book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rosenberg & Sellier Publisher (Libri Rosenberg & Sellier su Unilibro.itLibri edizioni Rosenberg & Sellier Editore su Unilibro.it)

2013

Muraro Luisa Title:
Autorità
Author: Muraro Luisa
Publisher: Rosenberg & Sellier

Si tratta di uno fra i temi più controversi dei tempi moderni, oggi che il principio d'autorità è stato minato dalle verità scientifiche e dalla valorizzazione delle competenze. Intorno all'autorità ruotano timori e malintesi, ma anche appelli e nostalgie. Secondo l'autrice si tratta di conseguenza della tenace confusione esistente tra autorità e potere, che è necessario superare per trovare una chiave di lettura più autentica. La ricerca avviene attraverso la lingua, l'arte, la scienza, le istituzioni, i costumi e i legami familiari, a partire dal sapere del movimento femminista italiano.
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Title:
Altreitalie. Rivista internazionale di studi sulle popolazioni di origine italiana nel mondo. Vol. 46
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 16,00

Title:
Quaderni di sociologia. Vol. 63: Straniero a chi? I figli di immigrati in Italia
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier

Quali sono le caratteristiche sociali e sociologiche di questi nuovi italiani? Si tratta di una domanda di non facile risposta poiché si tratta di una popolazione plurale caratterizzata da un grande eterogeneità Quale profilo demografico hanno assunto le seconde generazioni con il procedere degli anni? Qual è lo stato di avanzamento della legislazione sul riconoscimento dei diritti di cittadinanza? Quale immagine pubblica hanno i figli degli immigrati? Sono stati scongiurati i rischi di una integrazione subalterna? Si è sviluppata una pluralità di approcci di ricerca: in sintesi e semplificando, le posizioni emerse nel dibattito scientifico italiano potrebbero essere ricondotte all'opposizione fra gli studi che rimandano a una matrice culturalista e quelli che invece pongono l'accento sulla dimensione strutturale. Se per tutti l'obiettivo è studiare efficacemente i percorsi di integrazione delle seconde generazioni nel nostro paese, le prospettive analitiche adottate sono tuttavia differenti. Gli studi di matrice culturalista individuano nei tratti identitari e culturali legati a specifiche popolazioni migranti gli elementi utili a spiegarne le traiettorie di integrazione. I cultori della prospettiva strutturalista si concentrano invece sui modi in cui le condizioni materiali, economiche e sociali, in cui si trovano i figli di immigrati e i loro genitori, influenzano i loro percorsi di integrazione.
€ 33,00

Title:
Altreitalie. Rivista internazionale di studi sulle popolazioni di origine italiana nel mondo. Vol. 45
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 16,00

Title:
Fenomenologia e società (2013). Vol. 2: La religione nell'evoluzione umana: Robert Bellah in discussione
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 29,00

Title:
Quaderni di sociologia. Vol. 62: Per capire la società che cambia: scritti in ricordo di Antonio De Lillo
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier

"'Età difficile' oppure 'età ingrata', così viene detto nel linguaggio comune quel periodo della vita in cui non si è più bambini e non si è ancora adolescenti. Periodo di passaggio, dai confini poco definiti ma che viene fatto coincidere, più o meno approssimativamente, con la fascia di età corrispondente alla frequenza della scuola media inferiore. Tra gli 11 e i 13 anni, quindi. Ma si tratta di un intervallo di età convenzionalmente stabilito, che risponde più ad una suddivisione burocratica, legata all'ordinamento scolastico del nostro Paese, che ad un'effettiva identificazione di una fase ben circoscritta e definita. I confini della 'preadolescenza' sono infatti sfumati; come del resto quelli di tutti gli altri stadi della vita, dalla giovinezza alla maturità alla vecchiaia." (Dal testo di apertura, un inedito di Antonio de Lillo)
€ 33,00

Genovese Rino Title:
Un illuminismo autocritico
Author: Genovese Rino
Publisher: Rosenberg & Sellier

Dall'11 settembre 2001 - e, più indietro, dalla caduta del Muro di Berlino nel 1989 - l'Occidente sembra avere smarrito il suo posto e il suo significato nel mondo. Sotto il trauma del cosiddetto terrorismo internazionale si è cacciato in guerre infinite, senza potersi neppure più presentare come il baluardo della libertà e della democrazia. La crescita strabiliante della Cina e degli altri paesi emergenti lo priva in prospettiva della stessa supremazia economica, e i mutamenti politici in atto nel mondo arabo-musulmano non gli offrono alcuna sponda sicura. Il libro analizza la situazione contemporanea con strumenti insieme filosofici e sociologici. Prende atto dell'impasse dell'universalismo illuministico, accettando come inevitabile la mescolanza dei tempi storici e delle culture, e assumendo perciò il caos planetario come l'autentico nome da dare alla "globalizzazione". Approfondisce la linea di pensiero dell'autocritica dell'illuminismo (da Nietzsche a Foucault), fino alla proposta di un impegno scettico che modifichi lo sguardo con cui l'Occidente osserva se stesso. Inoltre, attraverso la ripresa su nuove basi di una teoria sociale critica, allude a uno statuto dell'utopia che la sottragga al discredito riversatole addosso dai tragici esperimenti novecenteschi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Paparoni D. (cur.) Title:
Rivista di estetica. Vol. 55: Mimmo Paladino e la filosofia
Author: Paparoni D. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

La ricerca artistica di Mimmo Paladino ha incrociato nel corso del tempo la riflessione filosofica. Da un lato un rapporto intenso con il pensiero di Giordano Bruno e la sua filosofia della natura, dall'altro la rivisitazione di capisaldi della tradizione europea e statunitense, da Baruch Spinoza a Ludwig Wittgenstein, da Dietrich Bonhoeffer ad Arthur C. Danto. L'interesse per la filosofia si coniuga, nell'artista campano, con l'attenzione per la ricerca antropologica, come testimonia la sintonia con gli studi di Ernesto De Martino e con le ricerche di Claude Lévi-Strauss. In questo numero della "Rivista di Estetica" gli autori affrontano diversi aspetti di questo variegato universo visivo e concettuale.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Passerini L. (cur.); Turco F. (cur.) Title:
Donne per l'Europa
Author: Passerini L. (cur.); Turco F. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Un affresco a più voci sul diritto delle donne a pensare, costruire e immaginare l'Europa. Questa è la proposta del Centro Interdipartimentale di Ricerche e Studi delle Donne dell'Università di Torino (CIRSDe), uno dei punti di riferimenti internazionali degli studi di genere che dal 2007 porta avanti "Donne per l'Europa". L'iniziativa prende le mosse dal noto gruppo "Femmes pour l'Europe" fondato negli anni Settanta da Ursula Hirschmann (della quale quest'anno ricorre il centenario della nascita e la cui foto è in copertina) che si occupa di temi di stringente attualità. I saggi propongono un approfondimento puntuale e appassionato su numerose tematiche: si va dalle grandi questioni religiose, come l'uso del velo delle donne musulmane, alle opere artistiche e letterarie delle donne. Si esplorano i racconti delle donne nella diaspora e nella migrazione e ci si sofferma sui temi della giustizia sociale, dei diritti umani e della cittadinanza, nonché al ruolo delle realtà locali nel processo di costruzione dell'Unione Europea e al rapporto con altri continenti.
€ 22,00

Martini Carlo Maria Title:
Vita di Mosè
Author: Martini Carlo Maria
Publisher: Rosenberg & Sellier

"Dire che il volumetto di Carlo Maria Martini è delizioso è dire poco. Esso è tutto da gustare, sia per la saporosa conoscenza e analisi del testo biblico, sia per il gradevole stile espositivo, sia anche per l'interessante sfondo culturale giudaico e patristico, per non dire della viva sensibilità per le concrete esperienze quotidiane. Sicché l'autore si dimostra nello stesso tempo uomo di scienza e uomo di spirito... due dimensioni complementari che non dovrebbero mai disgiungersi" (Romano Penna). Martini mette in luce le svolte inattese e decisive della storia di Mosè. Il giovane principe d'Egitto è ricco di cultura ma distaccato dalla realtà, finché per rompere con le traumatiche esperienze passate si ritira nell'isolamento. Il Dio di Israele irrompe però nella sua vita di ottantenne per trasformarlo in guida e in legislatore. Un grande scritto di formazione morale.
€ 13,50

Bartalesi L. (cur.); Consoli G. (cur.) Title:
Rivista di estetica (2013). Vol. 54: Aesthetic experience in the evolutionary perspective
Author: Bartalesi L. (cur.); Consoli G. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

È strano il carattere del piacere estetico. Singolare perché, spiega Kant e molti dopo di lui, è disinteressato. Cioè, alla fine, è un piacere che non piace. Ma se non è un piacere, che piacere è? Il problema teorico non è di poco conto, sia in morale che, in modo dirompente, in estetica: come facciamo a gustare qualcosa che, nella sua essenza, chiede di non essere gustato? La soluzione sta proprio in questo: il gusto implicato nell'esperienza estetica non è riferito a qualcosa che si mangi. Al contrario, mangiarsi qualcosa o qualcuno, sia pure con gli occhi, è segno infallibile di interesse. Gli esempi sono moltissimi, fino ad arrivare alla forma eccellente della bellezza: il corpo umano. Anche in questo caso, a ben pensarci, per ragioni remotamente alimentari. Un uomo o una donna, di norma, non lo si mangia. Un maiale sì. Rari sono infatti i dipinti che raffigurano i maiali, e ancora di più le statue. Al contrario, per fare un esempio recente quanto singolare, Babe Maialino coraggioso rende esteticamente un maiale perché lo umanizza. Le principali linee di intervento della Rivista di Estetica sono: l'estetica, l'ontologia e la filosofia analitica.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Perone U. (cur.) Title:
La filosofia nello spazio pubblico
Author: Perone U. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

La questione del ruolo pubblico della filosofia è ritornata di attualità negli ultimi tempi. Uscita dal territorio riservato della filosofia politica, tale questione assume una rilevanza più fondamentale e diviene un modo per esplorare la vocazione stessa della filosofia, prima ancora che per ordinare la società. Questo libro è la sedimentazione scritta di un dibattito tra quattro affermati studiosi e quattro giovani ricercatori, svoltosi all'interno delle proposte di ricerca che periodicamente la Scuola di Alta Formazione Filosofica di Torino offre. Emerge forte e convergente la rivendicazione di un ruolo radicale, rigoroso e non semplicemente funzionale, della filosofia, pur nella varietà delle prospettive teoriche. È proprio il ricorso al tema dello spazio pubblico a fornire condizioni privilegiate per un ripensamento delle funzioni della filosofia. Abbandonata l'ipotesi che essa abbia il compito di una descrizione del mondo ideale, risulta però obsoleta anche l'ipotesi, opposta e complementare, che riduce il ruolo della filosofia a razionalizzazione sistematica dell'esistente. La filosofia che pensa il politico non si limita a descrivere i suoi meccanismi di funzionamento concreto quanto piuttosto immagina una sfera culturale in cui l'organizzazione della società possa riconoscersi. Pensa un progetto di convivenza e non si limita a registrare la convivenza che già c'è.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Title:
Sviluppo locale vol. 37-38: Lo sviluppo rurale sostenibile. Ediz. bilingue
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier

Produzione del cibo e sua lavorazione sono processi fortemente interconnessi; le reti del sistema agroalimentare risultano dinamici e legati a fattori di sviluppo molto diversificati ma caratterizzati da coesistenza e variegata organizzazione tra i differenti processi, che si sostengono sulla base dei bisogni dei consumatori e sulle forme di sostenibilità. Lo studio richiede l'apporto di molteplici discipline: economia, geografia, sociologia, demografia e a questo proposito sono stati selezionati 8 saggi per collazionare la parte monografica del fascicolo.
€ 27,00

Bottani A. (cur.); Davies R. (cur.) Title:
Rivista di estetica. Vol. 49: Ontologia analitica
Author: Bottani A. (cur.); Davies R. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

La disciplina filosofica tra le più venerande e certamente la più generale di tutte, quella che Aristotele chiamava "filosofia prima" o "scienza dell'essere in quanto essere" e che più tardi diventerà nota con terminologia husserliana come "ontologia formale" esibisce oggi una inaspettata vitalità. Torna sugli antichi problemi con nuovi linguaggi, concetti e strumenti, applica soluzioni nuove e antiche a domini ontologici regionali che danno forma e struttura alla nostra vita ordinaria, ripensa in profondità il proprio passato alla luce del suo presente, e viceversa. Il numero presenta un'aggiornata visione d'insieme delle discussioni in corso in Italia nell'ambito della ontologia di tradizione analitica, includendo contributi di ontologia formale, storia dell'ontologia, ontologia sociale, ontologie regionali e applicate.
€ 38,00

Title:
Quaderni di sociologia. Vol. 57: Cinesi in Italia: quale inclusione economica, quale esclusione sociale?
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier

Lo stesso successo imprenditoriale e l'eventuale ostentazione della ricchezza possono essere interpretati come l'indicatore della mancanza di alternative effettivamente praticabili per il riconoscimento nella società italiana. Con le parole di una mediatrice culturale: "al contrario di altri stranieri, i cinesi hanno meno bisogno, sono più autosufficienti e questo viene interpretato dagli italiani come una chiusura. Tuttavia i cinesi non sono chiusi: appena arrivati in Italia non possono partecipare alla società, poi, appena la loro condizione economica è migliorata, lo vorrebbero, fanno di tutto per ottenere riconoscimento sociale. Venendo dalle zone rurali del Zhejiang, in Cina non sono nessuno, ma qui, in Italia, quali possibilità hanno? Moltissimi cinesi vorrebbero essere coinvolti di più nella società italiana, ma le occasioni per partecipare alla vita sociale e politica non ci sono. C'è il problema della lingua, ma posso garantire che moltissimi vorrebbero dare il loro contributo perché dicono: noi viviamo qui e i nostri figli sono nati qui. Magari vivono in venti in una stanza però, appena possono, comprano la Mercedes per dimostrare ai connazionali e agli italiani che hanno avuto successo. Alla fine, è un modo per realizzarsi e ottenere riconoscimento sociale quando altre strade non sono possibili".
€ 30,00

Title:
Quaderni di sociologia. Vol. 58: Un profilo degli imprenditori immigrati
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier

Nell'arco di settanta anni, tra la fine del secolo diciannovesimo fino agli anni '60 del dopoguerra, si calcola che oltre trenta milioni di italiani siano emigrati all'estero. A partire dalla fine degli anni '80, l'entrata sporadica di stranieri ha assunto un'intensità superiore a quella degli altri paesi europei ed oggi la percentuale di stranieri sul totale della popolazione si avvicina a quella della Francia o della Gran Bretagna, abituate da tempo a organizzare l'accoglienza di popolazioni provenienti soprattutto dalle ex colonie. Gli immigrati non hanno portato solo lavoro, ma anche desiderio di rischiare e di fare impresa. In un tessuto economico già dominato dalla piccola impresa, hanno trovato terreno relativamente fertile per diventare lavoratori autonomi, sulla base di una propensione differenziata a seconda del paese di origine (come nel resto del mondo, la diaspora cinese continua a produrre anche in Italia un elevata propensione all'imprenditorialità), ma anche sulla base della diversa capacità ricettiva dei settori di attività (dopo la liberalizzazione degli anni '90 il piccolo commercio, accanto all'edilizia ha offerto terreno fertile per la nascita di micro imprese di immigrati, che hanno in parte sostituito quelle degli autoctoni).
€ 32,00

Title:
Sviluppo locale. Vol. 39: Coralità produttiva locale
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier

La convergenza di tre distinti filoni di indagine (distretti industriali, cluster e NEG) ha prodotto una grande quantità di studi, intesi tutti ad accertare meglio la presenza, e a misurare meglio l'importanza, della concentrazione territoriale delle attività produttive. Malgrado ciò, la visione del processo produttivo come svolgentesi essenzialmente all'interno dell'impresa, se non addirittura dentro la fabbrica, è rimasta, nel vasto panorama degli studi economici, nettamente egemone. La vicinanza o lontananza territoriale delle imprese impegnate in un dato settore produttivo vi appare solo come una caratteristica aggiuntiva, abbastanza occasionale, e perciò trascurabile a livello propriamente teorico. Ultimamente, proposto da alcuni ricercatori della Banca d'Italia, il termine di "geo-settorialità produttiva" ha fatto la sua comparsa nel dibattito per indicare situazioni in cui la vicinanza territoriale delle imprese coinvolte in un processo produttivo settorialmente specificato, o in un aggregato di processi produttivi territorialmente contigui, agisce positivamente sul processo stesso. La verità è che la sequenza causale dovrebbe essere rovesciata: la produzione di qualsiasi merce è, ipso facto, sociale.
€ 27,00

Title:
Quaderni di sociologia. Vol. 60: La partecipazione politica in Italia
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 30,00

Di Giacomo G. (cur.); Marchetti L. (cur.) Title:
Rivista di estetica. Vol. 52: Aura
Author: Di Giacomo G. (cur.); Marchetti L. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

A partire dalle riflessioni di Walter Benjamin si pone la questione se sia ancora possibile parlare di "opere d'arte" o se nell'epoca delle immagini tecnicamente riproducibili l'arte sia qualcosa di irrimediabilmente "passato", priva ormai di un suo autentico compito. La posta in gioco è la funzione "critica" dell'arte come manifestazione di un'irriducibile alterità in un mondo globalizzato che tende a trasformare ogni prodotto in merce scambiabile e sostituibile e dove sempre più prevalgono le istanze idolatriche e simulacrali. La riproducibilità tecnica mette così in luce un problema forse ancora più radicale: la trasformazione dell'esperienza percettiva. Domandarsi, allora, se sia ancora possibile parlare di "aura" significa non solo chiedersi quale sia lo status dell'arte oggi, ma significa anche e soprattutto ripensare l'orizzonte di un'esperienza estetica.
€ 35,00

Saraceno Chiara Title:
Eredità
Author: Saraceno Chiara
Publisher: Rosenberg & Sellier

Ogni generazione entra nel mondo sulle tracce di chi è venuto prima, e nessuno lascia il mondo senza averlo segnato di sé, senza lasciare qualche cosa in eredità a chi viene dopo: il DNA, la lingua, i gusti, la religione, l'etnia e le tradizioni, le istituzioni sociali e politiche e anche i debiti individuali e collettivi. Le eredità ricevute possono essere una risorsa o un vincolo, talvolta anche ferite che vanno elaborate. All'ombra dei passaggi ereditari i rapporti tra le generazioni si giocano sempre nella tensione fra continuità e innovazione, riconoscimento e presa di distanza.
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Levi Della Torre Stefano Title:
Amore
Author: Levi Della Torre Stefano
Publisher: Rosenberg & Sellier

Parole appassionate e dieci disegni inediti per esplorare le diverse facce dell'amore, esperienza comune e insieme intima degli uomini e delle donne. Il viaggio si muove intorno all'Eros, il "luogo" dell'incrocio di sessualità e di emozioni, mosse dal sentimento di non bastare a se stessi. Miti antichi, fiabe, poesie di ogni epoca, cantici biblici accompagnano un discorso che tenta di cogliere la complessità e il dramma dell'amore, tra felicità, sofferenze e speranze esistenziali. Al di là dei moralismi e delle spiritualizzazioni edulcorate.
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Title:
Distretti industriali e reti d'impresa
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 28,00     Scontato: € 26,60

Title:
Fenomenologia e società (2013). Vol. 1: Le crisi della democrazia e le sfide della globalizzazione
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 28,00

Ferraris Maurizio Title:
Realismo positivo
Author: Ferraris Maurizio
Publisher: Rosenberg & Sellier

È banale dirlo, ma conviene non dimenticarlo: è la realtà che salva, non l'illusione. Ed essere realisti non significa affatto accettare il mondo com'è, o sopportare rassegnatamente la rivolta delle cose che non vogliono andare per il verso giusto, quello immaginato da noi. È anzitutto capire che le cose esistono, e dunque indubbiamente resistono, ma nel farlo offrono inviti, risorse, possibilità. E che la possibilità più grande, che sta alla base di tutte le altre, è la condivisione di un mondo niente affatto liquido o svaporato, che offre il terreno solido su cui ci giochiamo tutto, a cominciare dalla nostra felicità o infelicità. Questo realismo positivo viene articolato da Ferraris parlando non solo di filosofia, ma anche di letteratura e di attualità, e attraverso un dialogo con il filosofo analitico Achille Varzi.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Türcke Christoph Title:
Il sogno di Gesù. Psicoanalisi del Nuovo Testamento
Author: Türcke Christoph
Publisher: Rosenberg & Sellier

Sembra impossibile poter dire qualcosa di nuovo e di ragionevole sulla vita di Gesù, ma è quanto tenta di compiere Christoph Türcke. Il libro ci presenta infatti un "Gesù storico" sicuramente lontano da quello familiare all'iconografia e alla predicazione cristiana. Türcke legge piuttosto ciò che del Nazareno lasciano filtrare i testi neotestamentari mediante i criteri esegetici di Ernst Käsemann, radicalizzati e arricchiti dall'apporto del filtro teorico con cui Freud ha insegnato a interpretare i sogni e la loro stratificata elaborazione delle sofferenze subite. Decifrando con pazienza ogni indizio che nei vangeli canonici possa ricondurre in presenza del Gesù terreno, Türcke individua nel contrasto con Giovanni il Battista il trauma lacerante in grado di illuminare la scandalosa condotta pubblica del commensale di pubblicani e peccatori. A sua volta, nella rielaborazione del trauma patito dai suoi discepoli per via della crocifissione del maestro è identificata l'origine della fede nella sua risurrezione e dell'interpretazione della sua fine atroce come "morte per i nostri peccati". Anche l'immagine di Paolo che Türcke ci offre è inedita: a motivare il suo instancabile apostolato è una segreta lacerazione interiore - l'incomponibile doppia fedeltà al giudaismo e alla cittadinanza romana -, che trova la sua pacificazione solo nell'audacia del sogno a occhi aperti di offrire alla signoria di Cristo tutto l'Impero da Oriente a Occidente.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Manzini Giovanni Title:
Quale futuro per la scuola (pubblica)?
Author: Manzini Giovanni
Publisher: Rosenberg & Sellier

Un interrogativo cruciale, oggi che diversi studiosi ipotizzano prossima la fine dei sistemi scolastici in vari paesi del mondo. Il cuore della questione sta nel trovare il giusto equilibrio su due aspetti fondamentali: che cosa devono imparare le persone, prioritariamente i ragazzi e i giovani, e come ciò possa avvenire meglio. Il che cosa lo afferma la prima parte della Carta Costituzionale nell'indicare la Repubblica come garante di questo diritto per tutti. Il come lo propongono le sollecitazioni della didattica e della pedagogia. E allora la vera riforma del sistema scolastico non sta nella modifica degli ordinamenti, sterile scorciatoia percorsa spesso dalla politica, ma piuttosto nel garantire la qualità dell'insegnamento. È tempo di avere una scuola "aperta", disponibile ad aggiornare il concetto di pubblico e a stabilire un nuovo rapporto tra scuola e formazione professionale. Urge un grande patto con gli insegnanti riconoscendo la loro fondamentale funzione per assicurare lo sviluppo sociale, economico e democratico del Paese.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Bidese E. (cur.); Cognola F. (cur.) Title:
Introduzione alla linguistica del mòcheno
Author: Bidese E. (cur.); Cognola F. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Il testo raccoglie i risultati più recenti della ricerca linguistica sul mòcheno, lingua di origine germanica parlata in tre comuni della Valle del Fersina in Provincia di Trento. L'ampiezza dei temi trattati, il loro rigoroso inquadramento teorico da parte di esperti di livello internazionale delle università di Monaco di Baviera, Tromso, Verona, Trento, Padova e Venezia e la ricca e aggiornata bibliografia, comprendente anche le tesi di laurea e dottorato svolte negli ultimi anni, fanno del testo un'introduzione fondamentale alla linguistica del mòcheno e lo rendono, allo stesso tempo, uno strumento specialistico per chi intenda affrontare questioni legate alla dialettologia, al contatto linguistico e allo studio delle lingue minoritarie in ambito universitario.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Meloni B. (cur.); Farinella D. (cur.) Title:
Sviluppo rurale alla prova. Dal territorio alle politiche
Author: Meloni B. (cur.); Farinella D. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

La questione rurale è tornata più che mai attuale e costituisce un punto di osservazione privilegiato per cogliere te dimensioni dei mutamenti e delle innovazioni, sia a livello locate sia globale. Oggi si parla non a caso di "nuova agricoltura" e di "nuovi contadini": un modello innovativo di imprese autorganizzate e multifunzionali che si allontanano dall'agroindustria per differenziarsi e produrre qualità, ma anche beni collettivi in stretta relazione ai luoghi di azione, considerati come sede (ethos) del proprio mestiere, li volume analizza queste nuove dinamiche di sviluppo rurale e le politiche a esse connesse, proponendo un metodo e degli strumenti per l'analisi dei processi, attraverso studi di caso. L'attenzione è rivolta soprattutto al ruolo dei sistemi locali e delle filiere territoriali, alla centralità di una governance territoriale e della produzione di beni collettivi, all'importanza dei saperi locali e del capitale relazionale, alla ridefinizione dei confini tra rurale e urbano, alla crescente attenzione alla ruralità come spazio di azione per politiche integrate, alle nuove forme di multifunzionalità agricola.
€ 21,50     Scontato: € 20,43

Lazzerini Luigi Title:
Teologia del «Miserere». Da Savonarola al «Beneficio di Cristo» 1492-1543
Author: Lazzerini Luigi
Publisher: Rosenberg & Sellier

Una interpretazione originale di un'epoca ricca di controversie come il Rinascimento. Questa la proposta dell'autore grazie alle possibilità offerte dalle rete che gli hanno permesso di mettersi in modo nuovo ai servizio di antiche domande. Una lettura "elettronica" di testi noti, e di altri riscoperti, fa emergere un Savonarola teologo, oltre che profeta e politico, che ispirandosi a Paolo e Agostino si oppone, in nome della interiorità e della grazia, alla religione delle opere e agli sfarzosi quanto vuoti rituali della vita religiosa fiorentina quattrocentesca. Un Savonarola che gioca un ruolo decisivo nella genesi della Riforma e di quell'Evangelismo italiano di cui il "Beneficio di Cristo" è il testo più rappresentativo. Sullo sfondo si muovono le grandi figure della civiltà rinascimentale, da Machiavelli a Michelangelo, da Piero di Cosimo a Raffaello, da Giovanni Pico e suo nipote Gianfrancesco a Guicciardini, da Erasmo a Valdés a Lutero, conventi e comunità di laici sparsi in tutta Italia, uomini di corte e grandi prelati, tutti in misura minore o maggiore legati all'insegnamento del frate e alla sua teologia del "Miserere".
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Title:
Quaderni di sociologia. Vol. 61: La scuola italiana all'epoca della crisi
Author:
Publisher: Rosenberg & Sellier

Le riforme finora decise sembrano perlopiù incompiute o velleitarie; promettono elevate realizzazioni senza predisporre gli strumenti (materiali e formali) necessari a conseguirle. È questo il caso dell'autonomia funzionale attribuita alle istituzioni scolastiche. La competizione con l'autonomia territoriale, espressa da Regioni, Comuni e Province, e un vuoto legislativo (i provvedimenti di attuazione dell'autonomia scolastica non sono mai stati emanati, una situazione che capita sovente in Italia) hanno contribuito a rendere il decentramento del nostro sistema d'istruzione un processo incompiuto. In altri casi, al posto di politiche scolastiche efficaci sono stati proposti solo proclami. Come riportare la scuola al centro di un dibattito che non si riduca ad uno sterile esercizio retorico? Anzitutto, ritengo, attraverso un rafforzamento degli studi e delle ricerche empiriche sui principali aspetti del sistema d'istruzione e un'ampia diffusione dei loro risultati.
€ 33,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle