![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() L'orientamento narrativo nei CPIA Author: Batini Federico; Evangelista Martina; Giusti Simone Publisher: Pensa Multimedia L'orientamento narrativo è un metodo di orientamento che utilizza le storie come stimolo per lavorare con le persone e favorire l'allenamento e l'emersione di competenze narrative/orientative attraverso delle attività individuali e di gruppo che si collocano negli "snodi orientativi" di storie denominate, appunto, narrazioni guida. L'orientamento narrativo assume un'antropologia positiva e parte dalla convinzione che tutte le persone, se dotate di strumenti e occasioni adeguate, possano, debbano e siano in grado di agire, prendere decisioni, elaborare progetti, crescere e migliorarsi in modo autonomo. Questo metodo, che si inquadra dentro il paradigma educativo-formativo dell'orientamento è nato in Italia alla fine degli anni '90 e sviluppato all'interno di una vasta comunità promossa dalle Associazioni Pratika e L'Altra Città e poi raccolta, dal 2007, attorno all'appuntamento biennale Le Storie siamo noi. Sperimentato da oltre venticinque anni con gruppi di diversa condizione, percorso formativo e professionale, età anagrafica l'orientamento narrativo trova nei CPIA e nelle scuole serali un orizzonte di applicazione elettiva e sfidante... € 16,00
|
![]() ![]() Attraverso le origini del cambiamento. Storia e prospettive del lavoro socio-pedagogico Author: Marcelli Andrea Mattia Publisher: Pensa Multimedia € 26,00
|
![]() ![]() Io scelgo me. Rinascere libera oltre la violenza invisibile Author: Fusco Moira Publisher: Pensa Multimedia La violenza di genere rimanda al concetto di potere, il suo obiettivo ultimo non è provocare nella donna una sofferenza, ma dominarla, paralizzarla, piegarla, colonizzarne il pensiero e la più profonda intimità. Il libro scritto dalla Dottoressa Fusco, Esperta in violenza di genere, maltrattamenti e stalking, non è soltanto un approfondimento serio sulle questioni connesse alla violenza sulle donne, ma anche la rielaborazione di un vissuto concreto di una professionista che per anni ha sperimentato l'accompagnamento delle donne che affrontano tali situazioni. La forza di questo libro è proprio quella di coniugare con efficacia l'aspetto teorico con l'enorme esperienza sul campo dell'autrice. Con l'entrata in vigore della riforma della giustizia familiare e minorile, il testo ci ricorda la necessità di parlare con coraggio e competenza di questo fenomeno che risulta ancora sommerso e poco conosciuto anche dagli addetti ai lavori. Non di rado capita di avere a che fare con operatori della giustizia che non hanno approfondito l'argomento e rischiano interpretazioni della realtà stereotipate e superficiali... € 22,00
|
![]() ![]() Radici e orizzonti di pedagogia generativa. Sguardi epistemologici, tras-formazioni coevolutive e futuri educativi Author: Ricciardi Maria Publisher: Pensa Multimedia Il volume indaga le radici teoriche e apre gli orizzonti prospettici della Pedagogia Generativa, paradigma fondato da Emiliana Mannese (2011, 2016, 2019, 2023) per rispondere alle sfide educative del presente e del futuro. Il titolo Radici e Orizzonti di Pedagogia Generativa evoca l'immagine di un albero generativo della Conoscenza che si fa rappresentazione dell'architettura concettuale della ricerca: le radici affondano nelle basi epistemologiche che nutrono il paradigma; gli orizzonti si estendono oltre i confini dei saperi lineari e delle logiche educative strumentali, aprendo spazi di possibilità per l'autorealizzazione del soggetto-persona. L'albero della Conoscenza, e dunque della Vita, nella sua tensione tra profondità e apertura, si configura come dispositivo ermeneutico per interpretare le trasformazioni coevolutive che attraversano il Vivente. Articolata in cinque capitoli, la riflessione muove dalle origini della generatività verso la formalizzazione del paradigma pedagogico, esplorando le relazioni tra Natura e Cultura, tra Umano e Sistema-Mondo, i processi dell'imparare a diventare, fino a interrogare i futuri dei sistemi educativi. Quale idea di Umano sottende le scelte formative e la costruzione dei sistemi educativi? Come ridare senso all'educazione in un tempo segnato da crisi sistemiche e transizioni globali? A partire da una genealogia transdisciplinare - che include pedagogia critica, neuroscienze dinamiche, filosofia della mente, epigenetica, teorie della giustizia sociale - il testo propone una visione dell'educazione come pratica enattiva, trasformat € 30,00
|
![]() ![]() Temi di filosofia del diritto. Vol. 3 Author: De Giorgi Raffaele Publisher: Pensa Multimedia A giugno del 1993 Niklas Luhmann chiudeva il suo Das Recht der Gesellschaft () con queste parole: è senz'altro possibile che l'attuale prominenza del sistema del diritto e la dipendenza della società stessa e della maggior parte dei suoi sistemi di funzioni dal codice del diritto non sia altro che una anomalia europea che si indebolirà nella evoluzione della società del mondo. Gli articoli raccolti in questo volume tentano di riflettere il presente come il tempo nel quale si realizza la consumazione di quella anomalia europea. E così il presente si manifesta come il tempo della corrosione della forma giuridica, della erosione della funzione immunitaria del diritto, della penetrazione politica degli spazi del diritto e del loro oscuramento. Il presente appare, allora, come un tempo che si ferma su sé stesso, si dilata, si espande nella repressione di quel diritto al futuro che l'illuminismo ci aveva lasciato in eredità. Questo presente appare come un tempo di guerra: una guerra contro l'illuminismo, una guerra contro la ragione e contro le ragioni della complessità della società moderna. È il tempo di poteri distruttivi, di ideologie del rancore, di mitologie del risentimento. € 33,00
|
![]() ![]() Il cibo. Sensi, gusti, significati tra semiotica e linguistica educativa Author: Silvestri Filippo; De Iaco Moira Publisher: Pensa Multimedia È possibile ragionare delle cose che mangiamo senza toglierli il loro tipico sapore e questo al di là dei molti discorsi che si fanno in cucina sulla cucina? Questa ricerca si fonda, tra le tante altre cose, sulla convinzione che tra le parole che dicono ciò di cui ci nutriamo e ciò di cui ci nutriamo c'è sempre ogni volta all'incrocio come un cambio d'atmosfera, per cui non c'è ordine del discorso che possa ridurre nelle sue maglie le varie estetiche dei sapori, che confluiscono in una diversa architettonica sensuale, dove la vista e l'udito devono di necessità cedere il passo ad altri sensi questa volta decisivi. Il lavoro che qui presentiamo raccoglie insieme percorsi ed esiti di ricerche su aspetti concettuali ed elementi estetici, interpretazioni e modi di sentire, sensi, gusti e significati implicati nelle relazioni umane con il cibo. Tali relazioni, da un lato, sono strutturate socio-culturalmente e linguisticamente, dall'altro sono esse stesse strutturanti nei confronti della società, delle culture, delle lingue... € 24,00
|
![]() ![]() Sentire l'educazione. Tatto e risonanza come prospettive di estetica pedagogica Author: Bonafede Paolo Publisher: Pensa Multimedia In che modo l'educazione si gioca nell'immediatezza dell'incontro, tra insegnante e studente, genitore e figlio, educatore ed educando? Questo saggio esplora il ruolo centrale del tatto pedagogico e della risonanza nella formazione, proponendo una nuova prospettiva filosofica sulla relazione educativa. Attraverso un dialogo con il pensiero di Herbart, Bollnow, van Manen, Rosa e altri autori contemporanei, l'opera mostra come l'educazione sia un processo incarnato, relazionale e aperto all'imprevisto. Il tatto dell'educatore, inteso come sensibilità situata e creatività improvvisativa, diventa la chiave per attivare risposte autentiche e rilevanti dal punto di vista etico-pedagogico. La risonanza, d'altro canto, rappresenta una categoria con cui cogliere la qualità differente delle esperienze formative, attraverso l'ascolto e l'accoglienza del mondo, nelle sue differenti declinazioni (naturale, sociale, culturale e trascendentale). Interpretare l'educazione attraverso i concetti di tatto e risonanza consente di reimmettere nell'indagine pedagogica la centralità del sentire nei contesti formativi... € 30,00
|
![]() ![]() Orientare alla scelta formativo-professionale nella scuola secondaria di secondo grado. Teorie, metodologie di orientamento, competenze trasversali, strumenti (guida teorico-pratica per docenti-tutor) Author: Di Vita Alessandro Publisher: Pensa Multimedia Scegliere il proprio futuro professionale, per le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, non è mai un fatto puntuale o un'azione istintiva: è un processo che si costruisce, si esplora e si affina. Questo volume, pensato prima per i docenti-tutor e poi per i ricercatori, per le studentesse e gli studenti universitari e per i professionisti dell'educazione a diverso titolo, offre una guida teorico-pratica per accompagnare le nuove generazioni di adolescenti nel delicato compito di prefigurare la loro formazione superiore e il loro futuro lavoro in modo più consapevole e responsabile. Attraverso un'attenta analisi teorica, una revisione sistematica delle ricerche sperimentali più recenti e una ricerca intervento biennale condotta in un liceo siciliano, il libro esplora le metodologie di orientamento più efficaci e il ruolo che le competenze trasversali (l'autoefficacia decisionale, l'adattabilità professionale, la consapevolezza di sé, la competenza decisionale, la prospettiva temporale, l'autoefficacia generale percepita e l'immagine di sé) giocano nel processo di predisposizione alla scelta formativo-professionale... € 32,00
|
![]() ![]() Internet Banking. La nuova (dis)intermediazione finanziaria, tra servizi, profilatura, informazione e oneri probatori Author: Zurlo Antonio Publisher: Pensa Multimedia L'Opera si prefigge l'ambizioso obiettivo di rappresentare un riferimento sistematico completo ed esaustivo per la disciplina e la regolamentazione dell'internet banking, tramite una selezione accurata e annotata di pronunciamenti giurisprudenziali (di merito, di legittimità e arbitrale), nonché una rassegna delle prime, embrionali, attestazioni in seno alla dottrina. La necessità di combinare la normativa tradizionale con l'innovazione regolamentare, imposta dalla digitalizzazione e dall'informatizzazione dei servizi, degli strumenti e dei prodotti, ha consentito l'approfondimento analitico dei nuovi obblighi di informazione (attiva e passiva), la ridefinizione della documentazione bancaria (nella sua versione dematerializzata) e, non da ultimo, la necessitata trasformazione dei regimi di operatività (con specifici riferimenti alle modifiche normative intervenute in relazioni ai prodotti finanziari complessi e a quelli illiquidi). In questo quadro composito, particolare attenzione è riservata alle nuove modalità di comunicazione, conoscibilità e conoscenza delle informazioni riferibili alla clientela e all'oggetto della negoziazione... € 32,00
|
![]() ![]() Pluriversi. Modelli didattici inclusivi e percorsi di liberazione Author: Bocci Fabio; Boi Sofia; De Castro Martina Publisher: Pensa Multimedia Con il termine Pluriversi autori e autrici intendono alludere alla necessità di guardare - quando si parla di inclusione - a un universo plurale di sguardi, approcci, modelli e teorie accomunate dal volersi porre come alternative alla narrazione dominante che, mai come negli ultimi mesi, ha scatenato un attacco senza precedenti proprio al costrutto di inclusione. Il turbocapitalismo Hi Tech fa da volano a questa offensiva che purtroppo riceve ampi consensi da parte degli Esecutivi occidentali. Il nuovo establishment USA, in particolare, ha polverizzato le già precarie politiche inclusive rivolte a gruppi e soggetti storicamente marginalizzati e oppressi - ad esempio, le donne, le persone trans, i disabili, le minoranze razziali e etniche - ma nella vecchia e malandata Europa - afflitta da sovranismi, populismo e nazionalismo esasperato - le cose non vanno meglio. Questo scenario ha portato autori e autrici a operare una selezione ragionata di modelli, teorie e studiosi che hanno impresso una svolta decisiva alla pedagogia novecentesca e che, ancora oggi, per la rilevanza e l'innovatività delle loro tesi, possono rappresentare un punto di riferimento per la comunità scientifica... € 35,00
|
![]() ![]() La forza dell'educazione. La pedagogia scientifica di Francesco Paolo Scaglione in Calabria e in Sicilia tra 1800 e 1900 Author: Ferro Allodola Valerio Publisher: Pensa Multimedia Il volume, che rientra nel filone di studio sulle pedagogie sommerse avviato dal Centro internazionale di ricerca Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo, ricostruisce la vita e le opere di Francesco Paolo Scaglione (Gerace, 1859 - Locri, 1931), facendo emergere il forte gradiente interdisciplinare tra la pedagogia e le altre scienze umane. Dopo aver delineato per grandi linee le vicende storiche che dall'Italia pre-unitaria hanno portato alla costruzione della nostra Nazione, il lavoro pone un'attenzione specifica alla questione meridionale e alla Calabria, tratteggiando i caratteri della pedagogia innovativa di Scaglione e del suo impegno per lo sviluppo socio-culturale del territorio anche in un'ottica di lavoro comune con la Sicilia. Alla luce di ciò, il volume riflette sul rilancio socio-economico di un'area territoriale che ha dato origine all'odierna civiltà occidentale in una prospettiva volta alla valorizzazione del patrimonio storico-educativo e dei suoi tesori immateriali sommersi. € 29,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Visual Education Author: Parola A. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia Questo testo si è sviluppato nel tempo, con circa trenta anni di lavoro legato alle tecnologie dell'apprendimento e alla Media education. Due aspetti chiave e fondamentali per portare avanti progettualità, formazione e ricerca e continuare a osservare nel tempo il rapporto tra vita biologica e digitale, la trasformazione delle tecnologie e la visione del futuro. La scelta del termine Visual è stata illuminante anche grazie l'accompagnamento del concetto di Vision. La parte scientifica del nostro programma, dunque, potrà essere utile e ampia per la visione del mondo educativo in prospettiva. Mentre il Visual è chiaramente legato alla parte scolastica con la sua concretezza nelle aule e in outdoor. Gli ingredienti del volume ovviamente sono gli equilibri riferiti all'ibridazione tra immagine e sonoro e la scelta di non voler porre l'immagine sempre al centro. Dal punto di vista dell'educatore e dell'educatrice occorrerà utilizzare criteri utili a diversi livelli nel micro e nel macrocosmo degli schermi, con il supporto dell'immaginazione, dell'immaginario e, se possibile, del sogno. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() L'esperienza ORA. Orientare, Raccontare, Ascoltare. L'orientamento alle professioni educative con la Human Library Author: Salerni Anna; Di Genova Nicoletta; Monniello Arianna Publisher: Pensa Multimedia Il volume presenta i risultati del lavoro di ricerca realizzato attraverso tre eventi di orientamento alle professioni educative, dal titolo ORA (Orientare, Raccontare, Ascoltare), svolti negli anni accademici 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024, impiegando la metodologia della Human Library, basata sull'incontro tra libri e lettori viventi. Persone coinvolte a vario titolo nel lavoro e nello studio in ambito educativo (professionisti sul campo, studenti in formazione e tutor di tirocinio) si sono rese disponibili a raccontare le loro esperienze e a condividerle con chi ha intrapreso o desidera intraprendere i percorsi di studio in Scienze dell'educazione e formazione, Sapienza (L19 e LM85) e vuole conoscere meglio ruoli, compiti e ambiti di intervento dei professionisti dell'educazione. € 20,00
|
![]() ![]() Riflessioni pedagogiche sull'adolescenza. Fragilità come condizione e come sfida Author: Proli Maria Grazia Publisher: Pensa Multimedia Il volume presenta alcune riflessioni sull'adolescenza declinate secondo contesti di ricerca internazionali e orientate a comprendere le molteplici realtà giovanili che animano i luoghi della contemporaneità, siano essi reali o virtuali. L'intento è quello di superare rappresentazioni mediatiche stereotipate delle nuove generazioni, riconoscendone la specificità e l'originalità dal punto di vista pedagogico. Seppur a latitudini diverse, e in riferimento a contesti educativi, formativi e socioculturali variegati, la lettura pedagogica dell'adolescenza, ormai sconfinata nella giovinezza, e delle sue fragilità, è quanto mai fondamentale per sollecitare e sostanziare percorsi di ricerca volti a favorire la valorizzazione dei giovani come cittadini del mondo, e come protagonisti della trasformazione positiva dei loro progetti e dei contesti di vita. La prima parte del testo presenta una cornice teorica che intreccia i temi che caratterizzano il dibattito nazionale e internazionale sulle fragilità giovanili, con attenzione alle questioni legate alla costruzione dell'identità e alla ricerca del proprio posto nell'ambito familiare, scolastico e sociale... € 25,00
|
![]() ![]() Oltre il confine dell'azione sociale. Pedagogia, comunità e sfide contemporanee Author: Marcelli Andrea Mattia Publisher: Pensa Multimedia € 33,00
|
![]() ![]() Pedagogia e pratiche di resilienza. Dispersione scolastica, cinema e linguaggi divergenti Author: Sirignano F. M. (cur.); Maddalena S. (cur.); Paolozzi M. F. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 35,00
|
![]() ![]() L'istruzione agraria in Sicilia. Il ruolo delle Regie scuole di agricoltura nel processo di sviluppo economico e sociale siciliano (1860-1914) Author: Scandurra Silvia Annamaria Publisher: Pensa Multimedia La diffusione di istanze positivistiche e l'esigenza di far funzionare apparati produttivi sempre più complessi determinarono, a partire dagli inizi del XIX secolo, una crescente richiesta di personale specialistico in grado di rispondere a bisogni economici e sociali sempre più compositi e motivarono una rinnovata attenzione verso la scuola intesa come luogo territorialmente e socialmente rappresentativo dello sviluppo civile ed economico delle città. Questo volume, attraverso l'analisi e la comparazione di fonti archivistiche e documenti ministeriali, ricostruisce la storia dell'istruzione professionale agraria in Sicilia negli anni compresi tra il 1860 e il 1914 e avvia una riflessione sistematica sul ruolo che le Regie scuole di agricoltura, ordinate o riformate secondo i dettami della legge del 6 giugno 1885 n. 3141, ebbero nel processo di sviluppo economico, culturale e sociale locale. € 20,00
|
![]() ![]() Istruzione elementare e sviluppo economico nella Prima Calabria Ulteriore dall'Unità all'età giolittiana (1861-1914). Risultati di una ricerca quantitativa Author: De Salvo Dario Publisher: Pensa Multimedia Il volume si propone di ricostruire la diffusione delle scuole elementari maschili e femminili nella Provincia della Prima Calabria Ulteriore negli anni tra il 1861 e il 1914. Nella stesura di questo volume, che presenta alcuni risultati quantitativi scaturiti dalle ricerche dell'unità di Messina (coordinata dalla professoressa Caterina Sindoni) del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2017 - Linea d'Intervento Sud - dal titolo: Istruzione e sviluppo nel Sud Italia dall'Unità all'Età giolittiana (1861-1914), si è cercato, di non incorrere in quei limiti che hanno caratterizzato la vecchia storiografia meridionale. In particolare, tra questi limiti si segnalano: la lettura dell'evoluzione storica e del processo di scolarizzazione attraverso le lenti di astratte concezioni ideologiche, l'accentramento delle ricerche e degli interessi di gran parte degli studiosi non sull'oggetto storico specifico, ma piuttosto su ciò che è stato già detto e scritto sul periodo e sul tema preso in esame... € 26,00
|
![]() ![]() Scuole e maestri nel Mezzogiorno d'Italia tra Ottocento e Novecento Author: Sindoni C. (cur.); De Salvo D. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia I saggi pubblicati in questo volume, collegati alle ricerche del Prin 2017 - Linea Sud - dal titolo Istruzione e Sviluppo economico nel Sud Italia dall'Unità all'età giolittiana (1861-1914), secondo diverse traiettorie e prospettive ermeneutiche, indagano il complesso "universo" nel quale operano maestri e maestre, con particolare attenzione alla difficile stagione scolastica seguita all'Unità d'Italia. Nel complesso, l'opera offre uno spaccato di estremo interesse, utile per inquadrare la complessa trama che caratterizzò i sistemi scolastici preunitari e quello post-unitario, a partire dai variegati percorsi professionali e umani di maestri e maestre che, nelle periferie come nelle grandi città, contribuirono a costruire la scuola italiana € 32,00
|
![]() ![]() Ljudmila Ulickaja nella letteratura russa contemporanea Medea oltre Medea Author: Politi Gloria Publisher: Pensa Multimedia Ljudmila Ulickaja (Davlekanovo, 21 febbraio 1943) è una delle figure più autorevoli della letteratura contemporanea, riconosciuta come una voce centrale della Russia post-sovietica. Le sue opere, caratterizzate da una profonda esplorazione delle tematiche universali e dalla capacità di intrecciare memoria, etica e tolleranza, hanno contribuito a definirla come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama culturale mondiale. In un momento storico come quello che stiamo vivendo, in cui il romanzo sembra essere assurto a semplice prodotto di consumo, Ulickaja si distingue come una voce inconfondibile, capace di fondere armoniosamente tradizione e innovazione: saldamente ancorata alle radici dell'intelligencija russa, guarda infatti al presente con un approccio moderno e penetrante, rigettando prospettive rigide e abbracciando la complessità del mondo contemporaneo in una sintesi di ironia acuta e straordinaria lucidità narrativa. Questo studio intende esplorare il ricco universo artistico di Ulickaja, con particolare attenzione all'opera Medeja i eë deti (1996)... € 22,00
|
![]() ![]() Lo spazio-corpo della mente. Uno studio pedagogico sperimentale di educazione terapeutica Author: Ambra Ferdinando Ivano Publisher: Pensa Multimedia Il volume "Lo Spazio-Corpo della Mente" risponde alla necessità dell'autore di mettere insieme teorie, modelli e conoscenze provenienti da differenti contesti scientifici che sembrano trovare, nella sperimentazione pedagogica, il terreno in cui essere applicati e sottoposti ad indagine. Infatti, la curiosità di identificare un "luogo della mente", sia esso topos freudiano o area cerebrale, conduce l'autore ad intraprendere approfondimenti e sperimentazioni che nell'ambito della Pedagogia del Benessere trovano un terreno fertile. Il primo capitolo introduce la cornice teorica di riferimento spaziando dallo studio delle relazioni alla presentazione del funzionamento cerebrale, sottolineando come essi costituiscano quel "pattern che connette" batesoniano cui prestare grande attenzione nell'agire pedagogico. A seguire, i successivi capitoli restituiscono contezza pratica di come tali orientamenti teorici tracimano nella pratica sperimentale. Nel secondo capitolo, infatti, è riportata una metodologia di indagine-intervento applicabile nell'era dell'ipermodernità. Nel terzo, infine, è specificamente presentata una ricerca in ambito clinico-sanitario che ne fa emergere le potenzialità educativo-terapeutiche. € 15,00
|
![]() ![]() Schopenhauer tra arte e letteratura Author: Miglietta G. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 34,00
|
![]() ![]() Atene e Roma. Rassegna dell'Associazione Italiana di Cultura Classica (2023). Vol. 1-4 Author: Publisher: Pensa Multimedia Nuova Serie Seconda, XVII - Fasc. 1-4 - Anno 2023. € 40,00
|
![]() ![]() Maria Montessori una pedagogia per la pace. Percorsi di educazione alla pace a partire dalla scuola dell'infanzia Author: Gaggioli C. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia In un mondo segnato da conflitti e divisioni, il volume Maria Montessori, una pedagogia per la pace. Percorsi di educazione alla pace a partire dalla scuola dell'infanzia esplora le politiche, le culture e le pratiche educative come anima vitale di una società più pacifica e inclusiva. Attraverso contributi di illustri studiosi, pensatori e operatori di pace, il libro riflette sul lascito di Maria Montessori, simbolo di una pedagogia che incarna i temi della solidarietà, del rispetto e della comprensione reciproca. La prima parte del testo offre una prospettiva teorica che intreccia passato, presente e futuro dell'educazione alla pace. Partendo dagli effetti devastanti delle guerre sull'infanzia, si analizzano temi come la tutela dei diritti dei più vulnerabili e l'influenza di figure umbre quali San Francesco e Aldo Capitini, culminando nell'analisi del pensiero montessoriano come strumento di pace. La seconda parte, dal taglio pratico-operativo, presenta percorsi didattici sviluppati in collaborazione con studenti e insegnanti, che non hanno la pretesa di essere modelli... € 23,00
|
![]() ![]() Cittadinanza digitale e formazione iniziale degli insegnanti Author: Falzone Ylenia Publisher: Pensa Multimedia Nell'approccio alla cittadinanza digitale un ruolo chiave riveste la formazione dei futuri insegnanti, i quali devono essere adeguatamente preparati per sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia nel contesto didattico, adeguando la formazione alle sfide e ai problemi etici connessi al loro utilizzo. Il libro, attraverso un'analisi della letteratura volta a rintracciare elementi chiave e buone pratiche per la formazione iniziale degli insegnanti, esplora i principi fondanti il costrutto della cittadinanza digitale, le teorie e le linee guida più diffuse nel panorama internazionale. Si presenta uno strumento di misurazione dello sviluppo della cittadinanza digitale e un intervento formativo condotto nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli Studi di Palermo. Questo intervento mira a promuovere una partecipazione attiva nella comunità digitale, incoraggiando un uso positivo e costruttivo delle tecnologie digitali negli ambienti educativi e formativi. € 24,00
|
![]() ![]() Malattia di Huntington. Una danza tra destino e speranza Author: Alastra Vincenzo Publisher: Pensa Multimedia Questo libro si colloca nella cornice metodologica e operativa della Medicina Narrativa. Racconta l'esperienza vissuta da pazienti e famigliari-caragiver, colpiti dalla malattia di Huntington per farci comprendere, immediatamente e meglio di ogni descrizione scientifica, cosa significa vivere una malattia così devastante. In una prospettiva di rinnovato umanesimo della cura, attraverso la conduzione di interviste narrativo-autobiografiche e la realizzazione di artefatti creativi e poetici sono state accolte testimonianze e rappresentazioni che danno ragione dei mondi di significato, dei vissuti e valori di cui sono intrise le storie narrate da questa umanità dolente. Si tratta di narrazioni che aprono il cuore, rispetto alle quali le nostre parole non potranno dire mai abbastanza. I percorsi espositivi e interpretativi proposti sono stati guidati dal desiderio di preservare quella magia di fragilità ed energia insieme che accompagna la vita, anche nei suoi transiti più dolorosi. I temi trattati, come sempre accade quando ci avviciniamo a condizioni esistenziali estreme... € 20,00
|
![]() ![]() Menandro. Sicioni Author: Ingrosso P. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia Dei Sicioni di Menandro si sono conservati 423 versi, tramandati da un papiro della Sorbonne che, databile al terzo secolo a.C., è posteriore di soli settant'anni alla morte del commediografo, e, pertanto, costituisce a tutt'oggi il più antico manoscritto conservato di Menandro. Protagonista della commedia è il soldato Stratofane, che, in contrasto con i tradizionali stereotipi negativi connessi alla maschera comica del miles, è un uomo generoso e profondamente innamorato di Filumena, da lui acquistata anni prima, quando la ragazza aveva solo quattro anni, al mercato degli schiavi, dove era stata messa in vendita dopo essere stata rapita dai pirati. Come in molte commedie menandree, anche in questo caso il motore dell'azione drammatica è costituito da un malinteso: le presunte origini sicionie del soldato spingono l'ateniese Filumena, che teme di essere costretta a un matrimonio illegittimo, a fuggire di casa e a rifugiarsi presso il santuario di Demetra ad Eleusi... € 38,00
|
![]() ![]() Voci dalla burrasca. L'intima gioia di vivere Author: Piccinino Giorgio Publisher: Pensa Multimedia Immaginate di entrare in un cinema in cui si proiettano dei corti, immaginate un'esperienza immersiva in cui incontrate 30 episodi di vita vera, senza attori professionisti, senza scene ricostruite né musica, solo i reali protagonisti colti a dibattersi in presa diretta nelle situazioni più disparate delle loro vite quotidiane. Ci troviamo così dentro piccoli film che potremmo dire neorealisti tanto sono veri, immediati ed essenziali. Ci si emoziona profondamente a incontrare un padre che chiede perdono a sua figlia, una donna che si spoglia dei suoi tabù per rendersi dono e fare l'amore, una coppia che ride della propria drammatica condizione, una madre che consulta i suoi bambini ... € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Generare apprendimenti attraverso l'animazione sociale e culturale e lo youth work. Una ricerca sul campo Author: Belletti Michelangelo Publisher: Pensa Multimedia Questo libro rappresenta un incrocio tra teoria e pratica nell'ambito educativo, dove l'innovazione e il miglioramento dei servizi educativi si incontrano con la realtà dei contesti sociali e culturali. Attraverso un'analisi approfondita delle connessioni tra la ricerca pedagogica e i servizi educativi extra-scolastici, si esplorano le sfide e le opportunità offerte dalla cooperazione tra un centro di ricerca universitario e una cooperativa sociale. Partendo dalla premessa che l'innovazione sociale sia essenziale per affrontare i problemi emergenti, il libro offre una panoramica delle basi teoriche e pratiche che guidano l'animazione sociale e culturale, dimostrando come queste pratiche possano arricchire il processo di apprendimento... € 26,00
|
![]() ![]() Regina Amelia Author: di Giogio Marosa Publisher: Pensa Multimedia A Yla, isola sociale dominata da fiori, bacche e funghi viziosi, ogni respiro umano è sempre, irrimediabilmente dominato dalla forza di un istinto naturale che non lascia spazio alla ragione e impedisce di cogliere il confine tra la dimensione umana e quella animale. I molteplici personaggi descritti da Marosa di Giorgio compiono viaggi separati eppure tutti riconducibili ad una volontà di assoluta fusione con la natura circostante, attraverso l'espressione di una sessualità che non conosce confini biologici. Ogni "piccola signora" disegnata in Regina Amelia concorre alla costruzione di una realtà in cui l'istinto e la sopraffazione sessuale rappresenta l'unica forma di comunicazione percorribile e la sola via per accedere al mondo degli adulti. A introdurre la legge morale in questo universo sottomesso alla tensione istintuale sarà una Regina severa e imparziale, che tenterà di definire un ordine impossibile con la forza della distruzione ideologica e fisica dei simboli di Yla... € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|