book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ricerche&Redazioni Publisher (Libri Ricerche&Redazioni su Unilibro.itLibri edizioni Ricerche&Redazioni Editore su Unilibro.it)

2011

Grassi Marinelli Clara Title:
Prima che il tempo. Racconti costruiti sui motti della tradizione orale di un paese marsicano
Author: Grassi Marinelli Clara
Publisher: Ricerche&Redazioni

Tutti i fatti narrati in questo libro sono costruiti intorno ai motti e ai detti paesani della Marsica, e sono frutto di mera fantasia e di costruzione letteraria dell'Autrice, Clara Grassi Marinelli. Racconti d'altri tempi, di intensa suggestione che ripoprtano la memoria indietro, a un tempo ormai lontano, fatto di genuinità, di vita semplice, di valori. L'osservazione è sul modo di vivere della " povera gente che si è aiutata ad andare avanti, suo malgrado e nonostante tutto". Pur riferendosi al passato e "prima che il tempo" ne cancelli i valori, il libro ha lo sguardo rivolto al futuro, con la certezza che sono le radici a tenere salda la personalità. "Dal mio paese, Gioia dei Marsi, - scrive l'Autrice - ho ripreso le usanze, i modi di dire e le narrazioni di mio padre e di mia madre: affabulatore l'uno, eloquente l'altra. Non mancano espressioni fatte mie dalla patria di adozione - di elezione: le Marche".
€ 15,00

Eugeni Fausto; Sgattoni Marcello Title:
Storie di biblioteca
Author: Eugeni Fausto; Sgattoni Marcello
Publisher: Ricerche&Redazioni

Fausto Eugeni e Marcello Sgattoni, studiosi e bibliotecari emeriti presso la Biblioteca provinciale "Melchiorre Delfico" di Teramo. A loro - nell'occasione del pensionamento - gli "Amici della Dèlfico" dedicano questo libro. Vi si ripropongono due saggi non recenti, scelti in quanto esemplificativi di specifici interessi e del rapporto tra i due studiosi e la loro Biblioteca. Nel primo, Marcello Sgattoni propone, con la consueta chiarezza metodologica, l'inventario del Fondo manoscritto di Melchiorre Dèlfico, vale a dire il corpus documentario più significativo conservato dalla "Dèlfico". Nel secondo, Fausto Eugeni, ricomponendo per la prima volta il mosaico del giornalismo teramano, ripercorre la storia de "Il Centrale", uno dei più importanti periodici editi a Teramo fra Ottocento e Novecento e del suo direttore Giovanni Fabbri. I due saggi sono indicativi di come l'organizzazione delle fonti documentarie e bibliografiche sia premessa indispensabile per una loro più larga fruizione.
€ 15,00
2010

Maranella Marcello Title:
A contar camosci sulla Conca del Sambuco. Biodiversità e buone pratiche nel Parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga
Author: Maranella Marcello
Publisher: Ricerche&Redazioni

In questo suo lavoro, Marcello Maranella, dal 2004 Direttore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, racconta storie, sentimenti, esperienze legate alla gestione dell'area protetta abruzzese. Nella prima parte, le memorie personali dei tristi giorni del sisma del 6 aprile a L'Aquila; nella seconda parte, una selezione significativa di esperienze di gestione maturate nell'Ente, riconosciute quali "Buone pratiche" in campo ambientale. "Questo libro di Maranella si apre con una serie di ricordi personali legati ai giorni terribili del terremoto e alle reazioni della gente, e ne presenta la visione di chi ha nel cuore la natura. Una natura fatta sì di animali e di boschi ma anche una natura, come è quella abruzzese, fatta di umanità, di storia, di madonnine vecchie più di 600 anni incastonate in un intricato e indissolubile intreccio di natura e ingegno umano. Il libro presenta quindi una serie di esperienze sviluppate nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: progetti di gestione della natura da cui abbiamo imparato tutti molto." (A. Cosentino)
€ 15,00

Associazione culturale Amici della Dèlfico (cur.) Title:
Guida alle collezioni d'arte della biblioteca Dèlfico
Author: Associazione culturale Amici della Dèlfico (cur.)
Publisher: Ricerche&Redazioni

"In questa guida la Biblioteca racconta i suoi due secoli di storia ed esalta la sua identità definita anche dal rapporto con lo spazio che l'accoglie: Palazzo Dèlfico. Nata da una donazione del filosofo e statista Melchiorre Dèlfico, la Biblioteca provinciale di Teramo ha continuato e continua a trarre linfa dalla civile consuetudine delle donazioni che le ha consentito di accumulare nel tempo un patrimonio non solo librario che la connota come biblioteca-museo. Pur nella sinteticità propria di una guida, le opere segnalate e documentate sono numerose e scelte fra le più importanti e significative. Di alcune collezioni e opere, poi, la guida propone specifici approfondimenti riconoscibili per una diversa veste grafica. Filo conduttore è la descrizione di un percorso che accompagna il visitatore fornendogli dati e indicazioni che riguardano artisti, opere e ambienti. L'apparato iconografico, la essenziale bibliografia finale e gli indici degli artisti e dei nomi citati rendono completa e fruibile una pubblicazione che, segno tangibile dell'azione svolta dagli "Amici della Dèlfico" nella valorizzazione di un patrimonio morale e materiale che appartiene a noi tutti, crediamo troverà favorevole accoglienza fra coloro che amano la cultura e l'arte". (Dalla presentazione di Manuelita De Filippis)
€ 10,00

Di Domenicantonio Giuseppe; Slow Food (cur.); Pretuziana Teramo (cur.) Title:
Le virtù. Ovvero di alcuni cibi rituali in Abruzzo
Author: Di Domenicantonio Giuseppe; Slow Food (cur.); Pretuziana Teramo (cur.)
Publisher: Ricerche&Redazioni

"È un cibo antico quello che presentiamo del tempo in cui, dopo la lunga stagione, i parchi resti della madia finivano per sposarsi in un tripudio di odori, sapori e colori con le primizie della primavera entrante. E le virtù della provincia povera e contadina sapevano trovare, attraverso le sapienti mani delle donne, la verve e la fantasia per approntare un cibo finalmente ricco e delicato. Il maggio trionfante di verde e di speranze conferiva poi a quel cibo i caratteri di un rito antico capace di rinsaldare - ma anche rompere! - attraverso lo scambio reciproco, quei vincoli di amicizia, di comparatico, di parentado che tanto significato hanno avuto nella storia della società e della cultura nostra". (Dalla presentazione al volume) Lo scritto è qui proposto in riedizione (la terza) leggermente aggiornata, in collaborazione con Slow Food, Pretuziana Teramo e ARSSA.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Lucci Filippo Title:
Tullio Sorgi. L'intervista di una vita
Author: Lucci Filippo
Publisher: Ricerche&Redazioni

"Lo incontriamo nel cuore della città di Teramo, sotto quei portici di corso Cerulli che per lui sono diventati una seconda casa. Tullio Sorgi, presidente dell'Automobile Club Teramo per oltre 40 anni, ci accoglie con un sorriso ed una stretta di mano, pronto a raccontare la sua vita lunghissima e ricca di esperienze. La memoria va al 1923, il suo anno di nascita". Il racconto avvincente di una vita spesa per lo sport, l'associazionismo, la famiglia, il lavoro, la politica. La figura di Tullio Sorgi, fra le personalità di spicco della Teramo del dopoguerra, viene tracciata attraverso un'intervista e un corredo iconografico che ripercorrono le tappe salienti della sua intensa vita. Grande sportivo, prima nella corsa e poi nel basket; storico Presidente dell'Automobile Club Teramo, della cui ascesa è stato il principale promotore; imprenditore eclettico e di successo; per tanti anni straordinario professore di ginnastica nelle scuole teramane; politico di successo e di grande affabilità. Tutto questo è stato Sorgi, e l'elegante volume firmato da Filippo Lucci ne ripercorre in modo sobrio e sincero l'intera vicenda umana e professionale. In collaborazione con Automobile Club Teramo.
€ 15,00

De Berardinis Laura Title:
Raccolgo conchiglie
Author: De Berardinis Laura
Publisher: Ricerche&Redazioni

Quinto volume della collana "Le lettere", il libro di Laura De Berardinis è un coinvolgente connubio tra poesia e racconto breve, che testimonia di "come la scrittura - scrive Gambacorta nel suo risvolto di copertina - debba e possa essere un cimento che estorce, a chi voglia praticarla con autenticità, un itinerario contundente e talvolta implacabile, un cammino di luci e ombre lungo il quale le insidie del dolore e dell'inquietudine si adunano attorno ai punti cardinali dell'esistere. I testi di Laura De Berardinis sono pennellate ansiose di rincorrersi tra cielo e terra, tra passato e presente, tra un io e un tu, tra la poesia del sogno e la prosa della realtà. Il loro è il respiro delle estati e degli inverni che scandiscono le stagioni di tutti i nostri silenzi".
€ 10,00

Falanga Gabriella Title:
Sinestesia. Ediz. illustrata
Author: Falanga Gabriella
Publisher: Ricerche&Redazioni

Sinestesia è un incontro autentico e riuscito tra le poesie di Gabriella Falanga e le opere di Maria Luisa Falanga, due sorelle che da sempre hanno amato e vissuto l'arte in ogni sua forma, scegliendo però, per esprimere la loro creatività, due campi diversi. A Gabriella è più congeniale la scrittura (narrativa/poesia) mentre Maria Luisa è più versata nella grafica, pittura e scultura. Una "Sinestesia" di visioni, emozioni, sentimenti che le lega in maniera profonda e che contribuisce ad arricchire le loro vite con una sempre tenace volontà di rinnovamento e miglioramento. Testi critici di Sandro Galantini e Manuela Valleriani.
€ 10,00
2009

Galantini S. (cur.) Title:
Saggio di statistica generale con applicazione al Comune di Cellino in provincia del Primo Abruzzo Ultra per Agostino Taraschi (Napoli, 1851)
Author: Galantini S. (cur.)
Publisher: Ricerche&Redazioni

Edito originariamente nel 1851 da Agostino Taraschi, il volume viene ora riproposto in anastatica integrale per la cura di Sandro Galantini. Restituito dopo oltre un secolo e mezzo alla fruizione generale, questo ponderoso volume, a suo modo unico e sinora conosciuto solo dagli studiosi più attenti e da pochi appassionati, offre alla nostra attenzione un quadro ampio e dettagliato di Cellino Attanasio e del suo territorio sotto il profilo storico, demografico, zootecnico ed economico, con notazioni interessanti sulle varietà vegetali allora presenti, sulle tecniche colturali più diffuse, sul sistema abitativo e sull'istruzione. Un cimelio bibliografico che reca un tassello di assoluta importanza per la ricomposizione della storia abruzzese ma anche di quella più generalmente meridionale.
€ 25,00

Catenaro Nicola Title:
La porta di ferro e altri racconti
Author: Catenaro Nicola
Publisher: Ricerche&Redazioni

Sette racconti uniti dal comune denominatore della paura e dal pensiero ossessivo che un sogno possa trasformarsi in un incubo per un errore umano o per un caso del destino, trascinando i protagonisti in un inferno senza ritorno. Sono le storie, quasi tutte ambientate in Abruzzo e in particolare tra i monti della Laga, de "La porta di ferro e altri racconti", seconda prova letteraria del giornalista teramano Nicola Catenaro. Il volume è il secondo della collana "Le Lettere", diretta dal critico letterario Simone Gambacorta. Alcune delle storie raccontate nel libro prendono spunto dalle leggende di chi abita alle pendici dei monti della Laga, nel cuore di quello che oggi è il Parco nazionale del Gran Sasso, oppure s'ispirano a paure del Medioevo di cui in provincia di Teramo si conservano in maniera chiara le tracce (è famoso nella Cattedrale di Atri l'affresco "La danza macabra").
€ 10,00

Ponziani Luigi Title:
Abruzzo tipografico. Annali del XIX secolo
Author: Ponziani Luigi
Publisher: Ricerche&Redazioni

Un corpus bibliografico e critico imprescindibile per archivi, biblioteche, istituti di cultura, scuole, studiosi, cultori e amatori di storia patria che possono ora fruire di uno strumento indispensabile per qualsivoglia ricerca relativa all'Abruzzo. L'opera si apre con un saggio introduttivo di Ponziani sulla produzione tipografica e editoriale abruzzese del XIX secolo. Gli annali, relativi a circa 7.000 documenti censiti, disposti in ordine cronologico e alfabetico, integrano corposamente le conoscenze sulla stampa abruzzese. Alle singole citazioni bibliografiche si aggiungono i riferimenti ai repertori e/o alle opere da cui sono desunte, oppure le localizzazioni di biblioteche e archivi presso cui il documento si conserva. Gli elenchi annalistici sono corredati da tabelle statistiche riassuntive e analitiche, istogrammi e grafici, oltre che da indici, che facilitano e ampliano le possibilità di fruizione del repertorio.
€ 90,00

Cavone Felicioni Hector J. Title:
Caliscinne. Tipiche bilance da pesca. Architetture senza architetti (Li)
Author: Cavone Felicioni Hector J.
Publisher: Ricerche&Redazioni

In questa pubblicazione, si descrivono le rudimentali macchine da pesca da oltre cento anni ancorate sul porto di Giulianova, "li caliscinne", le tipiche bilance da pesca utilizzate dai pescatori, che fanno ormai parte integrante del panorama della costa giuliese. Le raffinate immagini a corredo del libro sono del fotografo Giampiero Marcocci.
€ 15,00

Garosi Gianfranco Title:
L'Ospedale di San Flaviano. La medicina e la chirurgia di quei secoli bui
Author: Garosi Gianfranco
Publisher: Ricerche&Redazioni

Entro una topografia di cui l'ordalia, il morbo e la cura sono i punti trigonometrici, Gianfranco Garosi descrive con sicura competenza e dovizia di particolari, oltre ed assieme agli strumenti più utilizzati dai medici in età medievale, tecniche chirurgiche, prassi curative, consigli terapeutici e la singolare farmacopea del tempo, spingendo il suo sguardo indagatore oltre il confine della medicina laica e monastica, cioè nel mondo sotterraneo della magia e dell'occultismo. Dal serrato scandaglio del Garosi, cui dobbiamo anche perspicue notazioni sulla realtà ospedaliera di Castel San Flaviano, il borgo medievale da cui sarebbe gemmata la Giulianova acquaviviana, discende la possibilità per il lettore di conoscere efficacemente, e con le forme colloquiali che contribuiscono a rendere particolarmente avvincente la ricognizione, un aspetto specifico del Medioevo, appunto la medicina e la chirurgia, senz'altro investigato ma generalmente poco o per nulla noto. Con la capacità di scavo che gli è propria e la coinvolgente corposità di una scrittura vigile e raffinata, il professor Garosi appalesa l'intelligente sua capacità di coniugare divulgazione e ricerca scientificamente orientata.
€ 15,00

Sanvitale Giuliana Title:
Angeli
Author: Sanvitale Giuliana
Publisher: Ricerche&Redazioni

In questo suo nuovo libro - quello più privato e sofferto, quello cui sinora tutti gli altri hanno alluso, come per un patto segreto - Giuliana Sanvitale dà forma a una regione della sua memoria e compie, come narratrice, la scelta più ardua: quella di rievocare la vicenda di suo padre, ucciso per rappresaglia dopo la liberazione a causa delle sue "scelte sbagliate". Ma di fronte alla vita e alla dignità di un uomo, chi può ergersi a giudice e condannare? E il confine tra il bene e il male, e tra ciò che è giusto e ciò che non lo è, é davvero così netto? E dov'è che l'arbitrio e il sopruso prendono il sopravvento sulla giustizia e sulla libertà, sacrificando i valori dell'umano alla dittatura dell'ideologia? Ecco allora farsi strada una duplice necessità: quella di recuperare una complessità di visione e una profondità di sguardo. Ecco allora la scrittura di Giuliana Sanvitale orientarsi verso latitudini dove la verità dei sentimenti ci conduce verso quell'approdo che solo le parole stillate dal corpo vivo della vita e della morte possono rivelare.
€ 15,00

Barnabei Bonaduce M. Teresa Title:
Vedi cos'è la Merica! Dalle lettere di un emigrante
Author: Barnabei Bonaduce M. Teresa
Publisher: Ricerche&Redazioni

Il romanzo ha per protagonista un giovane uomo che a inizio Novecento emigra verso l'America, quel mitico luogo che lungamente ha rappresentato per milioni di uomini il punto di approdo ove dare dignità a esistenze segnate dalla miseria e dal sopruso. Un racconto che coinvolge coralmente non solo coloro che intorno al protagonista si muovono, ma quella vasta e composita umanità migrante che a folate si riversò col suo fardello di dolori e di speranze sulle coste e sulle città del Nord America. Sullo sfondo, gli avvenimenti epocali che preludono alla tragedia incombente e immane del primo conflitto mondiale. La famiglia e gli affetti più intimi, gli scorci di una società, gi ambienti d'origine, introducono il lettore in atmosfere e intrecci capaci di far affiorare un'umanità tenacemente intenta a dare senso alla propria esistenza. L'abbandono dei luoghi natii, dell'infanzia, dei giochi, degli affetti, alla ricerca di un mondo migliore e l'anelito al ritorno sono la la chiave, attraverso cui leggere questa storia; vera non tanto perché tratta da un provvidenziale epistolario e da memorie famigliari, ma perché coglie e generalizza un grumo ancora lacerante della nostra storia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Renzi Sandra Title:
Astolfo nello spazio
Author: Renzi Sandra
Publisher: Ricerche&Redazioni

Sandra Renzi firma un avvincente racconto per ragazzi ispirato a un grande tema della letteratura italiana. La vicenda narrata nel celebre poema cavalleresco di Ludovico Ariosto è rivisitata attraverso il viaggio di "Astolfo nello spazio" alla ricerca della fantasia perduta dall'amico Orlando. Al motivo immaginifico, ricco di suggestioni capaci di dialogare con il mondo simbolico dei ragazzi, si intrecciano contenuti e informazioni a carattere scientifico sullo spazio e sui pianeti. Il testo accoglie pertanto bisogni di lettura diversi, che si incontrano nella fine tessitura dei rispettivi linguaggi. Il libro utilizza per la prima volta in Italia i codici bidimensionali Qr-Code (reg. tm. of Denso Wave Inc.) per la lettura di contenuti digitali.
€ 15,00

Spitilli G. (cur.) Title:
Cerqueto è fatto a ferro di cavallo. L'attività di don Nicola Jobbi in un paese montano dell'Appennino centrale (1963-1984). Con CD Audio
Author: Spitilli G. (cur.)
Publisher: Ricerche&Redazioni

"La figura di Don Nicola Jobbi ha costituito e costituisce un importante punto di riferimento per quanti si sono occupati di questioni antropologiche ed etnomusicologiche relative al territorio dell'Abruzzo teramano. Il lavoro appassionato, ricco e multiforme, socialmente rilevante, condotto dal parroco abruzzese rende la sua figura emblematica di un particolare approccio militante alla ricerca sul campo, mentre la mole e la varietà dei materiali che ne costituiscono l'archivio offrono agli studiosi e a quanti vogliono accostarsi a questo territorio un articolato punto di osservazione e di ascolto rivolto alla società civile della montagna abruzzese, durante un segmento della storia contemporanea appena trascorsa, caratterizzato da forti e radicali cambiamenti nel tessuto sociale e nell'orizzonte culturale. I due autori, l'antropologo Gianfranco Spitilli e l'etnomusicologo Marco Magistrali, hanno delimitato una prima importante sezione dell'Archivio, quella relativa a Cerqueto di Fano Adriano, sul versante teramano del Gran Sasso, il luogo dove Don Nicola Jobbi ha lasciato più segni di sé." (Dalla prefazione di Antonello Ricci).
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2008

Eugeni Fausto Title:
Atlante storico della città di Teramo. Repertorio di vedute, incisioni, planimetrie, dipinti, immagini fotografiche da Jacobello del Fiore alle prime fotografie aere
Author: Eugeni Fausto
Publisher: Ricerche&Redazioni

Il Volume dell'Atlante Storico raccoglie immagini storiche raffiguranti la città di Teramo, dalla veduta dipinta agli inizi del '400 da Jacobello del Fiore fino alle prime foto aeree scattate nell'autunno del 1926. Si tratta di una sequenza, cronologicamente ordinata, dei più significativi documenti visivi conosciuti, immagini dalle tipologie molto differenziate, realizzate nel corso dei secoli per gli scopi più diversi: per devozione religiosa, per usi militari, per fini giuridico-amministrativi, per studio e documentazione o, semplicemente, per amore della propria città. Ciascuna immagine è corredata da una schedatura completa, con lettura approfondita delle immagini e bibliografia di riferimento.
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Title:
Tottea il paese di pietra
Author:
Publisher: Ricerche&Redazioni

Tottea il paese di pietra è il libro-catalogo che raccoglie le opere degli scultori che hanno partecipato alle prime tre edizioni del Simposio di Scultura in Pietra Arenaria di Tottea, svoltesi nel 2004, 2005 e 2008, organizzate dall'Associazione Pro Loco di Tottea. Si tratta di artisti provenienti da ogni angolo d'Italia, che hanno scolpito nei blocchi di arenaria della Laga le loro straordinarie opere, poi lasciate in dono al borgo di Tottea, dove sono andate a costituire un singolare percorso espositivo all'aperto, nelle piazzette e nelle stradine del grazioso borgo montano.
€ 20,00

Gambacorta Simone Title:
Il nonno che scriveva libri
Author: Gambacorta Simone
Publisher: Ricerche&Redazioni

Frammenti di memoria che ritraggono un Carino Gambacorta tra pubblico e privato. A quindici anni dalla morte il Sindaco della "ricostruzione" è qui raccontato dagli occhi del nipote, in un viaggio dove il valore degli affetti si sposa con quello degli insegnamenti. L'immagine dell'uomo politico e quella dello storico si alternano a scorci domestici, nel segno di un'aneddotica dell'intimità che descrive con semplice profondità una delle figure più rappresentative dell'Abruzzo contemporaneo. Lontano da toni enfatici ed elegiaci, Simone Gambacorta dà corpo a un ritratto inedito di quel nonno che scriveva libri e che sapeva parlare col silenzio.
€ 10,00

Garosi Gianfranco Title:
Storia dell'ospedale di Giulianova
Author: Garosi Gianfranco
Publisher: Ricerche&Redazioni

L'appassionante vicenda storica dell'Ospedale di Giulianova, dagli albori del XII secolo fino agli sviluppi del XX secolo, viene qui restituita dalla documentata narrazione di Gianfranco Garosi, Medico Ortopedico in servizio per diversi decenni nel nosocomio giuliese come Primario del Reparto di Ortopedia. Un racconto storico sorretto da attente ricognizioni bibliografiche e diligenti ricerche d'archivio, dove rintracciare le tappe salienti di una vicenda plurisecolare di straordinario interesse. A corredare la trattazione, la ricchissima iconografia storica su aspetti e momenti della professione medica, dalla pionieristica medicina monastica fino alle immagini di primo Novecento dell'Ospedale dello Splendore.
€ 13,00

Melles Adelaide Title:
Le ricette di Ady
Author: Melles Adelaide
Publisher: Ricerche&Redazioni

In questo libro una selezione ragionata delle ricette di Adelaide Melles, da sempre appassionata di cucina cui dedica la gran parte del suo tempo libero, nell'approfondimento di conoscenze e tecniche che l'hanno portata, nel giro di pochi anni, a imporsi nel web col suo blog "diariodiunapassione", tra i blog enogastronomici più visitati a livello nazionale. Dal "ciambellone più soffice del mondo" a gustosi antipasti e finger food, primi e secondi piatti semplici e rapidi da realizzare, alcuni tra i piatti più tipici della gastronomia abruzzese, muffin dolci e salati, torte rustiche, proposte etniche, pizze e dolci tutti da scoprire e da ripetere a casa, grazie ai preziosi consigli e suggerimenti di Ady. Adelaide Melles ha partecipato come esperta a diverse trasmissioni televisive su canali satellitari come Alice tv e RaiSat Gamberorosso channel. Le foto dell'edizione sono di Maurizio Anselmi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Warehouse Contemporary Art. Matteo Fato
Author:
Publisher: Ricerche&Redazioni

Catalogo della mostra di Matteo Fato alla Warehouse Contemporary Art di Teramo. Giovane artista pescarese, Fato ha già partecipato a numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero. La ricerca di Matteo Fato da alcuni anni si è avvicinata all'uso di materiali e contenuti appartenenti alla pittura calligrafica cinese, con cui trova consonanze segnico-linguistiche attraverso l'utilizzo di materiali storicamente semplici, quali china, carta e grandi pennelli calligrafici. Dopo i primi studi incentrati su soggetti quali cani, cavalli, gatti e insetti, Matteo Fato presenta per Warehouse una serie di opere inedite nate dall'osservazione di rocce, alberi e nuvole realizzata principalmente sulle montagne del Gran Sasso. Questi elementi, con la semplicità formale che li contraddistingue, divengono simboli rappresentativi di un equilibrio tra immagine e segno. Nel libro catalogo interventi di: R. Alfonso, M. Antonini, A. Arévalo, A. Bruciati, A. Capasso, L. Cerutti, S. Ciglia, L. Fassi, O. Gambari, L. Giusti, P. Guaglianone, H. Marsala, A. Mugnaini, S. Panerai, A. Portesi, M. Tagliafierro, F. Tattoni, S. Vedovotto.
€ 10,00
2007

Falanga Gabriella Title:
Nottetempo
Author: Falanga Gabriella
Publisher: Ricerche&Redazioni

Dalla prefazione di Sandro Galantini: "Nottetempo non è solo una raccolta che esplicita i tratti di un laborioso impegno poetico disvelando le sorgive risorse e i doni creativi dell'autrice, ma è anche - anzi, soprattutto - un confronto stentoreo con gli interrogativi cruciali dell'esistenza. È il rendiconto di un audace preliare contro il nulla incombente, contro le assenze incolmabili, i pesi remoti e le originarie ipoteche; è la sfida ininterrotta ed appassionata avverso il ricordo che nuoce; è, ancora, la ratifica di un radicale ripudio nei confronti delle eccitazioni fatue, delle insidie e degli inutili baluginii della quotidianità".
€ 10,00

Calzolaio Alfonso Title:
Il piano per il parco. La pianificazione territoriale in area protetta. Ediz. illustrata
Author: Calzolaio Alfonso
Publisher: Ricerche&Redazioni

Un contributo tecnico-scientifico per l'elaborazione del Piano per il Parco, strumento centrale della pianificazione in area protetta. Nel suo libro, Alfonso Calzolaio individua un un approccio dichiaratamente territorialista, nel senso che affronta i problemi della conservazione e della valorizzazione partendo dal territorio stesso, e considerando il patrimonio naturale, paesistico e culturale come valore aggiunto e, come un capitale identitario da tutelare e valorizzare.
€ 12,50

Delfico Melchiorre; Marroni A. (cur.) Title:
Della importanza di far precedere le cognizioni fisiologiche allo studio della filosofia intellettuale
Author: Delfico Melchiorre; Marroni A. (cur.)
Publisher: Ricerche&Redazioni

Con questo suo scritto, Delfico ci offre un compendio importante del suo pensiero e una testimonianza del suo forte legame con la filosofia francese del suo tempo, segnatamente con quella del sensista Condillac, del medico-filosofo Cabanis e di Destutt de Tracy. Giovanni Gentile definì questa memoria un testo nel quale il filosofo teramano, già molto avanti negli anni, "sapeva di avervi affrontato il problema intorno al quale s'era aggirato il suo pensiero in tutta la sua vita scientifica". È impossibile, infatti, comprendere il Delfico riformatore politico ed economista senza aver prima chiarito la visione del mondo implicita in ogni sua decisione. Lo scritto è la testimonianza filosoficamente più alta del suo legame con gli illuministi francesi che lo consideravano un loro autorevole sodale. L'introduzione e le puntuali note al testo del filosofo Aldo Marroni offrono l'opportunità di cogliere appieno il profondo significato filosofico dello scritto, lo stimolante contesto intellettuale entro cui Delfico operò da protagonista, la visione cosmopolita che lo ha ispirato e infine il prestigio di cui ha goduto tra gli illuministi più radicali, come si evince dalla straordinaria lettera di Destutt de Tracy pubblicata in appendice al volume.
€ 10,00

Galantini Sandro Title:
All'ombra dell'«albero d'oro». Notaresco e la gelsibachicoltura nell'800. Ediz. illustrata
Author: Galantini Sandro
Publisher: Ricerche&Redazioni

L'allevamento del baco da seta e la coltivazione del gelso, attività tradizionalmente legate alla manifattura serica, rivestirono un ruolo non poco rilevante nell'economia abruzzese dell'Ottocento. Entro rigorose coordinate storiche, questo volume ricostruisce con puntualità, grazie ad una folta documentazione in gran parte inedita, dinamiche, sviluppo, fortune e criticità della gelsibachicoltura, arrecando un primo, solido e stimolante contributo relativamente ad un comparto produttivo, sinora poco indagato, che in ambito regionale vide primeggiare il territorio teramano grazie al generoso impegno di una pleiade di avvertiti studiosi originari di Notaresco, da Ignazio Rozzi a Giuseppe Devincenzi, da Pio Mazzoni a Carlo Romualdi a Pasquale Clemente. Come emerge dalla attenta ed appassionata indagine dell'Autore, costoro, tra i più significativi esponenti della migliore cultura agronomica del tempo, seppero veicolare tecniche innovative recenziori orientamenti scientifici, rendendo l'Abruzzo, e il Teramano in particolare, un'area all'avanguardia in ambito gelsibacolgico. In appendice due rarissimi scritti ottocenteschi riproposti in anastatica.
€ 13,00

Spitilli Gianfranco Title:
Il paese «di mezzo». Storie di vita e fotografie familiari a Intermesoli
Author: Spitilli Gianfranco
Publisher: Ricerche&Redazioni

Questo libro propone i primi risultati di una ricerca sul campo condotta nel paese di Intermesoli, alle pendici del Gran Sasso d'Italia, ed è un lavoro sulla memoria attraverso le immagini. Nasce dall'intersezione di racconti trasmessi oralmente e di rappresentazioni fotografiche da cui gli stessi racconti sono scaturiti, perdendone poi la diretta filiazione nei mille rivoli che segue la ri-creazione del passato. Immagine come supporto mnemonico ma anche come stimolo per la rievocazione, dunque per una narrazione continuamente aggiornata, plasmata, carica di contenuti emotivi di volta in volta rivissuti e, in un certo senso, scoperti nuovamente, riformulati al momento di essere raccontati.
€ 20,00

Catenaro Nicola Title:
Grandangolo. Poesie e canzoni (1988-2004)
Author: Catenaro Nicola
Publisher: Ricerche&Redazioni

Il primo libro di poesie e canzoni di Nicola Catenaro, giornalista professionista free lance. Autore di poesie, canzoni e racconti fantastici, nel 1988 è rientrato nella rosa dei segnalati del Premio Teramo con il racconto "L'occhio". Nel 1989, con la poesia "La mosca", ha ricevuto una segnalazione dalla giuria del premio letterario nazionale "Città di Castilenti - Luigi Antonelli". Una sua selezione di poesie è stata pubblicata nell'Annuario 1993-94 del Liceo Ginnasio "Melchiorre Delfico", edito da Edigrafital. Nel 2006 è risultato finalista del Premio Teramo con il racconto "La porta di ferro", successivamente pubblicato nell'antologia della 39ª edizione. L'iniziativa editoriale sostiene le attività del Banco di Solidarietà di Teramo Onlus.
€ 10,00
2006

Damiani G. (cur.); Di Giacomo B. (cur.) Title:
Teramo d'altri tempi. Gli angoli più caratteristici della Teramo d'altri tempi nelle suggestive immagini delle cartoline illustrate d'epoca. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Author: Damiani G. (cur.); Di Giacomo B. (cur.)
Publisher: Ricerche&Redazioni

Catalogo della Mostra Permanente allestita nel Sottopasso Pedonale di Piazza Garibaldi a Teramo. Realizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Teramo, il libro raccoglie le più belle cartoline illustrate d'epoca della Teramo d'altri tempi. Schede e testi didascalici di Berardo Di Giacomo. "Teramo d'altri tempi" mostra, in tutta la sua forza, la straordinaria tradizione millenaria della città di Teramo, rimarcandone i preziosi tesori dell'arte e della storia, antiche testimonianze che ancora oggi ci permettono di rivivere emozioni e sentimenti di un passato ricco di fascino.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle