![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Specchi Author: Bombaci Gianni; Coppola Agnese Publisher: Raccolto '(...) due poeti che in magico gioco di rimandi, si scrivono e si rispondono, si rispondono e si scrivono. Un gioco a due, semplice e complesso allo stesso tempo, come sono quasi sempre i giochi tra un uomo e una donna (...) Fulvio Bella (...) Gianni e Agnese (e altri e altre, in amicizia) li si incontra in città, in questa Milano che non si arrende o della quale non si vuole, a nessun costo, la resa. In questa Milano-mondo, dolorosamente amata, distribuiscono il loro bottino poetico (...)' Lidia Campagnano. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Carta canta. Opere di ivan. Catalogo della mostra (Inveruno, 30 marzo-29 aprile 2018). Ediz. illustrata Author: Oppi F. (cur.) Publisher: Raccolto 'Genio e sregolatezza... Eh no; ivan è competenza e serietà, progetto e disciplina. Una bellissima scoperta, un giovane uomo che parla i linguaggi della contemporaneità: un oggi che se è vero è già futuro, come sempre quando scaturisce da un artista. E ivan lo è. Affascinante, poliedrico, impegnato e disincantato. Scrive, e provo a entrare nel suo modo di farlo (d'altronde 'il poeta sei tu che leggi'), in punta di piedi, facendo cenno a qualche riferimento che ho trovato e che lui potrà rileggere: Ungaretti e le sue foglie d'autunno, l'amore raccontato per, e dentro, Dante e la sua Comedia; tanta Milano e tanta canzone d'autore...' € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Due Author: Alberti Alfonso; Bombaci Gianni Publisher: Raccolto 'Un libro double face, una doppia lettura. (...) Del resto, Alberti e Bombaci sono abituati a narrare: il primo attraverso il pianoforte e le superbe, sensibili interpretazioni che realizza di pagine della musica antica, classica e contemporanea; il secondo, acuto esponente del mondo sindacale, usando il linguaggio con virtuosistica abilità e certosina precisione. (...) Alberti usa principalmente l'aforisma e si cela dietro il mistero delle frasi, che poi è quello del suono, della musica stessa, aperta a molteplici livelli di interpretazione metalinguistica. Bombaci taglia i versi con chirurgica precisione, usa i vocaboli con cura assoluta e non manca di portare una vasta cultura dentro il suo universo poetico senza appesantire la trama o soffocare l'ispirazione. Al di là del dato autobiografico, in fondo connaturato all'idea stessa di poesia, c'è un aspetto capace di accomunare Alberti e Bombaci ed è il sogno, inteso come speranza e sguardo al futuro e al passato, sotto il quale si nasconde una gioia di vivere, una voglia di assaporare emozioni che diventa la sostanza stessa delle loro poesie.' (Maurizio Franco) € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Manuela Furlan e Carmine Sabbatella. Passaggio tra elementi. Catalogo della mostra (Inveruno, 7-22 maggio 2016). Ediz. illustrata Author: Oppi F. (cur.) Publisher: Raccolto 'Furlan: delicatezza e forza a un tempo, cromatismo attento, a volte ripetitivo, ma mai trascurato; mano abile e sicura; disegno da scultore: questi i tratti principali dell'opera di Manuela Furlan, pittrice di palese origine friulana che riverbera, a volte, ialineamente la sua dichiarata stima per Peter Doig e Marlene Dumas, nati appena prima della sua generazione' (F. Oppi). 'Sabbatella: sculture in pietra, lastre con incisioni su ferro, vetrate per chiese, affreschi e altre soluzioni artistiche sono siglate dall' inconfondibile indice grafico di Carmine Sabbatella: la stilizzazione del suo pollice, delle dita della mano...' (Jaqueline Ceresoli) € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Alessandrina Ravizza. La signora dei disperati Author: Signorino Paola; Oppi Francesco; Colombo C. A. (cur.); Nuvoli G. (cur.) Publisher: Raccolto Alessandrina Ravizza era diversa. Con quegli occhi penetranti che incutevano rispetto, non aveva paura di nulla, nemmeno di scontrarsi con la disperazione più nera, di accovacciarsi tra prostitute e ammalate di sifilide e di prendere sotto la sua protezione i piccoli manigoldi che preferivano il coltello al gioco della palla. Bastava poco. Uno sguardo, un sorriso luminoso e una stretta di mano, 'ch'era di pietà, fiducia e promessa insieme'. Perché le promesse, Lei, le manteneva, a costo di mettere in gioco la propria salute, in nome dei diritti naturali universali, propri di ogni essere umano. A cento anni dalla scomparsa riscopriamo Alessandrina Ravizza attraverso un percorso fatto di testimonianze, aneddoti, lettere e scritti di una donna che 'sapeva avvincere le anime', e costruire dal nulla istituti ed organismi di cura, di assistenza e di (ri)educazione: dalla Cucina per malati poveri alla Scuola-Laboratorio dell'Ospedale sifiliatrico, dall'Università Popolare alla Casa di Lavoro per disoccupati. Una figura antesignana della moderna concezione della politica sociale, a cui va la nostra riconoscenza, il nostro rispetto, la nostra ammirazione. € 15,00
|
![]() ![]() La base nel milanese. Vicende e personaggi di una storia di impegno politico e sociale Author: Mainini Gianni Publisher: Raccolto C'è una grande Base, assurta agli onori della storia, il vertice della Base; e una base della Base: quella dei militanti, studenti, operai, agricoltori; degli iscritti delle sezioni, dei segretari di sezione, dei capigruppo, dei consiglieri comunali, dei segretari di zona, dei sindaci e degli assessori, dei presidenti di Asl, di Consorzi ed Enti. La base degli sherpa, dei gregari, dei soldati semplici che hanno fatto la forza di questo movimento insieme alle idee e alle capacità organizzative, oltre che alla statura umana politica e morale dei leaders. Mentre quella dei generali e dei graduati è una storia che in buona parte è già stata scritta, quella di questi umili eroi della grande Base merita non meno attenzione. Queste pagine hanno il merito di poter dare visibilità ad una vicenda altrimenti sottesa: del resto il vero tratto distintivo della Base non è forse sempre stato quello di una partecipazione politica attiva, di coinvolgimento non solo formale degli strati più popolari del partito, accanto ed in sintonia a quelli più elitari. € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Sensi soprannaturali. La ricerca della bellezza divina nell'opera di Cristina Campo Author: Furlan Roberto Publisher: Raccolto 'Scoloriscono, accanto alle scarse pagine, i profluvi di altri 'poeti' del suo secolo. (...) Uno 'scalpellino', si definisce Roberto Furlan, con metafora rinascimentale. Il suo lavoro è di tutto rispetto, scandaglia la poesia di Cristina Campo cercando di evitare gli stereotipi e soprattutto di barare, scrivendo in modo elusivo di chi dell'elusione ha fatto un'arte. Questo libro si doveva infatti intitolare Contro Cristina Campo, contro quelle modalità sospirose e allusive di certa scrittura intorno a Cristina Campo e ai suoi amici. Furlan non è tipo da allusioni: la sua intelligenza pulita, l'onestà di una ricerca che trova molto più di quanto infine dica, la caparbietà che ha superato tante fatiche e tante notti, tutto questo ha prodotto un lavoro che non ha precedenti, uno studio su Cristina Campo che non fa il verso a Cristina Campo. Imperdonabile, direbbe lei, ed è il miglior complimento che ci si potrebbe attendere da Vittoria Guerrini. O Puccio Quaratesi. O Cristina Campo, sì insomma lei.' (Dalla prefazione di Maria Bettetini) € 22,00
|
![]() ![]() Un mondo dove tutto torna. La memoria locale come strumento per la cura e la riproduzione dei territori Author: Sordo Nicola; Oppi F. (cur.) Publisher: Raccolto Questo libro nasce non tanto da letture, quanto dalla sintesi di due esperienze formative, quella degli studi di Agraria, e quella delle interviste agli anziani. E se cerco meglio, devo aggiungere a questa 'bibliografia delle esperienze' qualcosa d'altro: l'esperienza, di qualche anno fa, in un ecovillaggio della Danimarca, Svanholm, luogo speciale, dove per la prima volta ho visto e toccato con mano la possibilità di un sistema diverso di organizzazione della vita dell'uomo, basato sui principi dell'ecologia e di un'etica e di un'economia che mettono il bene comune, piuttosto che quello del singolo individuo, al centro. A questa esperienza ne sono seguite altre, perché ho cominciato a cercare altri luoghi, ecovillaggi, fattorie, e soprattutto ho conosciuto persone, capaci con il loro esempio e la loro azione di illuminare, indicare vie da percorrere. € 15,00
|
![]() ![]() Prima di sera Author: Pierro Canio Publisher: Raccolto € 20,00
|
![]() ![]() Storia del mio paese. Inveruno. Dal 1961 al 2011 Author: Robbiati Gian Luigi; Colombo Carlo; Oppi F. (cur.) Publisher: Raccolto 'In questo volume, terzo e ultimo della serie dedicata alla nostra storia, sono tratteggiati ritratti di personalità che hanno fatto di Inveruno un comune ricco di storia, spesso fulcro di vicende anche di livello nazionale: basti ricordare le figure di Giovanni Marcora e Luigi Belloli'. Il valore di questa opera è la conservazione dei testi, perché siano disponibili a tutti, oggi e domani, e non servano soltanto per un nostalgico recupero della memoria. Non possiamo prescindere dalla memoria, perché anche attraverso essa ci esprimiamo, come singoli o come collettività ed in essa troviamo la ragione e la continuità della nostra esperienza quotidiana e futura. € 20,00
|
![]() ![]() Giuseppe Abbati. Frammenti di materia in 26 combinazioni. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata Author: Oppi F. (cur.) Publisher: Raccolto Nella ricerca di Giuseppe Abbati è dominante la curiosità verso gli stili e le correnti del '900. Della prima parte del secolo corto intravvediamo soprattutto un'anima dadaista espressa nel solco di Grosz e Johannes Baader o, di più, di Hannah Hoch (a parte gli evidenti omaggi a Duchamp). Vediamo emergere così l'attrito dell'artista sulla realtà del nostro ultimo ventennio nella scomposizione, nel taglio, che diventano il già ampiamente evocato all'inizio del '900 (dopo guerre e crisi sociali che ci appaiono chiaramente corsi e ricorsi), 'atto eretico' e fondamentalmente liberatorio, attraverso il riassemblaggio di matrice concettuale dadaista. A livello formale troviamo in queste 'combinazioni' tutto il lavoro di studio e ricerca che l'artista ha rivolto, particolarmente, ad alcuni dei grandi artisti attivi nella ricomposizione estetica a mezzo del collage... € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Pionieri di arditezze sociali. La Società Umanitaria per l'Italia-Anticipating the Future. Education, Training and Solidarity. Ediz. multilingue Author: Nannini P. A. (cur.) Publisher: Raccolto Venticinque contributi di studiosi in vari campi. Tre testimonianze storiche. E una carrellata di immagini e documenti che ci riempie il cuore, perché racconta la storia dei nostri nonni, della nostra gente, della nostra Italia. Con gli emigranti sfruttati, la disoccupazione che arroventa il clima politico, la crisi della scuola che spiazza le famiglie. In mezzo a tutto questo, la presenza, l'azione, la concretezza di una istituzione 'veramente insolita', che è riuscita a passare - quasi - indenne attraverso le intemperie del 1898, la Grande Guerra, il commissariamento fascista, la distruzione bellica, il '68, e il passaggio di tutto il suo apparato formativo e scolastico (aule, macchinari e corpo docente) allo Stato. Il ricordo di quello che ha fatto, la realtà di quello che è, sta tutta qui, in queste pagine di vita vissuta, quella di straordinari Pionieri di arditezze sociali. € 20,00
|
![]() ![]() Su e giù per la vita. A nudo Author: De Puppi Fabio; Fiore Margherita Publisher: Raccolto € 10,00
|
![]() ![]() La poesia delle cose. Un sentiero poetico e filosofico nel Novecento Author: Furlan Roberto Publisher: Raccolto € 18,00
|
![]() ![]() Alle origini dell'Umanitaria. Un moderno concetto di assistenza nella bufera sociale di fine Ottocento Author: Ghezzi Morris L.; Canavero Alfredo Publisher: Raccolto € 12,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Pesci in faccia. Verità che scottano Author: Bauer Riccardo Publisher: Raccolto La sensazione che scuote il lettore è quella di un terribile déjà vu. Oppure quella di risvegliarsi una mattina e ritrovarsi catapultato nell'Italia di sessant'anni fa, con il ricorso alla 'legge truffa', con la corruzione e i voti di scambio, con la tragedia del Polesine, con le sale d'aspetto ministeriali, con 'prebende intrallazzi camarille prepotenze e scandali' che sembrano anticipare l'odierna Italia delle caste. Ma leggendo le pagine di questa nuova antologia baueriana, non è solo l'Italia di oggi a confondersi in maniera incredibile (e vergognosa) con quella di ieri; perfino lo scenario internazionale sembra lo stesso, con i fermenti dell'Africa del Nord, dove si risveglia il desiderio di libertà e democrazia. € 15,00
|
![]() ![]() Quondam e altri racconti. Cartoline d'autore di un'Italia da riscoprire Author: Oppi Giuseppe Publisher: Raccolto € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Demoni, maschere e uomini. Poesia civile e ricordi di vita Author: Volta Alessandro; Oppi F. (cur.) Publisher: Raccolto Empatia, è questo il concetto che maggiormente contraddistingue il lavoro di Alessandro Volta, del resto il titolo della sua raccolta del 1979 lo esplicita chiaramente: 'Io sono la gente'. Ma Volta è siciliano e (a qualcuno qui al Nord potrà parer strano), come tutti gli italici originari del Sud o dell'isola, si sente, ed è, fondamentalmente italiano. Italiano nella struttura mentale e quindi nella struttura del verso. Italiano e pirandelliano (torniamo all'empatia) nella costruzione delle immagini, dei significati e dei sotto-significati dei suoi testi sempre 'aperti' ma allo stesso tempo realmente ficcanti. In questo volume è raccolta tutta l'opera di Alessandro Volta poeta; un ricco patrimonio di pensieri e sentimenti che, attraverso una liricità naturale e storica, sono l'inchiostro vivo della sua penna. € 18,00
|
![]() ![]() Ristampa anastatica del Numero Unico uscito in onore di Giuseppe Cesare Abba il 13 agosto 1911 Author: Publisher: Raccolto € 5,00
|
![]() ![]() In fervida assenza. Trent'anni di poesia Author: Manzoni Franco Publisher: Raccolto La raccolta di tutte le liriche di Franco Manzoni. Voce poetica limpida e forte, attraversa il tempo dal 1978 al 2010, dando spazio e forma a sensazioni passate e presenti, prospettando eventuali luoghi per quelle future. € 18,00
|
![]() ![]() Secondo la propria degnità. Leon Battista Alberti e Simone Weil Author: Draghi Gianfranco Publisher: Raccolto (...) 'rivivranno la sensibilità dell'amicizia come bene amato dall'amico, e questo esser forza delle repubbliche e base di una convivenza, questo amore e fiducia per le leggi naturali, e come la repubblica ciceroniana è basata sulla formazione individuale, così quella dell'Alberti sul valore dell'educazione e creazione della personalità; così come il richiamo lucianesco è esterno, valida rimane quest'osservazione, che le esigenze degli antichi, l'etica statale romana veniva naturalmente risentita in questa piccola repubblica albertiana, e l'uomo singolo, se si addomesticava a viverci, di sé e della propria famiglia e dello stato aveva idea rispettosa ma ristretta, famigliare, sì, cittadina, pur se moralmente ampia ed alta. Ritrovano presso la sua sensibilità valore la coscienza della modestia, della tolleranza, della comprensione; epoche egli accoglie, ricche di contrastanti interessi, epoche idealmente rinnovate, e si può dire sognate, esempi indicatori;(...)' (dal testo sull'Alberti) € 18,00
|
![]() ![]() Il palcoscenico insegna. Milano, l'Umanitaria, il Teatro del Popolo Author: Colombo Claudio A.; Scarpellini Emanuela Publisher: Raccolto La Scala. La Rai. Il Piccolo Teatro. Il Nuovo Canzoniere Italiano. Sono solo alcuni dei soggetti con cui è venuto a contatto il Teatro del Popolo dell'Umanitaria durante gli anni della sua programmazione (1911-1967), quando i maggiori artisti e musicisti - da Arturo Toscanini a Victor De Sabata, da Rosina Storchio a Francis Poulenc, da Bela Bartók a Lyda Borelli, da Arturo Benedetti Michelangeli a Sem Benelli - non perdevano l'occasione di esibirsi davanti alle moltitudini immense che ne affollavano le sale: fosse il palcoscenico del 'capannone' di via Fanti (un ex stabilimento industriale, poi distrutto nel 1943), il proprio Salone degli Affreschi, oppure il palco riadattato nelle sedi rionali (grazie ad un innovativo sistema teatrale decentrato), o ancora il salone del Regio Conservatorio o dei maggiori teatri cittadini, che negli anni sentirono il dovere morale di affiancare l'Umanitaria nella sua opera di educazione dei lavoratori: 'andare alla plebe e farla elevare a popolo'. Il Teatro del Popolo rimane un unicum, un'esperienza grandiosa non solo per il panorama artistico di Milano, ma per l'Italia e per l'Europa, proprio perché nel corso del tempo ha rappresentato uno spartiacque, un punto di non ritorno, un modo nuovo di sentire e fare arte. Prefazione di Giuliano Pisapia. Introduzione di Piero Amos Nannini. Intervento di Sergio Escobar. € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Civiltà cooperativa. Tratti di storia della cooperazione in Italia Author: Molteni Gianmario Publisher: Raccolto € 28,00
|
![]() ![]() Educare alla Democrazia e alla pace. Riccardo Bauer. Scritti scelti 1949-1982 Author: Morris Ghezzi Lorenzo; Colombo Arturo; Vola Daniele Publisher: Raccolto Un padre della patria. Un eroe del nostro tempo. Ma soprattutto un combattente indomito, con la schiena dritta e quello sguardo fiero, segno di un rigore morale che non arretrava di fronte a nulla. Lui si chiama Riccardo Bauer, un quarto della vita attiva passato in carcere e al confino. Studioso erudito, straordinario educatore, instancabile organizzatore di cultura, a lui la Società Umanitaria e la Lega Internazionale dei Diritti dell'Uomo di Milano - istituzioni di cui fu presidente per molti anni -dedicano una nuova antologia di scritti, che raccoglie le sue riflessioni dedicate a quei principi-guida in cui ha sempre creduto: Educazione, Democrazia, Pace. Perché - amava ripetere - 'la democrazia non è un dono di natura, ma una conquista', e diventa tale solo se c'è 'il governo del popolo e non il governo per il popolo, che della democrazia è la caricatura'. € 15,00
|
![]() ![]() Polo culturale del Castanese Author: Oppi F. (cur.) Publisher: Raccolto Ville, opere, personaggi e luoghi di: Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello. € 15,00
|
2009 |
![]() ![]() Poesie Author: Ranaudo Piero Publisher: Raccolto € 0,00
|
![]() ![]() L'unione fa la forza. Oltre un secolo di impegno dell'industria grafica e cartotecnica per la cultura e la comunicazione in Lombardia e a Milano Author: Colombo Claudio A.; Signorino Paola; Dradi Massimo; Oppi F. (cur.) Publisher: Raccolto € 28,00
|
![]() ![]() Album di famiglia. Affori, Bovisa, Bruzzano, Comasina, Dergano Author: Bartoli Aldo Publisher: Raccolto € 28,00
|
![]() ![]() La tecnica vibrazionale. Aspetto creativo di un incontro fra Baba e Antonio Bedi Author: Chiappini Bedi Antonia Publisher: Raccolto € 25,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Il fuoco che non consuma Author: Volta Alessandro Publisher: Raccolto € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|