![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Rivista di estetica. Ediz. italiana e inglese (2022). Vol. 81: The aestethics of idealism Author: Clewis R. (cur.); Feloj S. (cur.); Pinna G. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Quaderni di sociologia. Vol. 90: Prospettive sociologiche su pace e guerra Author: Publisher: Rosenberg & Sellier La società contemporanea / Prospettive sociologiche su pace e guerra Maria Carmela Agodi, Massimo Pendenza; Presentazione Alessandro Cavalli, La pace come bene comune globale; Fabrizio Battistelli, Guerra e deterrenza. Il mondo post-bipolare e la crisi delle regole; Massimo Pendenza, Stato di guerra e Stato di pace. Riflessioni durkheimiane sul legame tra sovranità e volontà; Stefania Tusini, Il concetto di follia come strumento di (ri)definizione dell'aggressore l'intervista Social movements in the global era: from Seattle to the war in Ukraine. Interview with Donatella della Porta, di Thomas Aureliani note critiche Marco Marzano, Power: A Radical View. An original and controversial view of power recensioni Pablo Jensen, Pourquoi la société ne se laisse pas mettre en équations, 2018 (Fabrizio Li Vigni)Elena Esposito, Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi producono intelligenza sociale, 2022 (Mariella Berra) € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() La valle dell'Eden. Semestrale di cinema e audiovisivi (2022). Vol. 39 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Gli studi sulla sceneggiatura in Italia: una ricognizione, Francesca Cantore, Pietro Masciullo; Questione di diritti, la paternità della sceneggiatura negli anni Sessanta e Settanta, Martina Zanco; Autore? Mediatore? Problem solver? Un'esplorazione sull'identità professionale degli sceneggiatori, Rinaldo Vignati; High Concept Italian Style. La fucina delle idee nella storia e nell'immaginario del cinema italiano. Prospettive di ricerca, Raffaele Chiarulli; Ultimi bagliori di un crepuscolo? La sceneggiatura italiana nei primi anni venti, tra crisi e innovazione: il caso di Tempesta in un cranio (1921), Silvio Alovisio ; Prospettive per uno studio della sceneggiatura cinematografica attraverso l'attorialità: il caso dell'archivio Pasquale Festa Campanile, Giulia Muggeo, Gabriele Rigola; La paura numero uno di Eduardo e Ghirelli: un trattamento inedito per un film con Totò, Massimiliano Gaudiosi; From L'isola to L'avventura, Antony Sellers; Le mani invisibili de Il deserto rosso. Dall'inchiesta alla sceneggiatura, Giuseppe Mattia; Peppino Impastato in made and unmade scripts: the standards and the limits of engaged cinema, Dom Holdaway; La sceneggiatura nell'epoca della sua "intermedialità". Il caso studio di Luigi Malerba, Livio Lepratto; Rodolfo Sonego e la tecnica della scrittura cinematografica: dalla prima commedia di costume al viaggio on the road, Mirco Melanco. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Historia Magistra. Rivista di storia critica (2021). Vol. 37 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Il presente come storia; La politicità del godimento femminile; Sguardi trans-coloniali. La Sanusiyya oltre la Cirenaica (1931-1942); Contrasti sportivi e contrapposizioni identitarie in Bosnia-Erzegovina; Com'è NATO un golpe: il caso Moro. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Quaderni di comunicazione scientifica. Vol. 3 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con sette Dipartimenti composti da ottantotto Istituti con specializzazione sui principali saperi, settori scientifici e tecnologici, con più di trecentotrenta sedi secondarie e laboratori sul territorio in Italia e all'estero - tra cui le basi scientifiche in Artide e Antartide -, dispone di un capitale intellettuale prodotto dagli scienziati e dall'enorme messe di competenze, esperienze e innovazione che ne deriva. L'impegno della rivista proposta è quello di valorizzazione e accrescere, attraverso una maggiore comunicazione, la massa critica di conoscenze. Tale esigenza nasce dalla necessità di stimolare l'interesse anche di coloro che non svolgono attività di ricerca, alle questioni relative alla sperimentazione scientifica. L'incipit del progetto nasce dal monito che Peter Brian Medawar, biologo, dava ai suoi studenti: «evitate di far percorrere, ai vostri lettori, una distesa di vetri rotti a piedi nudi» (Advice to a young scientist, 1979; trad. it. 1981, p. 82). Riteniamo, infatti, che Quaderni di Comunicazione Scientifica sia lo strumento che inviti a raccontare il proprio lavoro al di fuori della importante schiera scientifica. Con ciò non s'intende analizzare il capitale intellettuale, anzi legittimarlo ancor di più. In base, alle caratteristiche del periodo storico che stiamo vivendo la comunicazione/divulgazione è sempre più un dovere. Seppure il Cnr disponga dei sui canali comunicativi istituzionali, è necessario comunicare la scienza a una platea di persone che sono anche fuori del perimetro scientifico, senza per questo € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Raccontare le molestie sessuali. Un'indagine empirica Author: Volpato C. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Le molestie di strada e le molestie sessuali fanno parte dell'esperienza quotidiana di molte persone, eppure risultano spesso invisibili perché giudicate banali o insignificanti. Questo libro nasce dalla necessità di far luce su tali fenomeni, partendo da una ricerca condotta presso l'Università di Milano-Bicocca. Le molte partecipanti donne e i pochi partecipanti uomini hanno usato l'occasione per raccontare ogni tipo di molestie subite, fino alle violenze più gravi. I loro racconti consentono di tracciare una mappa del fenomeno, descrivendone ampiezza, tipologie, autori, conseguenze, reazioni, vissuti, emozioni. Sono testimonianze che documentano il persistere di una miseria relazionale e sociale, iscritta nel maschilismo ancora presente nel nostro paese. Vista dalla parte di chi la subisce, questa miseria si rivela potente nella sua quotidiana capacità di provocare dolore, di intralciare percorsi e frenare aspirazioni. I racconti testimoniano però anche la capacità di resistenza e riflessione di chi non ha più intenzione di subire, attestano la crescita di una coscienza civile che si ribella al dominio patriarcale e rivendica la necessità che donne e uomini sviluppino relazioni mature, capaci di fornire a tutte e a tutti sostegno, solidarietà, affetto. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() L'emozione entro i limiti della ragione. La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Author: Sacco Giulio Publisher: Rosenberg & Sellier Le emozioni condizionano la nostra vita e sono da tempo centrali nella discussione pubblica, oltre che nelle indagini di psicologi, scienziati sociali, politologi e filosofi. Pandemie, migrazioni, guerre e crisi economiche hanno portato la paura al centro della politica; secondo alcuni analisti, la rabbia ha motivato le decisioni degli elettori dalla Brexit all'elezione di Donald Trump. Ma qual è la vera natura delle emozioni? Quanto spazio dovremmo lasciare loro nelle nostre esistenze e nell'arena politica? Il libro ne discute ricostruendo e difendendo le posizioni di una delle più note filosofe delle emozioni contemporanee, Martha Nussbaum. Secondo la visione "cognitivista" della studiosa statunitense, le emozioni non sono solo pulsioni irrazionali, ma si basano su ciò che pensiamo. Quando le proviamo, valutiamo in modo rapido i loro oggetti come positivi o negativi, utili o dannosi, in relazione ai nostri scopi e obiettivi. Seguendo questa prospettiva, l'autore invita a riflettere sulle emozioni che proviamo, non limitandoci a considerarle forze brute su cui non è possibile agire, per farne invece emergere le basi cognitive e coltivare un'emozione entro i limiti della ragione. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il pensiero di Vasilij Grossman Author: Maddalena Giovanni Publisher: Rosenberg & Sellier Vasilij Grossman (1905-1964) è diventato negli ultimi anni un caso editoriale in Italia e in tanti Paesi del mondo. La vicenda dell'autore sovietico che diventa critico del regime senza essere un dissidente, l'incarcerazione del manoscritto di Vita e destino, la partecipazione dello scrittore ebreo-russo-ucraino all'epopea di Stalingrado formano una mescolanza di temi e interessi che evocano alcune vicende cruciali della nostra storia recente, dall'Olocausto all'Holodomor, dal totalitarismo nazista a quello comunista, dalla Seconda guerra mondiale al nuovo mondo della guerra fredda novecentesca. Dentro le opere di Grossman, però, c'è anche un profondo movimento di pensiero, che ha lasciato un segno anche nella storia filosofica.Questo volume è il primo tentativo di darne conto in modo sintetico e sistematico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() L'empatia tra teoria e clinica Author: Baggio G. (cur.); Quinzi G. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier L'empatia tra teoria e clinica propone un approccio interdisciplinare attorno alla nozione di "empatia" al fine di evidenziare come essa trascenda le singole discipline in cui classicamente viene analizzata. La ricchezza di questa dimensione affettiva e cognitiva umana richiede infatti una pluralità prospettica che ne evidenzi l'articolazione semantica, teorica e applicativa. Per tale ragione il volume raccoglie contributi eterogenei, che attraversano la letteratura greca e contemporanea, la filosofia, le scienze cognitive e le neuroscienze, la psicologia sperimentale e clinica. Tale varietà di approcci permette di guardare al fenomeno dell'empatia da punti differenti, restituendo un quadro articolato, complesso e ricco. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Le metamorfosi dell'odio. Percorso interdisciplinare tra storia, filosofia, letteratura Author: Alesse F. (cur.); Giovannetti L. (cur.); Barletta P. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier È particolarmente sentita, in questi tempi, l'esigenza di comprendere la modalità di relazione connotata dall'odio e varie sono le scuole disciplinari che offrono risposte. Questo volume chiama a raccolta studiosi di formazione storica per tentare una via poco battuta, quella di delineare appunto una storia, non esaustiva ma di ampio raggio, delle analisi filosofico-letterarie dell'odio stesso. Se infatti si assiste da diversi anni a una richiesta di comprensione dell'odio e del linguaggio dell'odio ('hate speech'), si constata anche una notevole difficoltà a definire in modo univoco, specifico e costante questa emozione senza evocarne altre e senza tener conto di un contesto ambientale che ne giustifichi l'insorgenza. Le ricerche contenute in questo libro si fondano sul convincimento che la conoscenza di un tema di rilevanza culturale, quale oggi è senz'altro l'odio, debba trarre beneficio da una ricognizione storica e documentaria della sua presenza e del suo utilizzo nel corso del tempo. La campionatura così offerta, dalla Grecia classica alla letteratura del '900, rivela persistenza e metamorfosi di quegli stessi nodi critici che la psicologia moderna ha enucleato a scopo sociale e terapeutico, e rintraccia un filone tematico sensibile che sarebbe sbagliato considerare un'urgenza solo dei nostri giorni. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Historia Magistra. Rivista di storia critica. Vol. 39-40 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Le radici dell'odio. Il fondo torbido del nazionalismo ucraino e il senso di una guerra insensata Réfléchir et agir au sein de la cité: élites et masses dans la pensée de Gaetano Salvemini et de Carlo Rosselli Benjamin Franklin e gli Indiani Il partigiano "Lucio", da una Resistenza all'altra. Incontro con Gastone Cottino Minoranze in lotta: la resilienza " femminile" sul piccolo schermo Israele tra miti, menzogne e realtà Le contraddizioni dell'austerità e l'ordine del capitale. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Le proprietà di un'occupazione. Un'etnografia dell'ex MOI, Torino 2013-2019 Author: Stopani Antonio Publisher: Rosenberg & Sellier I migranti sembrano riscuotere interesse mediatico e scientifico solo quando attraversano i confini europei e finché sono inseriti in percorsi istituzionalizzati di richiesta di protezione internazionale. Ma sono migliaia le persone che escono ogni anno dal sistema di accoglienza con ben poche prospettive abitative e lavorative. Questo libro racconta l'esperienza di un'occupazione abitativa nel cuore di Torino, l'Ex MOI (2013-19), mettendo al centro la capacità dei migranti di imporsi all'attenzione, ansiosa e incostante (quando non ostile), delle autorità locali, di suscitare la formazione di collettivi politici con ruoli vicari, compensativi e suppletivi delle istituzioni, di attivare rapporti di supporto imperfetto delle mobilità che altri e altre arrivate dopo continuano a sperimentare.Frutto di un'etnografia condotta in militanza, il libro evidenzia le logiche aggregative e segmentarie dell'organizzazione dell'Ex MOI, i collegamenti tra le sue geografie interne e le circolazioni territoriali più ampie, le connessioni tra il locale dell'occupazione e il translocale dei mercati del lavoro, delle reti migratorie transnazionali, delle famiglie nei paesi di origine. Assumendo il punto di vista degli occupanti sui programmi di sgombero, racconta lo stupore di fronte alle razionalità securitarie delle politiche pubbliche, a progetti immaginati senza il coinvolgimento dei propri beneficiari, a interventi incapaci di interagire con l'esistente, riconducendo il migrante alla condizione di soggetto-sempre-e-comunque-bisognoso di schemi di accoglienza transitoria. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Les etudes grecques de Gustave Flaubert. Édition du Carnet de travail n.1 Author: D'Amico Silvia Publisher: Rosenberg & Sellier € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Tre secondi con Lacan Author: Solano-Suarez Esthela Publisher: Rosenberg & Sellier Questa raccolta di scritti, che l'autrice definisce «resti», ci appaiono come un mirabile excursus di un percorso analitico: ci portano a ripercorrere l'entrata in analisi, i suoi preliminari, la sua fine e, nel passaggio da analizzante ad analista, il sorgere del desiderio di offrirsi come oggetto causa del desiderio per l'altro. Ecco la ragione che ci ha spinto a pubblicarli, oltre, ovviamente, alla stima e alla riconoscenza nei confronti della nostra cara collega Esthela Solano-Suárez.Sono testi che in parte erano già stati pubblicati in lingua francese, ma che, nella loro interezza, hanno poi preso forma definitiva in un libro in lingua spagnola, edito da Gredos nel 2021, da cui abbiamo infine tratto questa traduzione italiana, per la collana "Biblioteca di Attualità Lacaniana" della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo freudiano. "Tre secondi con Lacan" ci introduce, con estrema semplicità e freschezza, alla pratica analitica che prende avvio da quelli che con Jacques-Allain Miller abbiamo appreso a chiamare, «ultimo e ultimissimo insegnamento» di Lacan. € 15,00
|
![]() ![]() Studi francesi. Vol. 200: L' héritage de Molière: réécritures, traductions et représentations du Grand Siècle à l'âge contemporain Author: Pavesio M. (cur.); Rescia L. (cur.); Bosco G. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Rivista di estetica. Vol. 83: The philosophy of television series Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Rivista di estetica. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 82: Unpacking the social world: groups and solidarity Author: Camboni F. (cur.); Hakli R. (cur.); Martino V. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() L'uomo folle. Nietzsche e il delirio della ragione Author: Turcke Christoph Publisher: Rosenberg & Sellier Appassionante e lucido commento di un unico aforisma, quello in cui Nietzsche fa annunciare all'uomo folle «l'enorme avvenimento» costituito dalla morte di Dio, a quasi cinquant'anni dalla sua prima pubblicazione la monografia di Cristoph Türcke non ha perso nulla del suo smalto e della sua rilevanza, offrendo ai lettori un'interpretazione persuasiva e originale di Nietzsche. Se in Al di là del bene e del male Nietzsche considerava ogni grande filosofia come «l'autoconfessione del suo autore», per Türcke l'aforisma di La gaia scienza «L'uomo folle» costituisce un'autoconfessione in misura anche più grande di quanto Nietzsche abbia mai potuto immaginare. Ai suoi occhi, tra le schegge aforistiche, «L'uomo folle» è la scheggia che si rapporta all'opera complessiva come il microcosmo al macrocosmo: quella che mostra come in un bagliore quell'intero che sarebbe «pena d'amor perduto» tentare di ricostruire filologicamente. In esplicita polemica con le diffuse interpretazioni proposte da Heidegger, Deleuze, Derrida, Habermas, Vattimo, Türcke, ricostruendo lo sviluppo del pensiero nietzschiano, rivela l'inconsistenza dei «fragili bastioni» - i filosofemi della volontà di potenza, dell'eterno ritorno, del superuomo - con cui Nietzsche ha tentato di fronteggiare il crollo costituito dalla consapevolezza della morte di Dio in un universo che, a partire da Copernico, ha cessato di essere geocentrico e tolemaico. Un libro indispensabile per chi voglia affrontare con sobrietà e rigore le ambiguità e i dilemmi dell'opera di Nietzsche. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Sull'opera d'arte Author: Chiereghin Franco Publisher: Rosenberg & Sellier L'opera d'arte sembra porsi al centro di particolari tensioni contrapposte. Essa si presenta come qualcosa di fragile e di potente insieme, dotata di durata sovraindividuale e tuttavia sottoposta alla contingenza del tempo. Essa è fragile, perché la sua forza rappresentativa, cui vengono riconosciuti caratteri di perennità e di universale partecipabilità, dipende tanto per la sua esistenza quanto per il suo godimento, da esseri finiti, assoggettati al potere dissipativo del divenire. Ma l'opera è anche salda e potente, perché una volta posta in essere e per tutto il tempo in cui si manifesta, essa pervade interamente l'oggettività e la processualità in cui si esprime; non è come l'ostrica che racchiude la perla, ma è interamente perla che non si lascia dividere o decomporre. Le analisi qui svolte cercano di dare ragione di queste caratteristiche attraverso l'esame delle dinamiche che le originano, in particolare dei modi in cui il comprendere e l'agire, avvolti e compenetrati dalle emozioni, si pongono all'origine dell'opera d'arte. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi (2023). Vol. 33: Apertura Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Attualità Lacaniana è, dal 2004, la rivista semestrale della SLP (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi). Pubblica principalmente testi di membri della SLP e delle altre Scuole riconosciute dall'AMP (Associazione Mondiale di Psicoanalisi) che promuove la pratica e lo studio della psicoanalisi secondo l'insegnamento di Jacques Lacan e i contributi di Jacques-Alain Miller. La rivista intende diffondere gli studi teorico-clinici della psicoanalisi a orientamento lacaniano, nel solco tracciato da Sigmund Freud e con le elaborazioni di Jacques Lacan che consentono di aggiornare la clinica e di leggere la contemporaneità, fuori dalle mura del discorso corrente. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Phenomenology and mind (2023). Vol. 24: The true, the valid, the normative Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Studi francesi. Vol. 199: Yves Bonnefoy cent ans (1923-2023). Rencontres Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Fabio Scotto, Introduction Sophie Guermès, Poétique de Valsaintes: «l'inachevable», «l'inachevé» Bernard Chambaz, De "L'Arrière-pays" Sara Bonanni, Le voci delle origini: Bonnefoy all'ascolto di Cavalcanti e Dante Sara Amadori, "Ethos" poetico e immagine autoriale di Yves Bonnefoy nelle prose di "L'hésitation d'Hamlet et la décision de Shakespeare" Michela Landi, La poésie en péril: Bonnefoy (encore) devant Valéry, Chiara Elefante, La "biographie de l'oeuvre" de Christian Dotremont, questionnée par Yves Bonnefoy Patrick Labarthe, Bonnefoy et l'imagination de la demeure Patrick Werly, Pourquoi la fiction pour dire la rencontre? «La grande voix» dans "Le Digamma" Elena Casadio Tozzi, Da ???? ?? ??a ???????????? a????a di Giorgos Seferis a "Sur un soleil d'hiver" d'Yves Bonnefoy: storia di una traduzione Simona Pollicino, «Mon enfant où es-tu?»: "In the threshold's lure" di Yves Bonnefoy e l'autotraduzione come anamnesi dell'«autre lui-même» Jeanne Dorn, Histoire des formes et couleur claire. À propos de Piero della Francesca Numa Vittoz, Yves Bonnefoy, poète de circonstance? "La longue chaîne de l'ancre" et les journées poétiques de Malmö RASSEGNA BIBLIOGRAFICA Medioevo, a cura di M. Colombo Timelli; Quattrocento, a cura di M. Colombo Timelli e P.?Cifarelli; Cinquecento a cura di S. Lardon e M. Mastroianni; Seicento, a cura di M. Pavesio e L. Rescia; Settecento, a cura di V. Fortunati e P. Perazzolo; Ottocento: a) dal 1800 al 1850, a cura di L.?Sabourin e V. Ponzetto; Ottocento: b) dal 1850 al 1900, a cura di I. Merello, M.E. Raffi e A. Marangoni; Novecento e XXI secolo, a cu € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Quaderni di sociologia (2022). Vol. 89: Out of civilization? The Italian case Author: Publisher: Rosenberg & Sellier Magda Talamo (1928-2022) la società contemporanea / Out of civilization? The Italian case Alberto Baldissera, Adele Bianco, Renzo Carriero, Moving away from civilization: the case of Italy. An overview and presentation Adele Bianco, Why it is not a shame to evade tax in Italy Giuseppe Tipaldo, Sara Rocutto, Carlotta Merlo, Fabio Bruno, Il dibattito degli esperti sul Covid-19: sintomi di decivilizzazione Domenico Cersosimo, Rosanna Nisticò, Citizenship with variable geography. The discomfort of living in the South Maddalena Cannito, Luca Falzea, Paola Maria Torrioni, La socializzazione al genere nelle famiglie italiane: figurazioni e pratiche Alon Helled, Unstable political we-feelings in Italy and Israel: cyclical de-civilizing parabolas? note critiche Federica Cornali, Human capital to come. Death and rebirth of a theory? Renzo Carriero, The fates of human societies: caught between causality, chance and agency recensioni Camilla Borgna, Studiare da straniero. Immigrazione e diseguaglianze nei sistemi scolastici europei, 2021 (Giancarlo Gasperoni) € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Le petit monsieur Author: Benoît Jacques Publisher: Rosenberg & Sellier € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() La mente nel cervello. Introduzione all'ontologia cognitiva Author: Viola Marco Publisher: Rosenberg & Sellier Quante volte ci siamo imbattuti in dichiarazioni quali "l'emisfero cerebrale sinistro è quello logico, quello destro è quello creativo", o in sensazionalistici titoli di giornali sulla scoperta dell'area cerebrale dell'amore, del linguaggio, o di chissà quale altra funzione mentale? Oggigiorno, la maggior parte dei neuroscienziati prenderebbe le distanze da affermazioni così semplicistiche, affrettandosi a precisare che il cervello è più complesso di così. E tuttavia, la pratica di 'mappare' certe categorie psicologiche entro determinate aree neurali ha svolto, e forse svolge tuttora, un'importante funzione nell'organizzare e riorganizzare le nostre conoscenze sulla mente e sulla sua realizzazione fisica. Ma cosa vuol dire che una funzione cognitiva viene "mappata" in un'area neurale? E poi, quali sono queste funzioni cognitive da mappare? E perché mapparle con aree (definite come poi?) anziché cellule, reti di aree, o altri insiemi di neuroni? I filosofi che affrontano domande simili hanno dato vita all'appassionante dibattito sull'Ontologia Cognitiva. Scopo di questo volume è presentare il dibattito, avvalendosi di tre esempi: la storia dell'area di Broca e quelle più recenti della ricerca correlati neurali delle emozioni di base nonché della cosiddetta "area facciale fusiforme". € 14,00
|
![]() ![]() Ardeth (2021). Vol. 9: Race. Exploring the modern-colonial legacy in contemporary architecture Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() La giuridicizzazione del sesso Author: Gazzolo Tommaso Publisher: Rosenberg & Sellier Questo volume costituisce l'esito di una ricerca che l'autore ha dedicato al problema di come il sesso sia stato, storicamente, reso intelligibile, interpretato e messo in discorso principalmente attraverso il diritto e la sua tecnologia. Il "sesso" viene qui indagato nel suo significato di rapporto sessuale, di ciò che rimanda ad un certo tipo di atto, a qualcosa che si fa. Ma come distinguere, su questo piano, il fatto dell'accoppiamento, della congiunzione carnale, da quello che chiamiamo il "buon" sesso, ossia qualcosa in cui non ci sarebbe posto per la violenza, per la sopraffazione? Su che cosa si basa la differenza tra sesso e violenza, che sembrerebbe essere, per chiunque, immediata e ovvia? Per poter rispondere a tali domande, il libro muove dalla convinzione che ciò che chiamiamo "rapporto sessuale" non è qualcosa che esiste, nella cultura occidentale, se non in quanto inestricabilmente connesso al diritto, al suo lessico ed alla sua tecnologia. È il diritto, infatti, il dispositivo che ha permesso di separare quanto, sul piano empirico, non lo è affatto, ossia il semplice fatto "naturale" dell'accoppiamento (che può essere certamente violento, può avvenire anche nel caso in cui una parte non sia consenziente, ecc.) da ciò che chiamiamo rapporto sessuale (che come tale esclude, de iure, la violenza). Dalla discussione medievale sul cosiddetto jus in corpus ai più tardi tentativi di definizione del commercium sexuale da parte di un autore come Kant, dalle pagine hegeliane sul matrimonio sino alla odierna teoria del sesso come "contratto", l'autore discute, anche at € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Ardeth (2022). Vol. 10-11: Competency. Architecture and situated knowledge Author: Seng E. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Nella trama dell'algoritmo. Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Author: Peterlongo Gianmarco Publisher: Rosenberg & Sellier L'espansione di servizi come Uber, Glovo o Didi ha ridisegnato in poco tempo molte delle nostre esperienze e pratiche sociali, tra cui il lavoro. Frutto di un'etnografia multi-situata, condotta tra Italia e Argentina, questo volume è un viaggio nell'ingranaggio organico delle infrastrutture che chiamiamo piattaforme digitali. Ne emerge un terreno ricco di contraddizioni e fratture, di scambi informali e tattiche quotidiane, uno scenario spesso paradossale e barocco. La piattaforma si presenta infatti come il più efficiente prodotto socio-tecnico del capitalismo digitale, eppure è anche sede di una rinnovata crescita di pratiche di sottrazione al controllo algoritmico. La gig-economy dovrebbe essere il futuro del (non) lavoro, e ciononostante riporta la contemporaneità del non contemporaneo fin nel cuore dell'Occidente, riproponendo persino forme di lavoro di tipo feudale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Historia Magistra. Rivista di storia critica (2022). Vol. 38 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier "Historia Magistra" nasce nella primavera 2009, sulla base dell'esperienza dell'attività svolta dall'Associazione per il Diritto alla Storia, da cui prende il nome, costituitasi presso l'Università di Torino fin dall'anno 2000, su impulso di un gruppo di studenti, sotto la presidenza di Angelo d'Orsi, ora direttore della testata. La rivista ha un profilo teorico preciso che si può riassumere in tre punti: 1) la Storia costituisce un diritto fondamentale per tutti gli esseri umani; 2) la Storia è una scienza il cui compito è assicurare la conoscenza dei fatti di cui si occupa; 3) la Storia non è una disciplina fra le altre, ma è il binario su cui tutte si muovono, il "faro che illumina ogni nostra conoscenza", per dirla con Karl Marx. "Historia Magistra" intende davvero essere un luogo di elaborazione di sapere critico, del quale la scienza storica sia il sottofondo, ma che si esplichi lungo tutte le direttrici possibili della ricerca volta a produrre conoscenza, in ogni sua forma. Rivista "schierata" a difesa della Storia e del suo diritto/dovere di ricercare la verità; ma anche a difesa di valori ritenuti imprescindibili, valori morali, civili, politici, oltre che culturali: uguaglianza, giustizia, pace. Una Storia non ridotta a opinione, una Storia non violentata dagli abusi politici ma che non teme di misurarsi con gli usi pubblici, in ogni situazione, e che rivendica con forza il proprio ruolo scientifico e, insieme, civile. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|