![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Il destino del mago Author: Novi Laura; Ragni Paolo Publisher: Poetikanten Il Destino del Mago nacque come librogioco, a inizio degli Anni Duemila, quando già quella stagione stava esaurendosi. La grande freschezza di questo libro è quindi rimasta intatta, proprio perché non legata a una moda specifica. Possiamo così apprezzare le avventure dei cavalieri della Tavola Rotonda, dal punto di vista di Merlino e della sua amata Viviana. Il romanzo a incastro si snoda per mirabolanti avventure, verosimili nella logica arturiana, rivisitate con autoironia e ancora attualissime. La sensibilità contemporanea si sposa quindi con il rispetto dello spirito originale. Libro adatto a gusti diversissimi, per un pubblico giovanile smaliziato ma anche per adulti che amano perdersi e ritrovarsi nel labirinto di avventure che, in fondo, non hanno epoca. € 9,00
|
![]() ![]() I ragazzi dell'alchimista Author: Ragni Paolo Publisher: Poetikanten Il libro, ricco di numerosi colpi di scena e non privo di una sottile ironia, mescola, in modo abile e non senza un romanzesco gusto dell'intreccio, la verità storica con la fantasia. Per quanto sia un romanzo espressamente scritto per i ragazzi, ed in particolare per le scuole, 'I ragazzi dell'alchimista' è romanzo godibilissimo da qualsiasi pubblico che intenda conoscere una pagina non troppo studiata della storia d'Italia ma che in specie si appassioni ad una narrazione colta ma nel complesso varia e colorata. € 9,00
|
![]() ![]() Sotto le bianche insegne di Gengis Author: Ragni Paolo Publisher: Poetikanten Due cristiani, Sargis e Markus, vivono sotto il duro dominio di un capo musulmano nella città di Balkh. Presi da spirito di avventura ed esasperati dalle angherie, vanno a rifugiarsi presso i vicini Mongoli. Là, a seguito di un fatto prodigioso, diventano presto guardie di Gengis, con il compito di vegliare con le preghiere sul Khan. Iniziano così ad intrattenere cordiali, semplici colloqui con il terribile Khan e, insieme, ad imparare a vivere come Mongoli. Il racconto è avvincente e stimolante e la storia finisce con la crescita dei due ragazzi, con il passaggio dagli ingenui sogni dell'adolescenza ad una visione più matura e più mite della vita, arricchita da esperienze bellissime ed insieme terribili. € 9,00
|
![]() ![]() Merlino il figlio del diavolo Author: Ragni Paolo Publisher: Poetikanten Questo testo si colloca nel solco della tradizione romanzata del ciclo arturiano. L'autore ha scelto, tra tutte le possibile trame, quella che vedesse il Mago Merlino al centro delle avventure. Il ruolo che viene dato al Mago è quello di mago buono e cristiano, non, come spesso usa, di un druido arcaico. Ampio spazio è stato dato agli episodi più spensierati e d'amore. Fra le tante avventure narrate, si apprezzano in specie quelle di Parsifal, decisamente il più spassoso tra i personaggi (il rude gallese), quelle di Galeotto nelle 'Isole Lontane' (l'amico che soffre la solitudine) e quelli legati alle disavventure amorose di Merlino (Viviana fa l'incantamento al mago). € 9,00
|
![]() ![]() Tra gli aranci e la menta. Recitativo dell'assenza per Federico García Lorca Author: Spurio Lorenzo Publisher: Poetikanten Questa plaquette contiene una decina di poesie in qualche modo ispirate dalla figura e dalla poesia di Federico García Lorca, nella ricorrenza degli 80 anni dal suo assassinio. Molte poesie hanno tratti sensitivi e impressionistici: 'Doloroso [è] il suono della cicala'; 'Le ali delle vespe battevano troppo veloci/ per riflettersi nell'argento liquido dei giorni' mentre la luna si nasconde 'Con lo scuro incorporato e/ la camicia inargentata'. La silloge è al tempo stesso una rievocazione ed un'invocazione del poeta, con un fondo di accoramento che si scioglie nel colloquio con le piante e con la natura, in sintonia col sentire del poeta e in risonanza con i suoi versi: 'Os hablan las cosas/ y vosotros no escucháis' come Spurio cita il poeta in esergo. A volte l'aggancio è ulcerante come un uncino: 'una madre rimesta nell'utero con dita adunche'; 'El niño che ha muerto era listo para vivir/ Corría al bordo del rio con risa suave', annota il poeta marchigiano direttamente nell'idioma spagnolo. Ma anche la rievocazione più accorata rifiorisce nella freschezza della poesia di Federico, che ci piace ricordare con 'Sul volto un sorriso di gigli freschi' (Corrado Calabrò). € 12,00
|
![]() ![]() Nella sera che cala sul litorale. Percorso antologico nella poesia del guerriero del silenzio Author: Pigliacampo Renato; Spurio L. (cur.) Publisher: Poetikanten Il Nostro è stato un rivoluzionario, ed è lui stesso a ricordarcelo in varie poesie, che si è preso la briga di portare avanti ideali importanti per la difesa del mondo audioleso, degli altri handicap sensoriali e di altro tipo. Lo ha fatto in tanti modi: attraverso il suo lavoro, attraverso la sua partecipazione a congressi ed incontri, ma soprattutto attraverso la poesia. Chi è in grado di cogliere l'ampiezza del linguaggio poetico e di sentirlo sulla propria pelle ben sa che nei versi di Renato c'è la sua vita raccontata, nei tanti momenti bui e di desolazione, nei suoi romitaggi sull'Adriatico e dei ricordi di Padova nel periodo 'ribelle' in cui combatté contro quelle ideologie che avrebbero potuto sfociare in pericolose derivazioni della filosofia capitalista da lui avvertite con lungimiranza. La sua opera poetica qui raccolta per mio espresso volere per poterne tramandare ancor più il ricordo e celebrarne degnamente la sua cifra letteraria è proposta, dunque, sia come un percorso antologico del suo vasto itinerario di poeta sia come vera e propria biografia in versi. € 18,00
|
![]() ![]() Shabnam. La donna che venne da lontano Author: Manetti Liliana Publisher: Poetikanten La Nostra tratteggia l'esistenza di Shabnam, donna afghana, a partire dall'infanzia passando poi per la veloce adolescenza che la traghetterà, sull'onda di alcune decisioni importanti prese, a marcare in maniera decisiva la maturità sino alla fine dei suoi giorni. [...] Liliana Manetti ha fortemente iscritto la sua vicenda in una data cornice cronico-ambientale che è quella degli anni '60 vissuti in Afghanistan, un paese che non era scenario di guerra e di odi massificati ma dove, pur vivendo nella povertà e nelle ristrettezze, si conduceva un'esistenza onesta e rispettata. [...] Liliana Manetti con questa sua nuova opera ci fa conoscere da più vicino Shabnam attraverso le sue insicurezze e timori, le sue speranze e i sogni che pian piano riesce poi a raggiungere. Il sottotitolo del libro, La donna che venne da lontano, sta proprio a sottolineare la complessità e la durezza sia in termini materiali, dunque di fatica, sia in termini psicologici di questo itinerario della donna che grazie alla sua forza morale e alla compagnia di un uomo che la ama passa da esistenza derelitta e sfruttata a donna responsabile e retta. € 12,50
|
![]() ![]() Dipthycha 3. Affinità elettive in poesia, su quel foglio di vetro impazzito... Author: Marcuccio E. (cur.) Publisher: Poetikanten I vari autori antologizzati, ognuno con il proprio linguaggio, ognuno con le proprie tematiche sono accomunati da un'unica tensione, quell'affinità elettiva poetica già delineata nella lirica 'Telepresenza' di Emanuele Marcuccio in dittico a due voci con 'Vita parallela' di Silvia Calzolari e che costituisce il manifesto poetico di tutto il progetto. Un progetto innovativo e che coinvolge i vari autori selezionati e antologizzati nei tre volumi curati da Emanuele Marcuccio. In un panorama odierno, popolato da falsi miti e finti profeti, il [suo] progetto editoriale assume una connotazione di autentica e genuina 'sfida' letteraria in mezzo a una realtà editoriale, mercificata, desolata e frammentaria. [...] I singoli poeti di questo terzo volume dialogano tra di loro e i temi trattati sono molteplici: dall'amore per la natura che sembra essere uno dei temi predominanti alle riflessioni esistenziali, al 'sentimento del tempo' di ungarettiana memoria ad atteggiamenti più lirici e meditativi sul senso della vita. € 15,00
|
![]() ![]() Il grande libro delle avventure di Tayatsumi. Quel che fece, che non fece, che non fece in tempo a fare Author: Ragni Paolo Publisher: Poetikanten Si tratta di un romanzo sotto forma di racconti concatenati. Il libro si presenta subito con una storia stravagante, cui seguono altre avventure, una più strampalata dell'altra. Tayatsumi, disoccupato urbano di oscure origini giapponesi, non fa altro che cercarsi o inventarsi un lavoro nel mondo della strada: l'autotrasportatore, l'accompagnatore di anziani, il ragazzo che porta le pizze... € 10,00
|
![]() ![]() Un cuore sconosciuto Author: Percallo Arian Publisher: Poetikanten 'Opera prima della giovane ma già molto attenta Arian Percallo, si configura come un romanzo di formazione, in cui il protagonista percorre un lunga traiettoria per uscire dal conformismo ed arrivare alla propria identità più profonda. Un sentito grazie alla Percallo che, con rara abilità, riesce a sintonizzarsi sul punto di vista dell'altro sesso con sottile sensibilità psicologica. Libro per i nostri giorni, di delicata spiritualità, adatto per fermarsi a meditare e, se ci riesce, cambiare vita.' € 12,00
|
![]() ![]() Antologia del 2° premio di letteratura «Ponte Vecchio» Author: Publisher: Poetikanten € 10,00
|
![]() ![]() L'amore al tempo dell'integrazione. Antologia in beneficenza allo IOM Author: Vignaroli S. (cur.); Montali A. (cur.); Spurio L. (cur.) Publisher: Poetikanten L'idea di creare un'antologia benefica a favore dell'Istituto Oncologico Marchigiano è nata per caso, lanciata dalla scrittrice chiaravallese Alessandra Montali, un giorno che, insieme ad altri scrittori locali, stavamo sorseggiando un aperitivo in compagnia. Tra lo scetticismo di alcuni e l'entusiasmo di altri, il progetto è andato avanti e siamo riusciti a raccogliere, tra poesie e racconti, le opere di oltre cinquanta autori, e non solo marchigiani. Mettere insieme una così variegata serie di lavori per farne un'opera organica, da presentare a un pubblico eterogeneo, non è stato semplice. Ci è voluta solo la pazienza certosina di Lorenzo Spurio - e la caparbietà mia e di Alessandra. € 10,00
|
![]() ![]() Antologia del 2° premio letterario «Città di Fermo» Author: Publisher: Poetikanten € 10,00
|
![]() ![]() Cortometraggio. Digressioni poetiche Author: Fiameni Nicole Publisher: Poetikanten 'Un racconto senza trama, che si fonde completamente con la mente del lettore. È un percorso meditativo che rende il pubblico spettatore dei propri pensieri, guidandolo dentro il tempo della psiche. Il surrealismo pittorico delle prime pagine vuol condurre te, vero protagonista dell'opera, non in una dimensione di confusione, ma in un reame parallelo al pensar comune, in un'altra zona dell'intelletto. È tentativo di fusione con l'intelligenza del Primo Mobile, all'origine della sua creazione. Successivamente il testo sfuma in un'analisi introspettiva dell'uomo all'interno delle sue abitudini, delle sue riflessioni, della sua spiritualità, col puro scopo di annientare le concezioni rigide della società che limita la mente. È questa la prima testimonianza di un nuovo movimento letterario, l'oltrismo, che abbatte i muri della civiltà, chiusa in una falsa apertura al mondo, in un ristretto angolo di asocialità virtuale'. Nicole Fiameni € 10,00
|
![]() ![]() Tacchetti in ferro Author: Riccucci Riccardo Publisher: Poetikanten Estate 2019: quattro diciottenni americani sbarcano in quattro diverse città europee. Cosa li ha spinti così lontani da casa? Provengono da luoghi diversi, non si conoscono e le loro storie di vita nascono da condizioni differenti, ma Michael, John, Noah e Daniel hanno qualcosa che li lega profondamente. Possiedono un incredibile dono. Hanno un talento straordinario per lo sport più popolare al mondo. Il calcio. Quando la loro nuova vita li metterà di fronte a scelte da compiere, i quattro ragazzi si renderanno conto dell'estrema precarietà non solo della loro condizione di giocatori in erba, ma della loro stessa esistenza. Valutazioni sbagliate, potrebbero pregiudicare irrimediabilmente il loro sogno. Molte saranno le difficoltà che dovranno affrontare ma in nessun caso rinunceranno a lottare per ciò che più amano. Passioni, litigi, amori, infortuni, saranno i loro costanti compagni di viaggio che, qualora non dovessero piegarli, li renderanno ancora più forti e determinati... € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Il sidro e l'arte di produrlo in terrazza. Come fare, leggere e scrivere il sidro in città, nel centro storico, all'ultimo piano Author: Ragni Paolo Publisher: Poetikanten Questo è un manuale tecnico-poetico su come produrre il sidro in città. Insegna una serie di tecniche utili per un privato, del tutto digiuno sull'argomento, cui salti in testa di fare questa bevanda. Eppoi inserisce le tecniche in un discorso/percorso poetico, antropologico e spirituale. È merito dell'autore non soltanto aver trovato testi letterari sul tema, averne tradotti molti perché ancora inediti, (dall'inglese, dal francese, dal rumeno, dallo spagnolo e dall'asturiano) ma averli inseriti nel libro. Santa Teresa di Lisieux convive quindi con un universo ricchissimo di riferimenti per fare amare, nel sidro, la convivialità, l'amicizia, la poesia e i doni dello Spirito. € 10,00
|
![]() ![]() L'opossum nell'armadio Author: Spurio Lorenzo Publisher: Poetikanten La tipicità di questo libro sta nell'intuizione, nella ricerca, nell'attesa; ogni storia è costituita da personaggi dalle caratteristiche volutamente marcate per poterne identificare la peculiarità, l'individualità, quasi un'analisi all'uomo e ai suoi tanti riflessi psico-sociologici di fronte alle varie esperienze dove l'istinto lascia spesso spazio alla ragione e alla riflessione, dove certi atteggiamenti caratteriali sono spesso il frutto di esperienze subite e mai completamente superate. € 10,00
|
![]() ![]() Leonardo Sciascia: cronista di scomode realtà Author: Ciano M. (cur.) Publisher: Poetikanten La presente antologia organizzata dalla rivista di letteratura 'Euterpe' e curata da Martino Ciano raccoglie testi poetici, narrativi e saggistici che hanno lo scopo di ricordare ed omaggiare un grande della letteratura italiana, Leonardo Sciascia. € 10,00
|
![]() ![]() Belfine. Dialoghi da una città Author: Ragni Paolo Publisher: Poetikanten Si tratta di un romanzo vicino alla fantapolitica, prossimo alle distopie di chi osserva criticamente gli sviluppi di una società liquida, globalizzata e apparentemente pacificata. Testo complesso, lirico e inesauribile, presenta personaggi che si perdono e si ritrovano in continuazione dentro una città circolare, in cui ogni movimento pare non condurre da nessuna parte. È un testo-simbolo dello spaesamento, dello sradicamento e del 'troppo pieno' di informazioni, mali che affliggono la nostra società. € 10,00
|
![]() ![]() Antologia del 1° premio di letteratura «Ponte Vecchio» Author: Spurio L. (cur.); Carocci M. (cur.) Publisher: Poetikanten Il Premio di Letteratura 'Ponte Vecchio' ideato e voluto da Marzia Carocci e Lorenzo Spurio è stato organizzato dalla Ass. PoetiKanten in collaborazione alla rivista di letteratura Euterpe, Deliri Progressivi e la Libreria Nardini Bookstore di Firenze. Nella presente antologia sono pubblicati i testi risultati vincitori, menzionati e segnalati nella I edizione del Premio di Letteratura 'Ponte Vecchio' nelle sue tre sezioni di partecipazione: poesia, racconto breve, saggio. Il ricavato derivante dalla presente antologia verrà donato alla Fondazione Meyer di Firenze. € 10,00
|
![]() ![]() Il sangue, no. L'aporia della vita ne «La ballata di Adam Henry» di Ian McEwan Author: Spurio Lorenzo Publisher: Poetikanten Il presente nuovo saggio critico di Lorenzo Spurio è dedicato all'analisi dell'ultimo romanzo dell'anglosassone Ian McEwan, 'La ballata di Adam Henry' (The Children Act), opera pubblicata nel 2014 e che, come Spurio delinea, pone dei quesiti etici importanti che chiamano l'uomo contemporaneo alla riflessione, invitandolo a una presa di posizione. € 12,00
|
![]() ![]() Obsession 3. «Incubi, allucinazioni e omicidi». Raccolta tematica di racconti Author: Spurio L. (cur.) Publisher: Poetikanten Si chiude con questo terzo volume il progetto antologico Obsession ideato e curato dallo scrittore e critico letterario Lorenzo Spurio nel 2011. In questi anni un gran numero di autori, più o meno affermati od esordienti, hanno risposto con entusiasmo a questa iniziativa volta alla pubblicazione di antologie tematiche di racconti brevi collegate a un filo rosso unico: quello dell'investigazione, nel campo della letteratura, degli strani e imprevedibili meccanismi della psiche che spesso danno vita a raptus, fobie, manie, perversioni e tanto altro. In questa antologia sono presenti racconti di Alessandra Prospero, Alice Antonelli, Andreina Moretti, Antonio Merola, Diana Lanternari, Elisabetta Amoroso, Floriana Laurenza, Francesca Santucci, Gabriele Di Ciriaco, Gabriele Prunai, Gianna Gobbi, Giovanna Casapollo, Lucia Paganini, Lucio Versino, Michael Gaddini, Giuseppe Leardini, Andrea Amico, Giuliana Montorsi, Sandra Carresi, Cristian Sotgiu, Umberto Masiello, Veronica Cani, Daniele Coccia, Eleonora Mangiapelo, Manuele Marini, Stefano Rizzi, Giuliana Corsetti, Mimì Burzo, Damiano Col, Simona Lauriola, Cosimo Pezzotta, Luana Trapè. € 15,00
|
![]() ![]() Antologia del 3° Concorso letterario «Segreto di Pulcinella» Author: Acciai M. (cur.) Publisher: Poetikanten € 10,00
|
![]() ![]() La nevicata e altri racconti Author: Acciai Massimo Publisher: Poetikanten Il filo conduttore che unisce i cinque racconti della presente raccolta è il mondo della scuola. Uno sguardo inedito ai ricordi scolastici, sognando un'altra istruzione che ancora non esiste e che forse non esisterà mai. Ma sono anche memorie di viaggio, piccole avventure vissute lontano da casa, in altri luoghi, e il viaggio è soprattutto metaforico, nei ricordi, nei sogni, nelle speranze. Il primo lungo racconto, da cui prende il titolo la raccolta, racconta di un viaggio in Calabria, in un immaginario paesino assediato dalla neve, dove si riuniscono personaggi legati in qualche modo al mondo della scuola e della letteratura, riuniti per celebrare la morte di un poeta: è lo spunto per una confessione del protagonista, che esprime liberamente le sue idee sulla pagina: quasi un racconto-saggio. Il secondo testo, 'Numeri', riprende il personaggio del primo e ne racconta l'esame di maturità. Gli altri tre testi sono brevi frammenti collegati in qualche modo ai primi due racconti. Si tratta di una rara incursione nella narrativa non-fantastica da parte di un autore che ha abituato il suo pubblico ad una narrativa che si muove tra la fantascienza, il fantasy e l'horror. € 10,00
|
![]() ![]() Soqquadro. Rappresentazioni improbabili di scene vere Author: Lombardi Iuri Publisher: Poetikanten Con questa trilogia drammatica Lombardi ci consegna due sacrosante realtà che hanno senso tanto nella letteratura, ossia nel mondo di carta, della finzione e proiezione del vissuto, quanto nel mondo concreto di esseri che vivono più ruoli al contempo scambiandosi maschere più o meno piacevoli e battendosi per l'osservanza dei diritti inalienabili. La prima è quella che recita 'Volevo apportare qualcosa di nuovo. Un intellettuale se non fa i conti con il reale non vale niente. Niente' ed è quello che Lombardi ha fatto egregiamente e con onestà con la stesura di questi brani teatrali. € 10,00
|
![]() ![]() Antologia del 1° premio letterario «Città di Fermo» Author: Polimanti S. (cur.); Spurio L. (cur.) Publisher: Poetikanten 'La scelta della città per una prima edizione non è certamente casuale, Fermo ha dato i natali a illustri letterati e scienziati (Alvaro Valentini, Franco Matacotta, Luigi Di Ruscio, Augusto Murri, Romolo Spezioli e molti altri); la sua storia plurimillenaria e la bellezza dei suoi luoghi sono stati certamente un incentivo allo sviluppo di un simile progetto. La città vanta un affascinante centro storico, con palazzi e scorci colmi di storia; vi troviamo inoltre la Biblioteca Romolo Spezioli, fiore all'occhiello del patrimonio librario del territorio, tra le più antiche biblioteche d'Italia. La poesia e la narrativa del premio hanno aggiunto maggior valore al patrimonio culturale del Fermano e nazionale, rinnovando la ricerca e la salvaguardia delle radici culturali di una nazione che tutti ci invidiano. Farsi promotori di un tale evento non è unicamente motivo di orgoglio, riveste anche un'enorme dose di responsabilità, poiché ideato con la priorità di dare spazio e visibilità a ogni stile di scrittura, a ogni emozione e sensibilità verso differenti tematiche'.(Susanna Polimanti, presidente del Premio) € 10,00
|
![]() ![]() Intorno alla poesia. 18 interviste a poeti italiani Author: Ragni P. (cur.) Publisher: Poetikanten Si tratta di 18 interviste ad alcuni tra i più grandi poeti italiani. Il curatore, Paolo Ragni, ha svolto tale lavoro a cavallo tra la prima e la seconda decade del 2000. Si tratta di Bono, Bettarini, Calabrò, Clementelli, Fabiani, Fontanella, Luisi, Luzi, Maffeo, Maffia, Magrelli, Mauro, Onorati, Perilli, Riviello, Roversi, Ruffilli, Spaziani. € 15,00
|
![]() ![]() Assurdo e familiare. Il sud cosmopolita del poeta Vito Riviello. Atti del Convegno (16 settembre 2013) Author: Ragni P. (cur.); Fontanella L. (cur.) Publisher: Poetikanten Il tema è stato svolto da critici e autori come Luigi Fontanella, Paolo Ragni, Plinio Perilli, Giuseppe Panella, Mariella Bettarini. Interventi di Massimo Mori, Alessandra Borsetti Venier, Iuri Lombardi, Alessio De Luca, Massimo Acciai, Luigi D'Angelo, Rosaria Lo Russo, Annalisa Macchia, Caterina Pomini, Lidia Riviello, Dino Ignani. € 10,00
|
![]() ![]() La parola di seta. Interviste ai poeti d'oggi Author: Spurio Lorenzo Publisher: Poetikanten Nel volume sono contenute le interviste fatte tra il 2012 e il 2015 ai poeti Corrado Calabrò, Marzia Carocci, Ninnj Di Stefano Busà, Fausta Genziana Le Piane, Dante Maffia, Francesco Manna, Fulvia Marconi, Julio Monteiro Martins, Nazario Pardini, Franco Pastore, Renato Pigliacampo, Ugo Piscopo, Anna Scarpetta, Luciano Somma, Antonio Spagnuolo, Rodolfo Vettorello e Lucio Zinna. In appendice una sezione dedicata alle interviste di alcuni giovani promesse poetiche: Iuri Lombardi, Emanuele Marcuccio, Annamaria Pecoraro e Michela Zanarella. € 15,00
|
![]() ![]() Black out. La somma dei giorni Author: Lombardi Iuri Publisher: Poetikanten Si tratta di un volume che racchiude tutte le poesie di Iuri Lombardi. scritte nel periodo dal 1998 al 2015. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|