book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Prospettiva Publisher (Libri Prospettiva su Unilibro.itLibri edizioni Prospettiva Editore su Unilibro.it)

2009

Scarola Renato Title:
Umanità solidale contro il razzismo
Author: Scarola Renato
Publisher: Prospettiva

Questo libro - scritto da un protagonista della battaglia antirazzista e della solidarietà con i fratelli e le sorelle immigrate - merita di essere letto e meditato sia da chi è già attivamente schierato contro il razzismo, sia da chi ne osserva l'inquietante acuirsi e si interroga sui passi da muovere. L'autore rintraccia radici profonde della barbane razzista e propone una strada possibile per contrastarla: far emergere la migliore umanità di ciascuno, poter essere protagonisti della costruzione di ambiti utili ad affermare solidarietà ed accoglienza. Operare queste scelte può permettere di cominciare a vivere meglio e più felicemente insieme agli altri.
€ 10,00

Andreoni Jacopo Title:
La comunicazione umana nell'era dei mass media
Author: Andreoni Jacopo
Publisher: Prospettiva

Comunicare è da sempre un'esigenza insopprimibile della nostra specie. Informare e informarsi sono necessità sempre presenti nella storia dell'umanità. Oggi, nell'era dei mass media, tutto questo che significa? Guardare ai mezzi di comumcazione e agli strumenti di informazione nella loro evoluzione, cercando di svelarne il legame originario e profondo con i poteri oppressivi e provando ad evidenziarne le menzogne e i limiti, può rappresentare un passo nella riscoperta e riappropriazione di una comunicazione più pienamente e autenticamente umana. Perché comunicare meglio e di più, in maniera più consapevole e pensata, resta una straordinaria opportunità da cercare di cogliere per provare a cambiare se stessi, le proprie relazioni e il mondo che ci circonda.
€ 10,00

Longobardo Carla Title:
Sorellanza e libertà. Per un nuovo impegno femminista
Author: Longobardo Carla
Publisher: Prospettiva

Le radici teoriche ed il contesto umano, l'orizzonte programmatico e la proposta progettuale di un nuovo impegno femminista. Questo impegno può esaltare le peculiarità del genere più affermativo della vita e della possibilità di un suo miglioramento, proprio perché sceglie il punto di vista della liberazione di tutta la nostra specie e di entrambi i generi. Costruire gruppi di sorellanza e libertà per suscitare autocoscienza e tessere relazionalità tra donne, in sintonia con l'espansione della comunanza socialista rivoluzionaria: è questo l'intento principale del testo di Carla Longobardo accompagnato da un'antologia di articoli e saggi (di diverse autrici e un autore), una postfazione di Monica Bianchi, a testimonianza di un impegno ideale e vissuto in comune che continua e si rinnova.
€ 12,00

Cavalca Simona; Vitale Beniamino Title:
Casa al dono. La sede del Centro studi utopia
Author: Cavalca Simona; Vitale Beniamino
Publisher: Prospettiva

Questo è il racconto di un luogo, Casa al dono, e di un'opera collettiva, delle persone che lo hanno trasformato negli ultimi dieci anni in un centro di sperimentazione comunitaria e della scoperta della sua storia lunga secoli. È il racconto di una «magica coincidenza» tra una comune alla ricerca di uno spazio per coltivare un'idea e una pratica dell'autoemancipazione e una Casa che già aveva ospiiato passioni artistiche, cultura dell'accoglienza, senso del bello. Da cenacolo artistico animato da Bernard Berenson negli anni Quaranta a centro di ospitalità di liberi pensatori in fuga dal nazi-fascismo: questo spirito ancora oggi ispira e si vive alla Casa della cultura del Centro studi Utopia. Raccontare ciò che oggi è questa Casa significa raccontare una vicenda e una realtà comune che accoglie e vive di moltissime persone.
€ 10,00

Title:
Profilo storico di un impegno originale. Cronologia dalla Lsr a Sr
Author:
Publisher: Prospettiva

È la storia di Socialismo rivoluzionario, dei suoi antecedenti, la Lega socialista rivoluzionaria, e della corrente di pensiero che ha animato, Utopia socialista. La vicenda soggettiva si interseca con le vicende storiche a cavallo di due secoli: i grandi avvenimenti, le speranze della specie e i processi rivoluzionari sono più di uno sfondo su cui si muovono i protagonisti. È una storia aperta, viva e ispirata dal futuro; un percorso originale e trasgressivo, di affermazione e di costruzione. In un racconto a più voci, gli autori e le autrici, fondatori o impegnati da decenni con Sr, restituiscono anche attraverso le loro differenti personalità e contributi, uno sguardo d'assieme su quarant'anni di un progetto collettivo. Un passato che qualifica e motiva una realtà presente e dinamica.
€ 20,00
2008

Trotsky Lev; Sommella V. (cur.); Alagia I. (cur.) Title:
Opere scelte. Vol. 10: Stalin
Author: Trotsky Lev; Sommella V. (cur.); Alagia I. (cur.)
Publisher: Prospettiva

Questo è l'ultimo libro scritto da Trotsky. Vi stava ancora lavorando il 20 agosto 1940 quando venne colpito a morte da un sicario staliniano. Attraverso la ricostruzione minuziosa e appassionata del clima e delle discussioni teoriche e politiche all'interno del movimento rivoluzionario russo, Trotsky non solo descrive la formazione psicologica, sociale e culturale del futuro dittatore del Cremlino, ma traccia anche il proprio bilancio finale del bolscevismo: si affaccia il primo abbozzo di nuove idee e di una diversa valutazione teorica della corrente rivoluzionaria fondata da Lenin. Queste pagine ci presentano un Trosky inedito e inatteso, un rivoluzionario alle soglie, forse, di un nuovo corso teorico.
€ 28,00

Luxemburg Rosa; Bisceglie A. (cur.) Title:
... So soltanto come si è umani. Lettere 1891-1918
Author: Luxemburg Rosa; Bisceglie A. (cur.)
Publisher: Prospettiva

"Restare un essere umano, cioè gettare, se necessario, gioiosamente tutta la propria vita "sulla grande bilancia del destino", ma allo stesso tempo rallegrarsi per ogni giornata di sole, per ogni bella nuvola. Ahimè! Non conosco la ricetta che permetterebbe di comportarsi come un essere umano so solo come lo si è e tu lo sapevi, anche tu, ogni volta che andavamo per qualche ora a passeggiare nella campagna di Südende, mentre i raggi del tramonto illuminavano i campi di grano. Il mondo è così bello malgrado tutti gli orrori e sarebbe ancora più bello se non vi fossero sulla terra dei vigliacchi e dei codardi."
€ 20,00

Giordano Maria Title:
Il giardino epicureo
Author: Giordano Maria
Publisher: Prospettiva

Duemilatrecento anni fa Epicuro arriva ad Atene. Cerca e trova casa fuori città, a Melite. in prossimità del porto. All'abitazione abbastanza ampia sono annessi un orto e un giardino. Uno spazio dove coltivare olivi, basilico, rosmarino, cavoli, barbabietole, fichi... e dove coltivare la ricerca della felicità, fondando una comunità di amici che vive assieme filosofando. Nasce il Giardino: la scuola filosofica più longeva e anomala dell antichità, la più valorosa e non per caso la più osteggiata. "Né quando uno è giovane, esiti a filosofare, né quando è vecchio, si stanchi di filosofare. Infatti, per nessuno, non è ancora il momento o non è più il momento di acquistare la salute dell'anima". (Epicuro)
€ 10,00

Renzi Dario Title:
La comunanza
Author: Renzi Dario
Publisher: Prospettiva


€ 10,00

Giusti Valentina Title:
Il nuovo mondo amoroso di Fourier
Author: Giusti Valentina
Publisher: Prospettiva

Charles Fourier (Besarigori 1772 -Parigi 1837) è noto soprattutto come ideatore dei falansteri, eppure è uno dei pochi pensatori che ha provato a svolgere una teoria dell'amore, come parte di una ricerca attorno alle passioni e alle strade possibili per la felicità umana. Tra spunti profondi e originali ed elementi di contraddittoria ambiguità emerge il ritratto di un grande visionario che ha saputo trascendere il suo tempo e trattare temi universali costitutivi della nostra umanità.
€ 10,00

Maresca Giovanna Title:
La sensorialità umana. Conoscenza e potenzialità
Author: Maresca Giovanna
Publisher: Prospettiva


€ 10,00

Pelillo Antonella; Journo Meyer; Bianchi Elisabetta Title:
La biologia umana
Author: Pelillo Antonella; Journo Meyer; Bianchi Elisabetta
Publisher: Prospettiva


€ 10,00

Fabeni Francesca Title:
Il socialismo universale
Author: Fabeni Francesca
Publisher: Prospettiva

Partire dalle donne e dagli uomini, dalla realtà umana e dalle potenzialità di miglioramento, dalle tensioni affermative che universalmente ci accomunano per svolgerle e realizzarle in una prospettiva di bene comune: così il socialismo può essere concepito e fondato come universale sin dalle sue scaturigini e fino alle conseguenze e agli esiti possibili. Il socialismo universale è un'idea pensabile, vivibile e credibile e può essere motivo intenso di lotta, di impegno e di esperimento, fattore evocativo di cambiamento e di reinvenzione, principio di ricerca e di comunanza.
€ 10,00

Morace Sara Title:
I racconti di domani
Author: Morace Sara
Publisher: Prospettiva

In un'isola del Mediterraneo orientale, che potrebbe essere Creta, vivono la giovane Kulìa, sua madre Irani e l'anziana nonna Aranua, insieme con molte altre donne e uomini, bambini, anziani, in un villaggio che si affaccia sul mare. Da terre lontane giungono notizie che turbano il popolo dell'isola, guidato dalle Madri. Il loro è un tempo lontano; quanto lontano dipende da chi e da come lo misura. Lo si può definire il tempo dell'Europa Antica oppure il periodo del secondo millennio a.C.
€ 17,00
2007

Neri Piero Title:
1917. Perché stare con la rivoluzione e contro il bolscevismo
Author: Neri Piero
Publisher: Prospettiva

Possibile che l'Ottobre '17 sia passato alla storia come una rivoluzione (che tale non era) e invece siano state dimenticate le giornate dell'irruzione rivoluzionaria del febbraio? Perché il bolscevismo che è stato sempre identificato con la rivoluzione affogò nel sangue la Comune socialista e rivoluzionaria di Kronstadt nel 1921? Una riflessione fuori dagli schemi tradizionali su quell'anno fatidico ma anche sui "nostri ultimi 90 anni", sulle ragioni e le responsabilità di paradossi, rimozioni e mistificazioni della memoria e della storia. Per provare a riscoprire le speranze dei tanti anonimi protagonisti della rivoluzione russa.
€ 10,00

Beltrame Fabio Title:
Gli eroi di Varsavia. Resistenza e rivolta nel ghetto (1939-1943)
Author: Beltrame Fabio
Publisher: Prospettiva

L 'eroica rivolta del ghetto di Varsavia fu la più importante azione di resistenza avvenuta nella seconda metà del 1942 in Polonia, quando la maggior parte dette comunità ebraiche erano state ormai decimate e i sopravvissuti erano stremati dall'orrore e dalla fame. Seppure nella drammatica emergenza del vivere o morire, quella di Varsavia non si tradusse in una mera ribellione alla violenza bruta nazista e non fu solo difesa estrema della vita. L'esistenza di una capillare rete di mutuo soccorso e di numerose attività culturali e formative era ed è la testimonianza dell'anelito vitale ed affermativo che in essa si esprimeva. Fu la prima rivolta urbana armata contro gli occupanti nazisti e la sua eco si diffuse in tutto il resto d'Europa.
€ 15,00

Sommella Vincenzo Title:
1799. La rivoluzione napoletana
Author: Sommella Vincenzo
Publisher: Prospettiva

La rivoluzione napoletana del 1799 è stata spesso ridotta a nota a piè di pagina, talvolta a mero folklore o a effimero tentativo di pochi individui. Si tratta invece di avvenimenti di particolare valore in cui si rifrangono le caratteristiche di un'epoca segnata dall'influenza della rivoluzione francese e dal sorgere della modernità in Europa. L'interpretazione avvincente dell'autore è tesa a far conoscere e restituire dignità a una vicenda che ha segnato la storia di una città e della sua gente.
€ 12,00

Santamaria Michele Title:
L'economia come scambio umano
Author: Santamaria Michele
Publisher: Prospettiva


€ 10,00

Spampinato Barbara Title:
L'abitare
Author: Spampinato Barbara
Publisher: Prospettiva

Da sempre la specie umana ha inventato abitazioni scegliendo sapientemente luoghi, materiali e modalità costruttive. Abbiamo abitato i più diversi ambienti naturali e per lungo tempo lo abbiamo fatto liberamente e comunemente, ricercando e realizzando la bellezza non meno che la funzionalità, esprimendo il gusto non meno che le capacità tecniche. Quando e dove poteri coercitivi si sono arrogati il diritto di decidere il chi, il come e il dove abitare questa nostra capacità è stata mortificata e costretta fino ad arrivare all'attuale emergenza abitativa in ampie zone del pianeta. Ma gli Stati e i loro interventi devastanti possono essere contrastati ed è possibile, anzi urgente, rinnovare la nostra capacità inventiva per abitare meglio la natura e vivere meglio tra simili, donne e uomini, gruppi, comunità. Barbara Spampinato (Firenze 1969), architetta, è vicedirettora del quindicinale "La Comune", fa parte del Comitato di redazione della rivista "utopia socialista" e del team di antropologia di Utopia socialista. Ha pubblicato per Prospettiva Edizioni "Critica di ogni giorno. La vita nel sistema" (1997).
€ 10,00

Ly Mamadou Title:
Il materialismo storico
Author: Ly Mamadou
Publisher: Prospettiva

Il materialismo storico è un modo di concepire la storia che mette al centro lo sviluppo delle forze produttive come base del superamento del capitalismo. Una visione determinista che non ha retto alla prova della vicenda storica e oggi inefficace per leggere la realtà. L'autore ce ne offre un'intensa panoramica critica utile a rileggere la storia, rivisitarla e riabilitarla, restituendola ai suoi veri soggetti, le donne e gli uomini, animato dalla convinzione che essa non sia "l'unica scienza che conosciamo". Rimettere la specie umana al principio e al centro della sua storia riapre orizzonti di ricerca più complessi e contraddittori, proprio perché più umani, e perciò più ricchi di lezioni, suggerimenti ed esempi da cui trarre ispirazione.
€ 10,00

Herrero J. (cur.) Title:
Spagna '36. Collettività nella rivoluzione. Documenti inediti
Author: Herrero J. (cur.)
Publisher: Prospettiva

I documenti presentati in questo libro sono testimonianze inedite in Italia. Sono le voci dei protagonisti delle collettività che si diffusero in Spagna dall'estate del 1936 dando vita ad una straordinaria rivoluzione sociale. Le testimonianze qui raccolte permettono di conoscere il senso delle scelte e degli ideali che coinvolsero milioni di persone. La Spagna del '36 fu un laboratorio senza precedenti in cui la ricerca di un'utopia sociale si trasformava in realtà. Ciò che era stato preparato per decenni sembrava essere a portata di mano, i sogni iniziavano a realizzarsi in comune e diventava concreta l'opportunità di migliorare la vita propria e quella degli altri.
€ 10,00

Pacini Giovanni Title:
L'antropologia
Author: Pacini Giovanni
Publisher: Prospettiva

Come vive la specie umana in ogni tempo e in ogni luogo: l'antropologia studia le svariate espressioni di una unica specie, la nostra, e ne compone un archivio vivo e mai definitivo. Le principati correnti antropologiche hanno privilegiato la ricerca delle cause e dei fatti con la pretesa di interpretare "scientificamente" l'umanità, riducendola spesso a mero oggetto di studio. Ma è possibile un punto di vista più autenticamente umano, che non rimuova né le cause né i fatti ma dia priorità ai soggetti, cioè alle donne e agli uomini che operano sempre e ovunque delle scelte. Uno sguardo antropologico caldo e benefico può contribuire anche alla ricerca di una vita comune migliore per tutti.
€ 10,00

Gattolin F. (cur.) Title:
You can stop war. Testimonianze del pacifismo statunitense
Author: Gattolin F. (cur.)
Publisher: Prospettiva

Non c'è solo l'"America" delle cannoniere e della guerra. C'è anche un'altra "America", quella che si impegna contro la guerra e lotta per la pace: veterani, obiettori di coscienza, donne, immigrati, artisti, lavoratori, afroamericani, intellettuali e vittime del terrorismo... A centinaia di migliaia si sono incontrati nelle piazze in questi ultimi anni. Spinti da una tensione umana e solidale, rivivono in queste pagine con aneliti e contraddizioni non diversi da quelli che hanno caratterizzato i pacifisti anche nel nostro paese.
€ 10,00
2006

Trotsky Lev; Alagia I. (cur.); Sommella V. (cur.) Title:
Opere scelte. Vol. 8: La Quarta Internazionale: la rivoluzione permanente
Author: Trotsky Lev; Alagia I. (cur.); Sommella V. (cur.)
Publisher: Prospettiva

Il nome di Trotsky è indissolubilmente legato alle rivoluzioni del XX secolo. La rivoluzione è stata il suo elemento: l'ha sognata, prevista, teorizzata, vi ha partecipato, ne è stato uno dei massimi dirigenti, ne è diventato lo storico ineguagliabile e ineguagliato. Quand'anche le vicende biografiche non gli hanno consentito di essere sul posto al momento decisivo, l'ha commentata, vi ha dedicato le sue migliori energie, lasciando pagine che ancora trasudano quella vera e propria passione per la rivoluzione che ha contraddistinto la sua vita cosciente. Una passione che, come egli stesso afferma in maniera iperbolica nella sua autobiografia, ha condizionato la sua stessa attività intellettuale spesso interrotta proprio a causa del richiamo irresistibile delle lotte delle masse oppresse. Soprattutto, il nome di Trotsky è legato alla teoria della rivoluzione permanente che si è alimentata delle indicazioni provenienti dalle rivoluzioni che hanno attraversato l'intero XX secolo: gli scritti qui presentati dedicati alla Cina, alla Francia e alla Spagna ne sono un'eloquente testimonianza.
€ 25,00

Thu Thau Ta; Chartier A. (cur.) Title:
Rivoluzionari in Vietnam. Scritti 1930-1937
Author: Thu Thau Ta; Chartier A. (cur.)
Publisher: Prospettiva

Conosciuto e amato dal suo popolo per la coerenza e l'umanità, Ta Thu Thau è protagonista di primo piano della storia del Viet Nam nella prima metà del secolo scorso. La sua intera esistenza è dedicata alla rivoluzione socialista e proprio perciò è avversario intransigente dell'imperialismo e dello stalinismo. Animato da una profonda idealità si è schierato sempre con la causa degli oppressi, della sua gente, anche delle contraddizioni del suo impegno politico. I suoi scritti, inediti in Italia, forniscono spunti per comprendere la vicenda del Viet Nam nella fase cruciale in cui vissero Thau e i suoi compagni, ma amiche negli sviluppi successivi.
€ 10,00

Title:
Lucy 2007. 150 anni di rivoluzione femminista
Author:
Publisher: Prospettiva


€ 10,00

Renzi Dario; Bisceglie Anna Title:
Rosa Luxemburg
Author: Renzi Dario; Bisceglie Anna
Publisher: Prospettiva

Il volume, giunto alla seconda edizione ampliata e completata da un nuovo saggio, traccia un profilo di Rosa Luxemburg, analizzandone la figura e la persona, le lezioni e le contraddizioni, i molteplici ruoli e la funzione d'assieme di questa emblematica protagonista dell'era precedente la nostra.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Gori Lorenzo Title:
Kronstradt 1921. I giorni della comune
Author: Gori Lorenzo
Publisher: Prospettiva


€ 10,00

Romanini Claudia Title:
La formazione umanista e socialista
Author: Romanini Claudia
Publisher: Prospettiva

Ciascuno di noi può riconoscere in sé e negli altri, come qualcosa di intimo ma anche di originario, una tensione a scoprirsi e a scoprire, a conoscersi e a conoscere, a imparare, a capire se stessi e gli altri. Si potrebbe dire che ciascuno aspira a formarsi, cioè a imparare a essere se stessi per come si vorrebbe essere, a migliorare la propria esistenza. E un'aspirazione che riguarda se stessi e gli altri, per la tensione altrettanto intima che ciascuno vive a dire e a trasmettere ciò che sa, a mettere in comune le proprie conoscenze, a conoscere oltre che a farsi conoscere.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Vitellozzi Francesca Title:
La nascita della specie umana
Author: Vitellozzi Francesca
Publisher: Prospettiva

La nascita della specie umana, i suoi primi passi e la sua infanzia costituiscono un grande mistero, un intrigante enigma, un continuo motivo di curiosità, d'interesse e di dibattito ma anche un argomento di incessanti contese ideologiche. Attorno alle origini dell'umanità, alla costituzione della nostra straordinaria peculiarità ed unicità nell'ambito del vivente si pongono interrogativi e si propongono spiegazioni anche molto diverse su noi stessi, su chi siamo e sul perché siamo. In questo libro si sostiene che la specie umana non è il necessario frutto dell'evoluzione e nemmeno di una creazione divina, ma di un'opera vasta e complessa di autocreazione da parte degli umani stessi.
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle