicucci J. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2018). Vol. 69: Empirical evidence and philosophy Author: Bojanic P. (cur.); Iaquinto S. (cur.); Torrengo G. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2019). Vol. 70: Philosophy and Literature Author: Barbero C. (cur.); Latini M. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2019). Vol. 72: Bridging traditions. Chinese and Western philosophy in dialogue Author: Onnis E. (cur.); Xiao O. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Le Nouveau Festin de Pierre, ou l'Athée Foudroyé Author: Rosimond Claude Rose; Dalla Valle D. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Phenomenology and mind (2020). Vol. 18: Psychopathology and phenomenology. Perspectives Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Out on stage. Una storia del teatro lgbt nel ventesimo secolo Author: Sinfield Alan; Pizzo A. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Un testo autorevole, una pietra miliare degli studi del settore che ripercorre i rapporti tra omosessualità e teatro da Oscar Wilde ai giorni nostri. Alan Sinfield dimostra come, al di là e a causa di censure e pudori, il teatro del Novecento è stato vissuto come uno spazio fondamentale per la circolazione dell'immaginario omosessuale e per l'esplorazione dei concetti di genere e sessualità. Una panoramica che include tra gli altri Wilde, Maugham, Coward, O'Neill, Williams, Le Roi Jones e Orton, il West End e Broadway, cos? come piccoli club, Off-Broadway e fringe, e autrici come Djuna Barnes e Agatha Christie fino a Lorraine Hansberry e Caryl Churchill. Dai cambiamenti degli anni '50 all'attivismo degli anni '60, fino all'impatto che l'AIDS ebbe anche sulla produzione teatrale. Questo volume dimostra che la drammaturgia e lo spettacolo teatrale sono in grado di problematizzare i diversi modi di intendere l'identità e l'orientamento sessuali. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() L'oro della Turchia. Il business dell'edilizia che ha stravolto l'aspetto del Paese e il suo tessuto sociale Author: Loccatelli Giovanna Publisher: Rosenberg & Sellier Recep Tayyip Erdogan è l'architetto della yeni Türkiye, la 'nuova Turchia'. Nella sola città di Istanbul, sono stati costruiti progetti a dir poco megalomani. In alcune zone, i grattacieli si sono moltiplicati. I centri commerciali sono diventati il segno distintivo di un nuovo modo di vivere. Le comunità residenziali chiuse hanno accentuato il fenomeno della segregazione spaziale. L'urbanizzazione selvaggia ha scardinato il tessuto sociale di interi quartieri. Uno stravolgimento che ha investito non solo le città ma anche i cittadini: la classe media si è allargata e il divario tra ricchi e poveri è aumentato drammaticamente. Tutto questo è l'oro della Turchia voluto fortemente da Erdogan e che oggi, complice una forte crisi economica, potrebbe smettere di luccicare. Il volume descrive i grandi progetti che sono stati realizzati e quelli ancora in cantiere. Racconta una società, soprattutto nelle grandi città, in cui alte barriere sociali e architettoniche sono all'ordine del giorno. Mette l'accento sulle fragilità di un'intera categoria sociale, i beyaz Türkler. Spiega come la vittoria di Ekrem Imamoglu sia anche la rivincita dell'ambientalismo contro l'iper-urbanizzazione targata Akp. Risponde, infine, a una domanda: fino a quando durerà l'oro della Turchia di Recep Tayyip Erdogan? € 14,00
|
![]() ![]() Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Vol. 26: Risvegli Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Corona di Paul Celan da 'Papavero e memoria' Dalla mano l'autunno mi bruca la sua foglia: siamo amici. Noi sgusciamo il tempo dalle noci e gli insegniamo a camminare: il tempo ritorna nel guscio. Nello specchio è domenica, nel sogno si dorme, la bocca parla vero. Il mio occhio scende al sesso dell'amata: noi ci guardiamo, noi ci diciamo cose oscure, noi ci amiamo come papavero e memoria, noi dormiamo come vino nelle conchiglie, come il mare nel raggio sanguigno della luna. Noi stiamo alla finestra abbracciati, dalla strada ci guardano: è tempo che si sappia! È tempo che la pietra si degni di fiorire, che all'affanno cresca un cuore che batte. È tempo che sia tempo. È tempo. (Traduzione di Stefanie Golisch) L'assenza di tempo è una cosa che si sogna è ciò che chiamiamo l'eternità. E questo sogno consiste a immaginare che ci si risvegli. Passiamo il nostro tempo a sognare, non sogniamo soltanto quando dormiamo. L'inconscio è esattamente l'ipotesi che non si sogni soltanto quando si dorme. Jacques Lacan, Le Séminaire. Livre XXV, Le moment de conclure, inedito, lezione del 15 novembre 1977. Ho parlato di risveglio. Di recente mi è capitato di sognare che la sveglia suonasse. Freud dice che si sogna il risveglio quando non ci si vuole affatto svegliare. [...] È tutto quello che posso dire. Considero un buon segno che io allucini nel mio sogno la sveglia che suona, poiché, contrariamente a quanto dice Freud, succede che io, mi sveglio. Almeno, in quell'occasione, mi sono svegliato. Jacques Lacan, Il sogno di Aristotele, 'La Psicoanalisi', 45, p. 11. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Turismo sostenibile e sistemi rurali locali. Multifunzionalità, reti d'impresa e percorsi Author: Meloni B. (cur.); Pulina P. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier La crisi del paradigma dominante della modernizzazione agricola ha spostato il focus su forme di resilienza e di riorganizzazione di un insieme policromo di piccole e medie imprese agricole, a vocazione artigianale e conduzione familiare, auto-organizzate. Questo modello a diffusione europea è spesso individuato come un nuovo 'modello contadino', un'azienda 'post-produttivistica', in cui la componente di beni e servizi territoriali può essere preponderante.Le attività agrituristiche in questa traiettoria evolutiva hanno ricoperto un ruolo fondamentale, dal momento che il loro portafoglio di servizi e beni offerti è divenuto col tempo talmente ampio e diversificato da coinvolgere competenze e responsabilità altrettanto differenziate, che spesso esigono l'intrapresa di relazioni interaziendali di cooperazione, di fornitura e di consulenza, che proiettano nel territorio rurale di appartenenza le responsabilità condivise nei confronti della collettività.La natura multifunzionale dell'agricoltura nella dimensione locale trova il suo territorio ideale. Il contesto delle risorse locali uniche e diversificate ma anche il circuito locale di relazioni, conoscenze e competenze sono la sfera d'azione dell'attività aziendale, nella quale esistono regole talvolta informali, che possono governare i processi di formazione e di gestione delle reti locali d'impresa, basati su competenza, innovazione, fiducia. Accanto alla dimensione aziendale esiste pertanto una dimensione collettiva e territoriale del processo di diversificazione, all'interno della quale le aziende agricole multifunzionali € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Aree rurali in transizione oltre la crisi economica. Nuove imprenditorialità, agency giovanile, ed empowerment comunitario nelle aree interne sarde Author: Cois E. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Il volume raccoglie i principali risultati di una ricerca collettanea condotta da un gruppo di studiose e studiosi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Cagliari, quale contributo al dibattito sugli effetti della crisi economica e del ridimensionamento dell'offerta pubblica di servizi nelle aree rurali della Sardegna, con l'obiettivo non solo di analizzare i vincoli di contesto (spopolamento, invecchiamento demografico, disoccupazione, dispersione scolastica, degrado ambientale), all'origine dell'incremento delle disuguaglianze territoriali, ma anche di mettere in luce le dinamiche di resilienza del tessuto locale, le potenzialità auto-organizzative dei territori, la dialettica tra la capacità di agency e di resistenza alle difficoltà strutturali espresse dagli attori individuali e collettivi che in queste aree 'in piena transizione' sviluppano le proprie biografie personali e professionali.La riflessione sui significati e le definizioni delle aree interne dell'isola fa da sfondo all'intreccio delle voci di molti protagonisti della transizione in corso: dalle imprenditrici alla guida di aziende familiari multifunzionali nel settore agro-alimentare, ai giovani studenti e studentesse sulla soglia della definizione del proprio futuro, agli amministratori di comunità locali attivamente impegnate nel contrasto al rischio di degrado demografico e sociale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Uomini normali. Maschilità e violenza nell'intimità Author: Oddone Cristina Publisher: Rosenberg & Sellier Negli ultimi anni il femminicidio e la violenza contro le donne hanno ottenuto crescente visibilità, tuttavia restano inesplorati molti aspetti riguardanti gli autori di questi reati. Chi sono gli uomini violenti? Quali sono le loro motivazioni? In che modo giustificano le aggressioni contro le donne che dicono di amare?Attraverso l'analisi femminista e gli studi sulle maschilità, in questo volume viene trattata una specifica forma di gender-based violence, la violenza nelle relazioni di intimità. L'attenzione è rivolta in modo particolare agli autori di violenza, grazie ai risultati di una ricerca etnografica svolta in un centro di ascolto per uomini maltrattanti: nel corso degli incontri collettivi gli aggressori descrivono la relazione con la partner e con le donne in generale, spiegano la propria violenza, ma soprattutto parlano di sé - come uomini, mariti e padri. Il ricorso alle pratiche di prevaricazione emerge come parte di un gioco di controllo e potere che non si esaurisce nel rapporto con le donne, ma acquisisce valore anche nell'arena delle relazioni sociali tra maschi e tra diversi modelli di maschilità. E come altre forme di violenza, anche la intimate partner violence si rivela una strategia per 'fare il genere', e per 'fare le maschilità'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Mal d'Africa Author: Ferrari Angelo; Masto Raffaele Publisher: Rosenberg & Sellier L'Africa è tornata a essere terra di conquista. Dopo i conflitti scatenati nel secolo scorso per accaparrarsi le risorse naturali del continente, ora è 'guerra' commerciale, ma soprattutto militare, di tutti contro tutti. L'Occidente ha deciso che è giunto il momento di arginare l'influenza cinese che ormai ha le mani su tutto il continente, nessun Paese escluso. Le forze militari straniere si stanno posizionando nel Corno D'Africa, in particolare in un fazzoletto di terra: Gibuti. Le guerre economiche in Africa non si combattono solamente attraverso accordi commerciali, è diventato indispensabile, per vincere la battaglia, 'mettere gli scarponi sul terreno'. Un percorso analitico sulla situazione politica ed economica odierna ripercorre, anche narrativamente, i passi dei grandi viaggiatori del passato, lungo i suoi corsi d'acqua più imponenti, attorno ai laghi prosciugati dallo sfruttamento umano e dai cambiamenti climatici e nei gironi infernali delle miniere più preziose al mondo. € 15,00
|
![]() ![]() Declinazioni del desiderio dello psicoanalista. L'esperienza di Serge Cottet Author: Succetti A. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Serge Cottet, che i lettori italiani già conoscono per il suo libro 'Freud e il desiderio dello psicoanalista' (Borla, Roma, 2011) è stato un importante psicoanalista lacaniano, membro dell'École de la Cause freudienne dal momento della sua fondazione, dell'Associazione Mondiale di Psicoanalisi e docente presso il Dipartimento di Psicoanalisi dell'Università di Parigi VIII. Per molti anni ha portato avanti, con alcuni colleghi fra i quali Francesca Biagi-Chai, la pratica della 'presentazione dei malati' in ospedale e ha contribuito alla formazione dispensata nel Centro Psicoanalitico di Consultazioni e di Trattamento di Parigi. Al di là di queste funzioni e dei relativi titoli, che indossava con assoluta leggerezza, Serge Cottet è stato un punto di riferimento importante per molti giovani che si sono formati alla psicoanalisi lacaniana, dagli anni '80 al 2017, e che sono giunti a Parigi dall'America Latina, dall'Europa e da altri Paesi del mondo. Con il suo impegno e con i suoi articoli, Serge Cottet mostra in atto che la psicoanalisi lacaniana, il suo discorso, la sua vitalità stessa dipendono dalla responsabilità e dal desiderio dell'analista, di ogni analista, uno per uno.Di fronte al disagio contemporaneo, all'impero del capitalismo e della tecnocrazia scientifica, il suo rigore e il suo desiderio nella trasmissione della psicoanalisi lacaniana permettono l'apertura di uno spazio - vitale - di ascolto e di crescita. Lacan cita l'esperienza dialettica in gioco nel Wilhelm Meister, in cui si riscontra una versione del linguaggio al contempo mortificante e vivificante. Que € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Smith Ricardo Marx Sraffa. Il lavoro nella riflessione economico-politica Author: Bellofiore Riccardo Publisher: Rosenberg & Sellier Il volume propone un percorso di lettura sull'economia politica classica, e su Marx, che si prolunga sino all'opera di Sraffa. Un primo filo conduttore è dato da una visione della teoria del valore che non la riduce a determinazione individuale dei prezzi, ma ne sottolinea l'aspetto macrosociale: in Smith (lavoro comandato) come giustificazione del capitalismo, in Ricardo (lavoro contenuto) come base contraddittoria della teoria della distribuzione, in Marx (lavoro vivo in quanto lavoro astratto in movimento) come indagine sulla costituzione del capitale nel rapporto sociale di produzione. Contrariamente alle interpretazioni più diffuse, le carte inedite di Sraffa, secondo l'autore, consentono di individuare una forte continuità dell'economista italiano con questo Marx. Un secondo filo conduttore consiste nella riflessione circa il destino del lavoro nel capitalismo e oltre, che passa per la messa in questione dell'antropologia smithiana del lavoro sino alla liberazione dal lavoro intravista da Keynes, a cui si oppone la marxiana liberazione del lavoro. Ne emerge una visione apertamente contraria alla centralità totalitaria dell'economico, che nelle due appendici al volume si articola con la questione della natura e la questione di genere. La trasformazione sociale è legata a doppio filo a un cambiamento strutturale della domanda come dell'offerta, e alla ripresa di un protagonismo conflittuale della classe lavoratrice a partire dai luoghi della produzione. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Giocare con Winnicott Author: Green André Publisher: Rosenberg & Sellier Il secondo volume della Collana 'Psicoanalisi Contemporanea' a cura del Centro Torinese di Psicoanalisi, è la traduzione dell'edizione francese di una serie di conferenze tenute da André Green, tra il 1987 e il 1997, presso la Squiggle Foundation, e raccolte da Jan Abram nel libro André Green at the Squiggle Foundation (Karnac Books, 2000), poi tradotto in francese con il titolo Jouer avec Winnicott (Presses Universitaires de France, 2011). Alberto Lucchetti, nella sua introduzione, sintetizza, citando Green stesso («Ringrazio il cielo di aver conosciuto l'opera di Winnicott!»), il valore attribuito dallo psicoanalista francese alla «creatività analitica» del collega inglese. L'incontro tra il testo inglese (lingua utilizzata originariamente dal francese Green nelle sue conferenze) e la sua successiva traduzione in francese, costituisce un curioso gioco di specchi e una vera e propria «area transizionale... in cui si trova quanto creato e, viceversa, si crea ciò che è trovato... Un'area, appunto, di gioco» (A. Lucchetti). Il pensiero di Green che gioca con Winnicott ci accompagna e ci sostiene nelle inevitabili complessità che caratterizzano funzionamenti psichici, psicosi, stati limite, psicosomatosi, dipendenze, con cui sempre più spesso abbiamo a che fare nel nostro lavoro di analisti. Introduzione di Alberto Luchetti. Postfazione di Jan Abram. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|