![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Strumenti e tecniche cruciali per vincere a scacchi. Vol. 2 Author: Ris Robert Publisher: Prisma Nei primi sei capitoli di questo suo secondo volume, Robert Ris esamina il ruolo che hanno i vari pezzi negli scacchi, usando posizioni con limitato materiale sulla scacchiera, vale a dire prevalentemente finali ma anche posizioni dove l'iniziativa gioca un ruolo importante. E poiché l'obiettivo è evidenziare le specifiche caratteristiche dei singoli pezzi, è un vantaggio che sulla scacchiera non ce ne siano troppi. I rimanenti cinque capitoli approfondiscono il ruolo dei pezzi in situazioni con vari tipi di squilibrio materiale. L'argomento trattato è materia anche di altri libri, ma ciò che distingue l'opera di Ris è la quantità dei temi ed i commenti chiari ed equilibrati, senza mai eccedere nell'analisi di dettagli marginali che possono offuscare i concetti principali in esame. Suo obiettivo è stimolare le capacità pratiche del giocatore e il suo processo decisionale, e Ris lo raggiunge offrendo molti nuovi esempi tratti dalla pratica al più alto livello nonché alcune sue partite corredate da penetranti commenti. Comprendere i punti di forza e di debolezza di ogni singolo pezzo accresce la nostra fiducia e capacità di venire a capo di posizioni complicate con squilibri materiali, dove e? richiesto un calcolo preciso e un gioco dinamico per esercitare pressione sulla posizione dell'avversario. In ultima analisi l'opera di Ris affronta temi familiari, ma lo fa in modo innovativo, con molti diagrammi, chiare spiegazioni e sti- molanti commenti analitici. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Enciclopedia essenziale del mediogioco. Vol. 2: Dall'apertura al mediogioco Author: Sokolov Ivan Publisher: Prisma La presente opera è la seconda della serie che il GM Ivan Sokolov ha dedicato alle strategie nel mediogioco. Con la sua ben nota abilità analitica egli approfondisce temi e tecniche proprie di questa complessa fase della partita. Nella pratica moderna degli scacchi, spesso la teoria dell'apertura supera i confini classici per sfociare nel mediogioco, con diramazioni finora impensabili. Quando i giocatori al vertice optano per una variante d'apertura piuttosto che per un'altra, stanno di fatto delineando il tipo di mediogioco che mirano ad imporre ai loro avversari. In questo volume, Sokolov si concentra sulla sottile connessione che c'è tra la prima e la seconda fase della partita. Selezionando temi d'apertura ricorrenti e di grande attualità, egli esamina il tipo di mediogioco che ne scaturisce, ed oltre ad offrire alcuni spunti sulla teoria dell'apertura in esame, fornisce al lettore una sorta di vademecum su come districarsi nel labirinto di varianti che lo attendono nella fase più pregnante della partita. L'autore si avvale di trenta partite per trasmettere le sue idee su vari tipi di mediogioco possibili in aperture come la Difesa Siciliana, la Partita Spagnola, la Difesa Caro-Kann, la Difesa Benoni e la Partita Catalana. L'ultimo capitolo si discosta dall'argomento principale del libro, ma Sokolov considera il tema di Cavalli contro Alfieri nel mediogioco di fondamentale importanza. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2019 |
![]() ![]() Strumenti e tecniche cruciali per vincere a scacchi. Vol. 1 Author: Ris Robert Publisher: Prisma I libri che aiutano a migliorare sono sempre ben accolti da tutti i giocatori seri, e quello di Robert Ris, apprezzatissimo allenatore di giovani talenti, è uno dei più quotati tra quelli recentemente apparsi. Il materiale presentato è appunto mirato a giocatori sotto il livello di 2200 punti e che vogliono fare il salto di qualità tanto agognato. Un paio di anni fa Magnus Carlsen, parlando per qualche minuto prima di una sua simultanea, chiese ai partecipanti quanti di loro conoscessero la posizione di Vancura, verosimilmente per cercare di capire la forza degli avversari che doveva affrontare. È una chiara dimostrazione dell'importanza che i grandi giocatori danno al finale ed alla comprensione delle sottigliezze del gioco, che molti trascurano e a cui il libro di Ris vorrebbe porre rimedio. Ciò che sta a cuore all'autore è affrontare temi che stimolino le abilità pratiche dei lettori ed il loro processo decisionale, temi che nel presente libro raggruppa in tre sezioni: Finali, Gioco tattico, Strategia del mediogioco. I capitoli 1-3 sono dedicati ai finali di Torre e il capitolo 4 ai finali di pedoni, perché Ris ritiene che ogni giocatore dovrebbe conoscere certe posizioni elementari che arricchiscono la sua conoscenza del gioco e lo aiutano a giocare il finale in generale. Nei capitoli 5 e 6 egli conduce per mano il lettore alla ricerca delle opportunità tattiche della posizione, ad identificarne i possibili bersagli e le mosse forzanti, in particolare a scegliere gli elementi su cui lavorare quando si cerca l'iniziativa. La maggior parte delle partite utilizzate sono re € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Enciclopedia essenziale del mediogioco. Vol. 1: Strategie e piani di gioco tipici Author: Sokolov Ivan Publisher: Prisma Dopo il suo acclamato Winning Chess Middlegames del 2008, il gm Ivan Sokolov affronta qui le complesse strategie del mediogioco, aprendo nuove strade concettuali attraverso lo studio di 37 partite, rappresentative del gioco strategico nel centro partita e per lo più giocate da campioni contemporanei, anche se non mancano gemme dell'epoca classica. In partite tra giocatori umani è molto raro che chi ha il vantaggio riesca a portare avanti i suoi piani senza concedere all'avversario un qualche controgioco, ma quando analizziamo con l'aiuto del computer ci rendiamo conto di quante opportunità tattiche ci lasciamo sfuggire. Ciò dovrebbe farci riflettere su quanto è importante migliorare la nostra comprensione strategica se vogliamo bloccare sul nascere l'iniziativa dell'avversario. Alcuni dei temi di mediogioco trattati da Sokolov, tutti estremamente validi, sono: minoranza contro maggioranza, danneggiare di proposito la propria struttura pedonale, difendersi con risorse limitate, il Re lascia volontariamente la sua base protetta per dirigersi al centro, squilibrio materiale e suo valore relativo. La fase d'apertura non rientra nel disegno del presente libro, ma Sokolov non rinuncia a metterne in luce alcune idee quando le ritiene utili al tema. Il valore eccezionale del contentuto didattico e la qualità di prim'ordine dei commenti forniscono a tutti i giocatori, da quelli di circolo fino a quelli di livello magistrale ed oltre, una fonte preziosa di studio e di piacere estetico. € 29,00
|
2018 |
![]() ![]() La via del successo negli scacchi. Vol. 1: Temi posizionali essenziali Author: Tal Mikhail; Koblentz Aleksandr N. Publisher: Prisma Vero e proprio corso superiore di scacchi, quest'opera in due volumi si segnala non solo per l'altissimo livello didattico, ma si impone all'attenzione per la maniera incredibilmente chiara con cui l'ex Campione del mondo Mikhail Tal ed il suo allenatore Alexander Koblentz spiegano al lettore i loro metodi relativi alla preparazione , all'analisi ed all'atteggiamento psicologico che deve contraddistinguere ogni giocatore che ambisce ad emergere. Tra gli argomenti trattati in questo primo volume, anche tramite numerose partite accuratamente commentate, figurano il vantaggio di spazio, i sacrifici di pedone, gli arrocchi eterogenei, il Re al centro della scacchiera, i metodi per un rapido ed efficace sviluppo dei pezzi. un'opera del massimo prestigio che non deve mancare nella biblioteca di ogni appassionato scacchista. € 24,00
|
![]() ![]() La via del successo negli scacchi. Vol. 2: Temi posizionali avanzati Author: Tal Mikhail; Koblentz Aleksandr N. Publisher: Prisma Con questo suo secondo volume, l'opera di Tal e Koblentz prosegue l'analisi già avviata nel primo, e tratta argomenti più avanzati come le metodologie corrette, tecniche e mentali, che possono aiutare lo scacchista a dare al suo gioco un carattere vincente. Tra i temi trattati troviamo: il pezzo bloccatore, il sacrificio intuitivo, il gioco in posizioni pari, la tecnica dei finali. Insieme al primo volume, questo testo costituisce, oltre ad una straordinaria e piacevole fonte di lettura, anche un punto di riferimento sia per il giocatore avanzato che per qualsiasi scacchista desideroso di progredire. € 22,00
|
![]() ![]() Enciclopedia essenziale delle idee tattiche negli scacchi Author: Gude Antonio Publisher: Prisma € 37,00
|
2017 |
![]() ![]() Il processo decisionale negli scacchi. Comprendere il gioco dinamico Author: Gelfand Boris Publisher: Prisma In questo suo secondo volume della serie il processo decisionale negli scacchi, Boris Gelfand continua ad investigare i processi mentali che sono alla base delle scelte fatte alla scacchiera. Più che alle mosse, giocate o scartate che siano, in questi libri Gelfand è interessato a mostrarci il processo logico che gliele ha fatte individuare nel corso della partita e nel contesto della competizione. Le analisi, a volte molto approfondite, non perdono mai di vista questo obiettivo: con logica serrata egli ci illumina sul perché e sul percome ha preso in partita quelle decisioni, decisioni che gli hanno permesso di ottenere tanti successi e di schivare spesso pericoli nascosti. La sua tesi è che in partita calcolo e intuizione sono i motori portanti del gioco dinamico sia in difesa che in attacco. Egli però individua con grande obiettività ed onestà intellettuale anche i limiti dei procedimenti esposti. Quest'opera, insieme a Il processo decisionale negli scacchi, comprendere il gioco posizionale, si pone come un must per qualsiasi giocatore voglia affrontare gli scacchi in modo dinamico e moderno. Il tema richiede il coinvolgimento del lettore, che è chiamato a immedesimarsi nelle situazioni e posizioni presentate nel libro, ed a confrontarsi con i dubbi e gli interrogativi che il processo decisionale comporta, in modo da comprendere come esso funziona nel gioco pratico e in posizioni complesse. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Enciclopedia essenziale degli schemi di matto i meccanismi e le combinazioni Author: Gude Antonio Publisher: Prisma Gli scacchi possono apparire un gioco complesso ed a volte anche misterioso, ma il fine ultimo di qualsiasi partita è semplicissimo, dare matto al Re avversario. Lo scaccomatto può avvenire in qualsiasi fase della partita, e può essere folgorante ed inaspettato come pure logico e prevedibile. Imparare ad utilizzare i propri pezzi per mettere alle strette il Re avversario è una tecnica che ogni scacchista deve continuamente affinare e sviluppare... In questa Enciclopedia essenziale degli schemi di matto il noto scrittore e didatta scacchistico Antonio Gude offre al giocatore una moderna, sistematica trattazione di una vasta gamma di schemi di matto e di tecniche per realizzarlo, mostrando come le varie, possibili coppie di pezzi possono cooperare per dare matto. Si tratta di un'articolata formulazione, in forma piacevolmente leggibile, dei meccanismi e delle combinazioni che regolano gli schemi di matto, strumenti che non possono mancare nell'arsenale di uno scacchista. Capitoli quali 'Matti fondamentali', 'Schemi combinativi', 'Combinazioni di matto con due pezzi', 'Il Re al centro', 'Il Re arroccato' ecc. contengono centinaia di posizioni affascinanti, con spiegazioni chiare e illuminanti di tatticismi e attacchi di matto, corredati da oltre 300 esercizi, con relative approfondite soluzioni. L'opera si pone come un vero e proprio manuale sia per lo studio individuale che per quello di gruppo. Antonio Gude è un autore e un insegnante di scacchi molto apprezzato nella sua terra natale, la Spagna. Ha pubblicato libri sulla tattica e curato la traduzione in spagnolo di molti c € 39,00
Scontato: € 37,05
|
2016 |
![]() ![]() Il processo decisionale negli scacchi. Comprendere il gioco di posizione Author: Gelfand Boris Publisher: Prisma Quest'opera affronta un tema di fondo nel quale le partite di Akiba Rubinstein rappresentano l'humus ideale per affrontare i temi posizionali che interessano l'autore. Nelle parole di Gelfand, eccone i punti fondamentali: "Pietra miliare del mio processo scacchistico è stato Akiba Rubinstein [...] Obiettivo del presente libro è ripercorrere il processo che mi ha permesso di prendere le decisioni giuste alla scacchiera nei momenti critici". Sono importantissimi i temi che l'autore affronta, temi quali 'La stretta posizionalÈ, 'Vantaggio di spazio', 'Trasformazione della struttura pedonalÈ, 'Trasformazione del vantaggio'. Gelfand ha una mente posizionale fuori del comune, che gli permette di prendere decisioni pratiche alla scacchiera con apparente facilità, e per il lettore il pericolo poteva essere che risultassero di non immediata comprensione. È qui che la collaborazione di Jacob Aagaard si rivela preziosa, rendendo chiari i passaggi del pensiero di Gelfand ed anche sollecitando riflessioni e facendo venire alla ribalta concetti posizionali che Gelfand poteva trascurare ritenendoli 'ovvi'. Il lettore ha così la sensazione di intrufolarsi nel laboratorio 'segreto' di Gelfand e partecipare in prima persona alle sue riflessioni. È questo il valore inestimabile del libro, basato su un profondo lavoro analitico, ma nel quale le analisi sono riportate in dettaglio solo quando sono essenziali allo scopo didattico del tema in corso. Il libro è ricchissimo di gemme posizionali e di preziosi consigli, che per un giocatore del calibro di Gelfand sono poco meno che ovvi ma che per tu € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Strutture scacchistiche. Schemi standard e relativi piani spiegati da un GM Author: Flores Rios Mauricio Publisher: Prisma Uno dei tratti distintivi del giocatore esperto è saper individuare dalla struttura pedonale le caratteristiche di una data posizione sulla scacchiera. Come sviluppare tale capacità è il tema di libri quali Strutture pedonali di Andrew Soltis e in parte di Teoria e pratica degli squilibri di Jeremy Silman, ai quali ora si aggiunge l'opera magna del giovane GM Mauricio Flores Rios. Il libro comprende 140 partite modello e frammenti di partite, organizzate secondo il tipo di struttura pedonale che si viene a creare. Con una precisa analisi l'autore evidenzia i piani più importanti, le idee e gli schemi presenti nelle partite modello ed elabora una guida strategica valida per il maggior numero di classi di posizioni scacchistiche, mostrando quando i principi posizionali funzionano e quando no. Flores Rios identifica cinque famiglie principali di strutture pedonali, quelle tipiche dei sistemi con 1. d4 d5, delle Siciliane aperte, dei sistemi con la struttura Benoni, dell'Est-Indiana e della Difesa Francese. Ognuna di queste famiglie viene poi suddivisa in categorie, per un totale complessivo di ventuno tipologie esaminate in altrettanti capitoli, più sette categorie addizionali raggruppate nel capitolo 'Miscellanea'. A degna chiusura del libro, l'ultimo capitolo contiene una serie di esercizi con le relative soluzioni. Ciascuno dei ventidue capitoli dell'opera si apre con la presentazione dei piani del Bianco e dei piani del Nero per quella tipologia di strutture pedonali. Ogni partita modello porta un 'tag' iniziale che brevemente descrive quale insegnamento ci viene dalla par € 39,00
|
2015 |
![]() ![]() Scaccomatto al re arroccato Author: Gormally Danny Publisher: Prisma Nel panorama delle pubblicazioni dedicate all'attacco, non era mai stato fatto un esame approfondito e sistematico sul tema dell'attacco di matto contro il Re arroccato, malgrado la sua importanza critica. Il presente lavoro del GM inglese Danny Gormally va a colmare tale vuoto. Sappiamo bene che la qualità di un libro di scacchi dipende in gran parte dalla qualità e dalla "freschezza" del materiale utilizzato, e Scaccomatto al Re arroccato presenta per lo più materiale proveniente dalla pratica dei tornei degli ultimi vent'anni. Non è esagerato affermare che nella stragrande maggioranza gli esempi giungeranno nuovi al lettore tipo. Apprezzabile è anche il fatto che gli esempi spesso vengono presentati in "gruppi" di due-tre, con schema molto simile ma in posizione diversa, il che aiuta a sviluppare la comprensione dello schema in esame e ad identificare i tatticismi presenti nelle diverse posizioni. Di tanto in tanto poi ricorrono controesempi, dove i tatticismi vengono confutati; ne è un ottimo esempio la posizione che scaturisce dalla partita Furman-Geller, Riga 1958, nella sezione dedicata al sacrificio con scacco in h7 dell'Alfiere. Sono sette i capitoli del libro; il primo introduce le idee base, il se condo, il più lungo, presenta 160 schemi di matto e si articola in sezioni dedicate ai seguenti temi: l'Alfiere sgombratore, Matto sull'ultima traversa, Alfiere e Cavallo, Irruzione sulla colonna 'g", Irruzione sulla colonna 'b", Eliminazione di un Cavallo difensore, Irruzione sulla colonna 'h", Il Re attirato allo scoperto, Distruzione della copertura del Re, Il dono g € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Teoria e pratica delle aperture scacchistiche per giocatori di circolo Author: Tamburro Pete Publisher: Prisma € 32,00
|
2014 |
![]() ![]() Attacco & difesa Author: Aagaard Jacob Publisher: Prisma Se nelle vostre partite solo di rado riuscite a conquistare l'iniziativa oppure, una volta conquistatala, non riuscite a mantenerla, o ancora se ne avete abbastanza della vostra strategia attendista nella speranza che l'avversario sbagli, allora avete bisogno di questo libro, il quale si dimostrerà inoltre una manna dal cielo se i vostri tentativi di difendervi alla scacchiera falliscono miseramente. Il punto è che Aagaard affronta questi due temi fondamentali in modo innovativo. Naturalmente libri come quelli di Vukovic o di Spielman restano pietre miliari per quanto riguarda l'attacco ma Aagaard, invece di focalizzarsi su schemi precisi, mira a cambiare l'approccio del lettore, in modo che questi nelle proprie partite possa concretizzare più spesso e più facilmente combinazioni, tatticismi e mosse aggressive. Per farlo egli individua dei principi meno generali delle ben note regole (quali occupare il centro o sviluppare rapidamente i pezzi), ma non così specifici come può essere ad esempio il sacrificio di un Cavallo bianco in e6 nella Sozin; i principi che individua garantiscono e giustificano il gioco d'attacco in qualsiasi posizione. Quanto alla difesa, a differenza di ciò che aveva fatto nel suo precedente libro "Practical Chess Defence", qui Aagaard raggruppa temi ed esercizi non in ordine di difficoltà ma nell'ordine più congeniale alla tecnica in esame. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Mosse invisibili Author: Neiman Emmanuel; Afek Yochanan Publisher: Prisma Sappiamo tutti che certe mosse sono più difficili da individuare di altre, non sappiamo però spiegarci perché tanto spesso ci sfuggono certe continuazioni che a ben guardare risultano facili e semplici. Come mai un giocatore in grado di calcolare diverse mosse in avanti, non vede poi la vittoria in una e, cosa ancor più sorprendente, perché in molti casi sono entrambi i contendenti a 'non vedere'? Neiman e Afek hanno studiato a fondo il problema e sono arrivati alla conclusione che ci sono precise ragioni che impediscono al nostro cervello di prendere in considerazione certe idee. In questa originale opera, unica nel suo genere, essi individuano diverse categorie di 'mosse invisibili', e illustrano in modo chiaro e convincente le motivazioni psicologiche, posizionali e geometriche che contribuiscono ad 'annebbiare' la vista del giocatore. Obiettivo del libro è mostrare al lettore il meccanismo che può rendere invisibile una mossa, in modo che egli, messo in guardia, riesca a vederla in tempo. Con i tanti esempi ed esercizi il libro ti aiuterà a scoprire quali sono le mosse per te più ostiche, ad illuminare gli angoli 'morti' sulla scacchiera, in modo che tu possa 'vedere' le mosse che rimangono nell'ombra. I risultati non si faranno attendere, perché il tuo cervello imparerà a non sottrarsi ad idee semplici e, strano a dirsi, vincenti. Si tratta solo di reimparare a vedere! € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Procedimenti analitici Author: Grivas Efstratios Publisher: Prisma Il GM Efstratios Grivas vi invita ad intraprendere insieme un lungo percorso fatto di temi di importanza fondamentale, che vanno dai più noti come le combinazioni di matto sull'ultima traversa, i pedoni isolati, le case forti a quelli meno comuni come I falsi guardiani o la gabbia dorata del re. Il filo conduttore degli uni e degli altri è il loro valore nel gioco pratico; ad esempio nella parte dedicata al finale, l'autore analizza anche strutture che ricorrono spesso ma che sono di rado trattate dalla letteratura scacchistica. I temi sono strutturati in modo chiaro e metodico. Ogni sezione inizia con un paragrafo che ne riassume brevemente il tema, poi illustrato con partite magistrali (ce ne sono quasi 240 in tutto il libro), scelte e commentate con grande rigore ma anche con la leggerezza propria delle menti illuminate, che vi farà sembrare il cammino meno impervio. A fine sezione, la Conclusione offre pratici, sostenibili suggerimenti. I progressi che farete lavorando su questo libro saranno duraturi se non vi limiterete semplicemente a leggerlo, ma giocherete le partite che Grivas vi propone e ne seguirete i commenti ed i suggerimenti. Autentico piacere poi deriva da sezioni quali Cavalli ballerini e Partite decisive, come da quella riguardante il finale che, pur richiedendo un impegno maggiore, offre tutto ciò che bisogna sapere per ottenere in partite di torneo quel tanto agognato mezzo punto in più. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2013 |
![]() ![]() Sacrifici posizionali. Una prospettiva dinamica Author: Suba Mihai Publisher: Prisma Negli scacchi, i sacrifici sono il mezzo più spettacolare per aggiudicarsi il vantaggio; spesso sono di natura forzante e in tal caso, per dirla con le parole di Reuben Fine, sono "il trionfo della mente sulla materia". Meno frequenti ma senz'altro più profondi sono i cosìddetti sacrifici posizionali, che richiedono un raffinato acume e nei quali intuizione e comprensione posizionale sono fondamentali per la buona riuscita del sacrificio. Essi sono spesso un mistero per il giocatore medio che, quelle rare volte che intuisce la possibiltà di un tale sacrificio, non riuscendo a intravvederne un immediato ritorno finisce il più delle volte per scartarlo. Mihai Suba affronta l'argomento in modo molto personale, elaborando una classificazione più semplice e più utile dal punto di vista pratico rispetto a Rudolf Spielmann. Ma a Suba le classificazioni non interessano più di tanto, e al lettore consiglia di non dar loro troppo peso e di concentrarsi sulle partite o frammenti di partite, scelte per la loro intrinseca, logica unità, che permette di seguire gli evanescenti segnali che conducono al sacrificio. Vale la pena far notare che anche se i sacrifici qui presentati sono per lo più raggruppati in base all'apertura, nel libro Suba non esamina né i gambetti veri e propri e nemmeno i gambetti tipo il Pedone Avvelenato nella Variante Najdorf della Siciliana. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Cosa fare per diventare maestro di scacchi Author: Soltis Andrew Publisher: Prisma "Solo il due per cento di coloro che si cimentano negli scacchi arrivano a laurearsi maestri e il perché non è un mistero", commenta Soltis in questo suo libro, ma le sue conclusioni sul perché potrebbero sorprendervi. Che la nostra capacità tattica e la conoscenza dei principi basilari del finale, accompagnate da un'adeguata sensibilità per i principi generali, possa essere stata sufficiente a farci raggiungere l'attuale livello di gioco, non significa che per progredire oltre basti migliorare le nostre conoscenze in questi settori, o in campi come la teoria delle aperture, la memorizzazione e il calcolo delle varianti. Soltis ci mette subito in guardia: il ben noto principio della 'riduzione del profitto' limita nel tempo il ritorno che ci aspettiamo di avere dai nostri sforzi... Egli non sottovaluta nemmeno il fatto che la stragrande maggioranza dei giocatori ad un certo punto della loro crescita scacchistica si imbattono in un muro che sembra invalicabile. In che modo allora possiamo aspirare a diventare maestri di scacchi, cosa bisogna fare? Soltis identifica nove attributi che considera indispensabili per ottenere il titolo di maestro, e in questo suo libro traccia un percorso di studio che non ha riscontri in altri libri o in fonti come Internet. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() La preparazione nella moderna partita a scacchi Author: Tukmakov Vladimir Publisher: Prisma Il grande maestro e allenatore scacchistico Vladimir Tukmakov non ha dubbi: per vincere, oggi più che mai il giocatore deve presentarsi alla partita ben preparato. In questa sua opera innovativa egli mostra come la preparazione sia diventata non solo indispensabile, ma anche parte integrante del processo creativo che il giocatore competitivo intraprende con l'obiettivo di ottenere buon gioco in posizioni a lui più familiari. Tukmakov naturalmente riconosce il ruolo che il computer ormai gioca nella fase di preparazione dei giocatori al vertice, ma avverte anche che è pericoloso accordare troppa fiducia ai motori d'analisi, e a questo riguardo consiglia ai giocatori di circolo di ridimensionare il tempo che passano davanti al computer, suggerendo loro cosa fare per arrivare alla scacchiera muniti del giusto armamentario. Un capitolo a parte è dedicato a partite decisive per il destino di un torneo o di un match, e a volte anche per la carriera sportiva di un giocatore. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2012 |
![]() ![]() Un'arma universale: 1.d4 d6 Author: Barsky Ladimir Publisher: Prisma € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Il manuale di guerra dello scacchista Author: Kotonias Vassilios Publisher: Prisma € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Momenti critici sulla scacchiera Author: Gaprindashvili Paati Publisher: Prisma € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Mondo e gli scacchi di Mikhail Tal Author: Linerd Isaak; Linder Vladimir Publisher: Prisma € 30,00
Scontato: € 28,50
|
||
2011 |
![]() ![]() Trappole in apertura nelle partite con 1.D4 Author: Müller Karsten; Knaak Rainer Publisher: Prisma € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Il dono greco Author: Rudel Daniel Publisher: Prisma € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Colonne aperte Author: Publisher: Prisma € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Il mondo e gli scacchi di Boris Spasskij Author: Publisher: Prisma € 32,00
Scontato: € 30,40
|
||
2010 |
![]() ![]() Trappole in apertura nelle partite con 1. e4 Author: Müller Karsten; Knaak Rainer Publisher: Prisma Le possibili classificazioni delle trappole in apertura sono infinite, a partire dalla più ovvia: quella in base al tipo di impianto in cui il tranello viene teso. E infatti il libro, anche per agevolare la ricerca del lettore, è diviso in capitoli, ciascuno dedicato ad un'apertura diversa. Tuttavia Knaak e Müller operano una distinzione più sottile fra due tipi principali di trappole, a seconda del grado di rischio che comportano: quelle che vengono innescate da una mossa "normale" (nel qual caso, se l'avversario non vi casca, la partita prosegue come nulla fosse), e quelle in cui la strategia del giocatore è tutta costruita in funzione dell'idea di tendere un tranello. Le trappole che fanno parte di questo gruppo non sono troppo numerose, perché tutto dipende dal livello di rischio, cioè dal prezzo da pagare nel caso la trappola non scatti a causa della difesa precisa, o fortunata, dell'avversario. Si potrebbe pensare che nell'era del computer la probabilità di cadere in trappola fin dalle prime mosse sia diminuita. Il libro ci dimostra che la realtà è molto diversa: accanto ad ogni trappola viene riportato il numero di "vittime" che vi sono cadute, secondo le statistiche dei più completi database in circolazione, e si tratta spesso di cifre sorprendentemente alte. Insomma, in queste pagine si può trovare divertimento e spettacolari tatticismi a volontà, ma anche insegnamenti utili per ogni scacchista, a prescindere dal suo livello e dal suo stile di gioco. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Mosse forzanti Author: Hertan Charles Publisher: Prisma Cos'è che ci impedisce di trovare più spesso mosse forzanti che portano alla vittoria? si chiede l'autore. La risposta è che ovviamente un ruolo importante lo giocano il talento e il duro lavoro, ma la tendenza umana a scartare automaticamente certe opzioni ha una responsabilità rilevante. Se provassimo a neutralizzarla guardando alla posizione con gli "occhi del computer", e ad analizzare prima di tutto le mosse forzanti, i nostri pregiudizi scomparirebbero e saremmo in grado di prendere in considerazione opzioni che magari ci permettono di identificare quelle sorprendenti combinazioni che spesso invece ignoriamo. Come dice il gm Joel Benjamin, la bellezza del lavoro di Hertan sta non solo nella qualità delle posizioni presentate ma anche nelle analisi; i temi trattati sono di grande interesse per i più forti maestri, ma il modo in cui vengono spiegati ed analizzati li rende alla portata anche del comune giocarore di circolo; un accurato studio delle mosse forzanti ha un'importanza fondamentale nella formazione di ogni giocatore. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Il Libro completo dei finali. Da principiante a maestro Author: Silman Jeremy Publisher: Prisma L'autore presenta i vari finali in ordine crescente di complessità. In questo modo si evita, da un lato, di seppellire gli sventurati lettori sotto una montagna di informazioni che non avranno mai la possibilità di mettere in pratica, e dall'altro di aspettare troppo prima di introdurre nozioni assolutamente essenziali di cui non può fare a meno neppure un esordiente alle prime armi. Chiedere a una terza categoria di imparare il metodo delle case corrispondenti o il matto con Alfiere e Cavallo contro Re sarebbe infatti non solo inutile ma controproducente, mentre a volte si incontrano giocatori di seconda categoria che non sanno nulla della posizione di Lucena o di Philidor, e quindi finiranno inevitabilmente con lo sbagliare la maggior parte dei finali di Torri che si troveranno ad affrontare. Se poi aggiungiamo che a questa razionale ed efficiente organizzazione del materiale si accompagna la straordinaria chiarezza espositiva a cui Silman ci ha ormai abituati, sapientemente condita da esercizi sempre stimolanti anche se mai così difficili da scoraggiare gli allievi, allora si potranno facilmente immaginare gli enormi benefici sul piano pratico per tutti coloro che vorranno lavorare seriamente su questo Corso! Alcuni dovranno iniziare per ora con i primi capitoli, altri potranno invece saltare a pié pari la prima metà del libro e forse ancora oltre (anche se ripassare ciò che già si crede di conoscere è gratificante, oltre che utile). € 39,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|