![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() La valle dell'Eden. Semestrale di cinema e audiovisivi. Vol. 37 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier A più di un quindicennio dalla sua nascita, il nucleo storico della redazione de La valle dell'Eden propone un significativo rinnovamento della rivista, alla luce da un lato degli sviluppi più recenti della storiografia e della riflessione teorica sul cinema e sui media e, dall'altro, della necessità di definire un ruolo e una specifica identità di Eden nell'attuale panorama delle riviste italiane di ambito accademico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Filosofia e patologia in D. F. Wallace. Solipsismo, noia, alienazione... e altre cose (poco) divertenti Author: Baggio Guido Publisher: Rosenberg & Sellier Vi è a volte un confine labile tra l'esigenza che la mente ha di indagare se stessa e il rischio di una sua circonvoluzione patologica, tra la solitudine come condizione necessaria per uno scavo proficuo nell'interiorità e l'isolamento come dramma esistenziale, tra lo scetticismo come espressione di un dubbio radicale e la sua declinazione sociopatica verso l'alienazione e l'incomunicabilità. La mente si ritrova in questi casi a essere l'unico ed esclusivo referente non solo della relazione del soggetto con il mondo ma della sua stessa esistenza. Filosofia e patologia appaiono qui pericolosamente intrecciate e cercare di sondare questo legame, portarlo alla luce, palesarlo risulta particolarmente arduo. Eppure, questo intreccio è la pietra angolare su cui poggia l'intera opera di David Foster Wallace. € 16,00
|
![]() ![]() Uomini e diete. Cibo, maschilità, stili di vita Author: Fidolini Vulca Publisher: Rosenberg & Sellier In che modo le scelte alimentari partecipano ai processi di identificazione di genere? Che legami esistono, oggigiorno, tra i modi di essere e dirsi maschi e le pratiche alimentari adottate dagli uomini? Tramite lo studio di regimi alimentari (diete vegetariane, vegane, digiuno, riduzione del consumo di carne...), di tecniche di cura del corpo e della salute, e tramite l'esplorazione delle asimmetrie che caratterizzano il ruolo degli uomini e delle donne in cucina, il volume interroga i processi contemporanei di costruzione delle maschilità in età adulta, in Francia e in Italia. Una ricerca originale, ancorata su dati empirici, che esplora gli stili di vita odierni, le disuguaglianze sociali nell'accesso ai consumi, e gli inattesi intrecci fra cibo, scelte a tavola e riconfigurazioni della maschilità. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Essenziali ma invisibili. Analisi delle politiche e delle iniziative di contrasto allo sfruttamento e per l'inclusione dei lavoratori migranti in agricoltura nel sud Italia Author: Caruso F. (cur.); Corrado A. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Il volume presenta i primi risultati dell'attività di ricerca, svolta attraverso una metodologia quali-quantitativa, nell'ambito del progetto 'Open fields / Campagne Aperte: prevenire e combattere razzismo e xenofobia contro i lavoratori immigrati delle aree agricole del Sud Italia', finanziato dalla Commissione Europea, attraverso il programma REC-Rights, Equality and Citizenship (2020-2021). La ricerca ha indagato gli effetti delle politiche e delle iniziative contro lo sfruttamento e per l'inclusione dei lavoratori stranieri in tre regioni italiane - Puglia, Calabrie e Sicilia - e in particolare in tre contesti specifici, che si configurano come enclave agroalimentari globali, in virtù dei modelli di produzione intensiva e di migrazione da lavoro connessi alle catene del valore strutturate nel sistema-mondo: la Capitanata, la Piana di Gioia Tauro e la fascia trasformata del ragusano. La sindemia da Covid-19 ha fatto scoprire come 'essenziali', all'interno del sistema agro-alimentare e delle dinamiche di riproduzione della società contemporanea, i lavoratori migranti, che tuttavia spesso permangono come 'invisibili' all'interno dei contesti locali e del mercato del lavoro, per effetto delle politiche migratorie, di asilo e di mobilità, e a volte paradossalmente anche delle politiche e degli interventi di contrasto allo sfruttamento lavorativo e di inclusione sociale. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() La pratica analitica nell'orientamento lacaniano Author: Brusa L. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Nel 2020 gli psicoanalisti lacaniani erano pronti per ritrovarsi in un convengo a discutere della pratica analitica secondo i principi dell'insegnamento di Jacques Lacan. La pandemia e le norme di sicurezza hanno spostato questo dibattito on-line. In questo volume pubblichiamo i contributi che sono stati presentati nel corso di questi lavori, più alcuni interventi scaturiti dal partecipatissimo scambio che li ha accompagnati. Vi si trovano perciò gli echi di una prima elaborazione dell'esperienza della pratica analitica all'epoca della pandemia. La pratica analitica nel suo orientamento lacaniano un testo per chi vuole sapere come oggi si traducono nell'esercizio della psicoanalisi non solo l'insegnamento di Jacques Lacan ma anche l'elaborazione collettiva della Associazione Mondiale di Psicoanalisi in corso negli ultimi decenni sotto l'impronta di Jacques-Alain Miller. I contributi riuniti in questo volume sviluppano e discutono molto liberamente alcuni temi cardine della conduzione della cura: il trattamento del transfert, la funzione della presenza dell'analista, le particolarità dell'interpretazione lacaniana, la funzione del tempo nella seduta a durata variabile e infine l'atto analitico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Fare il molteplice. Il diritto privato alla prova del comune Author: Spanò Michele Publisher: Rosenberg & Sellier Come l'acqua e l'olio, il diritto privato e la dimensione collettiva o comune non solo sembrano ignorarsi vicendevolmente ma disegnano una vera e propria antitesi. Da un lato il presidio tecnico delle libertà individuali (prima tra tutte: quella di vendere e comprare), dall'altro la vita in comune e la cooperazione di molte e molti. Difficile, per non dire impossibile, immaginare un rapporto più implausibile e controintuitivo. I saggi raccolti in questo volume si impegnano in una ragionata e cocciuta smentita di questa distanza apparentemente siderale. Lo fanno ricostruendo la storia, molto più recente di quanto si possa sospettare, delle ragioni che giustificano il carattere quasi intrattabile di questa separazione. È perché durante il XIX secolo il diritto privato si costituisce in una speciale relazione di opposizione e solidarietà con il diritto pubblico - dando così forma all'esperienza della politica che è ancora la nostra - che la sua estraneità alla dimensione della pluralità e del comune appare tanto evidente da parerci naturale. Ricostruire la storia dei processi giuridici che hanno dato all'aggettivo 'privato' il senso che gli riconosciamo ancora oggi, vuol dire anche avanzare una nuova lettura del diritto privato, finalmente riconsegnato alla sua radice civile e cooperativa. La risposta che queste ricerche provano a suggerire che il carattere cooperativo del diritto privato - la sua formidabile capacità di istituire collettivi, di disciplinare rapporti cooperanti e di dare forma al molteplice - non è il frutto di una correzione, pietosa o moralistica, alla sua n € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() L'intelligenza tra natura e cultura Author: Serpico Davide Publisher: Rosenberg & Sellier Ognuno di noi ha una propria idea di cosa significhi essere intelligenti, tanto che anche gli scienziati esperti in materia hanno opinioni differenti al riguardo. Ciò ha contribuito a generare teorie contrastanti sulla natura dell'intelligenza e su quali siano le sue basi genetiche e ambientali. Non è un caso, dunque, che diverse domande scientifiche e filosofiche restino ancora aperte: è possibile caratterizzare scientificamente l'intelligenza? Cosa misurano i test del QI? In che modo genetica, epigenetica e ambiente influenzano l'intelligenza? Quali sono le implicazioni etiche e sociali della ricerca sull'argomento? Oltre ad analizzare questi problemi, il testo intende fornire gli strumenti concettuali necessari per leggere criticamente i dati scientifici e orientarsi in uno sfaccettato e affascinante dibattito a cavallo tra biologia, psicologia, neuroscienze, filosofia e antropologia. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Rivista di estetica. Vol. 78: The senses of smell: scents, odors and aromatic spaces Author: Perullo N. (cur.); Mancioppi E. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Interiorità e finitudine: la coscienza in cammino. Orizzonti eurasiatici Author: Marchianò Grazia Publisher: Rosenberg & Sellier In questo libro l'autrice compie il tentativo disarmante di ripensare la condizione umana assediata dalla finitudine e dall'imperfezione, alla luce dei contributi formidabili ma divergenti negli scopi e nei metodi che le scienze fisiche, per un verso, e le antiche discipline spirituali, per l'altro, hanno dato alla costruzione di una società planetaria. Nella prima parte, a fisici di vaglia, convinti che la scienza 'salverà' il mondo e impegnati a puntare alle strabilianti conquiste tecnologiche di un futuro alle porte, esperti tibetani di meditazione profonda tra i quali il XIV Dalai Lama e ricercatori buddhisti di vari paesi mostrano a loro volta in teoria e in pratica che i metodi di coltivazione interiore testati nei millenni: vigilanza del respiro, risveglio alla consapevolezza silenziosa, immersione contemplativa, concorrono ad avviare un'esperienza interiormente trasformativa giovevole non a 'uscire dal mondo' ma a entrarvi più a fondo. Ne offrono una vivida testimonianza i temi degli scritti orientali raccolti nella seconda parte. All'epilogo un cambio repentino di atmosfera dirige lo sguardo sulle remote distanze galattiche in compagnia dell'astrofisico vietnamita Trinh Xuan Thuan. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La realtà dell'arte. Astrazione e materia Author: De Bartolomeis Francesco Publisher: Rosenberg & Sellier Sintesi della meditazione sull'arte contemporanea che l'autore conduce da tempo, ponendo una delle questioni più rilevanti della cultura artistica del nostro tempo: ci consideriamo per lo più moderni, anzi sovente ancora avanguardisti, ma che cosa significa essere moderno? € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Historia Magistra. Rivista di storia critica. Vol. 35 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier 'Historia Magistra' nasce nella primavera 2009, sulla base dell'esperienza dell'attività svolta dall'Associazione per il Diritto alla Storia, da cui prende il nome, costituitasi presso l'Università di Torino fin dall'anno 2000, su impulso di un gruppo di studenti, sotto la presidenza di Angelo d'Orsi, ora direttore della testata. La rivista ha un profilo teorico preciso che si può riassumere in tre punti: 1) la Storia costituisce un diritto fondamentale per tutti gli esseri umani; 2) la Storia è una scienza il cui compito è assicurare la conoscenza dei fatti di cui si occupa; 3) la Storia non è una disciplina fra le altre, ma è il binario su cui tutte si muovono, il 'faro che illumina ogni nostra conoscenza', per dirla con Karl Marx. 'Historia Magistra' intende davvero essere un luogo di elaborazione di sapere critico, del quale la scienza storica sia il sottofondo, ma che si esplichi lungo tutte le direttrici possibili della ricerca volta a produrre conoscenza, in ogni sua forma. Rivista 'schierata' a difesa della Storia e del suo diritto/dovere di ricercare la verità; ma anche a difesa di valori ritenuti imprescindibili, valori morali, civili, politici, oltre che culturali: uguaglianza, giustizia, pace. Una Storia non ridotta a opinione, una Storia non violentata dagli abusi politici ma che non teme di misurarsi con gli usi pubblici, in ogni situazione, e che rivendica con forza il proprio ruolo scientifico e, insieme, civile. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() In difesa dei mondi perduti. Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Author: Bauce Gianni Publisher: Rosenberg & Sellier A cavallo tra gli anni '60 e '70 in Africa, dopo secoli di persecuzione, gli animali che avevano ispirato letteratura, cinema, spirito di avventura, desiderio di esplorazione e ricerca scientifica, rischiavano di sparire dalla faccia del pianeta. Da allora è cresciuto l'impegno di organizzazioni governative o private per contrastare la caccia illegale, cioè il bracconaggio (in inglese: poaching), punta emersa del problema più generale della tutela di quegli ecosistemi. Il libro racconta il lavoro di coloro che in Africa, in prima linea e rischiando la vita, difendono quotidianamente un immenso patrimonio naturale. E al contempo analizza causa ed effetti, spesso poco noti, di un fenomeno criminale che non si può combattere solo per mezzo di fucili e manette. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Vol. 30: Transizione Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Sappiamo bene quanta poca luce la scienza abbia saputo proiettare sin qui sull'enigma di questo mondo, e non c'è chiacchiera di filosofi che possa cambiare questa realtà; solo proseguendo pazientemente il lavoro indefesso che tutto subordina alla ricerca della certezza, si può produrre a poco a poco un mutamento. Quando il viandante canta nell'oscurità, rinnega la propria apprensione, ma non per questo vede più chiaro. Sigmund Freud, Inibizione, sintomo e angoscia Questo erra meriterebbe di essere sottolineato con la parola transumante, la pretesa umanità non attende altro che a una naturalità di transito, che postula la trascendenza. Il mio successo non è connotato da nessuna riuscita ai miei occhi. Come Freud, non credo se non nell'atto mancato, ma l'atto mancato in quanto rivelatore del sito, della situazione del transito in questione, con transfert in gioco. Semplicemente, questo trans, occorre riportarlo alla giusta misura. Il mio successo, dunque - la mia successione, è questo che vuol dire - resterà in questo transitorio? È quanto di meglio può accaderle poiché, ad ogni modo, non vi è nessuna chance che l'humant-trans approdi mai ad alcunché. Dunque, tanto vale la peregrinazione senza fine. Jacques Lacan, Seminario RSI Poi, all'età di vent'anni, ebbi la sfortuna di cadere nelle reti di un medico, psichiatra, psicoanalista, di 63 anni, noto come il lupo bianco in quanto era una pecora nera. Nel corso del tempo, divenne una mela marcia (transizione!). € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Anselm Kiefer Author: Corriero E. C. (cur.); Eccher D. (cur.); Vercellone F. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Anselm Kiefer nasce nel 1945 a Donaueschingen, in Germania. Vive e lavora a Parigi. Fin dall'inizio della sua carriera ha tenuto mostre personali in prestigiosi musei, tra cui: Kunsthalle, Berna (1978); Städtische Kunsthalle, Düsseldorf (1984); Stadelijk Museum, Amsterdam (1986); Art Institute of Chicago, Museum of Art of Philadelphia, MOCAdi Los Angeles e MoMA di New York (1987); Neue Nationalgalerie, Berlino (1991); Kyoto National Museum of Art (1993); Hiroshima Museum of Contemporary Art (1993);Museo di Capodimonte, Napoli (1997); The Museum of Modern Art, San Paolo (1998); The Metropolitan Museum of Art, New York (1998); Galleria d'Arte Moderna, Bologna (1999);Rijksmuseum Amsterdam, Amsterdam (2011); Royal Academy of Arts, Londra (2014). Nel 1977 ha partecipato a Documenta a Kassel. Nel 1980 il suo lavoro è stato presentato alla XXIX Biennale di Venezia, nel Padiglione tedesco, dove ha ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica. Nel 2007 il Guggenheim Museum di Bilbaoha presentato una grande retrospettiva dedicata al suo lavoro e nello stesso anno il Louvre di Parigi ha commissionato all'artista un'opera per la sua collezione permanente. € 12,00
|
![]() ![]() Rabelais Author: Huchon Mireille Publisher: Rosenberg & Sellier Grazie agli studi di Mireille Huchon e dei suoi allievi, l'interpretazione dell'opera e della personalità di François Rabelais è considerevolmente cambiata negli ultimi decenni. Accanto a un'edizione critica esemplare, punto di riferimento ineludibile per gli studi rabelaisiani, la biografia da lei dedicata a Maître Alcofribas contribuisce a demistificare i dati di una tradizione consolidatasi dal XVII secolo e fornisce il ritratto di un umanista raffinato, amico di Erasmo e di Budé, grecista, la cui profonda erudizione toccò i campi più diversi e che si fece intermediario in Francia delle opere più innovative della cultura italiana. Dopo la traduzione con testo francese a fronte dei cinque Libri (2012), la versione italiana di questa biografia così ricca di nuovi elementi contribuirà a diffondere presso il pubblico italiano le acquisizioni più recenti della critica francese riguardo a un autore che ha segnato profondamente la cultura europea. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Maschilità egemone. Formulazione, riformulazione e diffusione Author: Messerschmidt James W. Publisher: Rosenberg & Sellier Questo volume, assai atteso in traduzione italiana, fornisce una sintesi agile e al contempo rigorosa della concezione originale e dei modi in cui si è sviluppata una delle più famose teorizzazioni sociologiche delle maschilità, la hegemonic masculinity elaborata negli anni Novanta del secolo scorso dalla sociologa australiana R. W. Connell.Tenendo conto degli sviluppi teorici del concetto, delle sue formulazioni e applicazioni iniziali, delle riformulazioni e successive applicazioni e, infine, della sua diffusione nelle scienze sociali, si configura come uno dei più aggiornati strumenti sugli studi di genere contemporanei.L'edizione italiana è arricchita da una postfazione di Cirus Rinaldi, Samuele Grassi e Marco Bacio, curatori e traduttori del volume. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Sentimenti velati. Onore e poesia in una società beduina Author: Abu-Lughod Lila; Maher V. (cur.); Sacchi P. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Pubblicata per la prima volta nel 1986, Sentimenti velati di Lila Abu-Lughod è oggi considerata un'etnografia classica nell'ambito dell'antropologia. Tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta del secolo scorso, Abu-Lughod visse per circa due anni in una comunità beduina del Deserto occidentale in Egitto studiando le relazioni di genere, la moralità e la poesia lirica orale attraverso cui le donne e i giovani uomini esprimono sentimenti personali. Le poesie evocano in modo intenso i tormenti della loro vita emozionale, ma l'analisi di Abu-Lughod rivela anche quanto profondamente la poesia e il sentimento siano coinvolti nelle dinamiche del potere e nel mantenimento della gerarchia sociale. Quel che all'inizio si presenta come un enigma riguardo a uno specifico genere poetico conduce a una riflessione sulla politica del sentimento e sulla complessità della cultura. Questa nuova edizione italiana conserva tutti i testi che componevano la precedente edizione, a cui aggiunge una nuova postfazione scritta dall'autrice per l'ultima edizione americana, pubblicata in occasione del trentennale del volume, in cui Abu-Lughod riflette sui mutamenti intervenuti tanto in campo antropologico quanto nella vita di questa comunità di beduini Awlad 'Ali. La postfazione si conclude con una meditazione personale sul significato - per tutti i soggetti coinvolti - dell'esperienza profonda che è la ricerca sul terreno e sulle responsabilità che questa implica per gli etnografi e le etnografe. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Rivista di estetica. Vol. 77: Arte e fine dell'arte. Radici continentali nella filosofia dell'arte di Arthur Danto Author: Lesce F. (cur.); Sampugnaro L. (cur.); Vinciguerra L. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier In Europa, gli scritti più conosciuti di Arthur C. Danto (1924-2013) restano certamente quelli di filosofia dell'arte. Negli ultimi vent'anni, la ricezione europea di questi lavori ha generato una vivace discussione, soprattutto in ambito estetico. Tale successo va interpretato nel riflesso dei complessi rapporti intrattenuti da Danto con i classici del pensiero continentale. Il presente fascicolo di Rivista di Estetica tenta di far luce sul variegato panorama di questi rapporti. Gli articoli di cui è composto interrogano, da prospettive differenti, la maniera in cui Danto ha assunto e rielaborato alcuni temi- chiave della tradizione continentale: lo statuto della narrazione, la mimesis, la bellezza, il sublime, la storicità dell'arte, il nesso fra arte ed esperienza sensibile. Ne risulta un quadro plurale che conferma quanto questa 'conversazione europea' sia stata cruciale per l'originale attività di Danto come filosofo e critico d'arte: continuativa ma esposta a ripensamenti, vasta nei riferimenti, ispiratrice e irregolare nelle forme, peculiare nel metodo, eterodossa negli esiti. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2021 |
![]() ![]() Studi francesi. Vol. 193 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier «Studi francesi», fondata da Franco Simone nel 1957, è la più antica e prestigiosa rivista italiana di studi sulla letteratura francese. Pubblica studi storici e critici, testi e documenti inediti finalizzati a una conoscenza sempre più approfondita della civiltà letteraria francese e al rinnovamento delle prospettive critiche. Il comitato scientifico internazionale è composto da specialisti delle varie discipline della Francesistica; prima di essere accettati, gli articoli proposti per la pubblicazione sono sottoposti anonimamente a una doppia lettura di esperti riconosciuti. In ognuno dei tre fascicoli annuali, inoltre, la fondamentale sezione bibliografica fornisce una rassegna il più possibile ampia e approfondita dei contributi pubblicati a livello internazionale in tutti i campi e i periodi della disciplina, comprese le letterature francofone, dalle origini fino ai nostri giorni. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Ardeth (2020). Vol. 7: Europe Author: Gleiter J. H. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Anthropochains. Distopie geopolitiche nella fantascienza Author: Greco Damiano Publisher: Rosenberg & Sellier Il mondo contemporaneo risulta essere sempre di più difficile lettura e il domani con più incognite che certezze. Ma come è possibile interpretare le attuali dinamiche e intuire i possibili sviluppi? Il volume intende indagare - attraverso la lente di ingrandimento della fantascienza - la stretta correlazione esistente tra i molteplici aspetti tra loro incatenati (Chains) ripercorrendo la complessità dei mutamenti politici, sociali, culturali e ambientali (Anthropo) che hanno rapidissimamente rivoluzionato l'organizzazione della nostra società. Passato, presente e futuro si fondono grazie a una lettura approfondita del dibattuto genere narrativo mediante la geopolitica. Per comprendere le più raffinate opere Scifi è infatti indispensabile conoscere gli avvenimenti storici e il nostro presente antropocentrico (contraddistinto in maggior misura dalle decisioni prese dall'uomo capaci di ripercuotersi sugli ecosistemi naturali e di conseguenza su tutti noi). Solo così sarà possibile individuare non esclusivamente il messaggio principale che queste opere intendono trasmettere, ma ogni loro minima sfaccettatura donando una nuova percezione alla categoria, liberandola, infine, da facili e superficiali preconcetti. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Rivista di estetica. Vol. 57: Social objects. From intentionality to documentality Author: Torrengo G. (cur.); Bojanic P. (cur.); Casetta E. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Studi francesi. Vol. 192 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Fondata da Franco Simone nel 1957, «Studi Francesi» pubblica articoli, testi e documenti inediti che contribuiscono agli studi specialistici e al dibattito critico su tutti i periodi della letteratura e della storia culturale francese. In ogni fascicolo un'ampia «Rassegna bibliografica» offre un ricco e dettagliato aggiornamento sulla letteratura critica contemporanea, italiana e internazionale, con la schedatura sistematica di pubblicazioni riguardanti tutti gli aspetti della civiltà letteraria della Francia e del mondo francofono dalle origini a oggi. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Sussistenza sostenibile e sviluppo rurale Author: Scoones Ian Publisher: Rosenberg & Sellier Il messaggio di Sussistenza sostenibile e sviluppo rurale è chiaro: gli approcci della sussistenza ci forniscono una lente essenziale attraverso cui leggere le questioni inerenti allo sviluppo rurale, ma tali questioni devono comunque essere affrontate partendo da una adeguata comprensione dell'economia politica. Ian Scoones scava a fondo nella storia degli studi sulla sussistenza, riflette sulle connessioni tra questi e gli studi sulla povertà e sul benessere ed analizza i diversi modelli della sussistenza, mettendone in luce potenzialità e limiti.'Questo libro attinge alle prospettive adottate in varie discipline combinandole tra loro. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La Divine Comédie traduite en vers français Author: Deschamps Antoni; Piva F. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() ![]() Rivista di estetica. Vol. 76: Rethinking philosophy, semiotic, and the arts with Umberto Eco Author: Dal Sasso D. (cur.); Ferraris M. (cur.); Volli U. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Modo di godere al femminile Author: Brousse Marie-Hélène Publisher: Rosenberg & Sellier Mentre le donne si affermano sulla scena del mondo e le categorie sessuali si moltiplicano, la psicoanalisi mette in luce che il femminile non è riducibile ai dati biologici o culturali.Questo libro esplora il femminile fuori genere e al di là del fantasma. Dai detti di analizzanti estrae alcune esperienze di godimento. La sessualità femminile, «continente nero» della psicoanalisi freudiana, è mistero. Da questo buco nero Marie-Hélène Brousse fa sorgere degli effetti di sapere. Il vuoto localizza un erotismo proprio al femminile. L'autrice precisa un avanzamento di Lacan che isola un godimento altro da quello fallico, non localizzato, indicibile, che ha delle affinità con l'infinito. Il femminile è un modo di godere che sorprende sempre gli esseri parlanti quando lo provano, un godimento fuori senso, fuori legge, ma non fuori corpo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Ragioni comuni. Culture e religioni in trasformazione Author: Cislaghi A. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Se il XX secolo si era confrontato con ateismo e secolarizzazione, sulla base della tradizione giudeo-cristiana, questo primo scorcio del XXI secolo affronta la sfida inedita dell'intreccio tra appartenenze culturali e religiose differenti entro una sfera pubblica condivisa. Questa forma inedita d'interconnessione determina nuovi interrogativi su diversi piani (filosofico, politico, estetico, sociologico, politico) alla ricerca di interpretazioni inedite delle tradizioni di pensiero e dei conseguenti stili di vita. Tradizione vuole dire affermazione del già stato, ripetizione di costumi, oppure significa trasmissione vitale di ciò che è prezioso per vivere umanamente e che dunque implica continui cambiamenti? Il volume, che raccoglie i frutti di un lavoro di ricerca pluriennale, sostenuto dall'Università di Trieste e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, scommette sulla seconda ipotesi e, per avvalorarla, propone i contributi di studiosi attenti a esperienze umane in via di trasformazione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Controversia sull'essere. Un carteggio filosofico su scienza, etica, politica, religione, nella prospettiva della documanità e del materialismo esistenziale Author: Ferraris Maurizio; Flores D'Arcais Paolo Publisher: Rosenberg & Sellier In filosofia il dialogo dovrebbe costituire una modalità privilegiata di indagine razionale, costringe i due interlocutori a fare i conti con obiezioni e critiche cui si è altrimenti tentati di sfuggire. Dia-logos, argomento contro argomento: nessuna diplomazia, il confronto razionale è semmai controversia, scontro, polemica (polemos, cioè guerra!). Questo fra Paolo Flores d'Arcais e Maurizio Ferraris è durato dieci anni, e affronta tutti i temi cruciali della filosofia, dal ruolo della scienza alla possibilità di fondare un'etica, dal rischio del nichilismo al rapporto tra ideologie e scienze umane, dalla 'esplosione' della biologia darwiniana alla rivoluzione del web. Un confronto serrato, fatto di dieci lettere/saggi, che costringe il lettore a sottoporre a critica convinzioni consolidate, e diventare partecipe della controversia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Pensare la violenza contro le donne. Una ricerca al tempo del Covid Author: Romito Patrizia; Pellegrini Martina; Saurel-Cubizolles Marie-Josèphe Publisher: Rosenberg & Sellier Cosa è successo alle donne vittime di violenza da un partner o ex-partner, da marzo a maggio 2020, quando tutta l'Italia si è chiusa per il primo, drammatico lockdown? Questo libro fa il punto sulla questione, a partire da una ricerca con donne che si sono rivolte a uno dei centri antiviolenza in Italia. I risultati emersi, in parte sorprendenti, restituiscono la varietà dei percorsi di uscita dalla violenza: le donne conviventi con un uomo violento hanno subito un aggravamento della situazione che, in alcuni casi, le ha spinte a intraprendere i primi passi per uscirne; per altre, non più conviventi, e per le loro bambine e bambini, le misure di distanziamento hanno rappresentato un'inaspettata e benaccetta tregua dalle violenze. L'indagine ha permesso di approfondire alcuni aspetti del maltrattamento al di là del periodo specifico: l'impatto sulla salute, la pervasività della violenza, l'uso strategico delle tattiche di controllo da parte dell'uomo violento e il ruolo della paura, la necessità di considerare la violenza come un continuum e non come una serie di atti separati. In primo piano risaltano la forza e il coraggio delle donne coinvolte, e il ruolo centrale delle operatrici dei centri antiviolenza, vere protagoniste del lavoro collettivo che si è confluito nel volume. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|