![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Intervista a Fellini. Un sognatore per vocazione Author: Maraini Toni Publisher: Poiesis (Alberobello) In questa intervista-conversazione protrattasi nel corso di diversi incontri tra il 1990 e il 1992, Fellini narra episodi della sua vita e del suo lavoro soffermandosi su ricordi e riferimenti inediti a riguardo dei suoi film, viaggi, sogni e delle sue inquietudini esistenziali, nonché su alcune particolari esperienze 'iper-reali' che avevano segnato sin da bambino il suo mondo percettivo e immaginario e che elaborerà nella sua opera cinematografica. Un contributo essenziale per la comprensione delle sue motivazioni profonde, la sua ricerca di risposte ai limiti dell'esoterico e la grande umana e fabulatrice curiosità che ha determinato le sue scelte, il suo operato di regista e la sua resa cinematografica di una realtà nel contempo lucidamente osservata e traslata in metafore visionarie e simboliche. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() La settima sigaretta Author: Kamal Dunia Publisher: Poiesis (Alberobello) La trentenne Nadia riflette sulla propria infanzia e adolescenza in un momento molto particolare della sua vita e del suo Paese, un periodo storico alquanto instabile ed incerto. Attraverso i ricordi della protagonista l'autrice ci accompagna pian piano nella quotidianità del piccolo mondo di Nadia: dalle ore trascorse a cucinare assieme alla nonna quando era una bambina, per arrivare agli uomini che ha amato e perso, fino alla relazione con il padre e la madre assente, ed alla cauta partecipazione alla rivoluzione egiziana. In una narrazione dai toni intimi e intervallata dalla cronaca della partecipazione di Nadia ai 18 giorni di Tahrir, l'autrice riesce a focalizzare la provenienza e il background dei giovani che hanno fatto la rivoluzione del 2011, portando il lettore a vivere insieme a loro le grandi speranze che li hanno guidati, la tragica frustrazione che li ha colpiti e la sensazione di aver lasciato qualcosa di incompiuto, da terminare. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il Vangelo naturale dell'accoglienza. Siamo chiamati a riconoscere fratelli tutti gli uomini viventi sulla terra Author: Ruppi Cosmo Francesco Publisher: Poiesis (Alberobello) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Una cosa a forma di O. Lacan e l'oggetto «Ofelia» Author: Gomarasca Paolo Publisher: Poiesis (Alberobello) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Perché la psicoanalisi? Tre interventi Author: Zupancic Alenka Publisher: Poiesis (Alberobello) Nel corso del suo insegnamento, Jacques Lacan ha ripetuto più volte che la psicoanalisi non è una filosofia. Tuttavia lo psicoanalista parigino ha sviluppato la sua teoria in costante dialogo proprio con la filosofia. In Perché la psicoanalisi? che nasce da un seminario tenutosi nel 2007 a Wiik, in Svezia, per la Nordic Summer University, Alenka Zupancic approfondisce questo apparente cortocircuito, provando a interrogare, analizzare e sviluppare alcune nozioni - sesso, inconscio, causa, orrore - che la psicoanalisi ha introdotto nello spazio concettuale generale, non senza modificarlo. Dai tre interventi che compongono il libro emerge l'istanza profondamente universale, conflittuale e critica della psicoanalisi, l'impossibilità di circoscriverla a un campo determinato del sapere o di limitarla entro i confini della sola pratica terapeutica. Al contempo la filosofia, lungi dal ridursi a un sì e no attorno alla psicoanalisi, trova in quest'ultima un potente edificio teorico per rileggere, in maniera eterodossa ma rigorosa, le questioni e i classici della tradizione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il soggetto lacaniano. Tra linguaggio e godimento Author: Fink Bruce Publisher: Poiesis (Alberobello) Questo libro presenta la teoria del soggetto radicalmente nuova che Jacques Lacan ha sviluppato nella sua opera. La profonda conoscenza del lavoro teorico e clinico di Lacan consente a Bruce Fink di guidare con sicurezza il lettore nel labirinto fatto di nozioni come L'Altro, oggetto a, l'inconscio strutturato come un linguaggio, alienazione e separazione, metafora paterna, godimento e differenza sessuale. Attraverso il riferimento costante della teoria lacaniana alle questioni cliniche, Fink offre una prospettiva equilibrata, complessa e acuta, di grande valore per gli esperti come anche per coloro che si avvicinano per la prima volta a Lacan. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Donne e caporali Author: Caroli Gianna Publisher: Poiesis (Alberobello) Il Laboratorio della Memoria è uno dei "luoghi di incontro" dell'Università Popolare Auser di Cisternino. Concepito per creare un ponte fra le generazioni, consente un importante interscambio culturale. I Testimoni del tempo raccontano le loro storie e le loro esperienze, di cui si fa tesoro, traendone pubblicazioni per preservare la memoria e trasmettere la consapevolezza delle proprie radici. € 15,00
|
![]() ![]() Le margherite gialle. La pazzia che alberga in noi Author: Ciciolla Elena Publisher: Poiesis (Alberobello) Un drammatico intreccio tra il dolore altrui e il proprio. Tra la vita andata in frammenti dei pazienti e la propria: questo è il nucleo essenziale de "Le margherite gialle. La pazzia che alberga in noi" di Elena Ciciolla. L'autrice, di professione psichiatra, tenta con la scrittura di questo libro un'immersione totale nella vulnerabilità della condizione umana. Le storie qui narrate, riprese dalla sua pratica clinica, sono in tutti i sensi diverse: troviamo i cosiddetti "casi disperati" o quelli che inventano soluzioni ingegnose e divertenti ai loro deliri, o quelli purtroppo che si chiudono con il suicidio. Elena Ciciolla si può dire non faccia quasi niente per tenersi a distanza dai pazienti che cura. Tanto da ritrovarsi in un drammatico intreccio tra il dolore altrui e quello proprio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() La vedova scrive lettere in segreto Author: Imam Tareq Publisher: Poiesis (Alberobello) L'unica cosa che veramente le premeva era mantenere il segreto. Temeva che quel costante via vai in casa sua destasse qualche sospetto. Il numero delle studentesse era presto aumentato, le stanze del suo appartamento assomigliavano sempre più a delle aule scolastiche, affollate di giovani innamorate, che riempivano il corridoio di lacrime di dolore. Temendo lo scandalo, anche le ragazze esigevano la massima segretezza poiché il contrario avrebbe segnato inequivocabilmente la fine per tutte loro. € 12,00
|
![]() ![]() Soli con il mondo. La specie umana dentro la crisi di civiltà. Il virus, l'ambiente, la via di uscita Author: Goffredo Giuseppe Publisher: Poiesis (Alberobello) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La psicanalisi oltre la pandemia. Atto analitico, atto politico, atto sovrano Author: Perella Ettore Publisher: Poiesis (Alberobello) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Metro per Aleppo Author: Hassan Maha Publisher: Poiesis (Alberobello) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2019 |
![]() ![]() Dopo. Storie da un terremoto negato Author: Di Vito Mario Publisher: Poiesis (Alberobello) Tra l'agosto del 2016 e il gennaio del 2017 una serie devastante di scosse di terremoto ha raso al suolo la zona appenninica dell'Italia centrale, con trecento morti e decine di paesi completamente distrutti. Il tempo si è fermato e non è più ripartito: dopo il lutto e lo sconforto, dopo i riflettori dei media e le attenzioni internazionali, il territorio a cavallo tra le Marche, l'Umbria, il Lazio e l'Abruzzo ha continuato a sopravvivere nell'ombra. Racconto, reportage, inchiesta: in questo libro si racconta un «dopo» che, come scrive Silvia Ballestra nella sua introduzione, è in realtà «l'eterno durante di un paese senza». Amatrice come simbolo di un'umanità forse sconfitta ma mai arresa, l'Abruzzo dimenticato tra i dimenticati, lo scandalo del centro commerciale di Castelluccio. Una collezione di istantanee catturate in presa diretta dal cronista in due anni e mezzo passati ad attraversare in lungo e in largo i luoghi del terremoto, alla ricerca di volti e luoghi che si nascondono. € 15,00
|
![]() ![]() 50 piani Author: Battista Tiziano Publisher: Poiesis (Alberobello) Alice è sul tetto del più nobile dei palazzi, calpesta la pioggia in una sequenza di immagini vertiginose e veloci, di cui coglie solo i colori. I rossi vibranti, l'omino verdognolo del semaforo, il rumore bianco della città che scorre. Alice è alla ricerca di una metafora che gridi al posto suo e che afferri di petto la distanza tra i suoi piedi e il precipizio. Un simbolo che incarni minuziosamente la sua scelta, una rappresentazione accurata che tratteggi il suo disegno armonico, l'ultimo. Trema, le mani sudano nella concretezza di un gesto pensato a lungo, si sente impreparata al volo, come lo è, ancor di più, ai ricordi che le riaffiorano lenti, piano dopo piano. Il giovane autore del romanzo, Tiziano Battista, che proponiamo al battesimo della pubblicazione, in questa prima prova, si rivela attraverso una scrittura chiara ed enigmatica che indica la cifra delle sue inquietudini e interrogativi esistenziali. "50 Piani" così man mano che scorre rappresenta la discesa e l'ascesa verso una nuova cognizione del dolore. € 18,00
|
![]() ![]() Tra due porte Author: Bader Ahamed; Pistono F. (cur.) Publisher: Poiesis (Alberobello) Tra due porte è un romanzo ricco, denso, che affronta il tema dell'identità e della ricerca di sé in modo innovativo e intrigante. Attraverso l'espediente della perdita della memoria, il protagonista inizia un viaggio nei meandri della propria mente e nelle ombre di un passato oscuro, sanguinoso. L'amnesia non è altro che il risultato di un profondo trauma psicologico: una tragedia durante l'infanzia, talmente insopportabile da essere cancellata dalla mente, seguita dalla costante partecipazione alle guerre di tutto il mondo arabo, dal Libano, alla Palestina, all'Iraq. € 16,00
|
![]() ![]() Nelle voci del mare perdute. L'ala di chi arriva e l'ala di chi deve farsi riva Author: Goffredo Giuseppe Publisher: Poiesis (Alberobello) Raccontare il tempo presente: uomini, donne e bambini in fuga senza più terra e città, esseri umani inabissati dalla specie fra le rive del Mediterraneo. Il poeta pare voglia pensare, ripensare, scendere, ridiscendere nella sostanza poetica del mondo. Toccare l'idea dell'erranza e del naufragio della specie. L'acqua, culla di chi nasce, diventa il precipizio estremo di chi è lasciato nel gorgo mortale della solitudine. Non c'è acqua nel deserto per chi ha sete e non c'è approdo nelle acque di chi alza un muro invalicabile di menzogna e di empietà. Non rimane che un murmur of maternal lamentation come nell'Europa desolata di T. S. Eliot. L'illusione che qualcuno ci sia nella caduta dell'angelo ad accompagnare la sorte della specie, come una carezza che scende, il gemere immenso della Madre delle acque ai piedi del Golgota che emette la sua voce dolorosa mentre annega: "È questo il modo in cui finisce il mondo//Non già con uno schianto ma con un lamento" (T. S. Eliot). Nello strazio la poesia che aspetta: l'ala di chi arriva e l'ala di chi deve farsi riva. € 15,00
|
![]() ![]() La nudità del potere Author: Gori Roland Publisher: Poiesis (Alberobello) € 18,00
|
![]() ![]() Sana'a e la notte. Il tempo fra l'incanto e la distruzione Author: Dak Elena Publisher: Poiesis (Alberobello) Un giorno si dice pentita perché ora è a quel figlio che deve quotidiane cure amorose, a quel figlio a cui cucina poco cibo, che porta a scuola con sé perché non saprebbe a chi lasciarlo; e poi, se quel figlio mai dovesse morire, lo vuole avere con sé, che almeno questo accada tra le sue braccia. La guerra ti porta a fare pensieri orribili, e nulla è più inaccettabile dell'immaginare la morte di un figlio. Ma l'averlo messo al mondo in guerra è già segno che sangue, polvere e immondizia, se non fertili quanto il letame, comunque alimentano il pensiero del futuro. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Inattualità della psicoanalisi. L'analista e i nuovi domandanti Author: Lolli Franco Publisher: Poiesis (Alberobello) L'analista inattuale combatte per la sopravvivenza della psicoanalisi sapendo che essa è essenzialmente una cura e che solo la raffinatezza e l'efficacia del suo atto la garantiscono. Al resto non è interessato: non ha a cuore la diffusione della psicoanalisi perché non pensa che la psicoanalisi sia la 'buona novella'. Lo psicoanalista inattuale non si propone come esempio: non si racconta per far presa sulle anime più sensibili. Egli sa, infatti, che la propria vita non ha nulla di speciale rispetto a quella di chi viene a chiedergli aiuto, se non il fatto che è vitalizzata dall'incontro con la propria divisione soggettiva. Ma di questo egli non ama parlare. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2018 |
![]() ![]() Io sono come il mare Author: Diacono Antonella Publisher: Poiesis (Alberobello) Questo libro vuole dar voce ad Antonella, porre l'accento sui suoi versi, sulle sue rappresentazioni grafiche, quelle immaginarie, e sulle sue domande. "Le parole sono vere, sono reali" scrive Antonella. E le parole che lei ci ha lasciato sono intense, a volte dure, ma sono anche parole che vogliono infondere speranza, che invitano a fermarsi e soffermarsi sul "male che ognuno fa o che subisce". La sua scrittura ampia e dettagliata è l'espressione di una limpida e precoce visione del mondo, faticosamente condivisibile, ma proprio per questo, autentica. È il viaggio di Antonella che ci ospita nei suoi pensieri e ci convoca a leggerla, a sfogliarla, con la speranza di riuscire a comprendere anche qualcosa di noi. Proprio come Antonella sognava. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Da qui Alberobello. Rivista di conoscenza, cultura e cittadinanza. Vol. 1 Author: Publisher: Poiesis (Alberobello) Alberobello non è una composizione urbana, ma una città evento. Essa è pura epifania. Bianca come un albero di ciliegio fiorito in luce. Come una pioggia sparsa di pratelline a marzo. Come un precipitare di meteoriti luccicanti incastonati nella terra. Come tutte le cose belle Alberobello ha una bellezza fragile, complicata, tenera. Vuole soprattutto amore, rispetto, vuole essere narrata nella sua natura e nella sua singolarità. € 5,00
|
![]() ![]() I tamburi dell'amore Author: Hassan Maha Publisher: Poiesis (Alberobello) € 16,00
|
![]() ![]() Un mondo senz'anima. La fabbrica dei terrorismi Author: Gori Roland Publisher: Poiesis (Alberobello) Il "sospiro degli oppressi" [...] vuole essere inteso. Senza un nuovo "patto d'umanità", sostenuto da ideologie politiche umaniste e democratiche, il "carburante rivoluzionario" del terrorismo jihadista rischia di assorbire, sotto l'ingannevole apparenza della "religione", la disperazione, le umiliazioni, la collera, le rivolte di un mondo smembrato e frammentato. Sarebbe il folle riciclaggio della rabbia rivoluzionaria, senza possibilità di una rivoluzione autentica. Al di là dei sentimenti di orrore e di collera, al di là del senso di annientamento che proviamo, si tratta di capire da quale vuoto politico e culturale emergono questi teofascismi e in che modo sono in grado di bloccare le speranze tradizionalmente riposte nelle rivoluzioni. € 18,00
|
![]() ![]() Il plusmaterno. La solitudine delle madri in un'epoca che chiede loro troppo Author: Pigozzi L. (cur.) Publisher: Poiesis (Alberobello) "[...] era una questione d'incesto, come ogni volta lo è se non è possibile separarsi dal bambino. Incesto è dormire con la madre ogni notte e magari fino a età improbabili, è essere allattati ben oltre la dentizione, o anche tenersi per mano con la madre nell'età da fidanzati, avere il genitore come referente principale nel corso della vita adulta, o dirsi ti amo o baciarsi sulla bocca tra genitori e figli (se pensiamo a un padre che bacia sulla bocca la sua figliola siamo curiosamente più sconcertati che quando il bacio è della madre). La plusmadre è incestuosa nel senso di una intrusione psichica, mentre la legge del desiderio può esistere solo fuori dall'incesto. Incesto è quando una madre si occupa di un figlio, e lo cura, a partire dalle proprie pienezze: il suo corpo a portata di mano ogni notte, che non gli si sottrae mai, così come il suo seno sempre offerto, sono un troppo, un plus che arriva al bambino come un trauma travestito, imbellettato da godimento." € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Attorno all'improvvisazione. Tre conversazioni con musicisti pugliesi a partire da un festival Author: Maiale Alberto Publisher: Poiesis (Alberobello) La musica, la musa per eccellenza, viene spogliata della sua aura di autorità sacrale per assumere i contorni sfumati dell'ineffabile, del quid che sfugge all'ingabbiamento entro confini predefiniti, definizioni già sentite. € 12,00
|
![]() ![]() Da qui Alberobello. Rivista di conoscenza, cultura e cittadinanza. Vol. 2 Author: Publisher: Poiesis (Alberobello) € 7,00
|
![]() ![]() Ritmo e melanconia Author: Lippi Silvia Publisher: Poiesis (Alberobello) Per Roxane il silenzio si crea a partire dalla velocità, che svanisce generando del vuoto: la velocità rompe la dimensione temporale a vantaggio di quella spaziale. La velocità esaspera il fraseggio di Coltrane fino a dissolverlo. In Coltrane, le note si annullano man mano che si creano. Si producono e si disperdono nell'esecuzione. Le note si perdono, fuggono, come le idee del soggetto maniacale. Vita e morte si sfuggono e s'inseguono nel fraseggio veloce, un fraseggio incandescente, appassionato, esaltato: suono vitale e mortifero al tempo stesso, suono dove il respiro dello strumento è respiro di vita e nello stesso tempo ultimo respiro. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Vietato scrivere fra le righe. Storia romanzata del partigiano Angelo Villa Fiorita Author: Villa Melania Publisher: Poiesis (Alberobello) «Cos'è un manicomio, dicevi?», disse lui. Angelo, immerso nei piaceri che quella giornata non smetteva di riservargli, si era completamente scordato della sua domanda. Annuì senza parlare per assaporare ancora il gusto della crema sul suo palato. «È una specie di ospedale dove vanno i folli», rispose il padre. «E chi sono i folli?», chiese il ragazzino. «Quando uno è malato nella testa e non nel corpo», disse il padre. «E quand'è che uno è malato nella testa?», continuò. Il padre guardò il titolo del giornale con occhi tristi: «Quando fa delle cose con le quali gli altri, la maggior parte degli altri, non sono d'accordo. Andiamo ora, la mamma e tuo fratello si staranno chiedendo dove siamo finiti». Rifecero il percorso all'indietro. Angelo, nuovamente in silenzio, guardava fuori dal finestrino della tranvia con curiosità ridotta, preso com'era dal tentativo di dare un senso alle parole del padre. Scesero alla fermata del Rondò e da lì si diressero verso casa. «Papà... Ma allora i folli sono sempre da soli?». «Spesso. Sì, spesso i folli sono da soli». «Non deve esser bello...». «No. Non deve esserlo. A volte succede però. È il prezzo che si paga per la libertà». € 15,00
|
![]() ![]() Lettera a un figlio su Alberobello. La politica. Il patrimonio culturale. L'Unesco Author: Goffredo Giuseppe Publisher: Poiesis (Alberobello) Vedere il luogo in cui si vive e sapere che quel luogo ci vede. Ci guarda. Ci riguarda da quando siamo nati, da quando abbiamo cominciato la nostra avventura umana. Comprendere che è il suo sguardo che ci ha fatto come siamo: sensibilità, modo di essere, visione del mondo. Sapere che a lui dobbiamo qualcosa e che dobbiamo restituire qualcosa. Occuparci di lui, del luogo, non lasciarlo deperire nei momenti di crisi. Capire nel profondo la sua soggettività culturale: antropologia storica, irripetibilità ambientale, essenza atemporale e poetica. € 3,00
|
![]() ![]() Il cammino di Giona tra il mare e Ninive Author: Hussin Jabbar Yassin Publisher: Poiesis (Alberobello) Un dialogo serrato fra Giona, il profeta e l'arcangelo Gabriele pervade questa pièce teatrale "Il cammino di Giona" di Jabbar Yassin Hussin. Gabriele inviato da Dio ha il compito di convincere Giona a tornare a Ninive per indurre i suoi abitanti a pentirsi dalle loro colpe di amanti del denaro, della corruzione e dell'ignoranza. Giona, ormai stanco e deluso non vuole tornare a Ninive, ma soprattutto, non vuole più assumersi il ruolo di profeta salvatore dei suoi abitanti. Il Giona di Jabbar Yassin Hussin, calato fra il passato e il presente, sulle tracce dell'antico testamento, ma anche del Corano, appare un personaggio riluttante, demotivato, ironico, che vuole sfuggire al destino che dall'alto gli è assegnato. € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|