Il più noto giornalista televisivo italiano ci racconta per la prima volta quarant'anni di storia della Rai, dal 1962 - anno in cui inizia la sua collaborazione con l'ente radiotelevisivo italiano - alle nomine di questo aprile. La Rai del regno incontrastato di Ettore Bernabei, il concorso del 1968, in cui Vespa si classificò al primo posto e dal quale uscirono i più famosi radiotelecronisti, le prime memorabili dirette televisive, la Grande Riforma, la lottizzazione dei telegiornali, la nascita delle televisioni private: come è andata cambiando la televisione italiana e il suo ruolo, sempre più determinante, nella storia e nella vita del nostro paese. Tutti i retroscena, i protagonisti, gli schieramenti, le tattiche e le strategie, i vincitori e vinti della grande guerra di Viale Mazzini.
€ 16,60