book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rosenberg & Sellier Publisher (Libri Rosenberg & Sellier su Unilibro.itLibri edizioni Rosenberg & Sellier Editore su Unilibro.it)

2020

Andrzejewski A. (cur.) Title:
Rivista di estetica (2020). Vol. 73: New ontologies of art
Author: Andrzejewski A. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 36,00     Scontato: € 34,20

Domenicucci J. (cur.) Title:
Rivista di estetica (2018). Vol. 68: Trusting institutions
Author: Domenicucci J. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 36,00     Scontato: € 34,20

Bojanic P. (cur.); Iaquinto S. (cur.); Torrengo G. (cur.) Title:
Rivista di estetica (2018). Vol. 69: Empirical evidence and philosophy
Author: Bojanic P. (cur.); Iaquinto S. (cur.); Torrengo G. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 36,00     Scontato: € 34,20

Barbero C. (cur.); Latini M. (cur.) Title:
Rivista di estetica (2019). Vol. 70: Philosophy and Literature
Author: Barbero C. (cur.); Latini M. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 33,00     Scontato: € 31,35

Onnis E. (cur.); Xiao O. (cur.) Title:
Rivista di estetica (2019). Vol. 72: Bridging traditions. Chinese and Western philosophy in dialogue
Author: Onnis E. (cur.); Xiao O. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 33,00     Scontato: € 31,35

Rosimond Claude Rose; Dalla Valle D. (cur.) Title:
Le Nouveau Festin de Pierre, ou l'Athée Foudroyé
Author: Rosimond Claude Rose; Dalla Valle D. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Title:
Phenomenology and mind (2020). Vol. 18: Psychopathology and phenomenology. Perspectives
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 50,00     Scontato: € 47,50

Sinfield Alan; Pizzo A. (cur.) Title:
Out on stage. Una storia del teatro lgbt nel ventesimo secolo
Author: Sinfield Alan; Pizzo A. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Un testo autorevole, una pietra miliare degli studi del settore che ripercorre i rapporti tra omosessualità e teatro da Oscar Wilde ai giorni nostri. Alan Sinfield dimostra come, al di là e a causa di censure e pudori, il teatro del Novecento è stato vissuto come uno spazio fondamentale per la circolazione dell'immaginario omosessuale e per l'esplorazione dei concetti di genere e sessualità. Una panoramica che include tra gli altri Wilde, Maugham, Coward, O'Neill, Williams, Le Roi Jones e Orton, il West End e Broadway, cos? come piccoli club, Off-Broadway e fringe, e autrici come Djuna Barnes e Agatha Christie fino a Lorraine Hansberry e Caryl Churchill. Dai cambiamenti degli anni '50 all'attivismo degli anni '60, fino all'impatto che l'AIDS ebbe anche sulla produzione teatrale. Questo volume dimostra che la drammaturgia e lo spettacolo teatrale sono in grado di problematizzare i diversi modi di intendere l'identità e l'orientamento sessuali.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Loccatelli Giovanna Title:
L'oro della Turchia. Il business dell'edilizia che ha stravolto l'aspetto del Paese e il suo tessuto sociale
Author: Loccatelli Giovanna
Publisher: Rosenberg & Sellier

Recep Tayyip Erdogan è l'architetto della yeni Türkiye, la "nuova Turchia". Nella sola città di Istanbul, sono stati costruiti progetti a dir poco megalomani. In alcune zone, i grattacieli si sono moltiplicati. I centri commerciali sono diventati il segno distintivo di un nuovo modo di vivere. Le comunità residenziali chiuse hanno accentuato il fenomeno della segregazione spaziale. L'urbanizzazione selvaggia ha scardinato il tessuto sociale di interi quartieri. Uno stravolgimento che ha investito non solo le città ma anche i cittadini: la classe media si è allargata e il divario tra ricchi e poveri è aumentato drammaticamente. Tutto questo è l'oro della Turchia voluto fortemente da Erdogan e che oggi, complice una forte crisi economica, potrebbe smettere di luccicare. Il volume descrive i grandi progetti che sono stati realizzati e quelli ancora in cantiere. Racconta una società, soprattutto nelle grandi città, in cui alte barriere sociali e architettoniche sono all'ordine del giorno. Mette l'accento sulle fragilità di un'intera categoria sociale, i beyaz Türkler. Spiega come la vittoria di Ekrem Imamoglu sia anche la rivincita dell'ambientalismo contro l'iper-urbanizzazione targata Akp. Risponde, infine, a una domanda: fino a quando durerà l'oro della Turchia di Recep Tayyip Erdogan?
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Title:
Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Vol. 26: Risvegli
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier

Corona di Paul Celan da "Papavero e memoria" Dalla mano l'autunno mi bruca la sua foglia: siamo amici. Noi sgusciamo il tempo dalle noci e gli insegniamo a camminare: il tempo ritorna nel guscio. Nello specchio è domenica, nel sogno si dorme, la bocca parla vero. Il mio occhio scende al sesso dell'amata: noi ci guardiamo, noi ci diciamo cose oscure, noi ci amiamo come papavero e memoria, noi dormiamo come vino nelle conchiglie, come il mare nel raggio sanguigno della luna. Noi stiamo alla finestra abbracciati, dalla strada ci guardano: è tempo che si sappia! È tempo che la pietra si degni di fiorire, che all'affanno cresca un cuore che batte. È tempo che sia tempo. È tempo. (Traduzione di Stefanie Golisch) L'assenza di tempo è una cosa che si sogna è ciò che chiamiamo l'eternità. E questo sogno consiste a immaginare che ci si risvegli. Passiamo il nostro tempo a sognare, non sogniamo soltanto quando dormiamo. L'inconscio è esattamente l'ipotesi che non si sogni soltanto quando si dorme. Jacques Lacan, Le Séminaire. Livre XXV, Le moment de conclure, inedito, lezione del 15 novembre 1977. Ho parlato di risveglio. Di recente mi è capitato di sognare che la sveglia suonasse. Freud dice che si sogna il risveglio quando non ci si vuole affatto svegliare. [...] È tutto quello che posso dire. Considero un buon segno che io allucini nel mio sogno la sveglia che suona, poiché, contrariamente a quanto dice Freud, succede che io, mi sveglio. Almeno, in quell'occasione, mi sono svegliato. Jacques Lacan, Il sogno di Aristotele, "La Psicoanalisi", 45, p. 11.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Meloni B. (cur.); Pulina P. (cur.) Title:
Turismo sostenibile e sistemi rurali locali. Multifunzionalità, reti d'impresa e percorsi
Author: Meloni B. (cur.); Pulina P. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

La crisi del paradigma dominante della modernizzazione agricola ha spostato il focus su forme di resilienza e di riorganizzazione di un insieme policromo di piccole e medie imprese agricole, a vocazione artigianale e conduzione familiare, auto-organizzate. Questo modello a diffusione europea è spesso individuato come un nuovo "modello contadino", un'azienda "post-produttivistica", in cui la componente di beni e servizi territoriali può essere preponderante.Le attività agrituristiche in questa traiettoria evolutiva hanno ricoperto un ruolo fondamentale, dal momento che il loro portafoglio di servizi e beni offerti è divenuto col tempo talmente ampio e diversificato da coinvolgere competenze e responsabilità altrettanto differenziate, che spesso esigono l'intrapresa di relazioni interaziendali di cooperazione, di fornitura e di consulenza, che proiettano nel territorio rurale di appartenenza le responsabilità condivise nei confronti della collettività.La natura multifunzionale dell'agricoltura nella dimensione locale trova il suo territorio ideale. Il contesto delle risorse locali uniche e diversificate ma anche il circuito locale di relazioni, conoscenze e competenze sono la sfera d'azione dell'attività aziendale, nella quale esistono regole talvolta informali, che possono governare i processi di formazione e di gestione delle reti locali d'impresa, basati su competenza, innovazione, fiducia. Accanto alla dimensione aziendale esiste pertanto una dimensione collettiva e territoriale del processo di diversificazione, all'interno della quale le aziende agricole multifunzionali
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Cois E. (cur.) Title:
Aree rurali in transizione oltre la crisi economica. Nuove imprenditorialità, agency giovanile, ed empowerment comunitario nelle aree interne sarde
Author: Cois E. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Il volume raccoglie i principali risultati di una ricerca collettanea condotta da un gruppo di studiose e studiosi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Cagliari, quale contributo al dibattito sugli effetti della crisi economica e del ridimensionamento dell'offerta pubblica di servizi nelle aree rurali della Sardegna, con l'obiettivo non solo di analizzare i vincoli di contesto (spopolamento, invecchiamento demografico, disoccupazione, dispersione scolastica, degrado ambientale), all'origine dell'incremento delle disuguaglianze territoriali, ma anche di mettere in luce le dinamiche di resilienza del tessuto locale, le potenzialità auto-organizzative dei territori, la dialettica tra la capacità di agency e di resistenza alle difficoltà strutturali espresse dagli attori individuali e collettivi che in queste aree "in piena transizione" sviluppano le proprie biografie personali e professionali.La riflessione sui significati e le definizioni delle aree interne dell'isola fa da sfondo all'intreccio delle voci di molti protagonisti della transizione in corso: dalle imprenditrici alla guida di aziende familiari multifunzionali nel settore agro-alimentare, ai giovani studenti e studentesse sulla soglia della definizione del proprio futuro, agli amministratori di comunità locali attivamente impegnate nel contrasto al rischio di degrado demografico e sociale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Oddone Cristina Title:
Uomini normali. Maschilità e violenza nell'intimità
Author: Oddone Cristina
Publisher: Rosenberg & Sellier

Negli ultimi anni il femminicidio e la violenza contro le donne hanno ottenuto crescente visibilità, tuttavia restano inesplorati molti aspetti riguardanti gli autori di questi reati. Chi sono gli uomini violenti? Quali sono le loro motivazioni? In che modo giustificano le aggressioni contro le donne che dicono di amare?Attraverso l'analisi femminista e gli studi sulle maschilità, in questo volume viene trattata una specifica forma di gender-based violence, la violenza nelle relazioni di intimità. L'attenzione è rivolta in modo particolare agli autori di violenza, grazie ai risultati di una ricerca etnografica svolta in un centro di ascolto per uomini maltrattanti: nel corso degli incontri collettivi gli aggressori descrivono la relazione con la partner e con le donne in generale, spiegano la propria violenza, ma soprattutto parlano di sé - come uomini, mariti e padri. Il ricorso alle pratiche di prevaricazione emerge come parte di un gioco di controllo e potere che non si esaurisce nel rapporto con le donne, ma acquisisce valore anche nell'arena delle relazioni sociali tra maschi e tra diversi modelli di maschilità. E come altre forme di violenza, anche la intimate partner violence si rivela una strategia per "fare il genere", e per "fare le maschilità".
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ferrari Angelo; Masto Raffaele Title:
Mal d'Africa
Author: Ferrari Angelo; Masto Raffaele
Publisher: Rosenberg & Sellier

L'Africa è tornata a essere terra di conquista. Dopo i conflitti scatenati nel secolo scorso per accaparrarsi le risorse naturali del continente, ora è "guerra" commerciale, ma soprattutto militare, di tutti contro tutti. L'Occidente ha deciso che è giunto il momento di arginare l'influenza cinese che ormai ha le mani su tutto il continente, nessun Paese escluso. Le forze militari straniere si stanno posizionando nel Corno D'Africa, in particolare in un fazzoletto di terra: Gibuti. Le guerre economiche in Africa non si combattono solamente attraverso accordi commerciali, è diventato indispensabile, per vincere la battaglia, "mettere gli scarponi sul terreno". Un percorso analitico sulla situazione politica ed economica odierna ripercorre, anche narrativamente, i passi dei grandi viaggiatori del passato, lungo i suoi corsi d'acqua più imponenti, attorno ai laghi prosciugati dallo sfruttamento umano e dai cambiamenti climatici e nei gironi infernali delle miniere più preziose al mondo.
€ 15,00

Succetti A. (cur.) Title:
Declinazioni del desiderio dello psicoanalista. L'esperienza di Serge Cottet
Author: Succetti A. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Serge Cottet, che i lettori italiani già conoscono per il suo libro "Freud e il desiderio dello psicoanalista" (Borla, Roma, 2011) è stato un importante psicoanalista lacaniano, membro dell'École de la Cause freudienne dal momento della sua fondazione, dell'Associazione Mondiale di Psicoanalisi e docente presso il Dipartimento di Psicoanalisi dell'Università di Parigi VIII. Per molti anni ha portato avanti, con alcuni colleghi fra i quali Francesca Biagi-Chai, la pratica della "presentazione dei malati" in ospedale e ha contribuito alla formazione dispensata nel Centro Psicoanalitico di Consultazioni e di Trattamento di Parigi. Al di là di queste funzioni e dei relativi titoli, che indossava con assoluta leggerezza, Serge Cottet è stato un punto di riferimento importante per molti giovani che si sono formati alla psicoanalisi lacaniana, dagli anni '80 al 2017, e che sono giunti a Parigi dall'America Latina, dall'Europa e da altri Paesi del mondo. Con il suo impegno e con i suoi articoli, Serge Cottet mostra in atto che la psicoanalisi lacaniana, il suo discorso, la sua vitalità stessa dipendono dalla responsabilità e dal desiderio dell'analista, di ogni analista, uno per uno.Di fronte al disagio contemporaneo, all'impero del capitalismo e della tecnocrazia scientifica, il suo rigore e il suo desiderio nella trasmissione della psicoanalisi lacaniana permettono l'apertura di uno spazio - vitale - di ascolto e di crescita. Lacan cita l'esperienza dialettica in gioco nel Wilhelm Meister, in cui si riscontra una versione del linguaggio al contempo mortificante e vivificante. Que
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bellofiore Riccardo Title:
Smith Ricardo Marx Sraffa. Il lavoro nella riflessione economico-politica
Author: Bellofiore Riccardo
Publisher: Rosenberg & Sellier

Il volume propone un percorso di lettura sull'economia politica classica, e su Marx, che si prolunga sino all'opera di Sraffa. Un primo filo conduttore è dato da una visione della teoria del valore che non la riduce a determinazione individuale dei prezzi, ma ne sottolinea l'aspetto macrosociale: in Smith (lavoro comandato) come giustificazione del capitalismo, in Ricardo (lavoro contenuto) come base contraddittoria della teoria della distribuzione, in Marx (lavoro vivo in quanto lavoro astratto in movimento) come indagine sulla costituzione del capitale nel rapporto sociale di produzione. Contrariamente alle interpretazioni più diffuse, le carte inedite di Sraffa, secondo l'autore, consentono di individuare una forte continuità dell'economista italiano con questo Marx. Un secondo filo conduttore consiste nella riflessione circa il destino del lavoro nel capitalismo e oltre, che passa per la messa in questione dell'antropologia smithiana del lavoro sino alla liberazione dal lavoro intravista da Keynes, a cui si oppone la marxiana liberazione del lavoro. Ne emerge una visione apertamente contraria alla centralità totalitaria dell'economico, che nelle due appendici al volume si articola con la questione della natura e la questione di genere. La trasformazione sociale è legata a doppio filo a un cambiamento strutturale della domanda come dell'offerta, e alla ripresa di un protagonismo conflittuale della classe lavoratrice a partire dai luoghi della produzione.
€ 24,00

Green André Title:
Giocare con Winnicott
Author: Green André
Publisher: Rosenberg & Sellier

Il secondo volume della Collana "Psicoanalisi Contemporanea" a cura del Centro Torinese di Psicoanalisi, è la traduzione dell'edizione francese di una serie di conferenze tenute da André Green, tra il 1987 e il 1997, presso la Squiggle Foundation, e raccolte da Jan Abram nel libro André Green at the Squiggle Foundation (Karnac Books, 2000), poi tradotto in francese con il titolo Jouer avec Winnicott (Presses Universitaires de France, 2011). Alberto Lucchetti, nella sua introduzione, sintetizza, citando Green stesso («Ringrazio il cielo di aver conosciuto l'opera di Winnicott!»), il valore attribuito dallo psicoanalista francese alla «creatività analitica» del collega inglese. L'incontro tra il testo inglese (lingua utilizzata originariamente dal francese Green nelle sue conferenze) e la sua successiva traduzione in francese, costituisce un curioso gioco di specchi e una vera e propria «area transizionale... in cui si trova quanto creato e, viceversa, si crea ciò che è trovato... Un'area, appunto, di gioco» (A. Lucchetti). Il pensiero di Green che gioca con Winnicott ci accompagna e ci sostiene nelle inevitabili complessità che caratterizzano funzionamenti psichici, psicosi, stati limite, psicosomatosi, dipendenze, con cui sempre più spesso abbiamo a che fare nel nostro lavoro di analisti. Introduzione di Alberto Luchetti. Postfazione di Jan Abram.
€ 12,00

Bolgiani P. (cur.) Title:
Adoviolenza. La psicoanalisi e la violenza degli adolescenti
Author: Bolgiani P. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

La violenza fra i giovani, quella violenza efferata che colpisce se stessi o gli altri, si presenta per gli adulti come perturbante: muta, senza ragione, senza senso, pura spinta distruttiva. Le risposte che vediamo dispiegarsi a livello sociale in generale testimoniano i loro effetti di impotenza: né la comprensione, né l'autorità, paiono infatti poter arginare questo tipo di fenomeni.E per i giovani che vi sono coinvolti, raramente si apre un'interrogazione: la violenza agita non fa sintomo, se intendiamo il sintomo nel senso psicoanalitico, come soluzione di compromesso, risultante di una sostituzione del soddisfacimento pulsionale; la violenza agita non produce interrogazione.Questo volume nasce da questa prospettiva: lasciarsi interrogare dal fenomeno della violenza nelle giovani generazioni per cogliere, da un lato cosa nel nostro legame sociale produce violenza, dall'altro se e come l'esperienza psicoanalitica possa proporre una via per tessere un legame laddove il legame sembra presentarsi come impossibile.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Jaque A. (cur.) Title:
Ardeth (2019). Vol. 5
Author: Jaque A. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Cameron Deborah Title:
Femminismo
Author: Cameron Deborah
Publisher: Rosenberg & Sellier

Appare oggi in modo sempre più evidente che il femminismo non si lascia definire in maniera semplice e lineare. Non inizia con un evento specifico e in un momento particolare, non può essere identificato con una particolare organizzazione o movimento politico, e non è definito dalle riflessioni di qualche grande pensatore. In questo volume, Deborah Cameron indaga le diverse dimensioni che costituiscono uno dei movimenti intellettuali e politici più importanti della storia. Con una narrazione chiara e incisiva, discute di oppressione, sessualità e femminilità, violenza, teorie accademiche, cultura e attivismo, diritti e lavoro, e mostra come il femminismo può essere un modo di guardare il mondo e fornisce una visione di insieme della sua storia. In un'era di metodo, sperequazioni retributive e molestie on line, è impossibile negare che la diseguaglianza di genere sia una realtà di fatto delle nostre vite. E finché ciò resterà vero, avremo bisogno di capire e di fare i conti con le idee e la storia del movimento femminista.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Vattimo Gianni Title:
Etica dell'interpretazione
Author: Vattimo Gianni
Publisher: Rosenberg & Sellier

In questi saggi che videro la prima pubblicazione nel 1989 nella storica collana 'Ermeneutica' da lui stesso fondata e diretta, Gianni Vattimo delinea i fondamenti dell'etica dell'interpretazione che il celebre filosofo avrebbe sviluppato e approfondito con successo negli anni successivi. Mettendo in primo piano l'ermeneutica come idioma comune della cultura contemporanea e i suoi legami con i tratti postmoderni della società, Vattimo propone una visione dell'etica che recupera, in termini secolarizzati, sia le esigenze di universalità dell'etica tradizionale, sia gli elementi ascetici della morale ripensati alla luce di una ripresa, oltre che di Nietzsche e Heidegger, di Schopenhauer. E si afferma come uno degli interpreti più significativi dell'ontologia ermeneutica che ha contrassegnato una stagione importante del dibattito filosofico italiano e internazionale, facendo di questo volume un long seller meritevole di essere riproposto, a trent'anni di distanza, con un saggio di Emilio Corriero, anche come occasione per fare il bilancio di quella stagione.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Title:
Historia Magistra. Rivista di storia critica (2020). Vol. 33
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier

"Historia Magistra" nasce nella primavera 2009, sulla base dell'esperienza dell'attività svolta dall'Associazione per il Diritto alla Storia, da cui prende il nome, costituitasi presso l'Università di Torino fin dall'anno 2000, su impulso di un gruppo di studenti, sotto la presidenza di Angelo d'Orsi, ora direttore della testata. La rivista ha un profilo teorico preciso che si può riassumere in tre punti: 1) la Storia costituisce un diritto fondamentale per tutti gli esseri umani; 2) la Storia è una scienza il cui compito è assicurare la conoscenza dei fatti di cui si occupa; 3) la Storia non è una disciplina fra le altre, ma è il binario su cui tutte si muovono, il "faro che illumina ogni nostra conoscenza", per dirla con Karl Marx. "Historia Magistra" intende davvero essere un luogo di elaborazione di sapere critico, del quale la scienza storica sia il sottofondo, ma che si esplichi lungo tutte le direttrici possibili della ricerca volta a produrre conoscenza, in ogni sua forma. Rivista "schierata" a difesa della Storia e del suo diritto/dovere di ricercare la verità; ma anche a difesa di valori ritenuti imprescindibili, valori morali, civili, politici, oltre che culturali: uguaglianza, giustizia, pace. Una Storia non ridotta a opinione, una Storia non violentata dagli abusi politici ma che non teme di misurarsi con gli usi pubblici, in ogni situazione, e che rivendica con forza il proprio ruolo scientifico e, insieme, civile.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Di Giacomo G. (cur.); Marchetti L. (cur.) Title:
Rivista di estetica (2016). Vol. 61: Contemporaneo. Arti visive, musica, architettura
Author: Di Giacomo G. (cur.); Marchetti L. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso assistiamo a una radicale trasformazione della produzione artistica e della riflessione teorica. Le arti, la critica, l'estetica, così come i diversi ambiti di ricerca, non possono non registrare i mutamenti politici, economici e sociali che hanno segnato la cultura occidentale. L'esito di questa trasformazione, tuttora in corso, è un'eterogeneità che fatica a trovare un nuovo quadro di riferimento e che richiede la messa a punto di strumenti di indagine adeguati alle sfide della contemporaneità. I saggi raccolti in questo volume provano a ripensare l'orizzonte teorico e artistico degli ultimi trent'anni, rivolgendo una particolare attenzione ad alcuni momenti dell'arte, dell'architettura e della musica.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Dal Sasso Davide Title:
Nel segno dell'essenziale. L'arte dopo il concettualismo
Author: Dal Sasso Davide
Publisher: Rosenberg & Sellier

L'arte dopo il concettualismo è l'arte che ritorna all'ars, alla operosità umana. È arte che esprime il suo profondo legame con i progetti e le pratiche. È arte che rivela talune delle sue regole dando risalto più al fare che non alle apparenze, ai processi anziché alle forme, alla creatività piuttosto che agli aspetti visivi delle opere. Dopo il concettualismo le artiste e gli artisti fanno arte nel segno dell'essenziale, ossia del minimo indispensabile perché si riconosca la sua natura di pratica umana e più che umana.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Baggio G. (cur.); Caruana F. (cur.); Parravicini A. (cur.) Title:
Emozioni. Da Darwin al pragmatismo
Author: Baggio G. (cur.); Caruana F. (cur.); Parravicini A. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

"Le principali tematiche che oggi dominano il dibattito psicologico e neuroscientifico sulle emozioni hanno in realtà una storia che troppo spesso è stata dimenticata o semplicemente strumentalizzata ma che, adeguatamente conosciuta, può offrire elementi utili a fare chiarezza anche sugli aspetti più problematici e controversi delle teorie contemporanee. Nella seconda metà del XIX secolo, infatti, Charles Darwin, William James, John Dewey e George H. Mead delinearono un ideale campo da gioco in cui entrano in scena oggi tutte le opzioni possibili riguardo alle indagini sull'universalità o meno delle emozioni, sulla loro natura discreta o continua, sulla loro dimensione corporea e sulla loro funzione sociale e comunicativa. Lungi dal voler promuovere l'idea che il dibattito sulle emozioni non sia altro che una glossa in nota a Darwin o che dal tempo dei pragmatisti a oggi non sia cambiato nulla, tale volume intende proporre un'antologia di testi che, riconoscendo ai nomi qui trattati il ruolo di padrini delle principali posizioni teoriche, introduca il lettore nell'ampio e vivo dibattito che caratterizzò la nascita dello studio sperimentale delle emozioni." (Fausto Caruana e Marco Viola)
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Albert G. (cur.); Carluccio G. (cur.); Muggeo G. (cur.) Title:
Ciao maschio. Politiche di rappresentazione del corpo maschile nel Novecento
Author: Albert G. (cur.); Carluccio G. (cur.); Muggeo G. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Il concetto di mascolinità, ampiamente indagato dai punti di vista politico, antropologico e sociologico, è stato esaminato anche in relazione ai linguaggi dei media e delle arti performative. I contributi raccolti in questo volume restituiscono con attenzione i mutamenti, individuano le peculiarità, e mettono in luce le resistenze e le ambiguità legate alla rappresentazione del maschile dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Attraverso ricognizioni storiche, analisi teoriche e studi di caso, il volume indaga le differenti forme di mascolinità di carattere nazionale e internazionale che emergono all'interno di cinema, televisione, rotocalchi, riviste specializzate, teatro, fotografia, fumetto e musica. I diversi approcci e le differenti metodologie che contraddistinguono i singoli contributi permettono di osservare la costruzione del maschile all'interno degli ambiti e dei contesti storico-culturali più disparati: dalla rappresentazione della mascolinità e del suo rapporto con la femminilità nella ricezione africana del melodramma, fino alla divulgazione e rimediazione dell'immagine divistica nell'era dei social network. Andando oltre una semplicistica e monolitica concezione di mascolinità, i saggi qui raccolti mettono in luce le problematiche e i contrasti interni alla costruzione "plurale" della figura maschile, riflettendo sulla dimensione strettamente politica dei corpi o, ancora, soffermandosi sulla natura intermediale di questi ultimi.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Carrà Simone Title:
Non solo lavoretti. Verso un nuovo statuto del lavoro
Author: Carrà Simone
Publisher: Rosenberg & Sellier

L'economia delle piattaforme ha reso possibile un nuovo sistema di consegne a domicilio basato su lavoro precario e poche tutele. rider - i fattorini in bicicletta - rappresentano l'ultima frontiera della logistica nell'era dei mercati digitali: costretti a correre per ricevere una valutazione positiva dall'algoritmo che li controlla, sono pagati a consegna e tutti i loro movimenti sono tracciati in tempo reale. L'analisi di questo fenomeno esemplare è l'occasione per riflettere in maniera più ampia sui lavori di oggi e sui diritti dei lavoratori. Il problema lavorativo è generazionale ma non nuovo, mentre la quarta rivoluzione industriale ha tutt'al più accentuato gli effetti di un fenomeno già esistente e permesso di problematizzarlo. I giudici di tutto il mondo si sono dovuti confrontare con il fenomeno dei collaboratori delle piattaforme, conducendo Stati come la California, ma anche la Francia e l'Italia a introdurre delle leggi speciali per tutelarli. La soluzione, per mano legislativa, del problema dei rider rischia tuttavia di essere solo un palliativo, forse mediaticamente efficace ma dai risvolti concreti molto limitati: un nuovo statuto del Lavoro sembra necessario per reagire all'incapacità - o, forse, all'impossibilità - di riconoscere nel lavoro 4.0 i connotati della subordinazione e nella subordinazione "tradizionale" il paradigma lavorativo dei nostri giorni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Gatto M. (cur.) Title:
Marx e la critica del presente
Author: Gatto M. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Marx duecento anni dopo: un'eredità alla prova. Testi di: Roberto Finelli, Ferruccio Andolfi, Luca Basso, Stefano Petrucciani, Tania Toffanin, Rino Genovese, Vittorio Morfino, Federica Giardini, Riccardo Bellofiore, Maurizio Ricciardi, Jamila M.H. Mascat, Giorgio Cesarale, Michele Prospero, Marco Gatto.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Title:
Phenomenology and mind (2020). Vol. 19: Human reproduction and parental responsibility: new theories, narratives, ethics
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 50,00     Scontato: € 47,50
2019

Giordana E. (cur.) Title:
La grande illusione. L'Afghanistan in guerra dal 1979
Author: Giordana E. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Iniziata con l'invasione sovietica, l'ultima guerra afgana compie quarant'anni con attori diversi ma sempre con le stesse vittime: i civili.Una lunga guerra della quale Usa e alleati - tra cui l'Italia - sono tra i maggiori responsabili anche per l'ennesima grande illusione: diritti, lavoro, dignità, uguaglianza. A diciotto anni dall'ultima fase del conflitto iniziato nel 2001, il disastroso bilancio è anche il manifesto di come si possa utilizzare la bandiera dei diritti per violarli ripetutamente. I saggi scritti dai più autorevoli osservatori delle vicende afgane disegnano illusioni e sofferenza, le responsabilità di guerriglia, governo e alleati stranieri, i giochi degli attori regionali e lo spregiudicato uso di una propaganda cui non credono più nemmeno i suoi inventori.Una fotografia in bianco e nero dove il nero trionfa. Un atto d'accusa che, pur riconoscendo la buona fede di molti, mette il dito nella piaga della malafede tipica di ogni conflitto.
€ 12,50     Scontato: € 11,88


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle