book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ricerche&Redazioni Publisher (Libri Ricerche&Redazioni su Unilibro.itLibri edizioni Ricerche&Redazioni Editore su Unilibro.it)

2014

Ardito Stefano Title:
Storia dell'alpinismo in Abruzzo
Author: Ardito Stefano
Publisher: Ricerche&Redazioni

Il Corno Piccolo e il Corno Grande, i pilastri dell'Intermèsoli e il Sirente, le Nord della Cima delle Murelle e del Camicia. Le grandi montagne, con le loro pareti e le loro creste, sono tra i più bei monumenti naturali dell'Abruzzo. E sono uno spazio d'avventura, dove generazioni di alpinisti hanno scritto una storia avvincente. Questo libro racconta le esplorazioni e gli exploit degli alpinisti dell'Abruzzo e delle regioni vicine, a volte affiancati da nomi famosi del Nord, sulle pareti di roccia, le cascate di ghiaccio e i canaloni di neve di questa regione straordinaria. Una storia che inizia con l'ascensione al 'Corno Monte' compiuta da Francesco De Marchi nel 1573. L'alpinismo non è solo esplorazione geografica, ma anche intuizione, coraggio, decisione, paura. Nel libro sfilano le realizzazioni e i sogni, le rivalità e le amicizie, le vittorie e le sconfitte, le tragedie. L'autore accompagna gli alpinisti nei passaggi superati e in quelli che li hanno costretti a rinunciare. Una storia scritta su vette e pareti, ma che ha al centro gliuomini e le donne che le hanno desiderate ed esplorate.
€ 25,00

De Berardinis Laura Title:
Apri gli occhi Lady
Author: De Berardinis Laura
Publisher: Ricerche&Redazioni


€ 15,00

D'Eustachio Riccardo Title:
Notaresco tra XV e XVI secolo. I capitoli, il catasto, il sigillo. A cinquecento anni dalla loro stesura e con nuovi documenti a corredo
Author: D'Eustachio Riccardo
Publisher: Ricerche&Redazioni

A cinquecento anni dalla loro formazione, i Capitoli, il Catasto e il Sigillo di Notaresco sono presentati in una nuova luce grazie agli approfonditi studi condotti da Riccardo d'Eustachio. L'autore traccia un quadro storico del borgo tra XV e XVI secolo. I Capitoli in totale sono otto, così come trascritti da A. Ludovico Antinori nella sua Corografia; sicuramente saranno stati molti di più, ma purtroppo molti degli originali sono andati perduti. Per quanto riguarda il Catasto, conoscendo i confini comunali di allora, si è proceduto a disegnarne il perimetro su una mappa, così da poter confrontare il territorio dell'Università con quello comunale attuale. Lo stemma dell'Universitas, che nel sigillo esprimeva la sua figura giuridica, è poi di estremo interesse e se ne analizza sommariamente la costruzione. Infine, si è ricostruita la Notaresco dell'epoca attraverso i suoi edifici, le tracce di mura superstiti, gli oggetti sacri dell'epoca, gli abiti indossati dai suoi abitanti e il tipo di alimentazione, attraverso testi e documenti d'archivio.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Pio Berardo; Santangelo Enrico; Sgattoni Marcello Title:
Il duomo di Teramo
Author: Pio Berardo; Santangelo Enrico; Sgattoni Marcello
Publisher: Ricerche&Redazioni

Il volume restituisce un'aggiornata analisi sul più importante monumento della città di Teramo, prendendone in esame gli aspetti storici, architettonici, artistici, archeologici e di tecnica del restauro, dopo i recenti interventi di restauro conclusi nel 2007. Un libro riccamente illustrato che presenta documenti e testimonianze inedite, qui per la prima volta proposti, come le riproduzioni del Liber Censualis e del Cartulario teramano, di alcuni arredi e paramenti sacri, foto degli interni del periodo barocco e tanto altro ancora. I testi, rigorosissimi, sono a firma dello storico Berardo Pio, dell'architetto Enrico Santangelo e del medievalista Marcello Sgattoni. Contributi del Vescovo di Teramo-Atri Mons. Michele Seccia, di Mons. Aldino Tomassetti, dell'archeologa Paola Di Felice e dell'architetto Luca Falconi Di Francesco. Le fotografie sono di Giampiero Marcocci.
€ 50,00

Garosi Gianfranco Title:
Medici-letterati abruzzesi nella storia della medicina
Author: Garosi Gianfranco
Publisher: Ricerche&Redazioni

In una narrazione piana e avvincente, Gianfranco Garosi ci restituisce, sottolineando gli aspetti diaristici e aneddotici, i percorsi bio-bibliografici di alcuni medici abruzzesi vissuti in epoche lontane. Il libro è un riconoscente tributo nei confronti di quanti al valore professionale seppero associare la passione per le lettere, per la filosofia, perfino, a volte, per le Muse, concorrendo al progresso della scienza nella direzione di un nuovo umanesimo. Prefazione di Sandro Galantini.
€ 15,00

Giangiulio M. L. (cur.); De Berardinis L. (cur.) Title:
La squadra vincente dei bambini di Betania
Author: Giangiulio M. L. (cur.); De Berardinis L. (cur.)
Publisher: Ricerche&Redazioni

'La squadra vincente dei Bambini di Betania' è un volume che fa parte di un progetto multimediale di scrittura il cui scopo è stato quello di far emergere le emozioni dei bambini strutturandole in poesie e racconti al fine di agevolare una maggiore integrazione tra i bambini stessi e la società civile. 'I Bambini di Betania' è il nome dell'Associazione che gestisce la casa famiglia 'La Casa di Lorenzo', così denominata in ricordo di un bimbo che non c'è più. È una struttura rivolta a minori, donne e ragazze madri che hanno subìto un abbandono o per cui è necessario un allontanamento dalla famiglia. L'Associazione opera anche con modalità di pronto intervento. La cura del volume è di Maria Luisa Giangiulio (presidente Associazione 'I Bambini di Betania') e Laura De Berardinis (voce narrante). I 2/3 del ricavato sono destinati a sostenere le attività dell'Associazione.
€ 15,00

Grassi Marinelli Clara Title:
Una storia. Le storie
Author: Grassi Marinelli Clara
Publisher: Ricerche&Redazioni

Raffinato romanzo di Clara Grassi Marinelli, che conclude la trilogia iniziata con 'Prima che il tempo' (2011) e continuata con 'L'Emigrante' (2013). La storia, semplice, narra di due ragazzi: Sebastiano, abruzzese di Bisegna (L'Aquila); Giovina, marchigiana di Valcimarra (Macerata): si incontrano; si amano; si lasciano. Lui realizza il suo sogno. Lei ci riuscirà solo attraverso la ricerca dell'equilibrio interiore. Una storia che si intreccia con altre storie, così come è la vita: un fatto non è mai avulso dalle circostanze che ne generano altri. Giovina esce da se stessa per andare verso gli altri, tanto più quanto - strada facendo - va abbattendo gli idoli che lei, le circostanze, le fasi dell'età evolutiva avevano costruito. Sarà capitato a molti di avere la sensazione di 'crescere'. E lì si incontra l'amore: quello vero che non si aspetta mai dei ritorni.
€ 15,00
2013

Catenaro Franco Title:
Il pensiero politico in Platone. La vita politica come scelta di vita morale
Author: Catenaro Franco
Publisher: Ricerche&Redazioni

La rilettura del Platone politico, alla luce dei testi sull'argomento pubblicati fino ad oggi e del dibattito recentissimo tra gli studiosi, costituisce l'oggetto della ricerca che Franco Catenaro compie in questo volume, arricchito dalla prefazione di Mario Vegetti, una delle voci più autorevoli tra gli studiosi del pensiero antico. Un libro straordinariamente attuale, soprattutto alla luce della crisi odierna della politica, che aiuta a riscoprire la purezza e il fascino del messaggio di uno dei più grandi pensatori di tutti i tempi. Il coordinamento editoriale del volume è a cura di Nicola Catenaro. 'Questo lavoro presenta un pregio che spesso è assente nelle opere specialistiche: la partecipazione intelligente e appassionata a quella che l'autore riconosce come la tesi centrale di Platone, cioè l'esigenza di un'ispirazione morale dell'azione politica, e di una proiezione politica dei valori morali' (Mario Vegetti).
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ronchi Renata Title:
Luigi Cavacchioli scultore (1856-1936)
Author: Ronchi Renata
Publisher: Ricerche&Redazioni

'La monografia su Luigi Cavacchioli - si legge nella Presentazione a firma di Fausto Eugeni - nasce da una ricerca lunga e complessa, passata attraverso lo spoglio sistematico di fonti archivistiche e a stampa, soprattutto giornalistiche, che ha portato alla redazione di un primo importante inventario delle opere esistenti e al concreto riscontro di molte di esse, risultato prezioso in chiave di conoscenza e di tutela del patrimonio artistico locale. Lo scultore Luigi Cavacchioli, teramano di nascita ma fiorentino per studi e preparazione, appartenne a una antica famiglia di artigiani. Noto e stimato ai suoi tempi, fu quasi del tutto dimenticato dopo la sua morte, anche in patria, nonostante vi avesse lavorato moltissimo e a lungo soggiornato... Punti di forza del lavoro di Renata Ronchi sono il rigore e la coerenza del metodo usato, insieme alla capacità di concepire fin dall'inizio un progetto complessivo, intelligente e ambizioso, circa lo studio di una storia aprutina dell'arte e degli artisti'.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

De Bonis Mario Title:
Eduardo visto da vicino. Spigolature poetiche, commenti e ricordi
Author: De Bonis Mario
Publisher: Ricerche&Redazioni

Eduardo De Filippo 'visto da lontano' è già grande: commediografo, drammaturgo, autore, attore, regista, maestro di teatro. 'Visto da vicino', con gli occhi incantati di un suo amico personale e studioso della sua arte teatrale - l'autore Mario De Bonis -, si illumina anche come grande poeta. La novità del libro è nella dolce esegesi di versi napoletani che incorniciano temi essenziali della vita dell'uomo: la famiglia, gatte e cani, la fede, l'amore, i costumi, la politica, la natura, le emozioni, la tristezza, la filosofia, la riconoscenza, l'amicizia, la cucina povera napoletana, tra gestualità e dialettalità, tra incoraggiamenti, promesse e speranze, in un piccolo album di ricordi. Il volume è arricchito da un apparato iconografico di estremo interesse: bellissime immagini fotografiche di Eduardo De Filippo, biglietti autografi del grande commediografo, articoli a stampa, fotografie dei momenti conviviali dell'autore De Bonis impegnato in serate di beneficenza in tutto il mondo e tanto altro ancora, in un libro tutto da gustare.
€ 15,00

Mincione Cristina Title:
Sensi
Author: Mincione Cristina
Publisher: Ricerche&Redazioni

Prima raccolta di poesie di Cristina Mincione, che scrive nella sua introduzione alle liriche: 'Ho da sempre creduto che la scrittura di una donna fosse quanto di più intimo possa esistere in un autentico cammino di vita. E sono ancora convinta che un'anima che racconta di sé, possa essere letta in mille modi diversi ma comunque tutti giusti. Non esistono interpretazioni univoche, oggettive: ogni parafrasi è frutto di un insieme di emozioni, di vissuti, di esperienze, di credenze e di valori tutti assai intimi. Questa raccolta di poesie ha un titolo non casuale. Sensi infatti è un percorso tutto autobiografico che raccoglie sensazioni microscopiche, strappate al tempo e a volte rubate anche alla stretta quotidianità della vita. Sensi è uno scrigno che protegge stupori, meraviglie, parole mai dette ma pensate, dolori ermetici, ma anche amicizie nate e cresciute all.improvviso e infine gioie vitali, quelle in grado di farci scrutare il mondo con occhi decisamente nuovi. È voluto l'uso della parola 'sensi' in più di una poesia: il richiamo a questo termine altro non è che il desiderio di rendere protagonisti dei versi proprio i cinque sensi umani, olfatto, gusto, vista, udito e tatto, bussole insostituibili per ciascuno di noi. Sono inoltre presenti riferimenti semantici alla musica, altra musa per me, capace di ispessire ricordi e moltiplicare scene di vita indimenticabili. Buona lettura e che i vostri sensi possano guidarvi sempre nel buio e nella luce'.
€ 10,00

Sivitilli Ernesto Title:
Gruppo del Gran Sasso d'Italia. Il Corno piccolo (rist. anast. 1930)
Author: Sivitilli Ernesto
Publisher: Ricerche&Redazioni

La ristampa in anastatica del volume di Ernesto Sivitilli, Capo degli 'Aquilotti' di Pietracamela, pubblicato nel 1930 dalla Sezione del C.A.I. dell'Aquila. Il volume, realizzato in collaborazione col C.A.I. L'Aquila e il Comune di Pietracamela, è arricchito da un interessante profilo bio-bibliografico di Sivitilli a cura di Lina Ranalli. 'Queste modeste e brevi note - scrive Sivitilli nella sua introduzione al volume nel 1930 -, frutto della mia lunga conoscenza ed amicizia col Gran Sasso in genere, vogliono essere solo un atto d'Amore e di Fede: d'amore per quel meraviglioso gioiello d'architettura naturale che è il Corno Piccolo - di fede per lo sviluppo dell'alpinismo su di esso. (...) Il Corno Piccolo, al pari di ogni altra vetta ha il facile e il difficile, ma più di tutte le altre vette ha un fascino speciale, stregante - che spinge a tornarci dopo esserci stati una volta. (...) Alla forte Sezione Aquilana del C.A.I., editrice del lavoro, va poi la mia riconoscenza sentita e fraterna'. Relazioni alpinistiche di salite al Corno Piccolo del Gran sasso d'Italia.
€ 15,00

De Berardinis Giorgio; De Berardinis Laura Title:
Matrioska in viaggio
Author: De Berardinis Giorgio; De Berardinis Laura
Publisher: Ricerche&Redazioni

Una raccolta di poesie di Giorgio De Berardinis e Laura De Berardinis. Giorgio e Laura, padre e figlia, negli anni scrivono poesie. Parlano ogni tanto la mattina, davanti a un caffè e quando sono soli. Si osservano per lo più a distanza e non cedono all'indulgenza né all'ipocrisia, circa i rispettivi punti di vista e il loro 'fare', senza per questo scadere nella trappola del reciproco giudizio. È il loro patto e in virtù di ciò 'si fidano' l'uno dell'altra. Per Giorgio la poesia si rivela quale strumento per assaporare un attimo di felicità e trangugiarla in senso baudeleriano. Laura, invece, vive la poesia come lacerazione di una memoria bergsoniana stratificata che sembra sovrastarla, da cui con determinazione e delirio semi-onirico non fugge finché non la domina ricongiungendosi alla realtà, attraverso la chiarezza interiore. Le immagini di copertina e interne sono dell'artista Gino Gentile.
€ 10,00

Grassi Marinelli Clara Title:
L'emigrante. Storia di un uomo fuori dal tempo
Author: Grassi Marinelli Clara
Publisher: Ricerche&Redazioni

Una storia scritta da Clara Grassi Marinelli sull'emigrazione... 'Questa è la storia di Paolo Mazzitto, un emigrante del secolo scorso, che partì da via Toledo e arrivò a New York. Via Toledo - 'Corso Toledo' - è la strada principale di un paese che non c'è più: Gioia, meglio detto dagli abitanti 'Giója', con la 'o' chiusa e la 'i' lunga come quella di... Juventus, quasi a dare forza alla semplice vocale e farla diventare semiconsonante per prolungarne il suono, come se fosse la contrazione di due 'i'... studi di fonetica a parte: un conto è leggere 'Gioia', un altro è dire 'Giója'! Il paese 'Giója', quello dei palazzi e dei signori, quello in cui erano state introdotte abitudini aristocratiche e raffinate, non esiste più... Il terremoto del 13 gennaio 1915 lo distrusse, insieme a molti altri Centri della Marsica; fu poi riedificato più a valle come 'Gioia dei Marsi' e dei tempi di allora, di quell'antico e lussuoso Paese che era, è rimasta solo la memoria tramandata dai sopravvissuti'. Una storia d'altri tempi, le tradizioni d'altri tempi, uomini e donne d'altri tempi...
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Marinaro Egidio Title:
Montorio al Vomano. Immagini per la memoria. Ediz. illustrata
Author: Marinaro Egidio
Publisher: Ricerche&Redazioni

Il volume, pubblicato in collaborazione con l'Associazione Culturale 'Il Chiostro' di Montorio al Vomano, costituisce uno straordinario repertorio di immagini d'epoca: quasi cinquecento anni di iconografia storica di Montorio al Vomano, introdotta da tre illuminanti saggi storici che ne favoriscono la comprensione: quello dell'autore Egidio Marinaro, che compendia in poche pagine e magistralmente la storia di Montorio; quello di Annalisa D'Ascenzo (Università degli Studi di Roma Tre) che centra l'attenzione sulle bellissime mappe seicentesche dell'Archivio di Simancas in Spagna, ora fedelmente riprodotte nel volume; quello di Luciana D'Annunzio (Archivio di Stato di Teramo) che analizza gli inediti documenti provenienti dall'Archivio di Stato di Teramo, per la prima volta pubblicati. Il libro, realizzato in collaborazione col Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Archivio di Stato di Teramo), offre una rassegna ragionata di immagini che, nei secoli, hanno rappresentato il 'disegno' del borgo situato sulla vallata del fiume Vomano, alle pendici del Gran Sasso d'Italia. Mappe rare, inediti documenti d'archivio, eleganti disegni e storiche vedute, fotografie e cartoline...
€ 25,00

Braccili Umberto Title:
Lo dico al Tg. Storie, soprusi e sperperi segnalati dai telespettatori
Author: Braccili Umberto
Publisher: Ricerche&Redazioni

20 novembre 2007. Prima puntata di un progetto nato in redazione. La testata regionale della Rai per l'Abruzzo metteva in onda 'Lo dico al TgR Abruzzo'. La formula era semplicissima. Lo spettatore segnalava, il giornalista verificava la denuncia, e il martedì la rubrica andava in onda. Succede ancora oggi. Molte le storie segnalate che hanno come tema la politica, la burocrazia, gli sprechi e le ristrettezze dettate dall'alto. In questo libro presentiamo centocinquanta casi proposti in TV dai telespettatori. Uno spaccato dell'Abruzzo di oggi che viene fuori dalle segnalazioni, attraverso e-mail, segreteria telefonica ma anche via posta ordinaria con lettere scritte con la 'vecchia' Olivetti 22.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

De Iuliis Giacomo Title:
La battaglia del riso. la risicoltura nell'Abruzzo teramano pre e post-unitario tra proibizione, abusivismo e speranze di ripresa
Author: De Iuliis Giacomo
Publisher: Ricerche&Redazioni

Il volume documenta la diffusione della coltivazione del riso lungo le aste fluviali della provincia di Teramo fino ad epoca post-unitaria, arricchendo di un importante capitolo, finora del tutto sconosciuto, la lunga storia della risicoltura teramana. Anche se in forma abusiva, questa pratica agricola continuò infatti ben oltre la legge abolitiva del 1831. Attraverso inediti documenti d'archivio, l'autore ricostruisce la topografia delle risaie esistenti nelle piane dei fiumi Tordino e Vomano e le intricate vicende che fino al secondo Ottocento videro implicati i risicoltori, spesso grossi proprietari terrieri locali, e le principali autorità provinciali, in un gioco di contrasti ma anche di connivenze e complicità. Sullo sfondo, le nostre campagne ottocentesche e la sofferenza delle povere popolazioni contadine, le più esposte al rischio malarico che 'esalava' dalle risaie.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2012

Di Virgilio Domenico Title:
Perciò torniamo a salutarvi ancora. Il buongiorno nell'area frentana e nelle province di Pescara e Teramo. Con DVD
Author: Di Virgilio Domenico
Publisher: Ricerche&Redazioni

La storia del buongiorno come forma di 'saluto cantato di buon augurio' inizia probabilmente con i canti e le ritualità legate al ritorno ciclico della buona stagione ed al risveglio della natura. Già Domenico Priori suggerisce una lettura in questo senso, ricordando come l'augurio portato in questa occasione trascenda il momento particolare 'per estendersi a tutto l'anno nuovo e ai cento e centomila successivi'. Buon gioco si potrebbe allora dire per la religione trasfondere all'interno di questa tradizione tutto il bagaglio delle proprie simbologie, e così facendo arricchirne anche le sostanze. Poi a metà del 1800 si aggiunse la banda organizzando i suoni secondo la nuova sensibilità tonale, e fornendo un altro contributo al mantenimento di una tradizione che altrimenti sarebbe sopravvissuta in modo incerto. Ed oggi abbiamo i documenti che l'etnomusicologo Domenico Di Virgilio ha raccolto sul campo e presenta in questo volume, il secondo della collana SDAE (Studi e Documenti di Antropologia e di Etnomusicologia). Ciò che ascoltiamo è in un certo qual modo la conferma di un diffuso sentire nel mondo apparentemente periferico dei piccoli centri, dove continua a vivere una cultura orale che, attraverso la sua consapevolezza, riesce spesso a mediare col mondo globale meglio di quanto si pensi. Al libro si accompagna un DVD con le testimonianze visive e sonore per una lettura sincronica di ciò che invece nella realtà si svolge in località diverse.
€ 20,00

Title:
Palazzo Savini. Storia, architettura, arte e restauro di un'antica dimora in Teramo
Author:
Publisher: Ricerche&Redazioni

La storia di uno dei palazzi più antichi e rappresentativi dell'architettura teramana, Palazzo Savini su Corso Cerulli, restaurato di recente dalla Famiglia Tudini. L'elegante volume si caratterizza per un ricco e articolato apparato documentario e illustrativo, oltre che per una curatissima veste grafico-editoriale. A comporlo, due parti: la prima, dedicata agli aspetti storici, architettonici e artistici della prestigiosa dimora teramana; la seconda, tutta incentrata sul complesso intervento di restauro architettonico e artistico, concluso nel 2011.
€ 35,00

Garosi Gianfranco Title:
L'ospedale di San Rocco nella storia della medicina (1500-1800)
Author: Garosi Gianfranco
Publisher: Ricerche&Redazioni

Un racconto firmato dal medico Gianfranco Garosi in cui si narrano, inserite nel contesto della Storia della Medicina, le alterne vicende di una struttura ospedaliera, il San Rocco, che fu il progenitore dell'Ospedale civile di Giulianova. Prefazione dello storico Sandro Galantini.
€ 15,00

Galantini Sandro Title:
Il Kursaal. La «vedetta elegante» di Giulianova
Author: Galantini Sandro
Publisher: Ricerche&Redazioni

Realizzato in collaborazione con il 'Gruppo Orao' di Giulianova, il volume descrive in modo minuzioso e documentatissimo la storia del Kursaal di Giulianova. Emblema della nuova città sul mare protesa verso ambiziosi progetti turistici, il Kursaal prende vita come sede del Club marino venendo inaugurato nell'agosto 1913, ad un piano e in stile neoclassico, con l'ampia fronte principale significativamente rivolta verso lo stabilimento dei bagni marini e l'incantevole panorama della spiaggia. Originariamente, e per i decenni successivi, punto focale della vita mondana e dell'epicureismo vacanziero, nel 1929 il Kursaal viene sopraelevato trasformandosi in albergo, tra i più noti, frequentati e lussuosi della regione. Sandro Galantini ripercorre, con il supporto di una folta documentazione archivistica, giornalistica, bibliografica e iconografica, la lunga vicenda del Kursaal, senz'altro tra le emergenze più emblematiche dell'organizzazione del tempo libero in Abruzzo, descrivendo anche i piaceri post-balnea che nel periodo giolittiano rendevano gaudente la raffinata borghesia vacanziera, in gara con la nobiltà per il prestigio sociale.
€ 15,00

Savini Bernardo Title:
Memorie manoscritte delle cose seguite in Teramo negli anni 1860-1863
Author: Savini Bernardo
Publisher: Ricerche&Redazioni

Un manoscritto di Bernardo Savini rinvenuto nell'Archivio di Famiglia a Selva de Colli, un diario degli avvenimenti nella Teramo tra gli anni 1860 e 1863, trascritto fedelmente da Franciska Astrid Stenius Savini e pubblicato per la prima volta grazie alla collaborazione dell'Associazione Amici della Dèlfico. I disegni a corredo del volume sono di Franciska Astrid Stenius Savini.
€ 15,00

Ponziani Luigi Title:
Letterati libri e lettori nell'Abruzzo della restaurazione. Ornamento, erudizione, impegno civile
Author: Ponziani Luigi
Publisher: Ricerche&Redazioni

Librai, tipografi, editori, lettori, il mondo del libro nell'Abruzzo della Restaurazione. In questo intreccio di relazioni, che sono insieme ideali e commerciali, si dipana la narrazione di Luigi Ponziani, che si arricchisce via via di temi e personaggi che danno sostanza all'ipotesi di studio. Un'opera editoriale di rilevante valore culturale, secondo volume della Collana 'Abruzzo Tipografico', dall'elegante veste grafica, composto in carattere garamond su carta naturale avoriata di pregio. La nascita di un sistema di istruzione nel Regno e in Abruzzo; il definirsi, a partire dalla tradizione bibliografica e documentaria del Regno e della regione, di una prima intelaiatura organizzata della lettura basata sulle biblioteche; l'analisi dell'associazionismo culturale regionale con le sue connessioni nazionali; i contenuti delle raccolte librarie pubbliche e private; sono questi alcuni degli argomenti che introducono a più specifici temi riguardanti il commercio librario e le modalità del suo inverarsi, ma anche lo scambio amicale che vede coinvolti alcuni dei letterati più rilevanti dell'Abruzzo della Restaurazione. Attraverso le relazioni di questi protagonisti del milieu culturale e civile abruzzese e meridionale e le loro connessioni con gli ambienti più avanzati della cultura nazionale, la ricerca individua argomenti e caratteri attraverso cui regionalmente prende corpo una più robusta cultura civile che nei libri e nelle riviste trova alimento e affermazione.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Di Eleonora Silvio; Eugeni Fausto; Ranalli Lina Title:
Atlante storico del Gran Sasso d'Italia. Repertorio per un'iconografia generale (secoli XVI-XX)
Author: Di Eleonora Silvio; Eugeni Fausto; Ranalli Lina
Publisher: Ricerche&Redazioni

Una rassegna completa di iconografia storica sul Gran Sasso d'Italia, la catena montuosa con la vetta più alta dell'Appennino, oggi Parco Nazionale. Dalla prima immagine conosciuta del 1573 di Francesco De Marchi, alle suggestive foto in bianco e nero degli anni '30 e '40, passando per cartografie storiche, mappe, incisioni, dipinti, disegni, schizzi e appunti di viaggio, antiche copertine di libri, manifesti, cartoline illustrate e tanto altro ancora. Il libro offre uno straordinario repertorio di immagini che in cinquecento anni hanno rappresentato il 'disegno' della Montagna più celebre dell'Appennino, un viaggio indietro nel tempo per scoprire il Gran Sasso dei secoli passati, in compagnia di cartografi, pittori, esploratori, scialpinisti. Il volume, costato anni e anni di appassionata e laboriosa ricerca dei tre Autori, Silvio Di Eleonora, Fausto Eugeni e Lina Ranalli, è realizzato in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Archivi di Stato dell'Aquila e di Teramo), la Biblioteca provinciale dell'Aquila 'S.Tommasi', la Biblioteca provinciale di Teramo 'M. Delfico', il Club Alpino Italiano Sede di Torino, il Club Alpino Italiano Sezione di Roma e altri Istituti di Cultura e Conservazione.
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2011

Castellucci G. (cur.) Title:
La memoria nel paesaggio. Atti del Convegno sul paesaggio delle valli del Tordino e del Vezzola (Teramo, 2009)
Author: Castellucci G. (cur.)
Publisher: Ricerche&Redazioni

'Il libro curato da Gianpiero Castellucci è frutto di una serie di studi e ricerche originali sul paesaggio abruzzese che l'Archeoclub di Teramo ha organizzato in tempi recenti. [...] Un territorio caratterizzato visibilmente da una morfologia disuguale che dalle alte e aspre dolòmie del Gran Sasso e dalle arenarie dei monti della Laga declina fino alle colline preappenniniche e al mare Adriatico [...] Capire il paesaggio, definirne le metafore, chiarire il rapporto fra ciò che vedono i nostri occhi e quello che legge la nostra mente, è stato l'oggetto di ricerche di studiosi di molte e diverse discipline che non hanno ancora trovato una convergenza significativa sull'argomento. Tuttavia, con la Convenzione europea del paesaggio (Firenze, 2000), è stata elaborata una sintesi molto efficace sull'idea di paesaggio, interpretato come insieme di luoghi della memoria qualificati eticamente, esteticamente, ecologicamente e simbolicamente. Il paesaggio, dunque, come espressione del patrimonio culturale e naturale delle comunità locali e nazionali, fondamento della loro identità e diversità'. Contributi di Luciano Artese, Luisa Bonesio, Gianpiero Castellucci, Fausto Eugeni, Antonio Paolucci, Luigi Ponziani e Marcello Sgattoni.
€ 20,00

Scipioni Vinicio; Ricci R. (cur.) Title:
Passioni di una vita. Sindacato partito istituzioni. Dialogo con Roberto Ricci
Author: Scipioni Vinicio; Ricci R. (cur.)
Publisher: Ricerche&Redazioni

'La testimonianza di Vinicio Scipioni si colloca a pieno titolo tra i documenti di prima mano del secondo dopoguerra a Teramo, una storia sociale e politica che ancora manca. Non è soltanto una riflessione biografica: è una ricostruzione efficace dei fatti accaduti che, tra l'altro, risulta utile per la chiarezza espositiva, il rigore che emerge, gli stimoli che suscita. Scipioni è stato tra i protagonisti delle vicende sindacali e politiche del teramano negli ultimi cinquanta anni. Egli parte dalla vicenda personale, ricca e molteplice, per un tentativo di ricostruzione e di analisi che in questo tempo di oblìo e di dispersione della memoria non appare affatto lontano per le domande che sollecita rispetto all'oggi. La scelta del 'dialogo' tra noi appare così lo strumento più idoneo per una raccolta diretta di notizie sulle vicende specifiche del Sindacato e della Sinistra in provincia di Teramo; consente soprattutto uno spaccato umano e culturale di un mondo scomparso eppure così ricco di esperienze, emozioni, risultati. L'alternativa che Scipioni sceglie giovanissimo è simile a quella di tanti dirigenti del sindacato e del PCI che scelsero volontariamente e responsabilmente non una professione comoda e nemmeno un 'posto' sicuro e ben remunerato; bensì - facendo una netta scelta di campo tra incertezze l'impegno a tempo pieno nel mondo del lavoro e nelle organizzazioni dei lavoratori.' (Dalla prefazione di Roberto Ricci)
€ 15,00

Di Domenicantonio Giuseppe Title:
Le mazzarelle
Author: Di Domenicantonio Giuseppe
Publisher: Ricerche&Redazioni

Mazzarèlle f. pl. 'involtini sfritti di fegato, cuore e polmone d'agnello con aglio fresco, prezzemolo e maggiorana; il tutto avvolto in una foglia di lattuga e legato dalle budelline di agnello'. Così il prof. Ernesto Giammarco - noto glottologo ed abruzzesista - annota nel suo Dizionario abruzzese e molisano del 1969. Un volumetto dall'elegante veste editoriale che presenta al meglio uno dei piatti principi della gastronomia teramana. Un piatto antico, rituale, tipico delle festività pasquali in tutto il teramano, dove la tradizione per la buona tavola si tramanda ancora oggi. Il volume è realizzato in collaborazione con Slow Food, Condotta Pretuziana - Teramo.
€ 8,00

Galantini Sandro Title:
Giulianova e la «civiltà balneare». Turismo, ambiente e modificazioni urbane dall'Ottocento preunitario al 1940
Author: Galantini Sandro
Publisher: Ricerche&Redazioni

Dal litorale insalubre e disabitato di primo Ottocento, con la città collinare ancora rinserrata nella cinta difensiva quattrocentesca e interamente rivolta al fertile retroterra agricolo, alla Giulianova balneare e turistica del ventennio fascista. Lo storico Sandro Galantini, con questo volume, pone il suo sguardo sulla nascita e sullo sviluppo del turismo balneare a Giulianova. Quello proposto da Galantini è dunque un viaggio, sinora mai intrapreso, lungo quasi cento cinquant'anni, nella storia turistica ma anche sociale, politica, urbanistica ed economica di Giulianova, avendo sullo sfondo gli eventi che segnano il passaggio, in Abruzzo come nel resto d'Italia, dagli aristocratici tour e dai soggiorni 'per diporto' di primo Ottocento, alle villeggiature borghesi dell'età giolittiana, sino alle vacanze sociali nel periodo tra le due guerre.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Di Giannatale Giovanni Title:
La scuola che fu. Fatti e personaggi della scuola teramana tra '800 e '900
Author: Di Giannatale Giovanni
Publisher: Ricerche&Redazioni

Dal volume di Giovanni Di Giannatale, l'immagine che del mondo scolastico teramano viene fuori - basata sull'analisi di documenti d'archivio - è radicalmente difforme da quella che risulta dai manuali di storia della scuola. Gli episodi riportati disattendono e incrinano le categorie sulle quali quella scuola sembrava fondata. Casi di negligenza, di corruzione, di scarsa preparazione dei docenti, ai quali talora si aggiungeva la disinvolta spregiudicatezza dei genitori, stanno a dimostrare come essa, pur con le debite eccezioni, fosse tutt'altro che moralmente esemplare. A prescindere da queste disonorevoli circostanze, ve ne sono altre, di grande rilievo storico, che attestano la presenza, a cavallo tra l'800 e il '900, di attivi movimenti studenteschi cittadini, ben organizzati e coesi, che alimentarono manifestazioni di protesta e contestazioni, sfociate in 'scioperi', assai significativi in un'epoca, in cui si è sempre pensato ad un universo studentesco statico e subalterno. I fatti contraddicono questo aspetto. Gli studenti teramani rivelarono una straordinaria vitalità, quando si associarono per respingere provvedimenti disciplinari, disposizioni ministeriali, per criticare docenti inadempienti o eccessivamente severi, mostrando un forte spirito di solidarietà, notevole spessore intellettuale e civile, capacità di mobilitare sui loro problemi vasti strati della cittadinanza.
€ 15,00

Title:
Teramo. Imago urbis. Iconografia storica della città. Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Ricerche&Redazioni

Cinquecento anni di iconografia storica della città di Teramo: una straordinaria rassegna di immagini che nei secoli hanno rappresentato il 'disegno' della città. Mappe, incisioni, disegni, vedute, dipinti, fotografie, cartoline illustrate: un viaggio indietro nel tempo per scoprire la città dei secoli passati, le sue trasformazioni urbanistiche, gli angoli e gli scorci perduti. 'Il 'corpus di immagini' pubblicato - si legge nel saggio introduttivo di Fausto Eugeni - comprende una serie di vedute storiche, tra le più significative, integrate da altre meno note o di recente acquisizione che per la prima volta appaiono in volume. La sequenza procede sviluppando immagini a confronto. È un approccio diverso alla storia dell'iconografia teramana che rappresenta un invito alla lettura di tanti particolari messi in luce grazie a uno sguardo di necessità più attento (...) La Teramo sconosciuta che ritorna alla luce con le sue antiche pavimentazioni in pietra di fiume, le case e le strade oggi scomparse, i mercati, le donne con i fazzolettoni e gli uomini avvolti nei mantelli, le divise dei militari, le carrozze e i vecchi taxi, le botteghe e le insegne piene di fascino contribuiscono a formare un tessuto di storie minime che ciascuno potrà completare e arricchire con le proprie conoscenze'.
€ 35,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle