![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Rivista di estetica (2015). Vol. 60: Postille a Ferraris Author: Caffo L. (cur.); Kobau P. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Fondata da Luigi Pareyson (1960), la nuova serie (1996) è diretta da Maurizio Ferraris. Richiamandosi all'idea dell'estetica come aisthesis - cioè come sensazione e come sensibilità - e gettando un ponte tra l'estetica e l'ontologia, la Rivista di estetica cerca di ripensare i caratteri del piacere estetico. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Quaderni di sociologia (2015). Vol. 69: Studenti 2.0 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Fondata nel 1951 da Nicola Abbagnano e Franco Ferrarotti, analizza ininterrottamente le crisi e gli sviluppi, i mutamenti e le trasformazioni della società italiana. È un punto di riferimento consolidato per l'indagine sociologica in Italia grazie alla riflessione critica sui temi, persistenti e nuovi, che si impongono alla coscienza civile. È diretta da Luciano Gallino e Paolo Ceri. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Burma blue Author: Morello Massimo Publisher: Rosenberg & Sellier «Lo scorrere della storia è qualcosa che puoi osservare in modo più profondo nella percezione della paura». Le elezioni in Myanmar dell'8 novembre 2020 avevano portato alla sensazione di essere finalmente liberi dalla paura. Il golpe militare del primo febbraio 2021 ha spinto a una pulsione di massa a liberarsi dalla paura insufflata con ogni mezzo da Tatmadaw. Che cosa rimane dunque di quella seduzione arcana, dell'illusione del ciclo della vita così connaturato alla cultura birmana? Restano le storie di viaggi in quella regione, ma anche ai suoi confini, tra 'rifugiati e trafficanti', di incontri più o meno segreti con esuli politici e oppositori, con personaggi ambigui, sorprendenti, illuminanti che s'intrecciano tra loro, tra tante vite, compresa quella di Massimo Morello. Questo paese, chiamato 'L'Occhio del Buddha', è al centro dello scenario geopolitico indopacifico, e la sua frequentazione assidua rende possibile l'analisi della sua trasformazione in un luogo sempre più sfuggente a ogni logica occidentale creando quel sentimento blue inappagabile di melanconia che spesso sfuma nel rimpianto. «È un casino che vorremmo capire secondo le nostre logiche e invece lo alimentiamo». € 15,50
Scontato: € 14,73
|
![]() ![]() L'inquietudine del pensiero. L'ermeneutica della vita del giovane Heidegger (1919-1923) Author: Arrien Sophie-Jan Publisher: Rosenberg & Sellier Tra il 1919 e il 1923, Heidegger accarezza il progetto di fare 'esplodere l'insieme del sistema tradizionale delle categorie'. Vengono qui presi in esame i lavori di quel periodo, per mostrarne l'originalità e l'interesse filosofico. Il giovane filosofo sospetta che i tradizionali concetti filosofici mascherino il movimento della vita e soffochino l'inquietudine originaria del pensiero. Al contrario, egli ritiene che le domande fondamentali della filosofia debbanoessere interpretate a partire dalla concretezza della vita. È ciò che è stato chiamato retrospettivamente la sua 'ermeneutica della fatticità'. La 'vita', e non ancora l'essere, diventa così il leitmotiv del pensiero del giovane Heidegger, proteso verso una sfera originaria, quella dell'esperienza fattizia, da cui il filosofare trae la propria provenienza, di cui deve rendere conto, e a cui, sempre, fa ritorno. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Il sovrano dimezzato. Anatomia di un processo politico Author: Napoli Paolo Publisher: Rosenberg & Sellier Basandosi sugli atti di un processo in cui una quindicina di anni fa un tribunale del Sud ha condannato diverse persone per associazione a delinquere di tipo mafioso, il libro analizza i meno appariscenti risvolti politici di una sentenza che altrimenti sarebbe archiviata tra gli ordinari procedimenti ex art. 416 bis del codice penale. Quel che potrebbe apparire come un caso di criminalità comune si rivela in realtà una vicenda eminentemente politica, non per il rango degli imputati bensì per la sorprendente decisione del tribunale di condannarli a risarcire lo Stato per la 'mutilazione della sua sovranità'. I giudici trasformano un ordinario processo antimafia in un esperimento di riparazione della sovranità, una nozione che storicamente si è costruita sulla sua incommensurabilità economica, sull'impossibilità cioè che come qualsiasi altro bene civile divenga oggetto di una valutazione monetaria nei termini del pregiudizio subito. Nell'intento di tutelare la ricchezza suprema dello Stato, i giudici del processo partoriscono una sentenza 'suicida', il cui eccesso di zelo protettivo nei riguardi della sovranità finisce paradossalmente per indebolirne significativamente il rango e il valore simbolico. Condotto sulla linea maestra della ricostruzione giudiziaria, ma non privandosi delle necessarie aperture storiche, filosofiche e antropologiche, il libro scopre nell'unicità di questo caso un insospettabile sostegno argomentativo da opporre alle pretese del sovranismo, spettro di una nozione, la sovranità, consegnata all'obitorio dalla critica. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Sulla sindrome identitaria. Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Author: Vincenzo Cristina; Foschi Renato; Simone Anna; Genovese R. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Il volume presenta i risultati di due ricerche tra loro collegate, svolte tra il 2018 e il 2020, nell'ambito delle attività della Fondazione per la critica sociale. La prima, condotta da Cristina Vincenzo e Renato Foschi, è un'analisi di psicologia sociale, mediante lo strumento di questionari diffusi a livello nazionale, intorno alle forme della xenofobia e del razzismo «vecchio stile», cioè ideologicamente strutturato, nei suoi rapporti con il rifiuto dell'altro nelle sue modalità oggi meno evidenti e implicite, per così dire più discrete. La seconda, condotta da Anna Simone e Alberto De Nicola, si concentra sulla città di Roma: è un'inchiesta di taglio sociologico-etnografico, con interviste ai presidenti di alcuni comitati dei cittadini attraverso cui è possibile cogliere il lato oscuro, nelle vesti di una «lotta al degrado» - in una capitaleperaltro afflitta da mille problemi, da quelli della mobilità urbana a quelli della raccolta dei rifiuti, all'abbandono a se stessi di interi quartieri -, di talune realtà organizzate della cosiddetta cittadinanza attiva. L'introduzione di Rino Genovese, presidente della Fondazione per la critica sociale, mette a fuoco il contesto teorico generale al cui interno si è formato il gruppo di studio sulla sindrome identitaria, definendo quest'ultima come una patologia a più facce di un bisogno identitario, da parte degli individui e delle collettività, che può avere aspetti positivi o negativi, progressivi o regressivi, a seconda delle forme in cui venga a esprimersi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La pandemia in Africa. L'ecatombe che non c'è stata Author: Del Curatolo Freddie; Ferrari Angelo Publisher: Rosenberg & Sellier Due giornalisti esperti d'Africa durante la pandemia. Uno redige da remoto in Italia, l'altro vive e scrive in Kenya. Insieme, scambiandosi impressioni, dati, punti di vista e commentando previsioni e decisioni di governi e organizzazioni internazionali, stendono un accurato diario che abbina a visioni incrociate ed esperienze 'sul campo', analisi su come il continente africano sperimenta e cerca di contenere l'arrivo e la presenza del covid-19. Sarà una 'catastrofe' come preconizzato dall'OMS? Come influiranno le scelte prese sul fragile sistema sanitario africano, sulla povertà, l'economia dei paesi in via di sviluppo e di quelli più indebitati? E il terrorismo, le faide tribali, le elezioni? Come reagiranno al lockdown popoli da sempre abituati a vivere all'aria aperta, in spazi immensi e incontrollati? E i loro leader, spesso avvezzi a corruzione, prese di posizioni autoritarie o delicati equilibri per governare? Un anno cruciale raccontato nelle sue pieghe umane e nei risvolti sociali, economici e strategici. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Historia Magistra. Rivista di storia critica (2019). Vol. 30 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier 'Historia Magistra' nasce nella primavera 2009, sulla base dell'esperienza dell'attività svolta dall'Associazione per il Diritto alla Storia, da cui prende il nome, costituitasi presso l'Università di Torino fin dall'anno 2000, su impulso di un gruppo di studenti, sotto la presidenza di Angelo d'Orsi, ora direttore della testata. La rivista ha un profilo teorico preciso che si può riassumere in tre punti: 1) la Storia costituisce un diritto fondamentale per tutti gli esseri umani; 2) la Storia è una scienza il cui compito è assicurare la conoscenza dei fatti di cui si occupa; 3) la Storia non è una disciplina fra le altre, ma è il binario su cui tutte si muovono, il 'faro che illumina ogni nostra conoscenza', per dirla con Karl Marx. 'Historia Magistra' intende davvero essere un luogo di elaborazione di sapere critico, del quale la scienza storica sia il sottofondo, ma che si esplichi lungo tutte le direttrici possibili della ricerca volta a produrre conoscenza, in ogni sua forma. Rivista 'schierata' a difesa della Storia e del suo diritto/dovere di ricercare la verità; ma anche a difesa di valori ritenuti imprescindibili, valori morali, civili, politici, oltre che culturali: uguaglianza, giustizia, pace. Una Storia non ridotta a opinione, una Storia non violentata dagli abusi politici ma che non teme di misurarsi con gli usi pubblici, in ogni situazione, e che rivendica con forza il proprio ruolo scientifico e, insieme, civile. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Historia Magistra. Rivista di storia critica (2019). Vol. 31 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier 'Historia Magistra' nasce nella primavera 2009, sulla base dell'esperienza dell'attività svolta dall'Associazione per il Diritto alla Storia, da cui prende il nome, costituitasi presso l'Università di Torino fin dall'anno 2000, su impulso di un gruppo di studenti, sotto la presidenza di Angelo d'Orsi, ora direttore della testata. La rivista ha un profilo teorico preciso che si può riassumere in tre punti: 1) la Storia costituisce un diritto fondamentale per tutti gli esseri umani; 2) la Storia è una scienza il cui compito è assicurare la conoscenza dei fatti di cui si occupa; 3) la Storia non è una disciplina fra le altre, ma è il binario su cui tutte si muovono, il 'faro che illumina ogni nostra conoscenza', per dirla con Karl Marx. 'Historia Magistra' intende davvero essere un luogo di elaborazione di sapere critico, del quale la scienza storica sia il sottofondo, ma che si esplichi lungo tutte le direttrici possibili della ricerca volta a produrre conoscenza, in ogni sua forma. Rivista 'schierata' a difesa della Storia e del suo diritto/dovere di ricercare la verità; ma anche a difesa di valori ritenuti imprescindibili, valori morali, civili, politici, oltre che culturali: uguaglianza, giustizia, pace. Una Storia non ridotta a opinione, una Storia non violentata dagli abusi politici ma che non teme di misurarsi con gli usi pubblici, in ogni situazione, e che rivendica con forza il proprio ruolo scientifico e, insieme, civile. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Studi francesi (2018). Vol. 186 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Studi francesi (2019). Vol. 188 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Studi francesi (2020). Vol. 190 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Studi francesi (2020). Vol. 191 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Studi francesi (2019). Vol. 187 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 75,00
|
![]() ![]() Studi francesi (2019). Vol. 189 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 75,00
|
![]() ![]() Studi francesi (2018). Vol. 185 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Postille a Derrida Author: Ferraris Maurizio Publisher: Rosenberg & Sellier Un testo fondamentale su Jacques Derrida (1930-2004), uscito esattamente 30 anni fa, proprio alla vigilia del passaggio di Ferraris dal relativismo ermeneutico al 'nuovo realismo'. Con Derrida, Ferraris ha intrattenuto un rapporto di ricerca e amicizia, e in questo volume ricostruiva il periplo teorico del maestro, nonché del dibattito che, da un trentennio circa, aveva luogo intorno all'idea di decostruzione, discutendone gli aspetti teoricamente salienti ma anche documentandoli attraverso le indispensabili pezze d'appoggio bio-bibliografiche. Un volume che non ha mai cessato di essere richiesto da studenti e studiosi, e che si è deciso oggi di pubblicare in una nuova edizione arricchita da una prefazione originale dello stesso Ferraris. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() L'archetipo cieco. Variazioni sull'individuo moderno Author: Vercellone Federico Publisher: Rosenberg & Sellier L'idea che attraversa questo libretto è che la modernità possa essere intesa come l'età dell'archetipo cieco. Questo non significa affatto che si abbia a che fare con un tempo davvero moderno secondo la vulgata più corriva, con un'età cioè che funziona proprio perché ha rinunziato a ogni arcaismo. Si tratta bensì di un'epoca nevrotica che vive di e in ciò che manca e al quale non ha più accesso. Né l'archetipo la illumina, né essa riesce a trovare da sola le risorse per far luce. Esso si trasforma oggi in un pullulare di icone instabili che non riescono, se non per tempi brevissimi, a divenire dei modelli. Il mercato ha stravolto l'archetipo, producendone mille e mille, ma non ne ha messo a tacere la fascinazione che anzi si è fatta sempre più influente e suggestiva. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2020 |
![]() ![]() Esistenza messianica Author: Ruggieri Giuseppe Publisher: Rosenberg & Sellier L'esistenza messianica è la vita di coloro che accettano la responsabilità per la sofferenza, le contraddizioni, persino per il peccato dell'altro. Essa è convinta della provvisorietà dello 'schema di questo mondo', che produce incessantemente vittime e macerie dalle quali non riesce a sollevare lo sguardo per evadere in un altro mondo. Essa è tesa a un futuro di cui tuttavia non conosce e non vuole conoscere il momento di inizio, perché nel tempo 'ogni secondo diventa la piccola porta attraverso la quale può entrare il messia' (W. Benjamin). Questa esistenza inizia quando nel nostro corpo 'sentiamo' il gemito della 'creazione sottomessa controvoglia alla caducità' e avvertiamo come nostre le doglie che preludono al parto di un nuovo mondo. Questo sentimento dà origine, per non essere sopraffatto dal potere di 'questo mondo', a un tempo e uno spazio simbolico che mettono continuamente in crisi il tempo e lo spazio nel quale siamo stati 'gettati'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Oltre il capitalismo. Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Author: Corneo Giacomo Publisher: Rosenberg & Sellier Finalmente in italiano questa rassegna analitica dei sistemi economici alternativi al capitalismo avanzato, quanto mai attuale e urgente di fronte alle crisi finanziarie, alla crescente disoccupazione e all'inesorabile allargarsi delle diseguaglianze. Dialogando con la figlia indignata di fronte alle ingiustizie socio-economiche, l'autore la conduce in un tour delle possibili alternative al capitalismo, dalla Repubblica platonica al comunismo anarchico, dal socialismo azionario alla pianificazione di stampo sovietico, affrontando temi quali proprietà privata, mercato, cooperazione, welfare state, reddito universale... Approccio disincantato e non dogmatico, linguaggio accattivante e adatto al grande pubblico, impianto scientifico solido quanto raffinato, fanno di questo testo una lettura godibile, indispensabile per orientarsi in una delle questioni cruciali del nostro tempo: un'altra organizzazione della produzione e del consumo è davvero possibile? € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Metamorfosi del politico Author: Grossi Giorgio Publisher: Rosenberg & Sellier Con il repentino passaggio, nei primi due decenni del Terzo millennio, dalla società-mondo a nuove forme di associazione e di relazione bio-sociali tra esseri umani, altre specie biologiche, entità naturali e soprattutto dispositivi artificiali prodotti dalla rivoluzione informatica, occorre ripensare il ruolo e la funzione del politico nella nostra esistenza quotidiana. Fin dalle origini, infatti, Homo sapiens è stato soprattutto uno zoòn politikòn, e questa sua specificità ha subìto nel corso dei secoli una metamorfosi continua che oggi è arrivata ad un ennesimo punto di svolta. Dal declino della società politica all'avvento di nuove configurazioni come la sub-politica, la bio-politica, la tecno-politica, la multi-politica, il politico diventa oggi decisivo non solo per la sopravvivenza di Homo sapiens ma per la sua stessa capacità di controllare e condizionare l'esplosione della cibernetica, della robotica e dell'intelligenza artificiale. Se c'è una crisi è quella della vecchia politica, ormai incapace di rispondere sia alla domanda di partecipazione sociale dei cittadini del nostro pianeta, sia alle nuove sfide di una società sempre più ibridata tra umano e post-umano. Perciò è necessario riflettere sui rischi e le contraddizioni che la crescente automazione della vita associata può produrre sull'importanza e la centralità di un'agency politica autenticamente antropologica. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Vol. 27: Violenza Author: Publisher: Rosenberg & Sellier I conflitti d'interesse tra gli uomini sono dunque in linea di principio decisi tramite l'uso della violenza. Sigmund Freud, Perché la guerra? La violenza che bisogna esercitare su se stessi per rimanere fedeli a chi si ama, non vale più di un'infedeltà. François de la Rochefoucauld, Maximes, 381. Non sappiamo forse che ai confini dove la parola si dimette, inizia il dominio della violenza, e che questa vi regna già, anche senza che ve la si provochi? Jacques Lacan, Scritti. Ciò che si può produrre in una relazione interumana è o la violenza o la parola. Jacques Lacan, Le formazioni dell'inconscio La violenza non è il sostituto della pulsione, è la pulsione. Non è il sostituto di una soddisfazione pulsionale. La violenza è la soddisfazione della pulsione di morte. Jacques-Alain Miller, Bambini violenti. Sono incriminato per aver usato il termine sabotare, un termine che considero nobile, perché praticato da figure come Gandhi e Mandela, e democratico. Sono disposto a subire la condanna penale ma non a farmi censurare o ridurre la lingua italiana. Si incrimina il sostegno verbale a un'azione simbolica. Erri De Luca, Anni di rame. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() A l'extreme de l'ecriture de soi. Les derniers textes autobiographiques de J.-J. Rousseau Author: Didier Beatrice Publisher: Rosenberg & Sellier € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Lettere dagli antenati. Famiglie, genti, identità Author: Solinas Pier Giorgio Publisher: Rosenberg & Sellier Famiglia, ancora famiglia. Mentre l'oggetto, gli oggetti che sono compresi entro questo grande denominatore mutano e si differenziano sempre di più, il nostro parlarne e il nostro comprendere fatica a inseguire l'universo polimorfico dei legami familiari, una volta detti 'di sangue', oggi forse di fatto, e, in forme ancora oscure, di geni. La diade natura/cultura stenta a conservare il suo doppio regime di competenza. Oggi i processi biologici di formazione delle discendenze, delle consanguineità e delle affinità attraversano spavaldamente il confine che un tempo separava il mondo del bios da quello del logos, così come la distinzione fra legge (by law) e sentimento, love. Un intenso lavoro di osservazione e passione classificatrice esplora oggi su scala globale, nella ricerca bio-genetica, le piste ramificate della genesi delle popolazioni, e delle etnie, dissolve le identità di razza e ne polverizza i residui in una rete sconfinata di incroci e meticciati. I saggi riuniti e amalgamati in questo volume attraversano diversi scenari di espressione della identità di appartenenza, delle identità di discendenza e del loro destrutturarsi: in Europa, in India, nel Nuovo Mondo. I paradigmi della parentela, la genealogia, le affinità vengono qui esposti alle prove dei mutamenti del nostro tempo: famiglie di fatto, famiglie ricomposte, relazioni ex e parentele step in un confronto insistente con i dati in progress della ricerca genetica e con la passione amatoriale della parentela postmoderna. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Nietzsche e le scienze Author: Moiso Francesco; D'Alfonso M. V. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier In questo libro sono raccolte le lezioni che Francesco Moiso tenne nell'anno accademico 1998-1999 all'Università Statale di Milano, dove Friedrich Nietzsche viene fatto dialogare con i più importanti esponenti delle scienze del suo tempo, chimici, biologi, fisici, medici. Ne emerge un'inedita figura di Nietzsche 'filosofo della natura', originale interprete del procedimento morfologico goethiano, nonché epistemologo eterodosso formatosi nel dibattito sull'eredità del criticismo kantiano. Con un saggio di Carlo Gentili, che aggiorna il quadro degli studi su Nietzsche come filosofo della natura. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Il casco di sughero. Gli italiani alla conquista dell'Africa Author: Venturi Alfredo Publisher: Rosenberg & Sellier Dapprima l'ultima arrivata nel concerto delle nazioni alla ricerca di un ruolo di comprimaria fra le grandi potenze, quindi il posto al sole per dare terra e lavoro a una popolazione in tumultuosa crescita, infine le velleità revansciste e imperiali del fascismo. Sono tre fasi della storia coloniale italiana impersonate rispettivamente da Francesco Crispi, Giovanni Giolitti, Benito Mussolini. La prima finisce con una disfatta epocale, la seconda con una colonizzazione incompiuta, la terza nel baratro della seconda guerra mondiale. Poi il paese devastato dal conflitto deve rinunciare ai suoi territori oltremare, offre una prova di buona volontà guidando la Somalia verso l'indipendenza, ma soprattutto cerca di vederci chiaro. Scopre un'amara verità, le guerre coloniali e le occupazioni smentiscono una volta ancora il mito dell'innocenza italiana. Altro che faccetta nera e bel suol d'amore: esecuzioni sommarie, spietate rappresaglie, uso di armi chimiche. Postfazione di Angelo Ferrari. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Lusso comune. L'immaginario politico della Comune di Parigi Author: Ross Kristin; Pezzella M. (cur.); Taccola S. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Per quanto sconfitta e conclusasi in una triste tragedia, la Comune di Parigi del 1871 diede voce a un possibile che si è impresso per sempre nella memoria storica: è concepibile una vita senza rapporti di servitù e sfruttamento, senza il dominio esclusivo del denaro, senza Stato e senza capitale? Con tutti i limiti e le contraddizioni che hanno contribuito alla loro sconfitta, gli uomini e le donne della Comune tentarono di dissolvere le strutture burocratiche dello Stato-nazione centralizzato. Ciò che sembrava fantasma e immagine di sogno si mostrava invece come utopia concreta. La Comune realizzò una riorganizzazione della vita quotidiana, nella sua pratica sociale, molto più rilevante di qualsiasi atto di governo: in tal senso essa è l'indicazione di uno stile di vita: «Estendere la dimensione estetica alla vita quotidiana, come richiesto sotto la Comune dalla Federazione degli Artisti, non solo rende l'arte accessibile a tutti, ma la rende anche parte integrale di qualsiasi processo creativo. Si crea una nuova relazione sensibile con i materiali - la loro consistenza, densità, malleabilità, resistenza - e con i processi lavorativi propri di ciascuno, con le tappe necessarie per la loro realizzazione e, d'altro lato, con la nuova riproduzione delle abilità di chi vi ha partecipato» (Ross). Il lusso comune è una riconfigurazione della vita quotidiana in cui - al di là di ogni separazione di classe - l'arte e la pratica del lavoro si fondono in una nuova unità vitale, in un gioco armonico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Volontà d'amore. L'estremo comando della volontà di potenza Author: Corriero Emilio Carlo Publisher: Rosenberg & Sellier Pensato come «la 'naturale' continuazione di Vertigini della ragione», ossia come l'approfondimento del legame che unisce il pensiero di Schelling e Nietzsche, là indagato più sul piano dei confini e degli esiti della razionalità moderna e qui invece trattato a partire dalla dinamica della natura da cui tutto origina e segue, Volontà d'amore mette a fuoco l'Amore che comanda e attiva quella dinamica nel suo imprescindibile nesso con la Volontà. Attraverso un percorso ascrivibile a una particolare forma di filosofia della natura, questo libro dà continuità e solidità a quel plesso teorico rinvenuto attorno all'asse Schelling-Nietzsche-Heidegger capace di dar conto della crisi del razionalismo moderno - conservando però tutte quelle risorse utili ad attraversare e superare le derive postmoderne nella direzione di una forma di 'filosofia positiva' - e di offrire l'occasione per un ripensamento delle nuove forme di relazione per le società secolarizzate. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Ardeth. Vol. 6: Contingency. Design and the challenge of change Author: Cuff Dana (cur.); Davis W. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Attivismo alimentare in Sardegna. Luoghi, sapori e comunità Author: Counihan Carole Publisher: Rosenberg & Sellier La prospettiva di questo volume è quella dell'antropologia dell'alimentazione. Il libro è uno studio etnografico, condotto nella città di Cagliari, dell'attivismo alimentare (food activism), cioè delle mobilitazioni attivate nel campo dell'alimentazione, in quanto tentativo pubblico di promuovere la giustizia economica e sociale attraverso il cibo. La sua finalità è approfondire la conoscenza del mondo degli 'attivisti alimentari', che lavorano per un cambiamento strutturale all'interno delle istituzioni, accomunati dal desiderio di resistere al sistema agroindustriale che domina sempre più nell'approvvigionamento del cibo in tutto il mondo. Parte da un case study etnografico sulla costellazione di movimenti alternativi focalizzati intorno alle pratiche di scambio e consumo di cibo nel capoluogo della Sardegna, che coinvolge soggetti legati al mondo della produzione (aziende agricole, cooperative, fattorie didattiche), della distribuzione (mercati di contadini, negozi bio, GAS), del consumo (ristoranti, Slow Food). Attraverso le dense descrizioni narrative raccolte, il saggio prova a ricostruire puntualmente le azioni e motivazioni che hanno condotto attori molto variegati a cambiare il loro modo di intendere e consumare il cibo, in modo militante, mentre perseguono alternative di base al sistema agro-industriale. L'analisi si concentra su tre temi trasversali, emersi nelle interviste con gli attivisti del cibo in area cagliaritana: il significato del territorio e del luogo, l'importanza del gusto come strategia di azione, l'obiettivo di costruire 'comunità' anche tramite p € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|