![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Rivista di estetica (2013). Vol. 53: Nuove teorie dell'immaginazione Author: Tagliafico D. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier L'immaginazione è da sempre una delle facoltà più discusse in ambito estetico. Negli ultimi anni, tuttavia, una crescente quantità di dati sperimentali, provenienti in particolar modo dall'ambito psicologico e neuropsicologico, ha aperto nuove linee di ricerca e sollevato nuovi interrogativi circa questa facoltà. Per esempio, possiamo concepire l'immaginazione come uno specifico tipo di stato mentale o dobbiamo intenderla piuttosto come un'euristica simulativa, una capacità di riprodurre altri tipi di stati mentali? È davvero possibile distinguere l'immaginazione dalla memoria? È possibile interpretare disturbi psichici quali il delirio come specifiche "patologie dell'immaginazione"? Quale ruolo svolge l'immaginazione nella nostra capacità di fingere e di comprendere la finzione, e quali altre capacità richiede? I saggi raccolti in questo volume offrono un quadro ricco e variegato dei dati sperimentali oggi a disposizione e degli sviluppi che le teorie dell'immaginazione hanno avuto negli ultimi due decenni. Le conseguenze di queste ricerche non possono essere ignorate da chiunque sia impegnato a comprendere il ruolo che questa facoltà svolge nella produzione, comprensione e valutazione delle nostre attività artistiche. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Altreitalie. Rivista internazionale di studi sulle popolazioni di origine italiana nel mondo. Vol. 47 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 16,00
|
2012 |
![]() ![]() Testi latini arcaici e volgari con commento glottologico Author: Pisani Vittore Publisher: Rosenberg & Sellier € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Altreitalie. Rivista internazionale di studi sulle popolazioni di origine italiana nel mondo. Vol. 44 Author: Publisher: Rosenberg & Sellier € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il voto degli altri. Rappresentanza e scelte elettorali degli italiani all'estero Author: Tintori G. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Dal 2001, gli "italiani all'estero" hanno diritto di eleggere i loro rappresentanti al Parlamento e di votare per i referendum. A ogni tornata elettorale, si rinnovano le polemiche sulle inadeguatezze della legge che assegna diritti politici attivi e passivi ai cittadini residenti fuori d'Italia. Ma chi sono realmente gli "altri" italiani? Perché votano? Per chi votano? E che soluzioni adottano gli altri paesi? "Il voto degli altri" descrive, per la prima volta in dettaglio, in chiave storica e da prospettive disciplinari diverse, il profilo sociale e politico di elettori ed eletti all'estero, estendendo la trattazione oltre la partecipazione elettorale. L'analisi dell'evoluzione di un sistema di rappresentanza degli "italiani fuori d'Italia" è messa in relazione alle dinamiche migratorie, demografiche e politiche interne alle diverse aree di insediamento. La legge non tiene conto delle grandi differenze nella composizione della popolazione italiana fuori dai confini nazionali. L'obiettivo di questo volume collettaneo è fornire un contributo di informazione al lettore e al legislatore italiano, affinché il dibattito sul voto all'estero possa ripensare in termini nuovi i rapporti di cittadinanza tra stato, da una parte, e protagonisti di nuove e vecchie mobilità, dall'altra. € 22,00
|
![]() ![]() Intorno a Jean-Luc Nancy Author: Perone U. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier "Intorno a Jean-Luc Nancy" è una sorta di volume filosofico interattivo: si trovano un saggio inedito del celebre autore francese. "Che cos'è il collettivo", preparato per la Scuola di Alta Formazione Filosofica (SdAFF) di Torino, e gli scritti frutto della discussione seminariale intorno alle sue intuizioni. I saggi del volume attraversano l'ontologia e la filosofia politica di Nancy, ne discutono la filosofìa della religione e la concezione della corporeità, mettendole a confronto con le argomentazioni di altri autori, e in particolare con Derrida. Queste pagine costituiscono una stimolante documentazione dell'influenza di Nancy anche al di fuori della più ristretta cerchia della sua scuola, rendendo accessibile a un uditorio più vasto le chiavi di lettura per comprendere una delle impostazioni più innovative nel panorama filosofico contemporaneo. L'edizione del testo è curata da Ugo Perone, direttore della SdAFF e membro del direttivo della Società Filosofica Italiana. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Religioni e secolarizzazioni. Ebraismo, Cristianesimo e Islam nel mondo globale Author: Margotti Marta Publisher: Rosenberg & Sellier La cronaca propone sempre più spesso occasioni per riflettere sul rapporto tra religioni e politica: dall'educazione familiare ai simboli religiosi nei luoghi pubblici, dai cambiamenti di regime alle intromissioni delle credenze morali nell'elaborazione delle leggi. Di fronte alle tensioni attuali è opportuno conoscere le origini di questo rapporto contrastato: misurare quale impatto abbiano avuto i conflitti tra sacro e secolare sulla scuola, sul matrimonio, sulla scienza o sulla organizzazione delle società aiuta a comprendere come le fedi abbiano contribuito a forgiare il mondo globalizzato. La ricca dialettica tra fenomeni religiosi e processi di secolarizzazione è frutto di percorsi che nell'ebraismo, nel cristianesimo e nell'islam hanno seguito traiettorie diverse, ma che si sono tra loro continuamente incrociati. Uno sguardo plurale, che riflette su fedi e forme differenti dell'attuale pensiero laico e, allo stesso tempo, coglie le loro influenze reciproche lungo i secoli. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Genitori migranti Author: Maher V. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Uno sguardo innovativo e inconsueto sulle migrazioni, volto a comprendere il ruolo, spesso sottovalutato, e le difficoltà dei genitori migranti nella promozione della riuscita scolastica, l'autostima e l'equilibrio sociale dei figli. "Genitori migranti" esplora le scelte scolastiche e lavorative, l'approccio alla vita quotidiana, la visione della società in cui vivono e i sogni sul futuro attraverso le esperienze di oltre cento genitori migranti e di insegnanti, mediatori culturali e membri di associazioni culturali. L'introduzione di Vanessa Maher propone riflessioni teoriche e comparative sul rapporto fra l'esperienza dei genitori migranti nella società ospite e il modo in cui svolgono il loro ruolo nei confronti dei figli. I saggi di Massimo Modesti, Maria Luisa Magagnotti e Sabaudin Varvarica riguardano temi specifici della ricerca: i rapporti dei genitori migranti con la scuola e il lavoro e le percezioni dell'identità. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Parola Author: Altieri Biagi Maria Luisa Publisher: Rosenberg & Sellier La nostra vita è piena di parole e sulle parole si basa, come questa "Gemma" ci permette di ricordare: l'autrice ci accompagna in un viaggio in compagnia di scrittori e studiosi, proponendo immagini celebri e passi letterari significativi. Ricercheremo la natura profonda delle parole e scopriremo la loro potenza nel dare vita a concetti astratti, ragionamenti, emozioni. Le parole ci appariranno così non soltanto nella loro natura comunicativa ma ancor più come strumenti necessari per permettere al nostro pensiero di prendere forma. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Vita Author: Luzzatto Amos Publisher: Rosenberg & Sellier È una parola a cui si pensa solo quando qualcuno sollecita una nostra opinione: che cosa è la vita? Quando inizia? Quando finisce? Rispondere non è semplice perché il linguaggio quotidiano non sembra adatto a individuare l'essenziale. Qui si trova un percorso ironico e sereno sui processi vitali nel tempo e nello spazio, sulle relazioni umane, sulla consapevolezza come aspetto irrinunciabile della vita stessa, fino a un intervento nel controverso dibattito sulla possibilità del testamento biologico. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() A ciascuno la sua. Racconti e ritratti di famiglie Author: Bruni Claudia; Migliore Annamaria; Balossi Restelli Nicola Publisher: Rosenberg & Sellier I personaggi che vivono tra le pagine di questo libro sono gli stessi che vivono nelle nostre città: neogenitori felici e spaventati, qualche volta segnati dalla lunga lotta contro sterilità e burocrazie; genitori che si separano e nuove famiglie allargate; famiglie eterosessuali e famiglie omosessuali, famiglie ancorate al territorio e famiglie migranti; figli neonati, bambini, adolescenti e giovani adulti, figli speciali, portatori di disabilità e bisognosi di attenzioni ancora più grandi; nonni e nonni-bambini, ormai quasi figli dei loro figli. Tante famiglie, ognuna con la sua forza e le sue debolezze, con le sue abitudini e le sue storie, storie che si intrecciano grazie ai ricordi precisi di lunghi anni di lavoro di due psicologhe e alla fantasia di un giovane scrittore. Un coro di voci diverse da cui imparare e grazie alle quali sentirsi meno soli. Tante voci, tante famiglie: a ciascuno la sua. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Le logiche del male. Teoria critica e rinascita della società Author: Mancini Roberto Publisher: Rosenberg & Sellier Cos'è il male? Come opera? Si può arrivare a sconfiggerlo? Il secolo scorso ha fatto emergere forme sistematiche e globali di dominio, di menzogna, di violenza, tanto da diffondere la credenza che esso sia invincibile. Eppure è possibile pensare a un cammino di liberazione per uscire sia dalla rassegnazione sia dalla complicità. L'opera propone un percorso a partire dalle teorie critiche della società e della condizione umana che, nel corso del Novecento, hanno lavorato a un'analisi organica del male storicamente prodotto: dalla Scuola di Francoforte a Freud, da René Girard a Michel Foucault, da Hannah Arendt a Martin Buber. L'originalità del testo è nella ricerca di un dialogo tra prospettive diverse in vista di una visione integrata e, comunque, aperta, che invece di cedere alla tentazione di arrivare a un'unica teoria definitiva rimanda piuttosto alla responsabilità personale come chiave della risposta al male. Emerge l'umanità, nella sua forza e nella sua fragilità, capace di trovare nuove strade per non lasciare al male l'ultima parola: lucidità del pensiero, intelligenza della speranza, coraggio di agire con la creatività della nonviolenza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() le leggi dell'imitazione Author: Tarde Gabriel; Domenicali F. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Un classico ritrovato. Si può definire cosi la prima pubblicazione integrale in italiano dell'opera maggiore di Gabriel Tarde, accessibile nell'edizione curata da Filippo Domenicali. Pubblicato a Parigi nel 1890, all'epoca della costituzione della sociologia come scienza, il testo affronta i nodi centrali della disciplina in un percorso che parte da una definizione dei principi della sociologia per spaziare in territori apparentemente eterogenei, che vanno dalla linguistica alla religione, dalla mitologia alla politica, dall'economia all'etica e all'arte. Noto in Francia come rivale e opposto simmetrico di Durkheim, dimenticato a lungo in Europa, ripreso negli Stati Uniti dalla Scuola sociologica di Chicago, rilanciato da Gilles Deleuze come interlocutore privilegiato intorno ai temi della differenza e della ripetizione, Tarde è anzitutto un acuto analista del rapporto tra scienze naturali e scienze sociali. Nella dialettica tra differenza e ripetizione egli vede il motore dello sviluppo umano a tutti i livelli, in un moto dinamico tra la variazione e la duplicazione, tra l'invenzione e l'imitazione. Il lettore sarà colpito dall'attualità del suo pensiero in riferimento soprattutto alla questione della moda e del prestigio, nei termini di un'anticipazione del dibattito contemporaneo sui temi della democrazia, dell'Europa e della cosiddetta globalizzazione. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Cos'è il naturale? Natura, persona, agire morale Author: Spaemann Robert; Perone U. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Spaemann affronta una delle questioni cruciali del dibattito filosofico contemporaneo - il rapporto tra natura e persona - in una prospettiva inconsueta rispetto alla tradizione classica, che lo ha spesso concepito secondo uno schema oppositivo. Egli considera infatti persona e natura in un intreccio unitario: la persona è certo coscienza che trascende i limiti di una natura fissa, ma essa si esprime sempre all'interno della naturalità che è propria dell'essere umano. Secondo l'autore è proprio dell'uomo avere una natura e non essere natura: per questa via si è in grado di superare ogni opposizione dualistica, riscoprendo l'unità fondamentale dell'uomo stesso. Nel suo cammino Spaemann sostiene l'importanza di un ruolo "comprensivo" della filosofia anche per il nostro tempo, al fine di superare ogni specialismo e rimanere fedeli al dovere tipico della filosofia di mettere in discussione il proprio stesso statuto. Questa prospettiva non mancherà di coinvolgere studenti e appassionati di filosofia e teologia, offrendo spunti anche su temi scottanti del dibattito pubblico come quelli relativi a fine e inizio vita. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Madri sole. Dalle concubine romane alle single mothers Author: Campani Giovanna Publisher: Rosenberg & Sellier "La mamma è sempre la mamma". "Mater sempre certa est, pater numquam". Anche se il proverbio mette da sempre al centro la figura genitoriale femminile siamo ancora disorientati nei confronti delle "madri sole", come se rappresentassero un'anomalia o una minoranza trascurabile rispetto alla famiglia "naturale" composta da genitori eterosessuali. L'autrice rintraccia nei secoli la multiforme presenza della madre ne suo ruolo di "genitore unico", spesso non per scelta, sino ad arrivare a un'interpretazione della recente decadenza dell'istituzione del matrimonio emersa in Occidente assieme al diffondersi di molteplici forme di convivenza. Il libro presenta anche una lucida analisi del mother-blame che colpisce le madri sole tanto negli Stati Uniti quanto in Europa e che la letteratura nordamericana ha cominciato a decostruire: vale a dire la tendenza a riversare sulle madri la colpa di tutti i fenomeni perlopiù negativi che caratterizzano la famiglia e i figli, sia sul piano psicologico sia su quello sociale, come tendenze criminali, dipendenze, suicidi e perfino orientamento omosessuale. Prefazione di Anna Maria Venera. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Predicazione e genesi-L'assoluto e il mondo Author: Hogrebe Wolfram; Gabriel Markus; Maestrone S. L. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Un'occasione per avvicinarsi a uno dei periodi più affascinanti e controversi del pensiero di Schelling, accompagnati da due autori tedeschi celebri nel panorama filosofico europeo ma ancora poco tradotti in Italia. Come suggerisce Simone Luca Maestrone, che ha tradotto i testi dall'originale, il volume si muove nel filone della riscoperta dell'attualità contemporanea del pensiero di Schelling, che negli ultimi anni si sta facendo strada fra studiosi di formazione e orientamento spesso molto divergenti fra loro. Hogrebe e Gabriel propongono due interpretazioni inusuali e "temerarie", concentrandosi sulle opere schellinghiane "intermedie" che segnano il passaggio dalla filosofia dell'identità alla più tarda filosofia positiva. L'obiettivo dichiarato dei due autori è quello di far dialogare liberamente il pensiero di Schelling con i risultati di una certa filosofia contemporanea. L'innovativo approccio epistemologico si presenta come un acuto strumento di comprensione del "razionalismo" sui generis di Schelling, stimolo per nuovi paradigmi di ricerca e di confronto sul suo pensiero. € 20,00
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2012). Vol. 51: Wineworld Author: Perullo N. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Quaderni di sociologia. Vol. 59 Author: Borgna P. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Il modello sociale europeo è un grande edificio civile costruito in Europa a partire dagli anni '40 per proteggere individui e famiglie dall'insicurezza sociale ed economica. Nella differenza delle forme che esso ha assunto nei vari paesi, tale edificio risponde a un progetto di base sostanzialmente unitario che ne fa un'invenzione politica senza precedenti nello spazio e nel tempo: produrre sicurezza socio-economica mediante programmi pubblici. A questo progetto se ne oppone oggi con forza e successo crescente uno che ha finalità opposta: riportare nello spazio del mercato la protezione sociale. Prendere parte per l'uno o per l'altro dei due progetti significa prendere posizione sulla relazione tra individuo e società, sul significato e la tollerabilità della disuguaglianza, sugli scopi della politica. I testi del volume lo fanno a partire dalle questioni sollevate dal saggio di apertura di Luciano Gallino, che analizza le politiche di austerità dei governi europei e descrive il profilo che esse assumono nei termini di un attacco al modello sociale. € 32,00
|
![]() ![]() Non si discute. Forme e strategie dei discorsi pubblici Author: Bosco Nicoletta Publisher: Rosenberg & Sellier In un momento storico che secondo alcuni è sempre più affetto da "demoni" del discorso, quali irrilevanza e incoerenza, il dibattito pubblico è attraversato da interrogativi pressanti. Cosa rende un argomento adatto a essere discusso pubblicamente o, piuttosto, a passare sotto silenzio? Che relazioni si stabiliscono tra l'andamento di alcuni fenomeni e le loro rappresentazioni diffuse, sotto forma di narrazioni, all'interno della società? Nel porsi queste domande, l'autrice esplora le forme del discorso pubblico contemporaneo e propone una ricognizione dei meccanismi che lo influenzano e degli effetti, intenzionali o meno, che ne possono derivare. Lo sguardo interdisciplinare e la pluralità dei fili tematici seguiti nel testo offrono un quadro analitico rivolto anche ai non addetti ai lavori. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Libertà e conflitto. Da Heidegger a Schelling, per un'ontologia dinamica Author: Corriero Emilio Carlo Publisher: Rosenberg & Sellier Il recente dibattito filosofico intorno al 'nuovo realismo' sta mettendo sotto una luce non prevista l'importanza del pensiero di Schelling. In lui la realtà, in quanto irriducibile eccedenza dell'Essere, precede già da sempre il pensiero. Non si tratta però di una zona opaca e impenetrabile che tutt'al più garantisce l'oggettività delle cose, bensì dell'ambito dinamico originario della libertà, che determina in divenire le diverse forme dell'Essere e che coinvolge direttamente l'uomo e le sue azioni. Secondo Schelling, la libertà umana è il punto centrale della filosofia, perché a partire da essa e dalle sue contraddizioni si manifesta la conflittualità dell'Essere in generale, nel suo rapporto con il divenire della storia. Si giunge così ad affermare una Libertà originaria, essenziale e intimamente conflittuale, che supera l'idea moderna di libertà come proprietà e facoltà del singolo individuo. Questo ultimo libro di Corriero tiene conto della documentazione, pubblicata solo di recente, degli appunti del Seminario su Schelling che Martin Heidegger tenne nel 1927-28, subito dopo la pubblicazione di "Essere e tempo". € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Rivista di estetica (2012). Vol. 50: A partire da documentalità Author: Casetta E. (cur.); Kobau P. (cur.); Mosca I. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Quando nel 2009 è uscito "Documentalità", è apparso subito chiaro che l'interesse della teoria lì esposta in forma sistematica andava ben oltre le pagine del libro. In breve tempo, dall'ontologia sociale la discussione si è estesa alla metafisica generale, alle teorie della verità, alla filosofia della mente, all'estetica, alle teorie sociali e della politica, coinvolgendo studiosi e ricercatori provenienti da diversi ambiti disciplinari, in un dialogo critico a più voci. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Le regole e l'elusione. Il governo del mercato del lavoro nell'industrializzazione italiana (1888-2003) Author: Musso Stefano Publisher: Rosenberg & Sellier Il tema della flessibilità del lavoro è diventato in Italia uno dei terreni più caldi di confronto tra le parti nell'Italia postfordista. Dopo l'abbandono del metodo della flessibilità negoziata, tipica degli anni Novanta, il dibattito attuale sembra polarizzarsi prevalentemente attorno alle posizioni estreme: la difesa a oltranza della rigidità e la rivendicazione acritica della flessibilità. Nel mercato del lavoro l'esito della revisione di un regime vincolista appare oggi incerto, come incerto appare il destino dei servizi per l'impiego, i nuovi istituti di intervento pubblico che hanno sostituito i vecchi uffici di collocamento. Centrale, per nulla risolta, diventa la questione delle regole e del loro rispetto. Il libro segue l'evoluzione del collocamento attraverso la ricostruzione delle esperienze storiche di regolazione del mercato del lavoro in Italia dalla prima industrializzazione a oggi: le caratteristiche della domanda e dell'offerta, lo scontro e l'incontro di posizioni, le agitazioni, la produzione normativa, le modalità dell'elusione. L'analisi dell'interazione tra realtà sociale, comportamenti dei soggetti sociali e intervento istituzionale fa di questo libro un esempio dei risultati che si possono ottenere dalla saldatura tra storia sociale e storia politica. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Il vescovo Author: Martini Carlo Maria Publisher: Rosenberg & Sellier Il cardinale Carlo Maria Martini propone una riflessione inedita, frutto della sua esperienza personale, su una figura istituzionale molto nominata nei mezzi di informazione ma forse non sempre davvero conosciuta. Dalla domanda "come si diventa vescovi?" al racconto delle relazioni amichevoli, critiche o polemiche con credenti e non credenti si arriva alle caratteristiche che rendono il vescovo capace di vivere e di annunciare il Vangelo nel mondo postmoderno. Un libro intenso che si prende cura della parola "vescovo", per toglierla dai riflettori della banalizzazione quotidiana e per renderla accessibile a tutti, chiarendo dubbi e curiosità. € 8,50
|
![]() ![]() Concetti e frontiere. La mappa del nostro mondo Author: Benoist Jocelyn Publisher: Rosenberg & Sellier Dietro ogni concetto si nasconde una suddivisione che veicola una presa discriminante sulla realtà. L'obiettivo di un'analisi dei concetti condotta in profondità è di stanare le divisioni umane primordiali che attraversano le cose: quelle divisioni, talvolta violentemente differenzianti, che costituiscono il cuore stesso dei nostri concetti. Il che significa indagare il fondamento di realtà che, sempre, in essi si ritrova. E imparare a chiamarlo con il suo nome. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Volontà d'amore Author: Corriero Emilio Carlo Publisher: Rosenberg & Sellier € 18,00
|
![]() ![]() Gli animali nelle lingue e nelle culture d'Europa. Nomi, leggende, miti, modi di dire e proverbi Author: Bosco Coletsos Sandra Publisher: Rosenberg & Sellier Amati o temuti, mai considerati con indifferenza, gli animali sono sempre stati presenti nella nostra vita reale o simbolica. In questa innovativa opera di consultazione troviamo l'origine del loro nome, i caratteri zoologici essenziali, le leggende, i miti, i modi di dire e i proverbi che li riguardano: una panoramica interessante per chi ami gli animali o sia solo curioso di linguistica. I nomi degli animali, scelti per la loro 'notorietà', sono ordinati a partire dall'italiano secondo l'alfabeto in voci di ampiezza assai variabile, con molte voci subordinate e con la trattazione in altre sei lingue oltre alla nostra: francese, spagnolo, tedesco, inglese, russo e greco moderno, queste ultime traslitterate. Si possono così confrontare le parole e i proverbi nelle più diffuse lingue di origine indoeuropea parlate in Europa, mentre il neogreco offre un naturale legame col greco antico, tanto importante nella creazione dei nomi di animali. Una bibliografia dà al lettore la possibilità di approfondire i temi di suo interesse. € 28,00
|
![]() ![]() Detroit o Torino? Città globale, lavoro e innovazione Author: Castellani Valentino; Damiano Cesare Publisher: Rosenberg & Sellier L'automobile non è un destino: Torino e Detroit - culla della Fiat la prima, patria di General Motors, Ford e Chrysler la seconda - sono state plasmate dal ciclo dell'industria automobilistica ma non da oggi cercano un'identità più complessa. La crisi dell'auto ha provocato a Detroit rapidi cambiamenti sociali, dice il sindaco Dave Bing: il dimezzamento degli abitanti con una forte dispersione urbana, crescente senso di insicurezza nella popolazione, alto tasso di abbandono degli studi. Oggi si avviano altri settori tecnologici e una nuova urbanistica. Torino ha cercato gradualmente altre vie, riuscendo a rinnovarsi meglio di altre città industriali europee. Tuttavia per diventare uno snodo decisivo nell'economia globale la città ha bisogno di un salto di qualità nell'immaginazione che individui un percorso strategico. Il libro propone alcuni ingredienti, come internazionalizzazione delle università e dei centri di ricerca, rivalutazione della tradizione anche legata al lavoro manuale e al mestiere, servizi di alta qualità che valorizzino il capitale umano. Sfondo indispensabile per l'innovazione sono massicci investimenti pubblici e privati e la ricerca di relazioni industriali inedite, atte a coniugare bene la sfida mondiale e la difesa dei diritti dei lavoratori. La scommessa è creare la cultura di un vero e proprio territorio metropolitano globale, in grado di integrare l'etica manifatturiera e le possibilità delle tecnologie dell'informazione diffusa. Prefazione di Sergio Chiamparino. € 9,50
|
![]() ![]() Primitivi Author: Di Cuonzo C. (cur.); Sozzi L. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier "Primitivo" è una parola che apre a orizzonti di significato molto vasti. Rimanda a popolazioni lontane nello spazio e nel tempo. Allude a un'etica originaria e solida, lontana dai modelli di comportamento abituali di un'umanità tanto avanzata tecnologicamente quanto depauperata sul piano morale. Rinvia alla purezza di alcuni periodi artistici. Quest'opera percorre strade note e percorsi impervi, dialogando con i grandi autori che tra Sette e Ottocento si sono impegnati nel dibattito sullo "stato di natura" (come Rousseau. Voltaire, Foscolo, Leopardi...) e con personalità sinora considerate meno centrali nel dibattito. I saggi qui raccolti portano una stimolante e produttiva pluralità. Affrontano, ad esempio, le relazioni di viaggio in cui si apre il confronto tra l'orizzonte europeo e i mondi "selvaggi" lontani e diversi. Discutono sullo "stato di natura", che alcuni adorano e altri aborriscono mentre altri ancora si esprimono in termini insieme critici e nostalgici. Concernono la presenza di una larga circolazione di immagini mitiche. Connettono il dibattito culturale agli esiti figurativi di grandi autori (Gauguin). Una riflessione molteplice e di indubbia attualità per affrontare i dilemmi e le problematiche che l'odierno confronto con il "diverso" pone alle nostre società. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Rivista di estetica. Vol. 46: Ontologia del cinema Author: Spinosa D. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 32,00
|
![]() ![]() Governare l'emigrazione. I lavoratori italiani verso la Germania nel secondo dopoguerra Author: Morandi Elia Publisher: Rosenberg & Sellier Negli anni del boom economico l'emigrazione della penisola è ancora così forte che alcuni paesi tendono letteralmente a svuotarsi. Oggi sono in pochi a saperlo, ma negli anni Sessanta esistono in Italia dei centri di emigrazione del ministero del Lavoro. Diversamente dai tempi d'oro tra Otto e Novecento, quando agli emigranti è consentito spostarsi con discreta facilità da un paese all'altro, nel mondo dopo il 1945 non sono più ammessi movimenti migratori incontrollati. I paesi di immigrazione pretendono di scegliersi la manodopera straniera. Accordi bilaterali predeterminano qualità e quantità dei flussi, condizioni di lavoro, modalità e durata dell'impiego. Commissioni inviate dai paesi importatori di forza lavoro e incaricate di selezionare i candidati si installano in centri realizzati dallo stato italiano dove gli emigranti sono presentati ai funzionari stranieri. Milano e Verona gestiscono il "traffico" verso i paesi del continente europeo. Chi supera le selezioni firma già in Italia il contratto di lavoro e viene avviato a destinazione. La cooperazione migratoria bilaterale presenta in realtà diversi limiti e il governo dei flussi raramente riesce nella misura sperata, ma sono comunque tantissimi gli espatri di stato. Il libro si sofferma sull'emigrazione organizzata verso la Repubblica federale tedesca iniziata alla metà degli anni Cinquanta, illuminandone interessi in gioco, attori, modalità ed esiti. È il colpo di coda di una stagione ormai al tramonto. € 27,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|